DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il...

28
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca LICEO “P. NERVI – G. FERRARI” P.zza S. Antonio 23017 Morbegno (So) Indirizzi: Artistico, Linguistico, Scientifico, Scientifico - opz. Scienze applicate, Scienze umane email certificata: [email protected] email Uffici: [email protected] [email protected] Tel. 0342612541 - 0342610284 / Fax 0342600525 0342610284 C.F. 91016180142 https://www.nerviferrari.edu.it ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO SCIENTIFICO - scienze applicate - PROGRAMMI SVOLTI Morbegno, 3 giugno 2019

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

LICEO “P. NERVI – G. FERRARI” P.zza S. Antonio – 23017 Morbegno (So)

Indirizzi: Artistico, Linguistico, Scientifico, Scientifico - opz. Scienze applicate, Scienze umane email certificata: [email protected]

email Uffici: [email protected][email protected] Tel. 0342612541 - 0342610284 / Fax 0342600525 – 0342610284

C.F. 91016180142

https://www.nerviferrari.edu.it

ANNO SCOLASTICO

2018/2019

ALLEGATO AL

DOCUMENTO

DEL

CONSIGLIO DI CLASSE

V ASA

LICEO SCIENTIFICO

- scienze applicate -

PROGRAMMI SVOLTI

Morbegno, 3 giugno 2019

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

1

RELIGIONE ITALIANO

INGLESE

STORIA

FILOSOFIA

SCIENZE NATURALI

MATEMATICA

FISICA

INFORMATICA

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

2

MATERIA: RELIGIONE

Docente: MANNI ROBERTA

Libri di testo: SEGNI DEI TEMPI, S. Pasquali, A. Panizzoli; ed. LA SCUOLA

PROGRAMMA SVOLTO

La relazione dimensione costitutiva dell‟essere umano

Cronologia dei Papi dall‟Unità d‟Italia ai giorni nostri.

La “Rerum novarum” di Papa Leone XIII e i principi della Dottrina Sociale della Chiesa

La scuola si confronta con il territorio. Presentazione alla classe di lavori di ricerca su esperienze significative in

risposta ai bisogni del territorio: lavoro, inclusione, giustizia sociale, relazione.

Cattolici e impegno civile

Don Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana

Giorgio Ambrosoli, senso del dovere e integrità morale per la costruzione del bene comune.

Il CUAMM di Padova per la promozione del diritto alla salute

L‟etica cristiana della pace. Partecipazione alla “Marcia per la pace” e incontro con don Fabio Corazzina

Il Concilio Ecumenico Vaticano II

Il Sinodo dei giovani e il Sinodo diocesano

Il matrimonio cristiano

[torna all‟elenco]

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

3

MATERIA: ITALIANO

DOCENTE: NADIA TAVANI

Libro di testo: G. Langella, P. Frare, P. Gresti, U. Motta, Letteratura .it, Storia e testi della letteratura italiana,2;3a ; 3b, Pearson, 2012 Dante, Paradiso,edizione a scelta.

PROGRAMMA SVOLTO

IL ROMANTICISMO: IDEOLOGIA, TOPOI PECULIARI LA POLEMICA CLASSICO – ROMANTICA I manifesti del 1816 Passi antologici di : G. Berchet : Lettera semiseria pag. G33 A. Manzoni : Lettre a Mensieur Chauvet(Biblioteca on line) Lettera al Marchese Cesare d‟Azeglio (fotocopia) A. MANZONI : Biografia, poetica, concezione storica e del veroe la produzione letteraria Da Il conte di Carmagnola :prefazione(Biblioteca on line) Adelchi : Coro III atti I Coro Atto IV Da Le Odi Il cinque maggio pag. G279 Marzo 1821 I Promessi sposi : genesi, edizioni e contenuti GIACOMO LEOPARDI: Biografia e poetica: Temi e fasi della elaborazione filosofica: il pessimismo, la “filosofia e il “silenzio poetico” nelle Operette morali, la grande poesia degli ultimi Canti. Dai Canti: Piccoli idilli: L‟infinito pag. G 418 La sera del dì di festa pag. G422 Alla luna pag. G426 Grandi idilli: Il passero solitario pag. G 414 A Silvia pag. G429 Canto notturno di un pastore errante dell‟Asia pag. G434 La quiete dopo la tempesta pag. G440 Il sabato del villaggio pag. G 445 Il ciclo di Aspasia: A sé stesso pag. G454 La Ginestra o fiore del deserto vv. 1 - 58 ; 289 - 317 pag. G456

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

4

Dalle Operette morali Dialogo della Natura e di un Islandese pag. G 466 Cantico del Gallo silvestre (Biblioteca on line) Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggierepag. G 472 Dialogo d Tristano e di un amico pag. G 474 Ogni alunno ha svolto un modulo di flippedclassroom su una Operetta Morale a sua scelta. Il file contenete il lavoro è allegato al programma Dai Pensieri Pensiero LXVIII: La noia (Biblioteca on line) Da Lo Zibaldone dei pensieri: La teoria del piacere pag. G 482 Il giardino della sofferenza pag. G 485 La poetica e lo stile del “vago” e della “rimembranza” pag. G 487 LA SCAPIGLIATURA E IL MODELLO BAUDELAIRE: tra ordine ed eversione C. BAUDELAIRE Da Lesfleurs du mal: L‟albatro pag. H 52 Corrispondenze pag. H 55 Spleen (fotocopia) EMILIO PRAGA: Da Penombre: Preludio (fotocopia) I. U. TARCHETTI: Da Fosca: Fosca, o della malattia personificata pag. H 68 ARRIGO BOITO: Da Il libro dei versi: Dualismo pag.H 57 Lezione di anatomia pag. H62 IL REALISMO L’età del realismo: Positivismo, Naturalismo francese e Verismo italiano IL NATURALISMO EMILE ZOLA: topoi peculiari del Naturalismo IL VERISMO GIOVANNI VERGA: Biografia, la conversione al Verismo, la conquista dell‟originalità espressiva, il ciclo dei “vinti” DaVita dei campi: Dall‟Amante di Gramigna: Lettera prefatoria a Salvatore Farina pag. H 236 Ogni alunno ha svolto un modulo di flippedclassroom su una Novella a sua scelta. Il file contenete il lavoro è allegato al programma I Malavoglia :

Prefazione al ciclo dei Vinti pag. H 263 L‟espiazione dello zingaro pag. H 278

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

5

Mastro don Gesualdo : differenze tematiche e stilistiche con I Malavoglia IL DECADENTISMO Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione poetica . I decadenti francesi e la loro influenza GABRIELE D’ANNUNZIO: Arte e vita, la produzione letteraria e le innovazioni stilistiche. Da Alcyone: La sera fiesolana pag.H484 La pioggia nel pineto pag. H488 Meriggio pag. H 492 I Pastori (Biblioteca on line) Nella belletta (fotocopia) La sabbia del tempo ( fotocopia) Da Il Piacere: La vita come opera d‟artepag. H466 GIOVANNI PASCOLI: La vita e la produzione letteraria L‟innovazione strutturale, linguistica e metrica della poesia pascoliana Da Il fanciullino: lettura dei passi antologici pag. H362 Da Myricae: Il tuono pag. H 369 Il lampo (fotocopia) Temporale (fotocopia) Lavandare (fotocopia) Arano (fotocopia) X agosto pag.H 372 L‟assiuolo pag. H375 Da Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno pag.H384 Nebbia fotocopia) IL NOVECENTO: LE AVANGUARDIE STORICHE I Crepuscolari e i futuristi Caratteristiche del Futurismo F. T. MARINETTI : Fondazione e Manifesto del Futurismo pag. L31 Zang-Tumb-Tumb(fotocopia) I caratteri del romanzo del primo novecento nel panorama europeo : la crisi della ragione e dell‟identità. L‟influenza di Nietzsche, di Freud e di Berson, Heisemberg ITALO SVEVO: La vita e la produzione narrativa: Una Vita, Senilità, La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno: lettura integrale del romanzo e analisi delle peculiarità contenutistiche e stilistiche

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

6

LUIGI PIRANDELLO: La vita e le opere. Il teatro e il metateatro. Da Saggio sull’umorismo:parteII Cap. 2 -6 Il sentimento del contrario (fotocopia) Uno nessuno centomila: lettura integrale del romanzo LA POESIA DEL NOVECENTO UMBERTO SABA: Biografia, produzione letteraria dal Canzoniere: A mia moglie pag. L 120 La capra pag. L 124 Città vecchia pag. L 126 Mio padre è stato per me “l‟assassino” pag. L 128 Amai pag. L 136 Trieste (Biblioteca on line) Ulisse (Biblioteca on line) da Scorciatoie e Raccontini N. 43 Tubercolosi, cancro, fascismo (fotocopia) G.UNGARETTI: La vita e la produzione letteraria, la poetica della parola, la lirica pura, i versicoli. Da L’Allegria Porto sepoltopag.M421 In memoria pag.M418 Il porto sepolto pag. M 421 Veglia pag.M423 I fiumi pag.M425 San Martino del Carso pag.M429 Soldati pag. M433 Fratelli (fotocopia) Sono una creatura (fotocopia) Mattina (Biblioteca on line) Vanità (fotocopia) EUGENIO MONTALE: La vita, la poetica le opere. Il male di vivere “Che cos’è la poesia”in E. Montale, Eancora possibile la poesia? in Prose(fotocopia) Da Ossi di seppia: I Limoni pag.M494 Non chiederci la parola pag.M498 Spesso il male di vivere pag. M502 Meriggiare pallido e assorto pag. M501 Cigola la carrucola nel pozzo pag. M 505 Casa sul mare pag. M 506 Forse un mattino andando in un‟aria di vetro(fotocopia) Da Le Occasioni: Non recidere, forbice, quel volto (Biblioteca on line) Ti libero la fronte dai ghiaccioli pag. M 513 La casa dei doganieri pag. M 515

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

7

Da La Bufera e altro La primavera hitleriana pag. M 521 Da Satura Ho sceso, dandoti il braccio pag. M 532 LA POESIA CIVILE S. QUASIMODO: Biografia, poesia di impegno civile Da Giorno dopo giorno: Alle fronde dei salici pag. N73 Uomo del mio tempo (fotocopia) Lettura integrale dei romanzi: I. Svevo: La coscienza di Zeno, L. Pirandello: Uno nessuno centomila P. LEVI L‟importanza della testimonianza Dante Alighieri, Paradiso: lettura, parafrasi e commento dei Canti I, II, III, VI, XXXIII

[torna all‟elenco]

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

8

MATERIA: INGLESE

DOCENTE: IRENE CALIGARI

Libri di testo: M. Spiazzi, M.Tavella, M.Layton, Performer Heritage, vol. 1 e 2, prima edizione, Zanichelli, 2017.

PROGRAMMA SVOLTO

The Romantic Age (1760 – 1837) Britain and America The Industrial Revolution The French Revolution, riots and reforms

Literature and Genres A new sensibility Early Romantic poetry The Gothic novel Romantic poetry Man and Nature Romantic fiction

Authors and texts William Blake (1757-1827) Short account of life and works from Songs of Experience : London; The Tyger from Songs of Innocence : The Lamb Mary Shelley (1797-1851) Short account of life and works; Frankenstein or the Modern Prometheus from Frankenstein : The Creation of the Monster

William Wordsworth (1770 – 1850) Short account of life and works; from Preface to Lyrical Ballads : A certain colouring of imagination from Poems in Two Volumes : Daffodils; Samuel Taylor Coleridge (1772 – 1834) Short account of life and works; The Rime of the Ancient Mariner from The Rime of the Ancient Mariner: The killing of the Albatross; A Sadder and a Wiser Man George Gordon, Lord Byron (1788 - 1824) Short account of life and works; Manfred Percy Bysshe Shelley (1792 – 1822) Short account of life and works; John Keats (1795 – 1821) Short account of life and works; Ode on a Grecian Urn

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

9

Jane Austen (1775 – 1817) Short account of life and works; The Novel of Manners Pride and Prejudice from Pride and Prejudice : Mr and Mrs Bennet The Victorian Age (1830- 1901) History and Culture The dawn of the Victorian Age The Victorian Compromise Life in Victorian Britain Discoveries in Medicine Early Victorian thinkers The American Civil War The later years of Queen Victoria's reign. The late Victorians Literature and Genres The Victorian novel The late Victorian novel Aestheticism and Decadence Authors and texts

Charles Dickens (1812-1870) Short account of life and works; Oliver Twist from Oliver Twist: Oliver wants some more from Hard Times : Mr Gradgrind ; Coketown Thomas Hardy (1840-1928) Short account of life and works; Tess of the Urbervilles from Tess of the Urbervilles : Alec and Tess in the Chase

Oscar Wilde (1854-1900) Short account of life and works; The Picture of Dorian Gray from The Picture of Dorian Gray : Preface; Dorian’s death The Modern Age (1901- 1945) History and Culture From the Edwardian Age to the First World War Britain and the First World War The Age of Anxiety The inter-war years The Second World War Literature and Genres Modernism The Modern Novel The interior monologue

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

10

Authors and texts

James Joyce (1882-1941) Short account of life and works Dubliners from Dubliners : Gabriel's epiphany Ulysses from Ulysses :Mr Bloom’s Cat and Wife; I Said Yes I Will sermon George Orwell (1903-1950) Short account of life and works Nineteen Eighty – Four from Nineteen Eighty – Four : Big Brother is watching you; Room 101 Animal Farm from Animal Farm : Old Major’s speech

Visione dell'opera teatrale in lingua inglese : “The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde” di R.L. Stevenson (1886);

Ad ogni studente è stato assegnato lo studio individuale di un autore contemporaneo di lingua inglese. L‟elenco sarà reso disponibile alla Commissione d‟Esame al momento del suo insediamento.

[torna all‟elenco]

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

11

MATERIA: STORIA

DOCENTE: ANNA MARIA RABBIOSI

Libri di testo: Fossati Luppi Zanette – Parlare di storia, voll. 2 e 3, ed. Pearson.

PROGRAMMA SVOLTO

Libro di testo in adozione: Fossati Luppi Zanette – Parlare di storia, voll. 2 e 3, ed. Pearson.

L‟Italia dall‟avvento della sinistra al potere alla crisi di fine secolo. Il trasformismo di Depretis e l‟autoritarismo di Crispi; politica interna e politica estera tra forze politiche reazionarie e riformiste.

L‟Impero germanico durante e dopo l‟età di Bismarck: politica interna ed estera, economia e società. La Francia

e la Gran Bretagna di fine „800.

Lo sviluppo dell‟industria e il processo di concentrazione capitalistica in Europa e negli Stati Uniti.

La questione sociale. Il marxismo e la critica al sistema capitalistico. I partiti socialisti e le Associazioni Internazionali dei lavoratori. La Seconda Internazionale (1889); il revisionismo di Bernstein; la prospettiva rivoluzionaria di R. Luxemburg e di N Lenin.

Il colonialismo imperialista e i rapporti tra gli stati europei. L‟imperialismo nella prospettiva di Lenin.

La cultura del primo Novecento. Questione sociale e conquiste democratiche in Europa e negli Stati Uniti.

L‟Italia nell‟età giolittiana. Decollo industriale, riforme e progresso civile. Il programma politico di Giolitti: rapporto stato-società e prospettiva riformistica.

La Rivoluzione del 1905 in Russia.

L‟affermazione di ideologie nazionalistiche in Italia e in Europa.

La Grande guerra e le sue fasi principali. Il problema dell‟intervento in Italia.

La fine della guerra e i trattati di pace.

La Rivoluzione russa del 1917. Crollo dell‟Impero zarista e rivoluzione di febbraio. La rivoluzione bolscevica: dalle “tesi di aprile” di Lenin allo scioglimento dell‟assemblea costituente. Gli anni del comunismo di guerra.

Il dopoguerra in Italia e l‟avvento del fascismo. La crisi dello Stato liberale e la nascita di nuovi movimenti e

partiti politici: Partito popolare, Fasci di combattimento, e Partito comunista. L‟affermazione del fascismo: dal fascismo agrario alla marcia su Roma. Il consolidamento del regime fascista e la costruzione dello Stato totalitario. Interpretazioni storiografiche del fascismo con particolare riguardo al concetto di “totalitarismo imperfetto”.

I problemi politici sociali ed economici del dopoguerra in Germania. La nascita del Partito comunista tedesco e

del Partito nazionalsocialista. L‟esperienza democratica della Repubblica di Weimar, la tensione internazionale, la crisi economica e la politica estera di Stresemann.

Il crollo della borsa di Wall Street e la Grande depressione del ‟29. Il New Deal.

La crisi economica e politica in Germania e l‟ascesa al potere di Hitler e del nazionalsocialismo. La fine della Repubblica di Weimar. L‟ideologia nazionalsocialista nel programma del Partito e nel Mein Kampf. L‟accordo tra grande capitale, forze conservatrici e nazismo. I primi successi elettorali, la presa del potere e

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

12

la creazione della dittatura nazista. Politica interna, economia, politica razziale e mobilitazione delle masse nella Germania nazionalsocialista.

Evoluzione e involuzione del regime sovietico tra gli anni Venti e Trenta.. Il socialismo in un solo paese e la

pianificazione economica. L‟edificazione del regime totalitario staliniano.

Fascismo e antifascismo in Europa. La guerra civile in Spagna.

Verso la guerra. La Seconda guerra mondiale e le sue fasi principali. Le tappe della Shoah. Le vicende politiche e belliche dell‟Italia dall‟entrata in guerra all‟8 settembre del 1943. L‟occupazione tedesca, la Repubblica di Salò, la Resistenza e la liberazione dal nazifascismo. Le controversie sull‟interpretazione storica della Resistenza.

La conferenza di Yalta e la divisione in blocchi. I negoziati di pace.

Il secondo dopoguerra. Le devastazioni della guerra e il nuovo assetto geopolitico mondiale.

Il dopoguerra in Italia. I primi governi di coalizione. La formazione dell‟Assemblea costituente. La Costituzione della Repubblica italiana. I successivi governi di De Gasperi.

L‟età del bipolarismo e della guerra fredda. La divisione della Germania. L'URSS e i suoi stati satelliti prima e

dopo la morte di Stalin.

La Cina della Repubblica popolare, la guerra di Corea. Il processo di decolonizzazione.

[torna all‟elenco]

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

13

MATERIA: FILOSOFIA

DOCENTE: ANNA MARIA RABBIOSI

Libri di testo: Bianchi Anna, Cioffi Fabio, Luppi Giorgio – Archè, voll. 2 e 3/ Libro cartaceo ITE+Didastore ed. Bruno Mondadori

PROGRAMMA SVOLTO

1. I. KANT 1.1 La Critica della ragion pura e il problema della conoscenza oggettiva.

a) L‟ Estetica trascendentale e la fondazione della matematica come scienza. b) L'Analitica trascendentale e la fondazione della fisica come scienza. L' Analitica dei concetti: l'attività

dell'intelletto e le categorie; la deduzione trascendentale e l'Io penso. L'analitica dei principi. Ambiti d‟uso delle categorie: fenomeno e noumeno.

c) La Dialettica trascendentale e la critica alla possibilità della metafisica come scienza. La critica alla psicologia razionale, alla cosmologia razionale e alla teologia razionale. Uso costitutivo e uso regolativo delle idee della ragione.

1.2 La Critica della ragion pratica . a) Le determinazioni della legge morale: l‟incondizionatezza, la validità universale-necessaria, la

categoricità, la formalità e l‟autonomia. b) L'imperativo categorico e le sue formulazioni. c) I postulati della ragion pratica: la libertà, l‟immortalità dell‟anima e l‟esistenza di Dio.

1.3 La Critica del giudizio. a) Giudizi determinanti e giudizi riflettenti. b) Il giudizio estetico: il bello e il sublime.

1.4 Per la pace perpetua.

2. G. W. F. HEGEL 2.1 Cenni alla filosofia postkantiana. L‟ideale del sistema. 2.2 Hegel: la Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito.

a) La critica alle filosofie di Kant, di Fichte, di Schelling. b) L'assoluto come soggetto in divenire. Il vero come risultato del processo dialettico. c) La dialettica come movimento reale dell'Assoluto e come movimento del pensiero; i momenti del

processo dialettico. 2.3 Coscienza e Autocoscienza nella Fenomenologia dello spirito, con particolare attenzione alla dialettica servo-signore e alla coscienza infelice. 2.4 La filosofia come scienza e sistema: L’Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio.

a) L‟articolazione del sistema hegeliano: Logica, Filosofia della natura e Filosofia dello Spirito. b) La logica come ontologia dell'idea. La Scienza della logica con particolare riferimento alla dottrina

dell'essere. c) La filosofia della natura come fondazione speculativa e razionale delle scienze naturali. Il concetto di

natura e il sistema di gradi della realtà naturale. d) La tripartizione della filosofia dello Spirito: lo Spirito soggettivo, lo Spirito oggettivo e lo spirito

assoluto. e) I Lineamenti della filosofia del diritto. Lo Spirito oggettivo: Diritto astratto, Moralità, Eticità. Famiglia,

Società civile e Stato. La filosofia hegeliana della storia. f) Lo Spirito assoluto e i suoi momenti: arte, religione, filosofia. Lettura: da Hegel, Fenomenologia dello spirito; Bari 1951, pp. 86-88: La dialettica servo-signore (in fotocopia).

3. K. MARX 3.1 Cenni alla formazione della destra e della sinistra hegeliana. La critica della religione in

Feuerbach e l‟analisi dell‟alienazione umana in Dio. 3.2 Marx interprete e critico di Hegel e di Feuerbach. 3.3 Umanesimo e lavoro alienato nei Manoscritti economico-filosofici del ’44. La critica umanistica dell‟economia

politica.

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

14

3.4 La concezione materialistica della storia. La critica delle ideologie; struttura e sovrastruttura. L'Ideologia tedesca e il Manifesto del Partito Comunista: storia e dialettica.

3.5 Il modello del modo capitalistico di produzione: Il Capitale. La merce; il valore d'uso e il valore di scambio; il lavoro; il plusvalore e il profitto.

4. A. SCHOPENHAUER

4.1 Premessa sulla ricezione de Il mondo come volontà e rappresentazione nella cultura della seconda metà dell‟Ottocento. 4.2 Il mondo come rappresentazione. Spazio, tempo e causalità; il principio di individuazione. 4.3 La via d'accesso alla cosa in sé. Il mondo come volontà. La rivelazione del dolore. 4.4 Le vie di liberazione dal dolore: l'arte, l' etica della "compassione" e l'ascesi. Lettura: da A. Schopenhauer, Il suicidio, ne Il mondo come volontà e rappresentazione, Appendici.

5. LA CULTURA DEL POSITIVISMO 5.1 Il contesto storico del Positivismo europeo. 5.2 La specializzazione delle scienze e il ruolo della filosofia. La ripresa del programma razionalistico dell'Illuminismo. L'unità di metodo del sapere positivo. Scienza e tecnologia. Positivismo e società industriale. Il progresso scientifico-tecnologico e la razionalizzazione della società . 5.3 A. COMTE: La filosofia della storia: la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze. La sociologia. 5.4 J. S. MILL: il problema metodologico nella ricerca scientifica; la logica dell‟inferenza, la critica del procedimento induttivo. Caratteri dell‟etica utilitaristica. Libertà e democrazia.

6. F. NIETZSCHE

6.1 Nietzsche come "maestro del sospetto", secondo l‟interpretazione di P. Ricoeur. 6.2 La nascita della tragedia. L‟apollineo e il dionisiaco. 6.3 Il delinearsi del prospettivismo nietzscheano. La decostruzione dei concetti filosofici tradizionali dell‟Io e della coscienza. Il lavoro filosofico come interpretazione di sintomi. 6.4 La seconda Considerazione inattuale, Sull’utilità e il danno della storia per la vita: la critica dello storicismo. 6.5 La critica dei concetti scientifico-positivistici di verità e di fatto. 6.6 La critica della morale: l'origine antropologico-sociale e psicologica dei valori morali, con particolare riferimento alla Genealogia della morale. 6.7 La morte di Dio e il problema del nichilismo. 6.8 L'eterno ritorno, l‟oltre-uomo e la volontà di potenza.

7. S. FREUD e la concezione della psiche umana nella psicoanalisi 7.1 Il percorso intellettuale di Freud: dagli studi sull'isteria alla psicoanalisi; il metodo delle libere associazioni. 7.2 L’Interpretazione dei sogni e la Psicopatologia della vita quotidiana. 7.3 La prima topica: inconscio, preconscio, conscio. 7.4 La vita pulsionale del bambino e il complesso edipico; La metapsicologia. La seconda topica: l'Es, l'Io e il Super-io.

7.5 Eros e Thanatos. Il prezzo della civiltà.

[torna all‟elenco]

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

15

MATERIA: SCIENZE NATURALI

DOCENTE: ANTONIO DE CAPRIO

Libri di testo: Sadava David, Hillis David, Heller Craig e altri – “Carbonio, gli enzimi, il dna (IL) (LDM) Chimica Organica, Polimeri, Biochimica E Biotecnologie 2.0 S” - Ed. Zanichelli Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile – “Chimica. Concetti e modelli.blu“ – Ed. Zanichelli Pignocchino Feyles C. – “Scienze della Terra – A + B + dvd” – Ed. Sei

PROGRAMMA SVOLTO

CHIMICA ORGANICA LE MULTIFORMI PROPRIETÀ DEL CARBONIO Caratteristiche del carbonio. Ibridazione sp3, sp2, sp. La delocalizzazione elettronica: effetto induttivo e risonanza. Rottura e formazione di legami covalenti: scissione omolitica e eterolitica. Isomeria: di catena, di posizione, stereoisomeria. Enantiomeri. GLI IDROCARBURI ALIFATICI Classificazione. Alcani: caratteristiche generali, isomeria costituzionale, nomenclatura IUPAC, radicali alchilici, proprietà fisiche e chimiche. Reazioni: sostituzione radicalica, sostituzione nucleofila SN1 e SN2, combustione, reazioni con i composti di Grignard. Cicloalcani: conformazione a barca, a sedia e a busta. Alcheni: caratteristiche generali, nomenclatura IUPAC, proprietà fisiche e chimiche, regola di Markovnikov. Reazioni: addizione elettrofila al doppio legame (idrogenazione, idratazione, addizione di alogeni, di idracido), idrogenazione catalitica. Preparazione degli alcheni: deidroalogenazione degli alogenuri alchilici, disidratazione di un alcoolo, dealogenazione. Alchini: caratteristiche generali, nomenclatura IUPAC, proprietà fisiche e chimiche. Reazioni: addizione elettrofila al triplo legame (idrogenazione catalitica, addizione di alogeni, di idracidi, di acqua (tautomeria cheto-enolica)), sostituzione elettrofila all‟idrogeno etinico (beta-eliminazione E1 e E2). GLI IDROCARBURI AROMATICI Benzene: caratteristiche generali, struttura, proprietà fisiche e chimiche. Condizione di aromaticità. Gli areni. Reazioni: sostituzione elettrofila aromatica (alogenazione, nitrazione, solfonazione, acilazione di Friedel-Crafts e alchilazione di Friedel-Crafts). Nomenclatura dei derivati del benzene mono- e polisostituiti, effetto orientante dei gruppi sostituenti. Reazioni di disostituzione. DERIVATI OSSIGENATI DEGLI IDROCARBURI Alcooli: classificazione, nomenclatura IUPAC, proprietà chimiche (acidità e basicità). Reazioni: formazione di alogenuri alchilici, disidratazione acido-catalizzata (E1 e E2). Preparazione degli alcooli: idratazione degli alcheni, riduzione di aldeidi e chetoni, idrolisi di un alogenuro alchilico. Fenoli: nomenclatura IUPAC, proprietà fisiche e chimiche. Eteri: caratteristiche, nomenclatura IUPAC. Aldeidi e chetoni: caratteristiche generali, nomenclatura IUPAC (cenni sulla tradizionale), proprietà fisiche e chimiche. Reazioni: addizione nucleofila al carbonile (idrogenazione, addizione di reattivi di Grignard, addizione di composti azotati), formazione di emiacetali e acetali e emiacetali ciclici, tautomeria del carbonio in α. Acidi carbossilici: caratteristiche generali, nomenclatura IUPAC, proprietà fisiche e chimiche. Reazioni: riduzione, reazione di sostituzione al gruppo -OH (formazione di alogenuri acilici, esterificazione di Fischer), decarbossilazione.

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

16

Derivati funzionali degli acidi carbossilici: nomenclatura di alogenuri acilici, anidridi, esteri, ammidi. Reazioni: sostituzione nucleofila acilica, saponificazione, reazioni con reattivi di Grignard. DERIVATI AZOTATI DEGLI IDROCARBURI Ammine: caratteristiche, classificazione, nomenclatura IUPAC, proprietà fisiche e chimiche. Reazioni: formazione di immine (da ammine con aldeidi e chetoni), amminazione reduttiva di aldeidi e chetoni. I POLIMERI I materiali polimerici. Sintesi dei polimeri. Polimeri di condensazione. Proprietà dei polimeri. ATTIVITÀ DI LABORATORIO: Ricerca di sostanze organiche presenti nell'acqua; riconoscimento di idrocarburi aromatici; ossidazione del glucosio con il Reattivo di Tollens (argentatura). Formazione della cera da sapone di Marsiglia. Idrolisi della cellulosa in ambiente acido. verifica della presenza di acido acetilsalicilico nell'aspirina. Alchilazione di Friedel-Crafts. Formazione di un estere. Saggio di Fehling. Ossidazione di alcol etilico con permanganato. Saggio dello iodoformio.

BIOLOGIA BIOCHIMICA Carboidrati: caratteristiche generali, classificazione, proiezioni di Fischer, serie dei monosaccaridi D-aldosi; chiusura ad anello dei monosaccaridi (proiezioni di Haworth). Carbonio anomerico. Anomeri. Glicosidi. Formazione disaccaridi (saccarosio, maltosio, lattosio): legami glicosidici. Formazione e caratteristiche principali dei polisaccaridi: amido, glicogeno e cellulosa. Lipidi: caratteristiche generali (saturi, insaturi). Lipidi saponificabili e insaponificabili: fosfolipidi. Proteine: caratteristiche generali e funzioni. Amminoacidi: sali interni o zwitterioni. Alfa-amminoacidi. Legame peptidico. Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Enzimi: substrato e sito attivo. Acidi nucleici: basi azotate (purine e pirimidine). Nucleosidi e nucleotidi. Appaiamento delle basi azotate. Struttura di DNA e RNA. Duplicazione del DNA. Codice genetico. Sintesi proteica. L‟energia nelle reazioni chimiche. ATP come fonte di energia. Gli enzimi: cosa sono e come funzionano gli enzimi; regolazione dell‟attività enzimatica. METABOLISMO Anabolismo e catabolismo: vie metaboliche (convergenti, divergenti e cicliche). Meccanismi di riduzione del NAD+ e del FAD. Regolazione dei processi metabolici. Metabolismo dei carboidrati: le 10 tappe della glicolisi; meccanismo di azione della gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi; fermentazione lattica e alcolica; controllo della glicolisi; reazioni della gluconeogenesi; reazione della glicogenosintesi; glicogenolisi. Regolazione della glicemia: insulina e glucagone. Metabolismo dei lipidi: beta-ossidazione degli acidi grassi saturi con numero pari di atomi di C (le reazioni della attivazione dell'acetil-CoA e della formazione di acil-CoA e acetil-CoA); ruolo del fegato. Metabolismo degli amminoacidi: deaminazione; transaminazione; biosintesi dell'urea. Metabolismo terminale: decarbossilazione ossidativa; reazioni del ciclo dell'acido citrico; catena di trasporto finale degli elettroni; fosforilazione ossidativa. Regolazione delle vie metaboliche. BIOTECNOLOGIE Introduzione alla trascrizione genica. Trascrizione nei procarioti. Regolazione genica negli eucarioti. Genetica dei virus. I geni che si spostano: plasmidi; trasduzione; trasposoni; retrotrasposoni. Tecnologia del DNA ricombinante: ingegneria genetica; enzimi di restrizione; elettroforesi; DNA ligasi; vettori plasmidici; PCR; clonaggio e la clonazione. Librerie genomiche e librerie a cDNA. Sonde a DNA. Sequenziamento. Studio del genoma in azione. Attività di laboratorio: Laboratorio: esperimento su OGM. Esercitazione sul microarray.

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

17

SCIENZE DELLA TERRA INTERNO DELLA TERRA Conoscenze dirette. Densità della Terra. Temperatura e profondità. Campo magnetico e interno della Terra. Onde simiche e interno della Terra: zone d'ombra delle onde P e delle onde S. Crosta, mantello e nucleo. Litosfera e astenosfera. Geoterma. Flusso di calore. ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI Disomogeneità della crosta. Dorsali e fosse oceaniche. Fondali in espansione. Paleomagnetismo. Paleomagnetismo dei fondali oceanici. Faglie trasformi. TETTONICA DELLE PLACCHE Teoria della Tettonica delle placche. Margini divergenti e convergenti. Subduzione e orogenesi. Margini trascorrenti. Teoria della deriva dei continenti. Il motore del movimento delle placche. Punti caldi. ATMOSFERA Composizione chimica dell‟atmosfera. Caratteristiche dei componenti dell‟atmosfera. Struttura dell‟atmosfera. Energia per l‟atmosfera. Bilancio termico della Terra. Temperatura nella bassa troposfera. La pressione atmosferica. Le isobare e i centri di alta e bassa pressione. Cicloni e anticicloni stabili. Umidità della‟aria: relativa e assoluta. Le nubi e le precipitazioni. ATMOSFERA E I SUOI FENOMENI Il vento. Movimenti su grande scala: la circolazione nella bassa troposfera. Movimenti su grande scala: la circolazione nell‟alta troposfera. Movimenti su media scala: monsoni, perturbazioni cicloniche. Movimenti su piccola scala.

[torna all‟elenco]

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

18

MATERIA: MATEMATICA

DOCENTE: ALBERTINA CAVALLO

Libro di testo: Baroncini - Manfredi - Fragni Lineamenti.MATH BLU vol. 5 Ed. Ghisetti&Corvi

PROGRAMMA SVOLTO

Analisi Cap. 1 Topologia della retta reale

Intorno di un numero o di un punto (completo/destro/sinistro). Intorno di Insieme numerico illimitato e limitato inferiormente/superiormente; maggioranti, minoranti; estremo inferiore/superiore, minimo/massimo Numeri o punti di accumulazione e isolati Richiami sulle funzioni reali: pari, dispari, periodica, iniettiva/suriettiva/biettiva, inversa, composta, crescente/decrescente Classificazione delle funzioni: algebriche/trascendenti, razionali/irrazionali, intere/fratte Dominio di una funzione reale Funzione limitata inferiormente/superiormente, illimitata Massimi/minimi relativi/assoluti di una funzione

Cap. 2 Limiti delle funzioni Definizione di limite finito e infinito per una funzione in un punto: lxf

cx

lim ,

xf

cxlim

Limite destro e sinistro di una funzione in un punto Definizione di limite per una funzione all‟infinito: lxf

x

lim ,

xf

xlim

Teoremi fondamentali sui limiti: unicità del limite, permanenza del segno e inverso, confronto (dim) Asintoti orizzontali e verticali

Cap. 3 Funzioni continue e calcolo dei limiti Funzioni continue in un punto e in un intervallo. Continuità delle funzioni elementari

Operazioni sui limiti: xgxf lim , xgxf lim , xf

1lim ,

)(

)(lim

xg

xf xg

xflim

Forme indeterminate: , 0 ,

,

0

0, 1 , 00 , 0

Continuità della somma, differenza, prodotto e quoziente di funzioni continue

Limite notevole: 1lim0

x

senx

x (dim) - Limite notevole: e

x

x

x

11lim

Infinitesimi e infiniti, loro confronto e ordine di infinitesimo/infinito Continuità della funzione inversa e della composta di due funzioni Esercizi sui limiti di trigonometria e geometria analitica

Cap. 4 Teoremi sulle funzioni continue Punti singolari di una funzione e classificazione delle singolarità (I, II e III specie) Grafico approssimativo di una funzione Teoremi sulle funzioni continue: Weierstrass, dei valori intermedi e di esistenza degli zeri

Cap. 5 Derivata di una funzione Derivata di f nel punto x: definizione come limite del rapporto incrementale di f in x relativamente all'incremento h. Funzione derivabile in un punto e in un intervallo Continuità delle funzioni derivabili (dim) Continuità e non derivabilità: punti angolosi, cuspidi verso l'alto, il basso e flessi a tangente verticale Derivate delle funzioni fondamentali (dim) Teoremi sulla derivata di una somma, differenza, prodotto, quoziente di due funzioni (dim) Derivata della funzione composta (dim) e della funzione inversa (dim) Derivate di ordine superiore Derivata e suo significato geometrico Equazione della retta tangente e normale ad una curva in un suo punto. Angolo formato da due

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

19

curve Moto rettilineo e curvilineo: posizione, velocità e accelerazione di un punto mobile al variare del tempo Intensità della corrente elettrica Differenziale di una funzione in un punto e suo significato geometrico

Cap. 6 Teoremi sulle funzioni derivabili Teorema di Fermat: enunciato (condizione necessaria per esistenza estremo relativo) e dimostrazione Teoremi di Rolle e Lagrange: enunciato, dimostrazione, interpretazione geometrica I e II corollario del teorema di Lagrange: enunciato e dimostrazione Funzioni crescenti e decrescenti in un intervallo: definizione, teorema sulla monotonia delle funzioni derivabili e teorema inverso (enunciato e dimostrazione) Teorema di Cauchy: enunciato e dimostrazione Regola di de l‟Hôpital: enunciato e dimostrazione Criterio di derivabilità: enunciato (no dim)

Cap. 7 Massimi, minimi e flessi Condizione sufficiente e non necessaria per esistenza estremo relativo Ricerca degli estremi relativi e assoluti di una funzione Problemi di massimo e minimo di geometria piana, solida e analitica e di argomento vario Concavità e convessità di una funzione in un punto: definizione Condizione sufficiente per la concavità/convessità di una funzione in un punto Punto di flesso ascendente/discendente a tangente orizzontale/obliqua/verticale: definizione Condizione necessaria e non sufficiente per un punto di flesso Metodo delle derivate successive per la ricerca dei massimi e minimi relativi e dei punti di flesso Risoluzione approssimata delle equazioni: unicità della soluzione, metodo delle secanti, metodo delle tangenti di Newton, metodo di bisezione

Cap. 8 Rappresentazione grafica delle funzioni Asintoto obliquo: definizione e ricerca Studio del grafico di una funzione: dominio, periodicità, simmetrie, segno e intersezione con gli assi cartesiani, limiti agli estremi del dominio e asintoti, monotonia e massimi e minimi, concavità e flessi per funzioni razionali intere/fratte, irrazionali, goniometriche, logaritmiche, esponenziali e con i valori assoluti Dal grafico della funzione a quello della sua derivata prima e viceversa

Cap. 9 Integrali indefiniti Concetto di primitiva di una funzione. Integrale indefinito. Integrali indefiniti immediati Metodi elementari di integrazione indefinita: per scomposizione, per sostituzione, per parti Integrazione indefinita delle funzioni razionali fratte

Cap. 10 Integrali definiti Problema delle aree. Area del trapezoide Integrale indefinito di una funzione continua positiva (plurirettangolo inscritto e circoscritto al trapezoide) Proprietà fondamentali e proprietà dell‟integrale definito come operatore lineare Teorema della media o del valor medio integrale e interpretazione geometrica Funzione integrale e teorema fondamentale del calcolo integrale (Torricelli - Barrow) con dimostrazione Regola pratica per il calcolo dell'integrale definito (relazione fra la funzione integrale l‟integrale indefinito) Integrale definito di funzioni pari e dispari Integrali definiti con il metodo di sostituzione Applicazioni dell‟integrale definito: calcolo delle aree, calcolo dei volumi dei solidi di rotazione Significato fisico dell‟integrale definito: spazio percorso in un moto rettilineo, lavoro compiuto da una forza Integrali impropri: integrale di una funzione che diventa infinita in un punto e integrale esteso ad intervalli illimitati

Cap. 11 Equazioni differenziali Definizione di equazione differenziale di ordine n, integrale generale, particolare e singolare di un‟equazione differenziale, curva integrale, condizioni iniziali

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

20

Equazioni differenziali del I ordine: del tipo y‟=f(x), a variabili separabili, lineari Equazioni differenziali del II ordine a coefficienti costanti omogenee (tre casi del ) e non omogenee (p(x) polinomio, esponenziale e funzione goniometrica)

Geometria analitica nello spazio Cap. 12 Geometria analitica nello spazio cartesiano

Coordinate cartesiano nello spazio, distanza fra due punti, punto medio di un segmento, luoghi geometrici Equazioni del piano: generale (implicita), valori particolari dei coefficienti, esplicita (coefficienti angolari) Equazione del piano passante per un punto e di coefficienti angolari noti Distanza punto-piano Piani paralleli e piani perpendicolari Equazioni della retta: parametriche (retta passante per punto dato e di data direzione) e canonica Retta passante per due punti assegnati (parametriche/canonica) Superficie sferica di centro e raggio noti

Dati e previsioni Cap. 13 Variabili casuali discrete

Definizioni di base Cap. 14 Distribuzioni tipiche delle variabili casuali discrete

Distribuzione binomiale Distribuzione geometrica Distribuzione di Poisson

[torna all‟elenco]

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

21

MATERIA: FISICA

DOCENTE: ALBERTINA CAVALLO

Libro di testo: Caforio-Ferilli Fisica! Pensare l’Universo vol. 4-5 - ed. Le Monnier

PROGRAMMA SVOLTO

Sezione E – Fenomeni magnetici ed elettrici Unità 19. Il magnetismo

Magneti: proprietà, poli, inseparabilità dei poli; coppia di forze, momento torcente Differenze e analogie tra effetti magnetici ed elettrici Campo magnetico e linee di forza: campo magnetico uniforme Campo magnetico terrestre (poli N e S magnetici, N e S geografici, origine del geomagnetismo) Forza di interazione tra due fili paralleli percorsi da corrente (legge di Ampere), definizione di ampere Equivalenza fra una spira percorsa da corrente e un magnete Esperimento di Oersted Campo magnetico generato da un filo, da una spira nel centro, da un solenoide: direzione, verso, modulo e linee di forza Il flusso del campo magnetico attraverso una superficie chiusa: definizione e teorema di Gauss per il magnetismo La circuitazione del campo magnetico lungo una linea chiusa: teorema di Ampere Forza che un campo magnetico uniforme esercita su filo rettilineo percorso da corrente (direzione, verso, modulo) La forza magnetica su una carica in movimento: la forza di Lorentz Moto di una carica elettrica immessa in un campo magnetico uniforme con velocità perpendicolare ad esso (moto circolare uniforme accelerazione centripeta, raggio della traiettoria, frequenza, periodo) e con velocità avente componente non nulla nella direzione di B (moto elicoidale) Le aurore boreali Lo spettrometro di massa. L‟effetto Hall Momento magnetico di una spira Spira percorsa da corrente posta in un campo magnetico uniforme: momento torcente Sostanze e permeabilità magnetica relativa (diamagnetiche, paramagnetiche, ferromagnetiche) Momento magnetico atomico e molecolare (momento magnetico orbitale dell‟elettrone, momento angolare/spin) Ipotesi delle correnti microscopiche di Ampere, correnti di magnetizzazione/di conduzione Effetti prodotti da un campo magnetico sulla materia: polarizzazione per deformazione, polarizzazione per orientamento, domini ferromagnetici di Weiss Sostanze ferromagnetiche: temperatura di Curie, ciclo di isteresi magnetica, curva di prima magnetizzazione, magnetismo residuo, campo coercitivo, magneti permanenti/temporanei, area del ciclo

Sezione F – L’elettromagnetismo Unità 20. L’induzione elettromagnetica

Esperimenti di Faraday e corrente indotta Induzione elettromagnetica e variazioni del flusso del campo magnetico: esempi Legge di Faraday Neumann e la forza elettromotrice indotta. Legge di Lenz Le correnti parassite di Foucault Mutua induzione: flusso autoconcatenato e coefficiente M Gli induttori: simbolo ed esempi Autoinduzione elettromagnetica: coefficiente di autoinduzione L I circuiti RL: extracorrente di apertura ed extracorrente di chiusura del circuito (espressione della corrente al variare del tempo, costante di tempo) Energia immagazzinata in un induttore. Densità del campo magnetico Circuiti in corrente alternata: andamento della corrente e della f.e.m. al variare del tempo, corrente efficace e corrente massima, potenza assorbita per effetto Joule, potenza media

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

22

Trasporto dell‟energia elettrica. Circuiti domestici e sicurezza (interruttore differenziale) Trasformatori: avvolgimento primario e secondario, rapporto di trasformazione

Unità 21. Le onde elettromagnetiche Variazione del campo magnetico nel tempo e conseguente produzione di un campo elettrico indotto: linee di forza Variazione del campo elettrico nel tempo e conseguente produzione di un campo magnetico indotto: linee di forza Campo elettromagnetico: propagazione e velocità di propagazione nel vuoto e non Esperimento di Hertz: oscillatore e rivelatore, conferma sperimentale dell‟esistenza delle onde elettromagnetiche Nuova formulazione della legge di Faraday-Neumann (verso la IV equazione di Maxwell) Non conservatività del campo elettrico indotto Corrente di spostamento e nuova formulazione del teorema della circuitazione Quattro equazioni di Maxwell Onde elettromagnetiche armoniche: valori di E e B, lunghezza d‟onda e frequenza, densità di energia totale associata all‟onda elettromagnetica, densità media di energia di un‟onda elettromagnetica armonica, intensità di un‟onda elettromagnetica, quantità di moto e pressione di radiazione Produzione di onde elettromagnetiche: circuiti oscillanti LC (confronto con massa agganciata a molla) e dipolo oscillante/antenne Spettro elettromagnetico Caratteristiche di onde radio, microonde, radiazione infrarossa, radiazione ultravioletta, raggi X e raggi gamma

Sezione G – La relatività di Einstein Unità 22. Cinematica e dinamica nella relatività ristretta

La storia del‟etere: da Aristotele a Maxwell La ricerca dell‟etere e il fallimento dell‟esperimento di Michelson e Morley, cenni Due postulati di Einstein della relatività ristretta Le trasformazioni di Lorentz, trasformazioni di Galileo e Lorentz a confronto Concetto di simultaneità: eventi che accadono nello stesso luogo e in luoghi diversi, sincronizzazione degli orologi, relatività della simultaneità Dilatazione dei tempi: formula, due dimostrazioni, Gedanken Experiment, tempo proprio, simmetria relativistica Paradosso dei gemelli e prove sperimentali della dilatazione dei tempi Contrazione delle lunghezze: formula, dimostrazione, lunghezza propria, simmetria relativistica, Gedanken Experiment del garage Composizione relativistica delle velocità: dimostrazione, due casi limite Spazio-tempo secondo Minkowski: cronotopo e punto universo, intervallo spazio-temporale e sua invarianza La massa relativistica in funzione della velocità La quantità di moto relativistica e la legge fondamentale della dinamica relativistica Energia cinetica relativistica e confronto con quella classica. Energia a riposo e totale (relazione fra massa, energia e velocità) con dimostrazione Invariante energia-quantità di moto Equivalenza massa-energia e sua conservazione

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

23

Sezione H – Fisica quantistica Unità 23. Le origini della fisica dei quanti e primi modelli atomici

La fisica ai primi del Novecento Il corpo nero: spettro di emissione, legge di Wien, interpretazione secondo la fisica classica (Rayleigh e Jeans -catastrofe ultravioletta), interpretazione di Planck (1900) Effetto fotoelettrico: interpretazione secondo la fisica classica e spiegazione di Einstein (1905), leggi dell‟effetto fotoelettrico (corrente di saturazione, potenziale di arresto, energia cinetica massima) Effetto Compton: difficoltà di interpretazione secondo la fisica classica, spostamento della lunghezza d‟onda, osservazioni (1922) Spettroscopia: metodo di indagine spettroscopica, tipologia di spettro: continuo, a righe, a bande, spettro di emissione e spettro di assorbimento, spettro solare (righe di Fraunhofer) Modelli atomici: modello a panettone di Thomson e suoi limiti, modello planetario di Rutherford e suoi limiti, modello di Bohr (due ipotesi) Carica specifica dell‟elettrone: esperimento di Thomson (1897) Atomo di idrogeno: spettro (serie di Balmer), energia totale del sistema atomico, quantizzazione del momento angolare, raggio di Bohr e raggio delle orbite possibili, energia del livello fondamentale ed energia dei livelli eccitati Dal modello di Bohr alla serie di righe nell‟atomo di idrogeno Esperimento di Franck e Hertz (1914) e conferma della quantizzazione dell‟energia negli atomi di materia

Unità 24. La meccanica quantistica del’atomo La lunghezza d‟onda di de Broglie. Diffrazione dei raggi X. La doppia personalità della luce e della materia Principio di complementarità di Bohr Particella quantistica di de Broglie. Le onde di de Broglie e il modello atomico Il principio di corrispondenza La meccanica ondulatoria di Schrödinger: funzione d‟onda e densità di probabilità, il collasso della funzione d‟onda Orbita e orbitale. Il paradossale dilemma del gatto di Schrödinger Il principio di indeterminazione di Heisenberg: grandezze coniugate e loro indeterminazione simultanea Effetto tunnel

Esperimenti in laboratorio: Circuiti elettrici: uso di generatore, cavi elettrici, resistenze (ceramiche) e multimetro Linee di forza del campo magnetico, esperimento di Oersted, bilancia di Faraday, induzione

elettromagnetica, correnti parassite (pendolo di Waltenhofen) Esperimenti vari con i trasformatori

[torna all‟elenco]

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

24

MATERIA: INFORMATICA

DOCENTE: LUIGI DOMENICO CAMINITI

Libri di testo: Informatica Applicazioni Scientifiche – Ed. ATLAS – Lorenzi - Govoni

PROGRAMMA SVOLTO

PHP E MYSQL Progettazione concettuale e logica nella modellazione di una realtà, linguaggi DDL, DML E SQL. Algoritmi col foglio di calcolo Uso di Calc per la realizzazione grafica di rette. Risoluzione approssimata di equazioni e di sistemi lineari. Risoluzione approssimata di derivazioni e integrazioni. Software utilizzato CALC. Reti e protocolli Generalità sulle reti di computer, classificazione per tipologia, topologia e mezzo trasmissivo, segnali a tempo continuo e a tempo discreto, segnali modulati. Standard di rete de iure e de facto, concetto di Grafo, algoritmo di Dijkstra, architettura di rete. Il World Wide Web, cenni ai sistemi radiomobili e ai servizi web. Il Modem/Router. Modelli e simulazioni

Definizione di programmazione lineare, logica iterata, metodo grafico e metodo del simplesso con variabili di slack.

[torna all‟elenco]

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

25

MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

DOCENTE: MIRA ROSSI

Libri di testo: G. Dorfles “Dal quattrocento all‟impressionismo” e dal “Postimpressionismo ad oggi” - S. Sammarone “disegno e rappresentazione”

PROGRAMMA SVOLTO

PRIMO TRIMESTRE Arte – Ripasso del programma svolto nell‟anno precedente. Michelangelo: La sacrestia nuova e la biblioteca laurenziana. Le principali opere di Raffaello: ritratti, confronto con il Perugino nello "sposalizio della vergine, le stanze vaticane. Raffaello e la ritrattistica. Confronto con Tiziano. Giorgione e le sue principali opere, confronto con Tiziano e Manet. La pala di Cà Pesaro e il ritratto di Carlo V di Tiziano. Lorenzo Lotto nei ritratti di Lucina e Leonino Brembate, il vescovo De Rossi e l'oratorio Suardi a Trescore Balneario. Il manierismo in Pontormo: "la visitazione", "Vertumno e Pomona", la "deposizione"; Rosso Fiorentino: la "deposizione dalla croce", “Mosè e le figlie di Jetro”.

Le tarsie e l'annunciazione di Lotto. Giulio Romano a Mantova: il cortile della cavallerizza, la facciata della sua casa e palazzo Tè.

I sacri Monti di Varallo.

Palladio e le sue principali opere: la basilica di Vicenza, villa Capra e Barbaro, palazzo Chiericati e palazzo Valmarana, le chiese a Venezia.

Confronto tra teatro Olimpico di Vicenza, il teatro di Sabbioneta e la Scala di Milano.

Le pitture del Veronese nella villa Barbaro a Maser e il convito in casa Levi.

Tintoretto: il miracolo di S. Marco, il ritrovamento del corpo di S.Marco, l'ultima cena, S.Maria Egiziaca.

La bottega del macellaio di Annibale Carracci. Caravaggio e le sue principali opere.

Il barocco in Bernini e Borromini: S.Andrea al Quirinale e S.Carlo alle quattro fontane; la galleria di Palazzo Spada e la scala Regia con la statua equestre di Costantino. Piazza S.Pietro e baldacchino. Le sculture di Bernini: Apollo e Dafne, David, Estasi di S.Teresa, monumento funebre a Urbano VIII fontana dei 4 fiumi. Gli affreschi di Andrea Pozzo nella chiesa di Sant' Ignazio di Loyola. Guarino Guarini in palazzo Carignano, S.Lorenzo e nella cappella della Sacra Sindone.

Filippo Juvarra: la basilica di Superga, la palazzina di caccia di Stupinigi. Introduzione al Neoclassicismo. Vanvitelli e la reggia di Caserta.

G.B. Tiepolo e le sue principali opere: "Rachele che nasconde gli idoli", "incontro di Antonio con Cleopatra", il soffitto dello scalone di Wurzburg. Il salone di palazzo Sertoli di Sondrio e Cesare Ligari nel palazzo Malacrida di Morbegno.

Vedutismo e capriccio nelle opere di Canaletto (“Ritorno del bucintoro al molo il giorno dell‟Ascensione”, “Il laboratorio del tagliapietre”, “Capriccio con progetto di ponte ed edifici palladiani”). Bellotto e“la città di Dresda. DISEGNO: le scale di riduzione, i principali elementi di arredo e di progettazione. I comandi di Sketchup. Studio del PGT del proprio comune con particolare attenzione al piano delle Regole. SECONDO QUADRIMESTRE Olimpiadi del Patrimonio: Castel Vecchio, rocca di Sassocorbaro, castello di Gambatesa. Il castello di Maniace Le teorie neoclassiche; il Parnaso di Mengs.

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

26

Jacques-Louis David: "il giuramento degli Orazi”, “la morte di Marat”,"Belisario riconosciuto”, “incoronazione di Napoleone”, “Napoleone che valica il Gran San Bernardo”. Analisi delle principali opere di Canova: “”Teseo e il Minotauro”, “Napoleone Bonaparte””, “Paolina Borghese”, le tombe in S.Pietro a confronto con quelle del Bernini, il monumento funebre a Maria Cristina d‟Austria, “Amore e psiche”, “Le tre grazie”. Preparazione alla gita scolastica a Strasburgo, Bruxelles e Tubinga. Le esposizioni universali, l'arte del ferro e del vetro. . Il Cristal palace. Atomium. Art Nouveau: la casa di Victor Horta. Il caffè Pedrocchi e il Pedrocchino.

Fussli: “l'incubo”, “il compianto dell' artista sui resti degli antichi frammenti”,“giuramento sul Ruttli”.

IIl Romanticismo e il concetto di sublime. Le teorie di Viollet-le-Duc sul restauro. La pittura romantica attraverso le opere di G.D. Friedrich, Turner, Constable. Caspar David Friedrich:“Monaco in riva al mare”, “L‟abbazia nel querceto”, “Il naufragio della speranza”, “Croce in montagna, “Viandante sul mare di nebbia”, “Le bianche scogliere di Rugen”.

Turner:“Pioggia, vapore e velocità”, “Incendio alla camera dei Lord, “Mare in tempesta”.

Constable e i paesaggi.

Blake: “la vecchiaia”, “Newton", immagini dalla Divina Commedia. Il Romanticismo francese in Gericault (zattera della Medusa e monomanie) e Delacroix "la libertà che guida il popolo", Donne ad Algeri e il massacro di Scio. Francesco Hayez: "Il bacio". Il realismo nelle principali opere di Courbet, Millet e Daumier. Gustave Courbet: "L‟atelier del pittore", Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, “buongiorno signor Courbet”. Honorè Daumier : “scompartimento di terza classe”, “vogliamo Barabba”, “re di Napoli”. Jean-Francois Millet: "l‟Angelus", “le spigolatrici”. I cavalli in corsa di Muydbrige. Impressionismo: le caratteristiche del movimento. Manet: Ritratto di Emile Zola, caffè au Folie Bergère. Monet a Giverny, nelle ninfee e la cattedrale di Rouen. Il puntinismo con Seurat “domenica pomeriggio alla Grande Jatte”.

Degas: le ballerine e i cavalli.

Van Gogh nelle sue diverse fasi artistiche.

Gauguin: “La visione dopo il sermone”, “Il Cristo giallo”, “Donne thaitiane”, “Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo”. Toulouse Lautrec . Cezanne nella casa dell'impiccato, "Madame Cezanne", la Montagne Saint Victoire e le bagnanti.

Il simbolismo. Moureau "l'apparizione", Redon "occhi chiusi", Bocklin "isola dei morti", Pouvis de Chavannes "donne in riva al mare". Segantini in "Ave Maria a trasbordo" , "le due madri" , “il trittico della natura”. Picasso: il periodo blu, il periodo rosa e le demoiselle d'Avignon. Cubismo analitico, cubismo sintetico e cubismo orfico. Il collage.Guernica e massacro in Corea. La secessione viennese attraverso le opere dei suoi principali protagonisti: Olbrich nel palazzo della Secessione, Klimt e Wagner. Gaudì. L‟espressionismo. Munch. I Fauves. Introduzione al futurismo. DISEGNO – Sketchup: Progettazione di massima di un edificio.

[torna all‟elenco]

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V ASA LICEO … › j3 › images › Document... · Il Decadentismo : la crisi del positivismo, l‟irrazionalismo e il simbolismo, la nuova concezione

ALLEGATO al Documento del Consiglio di classe – V ASA Liceo Scientifico – scienze applicate – a.s. 2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI LICEO “P. NERVI - G. FERRARI” - Morbegno (SO)

27

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

DOCENTE: OMBRETTA MISTO

Libro di testo:” In Movimento” Fiorini Coretti Bocchi - Marietti Scuola

Test motori iniziali: 6 minuti di corsa, test navetta 45 metri, forza esplosiva arti inferiori (salto triplo), forza esplosiva arti superiori con palla medica da 2Kg (F) e 3kg(M) e saltelli con funicella in 30”. Attività di resistenza aerobica e anaerobica, a carico naturale e con utilizzo di piccoli attrezzi. 1000 metri; 12 minuti di corsa. Giochi di movimento: staffette, giochi sportivi di squadra codificati e non codificati. Potenziamento e miglioramento della tonicità muscolare della parete addominale e dorsale, degli arti superiori e inferiori mediante esercizi a carico naturale, esercizi con piccoli attrezzi (bande elastiche, palla medica, pesi e palla da basket), esercizi ai grandi attrezzi ed esercizi con l‟utilizzo di materassi. Esercizi di forza resistente, forza esplosiva e di resistenza alla forza degli arti superiori con palla medica da 3 kg (M) e 2 kg (F); esercizi di forza resistente, forza esplosiva e resistenza alla velocità per la muscolatura degli arti inferiori. Miglioramento della velocità e della reattività mediante esercizi con piccoli attrezzi ed esercizi ai grandi attrezzi. Andature preatletiche. Giochi di movimento. Miglioramento della mobilità articolare mediante: esercizi di allungamento statico e dinamico. Miglioramento delle capacità coordinative speciali mediante l‟utilizzo di piccoli e grandi attrezzi oltre che mediante giochi di squadra codificati e non codificati. Esercizi di coordinazione con funicella e resistenza: combinazioni di saltelli, con diversi livelli di difficoltà, protratti per 1'30 o 2'. Pallacanestro: apprendimento e/o perfezionamento di alcuni fondamentali individuali: palleggio, entrata con arresto e tiro, entrata in terzo tempo e tecnica di tiro; tiro libero. Giochi sportivi di squadra: pallamano,pallavolo e unihockey. Gioco sportivo individuale: il tennis. Apprendimento e/o perfezionamento della tecnica esecutiva dei fondamentali: il diritto, il rovescio e la volée. Benefici del movimento sui diversi sistemi e apparati. Il problema doping. Sostanze: stimolanti, narcotici, analgesici, corticosteroidi, cannabinoidi, betabloccanti, steroidi anabolizzanti, GH, eritropoietina, diuretici; metodi dopanti: emodoping e doping genetico; effetti collaterali. Gli integratori.

[torna all‟elenco]