Domande Commerciale

download Domande Commerciale

of 8

Transcript of Domande Commerciale

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    1/8

    DIRITTO COMMERCIALE - VALENSISE Testo Domanda Tipo Appello Assistente i contrattiO21/12/2004 il controllo contabileO21/12/2004 i titoli di creditoO21/12/2004 il socio accomandante, cosa pu fare.O21/12/2004 la respons

    abilit degli amministratoriO21/12/2004 l'imprenditore occultoO21/12/2004 Le scritture contabiliO21/12/2004 patti leoniniO21/12/2004 societ sempliceO21/12/2004concordato preventivoO21/12/2004 procedure concorsuali, liquidazione coatta amm.vaO21/12/2004 l'imprenditoreO21/12/2004 Il piccolo imprenditoreO05/06/2005 Le azioni di godimentoO05/06/2005Il controllo dei soci nella s.r.l.

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    2/8

    O05/06/2005 L'azione revocatoria ordinariaO05/06/2005 La liquidazioneO05/06/2005 La riduzione del capitaleO05/06/2005 ititoli rappresentativi delle merciO19/07/2005 la concessione di venditaO19/07/2005 i titoli astrattiO19/07/2005 lo stato di insolvenzaO19/07/2005 inizio e fine dell'impresaO19/07/2005 responsabilit degli amministratori nelle societ di personeO13/12/2005 girata de

    i titoli di creditoO13/12/2005 il registro delle impreseO13/12/2005 le assemblee nelle cooperativeO13/12/2005 ristorniO13/12/2005 patrimonio separatoO13/12/2005 clausole di gradimento e prelazioneO13/12/2005 utili e divieto del patto leoninoO

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    3/8

    t face='Verdana' size='1'>13/12/2005 documenti di leggittimazioneO13/12/2005 creditori particolari delsocioO13/12/2005 conferimenti nella srl,leggittimazione attiva e passiva,girata,strumenti finanziari,azioni con prestazioni accessorie,satto di insolvenza,imprenditore agricoloO29/05/2006 Le imprese familiariO16/10/2008somigliante a Lillo (di Lillo e Greg) Azione revocatoriaO16/10/2008somigliante a Lillo (di Lillo e Greg) Ammortamento di titoli di creditoO16/10/2008somigliante a Lillo (di Lillo e Greg) Contratto estimatorioO16/10/2008somigliante a Lillo (di Lillo e Greg) Limitazioni convenzionali alla concorrenzaO16/10/2008somigliante a Lillo (di Lillo e Greg) imprenditore agricolo e la riformaO22/07

    /2008valensise imprenditore commercialeO22/07/2008valensise i gradi degli obbligati nei titoli cambiariO22/07/2008valensise gruppi di impreseO22/07/2008valensise

    I sindaci:Quanti sono, chi li nomina, come si revocano, di quali requisiti necessitanoO22/02/2011 La girata; la girata per l'incasso. possibile porre condizioni alla girata ?O22/02/2011 L'interesse degli

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    4/8

    amministratori (conflitto di interesse).O22/02/2011 Lo stato di insolvenza.I presupposti soggettivi ed oggettivi del fallimento.Il fallimento del piccolo imprenditore.O22/02/2011 Fallimento di una SNC: Il socio viene dichiarato fallito?Fallimento di una SPA con socio unico in cui il socio non ha adempiuto agli obblighi pubblicitari: il socio unico viene dichiarato fallito?Perch?O22/02/2011 Il problema dell'impresa civile.O22/02/2011 Azienda ( tutto il capitolo...)O22/02/2011biondino Le scritture conta

    biliO22/02/2011biondino Amministrazione e controlli delle spa - Collegio sindacaleO22/02/2011biondino Piccolo imprenditoreO22/02/2011biondino l'imprenditore agricoloO07

    /05/2011quello congli occhiali cause di scioglimento delle societ di personeO07/05/2011quello con gli occhiali presupposti del fallimentoO07/05/2011quello congli occhiali patti parasocialiO07/05/2011quello con gli occhiali l'amministratore delegato (di Cecco)O07/05/2011quello con gli occhiali la trasformazioneeterogenea e omogenea (di cecco)O07/05/2011quello con gli occhiali Morte del socio O

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    5/8

    ont>21/07/2011Ragazzo capelli corti che sembra brizzolato Azienda (+ trasferimento azienda)O21/07/2011Ragazzo capelli corti che sembra brizzolato Gradi cambiari (obbligati principali e di regresso)O21/07/2011Ragazzo capelli corti che sembra brizzolato conferimenti di beni in natura e creditiO21/07/2011Ragazzo capelli corti che sembrabrizzolato La leggittimazione e cosa si intende per possessore qualificato (titoli di credito)O21/07/2011Ragazzo capelli corti che sembra brizzolato Leggi di circolazione dei Titoli di credito e trasferimento Titoli nominativiO21/07/2011Valensise Trasferimento d'azienda e trasferimento dei relativi contratti incorso di definizione ( crediti e debiti )O22/09/2011Ragazza con occhiali a goccia Conferimenti nelle spaO22/09/2011Ragazza conocchiali a goccia Patti parasociali ( cosa sono, quando dura, cosa succede se uno differisceda quanto stabilito dal contratto ecc)O22/09/2011Ragazzacon occhiali a goccia Vaglia cambiarioO22/09/2011Ragazza con occhialia goccia Obbligati cambiariO22/09/2011Ragazza con occhiali a goccia La stabilit delle procedure concorsuali. Cos' e da cosa si differenzia (VALENSISE)O22/09/2011Ragazza con occhiali a goccia Trasferimento d'azienda ( art. 2556-->2560)Patto Leonino (art.2265)Titoli di credito: le eccezioni opponibili (art.1993)Cause di Nullit delle S.p.a. (scioglimento e liquidazione)

    Prof. Di Cecco:Cause di Recesso dalle S.r.l.Soci Sovventori nelle S.Coop. (posizione e diritti)

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    6/8

    O13/01/2012Ragazza con gli occhialiAssistente: Scritture contabili, nullit spa, finanziamento dei soci in srl, eccezioni cartolari, liquidazione di ss.O10/02/2012Pelato Di Cecco: divieto di immistione (+accomandante in sas regolare e irregolare, con approfondimento sul suo diritto di voto circa l'opposiozione in amministrazione disgiuntiva), nozione di controllo tra societ (ex art. 2359).O10/02/2012Pelato Titoli di credito e loro regime di circolazione; Azioni di risparmio; Morte del socio nelle societ di persone; Ausiliari dell'imprenditore (assistente donna con gli occhiali)O12/07/2012 Stato d'insolvenza e insolvenza(art 5 l. fall.); stato di crisi; aumento di capitale (prof. Spagnuolo)O12/07/2012 Finalit procedure; art 2409 (controllo giudiziario sulla gestione); collegio sindacale; stabilit procedure (prof. Valensise)O12/07/2012 Finanziamento Srl, Decisione SociO12/06/2013Mora Ausiliari ImprenditoreO12/06/2013Mora Nullit, Annullabilit DeliberaO12/06/2013Mora Riduzione CSO12/06/2013Mora Cambiale TrattaO12/06/2013Mora Professore: INSOLVENZAO12/06/2013Mora

    ausiliari imprenditoreO19/12/2013 responsabilita' degli amminicstratoriO19/12/2013 presupposto soggettivo e oggettivo delle procedure concorsualiO

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    7/8

    nter'>19/12/2013 diversi tipi di girateO19/12/2013 trasferimento di unasocieta di persone mortis causa e inter vivosO19/12/2013 prof: attivita di direzione e controlloO13/06/2014 assistente: srl, cause fine rapporto in societ di persone, imprenditore agricolo, presupposti oggettivi delle procedure concorsualiO13/06/2014 Pubblicit dichiarativaO19/12/2014 Art. 2409 (denuncia al tribunale)O1

    9/12/2014 Modello tradizionale,dualistico e monisticoO19/12/2014 Societ cooperative e scopo mutualisticoO19/12/2014 Eccezioni dei titoli di credito e protesto dei titoli cambiariO19/12/2014 Professore: La denuncia al collegio sindacaleO19/12/2014 Imprenditore commercialeO19/06/2015 SNC irregolareO19/06/2015 Responsabilit degli amministratori nelle SPAO19/06/2015 Ammortamento dei Titoli di creditoO19/06/2015 Caratteristiche delleprocedure concorsualiO19/06/2015 Art. 1 Legge Fallimentare

  • 7/25/2019 Domande Commerciale

    8/8

    >O19/06/2015 Titoli Astratti e Titoli Causali, lo statuto dell'imprenditore commerciale, il sindaco unico, differenza tra stato di insolvenza e stato di crisi, art. 2409, trasferimento dei contratti d'azienda, SNC irregolare, Societ Civile, Consiglio di sorveglianzaO19/06/2015Donna riccia bionda +Prof. Valensise