Dossier Kyoto 2012 - eticanews.itKyoto... · DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA...

14
DOSSIER KYOTO 2012 Le emissioni di gas serra in Italia 20082011

Transcript of Dossier Kyoto 2012 - eticanews.itKyoto... · DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA...

DOSSIER KYOTO 2012

Le emissioni di gas serra in Italia

2008-‐2011

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!2!

Dossier realizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, a cura di Edo Ronchi e Andrea Barbabella.

Giugno 2012

Fondazione per lo sviluppo sostenibile - Via dei Laghi 12, 00198 Roma, Tel. +39 06 8414815 Fax + 39 06

8414583, www.fondazionesvilupposostenibile.org- [email protected]

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!3!

Siamo sostanzialmente in linea con il Protocollo di Kyoto, ma pare che nessuno si sia

accorto che una nuova delibera in discussione al CIPE renderebbe l’Italia pesantemente

inadempiente.

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, da quattro anni, elabora le stime preliminari sulle

emissioni di gas serra dell’anno appena trascorso, con una anticipazione il 16 febbraio di ogni

anno, anniversario del Protocollo di Kyoto, e con un Dossier più approfondito prima dell’estate.

Facciamo questo perché riteniamo importante monitorare, se non in tempo reale almeno in un

tempo ragionevole, lo stato di avanzamento verso quello che è il primo vero impegno per il nostro

Paese sulla strada dello sviluppo dell’economia Low Carbon. Come già in passato, anche

quest’anno abbiamo verificato un sostanziale allineamento dell’Italia con gli obiettivi fissati dal

Protocollo di Kyoto. Tale fatto, per molti impensabile fino a qualche anno fa, non è un invito a

sedersi, ma un incentivo a sostenere gli sforzi per lo sviluppo di una green economy italiana.

Chiude il Dossier un nostro commento alla recente proposta di Delibera in discussione al CIPE che

stabilirebbe, a tavolino, che invece saremmo molto lontani dal target di Kyoto: un tema che non

intendiamo né far passare in sordina, né lasciar cadere.

Roma, giugno 2012

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!4!

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!5!

Secondo le stime della Fondazione, nel 2011 le emissioni di gas serra in Italia tornano di

nuovo sotto il limite fissato dal Protocollo di Kyoto, pari a -6,5% rispetto al 1990. Tenendo

conto degli assorbimenti forestali e dei certificati derivanti dai meccanismi flessibili1, come

previsto dallo stesso Protocollo, le emissioni 2011 si attestano a 478,7 Mt CO2eq, quindi

cinque milioni di tonnellate al di sotto del target medio annuo per l’Italia2.

Figura 1 Emissioni di gas serra in Italia in relazione al target del Protocollo di Kyoto, 1990-2011 (kt CO2eq)

Fonte: dati ISPRA e, per il 2011, elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 A seguito degli Accordi di Marrakech, ai fini del conseguimento del target di riduzione delle emissioni è possibile contabilizzare sia gli assorbimenti derivanti dalle variazioni degli stock di carbonio immagazzinato nei sistemi forestali (opzione scelta dall’Italia), sia le riduzioni delle emissioni derivanti da interventi svolti nell’ambito dei c.d. meccanismi flessibili di mercato (Emissions Trading, Clean Development Mechanism (CDM), Joint Implementation (JI)). Per l’Italia è fissato un tetto per gli assorbimenti forestali di 10,2 Mt CO2, mentre a oggi risultano attivate azioni nell’ambito dei meccanismi flessibili per 2 Mt CO2eq 2 Il dato 1990 è quello utilizzato dal Segretario della Convenzione Quadro dell’ONU sui cambiamenti climatici per fissare il target assegnato all’Italia nell’ambito del Protocollo di Kyoto!

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!6!

Dopo il modesto rimbalzo registrato nel 2010, con le emissioni di gas serra che hanno fatto

segnare il +2% sull’anno precedente, le stime 2011 della Fondazione indicano per l’Italia una

inversione di tendenza, con emissioni ancora in calo: -2,4% rispetto all’anno precedente. Questa

nuova contrazione riporta le emissioni a livelli addirittura inferiori a quelli del 2009, anno del picco

della crisi economica caratterizzato da una contrazione del PIL di oltre il 5%. Come mostrato in

tabella 1, tenendo conto dei meccanismi flessibili e degli assorbimenti forestali, sia nel 2009 che

nel 2011 le emissioni annuali di gas serra sono scese sotto il limite (medio annuo) stabilito per

l’Italia dal Protocollo di Kyoto, facendo segnare rispettivamente -7,2% e -7,4% rispetto al 1990 a

fronte del target del -6,5%.

Tabella 1 Emissioni di gas serra in Italia in relazione al target del Protocollo di Kyoto, 2008-2011 (Mt CO2eq)

2008 2009 2010 2011 Cumulate 2008-2011

a. Emissioni dirette 541,6 491,7 502,6 490,6 b. Assorbimenti forestali 10,2 10,2 10,2 10,2 c. Certificati acquisiti da meccanismi flessibili 2,0 2,0 2,0 2,0 Totale emissioni Kyoto (a-(b+c )) 529,4 479,5 490,4 478,4 1.977,7

Target emissioni Kyoto (media annua) 483,3 483,3 483,3 483,3 1.933,2

Fonte: 2008-2010 dati ISPRA NIR 2012; 2011 elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Non è facile valutare quanto abbia realmente influito la contrazione dell’economia sulla riduzione

delle emissioni nazionali di gas serra. Certamente, specie negli ultimi anni, si è assistito alla

diffusione di pratiche e tecnologie con un impatto netto positivo ai fini dell’obiettivo del Protocollo di

Kyoto: dalla crescita delle fonti rinnovabili, termiche ed elettriche, alla diffusione di interventi di

efficientamento in edilizia, fino agli standard energetici sugli elettrodomestici e ai vincoli sulle

emissioni specifiche delle automobili. A livello macroscopico è possibile misurare i progressi in

termini di efficienza carbonica dell’economia nazionale attraverso le intensità carboniche del PIL e

dei consumi energetici. Entrambi gli indicatori mostrano un andamento stabilmente positivo: tra il

1990 e il 2011 le quantità di CO2eq emessa sia per unità di PIL che di consumo energetico finale

sono diminuite rispettivamente del 21% e del 17%. Se al PIL prodotto nel 2011 applicassimo

l’intensità carbonica registrata anche solo nel 2008, ci troveremmo con 27-28 Mt CO2eq in più

rispetto al dato reale. Negli ultimissimi anni, insomma, la contrazione economica ha certamente

inciso sulle emissioni complessive di gas serra, ma meno degli effettivi miglioramenti conseguiti

attraverso politiche e misure attivate in favore dell’efficienza carbonica.

Considerando le emissioni a consuntivo 2008-2010 e quelle stimate dalla Fondazione per il 2011,

anche mantenendo invariati meccanismi flessibili e assorbimenti forestali, poiché è troppo presto

per fare valutazioni attendibili per il 2012 (c’è una recessione, ma non sappiamo come procederà,

si attende la pubblicazione di nuovi Decreti sulle rinnovabili che potrebbero avere impatto sulla

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!7!

produzione da tali fonti, molto incerti sono i dati sui consumi di carburanti nell’autotrazione) è

ancora presto per fare un consuntivo reale sul periodo 2008-2012 e quindi per documentare il

raggiungimento o meno del target fissato dal Protocollo di Kyoto per l’Italia. Tuttavia, se fosse

confermata come prevedibile una ulteriore riduzione di emissioni di gas serra anche nel 2012,

saremmo vicini al target di Kyoto, o di poco sopra: sicuramente al di sotto come media degli ultimi

4 anni, anche se, probabilmente, non sarà pienamente assorbito il picco del primo anno del

quinquennio, quello del 2008. In una media puramente aritmetica, che il picco più alto sia nell’anno

più lontano (il 2008) del periodo considerato non ha alcun peso particolare; nella valutazione sul

trend in atto, e in vista degli ulteriori obiettivi al 2020 e successivi, è invece molto importante.

Figura 2 Intensità carbonica del PIL (t CO2eq/Meuro3) e degli usi finali di energia (t CO2eq/tep) in Italia, 1990-2011

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile su dati ISTAT, MSE e ISPRA

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!3 In tutto il Dossier i dati sul PIL si intendono a prezzi concatenati 2000

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!8!

TORNANO A DIMINUIRE I CONSUMI DI ENERGIA

Anche i consumi finali di energia tornano a diminuire, dopo il balzo in avanti del 2010: nel 2011 si

riducono del 2,2%4, principalmente a causa della contrazione registrata nel settore civile e, in

misura minore, in quello industriale (dopo l’exploit dell’anno precedente). Si riduce anche l’intensità

energetica del PIL, mostrando una ripresa del (timido) disaccoppiamento, ancora solo relativo, in

corso da alcuni anni: dal 1990 al 2011 il consumo finale di energia per unità di ricchezza prodotta è

diminuito di quasi il 5%, avvicinandosi lo scorso anno alla soglia dei 100 tep/Meuro.

Fino a circa un decennio fa, i tre settori trasporti, civile e industria si dividenvano in parti quasi

uguali la torta dei consumi energetici nazionali (al netto della quota, piuttosto marginale, destinata

all’agricoltura). A partire dal 2003 si assiste a una divaricazione tra i consumi del settore civile, che

accelerano, e quelli dell’industria, che iniziano a rallentare, mentre quelli dei trasporti proseguono

sul loro trend storico fino a tutto il 2007. Il crollo della produzione industriale, che nel biennio 2008-

2009 ha portato a una riduzione dei consumi energetici di settore del 25% circa, e il rallentamento

dei consumi energetici nei trasporti, che negli ultimi anni sono tornati stabilmente a valori di inizio

decennio, hanno prodotto un quadro inedito, con un settore civile, spinto in primo luogo dal

terziario, che è responsabile oramai di circa il 38% dei consumi finali, seguito dai trasporti con il

34% e dall’industria con appena il 26%.

Figura 3 Andamento dei consumi finali di energia per settore in Italia, 1990-2011 (valore indice 1990=100)

Fonte: MSE

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!4 Al netto degli usi non energetici e dei bunkeraggi

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!9!

Se storicamente l’aumento dei consumi energetici negli ultimi vent’anni è stato sostenuto

principalmente dal gas naturale, che è andato progressivamente sostituendo i prodotti petroliferi

(che nel 2011 si confermano ancora la prima fonte energetica nazionale), guardando al periodo

2005-2011, rappresentativo della fase più recente delle dinamiche energetiche nazionali

caratterizzate da consumi in calo, a fronte della riduzione dei contributi di tutte le fonti fossili (-6,5%

per il carbone, -10,3% per gas naturale e -18,3% per il petrolio), le fonti rinnovabili hanno visto

aumentare in maniera decisiva il proprio contributo (+81%). Nel 2011, con 24,4 Mtep, le rinnovabili

soddisfano il 13% del Consumo Interno Lordo di energia, quasi raddoppiando il proprio contributo

rispetto al 2005 (anno in cui si attestarono a 13,5 Mtep).

Figura 3 Mix energetico nazionale in fonti primarie (sul Consumo Interno Lordo), 2005 e 2011

Fonte: MSE

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!10!

NEL SETTORE ELETTRICO SI CONFERMA IL DISACCOPPIAMENTO ASSOLUTO TRA

CONSUMI ED EMISSIONI DI GAS SERRA

Secondo le prime stime disponibili, a differenza dei consumi energetici totali quelli elettrici

continuano a crescere anche nel 2011, anche se di appena lo 0,6%, parallelamente alla

produzione elettrica nazionale lorda. Nonostante ciò, complice anche la modesta dinamica dei

consumi, secondo le stime della Fondazione le emissioni del settore elettrico nel 2011 si riducono

di almeno mezzo punto percentuale. Tra il 1990 e il 2011 la domanda di elettricità è cresciuta di

oltre il 40% e la produzione nazionale lorda altrettanto, eppure nello stesso periodo le emissioni

del settore si sono ridotte di quasi il 10%.

Figura 5 Andamento delle emissioni totali (Mt CO2eq) e specifiche (t CO2eq/MWh) del settore della produzione elettrica in Italia, 1990-2011

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile su dati ISPRA e TERNA

Nell’ambito della produzione e del consumo di energia elettrica, a differenza dei consumi

energetici totali, si assiste a un disaccoppiamento assoluto delle emissioni di gas serra dal PIL,

come testimonia la forte riduzione dell’intensità carbonica dell’elettricità: nel periodo esaminato il

fattore di emissione del sistema di produzione nazionale è passato da oltre 580 del 1990 a meno

di 400 g CO2/kWh (-33%), consentendo di evitare nel solo 2011 l’emissione in atmosfera di quasi

60 Mt CO2. Ciò è dovuto sia ai miglioramenti tecnologici degli impianti tradizionali e delle

infrastrutture, sia al miglioramento del mix di combustibili fossili, e sia alla crescita delle fonti

rinnovabili: analizzando le emissioni evitate nel periodo 1990-2011 grazie al miglioramento

dell’intensità carbonica, si scopre che la metà di queste derivano proprio dallo sviluppo delle fonti

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!11!

rinnovabili, che nel 2011 rappresentano circa il 28% della produzione elettrica nazionale e

soddisfano circa il 24,5% del Consumo Interno Lordo.

Il 2011 conferma anche la crisi del settore termoelettrico che, nonostante l’aumento della domanda

di elettricità, continua a vedere ridursi la produzione a causa della concorrenza delle rinnovabili.

Inoltre, sempre negli ultimissimi anni, si osserva un rallentamento dei miglioramenti delle

performance ambientali, che culmina proprio nel 2011 con una inversione di tendenza nelle

emissioni specifiche del settore termoelettrico che, per la prima volta da almeno dieci anni, tornano

a peggiorare: questo fenomeno si deve principalmente alla nuova crescita del carbone, a discapito

non solo del petrolio ma anche del gas naturale.

Figura 6 Andamento della produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili e da fonti fossili in Italia, 1990-2011 (GWh)

Fonte: elaborazione Fondazione per lo sviluppo sostenibile su dati TERNA

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!12!

LE NOSTRE FORTI RISERVE SULLA NUOVA PROPOSTA DI DELIBERA CIPE

È attualmente in discussione al CIPE la nuova Delibera che aggiorna e integra il Piano nazionale

per la riduzione delle emissioni di gas serra, approvato nel 2002. Il documento, che dovrebbe

fornire un input importante alla Strategia energetica nazionale, all’articolo 1 riporta proprio la

valutazione della distanza dall’obiettivo di Kyoto per l’Italia. I risultati, illustrati in tabella 2,

differiscono in maniera significativa da quelli reali illustrati fin qui: nella nuova Delibera CIPE,

infatti, non sono previsti i crediti derivanti dagli assorbimenti forestali, mentre per le emissioni del

settore ETS, anziché riportare i dati reali e noti, sono trascritti i valori, ben più alti e costanti nel

tempo, dei permessi assegnati agli impianti italiani. Aggiungendo ai valori storici 2008-2010 la

stima del 2011 e una previsione per il 2012, peraltro molto alta se rapportata alle attuali previsioni

di crescita economica (-1,5% secondo ISTAT), il documento arriva così a definire una distanza

complessiva dall’obiettivo di Kyoto per l’Italia di addirittura 124 Mt CO2eq, ossia una media di circa

25 Mt CO2eq per anno, costruendo così una riduzione delle emissioni su base 1990 solo dell’1,5%

invece che del 6,5% richiesto dal Protocollo di Kyoto: un fallimento del Protocollo di Kyoto che ci

pare incomprensibilmente costruito a tavolino.

Tabella 2 Emissioni di gas serra in Italia in relazione agli obiettivi del Protocollo di Kyoto nella proposta di Delibera CIPE, 2008-2012 (Mt CO2eq)

2008 2009 2010 2011 2012 Cumulate 2008-2012

Emissioni nazionali ETS 201,6 201,6 201,6 201,6 201,6 1.008,0 Emissioni nazionali non ETS 320,9 306,7 309,8 302,6 302,3 1.542,3 CERs/ERUs già acquistati 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 10,0 Emissioni nazionali (inclusi CERs/ERUs) 520,5 506,3 509,4 502,2 501,9 2.540,3 Obiettivo di Kyoto 483,3 483,3 483,3 483,3 483,3 2.416,5 Distanza dall’obiettivo di Kyoto 37,2 23,0 26,1 18,9 18,6 123,8

Fonte: proposta di Delibera CIPE

A nostro avviso l’approccio adottato nella Delibera non è fondato, per almeno due ragioni. La

prima è che a oggi l’Italia ha comunicato alla UNFCCC che farà ricorso agli assorbimenti forestali,

e su questo punto non ci risultano smentite da parte del Governo, anche se manca ancora il

Registro dei serbatoi di carbonio agroforestale, che è stato annunciato più volte e che ci dicono

essere quasi pronto. La seconda ragione riguarda il settore ETS, che negli ultimi anni presenta

livelli di emissioni reali ben al di sotto delle quote assegnate: non si capisce perché non debbano

essere inclusi nella contabilità nazionale i valori reali ai fini della verifica del raggiungimento

dell’obiettivo. È come affermare che un Paese che promuove politiche di efficienza carbonica nel

settore produttivo e dei grandi impianti industriali non possa vedere riconosciuto tale merito ai fini

della rendicontazione per il Protocollo di Kyoto. Su questo punto i dubbi sono alimentati anche

!

DOSSIER KYOTO 2012 LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA 2008-2011!

!

!13!

dalla assenza della contabilità ETS nell’inventario nazionale sulle emissioni inoltrato annualmente

alla UNFCCC e, soprattutto, il fatto che l’ETS rappresenta un meccanismo di secondo livello,

costruito per la gestione dei permessi all’interno dell’Unione europea, che non dovrebbe creare

distorsioni nella contabilità di primo livello sulla base della quale deve essere misurato l’effettivo

rispetto degli impegni presi da ciascuno Stato nel Protocollo di Kyoto, che è un trattato

internazionale e non europeo.

A conferma delle nostre riserve, si riporta il confronto tra i dati sulle emissioni nazionali di gas serra

riportati nella proposta di Delibera e quelli ufficiali per gli anni 2008-2010 comunicati da ISPRA alla

UNFCCC attraverso il National Inventory Report.

Tabella 3 Confronto tra i valori di emissioni di gas serra in Italia riportati nella Delibera CIPE e pubblicati da ISPRA, al netto di assorbimenti forestali e meccanismi flessibili, 2008-2010 (Mt CO2eq)

2008 2009 2010

Emissioni nazionali Delibera CIPE 522,5 508,3 511,4 Emissioni nazionali ISPRA-UNFCCC 541,6 491,7 502,6

Fonte: proposta di Delibera CIPE, ISPRA

Via dei Laghi 12, 00198 Roma, Tel. +39 06 8414815 Fax + 39 06 8414583www.fondazionesvilupposostenibile.org -‐ [email protected]