DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI - … DVR.pdf · 5 1. PREMESSA L’art. 17 comma 1 lettera a)...

86
Euservice s.r.l. - Largo Principessa Brancaccio, 2 - 00027 Roviano (RM) - P. Iva 08879271008 Segreteria consulenza tel./fax 0774903270 - tel. 3939264567 [email protected] [email protected] www.euservice.it Segreteria formazione Tel. 067232251 - tel. 3939175571 Istituto Comprensivo “Tommaso Silvestri” Trevignano Romano 1 1 DOCUMENTO DI VALUTAZ DOCUMENTO DI VALUTAZ IONE DEI RISCHI IONE DEI RISCHI DOCUMENTO ex artt. 17, 28, 29 - D. Lgs. 81/2008, Aggiornamento: dicembre 2015

Transcript of DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI - … DVR.pdf · 5 1. PREMESSA L’art. 17 comma 1 lettera a)...

Euservices.r.l.-LargoPrincipessaBrancaccio,2-00027Roviano(RM)-P.Iva08879271008Segreteriaconsulenza

tel./[email protected]@euservice.it

www.euservice.itSegreteriaformazione

Tel.067232251-tel.3939175571

1

IstitutoComprensivo“TommasoSilvestri”TrevignanoRomano

11DOCUMENTODIVALUTAZDOCUMENTODIVALUTAZIONEDEIRISCHIIONEDEIRISCHI

DOCUMENTOexartt.17,28,29-D.Lgs.81/2008,

Aggiornamento:dicembre2015

2

INDICE

1. PREMESSA....................................................................................................................................52. DATIAZIENDALI............................................................................................................................6

2.1. Notiziegenerali............................................................................................................................62.2. OrganigrammaAziendale–Ruolieresponsabilità........................................................................7

2.2.1. Schemaesemplificativo........................................................................................................7

2.2.2. ObblighidelDatoredilavoroedelDirigente.......................................................................7

2.2.3. ObblighideiPreposti............................................................................................................9

2.2.4. ObblighideiLavoratori.........................................................................................................9

2.3. Organizzazioneperlaprevenzione..............................................................................................102.3.1. Schemaesemplificativo......................................................................................................10

2.3.2. ServiziodiPrevenzioneeProtezione.................................................................................10

2.3.2.1. Compitidelserviziodiprevenzioneeprotezione..............................................................10

3. RELAZIONESULLAVALUTAZIONEDEIRISCHI...............................................................................113.1. Approccioallavalutazionedeirischi............................................................................................11

3.1.1. Premessa............................................................................................................................11

3.1.2. Fasioperativeperlavalutazionedeirischielastesuradeldocumento............................11

3.1.2.1. Identificazionedeifattoridirischio....................................................................................11

3.1.2.2. Identificazionedeirischirelativiaviolazionidinorma.......................................................11

3.1.2.3. Identificazionedeirischiderivantiall’ambientedilavoro..................................................12

3.1.2.4. Identificazionedeirischiderivantidalleattivitàlavorative................................................12

3.1.2.5. Individuazionedeilavoratoriesposti.................................................................................13

3.1.2.6. Tecnicaricognitiva..............................................................................................................13

3.2. Modalitàdivalutazione...............................................................................................................143.2.1. Stimadellaentitàdeirischi................................................................................................14

3.2.1.1. Modalitàgenerale-Matrice4x4........................................................................................14

3.2.1.2. Modalitàdivalutazioneperrischispecifici........................................................................15

3.2.1.3. Programmazionedellemisurediprevenzioneeprotezione..............................................16

4. INDIVIDUAZIONEEDANALISIDEIRISCHI.....................................................................................174.1. AnalisidelleAttivitàlavorative....................................................................................................17

4.1.1. Lavorid’ufficio....................................................................................................................18

4.1.2. Attivitàdidatticainaula.....................................................................................................18

4.1.3. Attivitàdidatticalaboratoriomultimediale........................................................................19

4.1.4. Attivitàdidatticainlaboratoriodiartivisive.....................................................................19

4.1.5. Attivitàdidatticainpalestra...............................................................................................19

4.1.6. Attivitàinbiblioteca...........................................................................................................20

4.1.7. Attivitàinaulamagna/teatro.............................................................................................20

4.1.8. Attivitàdiassistenzaallarefezione....................................................................................20

4.1.9. Attivitàricreativainaulaedall’aperto...............................................................................21

4.1.10. AttivitàdiAccompagnamentoallieviinuscitedidattiche,viaggid’istruzione...................21

4.1.11. Attivitàdiaccoglienzaevigilanzaallievi.............................................................................21

4.1.12. Attivitàdipulizialocalieserviziigienici..............................................................................22

4.1.13. Attivitàdimovimentazionecarichi.....................................................................................22

4.1.14. Attivitàdistampaeduplicazione.......................................................................................22

4.1.15. Attivitàdiminutamanutenzione........................................................................................23

4.2. Analisidell’ambientedilavoro....................................................................................................244.3. Individuazionedellepersoneesposte..........................................................................................25

5. ESITIDELLAVALUTAZIONEERELATIVEMISUREDIPREVENZIONEEPROTEZIONE........................265.1. Rischiperlasicurezza..................................................................................................................265.2. Rischiperlasalute......................................................................................................................325.3. Rischipropridell’attività.............................................................................................................36

5.3.1. Assistenteamministrativo/DSGA.......................................................................................36

3

5.3.2. Docente..............................................................................................................................40

5.3.3. CollaboratoreScolastico.....................................................................................................44

5.3.3.1. Allievo.................................................................................................................................48

6. PIANODIPREVENZIONE..............................................................................................................496.1. Misuregeneraliditutela.............................................................................................................496.2. Gestionedelleemergenze...........................................................................................................50

6.2.1. Generalità...........................................................................................................................50

6.2.1.1. Compitieproceduregenerali.............................................................................................50

6.2.1.2. Chiamatasoccorsiesterni...................................................................................................50

6.2.2. Incendioedesplosione.......................................................................................................51

6.2.2.1. Individuazionedeipericolidiincendio...............................................................................51

6.2.2.2. Identificazionedellepersoneespostealrischiodiincendio..............................................51

6.2.2.3. Verificadellarispondenzaaicriterigeneralidisicurezzaantincendio...............................51

6.2.2.4. Risultanzedellavalutazione...............................................................................................51

6.2.3. Valutazionerischioesplosione...........................................................................................51

6.2.4. PrimoSoccorso...................................................................................................................52

6.2.4.1. Individuazioneevalutazionedelrischio.............................................................................52

6.2.4.2. Misurediprevenzioneeprotezione...................................................................................52

6.2.5. Ambientidilavoro..............................................................................................................53

6.2.6. Illuminazione......................................................................................................................53

6.2.7. Microclima..........................................................................................................................53

6.2.8. Allergeni(inquinamentoindoor)........................................................................................54

6.2.9. Inalazionepolveri...............................................................................................................55

6.2.10. Attrezzaturedilavoro.........................................................................................................55

6.2.11. Sostanzepericolose(agentichimici)..................................................................................57

6.2.12. Rumore...............................................................................................................................60

6.2.13. Vibrazioni............................................................................................................................61

6.2.14. Movimentazionemanualedeicarichi................................................................................62

6.2.15. Videoterminali....................................................................................................................63

6.2.16. Postura...............................................................................................................................64

6.2.17. Affaticamentovisivo...........................................................................................................65

6.2.18. Punture,tagliedabrasioni.................................................................................................65

6.2.19. Urti,colpi,impatti,compressioni.......................................................................................66

6.2.20. Cadutadall’alto..................................................................................................................66

6.2.21. Scivolamentoecadutealivello..........................................................................................66

6.2.22. Elettrocuzione....................................................................................................................67

6.2.23. Investimento......................................................................................................................67

6.2.24. Agenticancerogeniemutageni-Amianto.........................................................................67

6.2.25. AgentiBiologici...................................................................................................................68

6.2.26. Radiazioninonionizzanti....................................................................................................68

6.2.27. Radiazioniionizzanti-Radon..............................................................................................69

6.2.28. Stresslavorocorrelato.......................................................................................................69

6.2.29. Lavoratricimadri................................................................................................................71

6.2.30. Differenzedigenere,etàeprovenienzadaaltriPaesi.......................................................71

6.2.31. Lavorazioniinappaltoeprestazioned’opera....................................................................72

6.2.32. Alcol-dipendenza................................................................................................................72

7. PROGRAMMADIATTUAZIONEDEGLIINTERVENTIDIPREVENZIONE...........................................747.1. Premessa....................................................................................................................................747.2. Sorveglianzasanitaria.................................................................................................................75

7.2.1.1. Utilizzodiattrezzaturedotatedischermovideo...............................................................75

7.2.1.2. Utilizzodisostanzepericolose............................................................................................75

7.2.1.3. Movimentazionemanualecarichi......................................................................................75

4

7.2.1.4. EsposizioneadAgentibiologici..........................................................................................75

7.3. DispositividiProtezioneindividuale............................................................................................767.4. ProgrammadiFormazioneedinformazione................................................................................787.5. Segnaleticadisicurezza...............................................................................................................817.6. Mantenimentoemiglioramentodellemisurediprevenzione......................................................82

7.6.1. Proceduredicontrolloeverificheperiodiche....................................................................82

7.6.2. VerificaAdempimenti.........................................................................................................83

8. ALLEGATI.....................................................................................................................................869. SOTTOSCRIZIONEDELDOCUMENTO............................................................................................86

5

1. PREMESSA

L’art. 17 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, stabilisce che al datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare

valutazionedeirischi,conlaconseguenteelaborazionedeldocumentoprevistodalsuccessivoart.28.

L’art.28comma1sottolineapoil’obbligodivalutaretutti irischiperlasicurezzaelasalutecuii lavoratori

possonoessereespostinell’ambitodellaloroattivitàlavorativa.

L’art.28comma2stabiliscecheildocumentodicuiall'articolo17,comma1,letteraa),deveessereredattoa

conclusionedellavalutazione,deveaveredatacertaecontenere:

a)unarelazionesullavalutazionedituttiirischiperlasicurezzaelasalutedurantel'attivitàlavorativa,nella

qualesianospecificatiicriteriadottatiperlavalutazionestessa;

b) l'indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione

individualiadottati,aseguitodellavalutazionedicuiall'articolo17,comma1,letteraa);

c) il programma dellemisure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di

sicurezza;

d) l'individuazione delle procedure per l'attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli

dell'organizzazioneaziendalechevi debbonoprovvedere,acuidevonoessereassegnatiunicamente

soggettiinpossessodiadeguatecompetenzeepoteri;

e)l'indicazionedelnominativodelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,delrappresentante

dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla

valutazionedelrischio;

f) l'individuazione dellemansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che

richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e

addestramento.

L’art. 29 comma3 stabilisce che la valutazionedeveessere fatta in collaborazione con il Responsabiledel

serviziodiprevenzioneeprotezionee ilMedicocompetente,previa consultazionedelRappresentantedei

lavoratoriperlasicurezza.

Lavalutazioneed il relativodocumentodebbonoessere rielaborati inoccasionedimodifichedelprocesso

produttivoodell'organizzazionedellavorosignificativeaifinidellasaluteedellasicurezzadeilavoratori,oin

relazionealgradodievoluzionedella tecnica,dellaprevenzioneedellaprotezioneoa seguitodi infortuni

significativioquandoirisultatidellasorveglianzasanitarianeevidenzinolanecessità.

Aseguitoditalerielaborazione,lemisurediprevenzionedebbonoessereaggiornate.

Inottemperanzaall’obbligopredetto,ildatoredilavorohaprovvedutoallastesuradelpresentedocumento.

6

2. DATIAZIENDALI

2.1. NOTIZIEGENERALI

IstitutoComprensivo“TommasoSilvestri”

Istituzionescolastica

PiazzaVittorioEmanueleIII,snc-00069TrevignanoRomano(RM)

Indirizzo

Istruzione

Attività

97200410583

PartitaIva/Codicefiscale

0699916059 06999120226 [email protected] [email protected]

TelefonoFaxEMailEmailPEC

RAMELLAANNA 0699916059

DatorediLavoro(DirigenteScolastico)Telefono

7

2.2. ORGANIGRAMMAAZIENDALE–RUOLIERESPONSABILITÀ

2.2.1. Schemaesemplificativo

DirigenteScolastico

(Datoredilavoro)

DirettoreServizi

Generalied

Amministrativi

(Dirigente)

Docentecon

funzionivicarieocoordinatore

diplesso/sedeassociata

(preposto)

2.2.2. ObblighidelDatoredilavoroedelDirigente

Ildatoredilavoro,oltreallavalutazionedituttiirischiconlaconseguenteadozionedeidocumentiprevisti

dall’ articolo 28 del D.Lgs. 81/08 e alla designazione del responsabile del servizio di prevenzione eprotezionedairischi,provvedea:

ü nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria (quando richiesto

dall’esitodellavalutazionedeirischi)

ü designarepreventivamente i lavoratori incaricatidell’attuazionedellemisurediprevenzione incendie

lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di

salvataggio,diprimosoccorsoe,comunque,digestionedell’emergenza;

ü affidare i compiti ai lavoratori tenendocontodelle capacitàedelle condizionidegli stessi in rapporto

allalorosaluteeallasicurezza;

ü fornireai lavoratori inecessarie idoneidispositividiprotezioneindividuale,sentito il responsabiledel

serviziodiprevenzioneeprotezioneeilmedicocompetente,ovepresente;

ü prendere lemisureappropriateaffinchésoltanto i lavoratorichehannoricevutoadeguate istruzionie

specificoaddestramentoaccedanoallezonecheliespongonoadunrischiograveespecifico;

PersonaleA.T.A.

PersonaleDocente

8

ü richiedere l’osservanza da parte dei singoli lavoratori delle norme vigenti, nonché delle disposizioni

aziendali inmateriadi sicurezzaedi igienedel lavoroediusodeimezzidiprotezionecollettiviedei

dispositividiprotezioneindividualimessialorodisposizione;

ü richiederealmedicocompetentel’osservanzadegliobblighiprevistiasuocarico;

ü adottare le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza e dare istruzioni

affinchéilavoratori,incasodipericolograve,immediatoedinevitabile,abbandoninoilpostodilavoroo

lazonapericolosa;

ü adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 delD.Lgs.81/08.;

ü prendereappropriatiprovvedimentiperevitarechelemisuretecnicheadottatepossanocausarerischi

per la salute della popolazione o deteriorare l'ambiente esterno verificando periodicamente la

perduranteassenzadirischio;

ü consultareilrappresentantedeilavoratoriperlasicurezzanelleipotesidicuiall’articolo50;

ü adottare lemisurenecessarieai finidellaprevenzione incendiedell’evacuazionedei luoghidi lavoro,

nonchéperilcasodipericolograveeimmediato,secondoledisposizionidicuiall’articolo43delD.Lgs.81/08. Talimisure risultanoadeguateallanaturadell’attività, alledimensionidell’aziendaodell’unità

produttiva,ealnumerodellepersonepresenti;

ü aggiornare le misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno

rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica

dellaprevenzioneedellaprotezione;

ü Ildatoredilavoro,inoltre,provvederàa:

ü comunicareannualmenteall’INAILinominativideirappresentantideilavoratoriperlasicurezza.

ü fornirealserviziodiprevenzioneeprotezioneedalmedicocompetenteinformazioniinmeritoa:

ü lanaturadeirischi;

ü l’organizzazionedellavoro,laprogrammazioneel’attuazionedellemisurepreventiveeprotettive;

ü ladescrizionedegliimpiantiedeiprocessiproduttivi;

ü idatidicuialcomma1,letteraq),equellirelativiallemalattieprofessionali;

ü iprovvedimentiadottatidagliorganidivigilanza.

ü informare ilpiùprestopossibile i lavoratoriespostial rischiodiunpericologravee immediatocirca il

rischiostessoeledisposizionipreseodaprendereinmateriadiprotezione;

ü astenersi, salvo eccezione debitamente motivata da esigenze di tutela della salute e sicurezza, dal

richiedereailavoratoridiriprenderelaloroattivitàinunasituazionedilavoroincuipersisteunpericolo

graveeimmediato;

ü consegnaretempestivamenteal rappresentantedei lavoratoriper lasicurezza,surichiestadiquestie

per l’espletamentodellasuafunzione,copiadeldocumentodicuiall’articolo17,comma1, letteraa),

nonchéconsentirealmedesimorappresentantediaccedereaidatidicuiallaletteraq);

ü consentire ai lavoratori di verificare, mediante il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza,

l’applicazionedellemisuredisicurezzaediprotezionedellasalute;

ü elaborare, in caso di necessità, il documento di cui all’articolo 26, comma 3, del D.Lgs. 81/08 e, su

richiesta di questi e per l’espletamento della sua funzione, consegnarne tempestivamente copia ai

rappresentantideilavoratoriperlasicurezza;

ü comunicareall’INAIL,oall’IPSEMA,inrelazioneallerispettivecompetenze,afinistatisticieinformativi,i

datirelativiagliinfortunisullavorochecomportinoun’assenzadallavorodialmenoungiorno,escluso

quellodell’eventoe,afiniassicurativi, le informazionirelativeagli infortunisul lavorochecomportino

un’assenzadallavorosuperioreatregiorni;

ü nell’ambito dell’ eventuale svolgimento di attività in regime di appalto e di subappalto, munire i

lavoratori di apposita tessera di riconoscimento, corredata di fotografia, contenente le generalità del

lavoratoreel’indicazionedeldatoredilavoro;

ü nelleunitàproduttiveconpiùdi15lavoratori,convocarelariunioneperiodicadicuiall’articolo35delD.Lgs.81/08;

9

2.2.3. ObblighideiPreposti

Inriferimentoalleattività indicateall’articolo3delD.Lgs.81/08, ipreposti,secondole loroattribuzioniecompetenze,dovranno:

a)sovrintendereevigilaresullaosservanzadapartedeisingolilavoratorideiloroobblighidilegge,nonchédelle disposizioni aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione

collettiviedeidispositividiprotezione individualemessia lorodisposizionee, incasodipersistenzadella

inosservanza,informareilorosuperioridiretti;

b)verificareaffinchésoltantoi lavoratorichehannoricevutoadeguateistruzioniaccedanoallezonecheliespongonoadunrischiograveespecifico;

c)richiederel’osservanzadellemisureperilcontrollodellesituazionidirischioincasodiemergenzaedare

istruzioni affinché i lavoratori, in casodi pericolo grave, immediatoe inevitabile, abbandonino il postodi

lavoroolazonapericolosa;

d) informare il piùprestopossibile i lavoratori esposti al rischiodi unpericolo gravee immediato circa il

rischiostessoeledisposizionipreseodaprendereinmateriadiprotezione;

e)astenersi,salvoeccezionidebitamentemotivate,dalrichiedereailavoratoridiriprenderelaloroattività

inunasituazionedilavoroincuipersisteunpericolograveedimmediato;

f) segnalare tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente sia le deficienze dei mezzi e delle

attrezzaturedi lavoroedeidispositividiprotezioneindividuale,siaognialtracondizionedipericolochesi

verifichiduranteillavoro,dellequalivengaaconoscenzasullabasedellaformazionericevuta;

g)frequentareappositicorsidiformazionesecondoquantoprevistodall’articolo37delD.Lgs.81/08.

2.2.4. ObblighideiLavoratori

Ognilavoratoredeveprendersicuradellapropriasaluteesicurezzaediquelladellealtrepersonepresenti

sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua

formazione,alleistruzionieaimezzifornitidaldatoredilavoro.

Ilavoratoridovrannoinparticolare:

a) contribuire, insieme al datore di lavoro, ai dirigenti e ai preposti, all’adempimento degli obblighi

previstiatuteladellasaluteesicurezzasuiluoghidilavoro;

b) osservareledisposizionieleistruzioniimpartitedaldatoredilavoro,daidirigentiedaipreposti,aifini

dellaprotezionecollettivaedindividuale;

c) utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di

trasportoe,nonchéidispositividisicurezza;

d) utilizzareinmodoappropriatoidispositividiprotezionemessialorodisposizione;

e) segnalareimmediatamentealdatoredilavoro,aldirigenteoalprepostoledeficienzedeimezziedei

dispositividicuialleletterec)ed),nonchéqualsiasieventualecondizionedipericolodicuivenganoaconoscenza, adoperandosi direttamente, in caso di urgenza, nell’ambito delle proprie competenze e

possibilitàefattosalvol’obbligodicuiallasuccessivaletteraf)pereliminareoridurrelesituazionidi

pericolograveeincombente,dandonenotiziaalrappresentantedeilavoratoriperlasicurezza;

f) non rimuovere o modificare senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di

controllo;

g) noncompieredipropriainiziativaoperazioniomanovrechenonsonodilorocompetenzaovveroche

possonocomprometterelasicurezzapropriaodialtrilavoratori;

h) partecipareaiprogrammidiformazioneediaddestramentoorganizzatidaldatoredilavoro;

i) sottoporsiaicontrollisanitariprevistidalpresentedecretolegislativoocomunquedispostidalmedico

competente.

Nelcasodisvolgimento diattività inregimediappaltoosubappalto,devonoesporreappositatesseradi

riconoscimento,corredatadifotografia,contenentelegeneralitàdellavoratoreel’indicazionedeldatoredi

lavoro. Tale obbligo grava anche in capo ai lavoratori autonomi che esercitano direttamente la propria

attivitànelmedesimoluogodilavoro,iqualisonotenutiaprovvederviperproprioconto.

10

2.3. ORGANIZZAZIONEPERLAPREVENZIONE

2.3.1. Schemaesemplificativo

DirigenteScolastico

SERVIZIO

PREVENZIONEEPROTEZIONE

ADDETTIALLEEMERGENZE

ResponsabileServizioPrevenzioneeProtezione

AddettialPrimosoccorso

AddettiServizio

PrevenzioneeProtezione

AddettiAntincendioedEvacuazione

Rappresentantedeilavoratori

perlasicurezza

MedicoCompetente

Soloinpresenzasituazionidirischio

cherichiedanolasorveglianzasanitaria

2.3.2. ServiziodiPrevenzioneeProtezione

IlDatorediLavorohaottemperatoaquantodispostodall’art.31delD.Lgs.81/08perlacostituzionedel

Servizio di Prevenzione e Protezione ed ha fornito al servizio di prevenzione e protezione ed al medico

competente,quandopresente,informazioniinmeritoa:

a)lanaturadeirischi;b)l’organizzazionedellavoro,laprogrammazioneel’attuazionedellemisurepreventiveeprotettive;

c)ladescrizionedegliimpiantiedeiprocessiproduttivi;

d)idatidicuialcomma1,letterardelD.Lgs.81/08equellirelativiallemalattieprofessionali;

e)eventualiprovvedimentiadottatidagliorganidivigilanza.

2.3.2.1. Compitidelserviziodiprevenzioneeprotezione

Ilserviziodiprevenzioneeprotezionedairischiprofessionaliprovvede:

a)all'individuazionedeifattoridirischio,allavalutazionedeirischieall'individuazionedellemisureper la

sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della

specificaconoscenzadell'organizzazioneaziendale;

b)adelaborare,perquantodicompetenza,lemisurepreventiveeprotettivedicuiall'articolo28,comma

2,eisistemidicontrolloditalimisure;

c)adelaborareleproceduredisicurezzaperlevarieattivitàaziendali;

d)aproporreiprogrammidiinformazioneeformazionedeilavoratori;

e) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla

riunioneperiodicadicuiall'articolo35;

f)afornireailavoratorileinformazionidicuiall'articolo36.

Icomponentidelserviziodiprevenzioneeprotezionesonotenutialsegretoinordineaiprocessilavorativi

dicuivengonoaconoscenzanell'eserciziodellefunzionidicuialpresentedecretolegislativo.

11

3. RELAZIONESULLAVALUTAZIONEDEIRISCHI

3.1. APPROCCIOALLAVALUTAZIONEDEIRISCHI

3.1.1. Premessa

La"valutazionedelrischio",cosìcomeèprevistodall’articolo17,comma1,letteraa)delD.Lgs.81/2008,va

intesacomel'insiemedituttequelleoperazionichevengonosvolteperpervenireallaindividuazioneeduna

stima del rischio di esposizione ai pericoli per la salute e la sicurezza del personale, in relazione allo

svolgimentodelleattivitàlavorative,alfinediprogrammareedattuareglieventualiinterventidiprevenzione

ediprotezioneperconseguirel'obiettivodellaeliminazioneo,quandoquestononèpossibile,dellariduzione

delrischio.

La valutazionedei rischi è stataeffettuataprioritariamentenella sceltadelleattrezzaturedi lavoroedelle

sostanzeodeipreparatichimici impiegati,nonchénellasistemazionedei luoghidi lavoroedhariguardato

tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori

espostiarischiparticolari, tracuianchequellicollegatiallostress lavoro-correlato, le lavoratrici instatodi

gravidanza,nonchéquelli connessi alledifferenzedi genere,all’età,allaprovenienzadaaltriPaesiequelli

connessiallaspecificatipologiacontrattualeattraversocuivieneresalaprestazionedilavoro.

3.1.2. Fasioperativeperlavalutazionedeirischielastesuradeldocumento

Aifinioperativilavalutazioneèstataarticolataperleseguentifasi:

• identificazionedeifattoridirischio

• identificazionedeilavoratoriesposti

• stimadell'entitàdelleesposizioniinbasea:

- stimadellagravitàdeglieffettichenepossonoderivare

- stimadellaprobabilitàchetalieffettisimanifestino

• verificadella disponibilità di misure tecniche, organizzative, procedurali, per eliminare o ridurre

l'esposizionee/oilnumerodiesposti

• verificadell'applicabilitàditalimisure

• definizionediunpiano/programmaperlamessainattodellemisureindividuate

• redazionedeldocumento

• verificadell'idoneitàdellemisureinatto

• definizioneditempiemodiperlaverificae/ol’aggiornamentodellavalutazione

3.1.2.1. Identificazionedeifattoridirischio

L’identificazione dei fattori di rischio sarà guidata dalle conoscenze disponibili su norme di legge e

standard tecnici,daidatidesuntidall’esperienzaedalle informazioni raccolte,dai contributiapportatida

quanti,adiversotitolo,concorronoall’effettuazionedellastessavalutazione:Responsabiledelserviziodi

prevenzioneeprotezione,Rappresentantedeilavoratoriperlasicurezza,medicocompetente,altrefigure

chepossonoessereutilmenteconsultatenelmerito(lavoratori,preposti,dirigenti...).

3.1.2.2. Identificazionedeirischirelativiaviolazionidinorma

La valutazione dei rischi è stata preliminarmente eseguita attraverso un confronto della situazione

riscontrata con i principi generali della sicurezza, dell’igiene e della salute nei luoghi di lavoro (leggi e

normativeapplicabiliebuonatecnicaprevenzionistica).

12

Principalescopodi talevalutazionenonèdaritenersi laverificadell’applicazionedeiprecettidi legge,che

rappresenta un obbligo ineludibile, ma la ricerca di tutti quei rischi residui che nonostante l’applicazione

dellenormativespecificherimangonoinessere.

Nonostante lo sforzoprofusodall’aziendaa tutti i livellinonsièesclusosindall’iniziochepossanoesserci

dellesituazionicheoltrearappresentareunrischioperilavoratorioperaltrotipodipersonale,sianodifatto

indifformitàallanormativadisicurezzaequindidarichiedereunimmediatointervento.

3.1.2.3. Identificazionedeirischiderivantiall’ambientedilavoro

Questafaseoperativaèstataeseguitaprovvedendoadunaaccurataedapprofonditaricognizionedeiluoghi

dilavoroanalizzandoiseguentiaspettifondamentali:

• destinazionedelluogodilavoro(laboratorio,ufficio,magazzino,ecc.);

• caratteristichestrutturalidelluogodilavoro

- sicurezza e salubrità dell’edificio (struttura, illuminazione, ventilazione, microclima,

affollamentoetc.)

- rispondenzadell’edificioallanormativadiprevenzioneincendi

- rispondenzadell’edificioallanormativaperl’abbattimentodellebarrierearchitettoniche

- sicurezzaelettrica

- sicurezzadell’impiantotermico

- sicurezzadegliimpiantidiadduzioneedistribuzionegas

- sicurezzadegliimpiantidisollevamento

• documentazioneecertificazionirelativeallenormevigentiperl'edificioedirelativiimpiantitecnologici

tramite:

- verificadellapresenzaomenodelladocumentazione

- sopralluogoeverificadiquantocertificato

Perquesta fasenonè statoattribuito un valore al rischio legato alla assenza o incompletezza di

documentazione, inquanto l'eventuale situazionedipericolononèdirettamente connessaall'assenzadi

certificazioni.

Il relativo valore di rischio è stato attribuito, quando possibile, in sede di esame dei vari componenti

oggetto delle certificazioni e in base alla situazione realmente verificata. L'assenza o incompletezza di

documentazioneecertificatiobbligatoriperleggeè,però,unacarenzacherichiedeinterventoimmediatoe

pertanto,nelpianodiprevenzione,glièstatoattribuitoilvalorepiùelevatoinrelazioneallatempistica.

Essendo questa sezione legata agli aspetti strutturali dell'edificio, nella successiva sezione sono stati

consideratiesposti,aglieventualirischiindividuati,tuttiilavoratoripresenti,leditteesterneel’utenza.

3.1.2.4. Identificazionedeirischiderivantidalleattivitàlavorative

Al fine di unamaggiore aderenza alle reali condizioni di lavoro, la valutazione è stata fatta precedere da

un'attenta ricognizione circa le caratteristiche dell'attività lavorativa (produzionedi beniodi servizi, e

relativa variabilità delle lavorazioni in relazione al variare della produzione) con particolare riferimento

all'esistenzadiattivitàdiservizioallaproduzione(pulizia,manutenzione)odoccasionali(guasti,riattivazione

di impianti); senza trascurare le prestazioni eventualmente erogate dai lavoratori all'esterno dell'abituale

luogodilavoro(visiteguidate,viaggid’istruzione)elapossibilitàdipresenzasulluogodilavorodidipendenti

dialtreaziendechesvolgonoattivitàsussidiarieodiutenti.

L’identificazionedeidi fattoridi rischiopeculiaridellecondizioni incuiha luogo l’attività lavorativaèstata

effettuataconunaattentaanalisidi:

• attivitàelorodistribuzionenell'edificio

• layoutdeireparti

• attivitàoggettodiprocedureparticolari

• lavorazioniconrischispecifici

• elencodellesostanzeprodotteoutilizzateerelativeschededisicurezza

• elencomacchineinuso,schedetecnicheemanualioperativi,

13

• registrodellemanutenzioniordinarieestraordinarie

• denunceINAILsucasidimalattieprofessionali

• datisugliinfortuni;

• risultatidieventualimisurazionidiigieneindustriale

• risultaticollettivianonimidicontrollisanitariperiodici

• proceduredilavoroscritte;

• elencoecaratteristichedeidispositividiprotezioneindividualefornitiailavoratori

• contributiedesperienzedeilavoratoriedeipreposti

3.1.2.5. Individuazionedeilavoratoriesposti

In relazione alle situazioni pericolosemesse in luce dalla prima fase della valutazione, si evidenzierà il

numerodei lavoratori cheèpossibilmenteesposto ai fattori di rischio, individualmenteo comegruppo

omogeneo.

I lavoratori esposti sono identificati nominalmente, sia in funzione della eventuale segnalazione al

medico competente per gli adempimentiinmeritoallasorveglianzasanitaria,siaperlaprogrammazione

deisuccessiviinterventidiinformazione/formazione.

L’identificazione dei lavoratori esposti non potrà prescindere dalla rilevazione delle effettive

modalitàdilavoro;atalefinecisièavvalsidimodalitàpartecipative(coinvolgimentolavoratori,RLS)nella

raccoltadelleinformazioniinmerito.

3.1.2.6. Tecnicaricognitiva

Comestrumentodirilevazionesonostatepredisposteapposite listedicontrolloconsistenti inunelenco

strutturatodielementidaindagare.LelistedicontrollofannoriferimentoaiFattoridiRischioindicatidalle

linee guida per la valutazione dei rischi, elaborate dall’ISPESL e sono state redatte sulla base della

normativa vigente e degli standard internazionali di buona tecnica, integrandole, ove possibile, con

indicazioniderivantidalbuonsensoingegneristico.

Lelistedicontrollo,caratterizzateda:

• facilità e versatilità di utilizzo (adattabilità a una molteplicità di realtà aziendali, possibilità di

esaminarel’aziendasecondodiversefasiediversepriorità);

• facilitàdiaggiornamento(aggiuntadinuoviquestionaripernuoverichiestenormative,nuovirischi,

evoluzionedelleconoscenze);

• versatilitàperilsuccessivotrattamentodelleinformazioniraccolte.

Talilistedicontrollononhannolapretesadiessereesaustivemasonoespressamenteconcepitecomeun

agilestrumentodiricognizioneperconsentirelarapidasovrapposizionedelleprincipalicaratteristichedei

luoghi di lavoro e delle attività che si svolgono nell' ambito dell' Azienda e pervenire ad una rapida

evidenziazionedelletipologiedipericoloedellalorolocalizzazione.

Lerelativeschede,costantementeaggiornate,ancheattraverso lesegnalazioniprovenientidai lavoratori,

permettonounacostanteverificadelmantenimentodellecondizionidisicurezzaedilloromiglioramento.

14

3.2. MODALITÀDIVALUTAZIONE

Perindividuareilcriteriodirappresentazionepiùefficacesiètenutocontodeiseguentiinputdipartenza:

• questa valutazione del rischio deve essere uno strumento di facile lettura e aperto a successivi

aggiornamenti;

• deve essere organizzata inmodo cheogni soggetto coinvolto possa individuare facilmente il proprio

ruoloeipropricompitinelleattivitàpreviste.

• deve consentire al datore di lavoro committente di estrapolare chiaramente gli interventi di propria

competenzaedivalutarnel'urgenza;

Al finediassolvereall’obbligovalutativo,nonessendoindicatoalcunmetodo,èstatautilizzatadiseguito

unametodologia che ricalcaquelladefinitadallaCommissioneConsultiva istituitapresso ilMinisterodel

lavoropergliadempimentidocumentalidellepiccoleemedieimprese.

3.2.1. Stimadellaentitàdeirischi

Definito il pericolo come la potenzialità di una qualsiasi entità a provocare un danno (per esempio un

pavimento scivoloso) ed il rischio come la probabilità che si verifichi un evento dannoso (qualcuno

potrebbe scivolare) associataalledimensionideldanno stesso (contusione, frattura, ecc.), peruna stima

oggettivadelrischiosièfattoriferimentoadunacorrelazionetralaprobabilitàdiaccadimentoelagravità

deldanno.Questaconsiderazionepuòessereespressadallaformula:

R=PxDincuiilRischio(R)èilrisultatodelprodottofraleprobabilità(P)cheilpericoloindividuatopossaarrecareundannoallavoratoreelapossibileentitàdeldannostesso(D).

Perdefinirelaprobabilitàdiaccadimentocisièavvalsidiappositescalenumericheconvalorida1a4coni

significatiappressodescritti.

3.2.1.1. Modalitàgenerale-Matrice4x4Probabilità:Fariferimentoall'esistenzadiunacorrelazionepiùomenodirettatralacarenzariscontrataeil

dannoipotizzato,all'esistenzadidatistatisticiinerentileattivitàsiaalivellodicompartochediaziendaed

allivellodisorpresachel'eventoprovocherebbeinchièdirettamentecoinvoltonell’attivitàlavorativa.

Nelcalcolodelleprobabilitàsiètenutocontosiadelnumerodeilavoratoriespostichedellafrequenzadi

esposizione(tempooreiterazionedellesituazioni):

Scaladelleprobabilitàvalore definizione Significatodelladefinizione

1 Improbabile • Il suo verificarsi richiederebbe la concomitanza di più eventi poco

probabili

• Nonsisonomaiverificatifattianaloghi

• Ilsuoverificarsisusciterebbeincredulità

2 Pocoprobabile • Ilsuoverificarsirichiederebbecircostanzenoncomunie

pocoprobabili

• Sisonoverificatipochifattianaloghi

• Ilsuoverificarsisusciterebbesorpresa

• Ipotizzabile,ma senzauna correlazione automatica e diretta situazione-

danno

3 Probabile • Sisonoverificatialtrifattianaloghi

• Ilsuoverificarsisusciterebbemodestasorpresa

• Correlazionetralasituazioneedilverificarsideldannopossibilemanon

certa

4 Molto

probabile

• Sisonoverificatialtrifattianaloghi

• Lacorrelazionefralasituazioneedildannoècerta,automaticaediretta

15

Danno: effettopossibile causatodall'esposizionea fattori di rischioconnessi all'attività lavorativa.Chiamaincausalacompetenzaditiposanitarioefariferimentoprincipalmenteallareversibilitàomenodel

danno.L’entitàdeldannosaràvalutatasecondolaseguentescaladivalori:

Scaladeldannovalore definizione Significatodelladefinizione

1 Lieve dannolieve(abrasioni,piccoleferite,malore)risolvibilenelpostodilavoro

2 Medio ferite/malattiedimodestaentità,nonrisolvibilenelpostodilavoromanon

comportanteassenzadallavoro

3 Grave ferite/malattie gravi (fratture, debilitazioni gravi, ipoacusie) con

inabilitàparzialmenteinvalidante;

4 Moltograve Tramaomalattiaconesitimortali

Traumaomalattiaconesitiinvalidanti

Rischio:probabilitàchesiaraggiuntounlivellopotenzialedidannonellecondizionidiimpiegoodi

esposizioneadunpericolodapartediunlavoratore.

Nellatabellaseguentesonoindicatelediversecombinazioni(PxD)traildannoeleprobabilitàchelostesso

possaverificarsi(stimadelrischio).

Dallacombinazionedeiduefattorisièquindiricavatal’entitàdelrischio,congradualità:

3.2.1.2. Modalitàdivalutazioneperrischispecifici

La modalità valutativa adottata in generale, (sistema a matrice 4x4), può non rivelarsi sufficiente

allorquandosiaesplicitamenteprevistodallanormativauncriteriodivalutazionepiùspecifico.

Talesituazionesiconcretizzaperalcunirischispecifici.

• Rumore

• Vibrazioni

• Sostanzepericolose(agentichimici)

• Movimentazionemanualedeicarichi/Movimentiripetitivi

• Videoterminali

• Agenticancerogeniemutageni/Amianto

• Incendio

• Esplosione

• Agentibiologici

scaladeldanno(D)

4 8 12 16

3 6 9 12

2 4 6 8

1 2 3 4

scaladellaprobabilità(P)

IRRILEVANTE BASSO MEDIO ALTO

16

• Radiazioninonionizzanti-Radon

• Radiazioniionizzanti

• Radiazioniotticheartificiali

• Radiazionielettromagnetiche

• Stresslavoro-correlato

• Maternità

• Differenzedigenere,etàeprovenienza

3.2.1.3. Programmazionedellemisurediprevenzioneeprotezione

Perdefinire ilprogrammadiattuazionedellemisurediprotezioneediprevenzione,sonostati utilizzati i

seguentiprincipigerarchicidellaprevenzionedeirischi:

ü Eliminazionedeirischialla fontesostituendociòcheèpericolosoconciòchenonèpericolosoo loè

meno;

ü Riduzionedeirischiallafonteconmisuretecniche

ü Riduzionedell’esposizionedeilavoratoriconmisureorganizzative

ü Adeguamentoalprogressotecnico;

ü Adozionedimezzidiprotezionecollettivipiuttostocheindividuali;

ü Messaadisposizionedidispositividiprotezioneindividuale

ü Formazioneedinformazionedeilavoratori

ü Sorveglianzasanitaria

ü Mantenimentoemiglioramentodellivellodiprotezione.

LivellodiRischio

Azionedaintraprendere Scaladitempo

IRRILEVANTE

Instaurare un sistema dimonitoraggio che consenta dimantenereneltempolecondizionidisicurezza

Situazioneda

monitorare

BASSO

Predisporre gli strumenti necessari a minimizzare il rischio ed averificarelaefficaciadelleazionipreventivate.

Adozione di misure preventive e/o protettive, formazione,

informazioneemonitoraggioordinario

Darealizzareentro

1anno

MEDIO

Intervenirealpiùprestosullafontedirischio,

provvedendo ad eliminare le anomalie che portano alla

determinazionedilivellidirischiononaccettabili

Predisposizionediprocedureoperative,formazione, informazionee

monitoraggioconfrequenzamedia.

Darealizzare

entro

1/3mesi

ALTOIntervenireimmediatamentesullafontedi

rischio, provvedendo a sospendere le lavorazioni sino al

raggiungimentodilivellidirischioaccettabili.

Darealizzare

immediatamente

La tempistica per l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione viene riportata, nella sezione

indicantelemisurespecifichediprevenzione,giàsuddivisaininterventia:Breve,MedioeLungotemine,rispettivamenteperlesituazionidirischio:alto,medioebasso.Leeventualimisuresostitutive,riferiteaifattoridirischioderivantidaaspettistrutturaliemanutentiviela

cui competenza risolutivaèa caricodell’Ente Locale tenutoalla fornituraemanutenzionedell’immobile,

vannoinveceadottateimmediatamente.

17

4. INDIVIDUAZIONEEDANALISIDEIRISCHI

4.1. ANALISIDELLEATTIVITÀLAVORATIVE

Per la valutazione dei rischi si è proceduto preliminarmente alla individuazione delle attività lavorative

presentinell’UnitàProduttiva(intesecomeattivitàchenonpresupponganounaautonomiagestionalema

chesonofinalizzateafornireunserviziocompletoebenindividuabilenell’ambitodellaproduzione).

All’internodiogniattivitàlavorativasonostateindividuate:

ü Macchineedattrezzatureimpiegate

ü Sostanzeepreparatichimiciimpiegati

Adognisingolaattivitàsvoltasonostatiattribuitiifattoridirischio:

ü derivantidallapresenzadell’operatorenell’ambientedilavoro

ü indottisullavoratoredall’ambienteesterno

ü conseguentiall’usodimacchineedattrezzature

ü connessiconl’utilizzodisostanze,preparatiomaterialipericolosiperlasalute.

Quidiseguitosonoriportateiraggruppamentipresentiinaziendasuddivisinellediverseattivitàsvolte.

DIREZIONEESEGRETERIAATTIVITA’ LavoratoriAddettiLAVORID’UFFICIO DSGA-AssistenteAmministrativo

LAVORIINARCHIVIO DSGA-AssistenteAmministrativo

RIPRODUZIONEESTAMPA DSGA-AssistenteAmministrativo

DIDATTICAATTIVITA' LavoratoriAddettiDIDATTICAINAULA Docente-Allievo

DIDATTICAINLABORATORIOMULTIMEDIALE Docente-Allievo

DIDATTICAINLABORATORIODIARTIVISIVE Docente-Allievo

DIDATTICAINPALESTRA Docente-Allievo

DIDATTICAINBIBLIOTECA Docente-Allievo

DIDATTICAINAULAMAGNA-TEATRO Docente-Allievo

DIDATTICAINSALAMENSA Docente-Allievo

DIDATTICAALL’APERTO Docente-Allievo

AUSILIARIAATTIVITA' LavoratoriAddettiACCOGLIENZAEVIGILANZAALLIEVI CollaboratoreScolastico

PULIZIALOCALI CollaboratoreScolastico

MOVIMENTAZIONECARICHI CollaboratoreScolastico

STAMPAEDUPLICAZIONE CollaboratoreScolastico

MINUTAMANUTENZIONE CollaboratoreScolastico

18

4.1.1. Lavorid’ufficioDescrizioneattivitàTrattasideilavoritipicidelladirezioneedellasegreteriadell’IstituzioneScolastica,siaper

quanto riguardagli aspetti amministrativie contabili chequelli relativi allagestionedel

personale.

L’attivitàcomportaanchel’attuazionedeirapporticonl’utenzaeconifornitoridiprodotti

eservizisussidiariall’attivitàscolastica.

AttivitàsvolteRapportirelazionaliinterniedesterni

Rapportocolpersonaleeservizi

Attivitàgenericadiufficio

Circolazioneinterna

edesternaall’istituto

Gestionedelpersonaleedeiservizi

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzatePersonalcomputer

Stampante

Calcolatrice

Spillatrice

Timbri

Taglierina

Telefono/fax

Fotocopiatrice

Attrezzimanualid’ufficiodiusocomune

Toner

Inchiostri

Polveri

4.1.2. Attivitàdidatticainaula

DescrizioneattivitàL’attivitàècaratterizzatadallosvolgimentodilezioniinmateriespecifichesvoltedaldocente

chesiavvaledistrumenticartacei,tracuitesti,fotocopieedispensee,talvolta,distrumenti

informaticiodiattrezzaturequali,adesempio,lalavagnaluminosa.

Eglihainoltrelaresponsabilitàdeglialunnidurantelosvolgimentodelleattività.

AttivitàsvolteOrganizzazioneesvolgimentoattivitàdidattiche

Svolgimentolezioni

Svolgimentoattivitàspecificadilaboratorio

Eserciziginnici

Rapportirelazionali

Vigilanzaalunni

Circolazioneinternaedesternaall’istituto

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateComputer

Lavagna(inardesia,plastificataetc.)

Lavagnaluminosa

Strumenti di uso comune per svolgere le attività

didattiche(gessi,pennarelli,penne,libri,quaderni,ecc.)

Polveri(Gessi)

19

4.1.3. AttivitàdidatticalaboratoriomultimedialeDescrizioneattivitàTrattasi delle attività didattiche di un laboratorio informatico scolastico o in una aula multimediale per

l’apprendimentodilingue.

AttivitàsvolteOrganizzazioneesvolgimentoattivitàdidattiche

Svolgimentoattivitàspecificadilaboratorio

Circolazioneinternaall’istituto

Vigilanzaalunni

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateStampante

Personalcomputer

Plotter

Videoproiettori

Cuffie

Inchiostri

Toner

4.1.4. Attivitàdidatticainlaboratoriodiartivisive

DescrizioneattivitàL’attivitàvienesvoltainlocaliadeguatamenteattrezzatiperleattivitàdasvolgere.

E’previstolosvolgimentodiattivitàsperimentalicomedisegno,grafica,collage,ceramica

AttivitàsvolteOrganizzazioneesvolgimentoattivitàdidattiche

Svolgimentoattivitàsperimentalediartivisive

Circolazioneinternaall’istituto

Vigilanzaalunni

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateFornoperlaceramica

Attrezzimanualiadusoartistico

Utensilielettriciportatili

Colori

Solventi

Collanti

4.1.5. Attivitàdidatticainpalestra

DescrizioneattivitàL’attivitàginnicavienesvoltanellepalestreoinalcunicasineigiardinioneicampisportividi

proprietàdell’istituto,questotipodiattivitàsvoltadaglialunnièseguitadadocentichehanno

unaformazionespecifica.

In alcune occasioni la palestra può essere utilizzata dagli alunni per attività agonistiche

studentesche.AttivitàsvolteOrganizzazioneesvolgimentoattivitàginniche

Circolazioneinternaall’istituto

Vigilanzaalunni

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateAttrezzaturadipalestraingenere

Pertiche-Funi-Pesi

Cavallettiginnici-Pedane

20

4.1.6. AttivitàinbibliotecaDescrizioneattivitàTrattasidelleattivitàconnesseallagestionedelserviziobibliotecaedalsuoutilizzodaparte

delpersonaleedell’utenzascolastica.

Nell’attività possono essere impiegati lavoratori con incarico specifico e possono essere

esposti,singolarmenteonell’insiemedelgruppoclassegliallievi

AttivitàsvolteCircolazioneinternaall’istituto

Vigilanzaalunni

Attivitàdidattica

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateScalamanuale

Ciclostile

Stampante

Personalcomputer

Spillatrice

Videoproiettori

Inchiostri

Toner

Polveri

4.1.7. Attivitàinaulamagna/teatro

DescrizioneattivitàSi tratta di attività culturali a scopo didattico e non, come recite, conferenze, seminari o

riunioni.

I diversi eventi sono caratterizzati soprattutto dalla presenza da microfoni, amplificatori,

strumentimusicali,arrediperscenografieetc.

Nelcomplessotuttequesteattivitàprevedonoavoltelapresenzanell’edificiodipersonenon

facentipartedell’organicodell’istituto.AttivitàsvolteCircolazioneinternaall’istituto

Vigilanzaalunni

Attivitàdidattica

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateLavagnaluminosa

Videoproiettore

Microfonoeamplificatore

Strumentidiusocomuneperlediverseattività

Colori

Collanti

4.1.8. Attivitàdiassistenzaallarefezione

DescrizioneattivitàTrattasidiattivitàcheprevedeilconsumodeipastidapartedeglialunnipresentinellascuola

edelpersonaledocenteenonchesvolgeattivitàdivigilanza.

AttivitàsvolteSorveglianzaalunni

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateCarrelli

Posateria

21

4.1.9. Attivitàricreativainaulaedall’apertoDescrizioneattivitàConsistenellapausadi ricreazionedurante laqualesiutilizzano leattrezzaturepresenti, in

giochidigruppo,nonchéinattivitàdidattiche.

Idocentioaltropersonalescolasticosonotenutialcontrollodegliallievi,durantel’attività.

AttivitàsvolteCircolazioneinternaedesternaall’istituto

Vigilanzaalunni

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateAltalene,Scivoli,Giostregirevolied

Attrezzivaridagioco

4.1.10. AttivitàdiAccompagnamentoallieviinuscitedidattiche,viaggid’istruzioneDescrizioneattivitàConsistenellosvolgimentodiuscitedidatticheediviaggidiistruzione,conutilizzodimezzidi

trasportopubblico.

L’attività può anche essere legata allo spostamento di gruppi classe per accedere ai

laboratori,teatriopalestrequandosonoesterniall’edificioscolastico.

.

AttivitàsvolteCircolazioneinternaedesternaall’istituto

Vigilanzaalunni

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateMezziditrasportopubblico

4.1.11. Attivitàdiaccoglienzaevigilanzaallievi

DescrizioneattivitàConsiste nell’attività di controllo degli accessi, di prima accoglienza degli allievi e dei

genitori e di quanti accedono all’Istituzione Scolastica e di sussidio nella vigilanza sugli

allievi.

AttivitàsvolteCircolazioneinternaall’istituto

Vigilanzaalunni

Rapporticonl’utenza

Rapporticonfornitori

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateCitofono

Telefono

22

4.1.12. AttivitàdipulizialocalieserviziigieniciDescrizioneattivitàConsiste nella pulizia e disinfezione dei locali dell’edificio e delle relative pertinenze esterne,

compresi:pavimenti,paretieleapparecchiatureigienico-sanitariepresentineibagni.

L’attività, quando esistono appalti esterni per le pulizie, si sostanzia nel ripristino immediato

delleeventualisituazionidideterioramentoigienico/sanitariodeilocali.

AttivitàsvoltePulizia

Detersioneedisinfezione

Riassettolocali

MacchineedAttrezzatureutilizzate Sostanzepericoloseutilizzatesecchio

scopa

aspirapolvere

lavapavimenti

flaconivaporizzatori

carrellodiservizio

scalamanuale

detergente

disinfettante

disincrostante

candeggianteconipocloritodisodio

alcooldenaturato

4.1.13. AttivitàdimovimentazionecarichiDescrizioneattivitàConsiste nelle operazioni di movimentazione di arredi scolastici, in prevalenza di peso

contenuto (banchi e sedie) per la predisposizionedi locali ad uso didattico e lo svolgimento

delleattivitàdipulizia.

Lamovimentazioneèsignificativaanchenell’assistenzaadallieviportatorididisabilitàmotoria

AttivitàsvolteMovimentazionecarichi

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateCarrello

Scalamanuale

4.1.14. Attivitàdistampaeduplicazione

DescrizioneattivitàConsiste nelle operazioni di sussidio ai docenti per la duplicazione di documentazione ad uso

didattico

AttivitàsvolteCopiadocumenti

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateFotocopiatrice

Ciclostile

Toner

23

4.1.15. AttivitàdiminutamanutenzioneDescrizioneattivitàConsiste nelle operazioni di piccola manutenzione: riparazione di arredi scolastici e di piccoli

interventimanutentivinell’immobileenellerelativepertinenzeesterne.

AttivitàsvoltePiccoleriparazioni

Operazionimanutentivesemplici

MacchineedAttrezzatureutilizzate SostanzepericoloseutilizzateAttrezzi manuali di uso comune (martello, pinze,

seghettoecc.)

Attrezzature elettriche di uso comune (trapano,

avvitatoreecc.)

Scalamanuale

Collanti

Vernici

Disincrostanti

24

4.2. ANALISIDELL’AMBIENTEDILAVORO

La valutazione dei rischi effettuata con la metodologia descritta ha evidenziato che le caratteristiche

strutturali e manutentive dell’ambiente di lavoro non sono sempre rispondenti alle norme di igiene e

sicurezzasullavoro,conlapresenzadirischiconnessiatalesituazione.

Comenotol’Art.18comma3delD.Lgs.81/2008stabilisceche,nelleIstituzioniscolastiche,gliinterventi

strutturali emanutentivinecessariper l’adeguamentoallenormedi igienee sicurezza sul lavoro sonodi

competenzadell’Amministrazionetenutaallafornituraemanutenzionedell’immobile.

Leconseguentimisurediprevenzioneeprotezione,necessariepereliminareoridurreirischirilevatieche

vengonocompiutamente indicatenel “Programmadiattuazionedellemisuredi prevenzione”,nonsono

tutteacaricodelDatoredilavoroche,comunque,inattesadegliinterventistrutturaliemanutentivioltre

alla relativa richiesta d’intervento, deve adottare misure alternative di prevenzione e protezione che

garantiscanounlivellodisicurezzaequivalente.

Al fine di rispettare i disposti normativi, ed assicurare una efficace protezione e prevenzione dai rischi

correlatiallesituazionistrutturaliemanutentivepericoloseononrispondentiallenormedibuonatecnica,

per le situazioni che possono rappresentare un rischio per i lavoratori e gli allievi, vengono previste le

seguentimisuresostitutive:

Normegeneralirelativeailuoghidilavoro§ Segnalareidoneamentelecondizionidipericolo

§ Spostareilpersonaleeglialunnidalleareearischio

§ Installareulterioresegnaletica

Adeguatezzadegliimpiantielettrici§ Provvederealsezionamentodegliimpianti

§ Inibirel’usodiaree,macchineedattrezzaturearischio

§ Verificareperiodicamentelafunzionalitàdegliinterruttoridifferenziali

§ Installareulterioresegnaletica

§ Provvedereaspecificaformazioneedinformazionerelativamentealrischioelettrico

PrevenzioneincendioGli interventi sostitutivi sono compiutamentedescritti nella sezione relativaalla specifica valutazionedel

rischiodiincendioedalleconseguentimisurediprevenzione

25

4.3. INDIVIDUAZIONEDELLEPERSONEESPOSTE

L’individuazionedegliespostièstatafattaaccorpandoilpersonalepergrandigruppiomogeneiche,nello

specifico,corrispondonoalprofiloprofessionaleedallemansioniesplicatedalpersonalenellaloroattività

lavorativa.

Nell’individuazionesonostaticompresianchegliallieviche,aisensidell’Art.1c.1delD.Lgs.81/2008,sono

equiparati ai lavoratori, nei casi in cui faccianousodi laboratori, attrezzaturedi lavoro in genere, agenti

chimici,fisiciebiologici,ivicompreseleapparecchiaturefornitedivideoterminalielimitatamenteaiperiodi

incuil'allievosiaeffettivamenteapplicatoallastrumentazionioailaboratoriinquestione.

Direttoreserviziamministrativi

Attivitàesercitate Fattoridirischioconsiderati

Rapportirelazionaliinterniedesterni

Gestionedelpersonaleedeiservizi

Attivitàgenericadiufficio

Circolazioneinternaedesternaall’istituto

Patologiedastress

Disturbiposturali

Affaticamentovisivo

Rischifisico-meccanici(urto,colpo,inciampoeschiacciamento)

Rischioelettrico

Radiazioninonionizzanti

Investimento

AssistenteserviziamministrativiAttivitàesercitate Fattoridirischioconsiderati

Rapportirelazionaliinterniedesterni

Attivitàgenericadiufficio

Circolazioneinternaedesternaall’istituto

Patologiedastress

Disturbiposturali

Affaticamentovisivo

Rischifisico-meccanici(urto,colpo,inciampoeschiacciamento)

Rischioelettrico

Radiazioninonionizzanti

Investimento

DocenteAttivitàesercitate Fattoridirischioconsiderati

Svolgimentolezioni

Organizzazioneesvolgimentoattivitàdidattiche

Rapportirelazionali

Eserciziginnici

PatologiedastressDisturbiposturali

Sforzovocale

Rischifisico/meccanici(urto,colpo,inciampoeschiacciamento,)

Rischioelettrico

Rischiobiologico

Esposizionearumore

Collaboratorescolastico,CustodeAttivitàesercitate Fattoridirischioconsiderati

Spostamentoarrediedattrezzaturedidattiche

Movimentazionemanualepiccolicarichi

Pulizialocali

Difesadaintrusi

Spostamentiinterniedesterniall’istituto

Collaborazioneconoperatori/ditteesterne

Rischi fisico-meccanici (urto, colpo, inciampo schiacciamento,

cadutadall’altooinpiano)

Rischiochimico

Rischiobiologico

Rischioelettrico

DisagiofisicopercondizionimicroclimaticheinidoneeAllievo

Attivitàesercitate Fattoridirischioconsiderati

Partecipazioneallelezioni

Eserciziginnici

Visiteguidateesterne

Rapportocondocentiedaltristudenti

Rischifisico-meccanici(urto,colpo,inciamposchiacciamento)

Disturbiposturali

Rischioelettrico

Esposizionearumore

Rischiochimico

26

5. ESITIDELLAVALUTAZIONEERELATIVEMISUREDIPREVENZIONEEPROTEZIONE

5.1. RISCHIPERLASICUREZZA

IrischirilevatisonoriscontrabilinellaBancaNazionaledeiProfilidiRischiodelcompartoScuoladell’ISPESL.

Areaesterna

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleedallievi

Rischiodischiacciamentopercadutacancello(usuracerniere).

basso Richiestad’interventoall’EntelocaleAssicurareilcancelloinposizionediapertura/chiusura.Segnalazionedelpericolo

Monitoraggioperiodicodellostatodimanutenzionedelcancello,inparticolaredellecerniere.

Rischiodiinciampoperpavimentazionenonuniformeperlapresenzadisconnessioni,bucheedavvallamenti

basso Richiestad’interventoall’EntelocaleSegnalazionedelpericolo

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratoripereventualianomaliestrutturaliemanutentivedellapavimentazione.

Rischiodiferimentoperpresenzadiostacoliosporgenzedellarecinzionenell’area.

medio Richiestad’interventoall’EntelocaleSegnalazionedelpericolo

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratoripereventualisituazionidipericolo.

Rischiodiinvestimentodapartediveicoliinareeatransitopromiscuoveicolareepedonale

basso Separazionedeipercorsipedonaliecarrabili,senonpossibileinterdizionedeltrafficoveicolare.Segnalareaiveicolidiprocedereapassod’uomo

Controllodegliaccessiedelrispettodellelimitazionidiaccessoetransitodeiveicoli

Rischiodiinciampoeferimentoperpresenzaradici,ramisporgentiematerialiaterranelleareeaverde

basso Richiestad’interventoall’EntelocaleperpuliziaemanutenzionedelleareeaverdeAdattarel’attivitànelleareeaverdeallasituazioneambientale

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratori

Rischiobiologicoperpossibilepresenzadiratti,serpentiedinsetti

medio Correttamanutenzionedelleareeaverdeeperiodicadisinfestazione

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratori

Rischiodicadutaoggettidall’altoperpresenzaessenzearboreed’altofusto

Regolaremanutenzionedelleessenzearboree,spignaturaerimozioneramicadenti

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratori

27

Rischiodibullismoedimolestieaminori

medio Controllosistematicodegliaccessiall’edificioscolasticoedallesuepertinenzeesterne;Divietoassolutodiaccesso,all’edificioscolasticoedallesuepertinenzeesterne,dapartedipersonenonautorizzate.

Areeditransito

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleedallievi

Rischiodiscivolamentoinpresenzadipavimentazionenonantiscivolo,inpresenzadipavimentibagnatioliquidispantiaterra.

basso Provvedereallaregolarepuliziadellapavimentazioneassicurandol’immediatabonificadieventualisostanzespanteaterra.SegnalazionedelpericoloconcartellidiavvisoperilrischiodiscivolamentoDivietodiutilizzarecereedaltriprodottiscivolosinellepulizie.Usodicalzatureantiscivoloduranteillavaggiodeipavimentielabonificadiliquidispantiaterra.Obbligodieffettuareillavaggiodeipavimentinelleorediminoreaffluenzadipersoneneilocali.

Calzatureantiscivoloxaddettiallepulizie

E’previstaun’attivitàdisorveglianzavisivaperiodicadellapavimentazione,alloscopodiverificarelapresenzadieventualisostanzespanteaterra.

Rischiodiinciampoperpavimentazionenonuniforme,inpresenzadisconnessioni,bucheedavvallamenti.

basso Richiestad’interventoall’EntelocaleSegnalazionedelpericolo

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratoripereventualianomaliestrutturaliemanutentivedellapavimentazione.

Rischiodiferimentoperpresenzadiostacolinelleareeditransito.

medio RimozionedegliostacolilungoleareeditransitoSegnalazionedelpericolo

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratoriperlapresenzadiostacolilungoleareeditransito.

28

Localidilavoro

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleedallievi

Rischiodiinciampoperpavimentazionenonuniforme,inpresenzadisconnessioni.

basso Richiestad’interventoall’EntelocaleSegnalazionedelpericolo

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratoripereventualianomaliestrutturaliemanutentivedellapavimentazione.

Rischiod’inciampoinpresenza,aterra,dicavidialimentazioneecollegamentodelleattrezzatureelettriche.

basso Disporreicavielettricidialimentazioneedicollegamentodellemacchine,inmodochenoncostituiscanointralcio.Raccogliereinsieme,confascetteocanalettemobili,icavielettricidialimentazioneecollegamento.Proteggereicavielettriciaterraaltrimentinoneliminabiliconcanaletteantiinciampofissateaterra.

Monitoraggioquotidianorelativoallapresenzaaterradicavielettricinonprotetti.

Rischiod’inciamponelleauleinpresenzadilavagnemobiliezainettiaterra.

Sostituirelelavagnemobiliconlavagneamuro,disporreglizainettisottoibanchioall’esternodell’aula

Rischiodiurtoperpostazionidilavorotropporavvicinate.

basso Organizzareglispaziinmododagarantirespazisufficientiperleattivitàdasvolgere.

Monitoraggioperiodicorelativoallaorganizzazionedeglispazidilavoro.

Rischiod’urtoeferimentoperfinestrenonapribiliinsicurezza.

medio Richiestad’intervento.Eliminazione/spostamentodellepostazionidilavorodalraggiodiaperturadellefinestre.Mantenimentodellefinestreinposizionedisicurezza

Monitoraggioquotidianorelativoalladisposizionidellepostazionidilavoroedistudio

Rischiodiustioniesoffocamentoperdifficoltàdievacuazionederivantidamaterialiedarredicostituentiintralcioinsituazionidiemergenza

basso Mantenerecostantementesgombriglispazidipassaggiofralediversepostazionidilavoro.

Monitoraggioquotidianorelativoallapresenzadiostacolioingombrineglispazidilavoro.

29

Scalefisse

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleedallievi

Rischiodicadutasugradininonantisdrucciolevoli.

basso Dotareigradinidistrisceantisdrucciolevoli.Evitarediattuarecomportamentipericolosi(correre,saltare,spingerealtrepersonelungoigradini).Mantenersialcorrimano.

Monitoraggioperiodicodellescalefissepresentinell’edificioperlaverificadellostatodimantenimentodellestrisceantiscivoloinstallatesuigradiniediancoraggiodelcorrimano.

Rischiodicadutasugradinirottioinstabili.

basso Richiestad’intervento.Segnalazionedelpericolo

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratorirelativoallostatodimanutenzionedellescale.

Rischiodicadutasugradiniingombridimateriali.

bassobassomedio

Mantenerelescalesgombredamaterialiindeposito(anchemomentaneo).

Monitoraggiocontinuodapartedituttiilavoratorirelativoallapresenzadiostacolioingombrisullescale.

Impiantodisollevamento(ascensoriemontacarichi)

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodiintrappolamentoperarrestoaccidentaledellacorsa

medio Rispettareillimitedipersoneindicatonellatarghettadiutilizzo;Nonutilizzarel’impiantoincasod’incendio;Incasodiarrestodell’ascensoremantenerelacalmaedutilizzareipulsantidiallarmeol’impiantocitofonico;Controllareattentamentecheleportedipianosianodebitamentechiuse;Nonforzareleportedipianoedellacabina;Nonutilizzarel’impiantoinassenzadialtrepersonenell’edificio

Attivitàinformativaedispositivasullemodalitàedilimitid’usodell’impiantodisollevamento.

Impedimentoall’evacuazione medio Nonutilizzarel’impiantoincasod’incendio;

30

Impiantoelettrico

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Elettrocuzionepercontattodirettooindiretto.

medio Impiantoprogettato,realizzatoemanutenutoinconformitàallenormativadisicurezza.Divietodieffettuarequalsiasiinterventosupartiintensionedapartedipersonalenonautorizzato.Divietodiutilizzodiprolunghe,preseespinenonanorma.

Verificaperiodicaquinquennaledell’impiantoditerraediprotezionescaricheatmosferiche.

Arredi

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Schiacciamentoperribaltamentoarrediverticali

medio Ancoraggiodituttigliarrediverticalidialtezzasuperiorea150cm.Divietodisaliresullescaffalatureperraggiungereiripianipiùalti.

Ferimentoperrotturaanteinvetro

medio Sostituzionedeivetridegliarrediconmaterialeplasticotrasparenteoprotezioneconpellicoleanti-scheggia.Segnalazionedelpericolo

Ferimentopercadutaoggettidall’alto

medio Divietodidepositodimaterialipesantisuiripianialtidellescaffalature;Obbligodidepositareoggettisuscaffalatureemensoleinmodoordinatoestabile;Divietodiriporreoggettisopragliarmadi;Ancoraggiosuduelaticontrappostidegliarrediaparete(lavagne,tabellonietc.).

Verificaperiodicadeilocaliadibitiadepositoobiblioteca.

31

Attrezzaturedilavoro

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Elettrocuzionedacontattoindirettoperdifettodiisolamentodelleattrezzatureelettriche.

medio Manutenzioneperiodicadimacchineedattrezzature,Verificadell’integritàdell’attrezzaturaprimadelsuoutilizzo;

Verificaperiodicaquinquennaledell’impiantoditerraediprotezionescaricheatmosferiche.

Rischidiferimentoperproiezionescheggeomateriali,determinatidall’usoimpropriodelleattrezzature,mancanzadiprotezioniorottureimprovvise.

medio Verificadell’integritàdell’attrezzaturaprimadelsuoutilizzo;Utilizzodelleattrezzaturesolodapartedipersonaleautorizzatoedaddestrato.

guantirischiomeccanico,occhialidiprotezione

Regolaremanutenzionedimacchineedattrezzature.

Rischiodiferimentoedescoriazioninell’usodiattrezzaturemanuali

basso Utilizzodelleattrezzaturesolodapartedipersonaleautorizzato;

guantirischiomeccanico

Personaleaddettoallepulizie

Rischiodicadutadall’altonell’usodiscaleportatili

medio Nelleoperazionidipuliziainalto,utilizzare,quandopossibile,strumentiperlapuliziaconastetelescopiche.Utilizzodiscaleacompassoconsistemadiritenutaepiediniantiscivolo.Divietodiposizionarsisulgradinopiùaltodellascala.Incasodilavoriraggiungibilidaunaaltezzasuperiorea150cm,richiederel’assistenzadiunapersonachestabilizzilascala

scarpeantiscivolo

Valutazionevisivapreventivasullostatodiconservazioneemanutenzionedellascala.

SostanzePericolose

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodiustioninell’usodisostanzeclassificatecomecorrosive

medio Divietodiutilizzodisostanzeclassificatecomecorrosive

Divietodiacquistodisostanzeclassificatecomecorrosive

32

Incendioedesplosione

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodiustioneosoffocamentoperincendiooesplosione

medio Divietodiimmagazzinarequantitatividimaterialiinfiammabilioltrei30kg/m2;Divietodifumareediutilizzarefiammelibere;Rispettodegliindicidiaffollamentodeilocaliedeipianiinrelazioneall’ampiezzadelleviedifuga,Predisposizionediproceduredievacuazioneincasodiemergenza,NominaeformazionediAddettiantincendio;Effettuazionedialmenoduesimulazionidiemergenzanelcorsodell’anno;Installazionediidoneacartellonisticaantincendioedemergenza

Guantianticalore,cascoecopertaignifugapergliaddetti

Aggiornamentoperiodicodellaformazionedegliaddettialleemergenze,Verificaperiodicadellafunzionalitàdeipresidiantincendioedegliimpianti.Verificaquotidianadellafruibilitàdelleviedifuga,Verificaperiodicadellafunzionalitàdellelucidiemergenza,Verificaperiodicadellacartellonisticaantincendioeperleemergenze

Appaltiperlavori

Tuttoilpersonaleegliallievi

Interferenzetrailavoriinappaltoel’attivitàdell’Istituto

medio RedazionedelDocumentoUnicodiValutazioneRischidapartedellacommittenzalavori,Coordinamentofraidatoridilavorodelleaziende/ditteinteressate

Informazioneailavoratoridellesituazionedirischiointerferenzialeedellerelativemisurediprevenzione

5.2. RISCHIPERLASALUTE

SostanzePericolose

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodiavvelenamentie/oreazioniallergichepercontattocutaneo,inalazioneoingestionenell’usodidetergentiedisinfettanti

Irrilev. Eliminazionedeiprodottipericolosielorosostituzioniconprodottinonpericolosi.Messaadisposizionedeilavoratoriinteressatidelleschededisicurezzadeiprodottipericolosi;Divietoditravasareiprodottipericolosiin

GuantirischiochimicoVisiereanti-schizzo

Specificainformazioneailavoratoriedagliallievisull’usoeconservazionedellesostanzepericolose;

33

utilizzatiperlepulizieedisostanzechimicheutilizzatee/oprodotteinlaboratorio

recipientinonetichettati;Obbligodiconservazionedeiprodottipericolosiinarmadiettiidoneitenuticostantementechiusi;Manipolazionedellesostanzechimichesottocappaaspiranteneiprocessidilaboratori.

Rischiodiallergieedisturbiirritativiallevierespiratorieinambienticonusocontinuativodifotocopiatricie/ostampantilaser

Irrilev. Installazionedelleattrezzaturediriproduzioneestampainambientibenareati,

Rischiodiallergieedidisturbiirritativiallevierespiratoriepersostituzionetoner

Effettuazionedelleoperazionidisostituzionetonerinassenzadialtropersonale;Utilizzodimascherineeguantiinlattice.

GuantiinlatticeMascherineantipolvere

Microclima

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodimalessereestressdatemperaturemicroclimatichenonidonee(eccessivocaldoofreddo)

basso Mantenimentodicorrettecondizionimicroclimatichepertemperaturaedumiditàconl’adozionediadeguatisistemidicondizionamentoe/oventilazione;Frequentericambiod’arianeilocali

Misurazioneperiodicadeiparametriclimaticidelleauleedeglialtriambientidilavoro

RischioBiologico

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodipatologieviraliinambientiaffollaticonpossibilepresenzadipersoneportatricidiagentiinfettanti

basso Periodicoricambiod’arianeilocaliinteressati; Specificainformazionedeilavoratoriedegliallievi

Rischiodipatologieviraliperilpossibilecontattoconfluidicorporeinellapuliziadeiserviziigienicienell’accudienzaminorinon

basso Obbligodiutilizzodiidoneidispositividiprotezionedellacuteedellevierespiratorie

Guantiinlattice,mascherina

Specificainformazionedeilavoratoriedegliallievi

34

autosufficientiocondisabilitàRischiodipatologiederivantidallapresenzadibatteriperscarsaigienedegliambientidilavoro(superficidegliarrediedeipavimenti)

basso Regolarepuliziadegliambientidilavoroedeiserviziigienici,conigienizzazioneesanificazionegiornaliera;

Rischiodipatologieviralidaproliferazioneedannidamentodivirusebatterineifiltridell’impiantodicondizionamento

basso Regolaresostituzionedeifiltridell’impiantodicondizionamento;

Specificainformazionedeilavoratoriedegliallievi

Cancerogeni

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodipatologiedaesposizioneafumopassivo

medio Divietodifumointuttiilocali.Nominadiprepostoallavigilanzadeldivietoedalsanzionamentodellecontravvenzioni

Affaticamentovisivo

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodiaffaticamentovisivoperusocontinuativodiattrezzaturedotatedischermovideo

basso Disposizionedelloschermovideo,rispettoallefontid’illuminazione,inmododanondeterminareriflessionioabbagliamentiSorveglianzasanitariaperilavoratoricheutilizzanoleattrezzaturedotatedischermovideoperalmeno20oresettimanali.Pausadi15minuti,ognidueorediesposizionealloschermovideo

Specificainformazionedeilavoratoriedegliallievi,Verificaperiodicadeltempodiesposizione;

Rischiodiaffaticamentovisivoperinsufficienteoscorrettailluminazione

basso Correttasistemazioneedintensitàdellefontidiilluminazioneinrelazionealtipodiattivitàsvolta;

Sorveglianzavisivacontinuaadoperadituttiilavoratorisulfunzionamentodeicorpiilluminanti;

35

Postura

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodipatologieall’apparatoosteo-articolareperl’assunzionediposizioniscorrettenellapostazionedilavoro,

basso Organizzarelapostazionedilavoroinmododanondeterminarel’assunzionediposizioniscorrette.Fornituradiarrediadattabiliall’operatore

Specificainformazionedeilavoratoriedegliallievi,

Movimentazionemanualedeicarichi

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Movimentazionemanualedeicarichi

basso Messa a disposizione di un carrello nei casi incuisiafrequentelamovimentazionedeicarichi;Divietodisollevareoggettichepesinopiùdi25kgpergliuominie15perledonne;

Guantirischiomeccanico

Informazione con specificaschedadirischio

Stresslavoro-correlato

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Rischiodipatologiederivantidasituazionidistresslavorocorrelato;

basso Effettuarelavalutazionedegliindicatorioggettiviaziendali.Rimuoveresituazioniorganizzativeedambientalicherisultinofattoristressogeni

Specificainformazionedeilavoratoriedegliallievi,

Maternità

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Personalefemminile

Rischiodiabortootrasmissionealfetodipatologie

basso Divietoperlapuerperadieffettuarelavorazionicherichiedano:-posturaeretta,-sollevamentopesi,-salitaediscesareiteratadiscale,-rapportoconallievicondisabilitàpsichica,-usodisostanzechimichepericolose

Obbligoalpersonalefemminiledicomunicaretempestivamenteeventualistatidigravidanza

36

Differenzedigenere,etàeprovenienza

Esposti Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Tuttoilpersonaleegliallievi

Genericoperscarsacomprensionedelleprocedurediprevenzioneediemergenza

basso Valutazionepreventivadelledifficoltàdicomprensionelinguisticaperpersoneprovenientidaaltripaesi

Verificaannualedellapresenzadilavoratorioallieviprovenientidaaltripaesi

Allievi Genericoperscarsacapacitàdiautotutela

medio Informazioneacuradeidocenti

5.3. RISCHIPROPRIDELL’ATTIVITÀ

5.3.1. Assistenteamministrativo/DSGA

Lavorid’ufficio

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Inciampo,urti,schiacciamenti basso Divieto di utilizzare cavi volanti perl’alimentazionedelleattrezzatureelettriche;Obbligo di raccolta/canalizzazione dei cavi dialimentazione o collegamento con adeguatefascetteocanaline;Protezione dei cavi a terra con canalinepassacavoObbligodichiusuraanteecassettidopol’uso;Corretto posizionamento degli arredi in mododanonintralciareglispazidipassaggio.Divietodidepositodimaterialia terraesopragliarmadi;

Informazione con specificaschedadirischio

Ferimentinellamanipolazionedicartaedattrezzaturedilavoro(forbici,taglierina,pinzatriceecc.)

basso Obbligo di riporre attrezzature appuntite otaglientinellelorocustodiedopol’uso,Divieto d’uso di taglierine prive di protezioniparadita;Posizionamento della taglierina su supportostabile.

Informazione con specificaschedadirischio

37

Affaticamentovisivoperusoabitualedivideoterminale

basso FornituradimonitorconformazioneimmagineaLCDoLED.Posizionamento degli schermi video rispettoalle fonti di illuminazione in modo da evitareriflessioabbagliamenti,Divietodisuperarele18orediesposizionesettimanale;Sorveglianzasanitariaperilavoratoricheutilizzanoleattrezzaturedotatedischermovideoperalmeno20oresettimanaliPausadi15minuti,ognidueorediesposizionealloschermovideo

Informazione con specificaschedadirischio

Posturale Basso Fornitura di arredi ergonomici con postazionedilavoroadattabiledall’operatoreinaltezzaedinclinazione;Disposizionedellepostazionidilavoroinmodocheci sia lo spazio sufficienteper imovimentilegatiall’attivitàDisposizionedelleapparecchiaturedi lavoro inmododaevitaretorsionidelbustoodelcollo

Informazione con specificaschedadirischio

Esposizioneondeelettromagnetiche basso Fornitura di monitor a bassa emissioneelettromagnetica,Obbligo di spegnimento delle attrezzatureelettriche non in uso, per evitare l’effettoaccumulo;

Stressdaripetitivitàdellelavorazioniedarapporticonl’utenza

Basso Prevedere una organizzazione del lavoro checonsenta la rotazione del personale nellediverseattività;Alternare il personale nel lavoro di sportelloconilpubblico;Possibilità per il personale di fruire di pauselavorative;Dividereilocaliapertiall’utenzadaglialtrilocalidilavoro.

Informazione con specificaschedadirischio

38

Incendio basso Divietodi sovraccaricodellepreseamuro conriduttori,doppieetripleprese;Allacciamento provvisorio alla rete conmultipresea“ciabatta”dotatediinterruttoreamonteefissatealmuro;Richiesta all’Ente Locale di adeguamentodell’impiantoelettrico;Divietodicoprireconcartelliedaltromaterialeinfiammabile interruttori, prese e quadrielettrici.Divieto di superare i limiti di carico d’incendionegliarchivi(30Kg/m2);Divieto di depositare materiali infiammabilisull’ultimo ripiano delle scaffalature ecomunqueamenodi60cmdalsoffitto;Obbligodilasciarespazidipassaggiodialmeno90cm.neilocaliadibitiadarchivioedeposito;Divietodidepositodimaterialiaterra.

Verifica periodica del caricod’incendio nei locali destinatiadarchivioedeposito

Investimentonelleattivitàfuorisedeconspostamentisustradeeconmezzipubblici

medio Limitazione al minimo degli spostamenti fuorisede;Obbligodirispettarelasegnaleticastradaleedipericolo,Obbligo, nella scelta di percorsi, itinerari emezzi,diprivilegiarequellipiùsicuri.

Lavoriinarchivio

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Cadutamaterialidall’altonelleoperazioniinarchivio

basso Obbligodidepositodeglioggettipiùpesantineiripianipiùbassidellescaffalature

Informazione con specificaschedadirischio

Cadutedall’altonell’usodiscaleportatilineilocalidiarchivioedideposito

medio Divietodieffettuarelavoriinelevazionesalendosudavanzali,sedie,tavolioaltriarredinonspecificamenteutilizzabilipertalescopo;Messaadisposizioneedutilizzodiscaleacompassoconsistemadiritenutaepiedini

Informazione con specificaschedadirischio

39

antiscivolo;Divietodiposizionarsisulgradinopiùaltodellascala;In caso di lavori raggiungibili da una altezzasuperiore a 150 cm, richiedere l’assistenza diunapersonachestabilizzilascala.

Movimentazionemanualedeicarichi(rismedicarta,faldonididocumentiecc.)

basso Messa a disposizione di un carrello nei casi incuisiafrequentelamovimentazionedeicarichi;Divietodisollevareoggettichepesinopiùdi25kgpergliuominie15perledonne;

Guantirischiomeccanico

Informazione con specificaschedadirischio

Riproduzioneestampa

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Rischiodireazioniallergichepercontattocutaneooinalazionedipolverieprodottidipirolisinell’usodifotocopiatrici,faxestampanti

basso Puliziaquotidianadegliambientidilavoro;Posizionamentodellefotocopiatriciinlocalidovenon ci siano postazioni fisse di lavoro ed inambienteadeguatamenteareato;

Rischiodireazioniallergichepercontattocutaneooinalazionenelleoperazionidisostituzionetoner

Sostituzione toner da effettuarsi in assenza dialtropersonale.

Mascherinaantipolvereguantimonouso,camicedalavoro

Ustioninell’usodiplastificatriceerimozioneinceppamentifotocopiatrice

basso Messa a disposizione dei libretti d’uso emanutenzionedelleapparecchiature,Divieto di utilizzo e di intervento manutentivodelleapparecchiaturedapartedipersonalenonautorizzato.

Mascherinaantipolvere

40

5.3.2. Docente

Attivitàdidatticainaula

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Inciampoperpresenzadimaterialiaterra(zainetti,piedid’appoggiolavagnemobili,eventualicavidiconnessioneelettrica)

Basso Sostituirelelavagnemobiliconlavagneamuro,disporreglizainettisottoibanchi,inunangolooall’esternodell’aula.

Adeguatainformazioneaglistudentiadoperadelprepostoalgruppoclasse.

Elettrocuzionedurantel’usodiattrezzatureelettricheperladidattica

Basso Fornituradiapparecchiatureelettricheanormaecorrettamentemanutenute.Divietodiutilizzareapparecchiatureelettrichechenonsipresentinointegrenelcavodialimentazioneenelconnettore.Divietod’interventosulleapparecchiatureesullacomponentisticaelettrica.

Ustioni Basso Divietod’interventosuapparecchiatureelettrichechepresentanopartisoggetteasurriscaldamento(lampadevideoproiezione,rullofotocopiatrice,plastificatriceecc.)

Attivazionedicontrattodimanutenzioneperapparecchiatureelettricheedelettroniche.

Sforzovocaledautilizzocontinuativodellavoceeavolumemedio-alto.

basso Richiestadiinterventostrutturalepereliminarelesituazionidiforteriverbero.

Rumoreinlocaliparticolarmenteaffollati Basso Richiestadiinterventostrutturaleperattenuazionelivellirumorositàtramitepannellaturafonoassorbente.

Allergeniperinalazionepolveredigessoosolventidipennarellidalavagna

Basso Inpresenzadisoggettiasmaticieportatoridipatologieallergichedovrannoessereforniteedutilizzatelavagneafoglimobili.

Posturale Basso Richiestaall’EnteLocalediarrediadattabilialsingololavoratore;Porreattenzioneallaposizionedisedutaalternandolaperiodicamenteconlaposizioneeretta;

Informazioneconspecificaschedadirischio

41

Burnoutdarapportoproblematicoconl’utenza(allieviegenitori),concolleghiedall’organizzazionedellavoroedasituazionistrutturalinonanorma.

Basso Disponibilitàdelladirigenzadell’Istitutoaldialogoconilavoratori,Possibilitàdidiscutereall’internodelCollegioDocentieventualisituazionistressogene,Distribuzionesupiùclassidegliallievimaggiormenteproblematici,

Valutazionebiennaledegliindicatorioggettividistresslavorocorrelato

Attivitàinaulamultimedialeelinguistica

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Affaticamentovisivodautilizzoschermivideo basso Obbligodiposizionamentodegli schermivideoin maniera da eliminare riflessioni edabbagliamenti. Mantenere l’attività con leapparecchiature dotate di schermo video al disottodelle20oresettimanali

Informazione con specificaschedadirischio

Posturaledapostazionenonergonomica medio Fornituradiarrediergonomici;Assumere una posizione di lavoro congrua,adattandol’arredoinaltezzaedinclinazione,

Informazione con specificaschedadirischio

Attivitàdidatticainauladiartivisive

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Ferimentidautilizzodistrumentazionedidatticasemplice(cutter,forbici,compassi,buliniecc.)

basso Divieto di utilizzo di taglierine a lama apertaprivedelleprotezioni,Obbligo di riporre oggetti appuntiti o taglientinellerispettivecustodie

Guantianti-taglio

Chimicoperutilizzodicolori,solventiecollanti. basso Usoesclusivodicoloriematerialiatossici,Divieto d’uso di sostanze classificate comepericolose(alcool,trielina,cristallinaecc.),

Ustioninell’utilizzodifornoperlaceramica basso FornituradifornoanormaCEUtilizzo esclusivo di forno con bloccodell’aperturaregolatadatermostato,Obbligo di accendere il forno solo fuoridell’orarioperladidattica,

Guantianticalore

42

Attivitàdidatticainbiblioteca

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Ferimentidautilizzodistrumentazionedidatticasemplice(cutter,forbici,compassi,buliniecc.)

basso Divieto di utilizzo di taglierine a lama apertaprivedelleprotezioni.Obbligodiriporreoggettiappuntitiotaglientinellerispettivecustodie

Guanti anti-taglio

Cadutedall’altonell’usodiscaleportatilineilocalidiarchivioedideposito

medio Divietodieffettuarelavoriinelevazionesalendosudavanzali,sedie,tavolioaltriarredinonspecificamenteutilizzabilipertalescopo;Messaadisposizioneedutilizzodiscaleacompassoconsistemadiritenutaepiediniantiscivolo;Divietodiposizionarsisulgradinopiùaltodellascala;

Informazione con specificaschedadirischio

Attivitàdidatticainaulamagna/teatro

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Elettrocuzionedurantel’usodiattrezzatureelettricheperladidattica

Basso Fornituradiapparecchiatureelettricheanormaecorrettamentemanutenute.Divietodiutilizzareapparecchiatureelettrichechenonsipresentinointegrenelcavodialimentazioneenelconnettore.Divietod’interventosulleapparecchiatureesullacomponentisticaelettrica.

Irradiazionedaondeelettromagneticheperusodistrumentazioneelettricaedelettronica

Basso UtilizzoesclusivodistrumentazioneconcertificazionediconformitàCE.Evitarel’effettoaccumulospegnendoleapparecchiaturenoninuso;

Privilegiarenegliacquistiapparecchiatureabassaemissionediradiazioninonionizzanti

43

Attivitàdidatticainpalestra

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Urti, tagli e schiacciamenti, inciampi escivolamentinell’usodelleattrezzatureginniche

basso Controllo prima dell’uso dello stato dimanutenzionedelleattrezzature,Obbligo di posizionamento delle attrezzatureginniche inmodo che lo spazio a disposizioneper gli esercizi sia sufficiente per l’attività dasvolgere,Divieto di attività che prevedano corsa,movimenti bruschi e contatto fisico, inpresenza di sporgenze sui muri ed elementistrutturali dotati di spigoli, o costituentiostacolo.Richiesta all’Ente Locale di eliminazione dellesporgenze o la messa in opera di protezioniammortizzanti,

Cadutadall’altonell’usodiattrezzatureginnichein elevazione (quadro svedese, pertica, corde,spalliereecc.)

Basso Controllo, prima dell’uso, del regolareancoraggiodelleattrezzature

Caduta di materiali dall’alto (plafoniere, vetri,pannellidelcontrosoffitto)

Basso Divietodiutilizzodipalloniinpresenzadicorpiilluminanti non protetti, controsoffitti e vetrinondisicurezza.Richiestad’interventoall’EnteLocaleper laprotezionedeicorpi illuminantiedel controsoffitto (con rete) e la sostituzionedeivetrinondisicurezza,

Movimentazione manuale dei carichi nellospostamentodelleattrezzatureginniche

Basso Attuare le misure di prevenzione circa lamovimentazione dei carichi contenute nellaspecificaschedadirischio,In caso di spostamento di attrezzatureingombrantiodipesosuperiorea25kgpergliuominie15Kgper ledonne richiedere l’aiutodiuncollaboratorescolastico.

Informazione con specificaschedadirischio

44

Attivitàdiassistenzaallarefezione

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Urti,tagli,inciampi,schiacciamenti,escivolamenti

basso Obbligo di posizionamento degli arredi per larefezioneinmodochesiasemprepresenteunospaziodipassaggio,Immediata bonifica dei liquidi e delle derrateeventualmentespanteaterra,

Attivitàricreativainaulaedall’aperto

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.neischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Urti,inciampi,scivolamenti,investimenti, medio RispettodellasegnaleticadisicurezzaVerifica delle situazioni ambientali primadell’uso di spazi, per l’individuazione dieventualisituazionidirischio

Accompagnamentoallieviinuscitedidattiche,viaggid’istruzioneoinpercorsiesterniperraggiungeremensaopalestra

Rischioaggiuntivoaquellidell’attivitàinaula Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Urti,inciampi,scivolamenti,investimenti, medio Obbligodirispettarelasegnaleticastradaleedipericolo,Obbligo, nella scelta di percorsi, itinerari emezzi,diprivilegiarequellipiùsicuri.

5.3.3. CollaboratoreScolastico

Attivitàdiaccoglienzaevigilanzaallievi

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Burnoutdarapportoproblematicoconl’utenza(allieviegenitori),concolleghiedall’organizzazionedellavoroedasituazionistrutturalinonanorma.

Basso Disponibilitàdelladirigenzadell’Istitutoaldialogoconilavoratori,Possibilitàdidiscutereall’internodelCollegioDocentieventualisituazionistressogene,

Valutazionebiennaledegliindicatorioggettividistresslavorocorrelato

45

Distribuzionesupiùclassidegliallievimaggiormenteproblematici,

Inciampoperpresenzadimaterialiaterra(zainetti,piedid’appoggiolavagnemobili,eventualicavidiconnessioneelettrica)situazionistrutturaliemanutentiveareeesterne

Basso Sostituirelelavagnemobiliconlavagneamuro,disporreglizainettisottoibanchi,inunangolooall’esternodell’aula.Divieto di utilizzare cavi volanti perl’alimentazionedelleattrezzatureelettriche;Obbligodi raccoltadei cavidialimentazioneocollegamento; Protezione dei cavi a terra concanalinepassacavo.Obbligodichiusuraanteecassettidopol’uso;Corretto posizionamento degli arredi inmododanonintralciareglispazidipassaggio.Divietodidepositodimaterialiaterraediingombrodelleareeditransito.

Attivitàdipulizialocalieserviziigienici

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misure di mantenimento emiglioramento

Rischiodiscivolamentoinpresenzadipavimentazionenonantiscivolo,inpresenzadipavimentibagnatioliquidispantiaterra.

basso Provvedereallaregolarepuliziadellapavimentazioneassicurandol’immediatabonificadieventualisostanzespanteaterra;Obbligodisegnalazionedelpericoloconcartellidiavvisodelpavimentobagnato;Usodicalzatureantiscivoloduranteillavaggiodeipavimentielabonificadiliquidispantiaterra;

Calzatureantiscivolo

Divietodifornituradicereedaltriprodottiscivolosiperlepulizie.

Rischiodicadutadall’altonelleoperazionidipuliziainelevazioneconusodiscaleportatili

medio FornirestrumentiperlapuliziaconastetelescopicheperevitareoperazionidipuliziainelevazioneDivietodieffettuarelavoriinelevazionesalendosudavanzali,sedie,tavolioaltriarredinonspecificamenteutilizzabilipertalescopoMessaadisposizioneedutilizzodiscaleacompassoconsistemadiritenutaepiediniantiscivolo.Divietodiposizionarsisulgradino

Calzatureantiscivolo

Valutazionevisivapreventivasullostatodiconservazioneemanutenzionedellascala.

46

piùaltodellascala.Incasodilavoriraggiungibilidaunaaltezzasuperiorea150cm,richiederel’assistenzadiunapersonachestabilizzilascala.

Rischiodiavvelenamentie/oreazioniallergichepercontattocutaneo,inalazioneoingestionenell’usodidetergentiedisinfettantiutilizzatiperlepulizie

basso Eliminazionedeiprodottipericolosielorosostituzioniconprodottinonpericolosi.Messaadisposizionedeilavoratoriinteressatidelleschededisicurezzadeiprodottipericolosi;Obbligodiosservanzadelleindicazioniriportatenelleschededisicurezza;Divietoditravasareiprodottipericolosiinrecipientinonetichettati;Obbligodiconservazionedeiprodottipericolosiinarmadiettiidoneitenuticostantementechiusi;

Camicedilavoro,Guantiingomma,Visiereanti-schizzo

Informazioneconspecificaschedadirischio

Rischiodiallergieedisturbiirritativiallevierespiratoriedapolverinelleattivitàdipulizia

basso Effettuareleoperazioniadumidoinmododanonsollevarepolveri

Mascherinaantipolvere

Rischiodipatologieviraliperilpossibilecontattoconfluidicorporeinellapuliziadeiserviziigienicienell’accudienzaminorinonautosufficientiocondisabilità

basso Evitaresepossibiledivenireacontattoconfluidicorporei

Guantiinlattice,mascherina

Informazioneconspecificaschedadirischio

Attivitàdistampaeduplicazione

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Elettrocuzionedacontattoindirettoperdifettodiisolamentodelleattrezzatureelettriche.

medio Manutenzioneperiodicadimacchineedattrezzature,Verificadell’integritàdell’attrezzaturaprimadelsuoutilizzo;

Verificaperiodicaquinquennaledell’impiantoditerraediprotezionescaricheatmosferiche.

Rischiodiallergieedisturbiirritativiallevierespiratorieinambienticonusocontinuativodifotocopiatricie/ostampantilaser

basso Installazionedelleattrezzaturediriproduzioneestampainambientibenareati,EvitarelapermanenzanegliambientiincuisonoinfunzionefotocopiatriciestampantilaserArieggiareperiodicamenteilocaliinteressati

Rischiodireazioniallergichepercontattocutaneooinalazionenelleoperazionidi

Sostituzione toner da effettuarsi in assenza dialtropersonale.

guantimonouso,

47

sostituzionetoner

mascherinaanti-polvere

Rischiodiferimentonell’usoditaglierine basso Divietod’usoditaglierineprivediprotezioniparadita;Posizionamentodellataglierinasusupportostabile.

scarpeconpuntalerinforzato

Informazioneconspecificaschedadirischio

Elettrocuzionedacontattoindirettoperdifettodiisolamentodelleattrezzatureelettriche.

medio Manutenzioneperiodicadimacchineedattrezzature,Verificadell’integritàdell’attrezzaturaprimadelsuoutilizzo;

Verificaperiodicaquinquennaledell’impiantoditerraediprotezionescaricheatmosferiche.

Ustioninell’usodiplastificatriceerimozioneinceppamentifotocopiatrice

basso Messa a disposizione dei libretti d’uso emanutenzionedelleapparecchiature,Divieto di utilizzo e di interventomanutentivodelle apparecchiature da parte di personalenonautorizzato.

Attivitàdimovimentazionecarichi

Patologieacaricodell’apparatomuscoloscheletrico

basso Messa a disposizione di un carrello nei casi incui sia frequente la movimentazione deicarichi;Divietodisollevareoggettichepesinopiùdi25kgpergliuominie15Kgperledonneperpesisuperiorioperareconl’ausiliodialtrocollaboratorescolastico,

Informazionedeilavoratoriconspecificaschedadirischio

Abrasionieferimentinellamovimentazionedelcarico

Basso Verificareprimadellapresaseilcaricopresentapartiappuntiteotaglientiingradodiprovocareferite.

Guantirischiomeccanico

Attivitàdiminutamanutenzione

Rischio Val.nerischio

Misurediprevenzioneeprotezione DPI Misuredimantenimentoemiglioramento

Taglioedabrasioninell’usodiattrezzaturemanuali.

Basso Verificadellostatodimanutenzionedelleattrezzatureprimadellorouso;Utilizzodelleattrezzaturesolodalavoratoriconadeguata

Guantianti-taglio

Correttamanutenzionedelleattrezzature

48

preparazioneallorouso;

Proiezionedischeggeematerialinell’usodiattrezzatureelettriche

Basso Effettuarelalavorazioneminimizzandolapossibilitàdiproiezioneschegge

Occhialiprotettivi

Rischiodiallergieedisturbiirritativiallevierespiratoriedapolveriprodottedallelavorazioni

Basso Bagnarelezonedilavorazioneprimadiforare,martellareoraschiaremuriedaltrimaterialisuscettibilidiprodurrepolveri

Mascherinaantipolvere

Cadutamaterialidall’altonell’usodiscaleportatili

Basso Riporreinmodosicuroleattrezzatureinusosulripianosuperioredellascala,assicurandoneilcontenitorealmontante

Elettrocuzionedacontattoindirettoperdifettodiisolamentodelleattrezzatureelettriche.

medio Manutenzioneperiodicadimacchineedattrezzature;Verificadell’integritàdell’attrezzaturaprimadelsuoutilizzo;

Verificaperiodicaquinquennaledell’impiantoditerraediprotezionescaricheatmosferiche.

Rischiodicadutadall’altonell’usodiscaleportatili

medio Fornirestrumentiperlapuliziaconastetelescopicheperevitareoperazionidipuliziainelevazione.Divietodieffettuarelavoriinelevazionesalendosudavanzali,sedie,tavolioaltriarredinonspecificamenteutilizzabilipertalescopo.Messaadisposizioneedutilizzodiscaleacompassoconsistemadiritenutaepiediniantiscivolo.Divietodiposizionarsisulgradinopiùaltodellascala.Incasodilavoriraggiungibilidaunaaltezzasuperiorea150cm,richiederel’assistenzadiunapersonachestabilizzilascala.

Calzatureantiscivolo

Valutazionevisivapreventivasullostatodiconservazioneemanutenzionedellascala.

5.3.3.1. Allievo

Gliallievisonoespostiaimedesimirischideldocentenellediverseattivitàsvolte.Lalorotutelaèassicuratadalprecisoobbligo,acaricodeiDocenti,diadattarel’attività didattica alle situazioni ambientali ed alle abilità degli allievi loro affidati. Il docente assicura agli allievi la necessari formazione ed informazione sullepossibilisituazionidirischioesullerelativemisurediprevenzione.

49

6. PIANODIPREVENZIONE

6.1. MISUREGENERALIDITUTELA

Sono state osservate tutte lemisure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, comedefiniteall’art.15delD.Lgs.81/08,eprecisamente:

E’stataeffettuatalavalutazioneditutti irischiperlasaluteelasicurezza,cosìcomedescrittanelpresenteDVR. E’stataprevistalaprogrammazionedellaprevenzione,mirataaduncomplessocheintegriinmodocoerentenellaprevenzionelecondizionitecnicheproduttivedell’aziendanonchél’influenzadeifattoridell’ambienteedell’organizzazionedellavoro Comedettagliatoneldocumentodivalutazione,sièprovvedutoall’eliminazionedeirischie,oveciònonèpossibile,allalororiduzionealminimoinrelazionealleconoscenzeacquisiteinbasealprogressotecnico Sonostatirispettatiiprincipiergonomicinell’organizzazionedellavoro,nellaconcezionedeipostidilavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e produzione, inparticolarealfinediridurreglieffettisullasalutedellavoromonotonoediquelloripetitivo E’stataattuata,perquantopossibile,lariduzionedeirischiallafonte E’stataprevistalasostituzionediciòcheèpericolosoconciòchenonloè,oèmenopericoloso E’statolimitatoalminimoilnumerodeilavoratorichesono,ochepossonoessere,espostialrischio E’statoprevistounutilizzolimitatodegliagentichimici,fisiciebiologicisuiluoghidilavoro E’ stata data la priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezioneindividuale E’statoprevistoilcontrollosanitariodeilavoratori Si provvederà all’ allontanamento del lavoratore dall’esposizione al rischio per motivi sanitariinerentilasuapersonaeilsuospostamento,,ovepossibile,adaltramansione E’attuataunaproceduraperun’adeguatainformazioneeformazioneperilavoratori,perdirigenti,iprepostieperirappresentantideilavoratoriperlasicurezza Vengonoimpartiteistruzioniadeguateatuttiilavoratori E’ stata prevista la partecipazione e la consultazione dei lavoratori e dei rappresentanti deilavoratoriperlasicurezza E stata effettuata un’ attenta programmazione delle misure ritenute opportune per garantire ilmiglioramentonel tempodei livellidi sicurezza,ancheattraverso l’adozionedicodicidicondottaedibuone prassi. A tale proposito è stato istituito uno specifico scadenziario che consentirà il controlloperiodicodelleazioniprevisteperilmiglioramentoneltempodellasicurezzadeilavoratori Sono state dettagliate le misure di emergenza da attuare in caso di primo soccorso, di lottaantincendio,dievacuazionedeilavoratoriedipericolograveeimmediato,compresol’usodisegnalidiavvertimentoedisicurezza E’stataprogrammatalaregolaremanutenzionediambienti,attrezzature,impianti,conparticolareriguardoaidispositividisicurezzainconformitàallaindicazionedeifabbricanti.

Lemisurerelativeallasicurezza,all’igieneedallasaluteduranteillavorononcomporterannoinalcuncasoonerifinanziariperilavoratori.

50

6.2. GESTIONEDELLEEMERGENZE

6.2.1. Generalità

6.2.1.1. Compitieproceduregenerali

Comeprevistodall’art.43,comma1,delD.Lgs.81/08,sonostatiorganizzatiinecessarirapporticoniservizipubblicicompetentiinmateriadiprimosoccorso,salvataggio,lottaantincendioegestionedell’emergenza.Sono stati designati preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzioneincendi e lotta antincendio, di evacuazionedei luoghi di lavoro in casodi pericolo grave e immediato, disalvataggio,diprimosoccorsoe,comunque,digestionedell’emergenza;Aifinidelledesignazionisiètenutocontodelledimensionidell’aziendaedeirischispecificidell’aziendaodellaunitàproduttivasecondoicriteriprevistineidecretidicuiall’articolo46delD.Lgs.81/08(decretodelMinistrodell’internoindata10marzo1998edecretolegislativo8marzo2006,n.139).E’statopredispostoemessoadisposizionedeilavoratoriunospecificoPianodiEmergenza.Tuttiilavoratorichepossonoessereespostiaunpericolograveedimmediatosonostatiinformaticircalemisurepredisposteeicomportamentidaadottare;Sonostatiprogrammatigliinterventi,presiiprovvedimentiedateleistruzioniaffinchéilavoratori,incasodi pericolo grave e immediato chenonpuò essere evitato, possano cessare la loro attività, omettersi alsicuro,abbandonandoimmediatamenteilluogodilavoro;Sono stati adottati i provvedimenti necessari affinché qualsiasi lavoratore, in caso di pericolo grave edimmediato per la propria sicurezza o per quella di altre persone e nell’impossibilità di contattare ilcompetente superiore gerarchico, possa prendere lemisure adeguate per evitare le conseguenze di talepericolo,tenendocontodellesueconoscenzeedeimezzitecnicidisponibili.In situazione di emergenza (incendio, infortunio, calamità etc.) il lavoratore dovrà chiamare l’addettoall’emergenzache si attiverà secondo le indicazioni riportatenelPianodiemergenzaallegatoalpresentedocumento.Soloinassenzadell’addettoall’emergenza,il lavoratorepotràattivaredirettamentelaproceduraprevistaperlachiamatadeisoccorsiesternisottoindicata.

6.2.1.2. Chiamatasoccorsiesterni

Incasod’incendio

ü Chiamareivigilidelfuocotelefonandoal115.ü Rispondere con calma alle domande dell’operatore dei vigili del fuoco che richiederà: indirizzo e

telefonodell’azienda,informazionisull’incendio.ü Noninterromperelacomunicazionefinchénonlodecidel’operatore.ü Attendereisoccorsiesternialdifuoridell’azienda.Incasod’infortunioomalore

ü ChiamareilSOCCORSOPUBBLICOcomponendoilnumerotelefonico118.ü Rispondere con calma alle domande dell’operatore che richiederà: cognome e nome, indirizzo, n.

telefonicoedeventualepercorsoperarrivarci, tipodi incidente:descrizionesinteticadella situazione,numerodeiferiti,ecc.

ü Conclusalatelefonata,lasciareliberoiltelefono:potrebbeesserenecessariorichiamarvi.Regolecomportamentali

ü Seguireiconsiglidell’operatoredellaCentraleOperativa.ü Osservarebenequantostaaccadendoperpoterloriferire.ü Prestareattenzioneadeventualifontidipericolo(rischiodiincendio,cavielettricisottotensione,crolli

ecc.).ü Incoraggiareerassicurarelepersoneindifficoltà.ü Incasodinecessitàdiinterventodell’ambulanza:

. Assicurarsicheipercorsidell’ambulanzaeperl’accessodellalettigasianoliberidaostacoli.

. Qualorasirendanecessarioilricoverodiminore,accompagnarel’infortunatoalProntoSoccorso.

51

6.2.2. Incendioedesplosione

Nei luoghidi lavoroaziendalisonostateadottate idoneemisureperpreveniregli incendiepertutelarel’incolumitàdeilavoratori,aisensidell’art.46D.Lgs.81/08,inparticolare,sonostatiapplicatiicriterigeneralidisicurezzaantincendioeperlagestionedelleemergenzeneiluoghidilavorodicuialdecretodelMinistrodell’internoindata10marzo1998.Il D.M. 10.3.98 obbliga il datore di lavoro a valutare il livello di rischio di incendio presente nel posto dilavoroperdeterminarelemisurepreventivenecessarieperridurrelapossibilitàd’insorgenzadiunincendioe,qualoraessosiverificasse,limitarneleconseguenze.

6.2.2.1. Individuazionedeipericolidiincendio

Imaterialicombustibilipresentineilocalidellascuolasonocostituitiinprevalenzada:• materialedidatticoecancelleria• arredi(inferroelegnoerelativirivestimentiplastici)• materialecartaceoarchiviato• macchineedattrezzatureelettricheedelettroniche• piccolequantitàdisostanzeinfiammabiliutilizzateperlepulizie(alcool)operladidattica

Lepossibilisorgentidiinnescoefontidicalorepresentineilocalidellascuolapossonoessereindividuatein:• usodifiammelibere• presenzadisorgentidicalore(fornellini,stufeelettriche,forniperceramicaecc.)• presenzadiimpiantisticaelettricafuorinorma• utilizzodicomponentielettriche(prolunghe,presemultiple,ciabattemultipresa)nonconformi• presenza di macchine ed attrezzature elettriche non conformi e/o non installate ed utilizzate

secondolenormedibuonatecnica• mancanzadiinterventimanutentivisugliimpiantitecnologici

6.2.2.2. Identificazionedellepersoneespostealrischiodiincendio

Sono state considerate esposte al rischio di incendio tutte le persone (indicate nella sezione 2.2.dell’allegato1a)chepossonoesserepresenti,contemporaneamente,neilocalidellascuola.

6.2.2.3. Verificadellarispondenzaaicriterigeneralidisicurezzaantincendio

Per la verifica della rispondenza alle norme di sicurezza antincendio, oltre al sopralluogo tendente amonitorare l’adeguatezza delle vie di uscita, percorsi di esodo, uscite di piano numero e larghezza dellescale, tipologia, qualità e numero dei presidi antincendio, di cui al DM 10/3/98 è stata anche presa inconsiderazionel’affollamentomassimoprevistoperognipianodell’edificio,conunaparticolareattenzioneallapresenzadipersoneportatricidihandicapeadallievi.(tabelleA-B-C-Dnell’allegato1a).

6.2.2.4. Risultanzedellavalutazione

Lerisultanzedellavalutazioneconl’individuazionedellesituazionidinonconformitàelerelativemisurediprevenzionesonoindicatenellesezioni2.4.2e3.2lettereWeYdell’allegato1a.

6.2.3. Valutazionerischioesplosione

Lavalutazione,cheharilevatol’assenzadelrischiospecifico,hatenutocontodi:ü Areeincuipossonoformarsiatmosfereesplosiveü Presenzadisostanzeingradodiformareunaatmosferaesplosivaü Possibilisorgentidiemissioneü Possibilifontidiaccensioneü ValutazionerischioesplosioneresiduoGlielementiconsideratinonsonoapplicabilinell’edificio,tuttigliapparecchiagasrientranoneiparametriprevistidalDPR661/96

52

6.2.4. PrimoSoccorso

Inazienda,cosìcomeprevistodalpunto5dell’Allegato IVdelD.Lgs.81/08,sarannopresenti i presidi sanitari indispensabili per prestare le prime immediate cure ailavoratoriferitiocolpitidamaloreimprovviso.DettipresidisarannocontenutiinunaCassettadiProntoSoccorso.ComenotolenormeintrodotteD.M.28/7/2003n°388richiedonounaspecificavalutazionedellasituazioneriguardanteilprontosoccorso,alfine di attivare le misure organizzative necessarie a far fronte alle situazioni diemergenzasanitariachedovesseropresentarsinell’ambitodell’attività.

6.2.4.1. Individuazioneevalutazionedelrischio

DallaverificadelRegistroinfortunièemersoche,nell’Istituzionescolastica,lastragrandemaggioranzadelleannotazioniriguardanogliallievi,inconseguenzadipiccolitraumielieviferite.Valutandolatipologiadelleattivitàsvolte,loscarsonumerodellemacchineedelleattrezzatureutilizzateel’uso sporadico di sostanze e preparati pericolosi per la sicurezza dei lavoratori e degli allievi, si puòragionevolmenteaffermarechel’unitàproduttivainesamepossaessereconsideratacomeaziendaconpiùdi3dipendentiappartenentealgruppoBdicuiallaclassificazioneprevistadalD.M.388/2003.

6.2.4.2. Misurediprevenzioneeprotezione

Inbasealle indicazioni del decreto, al finedi affrontare le situazioni di emergenza sanitaria edal finedirispondere agli obblighi imposti dalD. Lgs. 81/2008 viene individuatauna specifica squadradi addetti alprimo soccorsoadeguatamente formati inbasealleprescrizionidi leggeed innumero taledagarantiresemprelapresenzadialmenounaddetto.In azienda, così comeprevistodalpunto5dell’Allegato IVdelD.Lgs. 81/08, gli addetti al primo soccorsohanno a disposizione una cassetta di medicazione con il contenuto previsto nell’allegato 1 del D.M.388/2003perleaziendedelgruppoBepiùspecificatamente:ü Guantisterilimonouso(5paia)ü Visierapara-schizziü Flaconedisoluzionecutaneadiiodopovidoneal10%diiodioda1litro(1)ü Flaconidisoluzionefisiologica(sodiocloruro-0,9%)da500ml(3)ü Compressedigarzasterile10x10inbustesingole(10)ü Compressedigarzasterile18x40inbustesingole(2)ü Telisterilimonouso(2)ü Pinzettedamedicazionesterilimonouso(2)ü Confezionedireteelasticadimisuramedia(1)ü Confezionedicotoneidrofilo(1)ü Confezionidicerottidivariemisureprontiall'uso(2)ü Rotolidicerottoaltocm.2,5(2)ü Unpaiodiforbiciü Lacciemostatici(3)ü Ghiaccioprontouso(dueconfezioni)ü Sacchettimonousoperlaraccoltadirifiutisanitari(2)ü Termometroü ApparecchioperlamisurazionedellapressionearteriosaVistalaparticolaritàdell’utenza(minori)eilfrequenteverificarsidiinfortunidilieveentità,allacassetta,aduso esclusivo degli Addetti al primo soccorso, andranno affiancati in misura di almeno uno per piano epreferibilmente inprossimitàdei localiamaggior rischiopergliallievi (palestrao laboratori),pacchettidimedicazionecompostidadisinfettanteanallergico,ghiacciosecco,garze,cerottidivariedimensionieguantimonouso, aduso immediatodel restantepersonale,per interventidimedicazionedi lieveentità (piccoleferite,abrasioni,schiacciamenti,contusioni).

53

6.2.5. Ambientidilavoro

Situazionidipericolo

Tutte leattivitàsvolte inambientie luoghinonrispondentiall’All. IVdelD.Lgs.81/08.Ai sensi della Legge 23/96 la fornitura e manutenzione degli edifici ad usoscolasticoèassegnataall’EnteLocalecompetente.IlD.S.inpresenzadisituazionistrutturaliemanutentivenonanormahal’obbligodirichiederel’interventodell’EnteLocale,adottando,inattesadell’intervento,adeguatemisuresostitutive.

Misurediprevenzione

ü Richiesta d’intervento all’Ente Locale tenuto alla fornitura e manutenzione degli edifici ad usoscolastico

ü Adozionedimisureatteagarantireequivalenticondizionidisicurezzanellosvolgimentodelleattività.

6.2.6. Illuminazione

SituazionidipericoloTutteleattivitàdevonoessereilluminatenaturalmenteoartificialmenteinmanieradaassicurareunasufficientevisibilità.Misurediprevenzione

ü intutti i luoghidi lavoro,disostaedipassaggiooccorreassicurarsicheesistaunadeguato livello di illuminazione, naturale o artificiale, diffuso e/o localizzato,proporzionatoallasituazioneambientaleeallalavorazionedaeseguire

ü leareediazionedellemacchineoperatrici,deimezzidi trasporto,disollevamentoedelleoperazionimanuali, icampidi letturaediosservazionedegliorganiedeglistrumentidicontrollo,dimisuraodiindicatoriingenereeognialtroluogooelementoosegnalazionechepresentiunparticolarerischioorichieda una particolare attenzione, devono essere illuminati in maniera adeguata alla situazioneoperativa

ü deve essere disposto un sistema di illuminazione sussidiaria e/o di emergenza da attivare in caso dinecessità

ü nellaorganizzazionedel lavorooccorretenercontodellefontidi luminosità,artificialienon,ancheinfunzionedellepossibilicondizioniambientalialfinedievitareabbagliamentiodisturbivisivi

ü le superfici vetrate illuminanti ed i mezzi di illuminazione artificiale devono essere tenuticostantementeinbuonecondizionidipuliziaedefficienza

ü negli ambienti lavorativi sotterranei (gallerie, pozzi, etc.) i lavoratori addetti devono essere dotati diappositimezzi di illuminazioneportatili.Negli stessi ambienti i posti di lavoro edi passaggiodevonoessereilluminaticonmezziedimpiantiindipendentidaimezzidiilluminazioneindividualiportatili

6.2.7. Microclima

Situazioni di pericolo: Tutte le attività che comportano, per il lavoratore, unapermanenza in ambienti con parametri climatici (temperatura, umidità,ventilazione, etc.) non confortevoli. Le attività che si svolgono in condizioniclimatiche avverse senza la necessaria protezione possono dare origine sia abronco-pneumopatie, soprattuttonei casi di bruschevariazionidelle stesse, chedelclassico“colpodicalore”incasodiintensaattivitàfisicadurantelastagioneestiva.

Misurediprevenzione

ü Gli ambienti devono essere costruiti in modo tale da determinare situazioni microclimaticheconfortevoli,siainterminiditemperaturachediventilazione.

54

ü Lefinestreposteneilatidell’edificioespostialsoledevonoesseredotatedisistemiantisoleggiamentoenondovrannocomportarecorrentid’ariafastidiose.

ü I parametri microclimatici non confortevoli andranno corretti con dispositivi di ventilazione e diclimatizzazionegeneraleolocalizzata.

ü Effettuare le pulizie dell’edificio scolastico e delle sue pertinenze esterne in base al programma dipuliziastabilitodallascuola.

ü Favoriresemprelaventilazioneeilricambiodell’aria(lapresenzadicondensasuivetridellefinestreèindicediinadeguataventilazione).

ü Mantenerel’umiditàrelativaavaloriinferiorial50%etemperaturaambienteinferiorea22°C.ü Ricoprireeventualimaterassiecusciniconfodereditessutoanti-acaro.ü Lavare frequentemente tessuti che possono esseremotivo di trattenimento della polvere (tendaggi,

materassi,ecc.)atemperaturemaggioridi60°C.ü Evitarelapresenzaditappetietendeintessuto.ü Cambiarel’ariafrequentementeneilocali.ü Rafforzamentodeicontrolliperl’applicazionedellanormativavigentesuldivietodifumo.ü Sviluppodiprogrammispecificicontroilfumodaattuarenellescuolechedevonomiraread:

- aiutareiragazziacomprendereicomportamentivoltiadunostiledivitasanoeliberodalfumo;- incentivarel’intenzionedirimanere"smoke-free"anchedaadulti.

6.2.8. Allergeni(inquinamentoindoor)

Situazionidipericolo:presenzaoutilizzodisostanzecapacidiazioniallergizzanti(riniti,congiuntiviti,dermatitiallergichedacontatto,asmabronchiale).Gliallergenisonosostanzesolitamenteinnocueperlamaggiorpartedellepersone,mache in taluni individui geneticamente predisposti, sono in grado di determinare unareazione infiammatoria coinvolgente vari organi ed apparati, con manifestazioni cliniche diverse(congiuntivite, rinite, asma, prurito, edema, fino allo shock anafilattico). Sono normalmente presentinell'ambiente in cui viviamo e possono essere introdotte nell'organismo attraverso la respirazione(allergeniinalanti,comeipollini,gliacari,lemuffe,iderivatiepidermicidianimali),attraversol'ingestione(allergenialimentari,farmaci),attraversolacute(allergenidacontatto,comeadesempioilnickel)oancheperviainfettiva(farmaci,insetti).Allergeni di più difficile individuazione sono i Composti Organici Volatili (VOC) ovvero quelle sostanze informa liquida o di vapore che hanno la capacità di evaporare facilmente a temperatura ambiente. Icomposticherientranoinquestacategoriasonopiùdi300.Traipiùnotisonogli idrocarburialifatici),gliidrocarburiaromatici,gliidrocarburialogenati,glialcoli,gliesteri,ichetoni,elealdeidi.I fattori favorenti l’azione allergizzante sono: brusche variazioni di temperatura, azione disidratante elipoliticadeisolventiedeileganti,presenzadisostanzevasoattive.

Misurediprevenzione

Intuttiicasioccorreevitareilcontattodirettodipartidelcorpoconmaterialiresinosi,polverulenti,liquidi,aerosol e con prodotti chimici in genere, utilizzando indumenti da lavoro e DPI appropriati (guanti,maschere,occhialietc.).ü Evitarel’accumulodilibriegiornali,suiqualipossonoproliferaremuffeeacari.ü Limitarelapresenzadiarmadietti;ovepresenti,evitarediconservareall’internodiessi,abiti,cibieogni

altracosachepossarappresentareunasorgentediumiditàodiaccumulodipolvere.ü Appendereicappottipreferibilmenteall’esternodelleaule.ü Non lasciare sacchi di raccolta della spazzatura all’interno delle classi, nei corridoi o nei bagnima al

termine delle pulizie eliminare i sacchi della spazzatura portandoli negli appositi cassonetti esterniall’edificio.

ü Gli spazi esterni alla scuola devono essere sempre sgombri da materiali in deposito, liberi davegetazionespontaneapericolosa.

55

ü Èconsigliabilecheneigiornidimaggiorefiorituradellepianteallergeniche,generalmenteinprimavera,venganolimitateleattivitàsportiveoricreativeall'apertodeisoggettiallergici,specialmentenelleoreincuileconcentrazionidipollinirisultanomaggiori(ore10,00-16,00).

ü Verificareperiodicamentelapresenzadinididivespe,api,calabronioaltriimenotterineiluoghidovegiocano o transitano più frequentemente gli alunni e provvedere ad eventuali bonificheimmediatamente.

ü Nonutilizzaredeodorantioprofumiperl’ambiente.ü Evitare di utilizzare prodotti per la pulizia contenenti fragranze, solventi, ecc. che possono essere

rilasciatenell’ambiente.ü Adottarepreparatiesostanzechimiche(colle,colori,adesivi)utilizzateperattivitàvariedilaboratorio

chesianoquantomenopericolosipossibile.ü Effettuareeventualiesperienzedidattichecheproduconofumi/vapori/odori inpostazioniasserviteda

cappeaspirantiodaimpiantidiaspirazionelocalizzata.ü Arieggiareperiodicamentegliambientisoprattuttodopolaposainoperadiarrediomaterialidinuova

installazione.ü Scegliere metodi e prodotti per le pulizie efficaci e sicuri, privi di effetti nocivi per l’ambiente o le

personeü Evitare di utilizzare prodotti per la pulizia contenenti fragranze, profumi aggiunti, solventi, ecc. che

possono essere rilasciate nell’ambiente (scegliere almeno i prodotti che ne contengono la più bassaconcentrazione).

ü Ingenerale,tuttiiprodottiutilizzatiperlepulizienondevonoemettereodoriforti.ü Aerarebeneilocaliduranteedopoleoperazionidipuliziaü Evitarediutilizzaredosieccessivediprodottool’usocontemporaneodipiùprodotti.

6.2.9. Inalazionepolveri

Situazioni di pericolo: inalazione di polveri durante lavori di pulizia in genere, cheavvengonoconl’utilizzodimaterialiingranaminutaoinpolvereoppurefibrosi.Usodeigessidurantel’attivitàdidatticaenelleoperazionidisostituzionedeitoner.

Misurediprevenzione

Nelle lavorazioni che prevedono l’emissione di polveri o fibre, la produzione e/o ladiffusionedellestessedeveessereridottaalminimoutilizzandotecnicheeattrezzatureidonee.Le polveri e le fibre captate e quelle depositatesi a seguito di lavorazioni, se dannose, devono esseresollecitamenteraccolteedeliminateconimezziegliaccorgimentirichiestidallaloronatura.Qualoralaquantitàdipolveriofibrepresentisuperiilimititolleratiecomunquenelleoperazionidiraccoltaed allontanamento di quantità importanti delle stesse, devono essere forniti ed utilizzati indumenti dilavoroeDPIidoneialleattività..

Dispositividiprotezioneindividuale

Utilizzareidoneamascherinaantipolvereomascheraafiltri,infunzionedellepolveriofibrepresenti.

6.2.10. Attrezzaturedilavoro

Come indicato all’ art. 69 del D.Lgs. 81/08, si intende per attrezzatura di lavoroqualsiasimacchina,apparecchio,utensileoimpiantodestinatoadessereusatoduranteil lavoro,mentre si intende per uso di un’attrezzatura di lavoro qualsiasi operazionelavorativa connessa ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuoriservizio,l'impiego,iltrasporto,lariparazione,latrasformazione,lamanutenzione,lapulizia, ilmontaggio,losmontaggio

56

Qualsiasi zonaall'internoovvero inprossimitàdiunaattrezzaturadi lavoronellaquale lapresenzadiunlavoratore costituisceun rischioper la saluteo la sicurezzadello stesso vienedefinita zonapericolosaequalsiasi lavoratore che si trovi interamente o in parte in una zona pericolosa viene definito qualelavoratoreesposto.

Requisitidisicurezza

Come indicato all’art. 70 del D.Lgs. 81/08, le attrezzature di lavoromesse a disposizione dei lavoratoridevono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delledirettivecomunitariediprodotto.Per le attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari o messe adisposizione dei lavoratori antecedentemente all’emanazione di norme legislative e regolamentari direcepimentodelledirettivecomunitariediprodottoverràcontrollata laconformitàairequisitigeneralidisicurezzariportatinell’allegatoVdelD.Lgs.81/08.Le attrezzature di lavoro costruite secondo le prescrizioni dei decreti ministeriali adottati ai sensidell’articolo395deldecretoPresidentedellaRepubblica27aprile1955,n.547,ovverodell’articolo28deldecreto legislativo 19settembre 1994, n. 626, potranno essere considerate conformi, come indicato alcomma3dellostessoart.70delD.Lgs.81/08.Sarannomesseadisposizionedei lavoratoriesclusivamenteattrezzatureconformiai requisitidisicurezzaindicati,idoneeaifinidellasaluteesicurezzaedadeguateallavorodasvolgereoadattateataliscopichedevono essere utilizzate conformemente alle disposizioni legislative di recepimento delle direttivecomunitarie.All'attodellasceltadellenuoveattrezzaturedilavoro,comeindicatoall’art.71,comma2,delD.Lgs.81/08,ildatoredilavoroprenderàinconsiderazione:ü lecondizionielecaratteristichespecifichedellavorodasvolgere;ü irischipresentinell’ambientedilavoro;ü irischiderivantidall’impiegodelleattrezzaturestesseü irischiderivantidainterferenzeconlealtreattrezzaturegiàinuso.Al finedi ridurrealminimo i rischi connessi all’usodelle attrezzaturedi lavoroeper impedire chedetteattrezzature possano essere utilizzate per operazioni e secondo condizioni per le quali non sono adatte,verrannoadottateadeguatemisuretecnicheedorganizzativeeverrannorispettatetuttequelleriportatenell’allegatoVIdelD.Lgs.81/08.Tutteleattrezzaturedilavorosonostateinstallatecorrettamenteesicontrollerà,tramiteunprepostoaciòincaricato,chelestessevenganoutilizzateconformementealleistruzionid’uso.Siassicurerà,inoltre,cheleattrezzaturedilavoro:ü siano oggetto di idoneamanutenzione al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di

sicurezzaü sianocorredate,ovenecessario,daappositeistruzionid’usoelibrettodimanutenzioneü siano assoggettate alle misure di aggiornamento dei requisiti minimi di sicurezza eventualmente

stabiliteconspecificoprovvedimentoregolamentareoinrelazionealgradodievoluzionedellatecnicadellaprevenzioneedellaprotezione

Controllieregistro

Verrà,curatalatenutael’aggiornamentodelregistrodicontrollodelleattrezzaturedilavoroperlequalilostessoèprevisto.Perleattrezzaturedilavorolacuisicurezzadipendedallecondizionidiinstallazionesiprovvederàachelestessevenganosottoposteauncontrolloiniziale(dopol'installazioneeprimadellamessainesercizio)eadun controllo dopoogni eventuale successivomontaggio, al fine di assicurarne l'installazione corretta e ilbuonfunzionamento.Per leattrezzaturesoggettea influssichepossonoprovocaredeterioramenti suscettibilididareorigineasituazionipericolose,siprovvederàacheessesianosottopostea:ü acontrolliperiodici,secondofrequenzestabiliteinbasealleindicazionifornitedaifabbricanti,ovvero

dallenormedibuonatecnica,oinassenzadiquesteultime,desumibilidaicodicidibuonaprassi;ü acontrollistraordinarialfinedigarantireilmantenimentodibuonecondizionidisicurezza,ognivolta

che intervengano eventi eccezionali che possano avere conseguenze pregiudizievoli per la sicurezza

57

delle attrezzature di lavoro, quali riparazioni trasformazioni, incidenti, fenomeni naturali o periodiprolungatidiinattività.

I controlli, volti ad assicurare il buono stato di conservazione e l’efficienza a fini di sicurezza delleattrezzaturedilavoroesarannoeffettuatidapersonalecompetente.I risultatideicontrolli sarannoriportatiper iscrittoe,almenoquelli relativiagliultimi treanni,verrannoconservatietenutiadisposizionedegliorganidivigilanza.

Informazioneeformazione

Come indicato nell’ art. 73 del D.Lgs. 81/08, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, ilavoratori incaricati dell’uso disporranno di ogni necessaria informazione e istruzione e riceveranno unaformazioneadeguatainrapportoallasicurezzarelativamente:ü allecondizionidiimpiegodelleattrezzature;ü allesituazionianormaliprevedibili.I lavoratorisarannoinformatisuirischicuisonoespostidurantel’usodelleproprieattrezzaturedi lavoro,sui rischi relativialleattrezzaturedi lavoropresentinell’ambiente immediatamentecircostante,ancheseda essi non usate direttamente, nonché sui cambiamenti di tali attrezzature, come indicato al comma2dell’art.73delD.Lgs.81/08Tutteleinformazionieleistruzionid’usoverrannoimpartiteinmodocomprensibileailavoratoriinteressatiecisiaccerteràcheessesianostaterecepite.Per leattrezzaturecherichiedono, inrelazioneai lororischi,conoscenzeeresponsabilitàparticolaridicui all’art.71, comma7,delD.Lgs.81/08, verrà impartitauna formazioneadeguatae specifica, taledaconsentirne l’utilizzodelleattrezzature inmodo idoneoe sicuro,anche in relazioneai rischi chepossanoesserecausatiadaltrepersone.Conclusioni

Lemacchineeleattrezzaturepresenti(daufficio,pulizieorelativeallaminutamanutenzione)sonotutteditipo semplice e non richiedono particolare addestramento, sono comunque provviste di certificazione,librettod’usoemanutenzione.Lemacchineeleattrezzaturedalaboratoriolasciateinuso,sedinuovacostruzionesonotutterispondentialle nome del DPR 459/96, le altre rispondono alle norme del DPR 547/55, sono state installatecorrettamente,dotateditarghettaidentificativaedilibrettid’usoemanutenzione.IlpersonaleDocentestabilisceinpienaautonomia,divoltainvolta,iltipodiesercitazionidaeffettuareelemacchineedattrezzaturedautilizzare.E’nellaprofessionalitàspecificadelprofilodeipredettidocenti, laconoscenza e l’adozionedellemisure di prevenzione e protezione relative allemacchine ed attrezzatureutilizzateedaidispositividiprotezioneindividualenecessari,glistessidocenti,inqualitàdipreposti,hannoil compitodi informaree formaregli allievi cheaccedonoai laboratori edalle sperimentazioni, sui rischiderivantidall’usodellemacchineedattrezzature.lpersonaletecnicoinforzaailaboratoricoadiuvaiDocentiecuralapulizieelapiccolamanutenzionedelleapparecchiature, la loro registrazione nell’apposito registro e la tenuta dei relativi libretti d’uso emanutenzione.Ilpersonale,quandonecessario,èdotatodeinecessaridispositividiprotezioneindividualeeaddestratoallorouso.

6.2.11. Sostanzepericolose(agentichimici)

SituazionidipericoloLesostanzee/opreparatipericolosiutilizzatiinmodononcontinuativosono:ü Detergentiü Disinfettantiü Disincrostantiü Prodottiabasedisolventiü Tonerü Inchiostri

58

ü Coloriü CollantiL’usodiprodotticlassificaticomepericolosipuòdeterminare:ü intossicazioniacutesistemicheperingestioniaccidentali;ü effetti a lungo termine (cancerogeni, mutageni e teratogeni), possibili per formaldeide e ossido di

etilene;ü ustioniosevereirritazionicutaneo-mucose(soluzionitroppoconcentrate).ü dermatiteirritatividacontatto(soprattuttoperalogeniinorganici,aldeidi,fenoloederivati);ü dermatite allergica da contatto (in teoria può essere provocata da tutti i disinfettanti, i maggiori

imputatisonogliammoniquaternarielealdeidi);ü in alcuni casi si possono avere delle reazioni allergiche a carico dell'apparato respiratorio con forme

asmatiche verso prodotti utilizzati per la pulizia (detergenti, disinfettanti, solventi),in caso dinebulizzazionedelprodottoinambientidipiccoledimensioniescarsamenteaerati

ü lesionioculariditipoirritativoincasodicontatto;ü irritazionedellevieaereeecefalee,perinalazionediprodotticonsolventiorganici.ü InalazionedipolveriefibrePerladeterminazionedeirischiedunapiùcorrettaaazionediprevenzioneoccorreperòfareriferimentoalleschededisicurezzachedevonoaccompagnareobbligatoriamenteiprodottiinuso.

ControllieregistroTuttiiprodottisonoriportatiinunappositoregistro,con:ladenominazionedelprodotto,leindicazionidipericolo,iltipodiutilizzazione,laquantitàinusoedindeposito,glieventualiDPInecessariperl’utilizzoedilavoratoriautorizzati.

AlregistrosonoallegatecopiedelleschededisicurezzadeiprodottiValutazionedeirischi(giustificazione)

La valutazione, trattandosi di utilizzo non continuativo ed occasionale è stata effettuata sulla base del“Modello applicativo proposto dalla Regione Piemonte per la Valutazione del Rischio Chimico” conl’algoritmoInfoRISK,siaperirischiperlasalutecheperirischiperlasicurezza:RischiperlasaluteNellavalutazionesonostaticonsiderati:1.lagravità(G),dipendentedallefrasidirischiodell’agenteconsiderato2.lafrequenzad’uso(D)dellasostanza/prodottoocomunqueladuratadell’esposizione3. il livellodell’esposizione (E), legatoprincipalmenteallaquantitàdell’agentecui il soggetto I fattoricheinfluenzanolasalute,abreveemediotermine,sonolegatialleproprietàtossicologichedellesostanzee/opreparati identificabili secondo:molto tossico, tossico, nocivo, sensibilizzante per via inalatoria e per viacutanea,corrosivo,irritante.Per lavalutazione sonostateconsiderate le frasidi rischioRpresentinell’etichettaturaenelle schededisicurezza dei prodotti utilizzati, senza trascurare le caratteristiche degli agenti chimici presentinell’ambienteeilpossibilerischiodiasfissia.Dalprodottodeitre“fattori”(dipendentidallagravità,durataequantità)siottieneunindicatoredelrischioperlasalute(Rs):Rs=GxDxE*espressoinscalanumericavariabileda0a100,suddivisain5intervalliaiqualicorrispondono5classidirischio.RischiperlasicurezzaLavalutazionedelrischioperlasicurezzadovutoall’utilizzodiagentichimicipericolosièstataeseguitaconuncriteriodivalutazioneditipoqualitativoriguardante.1. le proprietà fisico-chimiche degli agenti che possono determinare atmosfere infiammabili o esplosive

Sostanza o denominazione prodotto

Stato Indicazione di pericolo

Frase di rischio

Tipo di utilizzo Quantità utilizzata al giorno

Tempo di utilizzo

giornaliero ACE classica liquido irritante ? pulizie 1 ora ViaKal liquido irritante Pulizie bagni 1 ora Mastro Lindo limone liquido nessuno pulizie Deink detergente sgrassante

liquido irritante Pulizie superfici inchiostrate

1 ora

59

come:-esplosivi,-facilmenteinfiammabili,-estremamenteinfiammabili,-comburenti

2-leproprietàchedeterminanoeffetticonconseguenzeimmediate,principalmentecome:-letossicitàacute(effettiletalieirreversibilidopoun’unicaesposizione),-effetticorrosiviedeffettidisensibilizzazione,-altreproprietàtossicologichedicuialpunto3.2.8dell’AllegatoVIIIdelD.M.14.06.2002

3.lareattivitàchimica.Inapplicazionedellapredettavalutazionesipuòragionevolmenteritenerechecisiaunrischio irrilevanteperlasaluteebassoperlasicurezza.Misurediprevenzione

ProdottipericolosiutilizzatiperlepulizieLaprimamisuradiprevenzioneconsistenellasostituzionedeiprodottipericolosiconprodottichenon losiano,fondamentalerisultalasceltadidetergentidisemplicecomposizionesenzal’aggiuntadicolorantioprofumi,edillorocorrettoutilizzo.In caso di utilizzo di sostanze pericolose non sostituibili, oltre alle misure di prevenzione e protezioneindicatedalleschededisicurezzaè importante, inoltre, l’abbigliamentodelpersonaleaddettoallapuliziache deve essere protetto da eventuali contaminazioni attraverso l’uso di dispositivi di protezioneindividualequaliguanti,scarpeimpermeabili,ecc.,ricordandocheunavoltautilizzatinonvannousatiperaltremansionicomeadesempioladistribuzionedelcibo.Nell’utilizzo di detergenti per la pulizia personale sono da evitare quelli a pH non fisiologico ad azioneirritante, poiché l’irritazione della cute favorisce l’insorgenza della sensibilizzazione. Allo stesso mododevono essere evitate le pratiche di eccessiva detersione e strofinio delle mani e degli avambracci cheledonol’integritàdelfilmidrolipidico,ilqualesvolgeun’azioneprotettivasullacute(l’integritàdelmantellocutaneoèessenzialeperminimizzareilpassaggiodiallergeniaglistratipiùprofondidellacute).Inoltre:ü ognisostanzadeltipoinesamedeveessereopportunamenteconservataü durante l'uso di sostanze del tipo in esame devono essere adottati gli accorgimenti necessari per

evitareilcontattoconlapelle,congliocchioconaltrepartidelcorpo.ü durantel'usodisostanzedeltipoinesamenondevonoessereconsumaticibiebevandeü prevedereidoneaetichettaturadellesostanzechimicheotossichepresentiü nel caso di contatto cutaneo lavarsi abbondantemente con acqua; per situazioni gravi (ustioni,

ingestione,irritazioni,ecc.)sottoporsiacuremediche.SostanzechimicheE’presenteunusodidatticoequindioccasionaledisostanzeepreparatipericolosi.Il Docente stabilisce in piena autonomia, di volta in volta, il tipo di attività da effettuare e le sostanzepericolose da utilizzare. E nella professionalità specifica del profilo dei predetti docenti, la conoscenza el’adozione delle misure di prevenzione e protezione relative alle sostanze utilizzate, ai dispositivi diprotezioneindividualenecessari,allaconservazioneestoccaggiodeiprodottistessi.Glistessidocenti,inqualitàdipreposti,hannoilcompitodiinformareeformaregliallievicheaccedonoallesperimentazioni,suirischiderivantidall’usoedallamanipolazionedellesostanzepericolose.Ilavoratoriinteressatiall’utilizzodellesostanzepericolosesonocomunquedotatideinecessaridispositividiprotezioneindividuale.Ilavoratorisonoadeguatamenteformatiedinformatirelativamenteallatipologiadeiprodotti,allerelativemisurediprevenzione.

Sorveglianzasanitaria

60

Almomentopertantononemergelanecessitàdiricorrereallasorveglianzasanitaria,fermorestandocheleattività che potrebbero essere interessate sono soggette a monitoraggio periodico per verificarel’eventualeinsorgenza,neltempo,disituazionidirischio.

Dispositividiprotezioneindividuale

L’utilizzodelle sostanzeedeipreparatipericolosi richiede la forniturae l’utilizzodi specificidispositividiprotezioneindividuale:• protezionioculari• guantiinlattice• guantiingomma• camice• mascherina

6.2.12. Rumore SituazionidipericoloDurantel’utilizzodiattrezzaturerumoroseodurantelelavorazionicheavvengononellevicinanzediattrezzaturerumoroseoinambientiaffollatidovesonopresentisituazionidiforteriverbero.Ilrischiosiconcretizzaquandovengonoraggiuntiosuperatiivalorilimiteediazionedefinitidallanormativa.

Valorilimiteevalorid’azione

Tali valori si riferiscono al “livello di esposizione giornaliera al rumore” (LEX, 8h), ossia il valoremedio,ponderato in funzione del tempo, dei livelli di esposizione al rumore per una giornata lavorativanominalediottooreela“pressioneacusticadipicco”(Ppeak),valeadireilvaloremassimodellapressioneacusticaistantaneaponderatainfrequenza"C".

Risultanzedellavalutazione(giustificazione)

Ai sensi dell’art. 190 del D.Lgs. 81/08, in considerazione del fatto che non sono presenti macchine edattrezzature ad uso continuativo che possano costituire fonte significativa di rumore è stato valutato, inmodalitànonstrumentale,illivellodiesposizionealrumoreacuisonosoggettituttiilavoratoriduranteleattivitàlavorative.,Nellavalutazionesonostaticonsiderati:• illivello,iltipoeladuratadell’esposizione,iviinclusaogniesposizionearumoreimpulsivo• ivalorilimitediesposizioneedivaloridiazionedicuiall’art.189delD.Lgs.81/08• tuttiglieffettisullasaluteesullasicurezzadeilavoratoriparticolarmentesensibilialrumore• gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti dalle interazioni tra rumore e sostanze

ototossiche connesse all’attività svolta e fra rumore e vibrazioni, seguendo attentamentel’orientamentodellaletteraturascientificaesanitariaedisuggerimentidelmedicocompetente

• le informazioni sull’emissione di rumore fornite dai costruttori delle attrezzature impiegate, inconformitàallevigentidisposizioniinmateria

• l'esistenzadiattrezzaturedilavoroalternativeprogettateperridurrel'emissionedirumore;• ilprolungamentodelperiododiesposizionealrumoreoltrel'orariodilavoronormale,inlocalidicuiè

responsabile• leinformazioniraccoltedallasorveglianzasanitaria,comprese,perquantopossibile,quellereperibili

nellaletteraturascientifica;• ladisponibilitàdidispositividiprotezionedell'uditoconadeguatecaratteristichediattenuazioneL’uso limitatonel tempoenellaquantitàdelleattrezzature e lapresenza inambienti che siano fontedi

LEX,8h PpeakValorelimitediesposizione 87dB(A) 140dB(C)Valoresuperiorediesposizione 85dB(A) 137dB(C)Valoreinferiorediesposizione 80dB(A) 135dB(C)

61

rumorefafondatamenteritenerecheivalorid’esposizionesianoaldisottodeivalorilimitediesposizioneevaloridiazionedicuiall’art.189delD.Lgs.81/08.Lavalutazionesaràripetutaconcadenzaannualee,inognicaso,inoccasionedellemodificheintervenutenegliambientidilavoro,nelleattrezzatureutilizzateenellelavorazionieseguite,sullabasedeivalorilimiteed’azionefissatidallanormativa..Misurediprevenzione

Saranno applicate le seguenti misure tecniche ed organizzative volte a ridurre l'esposizione al rumore,comeprevistodall’art.192delD.Lgs.81/2008,edinparticolare:ü nell’acquisto di nuove attrezzature e macchinari occorrerà prestare particolare attenzione alla

silenziositàd’usodeglistessi,alfinedimigliorareilcomfortlavorativodegliaddetti.ü adozionedidiversemodalitàlavorativecheimplichinounaminoreesposizionealrumore;ü riduzionedelrumoremedianteunamiglioreorganizzazionedellavoroattraversolalimitazionedella

durata e dell'intensità' dell'esposizione e l'adozione di orari di lavoro appropriati, con sufficientiperiodidiriposo.

Negliambientiadaltoaffollamentoeforteriverbero:ü progettazionedellastrutturadeiluoghiedeipostidilavoro;ü interventidiinsonorizzazioneediabbattimentodeiriverberi.In attesa degli interventi manutentivi, occorre attuare misure organizzative che prevedano situazioni diminoreaffollamentoricorrendo,laddovepossibile,aturnazioni.

Sorveglianzasanitaria

Almomentopertantononemergelanecessitàdiricorrereallasorveglianzasanitaria,fermorestandocheleattività che potrebbero essere interessate rischio sono soggette amonitoraggio periodico per verificarel’eventualeinsorgenzaneltempodisituazionidirischio.Dispositividiprotezioneindividuale

ü Scarpeantinfortunisticheü guantirischimeccanici

6.2.13. Vibrazioni

SituazionidipericoloDalpuntodivistaigienistico,l'esposizioneumanaavibrazionisidifferenziain:ü esposizionedelSistemaMano-Braccio.Siriscontrainlavorazioniincuis’impugnino

utensilivibrantiomaterialisottopostiavibrazionioimpatti.Questotipodivibrazionipossonoindurreadisturbineurologiciecircolatoridigitalielesioniosteoarticolariacarico degli arti superiori, definito con termine unitario “Sindrome da VibrazioniMano-Braccio”. L'esposizionea vibrazioni al sistemamano-braccioè generalmentecausatadalcontattodellemaniconl'impugnaturadiutensilimanualiodimacchinaricondottiamano.

ü esposizionedel corpo intero. Si riscontra in lavorazioni a bordodimezzi dimovimentazioneusati inindustria ed in agricoltura, mezzi di trasporto e in generale macchinari industriali vibranti chetrasmettanovibrazionial corpo intero.Taleesposizionepuòcomportare rischidi lombalgiee traumidelrachideperilavoratoriesposti.

Risultanzedellavalutazione(giustificazione)

Ai sensi dell’art. 202 del D.Lgs. 81/08, in considerazione del fatto che non sono presenti macchine edattrezzaturechepossanocostituirefontesignificativadivibrazioni,interessantiilsistemamano-braccioocorpointero,èstatovalutatoinmodalitànonstrumentaleillivellodiesposizioneallevibrazioniacuisonosoggettituttiilavoratoriduranteleattivitàlavorative,Aifinidellavalutazione,sonostaticonsideratiinparticolare,iseguentielementi:

62

• illivello,iltipoeladuratadell’esposizione,iviinclusaogniesposizioneavibrazioniintermittentioaurti• ripetuti;• ivalorilimitediesposizioneeivalorid’azionespecificatinell’articolo201;• glieventualieffettisullasaluteesullasicurezzadeilavoratoriparticolarmentesensibilialrischiocon

particolareriferimentoalledonneingravidanzaeaiminori;• gli eventuali effetti indiretti sulla sicurezza e salute dei lavoratori risultanti da interazioni tra le

vibrazionimeccaniche,ilrumoreel’ambientedilavorooaltreattrezzature;• leinformazionifornitedalcostruttoredell’attrezzaturadilavoro;• l’esistenza di attrezzature alternative progettate per ridurre i livelli di esposizione alle vibrazioni

meccaniche;L’uso limitato nel tempo e nella quantità delle attrezzature con effetti vibranti mantiene i valorid’esposizionealdisottodeivaloridiriferimentodicuiall’art.201delD.Lgs.81/08.

Misurediprevenzione

Nellospecifico,nessunamisuraobbligatoria.E’attuata,comunque,l’informazioneelaformazionespecificadeilavoratoriinteressati.

Sorveglianzasanitaria

Almomentopertantononemergelanecessitàdiricorrereallasorveglianzasanitaria,fermorestandocheleattività che potrebbero essere interessate sono soggette a monitoraggio periodico per verificarel’eventualeinsorgenza,neltempo,disituazionidirischio.

6.2.14. Movimentazionemanualedeicarichi

Situazionidipericolo

Ognivoltachesimovimentanomanualmentecarichidiqualsiasinaturaeforma.Tutteleattivitàchecomportanooperazioniditrasportoodisostegnodiuncaricoadopera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere,tirare,portareo spostareuncarico che,per le loro caratteristicheo in conseguenzadellecondizioniergonomichesfavorevoli,comportanotral’altrorischidilesionidorsolombari (per lesioni dorso lombari si intendono le lesioni a carico delle struttureosteomiotendineeenerveovascolarialivellodorsolombare).La movimentazione dei carichi costituisce un rischio nei casi in cui ricorrano una o più delle seguenticondizioni:ü caratteristichedeicarichi;ü sforzofisicorichiesto;ü Caratteristichedell’ambientedilavoro;ü esigenzeconnesseall’attività;ü fattoriindividualidirischio;

Risultanzedellavalutazione(giustificazione)

La movimentazione manuale dei carichi, conseguente a qualche spostamento di piccoli pesi, di arredididattici e di attrezzature, costituisce un’attività del tutto occasionale che non determina, se eseguitacorrettamentealcunrischioperlasalutedeilavoratoriinteressati.Lavalutazioneeffettuataperciascunprofiloprofessionale,conlametodologiaNIOSH,nonhaevidenziatosituazionidirischio.Misurediprevenzione

Ingeneralelamovimentazionemanualedeicarichideveessereridottaalminimoerazionalizzataalfinedinonrichiedereuneccessivoimpegnofisicodelpersonaleaddetto.

63

Il caricodamovimentaredeveessere facilmenteafferrabileenondevepresentarecaratteristiche talidaprovocarelesionialcorpodell’operatore,ancheinfunzionedellatipologiadellalavorazione.Lelavorazionidevonoessereorganizzatealfinediridurrealminimolamovimentazionemanualedeicarichiancheattraversol’impiegodiidoneeattrezzaturemeccanicheperiltrasportoedilsollevamentoPer i carichi che non possono essere movimentati meccanicamente occorre utilizzare strumenti per lamovimentazioneausiliata(carriole,carrelli)ericorrereadaccorgimentiorganizzativiquali lariduzionedelpesodelcaricoedeiciclidisollevamentoelaripartizionedelcaricotrapiùaddettiTutti gli addetti devono essere informati e formati in particolarmodo su: il peso dei carichi, il centro digravitàoillatopiùpesante,lemodalitàdilavorocorretteedirischiincasodiinosservanza.Durantelamovimentazioneü nonprelevareodepositareoggettiaterraosopral'altezzadellatestaü il raggio di azione deve essere compreso, preferibilmente, fra l'altezza delle spalle e l'altezza delle

nocche(considerandolebracciatenutelungoifianchi)ü se è inevitabile sollevare il peso da terra, compiere l'azione piegando le ginocchia a busto dritto,

tenendounpiedeposizionatopiùavantidell'altroperconservareunmaggioreequilibrioü lazonadiprelievoequelladidepositodevonoessereangolate fra loroalmassimodi90° (inquesto

modo si evitano torsioni innaturali del busto); se è necessario compiere un arcomaggiore, girare ilcorpousandolegambe

ü fareinmodocheilpianodiprelievoequellodidepositosianoapprossimativamenteallastessaaltezza(preferibilmentefrai70ei90cm.daterra)

ü periltrasportoinpianofareusodicarrelli,considerandocheperquellia2ruoteilcaricomassimoèdi100kg.ca,mentreperquellia4ruoteèdi250kg.ca

ü soltantoincasieccezionalièpossibileutilizzareicarrellisullescalee, inognicaso,utilizzandocarrellispecificamenteprogettati

ü perposizionareunoggettoinaltoèconsigliabileutilizzareunabasestabile(scaletta,sgabello,ecc.)edevitarediinarcarelaschiena.

In relazione alle caratteristiche ed entità dei carichi, l’attività di movimentazione manuale deve essereprecedutaedaccompagnatadaunaadeguataazionedi informazioneeformazione,previoaccertamento,perattivitànonsporadiche,dellecondizionidisalutedegliaddetti.

Sorveglianzasanitaria

Almomentopertantononemergelanecessitàdiricorrereallasorveglianzasanitaria,fermorestandocheleattivitàinteressateallaMMCsonosoggetteamonitoraggioperiodicoperverificarel’eventualeinsorgenzaneltempodisituazionidirischio.

Dispositividiprotezioneindividuale

ü Scarpeantinfortunisticheü guantirischimeccanici

6.2.15. Videoterminali

SituazionidipericoloL’utilizzodei videoterminalipuòcomportareuna situazionedi rischio inparticolareperl’apparatooculo-visivo.Altririschisonorelativiallapostura,affaticamentovisivoedelettrocuzione.Risultanzedellavalutazione(giustificazione)

L’attività al videoterminale negli uffici amministrativi viene svolta unitamente ad altre attività lavorativenoncomportantil’utilizzodischermivideo.Dall’esame effettuato non risulta, al momento, una esposizione settimanale almeno pari a 20 ore, ilavoratori interessati ed il relativo preposto sono chiamati, attraverso apposita circolare, a monitorarel’attivitàlavorativaalfinedinonsuperaredettolimite.

64

Nelleauled’informaticaemultimedialel’attivitàalvideoterminalevienesvoltasolonelleoredididattica,pertanto gli allievi hanno un periodo di esposizione estremamente ridottomentre quello del personaledocentenonraggiungeinalcuncasoillimitediesposizionesettimanaleparia20ore.

MisurediprevenzioneGeneraleü Effettuareunacorrettainformazione,formazionee,perilavoratoricheutilizzanoinmodoabitualeuna

attrezzaturamunitadivideoterminaleperalmeno20oresettimanali,lasorveglianzasanitaria.ü L'attrezzaturadilavorodeveessereinstallata,dispostaedusatainmanierataledaridurreirischiperi

loroutilizzatorieperlealtrepersone(punto1.1AllegatoV-D.Lgs.81/08).ü Prevedereunainterruzionedilavorodi15minutiogni2oredilavoroalvideoterminaleAffaticamentovisivoIcaratterisulloschermodevonoavereunabuonadefinizioneeunaformachiara,unagrandezzasufficientee vi deve essere uno spazio adeguato tra i caratteri e le linee. L'immagine sul lo schermo deve esserestabile;esentedasfarfallamentoodaaltreformed'instabilità.Labrillanzae/oilcontrastotraicaratterielosfondodelloschermodevonoesserefacilmenteregolabilidapartedell'utilizzatoredelvideoterminaleefacilmente adattabili alle condizioni ambientali. Lo schermo deve essere orientabile ed inclinabileliberamente e facilmente per adeguarsi alle esigenze dell'utilizzatore. E' possibile utilizzare un sostegnoseparatoperloschermoounpianoregolabile.Loschermonondeveavereriflessieriverberichepossanocausaremolestiaall'utilizzatorePosturaü Nonmantenerealungoposizioniscomodeoviziate.Incasodiimpossibilitàintalsenso,interrompere

spessoillavoroperrilassarelamuscolaturaü Effettuare semplici esercizi di rilassamento, stiramento e rinforzo muscolare durante la giornata

lavorativainufficioü Il piano di lavoro deve avere una superficie poco riflettente, essere di dimensioni sufficienti e

permettere una disposizione flessibile dello schermo, della tastiera, dei documenti e del materialeaccessorio.Ilsupportoperidocumentideveesserestabileeregolabileedeveesserecollocatoinmodotale da ridurre al massimo i movimenti fastidiosi della testa e degli occhi. E' necessario uno spaziosufficientechepermettaailavoratoriunaposizionecomoda

ü Il supportoper i documentideveessere stabilee regolabileedeveessere collocato inmodo taledaridurrealmassimoimovimentifastidiosidellatestaedegliocchi

ü Unpoggiapiedisaràmessoadisposizionedicolorochelodesiderinoü Predisporresedilidilavoromontatisu5ruote,munitidischienaleregistrabileinaltezzaedinclinabile

secondoleesigenzepropriediognioperatore.

Sorveglianzasanitaria

Almomentopertantononemergelanecessitàdiricorrereallasorveglianzasanitaria,fermorestandocheleattività in cui èprevisto l’utilizzodi videoterminali sono soggetteamonitoraggioperiodicoper verificarel’eventualeinsorgenzaneltempodisituazionidirischio.

6.2.16. Postura

Situazionidipericolo

Neilavorid’ufficio,il lavorosedentariopuòessereall’originedivaridisturbi,soprattuttose il posto di lavoro è concepito secondo criteri non ergonomici o se le attrezzature dilavoro non sono disposte in maniera funzionale. In questi casi siamo costretti adassumere una postura innaturale e scomoda con dolorose contrazioni muscolari,affaticamento precoce, calo del rendimento e difficoltà di concentrazione, per non parlare del maggiorrischiodicommettereerrori.Ilrischiodapostureincongrueèassaidiffusoe,seguendounaclassificazionebasatasultipodirischioposturalesipossonoindividuarecontestilavorativiincuisonopresenti:

65

ü posturefisseprolungate(seduteoerette);ü movimentiripetitiviecontinuidiunparticolaresegmentocorporeo.ü sforzifisiciedinparticolarespostamentimanualidipesi;

Misurediprevenzione

Modifichestrutturalidelpostodi lavoro:nei lavoripesantiandràfavorita lameccanizzazione,neglialtri ilpostodovràessereprogettato"ergonomicamente" tenutocontocioèdelledimensioniedelleesigenzeecapacitàfunzionalidell'operatore.Modifiche dell’organizzazione del lavoro: nei lavori pesanti, oltre alla meccanizzazione, è necessariogarantire un adeguato apporto numerico di persone alle operazioni più faticose che dovessero esseresvolte comunque manualmente. Negli altri lavori è necessario introdurre apposite pause o alternativeposturaliperevitareilsovraccaricodisingolidistretticorporei.Training,informazionesanitariaededucazioneallasalutesonodifondamentaleimportanzaperlariuscitadiqualsiasi interventopreventivo.Sonofinalizzatinonsoloadaccrescerelaconsapevolezzadei lavoratorisull'argomentomaancheall'assunzioneomodificadapartediquesti,tantosullavorochenellavitaextra-lavorativa, di posture, atteggiamenti emodalità di comportamento chemantengano la buona efficienzafisicadellorocorpo.

6.2.17. Affaticamentovisivo

SituazionidipericoloRientrano nella definizione di pericolo tutti quei lavori che prevedono l’utilizzo divideo,monitor,palmari,ecc.ochecomportanolavoridiprecisione;lavorieffettuaticon scarsa illuminazione o con posizione errata dell’operatore rispetto alle fontiluminose.I sintomipiù frequenti sono : bruciore, lacrimazione, secchezza congiuntivale, ammiccamento frequente,fotofobia,visioneannebbiata,difficoltàdimessaafuoco.Lecausepossonodipendereda:ü usodeivideoterminaliininterrottopermolteoreü scorrettailluminazioneartificialeü illuminazionenaturalescarsa,assenteononbenregolataü arredoinadeguatodalpuntodivistacromaticoü difettivisiviindividualiprividiadeguatacorrezioneü posizioneerratadeiVDTrispettoallefontidiluceMisurediprevenzione

Garantireunacorrettailluminazioneneiluoghidilavoroper:Qualitàü Lalucemiglioreèquellanaturalediretta,chedevepoteressereregolata,perattenuarelalucediurna.ü Sidevonoevitareeffettidiabbagliamentoü Lalucedeveavereunatemperaturadicoloreintornoai4000°K(gradiKelvin)lucebiancafreddaü VagarantitaunacorrettadistribuzionedellefontidiluceQuantitàü Tra la profondità dell’ambiente e la misura che va dall’architrave della finestra al pavimento deve

essererispettatounrapportoalmenodi2:1ü Lasuperficieilluminantedeveesserealmeno1/8dellasuperficiedelpavimento(confinestreapribili)ü Lefinestredevonogarantireun’illuminazioneadeguataintuttol’ambienteü L’intensitàdellalucedeveraggiungereivaloriprevistidallavigentenormativainmateria.

6.2.18. Punture,tagliedabrasioni

Situazionidipericolo:duranteilcarico, loscaricoe lamovimentazionedimaterialiedattrezzaturedilavoro.

66

OgnivoltachesimaneggiamaterialescabrosoinsuperficieequandosiutilizzanoattrezzitaglienticheperlelorocaratteristichepossonoprovocarelesioniMisurediprevenzione

Dovrà essere evitato il contatto del corpo dell’operatore con elementi taglienti o pungenti o comunquecapacidiprocurarelesioni.Tuttigliorganilavoratoridelleapparecchiaturedovrannoessereprotetticontroicontattiaccidentali.Effettuare sempre una presa salda del materiale e delle attrezzature che si maneggiano ed utilizzaresempreguantiprotettiviincasodiutilizzodiattrezzaturetaglienti.

6.2.19. Urti,colpi,impatti,compressioni

Situazioni di pericolo: presenza di oggetti sporgenti (spigoli, elementi di opereprovvisionali,attrezzature,scaffalature,arredamenti,ecc.).Misurediprevenzione

Leattivitàcherichiedonosforzifisiciviolentie/orepentinidovrannoessereeliminateoridottealminimoancheattraversol’impiegodiattrezzatureidoneeallamansione.Gliutensili,gliattrezziegliapparecchiperl’impiegomanuale dovranno essere tenuti in buono stato di conservazione ed efficienza e quando nonutilizzati dovranno essere tenuti in condizioni di equilibrio stabile e non dovranno ingombrare posti dipassaggioodilavoro.Idepositidimaterialiincataste,pileemucchidovrannoessereorganizzatiinmododaevitarecrolliocedimentiepermettereunasicuraeagevolemovimentazione.Fare attenzione durante gli spostamenti nelle aree di lavoro e riferire al Responsabile del Servizio diPrevenzione e Protezione o al Datore di Lavoro eventuali oggetti omateriali omezzi non idoneamentesegnalati.Operaresemprearitmiregolari,evitandomovimentibruschiintutteleattivitàlavorative.Dovràesserevietatolasciareinoperaoggettisporgentipericolosienonsegnalati.

6.2.20. Cadutadall’alto

Situazioni di pericolo: Ogni volta che si transita o lavora in quota (anche a modestaaltezzadurantel’utilizzodimezzidicollegamentoverticali(scale,scaleapioli,ecc.)

Misurediprevenzione

Leperditedi stabilitàdell’equilibriodi persone chepossono comportare cadutedaunpianodilavoroadunaltropostoaquotainferiore(dinormacondislivellomaggioredi2metri), devono essere impedite con misure di prevenzione, generalmente costituite da parapetti ditrattenutaapplicatiatuttiilatiliberidiripiani,balconi,luoghidilavoroodipassaggiosopraelevati.Lasituazionepiùarischioèrelativaall’utilizzodiscaleportatili,perlequalioccorreattenersiallespecificheprocedurediutilizzoinsicurezza.

6.2.21. Scivolamentoecadutealivello

Situazioni di pericolo : Presenza dimateriali vari, cavi elettrici. Presenza di pavimentiscivolosioirregolari.Perditadiequilibriodurantelamovimentazionedeicarichi,ancheperlairregolaritàdeipercorsi.

Misurediprevenzione

Ipercorsiperlamovimentazionedeicarichiedildislocamentodeidepositidovrannoesseresceltiinmododaevitarequantopiùpossibileleinterferenzeconzoneincuisitrovanopersone.ü Utilizzaredetergenti/sostanzechenonlascianopatinescivolosesuipavimenti.

67

ü Dotareigradinidellescalediidoneestrisceantiscivolo.Ipercorsipedonaliinternidovrannosempreesseremantenutisgombridaattrezzature,materiali,macerieoquant’altrocapacediostacolareilcamminodeglioperatori.Sidovràaltresìprovvedereperilsicuroaccessoaipostidilavoro.Levied’accessoequellecorrispondentiaipercorsi internidovrannoessere illuminateedadeguatamentesegnalatesecondolenecessitàdiurneenotturne.

6.2.22. Elettrocuzione

Situazioni di pericolo :Ogni volta che si lavora con attrezzature funzionanti ad energiaelettricaositransitainprossimitàdilavoratorichenefannouso.Ilmancatorispettodellenormedisicurezzariguardantigli impiantielettricioppurel'usoscorretto delle apparecchiature a questi collegate possono essere fonte di pericolo daelettricitàperoperatorieutenti.Irischielettrici inambitoscolasticosonoconseguentialpassaggioattraversolacutedicorrentielettricheprovenienti da apparecchiature elettrificate o da contatti conmacchine, attrezzature e conduttori sottotensione.Misurediprevenzione

L' impianto elettrico deve essere realizzato a regola d'arte; vale a dire secondo le norme CEI (ComitatoElettrotecnico Italiano), per nonpregiudicare le sue caratteristichedi sicurezza anche le apparecchiaturedevonoessere"anorma"(marchioIMQoequivalente).Un livello di sicurezza assoluto non è raggiungibile, è possibile invece raggiungere un livello di sicurezzaaccettabilemediante:ü un'accuratarealizzazionedell'impianto;ü l'impiegodiapparecchiatureelettrichediqualitàgarantita;ü lamanutenzioneeleverificheperiodicheeseguitedapersonalespecializzatoü corretticomportamentinell’usodiapparecchiatureelettriche.

6.2.23. Investimento

Situazionidipericolo:Presenzadiveicolicircolantinellazonadilavorooditransito.Misurediprevenzione

All’internodell’areascolasticalacircolazionedeiveicolidovràesseredistintadaquellapedonale e regolata con norme il più possibile simili a quelle della circolazione sullestradepubblicheelavelocitàdovràesserelimitataasecondadellecaratteristicheecondizionideipercorsiedeimezzi.Perl’accessodeilavoratoriedutentiairispettiviluoghidilavorodovrannoessereapprontatipercorsisicuri:separatidaquellidegliautoveicoli.Levied’accessoequellecorrispondentiaipercorsiinternidovrannoessereilluminatesecondolenecessitàdiurneonotturneemantenutecostantementeincondizionisoddisfacenti.Dovràesserevietatocondurreveicoliinretromarciaincondizionidiscarsavisibilitàedoccorreràutilizzareun sistema di segnalazione sonoro e visivo specifico e farsi segnalare da un altro lavoratore che laretromarciapuòessereeffettuata.

6.2.24. Agenticancerogeniemutageni-Amianto

68

Lavalutazionedelrischiodovutoadagenticancerogeni/mutagenihatenutocontodeiseguentielementi:lecaratteristichedellelavorazioni,lalorodurataelalorofrequenza,iquantitatividiagenticancerogeniomutageniutilizzati,laloroconcentrazione,lacapacitàdeglistessidipenetrarenell'organismoperlediverseviediassorbimento..Nellavalutazioneèstataverificata lapossibileesposizioneamaterialicontenentiamianto;materialeche,all’esamevisivo,nonsembrapresente,informafriabile,nell’edificio.L’analisideirischihapertantoevidenziatocheall’internodell’aziendanonsonopresentilavoratoriespostiadagenticancerogenie/omutageni,lasolapossibilitàdiesposizioneriguardailfumopassivo

Misurediprevenzione

RimozioneoinertizzazionedieventualimaterialicontenentiamiantoDivietodiutilizzaresostanzeepreparatipericolosiconcaratteristicadicancerogenicità(frasidirischioR40,R45,R46,R48,R49)Divietodifumoconnominadipersonaleprepostoalcontrolloedalsanzionamentodelleviolazioni.

6.2.25. AgentiBiologici

Situazioni di pericolo: Tutte le attività nelle quali vi sia la presenza di qualsiasimicrorganismo, anche se geneticamente modificato, coltura cellulare edendoparassitaumanochepotrebbeprovocareinfezioni,allergieointossicazioni.Nellospecifico ilrischiopuòriguardaretutte leattivitàcheprevedanounaattivitàinlocaliaffollatiequellerelativeallapuliziadeiserviziigienici.

Misurediprevenzione

Durantel’attività:ü èfattoassolutodivietodifumare,mangiareoberesulpostodilavoroü èindispensabileindossarel’equipaggiamentoidoneo(guanti,abitidalavoroecc.)Dopol’attività:ü dopol’attivitàtuttiilavoratoridevonoseguireunascrupolosaigienepersonale,chedevecomprendere

ancheillavaggiodellemani,deiguanti,dellecalzatureedeglialtriindumentiutilizzati,senecessarioinsoluzionedisinfettante.

Prontosoccorsoemisurediemergenza:ü incasodiallergia, intossicazioneo infezionedaagentibiologiciènecessariocondurre l’interessatoal

piùvicinocentrodiProntoSoccorso.Dispositividiprotezioneindividuale:

I lavoratori interessati alle operazioni di pulizia dei servizi igienici e gli addetti al primo soccorso, nellediversefasi,dovrannoutilizzare:guantiinlattice,mascherinaedocchialiSorveglianzasanitaria

Ilrischiodaesposizioneadagentibiologiciinrelazionealleattivitàesercitateètalmentebassodaescludereil ricorso alla sorveglianza sanitaria. Le misure di prevenzione e protezione adottate, i dispositivi diprotezioneindividualemessiadisposizioneelarelativaformazioneedinformazionerisultanosufficientiagarantireunaefficacetuteladeilavoratori.

6.2.26. Radiazioninonionizzanti

Situazionidipericolo

69

Le eventuali situazioni di pericolo riguardano tutti i lavoratori che utilizzano o che sitrovano in ambienti in cui vengono usate delle attrezzature elettriche, soprattuttoquando per l’uso concomitante delle diverse apparecchiature, può determinarsi uneffettoaccumulo.Ulteriorisituazionidipericolopossonoriscontrarsiinluoghidilavoropostinellevicinanzedielettrodotti,ditrasmettitori/ripetitoriradio/TV.diantennetelefoniche.Misurediprevenzione

Consistono nell'adozione di adeguati sistemi di protezione ambientale (schermature delle sorgenti) edorganizzativecheprevedanolospegnimentodelleattrezzatureelettricheneimomentiincuinonvengonoutilizzate.Sonoraccomandate iniziativemirantiaduna informazionecorrettaecompletadei lavoratoricirca i rischiconnessi all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenze emicroonde al fine di perseguire ilduplice obiettivo di evitare esposizioni inconsapevoli e di sensibilizzazione su un potenziale fattore dirischioperlasalute.Inparticolareèfattoobbligodispegnereleapparecchiatureelettrichenoninuso.

6.2.27. Radiazioniionizzanti-Radon

SituazionidipericoloInassenzadi fontidi radiazioni ionizzanti la valutazioneha tenutocontodellapossibilepresenzadiradon.Ilradonèungaschederivadaldecadimentoradioattivodell'uranio.Ilradonprovieneprincipalmentedalterrenodove,mescolatoall'aria,sipropagafinoarisalireinsuperficie.Nell'atmosferasidiluiscerapidamenteelasuaconcentrazioneinariaèpertantomoltobassa,maquandopenetraneglispazichiusitendeadaccumularsi,raggiungendoconcentrazionidannoseperlasalute.Ilradonanzituttopenetraall'internoegliedificirisalendodalsuolo,secondounmeccanismodeterminatodalla differenza di pressione tra l'edificio e l'ambiente circostante (il cosiddetto "effetto camino"). Laconcentrazione di radon subisce considerevoli variazioni sia nell'arco della giornata che in funzionedell'avvicendarsidellestagioni.Essatendeinoltreadiminuirerapidamenteconl'aumentaredelladistanzadell'appartamentodalsuolo.Ilproblemainvestedunqueinmodoparticolarecantineelocalisotterraneioseminterrati.Misurediprevenzione

Dalradonèpossibiledifendersi inmoltimodi.Comesempre,ilsistemamiglioreèlaprevenzione,attuatamediante una progettazione edilizia anti radon nelle zone a rischio emediante la scelta dimateriali dacostruzioneabassocontenutodiradioattività.Negli edifici già esistenti, con ambienti di lavoro posti in locali interrati e seminterrati è importanterealizzareun'azionedimonitoraggiodegliambientie, laddovevenganoriscontrateconcentrazionielevatediradon,rivolgersiacentrispecializzatialfinediadottareopportunemisuredimitigazione.Nell’immediato, in attesa delle rilevazioni strumentali e dei necessari interventi strutturali occorreprevedereuncontinuoricambiod’arianeilocaliarischio(seminterratiedinterrati).

6.2.28. Stresslavorocorrelato

Descrizionedellostressedellostresslavoro-correlato

Lo stress è una condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni dinaturafisica,psicologicaosocialeedèconseguenzadel fattochetaluni individuinonsisentonoingradodicorrispondereallerichiesteoalleaspettativeriposteinloro.L’individuo è assolutamente in grado di sostenere una esposizione di breve durata allatensione, che può essere considerata positiva, ma ha maggiori difficoltà a sostenere una esposizioneprolungataadunapressioneintensa.

70

Lostressnonèunamalattiamaunasituazionediprolungatatensionepuòridurrel’efficienzasul lavoroepuòdeterminareuncattivostatodisalute.Nontuttelemanifestazionidistresssullavoropossonoessereconsideratecomestresslavoro-correlato.Lo stress lavoro correlato può essere causato da fattori diversi come il contenuto del lavoro, l’eventualeinadeguatezza nella gestione dell’organizzazione del lavoro e dell’ambiente di lavoro, carenze nellacomunicazione,etc.

Modalitàdivalutazione

Come indicato dalla Lettera Circolare n. 23692 del 18/11/2010, la valutazione si articola in due fasi, unanecessaria (la valutazione preliminare) e l’altra eventuale, da attivare nel caso in cui la valutazionepreliminarerivelielementidirischiodastresslavoro-correlatoelemisuredicorrezioneadottateaseguitodellastessa,daldatoredilavoro,sirivelinoinefficaci.La valutazione preliminare consiste nella rilevazione di indicatori oggettivi e verificabili, ove possibilenumericamenteapprezzabili,appartenentiquantomenoatredistintefamiglie:• Eventisentinella,qualiadesempio:indiciinfortunistici;assenzepermalattia;turnover;procedimentie

sanzioniesegnalazionidelmedicocompetente;specificheefrequentilamenteleformalizzatedapartedei lavoratori. I predetti eventi sono da valutarsi sulla base di parametri omogenei individuatiinternamenteall’azienda(es.andamentoneltempodegliindiciinfortunisticirilevatiinazienda).

• Fattoridicontenutodel lavoro,qualiadesempio:ambientedi lavoroeattrezzature;carichie ritmidilavoro;orariodilavoroeturni;corrispondenzatralecompetenzedeilavoratorieirequisitiprofessionalirichiesti.

• Fattoridi contestodel lavoro,quali ad esempio: ruolo nell’ambito dell’organizzazione, autonomiadecisionale e controllo; conflitti interpersonali al lavoro; evoluzione e sviluppo di carriera;comunicazione(es.incertezzainordinealleprestazionirichieste).

InquestaprimafaseilDatoredilavorodicomuneaccordoconilgruppodilavoroaddettoallavalutazionedelrischiohadecisodiutilizzare ilModellodivalutazionestress lavorocorrelatopredispostodalSIRVESS,anzichéilmodelloISPESL,perchépiùattinenteallarealtàscolastica.Inrelazioneallavalutazionedeifattoridicontestoedicontenuto,negliincontrièstatosentitouncampionedilavoratori,rappresentativodeidiversiprofili,comeindicatodallanormativavigente.Ove dalla valutazione preliminare non emergano elementi di rischio da stress lavoro-correlato tali darichiedere il ricorso ad azioni correttive, il datore di lavoro provvede a darne conto nel Documento diValutazionedelRischio(DVR)eaprevedereunpianodimonitoraggio.Diversamente, nel caso in cui si rilevino elementi di rischio da stress lavoro-correlato tali da richiedere ilricorsoadazionicorrettive,siprocedeallapianificazioneedall’adozionedegliopportuniinterventicorrettivi(organizzativi,tecnici,procedurali,comunicativi,formativi,ecc.).Ove gli interventi correttivi risultino inefficaci, si procede, nei tempi che la stessa impresa definirà nellapianificazione degli interventi, alla fase di valutazione successiva. La valutazione approfondita (ovenecessaria), prevede la valutazione della percezione soggettiva dei lavoratori, ad esempio attraversodifferenti strumenti quali questionari, focus-group, interviste semi strutturate, sulle famiglie difattori/indicatoridicuiall’elencosoprariportato.Tale fase farà riferimento ai gruppi omogenei di lavoratori rispetto ai quali sono state rilevate leproblematicheeverràrealizzatatramiteuncampionerappresentativodiquestilavoratori.

Risultanzedellavalutazione

L’analisiinizialedegliindicatorioggettiviaziendalidistressnonhaevidenziatoelementitalidafarsupporrelapresenzadisituazionidistresscorrelatoallavoro.Secondole indicazioninormative, inpresenzadiunrisultatodirischiobasso,sicontinueràamonitorare ilrischio,procedendoadunanuovavalutazione in presenzadieventuali “eventi sentinella” risultantidallaverificaperiodicadegliindicatorioggettiviaziendalidistressocomunqueogni2/3anni.

71

Misurediprevenzione

Lemisuredaadottarealfinediprevenire,eliminareoridurreiproblemidistressdalavoro,daattuarsiconlapartecipazioneelacollaborazionedeilavoratoriprevedonoentrolafinedell’annoscolastico:• misure di gestione e di comunicazione in grado di chiarire gli obiettivi aziendali e il ruolo di ciascunlavoratore, di assicurare un sostegno adeguato da parte della direzione ai singoli individui e ai team dilavoro,diportareacoerenzaresponsabilitàecontrollosullavoro,dimigliorarel’organizzazione,iprocessi,lecondizioniel’ambientedilavoro.•l’informazioneelaformazionedeidirigentiedeilavoratoripermigliorarelaloroconsapevolezzaelalorocomprensione nei confronti dello stress, delle sue possibili cause e del modo in cui affrontarlo, e/o peradattarsialcambiamento.

6.2.29. Lavoratricimadri

Situazionidipericolo

Esposizioneafattoridirischioquali:ü Movimentazionemanualedicarichi,ü Frequenzadispostamentisuscaleedislivelli,ü Attivitàrichiedentilastazioneeretta,ü Attivitàadaltoaffaticamentofisicoementale,ü Accudienzaalunnicondisturbidelcomportamento,ü Manipolazionesostanzepericolose.ü Esposizioneadagentibiologici

Risultanzedellavalutazione

Irisultatidellavalutazionesonoriportatinellospecificoallegato.Misurediprevenzione:

Latuteladellasalutelavoratricimadripassaattraversol’eliminazioneoriduzionedell’esposizioneeafattoridi rischioprofessionaliper le lavoratricigestanti,puerpereo inperiododiallattamento finoasettemesidopoilparto,edaquelleperl’embrioneedilfeto,conparticolareattenzioneafattoridirischioabortigeni,mutagenieteratogeniedinparticolare:ü Divietodi utilizzoper le lavoratrici gestanti, puerpereo in periododi allattamento fino a settemesi

dopo il parto, in lavorazioni che possono comportare l’esposizione alle situazioni di rischio indicateancheadibendolalavoratrice,inviaprovvisoria,adaltramansione.

ü Modificadeiritmilavorativi,inmodocheessinonsianoeccessiviechenoncomportinounaposizioneparticolarmenteaffaticante.

ü Incasodiulterioriprescrizionispecifiche,esseverrannoindicatenelleattivitàlavorativeoggettodellavalutazionedeirischi.

6.2.30. Differenzedigenere,etàeprovenienzadaaltriPaesi

Situazionidipericolo

Studi statistici effettuati anche inaltri paesi (tra cui l’Institute forWork&HealthdiToronto) hanno evidenziato una diretta correlazione tra differenze di genere, età,provenienzadaaltripaesierischi.

Risultanzedellavalutazione

Nellafasedivalutazionesiètenutocontoditalifattori,considerandosemprelecondizionipiùsfavorevoliinfunzionedeilavoratorieffettivamenteaddettiallerispettiveattivitàlavorativeoggettodelleanalisi.

72

Nell’istituzionescolasticainesameèstatavalutataladiversaetàdegliallievirispettoaquelladelpersonaleadulto in relazione alla diversa percezione del rischio da parte degli allievi con particolare riguardo alleattività ludicheepratiche,dovepossonoesserepresentisituazioni incuisianopresumibilirischiderivantidadifferenzedietà.Sulversantedelpersonalescolastico,nelvalutareilprofilodirischiodegliinsegnanti,èstatoapprofonditoilproblemadellecondizionipsicofisichedelpersonaledocentepiùanzianoedelconseguenteaumentodelrischiodastresslavoro-correlatoperquestaparticolarecategoriadilavoratori.Ledifferenzedigeneresonostateconsideratenellavalutazionedelrischiorelativoallostatodimaternità.

Misurediprevenzione

Inpresenzadiallieviprovenientidaaltripaesi, si èprovvedutoadunapiùattentaverificadei loro livelliinformativi,ancheinfunzionedelledifficoltàdeterminatedalladiversitàdellinguaggio.Nella tutela dei minori a cura del personale scolastico viene costantemente valutato e prevenuto, conadeguatimomenti formativi ed informativi, il rischio legatoall’esuberanzadegli allievi edalla loro scarsacapacitàdiautotutela.

6.2.31. Lavorazioniinappaltoeprestazioned’opera

Situazionidipericolo

Ipericolisonodeterminatidallepossibiliinterferenzetraleattivitàproprieequelledelleditteolavoratoriautonomicheprestanolaloroattivitànell’Istituto.

Risultanzedellavalutazione

In genere gli appalti e le prestazioni d’opera, che riguardano la manutenzione ordinaria e straordinariadell’immobile, la realizzazione emanutenzione degli impianti tecnologici, la fornitura di eventuali serviziaggiuntivi (mensa, assistenza portatori di handicap, pulizie ecc.) non sono di diretta competenza delDirigentescolasticomadell’amministrazionetenutaallafornituraemanutenzionedell’immobile.Misurediprevenzione

E’ realizzata, ai sensi dell’Art. 26 D. Lgs. 81/2008, una procedura tendente ad evitare rischi connessiall’interferenzadellediverse lavorazioni edadassicurareal personaleesterno ledovute informazioni suirischipresentinell’unitàproduttiva.Analogamentesièprovveduto,aisensidell’art.26delD.Lgs.81/08,allapredisposizionedispecificiDUVRI,che costituiscono parte integrante del presente documento, per tutti gli appalti che vedono l’IstituzioneScolasticacomecommittente.

6.2.32. Alcol-dipendenza

Situazionidipericolo

L'assunzionedialcoldeterminadiversieffettisullasalute,siaacutichecronici.Quelliacuti,naturalmente,varianoinfunzionedellaconcentrazionedialcolnelsangue. Assumendo un solo bicchiere di vino a digiuno, ad esempio, il senso dibenessere viene alterato e si assume un comportamento imprudente tendenteall'euforia,cheportaasottovalutareipericolieasopravalutarelepropriecapacità.Aumentando la concentrazione di alcol nel sangue, gli effetti diventano sempre più gravi: si ha unaalterazione della percezione, con riduzione della visione laterale e parziale perdita della coordinazionemotoria.

Risultanzedellavalutazione

73

Nell’Istituzione Scolastica non vengono distribuite e conseguentemente non vengono assunte bevandealcoliche.Misurediprevenzione

Al fine di evitare che possa determinarsi il rischio va garantita, in sede di convenzione, il divieto disomministrazionenellemense,neibareneidistributoriautomatici.Purinassenzadiunvalorediriferimentoperiltassodialcolemianelsanguecheconsentalosvolgimentodell’attività lavorativa in piena sicurezza del lavoratore e di terzi, è prevista la possibilità di effettuarecontrollialcolimetricieaccertamentisanitaripreventivieperiodicitramiteilMedicoCompetente.Inassenzadeldecretoattuativodicuiall’art.41comma4bisdelD.Lgs.81/08,sullabasedellelineeguidaregionali già emanate (nel Lazio non sono state emanate linee guida ma solo un “opuscolo” a curadell’Assessorato alla salute - Direzione Regionale Assetto Istituzionale Prevenzione ed AssistenzaTerritoriale),siritieneopportuno,inassenzadisorveglianzasanitariagiàattivataperaltriprofilidirischio,di non procedere alla nomina del Medico competente e, di conseguenza, di non dare corso allasorveglianzasanitariarelativaall’alcoldipendenza.Oltrealdivietodiassunzioneedi somministrazionedibevandealcoliche,ai finidellaprevenzionedegliinfortuni e dei possibili danni a terze persone vengono adottate specifiche procedure di verifica,incaricando formalmente dirigenti o preposti con la funzione di vigilare sul rispetto del divieto diassunzione/somministrazionedibevandealcoliche.Conanaloghefinalitàilavoratorivannoinformati:• suglieffettidannosidell’alcol;• sul maggior rischio infortunistico, siaper i lavoratori siaper i terzi, che comporta l’assunzionedi

alcol;• cheiltassoalcoliconelsangueduranteillavorodeveessereparia“zero”;• chel’alcolnondeveessereassuntosiadurantel’attivitàlavorativa,sianelperiodoprecedentel’inizio

ditaleattività,tenendocontodeitempichel’organismoimpiegaperlosmaltimentodell’alcol;• circaleprocedureaziendalidiverifica:chisonolepersoneformalmenteincaricatedivigilaresul

rispettodeldivietodiassunzionedialcoldurantel’attività;comeavvengonoleprocedurediverifica;qualisonoleconseguenzedicomportamentiincontrastoconlanormativasull’alcol;

• suiprogrammiterapeuticiediriabilitazioneperilavoratoriaffettidapatologiealcolcorrelate.L’informazione,perragionieducative,vaestesaanchealpersonalenondocenteedagliallievi.

74

7. PROGRAMMADIATTUAZIONEDEGLIINTERVENTIDIPREVENZIONE

7.1. PREMESSA

In ottemperanza a quanto individuato dagli art. 28 e 29 del D. Lgs. 81/08, che fornisce le modalità dielaborazionedeldocumentodicuiall’Art.17,unavoltacompletatelefasidiidentificazionedeipericolielarelativavalutazionedei rischiadessiassociati,occorreprocederealladefinizionedellemisurenecessarieper eliminare o quantomeno ridurre a livelli accettabili le situazioni di rischio riscontrate e garantire ilmantenimentoemiglioramentoneltempodeilivellidisicurezza.Laddove le misure necessarie non sono realizzabili nell’immediato o sono di competenzadell’Amministrazionetenutaallafornituraemanutenzionedell’immobile,sonostatiindicatiancheirelativiinterventisostitutivipergarantire,comunque,lecondizionidisicurezza.Alfinedirisponderealdettato legislativocherichiedeladefinizionediunprogrammadiattuazionedellemisurediprevenzione,gliinterventi,sonostatidistintiintrediversefasitemporali,direttamentecorrelateall’entitàdelrischio:• Programmadegli interventiabrevetermineperrischioalto,oveleazionicorrettivenecessariesono

darealizzarsiconurgenza.• Programma degli interventi amedio termine per rischiomedio, ove le azioni correttive necessarie

possonoessererealizzatenelmediotermine,ovveroinunarcoditempochevadaunoatremesi.• Programmadegliinterventialungotermineperrischiobasso,doveleazionicorrettivepossonoessere

programmateedilazionateinunarcoditempoannuale.

Nelprogrammanonsonostateindicatelesituazioniarischioimminenteche,inquantotali,devonoessereoggetto di immediata soluzione al fine di evitare l’esposizione dei lavoratori ad un pericolo grave edimmediato

Taleprogrammavienesupportato,nelbrevetermine,daspecificheiniziativeformativeedinformative,

dallamessaadisposizionedidispositividiprotezioneindividuale,dall’eventualesorveglianzasanitariae

dallamessainoperadiunacorrelatasegnaleticadisicurezzaediemergenza.

Al fine di verificare l’attuazione delle misure di prevenzione e garantirne il mantenimento ed il

miglioramento nel tempo, viene attivata una specifica procedura di verifica e di segnalazione che

coinvolge,insiemealDatoredilavoro,aiPrepostiedall’interoServiziodiprevenzioneeprotezione,tutti

ilavoratoridell’unitàproduttiva.

Alfinedirenderepiùagevolelacomprensionedegliinterventidarealizzareedattuareunacostanteverificadella loroattuazione,è statopredisposto,perogni singoloplesso,unappositoallegatodenominato1a -PianodiPrevenzioneeProgrammadiattuazione (registro/diariodiPrevenzione)cheviene completatodaiPreposti-Responsabilidiplessoconladatadirealizzazionedegliinterventi.

75

7.2. SORVEGLIANZASANITARIA

LaSorveglianzasanitariadicuiall’Art.41delD.Lgs.81/2008vaattuataallorquandol’attivitàlavorativapuòcomportarerischiperlasalutedeilavoratori.Dall’analisieffettuataedallarelativavalutazionedeirischinonsonoemersesituazionidirischioche,ai

sensidellavigentenormativa,richiedanol’attivazionedellasorveglianzasanitariaelanominadelMedico

competente.

Lepossibilisituazionidirischioconsiderateedamonitorareneltempo,riguardano:

7.2.1.1. Utilizzodiattrezzaturedotatedischermovideo

L’attività al videoterminale negli uffici amministrativi viene svolta unitamente ad altre attività lavorativenoncomportantil’utilizzodischermivideo.Dall’esame effettuato non risulta, al momento, una esposizione settimanale almeno pari a 20 ore, ilavoratori interessati ed il relativo preposto sono chiamati, attraverso apposita circolare, a monitorarel’attivitàlavorativaalfinedinonsuperaredettolimite.Nelleauled’informaticaemultimediale l’attivitàalvideoterminalevienesvoltasolonelleoredididattica,pertanto gli allievi hanno un periodo di esposizione estremamente ridotto mentre quello del personaledocentenonraggiungeinalcuncasoillimitediesposizionesettimanaleparia20ore.

7.2.1.2. Utilizzodisostanzepericolose

Per le sostanze pericolose, l’utilizzo occasionale e la quantità utilizzata, valutate con lametodologia InfoRISK, fanno ragionevolmente ritenere che vi è solo un rischio basso per la sicurezza e irrilevante per lasalutedei lavoratorieche lemisurediprevenzioneadottate,unitamenteadunaspecifica formazioneedinformazione, siano sufficienti ad evitare situazioni di rischio senza dover ricorrere alla sorveglianzasanitaria.

7.2.1.3. Movimentazionemanualecarichi

Lamovimentazionemanuale dei carichi, conseguente a qualche spostamento di arredi e di attrezzature,costituisceun’attivitàdeltuttooccasionalechenondetermina,seeseguitacorrettamentealcunrischioperlasalutedeilavoratoriinteressati.

7.2.1.4. EsposizioneadAgentibiologici

Si tratta di una possibile esposizione dovuta esclusivamente ad attività lavorative in luoghi affollati,all’accudienzaabambininontotalmenteautosufficientiodisabiliedallapuliziadeiserviziigienici.L’usodiidonei dispositivi di protezione individuale e delle altre misure di prevenzione indicate nella specificasezione6.5sembranosufficientiadevitaresituazionididanno.

76

7.3. DISPOSITIVIDIPROTEZIONEINDIVIDUALE

Come indicato nelle diverse attività lavorative oggetto delpresente documento di valutazione dei rischi, e come previstodall’ art. 75 del D.Lgs. 81/08, è stato previsto l’impiegoobbligatoriodeiDPIquandoirischinonpossonoessereevitatio

sufficientementeridottidamisuretecnichediprevenzione,damezzidiprotezionecollettiva,damisure,metodioprocedimentidiriorganizzazionedellavoro.AifinidellasceltadeiDPI,ildatoredilavoro:ü haeffettuatol'analisielavalutazionedeirischichenonpossonoessereevitaticonaltrimezziü ha individuato le caratteristiche dei DPI necessarie affinché questi siano adeguati ai rischi stessi,

tenendocontodelleeventualiulteriorifontidirischiorappresentatedaglistessiDPIü havalutato,sullabasedelle informazioniedellenormed'uso fornitedal fabbricanteacorredodei

DPI, le caratteristiche dei DPI disponibili sul mercato e le ha raffrontate con le caratteristicheindividuatenellasceltadeglistessi

ü provvederà ad aggiornare la scelta ogni qualvolta intervenga una variazione significativa neglielementidivalutazione.

IDPIprevisticonformiallanormativa:ü sonoadeguatiairischidaprevenire,senzacomportarediperséunrischiomaggioreü sonoadeguatiallecondizioniesistentisulluogodilavoroü tengonocontodelleesigenzeergonomicheodisalutedellavoratoreü possonoessereadattatiall'utilizzatoresecondolesuenecessitàAnchesullabasedellenormed'usofornitedalfabbricante,sonostateindividuate,comeindicatonell’art.77,comma2delD.Lgs.81/08,lecondizioniincuiiDPIdevonoessereusati,specieperquantoriguardaladuratadell'uso,infunzionedi:ü entitàdelrischio;ü frequenzadell'esposizionealrischio;ü caratteristichedelpostodilavorodiciascunlavoratore;ü prestazionidelDPI.In casodi rischimultipli che richiedono l'uso simultaneodi piùDPI , è stato verificato che siano tra lorocompatibili e tali da mantenere, anche nell'uso simultaneo, la propria efficacia nei confronti dei rischicorrispondentiSaràcuradelDatoredilavoro:ü Mantenere in efficienza i DPI e assicurarne le condizioni d’igiene, mediante la manutenzione, le

riparazionielesostituzioninecessarieesecondoleeventualiindicazionifornitedalfabbricante;ü ProvvedereacheiDPIsianoutilizzatisoltantopergliusiprevisti,salvocasispecificiedeccezionali,

conformementealleinformazionidelfabbricante;ü Fornireistruzionidettagliate,macomprensibiliperilavoratoriü DestinareogniDPIadunusopersonalee,qualoralecircostanzerichiedanol’usodiunostessoDPIda

parte di più persone, prendere misure adeguate affinché tale uso non ponga alcun problemasanitarioeigienicoaivariutilizzatori

ü InformarepreliminarmenteillavoratoredeirischidaiqualiilDPIloprotegge;ü Renderedisponibilenell’aziendaovverounitàproduttivainformazioniadeguatesuogniDPI;ü Stabilireleprocedureaziendalidaseguire,alterminedell’utilizzo,perlariconsegnaeildepositodei

DPI;ü Assicurareunaformazioneadeguataeorganizzareunospecificoaddestramentocircal’usocorrettoe

l’utilizzopraticodeiDPI.Nellatabellacheseguesonoindicatemansioniedattivitàcherichiedonolaforniturael’utilizzodeiD.P.I.

77

SchedariepilogativaDispositiviprotezioneindividuale

LafornituradeiDPIvieneregistratasuappositamodulisticadiconsegna.

Mansione Attivitàinteressata DispositiviprotezioneindividualeAddettoaiserviziamministrativi

Sostituzionematerialiconsumo(toner,cartucceinchiostroetc)

guantimonousomascherinaantipolvereguantirischimeccanici

Collaboratorescolastico Piccolamanutenzione tutadalavoroocchialiprotettiviguantimonousoguantirischimeccaniciscarpesicurezzamascherinaantipolvere

Movimentazionemateriali tutadalavoroguantirischimeccaniciscarpesicurezza

Pulizie guantiingommaguantimonousogrembiule/camicedalavoroscarpeantiscivolomascherinaantipolvere

Assistenzadisabili guantimonousogrembiule

Docenti,AssistentiTecnici,Allievi

Attivitàdilaboratorio guantimonousoguantiincrostamascherinaperpolveriocchiali

Addettialleemergenze

Primosoccorso guantimonousoocchialiprotettivimascherina

Antincendio copertaignifugaguantiignifughiedanticaloreelmettodiprotezioneconvisiera

78

7.4. PROGRAMMADIFORMAZIONEEDINFORMAZIONE

Relativamente alle attività d’informazione e formazione, di cui agli Art. 36 e 37 del D. Lgs.81/2008, siriporta ilprogrammadelleattivitàformativeedinformative,giàsvolteoprogrammate, inrelazioneallemansionipresentinell'ambitodell'attività,aggiornateaisensidell’accordoStatoRegionidel21.12.2011. FormazionedelrappresentantedeilavoratoriperlasicurezzaInappositocorsoformativo,conrelativiaggiornamenti,certificatadalrelativoattestatoFormazionedegliaddettialserviziodiprevenzioneeprotezioneInappositocorsoformativoconrelativiaggiornamenticertificatadalrelativoattestatoFormazionedegliaddettialleattivitàdiprevenzioneincendiegestionedelleemergenzeInappositocorsoformativo,conrelativiaggiornamenti,certificatadalrelativoattestatoFormazionedegliaddettialleattivitàdiprontosoccorsoInappositocorsoformativo,conrelativiaggiornamenti,certificatadalrelativoattestatoFormazioneantincendio(art.3D.M.n.64del10/03/98}Secondoicontenutidicuiall'allegatoVIIdeldecreton.64del10/3/98,inmodalitàFADrelativaalPianodiemergenzaepropedeuticaallaprovadievacuazione,acuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezioneFormazionedeilavoratori(art.37comma1D.Lgs.81/2008)Inappositomomentoformativoed inmodalitàFAD,acuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione, relativamente alla normativa di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alpropriopostodilavoroedallepropriemansioniL’azioneformativavieneaggiornata,aisensidell’AccordoStatoRegionidel21.12.2011,innumerodi6oreacadenzaquinquennale.Taleformazioneel’informazionedicuialpuntoprecedenteandrannoripetuteinoccasione:1. deltrasferimentoocambiamentodimansioni2. dell'introduzionedinuoveattrezzaturedilavoro,tecnologie,sostanzeepreparatipericolosiFormazionedeiDirigentiedeiPrepostiInappositocorsoformativo,conrelativiaggiornamenti,certificatadalrelativoattestatoFormazioneedaddestramentoall'usodeidispositividiprotezioneindividualeAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ sceltadeiDPIeffettuataaseguitodellevalutazionedirischiconnessaall'attivitàlavorativasvoltanell'

azienda§ addestramentocircal’usocorrettoel’utilizzopraticodeiDPIInformazioneperilavoratori(art.36D.Lgs.81/2008)A cura del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, con un apposito elaborato contenenteinformazioni,circa:a)rischiperlasaluteesicurezzasullavoroconnessiallaattivitàdellaimpresaingenerale;b)procedurecheriguardanoilprimosoccorso,lalottaantincendio,l’evacuazionedeiluoghidilavoro;c)nominativideilavoratoriincaricatidiapplicarelemisurediemergenza;d) nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medicocompetente.Ulterioriinformazionivengonoforniteattraversospecificheschededirischioriguardanti:

79

a) i rischi specifici cui èesposto il lavoratore in relazioneall’attività svolta, lenormativedi sicurezzae ledisposizioniaziendaliinmateria;b) i pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati disicurezzaprevistedallanormativavigenteedallenormedibuonatecnica;c)lemisureeleattivitàdiprotezioneeprevenzioneadottate.Informazione,perl'usodelleattrezzaturedilavoroAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ attrezzaturedilavoroadisposizioneesulleistruzionid'usonecessarieinrapportoallasicurezzaInformazioneperlamovimentazionemanualedeicarichiAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ ilpesodiuncarico§ il centrodi gravità o il latopiù pesante in cui il contenutodi un imballaggio abbia una collocazione

eccentrica§ lamovimentazionecorrettadeicarichieirischicheilavoratoricorronosequesteattivitànonvengono

eseguiteinmanieracorrettaL’azioneinformativavienesupportataconlamessaadisposizionedischedespecificherelativealrischio,isuoieffettisullasaluteelerelativemisurepreventiveeprotettive.Informazioneperl'usodiattrezzaturemunitedivideoterminaliAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ lemisureapplicabilialpostodilavoro§ lemodalitàdisvolgimentodell'attivitৠlaprotezionedegliocchiedellavistaL’azioneinformativavienesupportataconlamessaadisposizionedischedespecificherelativealrischio,isuoieffettisullasaluteelerelativemisurepreventiveeprotettive.Informazioneperl’utilizzodisostanzepericoloseAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ riconoscimentoedetichettaturadellesostanzepericolose§ lamisurediprevenzionenellamanipolazione,usoestoccaggio§ lemisurediprotezioneedidispositividiprotezioneindividualeL’azioneinformativavienesupportataconlamessaadisposizionedischedespecificherelativealrischio,isuoieffettisullasaluteelerelativemisurepreventiveeprotettive.InformazioneperilrischiobiologicoAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ lemisureapplicabilialpostodilavoro§ lemisurediprotezioneedidispositividiprotezioneindividualeL’azioneinformativavienesupportataconlamessaadisposizionedischedespecificherelativealrischio,isuoieffettisullasaluteelerelativemisurepreventiveeprotettive.InformazioneperilrischiomaternitàAcuradelresponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezione,relativamentea:§ lemisureapplicabilialpostodilavoro§ lemisurediprotezioneL’azioneinformativavienesupportataconlamessaadisposizionedischedespecificherelativealrischio,isuoieffettisullasaluteelerelativemisurepreventiveeprotettive.

80

Pianodiconsegnadelleschedeinformativedirischio

DSGA Arredi, macchine ed attrezzature, Videoterminali, Elettrico, Stress lavoro

correlato,Maternità

Assistenteamministrativo

Arredi, macchine ed attrezzature, Videoterminali, Elettrico, Stress lavorocorrelato,Maternità,Movimentazionemanualecarichi

Docente Arredi, macchine ed attrezzature, Videoterminali, Elettrico, Stress lavorocorrelato,Chimico,Agentibiologici,Maternità,

Ausiliario Arredi, macchine ed attrezzature, Chimico, Agenti biologici, Elettrico,Movimentazionemanualecarichi,Scaleportatili,Maternità

81

7.5. SEGNALETICADISICUREZZA

In relazioneaidispostinormativi concernenti leprescrizioniminimeper la segnaleticadi sicurezzae/odisaluteneiluoghidilavoroedaseguitodelprocessodivantazionedeirischidicuialpresentedocumentoèstatainstallataidoneasegnaleticadisicurezzaalloscopodi:• avvertirediunrischioodiunpericololepersoneesposte• vietarecomportamentichepotrebberocausarepericolo• prescriveredeterminaticomportamentinecessariaifinidellasicurezza• fornireindicazionirelativealleuscitedisicurezzaoaimezzidisoccorsoodisalvataggio• fornirealtreindicazioniinmateriadiprevenzioneesicurezzaNell’unitàproduttiva, conformementealleprescrizioni riportatenegli allegati XXIV, XXVeXXXII alD. Lgs.81/08,sonostateadottateleseguentitipologiedicartellonistica:Cartellididivieto

Forma rotonda - Pittogramma nero su fondo bianco,bordoebandarossiEsempi:Vietatofumare-Vietatoaipedoni

Cartellidiavvertimento

FormaTriangolare-PittogrammanerosufondogialloEsempi: Pericolo di inciampo - Pericolo apparecchiature sottotensione

Cartellidiprescrizione

Formarotonda-PittogrammabiancosufondoazzurroEsempi: Passaggio obbligatorio per i pedoni, Guanti di protezioneobbligatoria

Cartellidisalvataggio

Forma quadrata o rettangolare - Pittogramma biancosufondoverdeEsempi:Prontosoccorso,Percorso,Uscitadiemergenza

Cartelliperleattrezzature

antincendio

Forma quadrata o rettangolare - Pittogramma biancosufondorossoEsempi:Estintore,Manichettaantincendio

Ostacoli

Per la segnalazione di ostacoli e di punti di pericolo,per segnalare i rischi di urto contro ostacoli vannoutilizzate fascedi colorazionegiallenereovvero rosseebiancheconinclinazionedicirca45gradi

Viedicircolazione

Le vie di circolazione dei veicoli vanno segnalate constriscecontinuedicolorebiancoogiallo.

Le dimensioni dei cartelli adottati sono desunte dalla formula A > L2 / 2000 (applicabile fino ad unadistanzadi50metri)doveAèlasuperficiedelcartelloinm2.edLèladistanzainmetriallaqualeilcartellodeveessereancorariconoscibile.

82

7.6. MANTENIMENTOEMIGLIORAMENTODELLEMISUREDIPREVENZIONE

7.6.1. Proceduredicontrolloeverificheperiodiche

Al fine di conseguire nel tempo il mantenimento ed il miglioramento delle misure di protezione eprevenzionevieneattivataunaspecificaprocedurachesiavvaledi:ü monitoraggioattivodapartedituttiilavoratoriü monitoraggioquotidianoeperiodicosugliimpiantitecnologicidapartedilavoratoriincaricatiü verifiche specifiche assegnate ai lavoratori designati nell’ambito del servizio di prevenzione e

protezioneediaddettialleemergenzeü verificheperiodichedapartedidittedimanutenzione(sucommissionedell’entetenutoallaforniturae

manutenzionedell’immobile) Per il monitoraggio attivo da parte dei lavoratori sono state predisposte specifiche schede dirilevazionecon lequali i lavoratoripossonosegnalareeventualianomalieriscontratenell’ambientedilavorool’insorgeredirischilegatiallaorganizzazioneedalleproceduredilavoro.Leschede,raccolteeverificate dall’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione vengono segnalate al Preposto o alDatoredilavoroe,seilcaso,alResponsabiledelServiziodiprevenzioneeprotezione,perl’eventualeaggiornamentodella valutazionedei rischi e del relativopianodi prevenzione. In talmodoeventualiinterventi,dipiccolamanutenzioneoorganizzativi,possonoessereattivatiimmediatamenterisolvendola situazione riscontrata,mentre per gli altri interventi possono essere definite le relativemisure diprevenzioneelarelativaprogrammazionenell’ambitodelprogrammadiattuazione. Ilmonitoraggio quotidiano e periodico sugli impianti tecnologici, da parte di lavoratori incaricati,prevede:ü Collaboratoriscolasticiinservizioaipiani(perilpianodicompetenza)

o verificaquotidianadeicorpiilluminantio verificaquotidianadellafunzionalitàdeiserviziigieniciedell’impiantoidricoo verificaquotidianadell’integritàechiusuradeiquadrielettricidipianoo verifica settimanale della funzionalità degli interruttori differenziali nei quadri elettrici di

pianoü Collaboratorescolasticoinservizioinguardiola

o verificaquotidianadell’integritàechiusuradelquadroelettricogeneraleo verifica mensile della funzionalità degli interruttori differenziali nel quadro elettrico

generale I compiti specifici assegnati ai lavoratori designati nell’ambito dell’organizzazione interna per leemergenze sono invece riferiti a tutte quelle situazioni (impianti, macchine ecc.) che potrebberosfuggirealmonitoraggioquotidianodituttiilavoratori.ü Addettialprimosoccorso:

o verificaquotidianarelativaallacollocazionedellecassettinediprimosoccorsoo verifica periodica della completezza e dell’eventuale sostituzione o reintegrazione del

contenutodellecassettinediprimosoccorsoo verificaperiodicadelregistroinfortuni

ü Addettiall’emergenzaantincendio:o verificaquotidianarelativaallacollocazionedeipresidiantincendioo verificasettimanaledell’efficienzadeipresidiantincendioo verifica periodica della segnaletica e della funzionalità dei dispositivi di sicurezza degli

impianti(termico,disollevamentoecc.)ü Addettiallaevacuazionediemergenza:

o verificaquotidianadellafruibilitàdelleuscitediemergenzao verificaquotidianadellasegnaleticadiemergenzao verificaquotidianadellafunzionalitàdell’illuminazionediemergenzao verificaquotidianadellafruibilitàdelleviedifugaconparticolareriferimentoadeventuali

ostacolio verificasettimanaledelsistemadisegnalazionediallarmeedevacuazione

83

7.6.2. VerificaAdempimenti

Attivitàrichiesta Soggettointeressato

Descrizione Ver.

IstituzioneRegistro/diarioperlaprevenzione

DirigenteScolastico

Perl’annotazionedituttigliadempimentiinmateriadiigieneesicurezzasullavoro

ConsultazioneRLS(sepresente)pernominaRSPP

DirigenteScolastico

Convocazioneformaleeverbaledellaconsultazione

DesignazioneResponsabiledelServiziodiPrevenzioneeProtezione

DirigenteScolastico

Nominacontrofirmataperaccettazione

ComunicazioneailavoratoridellorodirittoadeleggereunRLS(senonpresente)

DirigenteScolastico

Circolarepertuttoilpersonale

ComunicazionealDSdell’avvenutadesignazione/elezioneRLS

RSU

Comunicazioneall’INAILdelnominativodelRLS

DirigenteScolastico

PerviatelematicaalsitoINAIL

Individuazioneedelegaperi“Preposti”

DirigenteScolastico

Delegascrittaecontrofirmataperaccettazioneailavoratorichecoordinanoaltrilavoratori

Monitoraggionominefiguresensibiligiàattiveeformate

DirigenteScolastico

ü ASPP(1perplesso)ü AddettiAntincendio(1perognipianoconminimo2per

edificio)ü AddettiPrimosoccorso(almeno2peredificio)

DesignazioneaddettialServiziodiPrevenzioneeProtezione(A.S.P.P.)

DirigenteScolastico

ü Nominacontrofirmataperaccettazioneü Comunicazioneatuttoilpersonaleconcircolare

interna

ConsultazioneRLS(sepresente)pernominafiguresensibili

DirigenteScolastico

Convocazioneformaleeverbaledellaconsultazione

Designazioneaddetti:ü Antincendio/evacuazionedi

emergenzaü Primosoccorso

DirigenteScolastico

ü Nominacontrofirmataperaccettazioneü Comunicazioneatuttoilpersonaleconcircolare

interna

RichiestaformazionefiguresensibiliaSocietàdiformazioneoEntiPubblici

DirigenteScolastico

ü ASPP(28+24ore)ü AddettiAntincendio(4-8-16oreperaddettoin

relazioneallaclassed’incendio)ü AddettiPrimosoccorso(12oreoaggiornamento

triennaledi4ore)ü Preposti(8oreoaggiornamentoquinquennaledi6

ore)ü Dirigenti(16oreoaggiornamentoquinquennaledi6

ore)ü RLS(32ore)

IstituzioneeTenutaRegistroinfortuniDSGA Vannoregistratituttigliinfortunialpersonaleedallievi,

anchesenondannoluogoadassenza

Denunciainfortuni

DSGA Comunicazioneall’Inailentro48oredalricevimentodellacertificazionemedicaperinfortunichecomportanounaprognosididuratasuperioreatregiornioltrequellodell’evento

Ricognizionemacchineedattrezzatureinuso

ASPP Elencodelleattrezzatureinuso,attestazionidiconformitàelibrettid’usoemanutenzione(Attenzioneparticolarealleattrezzaturedilaboratorio)

Ricognizionesostanzepericoloseinuso

ASPPDocenti

Elencodellesostanzeinusooprodotteneilaboratorierelativeschededisicurezza.(Attenzioneparticolareallesostanzeepreparatipericolosiinusoneilaboratori.Coinvolgereidocenticheutilizzanoilaboratori)

ConsultazioneRLS(sepresente)preventivaallaValutazionerischiedalPianodiPrevenzione

DirigenteScolastico

Convocazioneformaleeverbaledellaconsultazione

84

PredisposizionedelDocumentodiValutazionedeirischiedelrelativoPianodiPrevenzione

RSPP

Nominamedicocompetente(quandorichiestodall’esitodellavalutazionerischi)

DirigenteScolastico Letteradinominacontrofirmata

ConsegnacopiadeldocumentodiprevenzionealRLS(sepresente)

DirigenteScolastico Comunicazionediconsegnacontrofirmata

Riunioneperiodicadiprevenzione DirigenteScolastico,

Convocazioneformaleeverbaledellariunione

RSPPRLSASPP

Partecipazioneallariunione

DiffusionedelDocumentodiValutazionedeirischiedelrelativoPianodiPrevenzione

DirigenteScolastico

ü Comunicazioneatuttoilpersonaleconcircolareinterna

ASPP ü Damettereadisposizionenella“bachecaperlasicurezza”

Inviorichiestadiinterventoalsoggettotenutoallafornituraemanutenzionedell’immobile

DirigenteScolastico

ComunicazionemezzopostaconraccomandataA.r.

Messainoperasegnaleticadisicurezzaeprevenzione

ASPP Inattuazionedellemisuresostitutive

Predisposizionebachecaperlasicurezza

ASPP Dacollocarenell’atriod’ingressodell’edificiocon:ü Copiadocumentodiprevenzioneü CopiaDisposizioniedinformazioniü CopiaPianodiemergenzaü PlanimetriadipianoinformatoA3ü

AcquistoeconsegnaDispositividiProtezioneindividuale

DirigenteScolastico

Schedadiconsegnacontrofirmatadallavoratore

PredisposizionedelPianodiemergenzaedellarelativacartografia

RSPP

DiffusionePianodiemergenza

DirigenteScolastico

ü Comunicazioneatuttoilpersonaleconcircolareinterna

ASPP ü Damettereadisposizionenella“bachecaperlasicurezza”

Individuazionenumericadituttiilocalidell’edificio

ASPP Riportareall’esternodellaportadellocalelanumerazioneindicatadallacartografiaallegataalPianodiemergenza

AffissionecartografiarelativaalPianodiemergenza

ASPP Affissionedelmanifestorelativoalleprocedurediemergenzaedelleplanimetrieconviedifuganeiluoghiindicatidallestesseplanimetrie

Diffusioneprocedureemergenza ASPP Collocareinognilocale,dietrooinprossimitàdellaporta:ü copiadellaplanimetriaconevidenziatoillocaleedil

relativopercorsodievacuazione,ü Schedacomportamentalegeneraleü Organizzazioneperleemergenze

Docenti Perilocalidestinatialladidattica,acuradeidocenti,nell’ambitodell’informazionedafornireagliallievisulleprocedurediemergenzaepropedeuticaallaprovad’evacuazione,verificarechesianocollocateinognilocale:ü copiadellaplanimetriaconevidenziatoillocaleedil

relativopercorsodievacuazione,ü Schedacomportamentalegeneraleü Organizzazioneperleemergenze

Formazionedeilavoratori RSPP FormazioneinmodalitàFAD/Presenza

DirigenteScolastico,

ü Comunicazionedeinominativipersonaledaformareü Distribuzionedegliaccountdiaccessoallapiattaforma

FADailavoratoriü Verificadeipercorsiformativi

Informazionelavoratori DirigenteScolastico,

ü Diffusionefascicoloinformativoü ConsegnaailavoratoridelleIstruzionioperativesui

rischiodiprofiloedimansione(ritirarefirma)

Disposizionirelativeallemisuredi Dirigente Daredisposizioneatuttoilpersonaleconemanazionedelle

85

tutelaprevistedalPianodiprevenzione

Scolastico circolariinternerelativeallaprevenzionedeirischiindividuatieprocedureoperative

Assegnazionedeicompitiperilmantenimentoedilmiglioramentodellemisurediprotezioneeprevenzione

DirigenteScolastico

Daredisposizioneatuttoilpersonaleconcircolareinterna

IstituzionedelRegistrodellesegnalazionideilavoratori

DirigenteScolastico

Daredisposizioneatuttoilpersonaleconcircolareinterna

VerificaquotidianaRegistrodellesegnalazionideilavoratori

ASPP AttuazionedelleeventualimisuresostitutiveecomunicazionealD.S.pereventualisegnalazioniall’EnteLocale

IstituzionedelRegistrodeicontrolliperiodicidellemisureantincendio

DirigenteScolastico

Daredisposizioneconcircolareinternaperilpersonaleinteressato

IstituzionedelRegistrodellemacchineedelleattrezzature

DirigenteScolastico

Daredisposizioneatuttoilpersonaleconcircolareinterna

Raccoltaeconservazionelibrettid’usoemanutenzionemacchineedattrezzature

ASPP Daallegarealregistroedamettereadisposizionedeilavoratoriinteressati

IstituzionedelRegistrodellesostanzeepreparatipericolosi

DirigenteScolastico

Daredisposizioneatuttoilpersonaleconcircolareinterna

Raccoltaeconservazioneschededisicurezzadellesostanzeepreparatipericolosi

ASPP Daallegarealregistroedamettereadisposizionedeilavoratoriinteressati

Provadievacuazione DirigenteScolastico

Indizioneprovaevacuazioneconcircolareinternadirettaatuttoilpersonale

Tuttiipresenti Comportamenticomedaproceduredievacuazione

Docenti Compilazionemodulidievacuazione

Coord.evacuazione

Raccoltamodulievacuazione

Coordinamento con ditte appaltatrici eprestatorid'opera

DirigenteScolasticoePreposto

Comunicazione informativa controfirmata dal Responsabileperlasicurezzadelladitta

Raccolta documentazione da allegarealla Valutazione dei rischi ed aldocumentodiPrevenzione

ASPP ü Copiedelleplanimetrieü Certificazionirelativeallaconformitàdell'edificio,degli

impiantiedelleattrezzatureü LanominadelRSPPü LenomineedesignazionidegliAddettialleemergenzeü LanominadegliASPPü GliattestatirelativiallaformazionedegliAddettialle

emergenze,ASPP,PrepostieRLSü Lafirmadeilavoratoriattestantelapresenzaalla

riunionediformazioneedinformazioneü IverbalidelleconsultazioniavuteconRLSü VerbaleRiunioneperiodicadiprevenzioneü Larichiestadiinterventoalsoggettotenutoalla

fornituraemanutenzionedell’immobileericevutaA.r.ü LetteradiconsegnaDPIcontrofirmatadailavoratori

interessatiü Circolariattuativedellaproceduradiprevenzione

86

8. ALLEGATI

• 1a-PianodiPrevenzioneeProgrammadiattuazione(registro/diariodiPrevenzione)xplesso• Valutazionerischiperlagravidanza,maternitàedallattamento• Valutazionerischioalcoldipendenza• PianodiEmergenzaeProceduredievacuazione• Documentazioneecertificazioni• Fascicolo3-DisposizioniedInformazioniperilavoratoriedallievi• Procedureoperative• Istruzionioperative• Circolariapplicativedellaproceduradiprevenzione

9. SOTTOSCRIZIONEDELDOCUMENTO

Il presente documento, comprensivo degli allegati di cui all'elenco al paragrafo precedente, è statoelaboratodalDatoredilavoroincollaborazioneconilResponsabiledelserviziodiprevenzioneeprotezioneedapprovatonelladataindicatasullacopertinaconilprotocollodell’IstituzioneScolastica.

IlDatoredilavoro

F.toAnnaRamella

IlResponsabiledelServiziodiprevenzioneeprotezione

.....................................................

IlMedicoCompetente

//

Perpresavisioneedosservazioni....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................................................

IlRappresentantedeilavoratoriperlasicurezza

F.toRossanaPiroli