LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di...

36
Mantova, 2007/10/11 LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI IMPEGNI ITALIANI NEL CAMPO DELL’ENERGIA

Transcript of LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di...

Page 1: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

Mantova, 2007/10/11

LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI IMPEGNI ITALIANI NEL CAMPO DELL’ENERGIA

Page 2: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 2/36

IL CONTESTO ENERGETICO NAZIONALEBilancio elettrico nazionale anno 2005

Page 3: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 3/36

BILANCIO EE 2005

Esercizio a casa: a partire dal file sul bilancio 2002, da dati terna (www.terna.it) completare su file excel per l’anno 2005/2004 ed inviare entro il 31 ottobre insieme al file raccolta dati a [email protected]

Page 4: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 4/36

IL CONTESTO ENERGETICO NAZIONALELE RINNOVABILI

biomassa

eolico

Fotovoltaico+ eolico

geotermia idroelettrico

Page 5: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 5/36

IL CONTESTO ENERGETICO NAZIONALE… ALTRE RINNOVABILI

mareeSolare termico

Page 6: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 6/36

IL CONTESTO ENERGETICO NAZIONALERENDIMENTI

55 l BENZINA30 l OLIO COMB

DA 1 BARILE = 159 l55 l GASOLIO15 l GAS, CATRAME, ETC.

η %CENTR.IDROELETTRICA 80-88CENTR.TERMOELETTRICA 33-40CENTR.NUCLEARI 25-35MOTORE DIESEL 35MOTORE A BENZINA 25CAMBIO AUTOMOBILE 80-85AUTOMOBILE (MOTORE+CAMBIO) 20PANNELLO FOTOVOLTAICO 10-18MOTORE ELETTRICO 70-90LAMPADINA AD INCANDESCENZA 5

Page 7: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 7/36

BILANCIO DI SINTESI DELL'ENERGIA IN ITALIA PER IL 2005(*)(milioni di tonnellate equivalenti di petrolio)

Disponibilita'e

Impieghi Solidi Gas Petrolio Rinnovabili Energia elettrica Totale Solidi Gas Petrolio Rinnovabili Energia

elettrica Totale

1. Produzione 0.497 9.881 6.086 13.246 29.710 0.556 10.693 5.445 14.329 31.023 2. Importazione 16.560 60.605 107.936 0.739 11.058 196.898 16.988 56.024 107.804 0.917 10.214 191.947 3. Esportazione 0.221 0.327 28.650 0.004 0.244 29.446 0.214 0.326 25.016 0.001 0.174 25.731 4. Variaz. scorte -0.028 -0.932 -0.628 0.000 -1.588 0.248 -0.111 0.276 0.000 0.413

5. Consumo interno lordo (1+2-3-4) 16.864 71.091 86.000 13.982 10.814 198.750 17.082 66.502 87.957 15.245 10.040 196.826

6. Consumi e perdite del settore energ. -0.512 -0.819 -6.180 -0.065 -44.940 -52.516 -0.486 -0.816 -6.124 -0.076 -45.321 -52.823 7. Trasformazioni in energia elettr. -11.727 -27.116 -9.388 -11.574 59.805 -12.147 -23.803 -11.907 -12.833 60.690 0.000

8. Totali impieghi finali (5+6+7) 4.625 43.156 70.432 2.342 25.679 146.234 4.449 41.883 69.926 2.336 25.409 144.003 - industria 4.482 16.899 7.603 0.324 11.836 41.144 4.315 17.125 7.610 0.319 11.864 41.233 - trasporti - 0.384 42.826 0.265 0.839 44.314 - 0.364 42.955 0.255 0.826 44.400 - usi civili 0.007 24.787 6.869 1.573 12.554 45.790 0.009 23.309 6.597 1.569 12.273 43.757 - agricoltura 0.139 2.590 0.180 0.450 3.359 0.140 2.616 0.193 0.446 3.395 - usi non energetici 0.136 0.948 7.093 0.000 8.176 0.125 0.945 6.755 0.000 - 7.825 - bunkeraggi - - 3.451 0.000 3.451 - - 3.393 - 3.393

ANNO 2005

(*) Dati provvisori al netto dei pompaggi

ANNO 2004

Page 8: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 8/36

Gas Naturale1 Sm3 di GN 34325 kJ/Sm3 PCI

99% CH4 39378 kJ/Sm3 PCS0,75 kg/Sm3 0,0394 GJ/Sm3

16 PM 44,4 GJ/Tep75% peso C 0,0009 Tep/Sm325% peso H

0,5681818 kg C/Sm3 GN

CH4+2.O2>CO2+2.H2O

44 peso CO212/44 peso C2,08 kgCO2/Sm3 2.349,00 kgCO2/Tep

Page 9: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 9/36

GLI IMPEGNI NAZIONALI: IL PROTOCOLLO DI KYOTO

IL PROTOCOLLO DI KYOTO E L’ITALIA

RIDUZIONE DEL 6,5% DI EMISSIONE DI GAS SERRA RISPETTO AL 1990, IL TOTALE DEVE ATTESTARSI INTORNO A 487 Mt CO2, LO SCENARIO TENDENZIALE AL 2010 INDICA UN INCREMENTO A 580 Mt.

LE AZIONI PREVISTE PER RIDURRE L’IMPIEGO DI FONTI ENERGETICHE INQUINANTI SONO DA IMPLEMENTARE SUL PROPRIO TERRITORIO E ANCHE ALL’ESTERO. SUL TOTALE DI 93 Mt DI RIDUZIONI, IL SETTORE CIVILE ÈDESTINATO AD UNA QUOTA DI RISPARMIO DI 6,3 MtRISPETTO ALLE 72,1 Mt DEL 2000 (13,2 % DEL TOTALE)

Page 10: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 10/36

ALLEGATO A

GAS AD EFFETTO SERRABIOSSIDO DI CARBONIO (CO2)METANO (CH4)OSSIDO DI AZOTO (N2O)IDROFLUOROCARBURI (HFC)PERFLUOROCARBURI (PFC)ESAFLUORO DI ZOLFO (SF6)

CENNI AL PROTOCOLLO DI KYOTO

Page 11: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 11/36

E' POSSIBILE QUANTIFICARE CON UN INDICE IL GWP (GLOBAL WARMING POTENTIAL) L'EFFETTO SERRA DEI VARI GAS. TALE INDICE ASSUME IL VALORE DI 1 COME POTENZIALE DI EFFETTO SERRA DI 1 kg DI CO2 PER UN CERTO PERIODO (RIFERIMENTO DI 100 ANNI >> GWP100). IN EFFETTI LA DIVERSA AZIONE DI UN GAS SERRA RISPETTO ALL'ANIDRIDE CARBONICA DIPENDE DAL PERIODO IN ANNI CHE SI CONSIDERA E QUESTO PERCHÉ I COMPOSTI RIESCONO AD ESSERE DISTRUTTI NATURALMENTE AD OPERA DELLA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA ULTRAVIOLETTA CON TEMPI DIVERSI LEGATI ALLA LORO STRUTTURA CHIMICA

CENNI AL PROTOCOLLO DI KYOTO

Page 12: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 12/36

Gas serra GWP100

CO2 1 CH4 23 N2O 296 SF6 23900

L’ANIDRIDE CARBONICA, LA CUI CONCENTRAZIONE AUMENTA IN MODO SOSTENUTO, CONTRIBUISCE PER LA MAGGIOR PARTE, OSSIA PER IL 61%. IL METANO È SECONDO PER IMPORTANZA CON UN PESO DEL 15%, CFC-12 CONTRIBUISCE PER IL 7%, AND PEROSSIDO DI AZOTOCONTRIBUISCE PER IL 4% AL RISCALDAMENTO GLOBALE, SECONDO LE IPOTESI ASSUNTE. SE SI GUARDASSE AD UN ORIZZONTE TEMPORALE DI 500 ANNI LE PERCENTUALI CAMBIEREBBERO, ASSUMENDO MAGGIOR PESO QUEI COMPOSTI CHE HANNO VITA PIÙ LUNGA

CENNI AL PROTOCOLLO DI KYOTO

Page 13: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 13/36

CENNI AL PROTOCOLLO DI KYOTO

L'ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE INFRAROSSA EMESSA DALLA TERRA (POI NUOVAMENTE RIEMESSA VERSO LA SUP. TERRESTRE) ÈLEGATO SOPRATTUTTO ALL'ANIDRIDE CARBONICA CO2.

IL GAS SERRA PIÙPRESENTE È IL VAPOR D’ACQUA

Page 14: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 14/36

IL PIANO NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA

IL PROTOCOLLO DI KYOTO SANCISCE LA RIDUZIONE DEI 6 GAS SERRA, RISPETTO AI LIVELLI DEL 1990 (O 1995) E COME VARIABILE OBIETTIVO PONE LA MEDIA DELLE EMISSIONI SUL PERIODO 2008-2012.PER L’ITALIA CI SI ATTENDE UNA RIDUZIONE DELLE EMISSIONE LORDE, OSSIA NON CONTANDO GLI ASSORBIMENTI DI CARBONIO, DEL 6,5% RISPETTO AI LIVELLI DEL 1990.

I MECCANISMI FLESSIBILI PREVISTI DAGLI ARTT.6, 12 E L’E.T. DELL’ART. 17 DEL PROTOCOLLO PERMETTONO DI RAGGIUNGERE QUESTI OBIETTIVI ANCHE ATTRAVERSO PROGRAMMI DI COOPERAZIONE CON PAESI TERZI.

DUE MECCANISMI: JI E CDM PERMETTONO DI ACCREDITARE LE RIDUZIONI DELLE EMISSIONI OTTENUTE ATTRAVERSO PROGETTI DI COOPERAZIONE .

Page 15: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 15/36

IL PIANO NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA

.. ATTRAVERSO DIFFUSIONE E IMPIEGO DI TECNOLOGIE EFFICIENTI IN PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA, MA ANCHE ATTRAVERSO INIZIATIVE DI AFFORESTAZIONE .

È PREVISTA INOLTRE LA POSSIBILITÀ DI COMMERCIO DI EMISSIONI TRA PS.

IL METODO DI CALCOLO PER IL 1990 È QUELLO DEL CORINAIR INTEGRATO CON QUELLO DELL IPCC.L’INVENTARIO MESSO A PUNTO DALL’APAT ELABORA I DATI DEL BEN

L’OBIETTIVO ITALIANO È DI LIMITARE LE EMISSIONI A 487,1 487,1 MtMt DI CODI CO22, COME MEDIA DEL QUINQUENNIO CHE RAPPRESENTA IL PERIODO DI ADEGUAMENTO.

Page 16: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 16/36

TABELLA EMISSIONI 1990/2000/TENDENZIALE AL 2010 Mt CO2 eq

Mt CO2 eq USI ENERGETICI 1990 2000 20101 USO ENERGIA 424.9 TERMOELETTRICO 124.9 140 170.4

RAFFINAZIONE 18 17.4ALTRO 4.5 3.4

2 PROCESSI INDUSTRIALI 35.9 INDUSTRIE MANIFATTURIERE + COSTRUZIONI 85.5 77.9 80.23 USO SOLVENTI E FLORURATI 3.1 TRASPORT 103.5 124.7 142.2

CIVILE 70.2 72.1 74.14 AGRICOLTURA 43.4 AGRICOLTURA 9 9 9.6

ALTRO (FUGHE, AZIENDE DISTRIB) 9.3 7.8 7.6DA ALTRE FONTI

PROCESSI INDUSTRIALI (MIN+CH.) 35.9 33.9 30.4

5CAMBIAMENTI NELL'USO DEL SUOLO E DELLE FORESTE 23.5 AGRICOLTURA 43.4 42.6 41

6 RIFIUTI 13.7 RIFIUTI 13.7 14.2 7.5ALTRO (SOLVENTI, FL., BUNK.) 3.1 3.8 16.7

TOTALE SENZA 5 521 TOTALE 521 546.8 579.7TOTALE 544.5OBIETTIVO 487DELTA TENDENZIALE 2010 92.6

Page 17: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 17/36

D ispo nibilita '

e

Impieghi

5. C o nsumo interno lo rdo 12.900 58.400 91.400 12.900 9.700 185.300

6. C o nsumi e perdite del set to re energet ico 1.400 0.700 5.800 0.100 43.100 51.100

7. T rasfo rmaz. energia elet trica 7.200 18.800 19.400 11.300 -56.800 0.000

- Industria 4.000 16.800 6.800 0.200 11.700 39.500

- T raspo rt i 0.300 40.500 0.000 0.700 41.500

- C iv ile 0.100 20.700 7.200 1.200 10.600 39.700

- A grico ltura 0.100 2.600 0.100 0.400 3.200

- Usi no n energet ic i 0 .200 1.000 6.400 0.000 7.500

- B unkeraggi 2.700 0.000 2.700

R inno vabili (a)

So lidi P etro lio

A N N O 2000

Energia elettrica

Gas naturale

T o tale

I CONSUMI DI ENERGIA RISULTATI DALLE IPOTESI. 2000 VS. 2010DAL BEN SI RICAVANO I DATI DEL 2000

IL PIANO NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA

Page 18: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 18/36

Da Scenario energetico tendenziale* al 2020 MAP, 2005

* : A LEGISLAZIONE VIGENTE il 2005

TENDENZIALE

Page 19: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 19/36

Da Scenario energetico tendenziale al 2020 MAP, 2005

Page 20: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 20/36Da Scenario energetico tendenziale al 2020 MAP, 2005

TENDENZIALE

Page 21: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 21/36

Da Scenario energetico tendenziale al 2020 MAP, 2005

CONFRONTARE QUESTI NUMERI MAP 2005 CON IL PN REG 2002, SULLE RINNOVABILI >>

TENDENZIALE

Page 22: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 22/36

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO

LO SCENARIO TENDENZIALE PIÙ LE POLITICHE E MISURE VIGENTI MA NON ANCORA ATTUATE CREA DUNQUE LO SCENARIO DI RIFERIMENTO TENENDO CONTO ANCHE DEGLI ALTRI GHG, PORTANDO IL LIVELLO ITALIANO DI EMISSIONI A 528 MtCO2 DA 579,7 CON UNA RIDUZIONE DI 51,8 (INCLUSO IMPIEGO CDM/JI).

IL PIANO NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA

Page 23: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 23/36

INDUSTRIA ELETTRICA, SC.RIFERIMENTO

IL SISTEMA ELETTRICO NEL 2010 RISPETTO AL 2000:CRESCITA DELLA RICHIESTA SULLA RETE DI CIRCA 65 TWh

• LE IMPORTAZIONI AUMENTERANNO DEL 16% ATTESTANDOSI A 60 TWh• LA PRODUZIONE INTERNA SALIRÀ DI 53 TWh CON SOSTANZIALE MODIFICA AL MIX DELLE FONTI• IL CONSUMO DI GAS AUMENTERÀ DAL 35 AL 52%, IN RAGIONE DELLA FORTE ESPANSIONE DI CICLI COMBINATI CHE ANDRANNO A SOSTITUIRE GRAN PARTE DELLA CAPACITÀ ESISTENTE CHE IMPIEGA PRODOTTI PETROLIFERI IL CUI APPORTO E’ ATTESO SCENDERE DAL 30% AL 10% DEL TOTALE

RIFERIMENTO

Page 24: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 24/36

• LA PRODUZIONE DA FONTI RINNOVABILI DIVERSE DALL’IDROELETTRICO PASSERÀ DAL 3,3 AL 7,8%

• LA PRODUZIONE DA COGENERAZIONE PASSERÀ DA 60 A 90 TWh

NELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO VIENE IPOTIZZATA UNA MAGGIORE CAPACITÀ DI CICLI COMBINATI NUOVI, PASSANDO DA 20.000 MW DELLO SCENARIO A LEGISLAZIONE A 23.200 MW CHE COMPORTEREBBERO UN CALO DELLE EMISSIONI DI 8,9 Mt.VIENE INOLTRE AUMENTATA, RISPETTO ALLO SCENARIO DA LEGISLAZIONE, LA CAPACITÀ DI IMPORTAZIONE CON UN’ADDIZIONALE ESPANSIONE DI 2.300 MW CHE PERMETTONO UNA RIDUZIONE PER 10,6 Mt DI CO2.

RIFERIMENTO

Page 25: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 25/36

RIFERIMENTO

È INOLTRE PREVISTO UN INCREMENTO A CIRCA 75 TWhDELL’ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI. LA CRESCITA AL 2010 RISPETTO ALLO SCENARIO TENDENZIALE DI 11 TWh PROVIENE IN GRAN PARTE DA MAGGIOR APPORTO DI BIOMASSE, DA EOLICO E DA RIFIUTI. LO SFRUTTAMENTO DELLE RINNOVABILI, RISPETTO ALLE ALTRE FONTI, COINVOLGE MAGGIORMENTE LE AMMINISTRAZIONI LOCALI

UNA MISURA IMPORTANTE È L’ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLO “SPORTELLO UNICO” PER IL PROCESSO AUTORIZZATIVO PER IMPIANTI AL DI SOTTO DEI 10 MW DI POTENZA, PROPOSTO DA ALCUNE AMMINISTRAZIONI REGIONALI.

Page 26: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 26/36

TRASPORTI, SC. RIFERIMENTOLE MISURE GIÀ ADOTTATE INCORPORATE NELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO SONO CLASSIFICATE IN TRE CATEGORIE:

• PASSAGGIO A CARBURANTI A MINORE DENSITÀ DI CARBONIO (GPL, METANO, CELLE A COMBUSTIBILE).

RIDUZIONI AL 2010 DI 1,5 Mt DI CO2 CHE COMPORTERANNO UN COSTO UNITARIO DI 39 €/t. LE MAGGIORI DIFFICOLTÀ per IL METANO RIGUARDANO LO SVILUPPO DI UNA RETE DI DISTRIBUZIONE CHE CONSENTA TEMPI DI RIFORNIMENTO COMPETITIVI CON QUELLI DEGLI ALTRI CARBURANTI. SOSTITUZIONE DEL PARCO OBSOLETO DELLE AZIENDE DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE CON AUTOBUS ALIMENTATI A GAS.

RIFERIMENTO

Page 27: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 27/36

IL MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE PREVEDEVA INCENTIVI FINANZIARI PER CHI ACQUISTASSE VEICOLI ALIMENTATI A GPL.

• SISTEMI DI OTTIMIZZAZIONE DEL TRASPORTO PRIVATO.

RIDUZIONI AL 2010 DI 2,1 Mt DI CO2. GLI STRUMENTI: CAR POOLING, CAR SHARING, SISTEMI INFORMATICO-TELEMATICI PER IL TRASPORTO MERCI, RIMODULAZIONE DELL’IMPOSIZIONE SUI CARBURANTI

RIFERIMENTO

Page 28: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 28/36

• NUOVE INFRASTRUTTURE E POTENZIAMENTO DI QUELLE ESISTENTI.

MISURE PREVISTE NELLA LEGGE OBIETTIVO 21 DIC. 2001, RIDUZIONI AL 2010 DI 3,6 Mt DI CO2 (TRASPORTO SU ACQUA, COMPLETAMENTO LINEE ALTA VELOCITA’, ESTENSIONE RETE FERROVIARIA).

RIFERIMENTO

Page 29: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 29/36

CIVILE, SC. DI RIFERIMENTO

NEL 2002, IL GOVERNO HA INDIVIDUATO GLI OBIETTIVI NAZIONALI DI RISPARMIO ENERGETICO E SVILUPPO DELLE FONTI RINNOVABILI E GLI OBIETTIVI PER L’INCREMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI USI FINALI.

PROGETTI FINANZIATI CON RISORSE DEI DISTRIBUTORI DI ENERGIA, DA RISORSE STATALI, COMUNITARIE, REGIONALI, PROMUOVONO L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE MIGLIORATIVE DELL’EFFICIENZA E DEL RISPARMIO ENERGETICO (USO DI CALDAIE PIÙ EFFICIENTI, LAMPADE FLUORESCENTI, COLLETTORI SOLARI ECC.).

RIFERIMENTO

Page 30: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 30/36

I VENDITORI DI ENERGIA SUBISCONO UNA DIMINUZIONE DELLE VENDITE MA POSSONO USARE I PROGETTI DI INCREMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA COME STRUMENTO DI MARKETING. I COSTI PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI SONO DELL’ORDINE DI 10 €/t DI CO2

RIFERIMENTO

Page 31: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 31/36

INTERVENTI NEL SETTORE DELL’USO DEL SUOLO E DELLA FORESTAZIONE PER LA GENERAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI CREDITI DI CARBONIO.

LE ATTIVITÀ PER L’ASSORBIMENTO DI CARBONIO POSSONO ESSERE REALIZZATE SIA IN ITALIA CHE ALL’ESTERO, GRAZIE AI MECCANISMI JI E CDM PREVISTI DAL PROTOCOLLO DI KYOTO.

LE MISURE ADOTTATE COMPORTANO COSTI PER TONNELATA EQUIVALENTE DI CO2 PIÙ BASSI TRA QUELLI CONSIDERATI NEL SEGUENTE PIANO:

RIFERIMENTO

Page 32: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 32/36

•GESTIONE FORESTALE

•ATTIVITÀ DI AFFORESTAZIONE E RIFORESTAZIONE

•REGISTRO NAZIONALE DEI SERBATOI DI CARBONIO AGRO-FORESTALI

•AGRICOLTURA E PASCOLI (CERTIFICAZIONE DI CREDITI SULLA BASE DEL CARBONIO ACCUMULATO)

•RIVEGETAZIONE

RIFERIMENTO

Page 33: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 33/36

Industria elettrica 26.00Espansione CC per 3200 MW 8.90Espansione capacità import per 2300 MW 10.60Ulteriore crescita rinnovabili per 2800 MW 6.50Civile 6.30Decreti efficienza usi finali 6.30Trasporti 7.50Autobus e veicoli privati con carburanti a minor densità di carbonio (Gpl, metano) 1.50- Sistemi di ottimizzazione e collettivizzazione del trasporto privato- Rimodulazione dell’imposizione sugli oli minerali- Attivazione sistemi informatico-telematici

Sviluppo infrastrutture nazionali e incentivazione del trasporto combinato su rotaia e del cabotaggio 3.90Totale misure nazionali 39.80

Crediti di carbonio da JI e CDM 12.00TOTALE MISURE 51.80

2.10

Riduzione individuata(MtCO2eq/anno)

Page 34: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 34/36

PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO DI KYOTO (487 MtCO2 EQ.) SI DOVRÀ COLMARE IL GAP TRA L’OBIETTIVO E LA PREVISIONE DELLE EMISSIONI DELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO (528,1 MT CO2 EQ.), PARI A 41,0 Mt CO2eq., MEDIANTE L’INDIVIDUAZIONE DI ULTERIORI MISURE DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI.

LE OPZIONI CONSIDERATE POTREBBERO PORTARE AD UN RANGE DI RIDUZIONE COMPRESO FRA 32,5 E 47,8 MT DI CO2.

Page 35: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 35/36

ULTERIORI MISURE: ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PER

500-1200 MW

SI TRATTA DI UN’OPZIONE CHE DEVE TENERE CONTO DELLA FORTE ESPANSIONE GIÀ IPOTIZZATA NELLO SCENARIO DI RIFERIMENTO, NEL QUALE SI RITIENE SCONTATO IL RAGGIUNGIMENTO DEI 75 TWh DI ENERGIA RINNOVABILI NEL 2010 COME INDICATO DAL LIBRO BIANCO DEL 1999.

DIFFUSIONE DELL’USO DIRETTO DELL’ENERGIA TERMICA

UN BACINO IMPORTANTE DELLA DOMANDA DI ENERGIA CHE PUÒ ESSERE SODDISFATTO CON FONTI RINNOVABILI È RAPPRESENTATO DAGLI USI TERMICI A BASSA TEMPERATURA.

VI SONO, OGGI, DIVERSE OPPORTUNITÀ TECNOLOGICHE DI UTILIZZO DEL SOLARE TERMICO CHE RISULTANO CONVENIENTI IN ASSOLUTO PER PARTICOLARI TIPOLOGIE DI CONSUMO.

RICERCA E SVILUPPO NEL SETTORE FOTOVOLTAICO

FRA LE RINNOVABILI, SI TRATTA DELL’OPZIONE ATTUALMENTE PIÙ COSTOSA, AVENDO IL FOTOVOLTAICO COSTI DI INVESTIMENTO DELL’ORDINE DEI 5000 EURO/kW. CIONONOSTANTE IL SETTORE È QUELLO CON MAGGIORI POSSIBILITÀ DI

REGISTRARE UN BREAKTHROUGH TECNOLOGICO NEI PROSSIMI ANNI.

Page 36: LEZIONE 2: INTRODUZIONE AL PROTOCOLLO DI KYOTO ED AGLI … · 2009. 11. 17. · il protocollo di kyoto sancisce la riduzione dei 6 gas serra, rispetto ai livelli del 1990 (o 1995)

IPDE 36/36

BIBLIOGRAFIA

- PIANO NAZIONALE RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA (2002-2003)- Scenario energetico tendenziale al 2020 MAP, 2005