Ecclesiologia

141
ELEMENTI ELEMENTI DI DI ECCLESIOLOGIA ECCLESIOLOGIA

description

punti essensiali di ecclesiologia

Transcript of Ecclesiologia

Page 1: Ecclesiologia

ELEMENTI ELEMENTI DI DI

ECCLESIOLOGIAECCLESIOLOGIA

Page 2: Ecclesiologia

Sguardo d’insieme:

La chiesa nella bibbia Nell'A.T.: Popolo, assemblea Nel N.T.: Vangelo di Mt; Luca; Paolo;Gv.

Teologia della chiesa: mistero comunione popolo di Dio gerarchia e laici

Page 3: Ecclesiologia

LA CHIESA COSA

E’ ?

Page 4: Ecclesiologia

È il corpo di Cristo risorto

“Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo” (1Cor 12,12).

Page 5: Ecclesiologia

È tempio dello Spirito Santo“È giunto il momento, ed è

questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: perché il Padre cerca tali adoratori. Dio è Spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità" (Gv 4,20-24).

Page 6: Ecclesiologia

È la sposa dell'Agnello

Osea, Ezechiele, Isaia: il rapporto tra JHWH ed Israele è rappresentato come un rapporto sponsale.

lettera agli Efesini (5,21-23): la chiesa è sposa di Cristo, una cosa sola con Lui, ma anche da Lui distinta.

Page 7: Ecclesiologia

LE STRUTTURE FONDAMENTALI DELLA CHIESA

Page 8: Ecclesiologia
Page 9: Ecclesiologia

la comunione di vita

"Erano assidui nell'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nella frazione del pane e nelle preghiere…Il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati" (Atti 2,42-48).

Page 10: Ecclesiologia

La parola di Dio scritta

Si andavano formando i quattro vangeli (Marco, Matteo, Luca e Giovanni), le epistole paoline e gli altri scritti del N.T.

Page 11: Ecclesiologia

Battesimo, eucaristia, ministero

Tre momenti decisivi che segnano l'esistenza umana:

1) ingresso nella comunità col battesimo.

2) alimento della vita cristiana ("frazione del pane“ – At 2).

3) trasmissione del servizio apostolico.

Page 12: Ecclesiologia
Page 13: Ecclesiologia

I carismiDa charis = grazia. Sono liberi doni dello Spirito di Cristo elargiti ai discepoli, in vista di:

un compito specifico all'interno della vita della comunità.

della sua missione evangelizzatrice (1Cor 12,4-11).

Page 14: Ecclesiologia

La koinonia

Significa, letteralmente, "essere partecipi di qualcosa insieme con gli altri".

E’ la coscienza che i cristiani hanno di partecipare insieme alla vita nuova

Vi do un comandamento nuovo: ..amatevi gli uni gli altri“ (Gv 13,34; cf. 15,12-13).

Page 15: Ecclesiologia

una, santa, cattolica, una, santa, cattolica, apostolica.apostolica.

È strumento di salvezza È strumento di salvezza Realtà umana e divinaRealtà umana e divinaNel, per il mondo (anche Nel, per il mondo (anche se non del mondo).se non del mondo).

Page 16: Ecclesiologia

La chiesa non è:

•club, associazione, partito•istituzione benefica, umanitaria (es: la Croce Rossa)•società politica•setta religiosa

Page 17: Ecclesiologia
Page 18: Ecclesiologia

La chiesa è in La chiesa è in funzione funzione

della salvezzadella salvezza

Page 19: Ecclesiologia

Dimensione Dimensione

Universale – particolareUniversale – particolare

della chiesadella chiesa

Page 20: Ecclesiologia
Page 21: Ecclesiologia

PER COMPRENDERE LA CHIESA: La chiesa è mistero È mistero di comunione La fede da trasmettere è una ma

assume molte forme La chiesa si rapporta col mondo È destinata a tutti gli uomini

Page 22: Ecclesiologia

natura e funzione:

non esiste per se stessacontinua l'opera di Cristoè animata dallo Spiritoè il vangelo nella storia

Page 23: Ecclesiologia
Page 24: Ecclesiologia

Obiezione: Cristo sì, chiesa no!

Problema: La realtà divino-umana della chiesa. Difficoltà di credere alla chiesa istituzione e ai limiti umani in essa presenti.

Page 25: Ecclesiologia

La chiesa è relativa La chiesa è relativa (funzionale) a (funzionale) a Cristo. Cristo.

A Cristo si va A Cristo si va attraverso la chiesa.attraverso la chiesa.

Page 26: Ecclesiologia

la chiesa è comune-unione. Ovvero:

popolo di Dio assemblea santa tempio dello Spirito (Gv 4,20-24). corpo di Cristo risorto ("Come il

corpo…così anche Cristo" - 1Cor 12,12).

sposa dell'Agnello (Osea, Ezechiele, Isaia- rapporto sponsale).

sposa di Cristo (Efesini (5,21-23).

Page 27: Ecclesiologia

Prefigurazione della chiesa nell'A.T.

Israele è popolo creato da Dio (Abramo: Gen 12,1-3: elezione, benedizione, promessa).

Esodo: liberazione e assegnazione della terra promessa.

Un popolo tra i popoli.

Page 28: Ecclesiologia

Il popolo di Dio: L'alleanza. (cfr. Es 19,3-6; Dt 10,14-22) sempre rinnovata (Ez 36,24-28: il cuore nuovo).•Dio si prende cura del suo popolo (Ez 34: pastori; Is 5: vigna; Os 2: sposa).

Page 29: Ecclesiologia
Page 30: Ecclesiologia

Popolo pellegrino nel deserto sotto la tenda.

Federazione delle dodici tribù (coscienza di essere un unico popolo).

Periodo dei re (tentazione di dimenticarsi del rapporto particolare con Dio).

Il richiamo costante dei profeti.

Page 31: Ecclesiologia

I castighi di Dio e la promessa di un resto.

Il resto d’Israele (chiesa come resto-minoranza - Sof 3,11-13).

Una parte per il tutto. La personalità corporativa.

Page 32: Ecclesiologia

un popolo cultuale: prima un popolo cultuale: prima convocazione in assemblea convocazione in assemblea "qàhàl" (Es 15,15 ss. – tempio - "qàhàl" (Es 15,15 ss. – tempio - qàhàl- Ekklesia- Chiesa. qàhàl- Ekklesia- Chiesa.

celebrazione delle feste e celebrazione delle feste e importanza della memoria importanza della memoria storica. storica.

centralità della Pasqua centralità della Pasqua il tempio e Gerusalemme (città il tempio e Gerusalemme (città

simbolo: madre e sposa). simbolo: madre e sposa).

Page 33: Ecclesiologia

Presenza di Dio e luogo Presenza di Dio e luogo di santità. di santità. Prefigurazione della Prefigurazione della nuova Gerusalemmenuova GerusalemmeConcezione apocalittica Concezione apocalittica ed escatologica. ed escatologica.

Page 34: Ecclesiologia

Il popolo di Israele ha Il popolo di Israele ha una missione tra i una missione tra i popoli.popoli.

la salvezza è la salvezza è universale (Is 2,2 ss; universale (Is 2,2 ss; 60,3).60,3).

Page 35: Ecclesiologia

Due parole chiavi:

•Promessa e compimento

•Prefigurazione A.T. e realtà piena nel N.T.

Page 36: Ecclesiologia

La chiesa nel N.T.La chiesa nel N.T. Gesù realizza la salvezza: dall'Antico Gesù realizza la salvezza: dall'Antico

al Nuovo popolo di Dio. al Nuovo popolo di Dio. Il regno e la chiesa.Il regno e la chiesa. Caratteristiche del regno: viene, è Caratteristiche del regno: viene, è

presente, verrà (già e non ancora). presente, verrà (già e non ancora). Il regno in rapporto a Gesù e alla Il regno in rapporto a Gesù e alla

comunità che continua la sua comunità che continua la sua missione.missione.

Page 37: Ecclesiologia

La comunità di GesùLa comunità di GesùGesù nella sua attività si Gesù nella sua attività si circonda di discepoli, fa dei circonda di discepoli, fa dei proseliti, chiama alcuni a proseliti, chiama alcuni a seguirlo.seguirlo.

Nella comunità dei discepoli, Nella comunità dei discepoli, Gesù sceglie un gruppo di Gesù sceglie un gruppo di dodici: dodici: stanno con lui, predicano stanno con lui, predicano la sua dottrina, guariscono gli la sua dottrina, guariscono gli ammalati.ammalati.

Page 38: Ecclesiologia

Gesù affida loro dei Gesù affida loro dei compiti e dei poteri. compiti e dei poteri.

Tra i dodici il ruolo di Tra i dodici il ruolo di Pietro (primato). Pietro (primato). Le istruzioni ai dodici Le istruzioni ai dodici e le regole ecclesialie le regole ecclesiali..

Page 39: Ecclesiologia

Morte e risurrezione di Gesù.

Dopo la risurrezione il Risorto affida ai suoi la missione di predicare il vangelo in tutto il mondo, di compiere guarigioni e di battezzare nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Page 40: Ecclesiologia
Page 41: Ecclesiologia

PentecosteLa chiesa fondata da Gesù e animata dallo Spirito, radunata nel nome della Trinità. La chiesa è nel tempo verso l'eternità.Vive con ritmi umani l'esperienza della grazia e svolge la sua missione sempre rivolta verso il suo fine, la SS. Trinità.È impegnata nella sua missione di annunciare il regno.

Page 42: Ecclesiologia
Page 43: Ecclesiologia

La chiesa nel vangelo di Mt:La chiesa nel vangelo di Mt:

il vangelo di Mt ha un forte interesse il vangelo di Mt ha un forte interesse ecclesiologico (Gesù sceglie i discepoli e i ecclesiologico (Gesù sceglie i discepoli e i dodici); dodici); a loro rivela i segreti del regno. dà il a loro rivela i segreti del regno. dà il mandato dopo la sua risurrezione Mt mandato dopo la sua risurrezione Mt 28,16-20. promette di rimanere con loro 28,16-20. promette di rimanere con loro sempre. sempre. regole di comportamento nella comunità regole di comportamento nella comunità (Mt 18): vera grandezza, correzione (Mt 18): vera grandezza, correzione fraterna, perdono illimitato. fraterna, perdono illimitato.

Page 44: Ecclesiologia

La chiesa negli scritti di Luca

struttura degli scritti lucani: tempo struttura degli scritti lucani: tempo di Cristo (vangelo), tempo della di Cristo (vangelo), tempo della chiesa (Atti).chiesa (Atti).

La chiesa animata dallo Spirito. La chiesa animata dallo Spirito. La chiesa nasce dalla Pentecoste e La chiesa nasce dalla Pentecoste e

cresce sotto la costante azione dello cresce sotto la costante azione dello Spirito (decisioni importanti: verso i Spirito (decisioni importanti: verso i pagani, rapporto con i giudei, ecc.). pagani, rapporto con i giudei, ecc.).

Page 45: Ecclesiologia

Negli At un posto di rilievo è Negli At un posto di rilievo è occupato dai Dodici. Essi occupato dai Dodici. Essi sono testimoni della sono testimoni della risurrezione e vincolo di unità risurrezione e vincolo di unità della chiesa.della chiesa.

Dopo il tradimento di Giuda, Dopo il tradimento di Giuda, la reintegrazione del collegio la reintegrazione del collegio dei Dodici è fatta con la dei Dodici è fatta con la scelta di Mattia (At 1,26). scelta di Mattia (At 1,26).

Page 46: Ecclesiologia

Gli apostoli si qualificano come Gli apostoli si qualificano come testimoni della risurrezione e testimoni della risurrezione e ministri della parola. ministri della parola.

Parlano con libertà e coraggio e Parlano con libertà e coraggio e operano prodigi in nome di operano prodigi in nome di Cristo. Cristo.

Un ruolo particolare è riservato Un ruolo particolare è riservato a Pietro (1a parte degli atti) e a a Pietro (1a parte degli atti) e a Paolo (2a parte). Paolo (2a parte).

Page 47: Ecclesiologia

• La chiesa comunità radunata nell'ascolto della Parola, nella preghiera, nella frazione del pane, nell'insegnamento degli apostoli e nella comunione dei beni (Atti 2,42.44).

Page 48: Ecclesiologia
Page 49: Ecclesiologia

Le chiese paoline: La chiesa (Ekklesia) che è in Corinto,

a Colossi ecc. Chiesa locale e chiesa universale. La morte e la risurrezione di Gesù

Cristo, centro dell'annuncio di Paolo e della fede della comunità.

Il “Deposito della fede" costituisce la "tradizione" (deve essere conservata e creduta - 1Cor 10, 14-22).

Page 50: Ecclesiologia

•vita comunitaria: liturgia, riunioni di preghiera, agape fraterna, condivisione dei beni, rapporto tra le chiese (colletta per i poveri di Gerusalemme).•carismi e ministeri (apostoli, profeti e maestri). I carismi sono per l’edificazione della chiesa (1Cor 12,28-.31.13,13).

Page 51: Ecclesiologia

Si notano tensioni e divisioni pur nella Si notano tensioni e divisioni pur nella esigenza dell'unità (1Cor. 1,12-13; esigenza dell'unità (1Cor. 1,12-13; 10,17; Ef4,1).10,17; Ef4,1).Battezzati in Cristo, i cristiani vivono Battezzati in Cristo, i cristiani vivono una vita nuova e sono animati dallo una vita nuova e sono animati dallo Spirito. Non si appartengono più, Spirito. Non si appartengono più, vivono in Dio (Rom 8; Gal 3,26; Col 3,1vivono in Dio (Rom 8; Gal 3,26; Col 3,1 Battesimo (Rom 6,1-11), Eucaristia Battesimo (Rom 6,1-11), Eucaristia (1Cor 10,14-22), imposizione delle (1Cor 10,14-22), imposizione delle mani (2Tm 1,6).mani (2Tm 1,6).

Page 52: Ecclesiologia

Immagini paoline della chiesa:

Corpo di Cristo (Col 1,18-20; 1 Cor 12,12 e ss. Ef 1,22);

Organismo vivente (Ef 4,15; Col 2,19);

Popolo di DioSposa di Cristo (Ef 5,22-30); Famiglia, casa (cfr. 1 Tm 3,1 e ss.

5,17).

Page 53: Ecclesiologia

Proprio perché mistero (mysterion: Ef 3,11) la chiesa è in relazione a:creazione e salvezzaorganizzazione (Anziani, Presbiteri, Episcopi, Diaconi);ruolo del ministero (esortazione, correggere, ordinare); La chiesa è pleroma (Ef 1,23).

Page 54: Ecclesiologia
Page 55: Ecclesiologia

La chiesa giovannea:La chiesa giovannea: Rapporto particolare di Gesù con i Rapporto particolare di Gesù con i

discepoli (intima comunione - Gv discepoli (intima comunione - Gv 15,1-9).15,1-9).

La comunità è il gregge e Gesù il La comunità è il gregge e Gesù il buon pastore. buon pastore.

La comunità è chiamata a vivere La comunità è chiamata a vivere nell'unità (Gv 17). nell'unità (Gv 17).

Battesimo (Gv 3) e eucarestia (Gv Battesimo (Gv 3) e eucarestia (Gv 6). 6).

Gesù assicura la sua presenza nella Gesù assicura la sua presenza nella comunità e promette il suo Spirito.comunità e promette il suo Spirito.

Page 56: Ecclesiologia

I falsi profeti seminano errori e discordie (1Gv 2,18)

Forte contrasto tra i discepoli presi dal mondo e il mondo in cui rimangono.

I discepoli sono chiamati ad essere luce del mondo.

C'è sempre una certa ostilità tra chiesa e mondo.

Destinazione ultima della chiesa per il mondo.

Page 57: Ecclesiologia

l'Apocalisse

Testimonia la presenza di più chiese (sette), ciascuna con difficoltà e problemi particolari e tutte soggette alla lotta e alla persecuzione.

Emerge la dimensione di sofferenza, crisi.

tensione escatologica: lotta e vittoria finale di Cristo e dei suoi.

Presbiteri e Anziani.

Page 58: Ecclesiologia

La chiesa è luogo della presenza di Gesù crocifisso e risorto.

I santi confessano il nome di Cristo.

La testimonianza con il sangue, il trionfo finale.

la Gerusalemme celeste (Ap 21,1-4.22-27).

Page 59: Ecclesiologia

LA CHIESA NEGLI

ULTIMI 150 ANNI

Page 60: Ecclesiologia

Il Concilio Vaticano I Primato del sommo Pontefice, della

sua autorità e della sua successione (Pastor aeternus).

Il papa gode di una supremazia su tutte le chiese.

Per qualsiasi questione e nelle dichiarazioni ex cathedra. Per questioni di fede e di costumi, è infallibile.

Page 61: Ecclesiologia

L'unità della chiesa è nelle mani del papa. È data dal Romano pontefice (centralizzazione).

La chiesa si identifica con la chiesa di Roma (Stato vaticano): visione piramidale, verticistica.

Page 62: Ecclesiologia

Pio XII (Pio XII (Mystici Corporis Christi - Mystici Corporis Christi - 1943):1943):

La chiesa è "Corpo mistico di Cristo" La chiesa è "Corpo mistico di Cristo" (prospettiva unitaria e totale). (prospettiva unitaria e totale).

"Corpo" sottolinea l'unità, "Corpo" sottolinea l'unità, l'indivisibiltà e la visibilità.l'indivisibiltà e la visibilità.

"Mistico" indica che la chiesa è "Mistico" indica che la chiesa è realmente corpo di Cristo, ma non si realmente corpo di Cristo, ma non si identifica con il suo corpo reale, identifica con il suo corpo reale, fisico.fisico.

Page 63: Ecclesiologia

"Cristo" è il fondatore, il "Cristo" è il fondatore, il capo e il redentore della capo e il redentore della chiesa. chiesa.

Il corpo di Cristo è Il corpo di Cristo è realmente identico con la realmente identico con la chiesa romanachiesa romana. .

Page 64: Ecclesiologia

Il concilio Vaticano II

• Recepisce e raccoglie i fermenti che lo avevano preparato.

• È un concilio ecclesiologico.

• Un concilio pastorale, propositivo, dialogico.

Page 65: Ecclesiologia

• Un concilio che propone e fa un'esperienza di chiesa.

• Una chiesa che scopre il bisogno di conversione e di rinnovamento al suo interno.

Page 66: Ecclesiologia

•Categorie "Mistero“, "Sacramento”, “Popolo di Dio“.•All'interno del popolo di Dio ci sono tutti, anche la gerarchia;•Immagini bibliche e patristiche della chiesa: corpo, tempio, gregge, nave, luna…

Page 67: Ecclesiologia

•collegialità•sacerdozio dei fedeli•ministeri dati per l'edificazione della chiesa e del mondo.

Page 68: Ecclesiologia

Il rapporto con il mondo è Il rapporto con il mondo è affrontato in maniera affrontato in maniera nuova;nuova;

non più contrapposizione non più contrapposizione polemica e conflittuale ma polemica e conflittuale ma reciproca compenetrazione reciproca compenetrazione e collaborazione.e collaborazione.

Page 69: Ecclesiologia

la chiesa svolge la la chiesa svolge la sua missione a sua missione a servizio del mondo; servizio del mondo;

la chiesa è nel la chiesa è nel mondo e per il mondo e per il mondomondo..

Page 70: Ecclesiologia

i rapporti tra le chiese i rapporti tra le chiese sono mutati; sono mutati;

si torna a parlare di chiesa si torna a parlare di chiesa locale e di chiesa locale e di chiesa universale; universale;

nuovo spirito ecumenico.nuovo spirito ecumenico.comunione e dialogo al comunione e dialogo al suo interno e con il mondo.suo interno e con il mondo.

Page 71: Ecclesiologia

la chiesa si spoglia la chiesa si spoglia del suo del suo trionfalismo e trionfalismo e imbocca la strada imbocca la strada della conversione della conversione e dell'autenticità.e dell'autenticità.

Page 72: Ecclesiologia
Page 73: Ecclesiologia

Il post concilio

Tensioni e conflitti. Difficoltà di interpretazione e di applicazione dei documenti conciliari.

Lentezze e squilibri nel rinnovamento. Chiese locali e chiesa universale: quale

autonomia? Quale collegialità? Quale ruolo dei laici? Quale immagine del vescovo, del presbitero, del diacono?

Page 74: Ecclesiologia

Quale recezione del rinnovamento conciliare nella chiesa locale?

E nella nostra personale esperienza di chiesa?

Page 75: Ecclesiologia

LAVORARE IN GRUPPI

• suddividersi in 2/3 gruppi (usare le fotocopie).• ogni gruppo ha 30 minuti per

dialogare, condividere, appuntare.• Relazionare a tutti (5 minuti per

gruppo).• SINTESI finale• Impegni operativi

Page 76: Ecclesiologia

SPAZIO per le domande:

che idea di chiesa ti sei fatto da quanto fin qui esposto?

Quale immagine di chiesa si sottolinea abitualmente nei nostri ambienti parrocchiali?

Cosa possiamo fare per tornare alla purezza della chiesa originaria?

Page 77: Ecclesiologia

Fine 1A PARTE

Page 78: Ecclesiologia

ELEMENTI ELEMENTI DI DI

ECCLESIOLOGIAECCLESIOLOGIA

2a - PARTE 2a - PARTE

Page 79: Ecclesiologia
Page 80: Ecclesiologia

1. La chiesa mistero 2. La chiesa comunione 3. La chiesa popolo di Dio 4. I laici nella chiesa 5. Le note della chiesa 6. La chiesa nel e per il mondo.

Page 81: Ecclesiologia

La chiesa misteroLa chiesa mistero

Il termine Il termine Mysterion Mysterion (Efesini) si (Efesini) si riferisce al piano salvifico di Dio riferisce al piano salvifico di Dio nascosto per secoli e rivelato in nascosto per secoli e rivelato in Cristo e per mezzo della chiesa Cristo e per mezzo della chiesa (Ef 3,1-13). (Ef 3,1-13).

Il piano di salvezza di Dio è Il piano di salvezza di Dio è destinato a tutti gli uomini.destinato a tutti gli uomini.

Page 82: Ecclesiologia

La chiesa, compresa come mistero, La chiesa, compresa come mistero, va inserita in questa visione più va inserita in questa visione più ampia del mistero salvifico di Dio, ampia del mistero salvifico di Dio, del suo progetto di salvezza del suo progetto di salvezza universale. universale.

Essa è realtà redenta e salvata da Essa è realtà redenta e salvata da Dio; Dio;

È inserita nel suo progetto salvifico; È inserita nel suo progetto salvifico; si pone come mediazione salvifica si pone come mediazione salvifica

della salvezza nell'umanitàdella salvezza nell'umanità..

Page 83: Ecclesiologia
Page 84: Ecclesiologia

Il piano salvifico di Dio ha avuto la Il piano salvifico di Dio ha avuto la realizzazione piena in Gesù Cristo. realizzazione piena in Gesù Cristo. E' Lui il Salvatore unico e E' Lui il Salvatore unico e universale. universale.

La chiesa, per libera grazia di Dio, è La chiesa, per libera grazia di Dio, è scelta a partecipare e a continuare scelta a partecipare e a continuare l'opera mediatrice di Cristo.l'opera mediatrice di Cristo.

Solo nella misura in cui essa rimane Solo nella misura in cui essa rimane legata a Cristo, si conserva chiesa legata a Cristo, si conserva chiesa di Cristo e può attuare la sua di Cristo e può attuare la sua missione in funzione della salvezza.missione in funzione della salvezza.

..

Page 85: Ecclesiologia

La chiesa non ha capacità o La chiesa non ha capacità o carisma propri per svolgere carisma propri per svolgere il suo ruolo salvifico;il suo ruolo salvifico;

ma tutto gli viene concesso ma tutto gli viene concesso da Dio. da Dio.

L’ecclesiologia va collegata L’ecclesiologia va collegata alla cristologia.alla cristologia.

Page 86: Ecclesiologia

La chiesa si autocomprende come mediatrice dell'opera salvifica di Cristo.

È strumento per la realizzazione del progetto salvifico di Dio.

Page 87: Ecclesiologia

Il Vat. II, nel cap. I della Il Vat. II, nel cap. I della LG parla della chiesa LG parla della chiesa come sacramento.come sacramento.essa "è in Cristo come essa "è in Cristo come sacramento, cioè segno sacramento, cioè segno e strumento dell'intima e strumento dell'intima unione con Dio e unione con Dio e dell'unità di Tutto il dell'unità di Tutto il genere umano" (LG 1). genere umano" (LG 1).

Page 88: Ecclesiologia

La chiesa con il dono dello Spirito "riceve la missione di annunciare e instaurare in tutte le genti il regno di Cristo e di Dio e di questo regno costituisce in terra il germe e l'inizio" (LG 5).

Page 89: Ecclesiologia

"Per una non debole "Per una non debole analogia, è paragonata al analogia, è paragonata al mistero del Verbo mistero del Verbo incarnato (...) Questa è incarnato (...) Questa è l'unica chiesa di Cristo, l'unica chiesa di Cristo, che nel simbolo che nel simbolo professiamo una, santa, professiamo una, santa, cattolica e apostolica (...)cattolica e apostolica (...)

Page 90: Ecclesiologia

Questa chiesa, in questo Questa chiesa, in questo mondo costituita e mondo costituita e organizzata come una organizzata come una società, sussiste (società, sussiste (subsistit) ) nella chiesa cattolica, nella chiesa cattolica, governata dal successore di governata dal successore di Pietro e dai vescovi in Pietro e dai vescovi in comunione con lui” comunione con lui” (LG (LG 8).8).

Page 91: Ecclesiologia

• La chiesa può essere segno efficace della grazia solo se rimane legata a Cristo.

• Tra Cristo e la chiesa c'è tuttavia una differenza.

• Cristo è la salvezza, la grazia. La chiesa è lo strumento della salvezza.

Page 92: Ecclesiologia

La chiesa comunica questa La chiesa comunica questa salvezza attraverso i salvezza attraverso i sacramenti. sacramenti.

Essa è il sacramento Essa è il sacramento primordiale, dopo Cristo che è primordiale, dopo Cristo che è il sacramento originario.il sacramento originario.

Tra i sacramenti sono da Tra i sacramenti sono da prendere in considerazione prendere in considerazione soprattutto il battesimo e soprattutto il battesimo e l'eucaristia.l'eucaristia.

Page 93: Ecclesiologia
Page 94: Ecclesiologia

Il Concilio fa ricorso a immagini bibliche e patristiche: ovile, campo, edificio, tempio, famiglia, sposa (LG 6).

viene privilegiata l'immagine paolina di "corpo di Cristo" (LG 7).

Page 95: Ecclesiologia

Rapporto chiesa – mondo:

"Tutto ciò che di bene il popolo di Dio può offrire all'umana famiglia, nel tempo del suo pellegrinaggio terreno, scaturisce dal fatto che la chiesa è 'l'universale sacramento di salvezza', che svela e insieme realizza il mistero dell'amore di Dio verso l'uomo” (GS 45).

Page 96: Ecclesiologia

"Inviata da Dio alle genti per "Inviata da Dio alle genti per essere 'sacramento universale di essere 'sacramento universale di salvezza', la chiesa per le salvezza', la chiesa per le esigenze più profonde della sua esigenze più profonde della sua cattolicità e all'ordine del suo cattolicità e all'ordine del suo fondatore, si sforza di fondatore, si sforza di annunciare il vangelo a tutti gli annunciare il vangelo a tutti gli uomini" (AG 1).uomini" (AG 1).

Page 97: Ecclesiologia

Il mistero della chiesa è, Il mistero della chiesa è, dunque, un mistero che dunque, un mistero che scaturisce dalla volontà di Dio, scaturisce dalla volontà di Dio, realizzato da Cristo e animato realizzato da Cristo e animato dallo Spirito. dallo Spirito.

Svolge il servizio per cui è Svolge il servizio per cui è costituita in unione a Cristo, costituita in unione a Cristo, annunciando il vangelo e annunciando il vangelo e amministrando i sacramenti.amministrando i sacramenti.

Page 98: Ecclesiologia
Page 99: Ecclesiologia

2. La chiesa comunione2. La chiesa comunione

La chiesa è mistero di comunione.La chiesa è mistero di comunione. È “popolo radunato dall'unità del È “popolo radunato dall'unità del

Padre, del Figlio e dello Spirito Padre, del Figlio e dello Spirito Santo” (LG 4). Santo” (LG 4).

Ecclesiologia di comunione (J. M. Ecclesiologia di comunione (J. M. TILLARD, TILLARD, Chiesa di chieseChiesa di chiese))..

Esigenze del dialogo ecumenico. Esigenze del dialogo ecumenico. La comunione che deve esserci nella La comunione che deve esserci nella

chiesa è la stessa di quella trinitaria. chiesa è la stessa di quella trinitaria.

Page 100: Ecclesiologia

•chiesa - persone della Trinità (LG 2-4).

•l'opera delle tre persone della Trinità (LG 2).

•Chiesa – Cristo: tutti gli uomini sono chiamati alla comunione con lui (LG. 3).

•Cristo instaura il regno di Dio.

Page 101: Ecclesiologia

•la chiesa è il regno di Cristo, già presente in mistero.

•la chiesa è animata continuamente dallo Spirito (LG 4) che la Introduce alla verità tutta intera

•Lo Spirito conduce la chiesa all'unità con il suo Sposo.

Page 102: Ecclesiologia

INSOMMA:

•la chiesa universale si presenta come un “popolo adunato dall'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito santo” (LG 4).

(San Cipriano, De Orat. Dom, 23.)

Page 103: Ecclesiologia

CHIESA COMUNIONECHIESA COMUNIONE tema dell'unità – ecumenismo.tema dell'unità – ecumenismo. rapporto chiese locali - chiesa rapporto chiese locali - chiesa

universale (armonica integrazione e universale (armonica integrazione e complementarietà).complementarietà).

Il popolo di Dio (Corpo di Cristo) Il popolo di Dio (Corpo di Cristo) cresce e si sviluppa nella cresce e si sviluppa nella comunione.comunione.

comunione tra chiesa celeste – comunione tra chiesa celeste – terrestre = unica chiesa di Cristo. terrestre = unica chiesa di Cristo.

Page 104: Ecclesiologia

L'immagine "corpo di Cristo" richiama la diversità delle membra nell'unità di un solo corpo

rimanda al rapporto con l'eucaristia (Cfr. 1Cor 10,17).

Page 105: Ecclesiologia

San Paolo paragona la chiesa al San Paolo paragona la chiesa al corpo di Cristocorpo di Cristo

Cristo stesso è il capo e la chiesa Cristo stesso è il capo e la chiesa suo corpo e pienezza. suo corpo e pienezza.

Il corpo composto da diverse Il corpo composto da diverse membra cresce e si sviluppa membra cresce e si sviluppa nell'unione.nell'unione.

complementarietà delle diverse complementarietà delle diverse membra.membra.

Page 106: Ecclesiologia

La chiesa, in quanto La chiesa, in quanto mistero di comunione e mistero di comunione e corpo di Cristo, è una corpo di Cristo, è una realtà carismatica.realtà carismatica.

È munita di diversi È munita di diversi ministeri (istituzionalizzati ministeri (istituzionalizzati e liberi).e liberi).

Servono per l'edificazione Servono per l'edificazione comune. comune.

Page 107: Ecclesiologia

Attraverso il battesimo il credente viene "incorporato" in Cristo

con gli altri sacramenti, soprattutto con l'eucaristia, partecipa della sua vita.

Page 108: Ecclesiologia

•La partecipazione all'eucaristia è la molla più scattante per vivere nella comunione e nell'unione.

•"Poichè c'è un solo pane, noi, pur essendo molti, siamo un corpo solo: tutti infatti partecipiamo dell'unico pane" (1Cor 10,17).

Page 109: Ecclesiologia

I credenti non soltanto I credenti non soltanto conservano la comunione conservano la comunione con Cristo capo, ma con con Cristo capo, ma con tutto il corpo, con la tutto il corpo, con la chiesa e in questa chiesa e in questa comunione crescono e si comunione crescono e si edificano. edificano.

Page 110: Ecclesiologia

La chiesa, nel tempo, sta vivendo La chiesa, nel tempo, sta vivendo questo mistero? questo mistero? Come vanno comprese le divisioni, Come vanno comprese le divisioni, gli scismi, le defezioni? gli scismi, le defezioni? Pur tra le molte fatiche e insuccessi Pur tra le molte fatiche e insuccessi la chiesa è ripiena della presenza la chiesa è ripiena della presenza della Trinità e del suo mistero di della Trinità e del suo mistero di comunione.comunione.Su questa terra la sua forma di Su questa terra la sua forma di comunione non sarà mai piena. comunione non sarà mai piena.

Page 111: Ecclesiologia

La vera comunione della La vera comunione della chiesa sarà vissuta nella chiesa sarà vissuta nella Gerusalemme celeste, Gerusalemme celeste, quando non ci sarà più né quando non ci sarà più né lutto né lacrime e lei lutto né lacrime e lei splendente, adorna come splendente, adorna come una sposa per il suo sposo…una sposa per il suo sposo…sarà la dimora di Dio con gli sarà la dimora di Dio con gli uomini (Ap. 21).uomini (Ap. 21).

Page 112: Ecclesiologia

La comunione che vive La comunione che vive qui e ora qui e ora è in tensione.è in tensione.

Più un desiderio di essa Più un desiderio di essa che una comunione pienache una comunione piena

ma è pur già comunione, ma è pur già comunione, compresi gli stessi limiti.compresi gli stessi limiti.

Page 113: Ecclesiologia

Ci può essere contrapposizione tra chiesa carismatica e chiesa istituzionale?

la chiesa ha un'anima carismatica ma deve necessariamente tradursi in una forma istituzionale (per armonizzare le diversità e per strutturare le sue finalità).

Tuttavia è legittima l'esigenza di una chiesa meno istituzionale e più carismatica (= che dia maggiore spazio allo Spirito).

Page 114: Ecclesiologia

3. La chiesa popolo di Dio

L'esperienza nell’A.T. del popolo di Israele = popolo della nuova alleanza.

Il nuovo popolo scaturisce dall'alleanza sancita con il sangue di Cristo.

E' un popolo di sacerdoti, re e profeti. Tutti i battezzati, membri del popolo,

sono partecipi del sacerdozio comune dei fedeli.

Page 115: Ecclesiologia

• Concilio Vaticano II: ecclesiologia totale.

• Con la categoria "popolo" ci si riferisce alla chiesa nella sua interezza e a tutti i suoi membri.

Page 116: Ecclesiologia

• L'immagine di "popolo di Dio" applicato alla chiesa manifesta la continuità della chiesa con il piano salvifico di Dio.

• Israele aveva una forte coscienza nazionale. Sentiva la sua vocazione come necessaria anche per gli altri popoli.

• Era un popolo in mezzo ad altri popoli.

Page 117: Ecclesiologia

La chiesa rompe i confini La chiesa rompe i confini nazionalinazionali

non si identifica con nessun non si identifica con nessun popolo particolare.popolo particolare.

È composta da tutti i popoli. È composta da tutti i popoli.

Page 118: Ecclesiologia

La chiesa è missionaria e cattolica, universale e particolare.

Accoglie ogni uomo che crede in Cristo a qualunque popolo egli appartenga.

Page 119: Ecclesiologia

Con i soggetti la chiesa Con i soggetti la chiesa accoglie le culture proprie accoglie le culture proprie di ciascun popolo.di ciascun popolo.

annuncia il vangelo in annuncia il vangelo in quelle forme culturali, quelle forme culturali, opera cioè un processo di opera cioè un processo di inculturazioneinculturazione..

Page 120: Ecclesiologia

LG 2: "... pur non comprendendo LG 2: "... pur non comprendendo di fatto tutti gli uomini e di fatto tutti gli uomini e apparendo talora come piccolo apparendo talora come piccolo gregge, costituisce per tutta gregge, costituisce per tutta l'umanità un germe validissimo l'umanità un germe validissimo di unità, di speranza e di di unità, di speranza e di salvezza“.salvezza“.

il nuovo popolo dell'alleanza è il nuovo popolo dell'alleanza è chiamato ad essere "strumento chiamato ad essere "strumento di salvezza per tutti gli uomini”, di salvezza per tutti gli uomini”, luce delle genti luce delle genti e indicare a tutti e indicare a tutti la città futurala città futura..

Page 121: Ecclesiologia

L.G.13: universalità del popolo di Dio

per la sua composizione (formato da diversi popoli e nazioni);

per il suo scopo (orientato a tutti i popoli).

varietà e diversità all'interno dell'unico popolo (purchè non danneggi l'unità).

Page 122: Ecclesiologia

Al papa è riconosciuto il primato: " il primato della cattedra di Pietro, la quale presiede alla comunione universale della carità" (LG 13).

Page 123: Ecclesiologia

il popolo è gerarchicamente organizzato.

i fedeli godono del sacerdozio comune che li abilita all'esercizio del triplice munus sacerdotale, profetico e regale, ricevuto e partecipato da Cristo.

Page 124: Ecclesiologia

4. I Laici nella chiesa4. I Laici nella chiesa

Il termine laico (passaggio da Il termine laico (passaggio da una definizione negativa ad una una definizione negativa ad una positiva.positiva.

Il Vat. II LG 31 e GS 43.Il Vat. II LG 31 e GS 43.

La La Christifideles laici

Natura e missione dei laici.Natura e missione dei laici.

Per una chiesa più laica.Per una chiesa più laica.

Page 125: Ecclesiologia

Chiesa universaleChiesa universale e chiesa particolaree chiesa particolare

- - primato e collegialitàprimato e collegialità

Page 126: Ecclesiologia

Le ‘Note’ della chiesaLe ‘Note’ della chiesaNon si usano per contraddistinguere Non si usano per contraddistinguere la vera chiesa da tutte le altre la vera chiesa da tutte le altre chiese.chiese.

Servono a individuare le Servono a individuare le caratteristiche, i tratti essenziali, i caratteristiche, i tratti essenziali, i caratteri tipici della chiesa.caratteri tipici della chiesa.

Le note del simbolo apostolico sono Le note del simbolo apostolico sono quattro: una, santa, cattolica e quattro: una, santa, cattolica e apostolica. apostolica.

Page 127: Ecclesiologia

Le note hanno un Le note hanno un rimando reciproco;rimando reciproco;

non si può parlare di non si può parlare di "chiesa una" senza "chiesa una" senza riferirsi anche alla sua riferirsi anche alla sua "santità“, apostolicità ecc. "santità“, apostolicità ecc.

Page 128: Ecclesiologia

UNA:

Unità di origine, di fede, di confessione, di tradizione…

Unità nella molteplicità e diversità. Nuovo modo di concepire l'unità (non

uniformità né monolitismo attorno alla chiesa di Roma).

È unità nel riconoscimento delle diversità e multiformi varietà.

Page 129: Ecclesiologia

SANTASANTA:: sposa senza macchie né rughe.sposa senza macchie né rughe. santa e peccatrice. Santa della santità di Dio.santa e peccatrice. Santa della santità di Dio. santa per la missione, i sacramenti, l’intima santa per la missione, i sacramenti, l’intima

dimensione divina. dimensione divina. l'elemento umano e la presenza del peccato l'elemento umano e la presenza del peccato

nel suo interno spinge la chiesa ad una nel suo interno spinge la chiesa ad una continua conversione.continua conversione.

““santa e insieme bisognosa di purificazione” santa e insieme bisognosa di purificazione” (L.G. 6). Necessità di una conversione (L.G. 6). Necessità di una conversione continua.continua.

Solo Maria è immacolata, senza macchia.Solo Maria è immacolata, senza macchia.

Page 130: Ecclesiologia

CATTOLICA:CATTOLICA:

sia in senso geografico, sia in sia in senso geografico, sia in senso teologico.senso teologico.

universale, aperta a tutti.universale, aperta a tutti.romana e cattolica.romana e cattolica.rapporto con le altre chiese non rapporto con le altre chiese non

‘cattoliche’.‘cattoliche’. l'ortodossia e l'eresia.l'ortodossia e l'eresia.

Page 131: Ecclesiologia

APOSTOLICAAPOSTOLICA

perchè fondata sugli apostoli. perchè fondata sugli apostoli. la successione apostolica. la successione apostolica. Il collegio degli apostoli e il ruolo di Il collegio degli apostoli e il ruolo di

Pietro.Pietro. il ministero degli apostoli in comunione il ministero degli apostoli in comunione

con Pietro e viceversa.con Pietro e viceversa. problema dell’infallibilità del collegio problema dell’infallibilità del collegio

con il papa e del papa da solo.con il papa e del papa da solo.

Page 132: Ecclesiologia

nel mondo e per il mondonel mondo e per il mondo

La chiesa a servizio del regno e del mondoLa chiesa a servizio del regno e del mondo Assume le tensioni e le contraddizioni del Assume le tensioni e le contraddizioni del

mondo (GS 1).mondo (GS 1). È per la missione (AG).È per la missione (AG). La chiesa tutta è missionaria.La chiesa tutta è missionaria. Equilibrio tra Equilibrio tra identità identità (=mistero di (=mistero di

comunione) e capacità di incidere come comunione) e capacità di incidere come fermentofermento nella storia. nella storia.

Page 133: Ecclesiologia
Page 134: Ecclesiologia

SACRAMENTALITÀSACRAMENTALITÀ DELLA CHIESADELLA CHIESA

La chiesa è sacramento (= segno) La chiesa è sacramento (= segno) di Cristo. Annuncia la speranza.di Cristo. Annuncia la speranza.

È segno della possibilità di amore, È segno della possibilità di amore, giustizia, pace.giustizia, pace.

Universalità del popolo di DioUniversalità del popolo di Dio Libertà religiosaLibertà religiosa (cf. (cf. Dignitatis Dignitatis

Humanae)Humanae)..

Page 135: Ecclesiologia

IL DIALOGO IL DIALOGO NON E’ UN OPTIONALNON E’ UN OPTIONAL

Dialogo ecumenicoDialogo ecumenico Dialogo interreligiosoDialogo interreligioso Dialogo con i non credentiDialogo con i non credenti Dialogo con ogni uomo di buona Dialogo con ogni uomo di buona

volontà: “l’uomo è la via Della volontà: “l’uomo è la via Della chiesa” (Gv Paolo II).chiesa” (Gv Paolo II).

Page 136: Ecclesiologia

EVANGELIZZAZIONE - EVANGELIZZAZIONE - PROMOZIONE UMANAPROMOZIONE UMANA

GaudiumGaudium etet spesspes: :

""le gioie e le speranze, le tristezze le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto …Nulla c’è dei poveri soprattutto …Nulla c’è di genuinamente umano che non di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore".trovi eco nel loro cuore".

Page 137: Ecclesiologia

la comunione dei

Santi e

Maria SS.ma

Page 138: Ecclesiologia

La chiesa pellegrina verso il regnoLa chiesa pellegrina verso il regno

““il popolo di Dio cammina, prega e il popolo di Dio cammina, prega e opera anelando al regno perfetto e opera anelando al regno perfetto e compiuto, in cui Dio sarà tutto in tutti compiuto, in cui Dio sarà tutto in tutti e indicando in Cristo crocifisso e e indicando in Cristo crocifisso e risorto a tutta l'umanità la via per risorto a tutta l'umanità la via per raggiungerlo”raggiungerlo”..(cf. 1 Cor 15,28; Col 3,11; Ef 4,6)(cf. 1 Cor 15,28; Col 3,11; Ef 4,6)

Page 139: Ecclesiologia

BIBLIOGRAFIA:

B. FORTE, La chiesa icona della Trinità. Breve ecclesiologia, Brescia 1988.

Page 140: Ecclesiologia

APPROFONDIMENTI:1. La chiesa sacramento universale di salvezza.2. La chiesa popolo di Dio munito di carismi e ministeri.3. Il ruolo dei laici nella chiesa e nel mondo. Dalla vecchia alla nuova prospettiva.4. Approfondire l'ecclesiologia secondo un'immagine biblica o patristica sulla chiesa.5. La missione della chiesa nel mondo: quale è il contributo specifico che la chiesa può offrire all’umanità di oggi?

Page 141: Ecclesiologia

FineFine