Dorine Terremoto

3
Terremoto all'Aquila Notte di paura all' Aquila ------------------------- PUBBLICATO ------------------------------ TITOLO: Terremoto Notte di paura all' Aquila - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L' AQUILA . La terra treme ancora in Italia. Una scossa del sesto grado della scala Mercalli e' stata registrata ieri sera, alle 21.10, ed e' durata alcuni secondi, in una zona al confine tra l' Abruzzo e l' alto Lazio. Epicentro del terremoto, di tipo sussultorio, e' risultata essere l' area tra Montereale, Campotosto (L' Aquila) e il comune di Amatrice. Gia' una decina di giorni fa a Reggio Emilia e in tutta la regione il panico si era diffuso tra la gente (due persone sono morte d' infarto per la paura) a causa di una scossa tra il sesto e il settimo grado. Ieri sera, non vi sono stati danni ne' feriti. La scossa e' stata avvertita distintamente anche all' Aquila, Rieti e in tutti i centri compresi nell' area. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco e ai carabinieri ma senza richieste specifiche di interventi. Nell' alto Aquilano la gente e' uscita dalle case riversandosi per le strade, ma dopo qualche minuto la paura e' rientrata. A registrare la scossa sismica sono state le stazioni dell' Istituto nazionale di Geofisica. Il sussulto ha avuto una forza di magnitudo di 4.2 della scala Richter, sesto della Mercalli. Pagina 11 (21 ottobre 1996) - Corriere della Sera

Transcript of Dorine Terremoto

Page 1: Dorine Terremoto

Terremoto all'Aquila

Notte di paura all' Aquila------------------------- PUBBLICATO ------------------------------ TITOLO: Terremoto Notte di paura all' Aquila - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L' AQUILA . La terra treme ancora in Italia. Una scossa del sesto grado della scala Mercalli e' stata registrata ieri sera, alle 21.10, ed e' durata alcuni secondi, in una zona al confine tra l' Abruzzo e l' alto Lazio. Epicentro del terremoto, di tipo sussultorio, e' risultata essere l' area tra Montereale, Campotosto (L' Aquila) e il comune di Amatrice. Gia' una decina di giorni fa a Reggio Emilia e in tutta la regione il panico si era diffuso tra la gente (due persone sono morte d' infarto per la paura) a causa di una scossa tra il sesto e il settimo grado. Ieri sera, non vi sono stati danni ne' feriti. La scossa e' stata avvertita distintamente anche all' Aquila, Rieti e in tutti i centri compresi nell' area. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco e ai carabinieri ma senza richieste specifiche di interventi. Nell' alto Aquilano la gente e' uscita dalle case riversandosi per le strade, ma dopo qualche minuto la paura e' rientrata. A registrare la scossa sismica sono state le stazioni dell' Istituto nazionale di Geofisica. Il sussulto ha avuto una forza di magnitudo di 4.2 della scala Richter, sesto della Mercalli.Pagina 11(21 ottobre 1996) - Corriere della Sera

Page 2: Dorine Terremoto

Terremoto all' Aquila

Page 3: Dorine Terremoto

Conseguenze del sismaLe tremblement de terre de 2009 à L'Aquila est un séisme survenu le 6 avril 2009 à 3 heures 32 minutes et 42 secondes heure locale dans le centre de l'Italie[1]. La ville la plus touchée est L'Aquila dont de très nombreux bâtiments ont été détruits ou fortement endommagés. Le bilan provisoire fait état de 294 morts. La secousse principale, dont la magnitude se situe entre 5,8 et 6,7 (6,3), a été ressentie dans tout le centre de l'Italie, notamment jusqu'à Rome distante de 110 km au sud-ouest. C'est le tremblement de terre en Italie le plus grave depuis celui de l'Irpinia en 1980.

MAPPA DEL TERREMOTO