DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di...

64
ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI DELL’ENOGASTRONOMIA E DELL’OSPITALITÀ ALBERGHIERA “DUCA DI BUONVICINO” Via P. Raimondi, 19 -80141- NAPOLI Anno Scolastico 2014/2015 DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Elaborato dal consiglio della Classe V Sezione B Indirizzo: ACCOGLIENZA TURISTICA La coordinatrice Prof.ssa Daniela Polistina Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Antonella Caggiano

Transcript of DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di...

Page 1: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI DELL’ENOGASTRONOMIA

E DELL’OSPITALITÀ ALBERGHIERA

“DUCA DI BUONVICINO” Via P. Raimondi, 19 -80141- NAPOLI

Anno Scolastico

2014/2015

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

Elaborato dal consiglio della

Classe V Sezione B

Indirizzo: ACCOGLIENZA TURISTICA

La coordinatrice

Prof.ssa Daniela Polistina

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Antonella Caggiano

Page 2: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

I N D I C E

Elenco degli alunni componenti il gruppo classe pag. 3

Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe pag. 4

Composizione commissione Esame di Stato pag. 5

Materie assegnate ai Commissari Esterni pag. 5

Caratteristiche del territorio e dell’utenza pag. 6

Profilo dell’Istituto pag. 8

Elementi caratterizzanti il Piano dell’Offerta Formativa pag. 10

Profilo della classe pag. 12

Situazione in ingresso degli alunni pag. 13

Relazione sulla classe pag. 15

Obiettivi perseguiti e valutazione pag. 17

Allegati pag. 19

Page 3: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Elenco degli alunni della classe

Cognome Nome Firma

Ambrosino

Sasha

Aristarco

Sara

Barbieri

Maria Teresa

Bottaro

Simona

Del Medico

Immacolata

Ferrante

Jennifer

Grossi

Antonia

Hansen

Vincenzo

Maione

Veronica

Monfrecola

Francesco

Mosca

Daniela

Nardi

Alessandra

Orluzzo

Jole

Pagano

Anna

Panetta

Giuseppe

Polito

Noemi

Ranalli

Fabio

Page 4: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe

Disciplina Cognome e Nome Firma

Italiano - Storia

Daniela POLISTINA

Inglese

Daniela IACENTE

Francese

Donatella FERRAGINA

Accoglienza turistica ed

ospitalità alberghiera

Rita PELLEGRINO

Matematica

Lara GAMBARDELLA

Tecniche di

Comunicazione e Relazione

Aldo ESPOSITO

Educazione Fisica

Serena REGGIO

Religione

Antonio Giuseppe RENIS

Diritto e tecniche

amministrative della

struttura ricettiva

Francesco DE LORENZO

Scienze degli Alimenti

Giovanna PITI’

Page 5: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Composizione commissione Esame di Stato

Commissario interno Materia

POLISTINA Daniela

Italiano

GAMBARDELLA Lara

Matematica

PELLEGRINO Rita

Accoglienza turistica ed ospitalità alberghiera

Materie assegnate ai Commissari esterni

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva

Inglese

Scienze degli alimenti

Page 6: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Caratteristiche del territorio e dell’utenza

Territorio di provenienza

Da un'analisi globale della provenienza del corpo studentesco dell'IPSEOA

"Duca di Buonvicino" si rileva che le zone della città che forniscono la quasi

totalità della platea scolastica sono i quartieri limitrofi e i comuni dell'hinterland

collocati a nord della città di Napoli. Si tratta di zone periferiche mal collegate,

senza strutture sociali ricreative e con attrezzature sportive comunali e private

insufficienti per numero e per manutenzione. Anche l'impianto urbanistico

risulta improvvisato e spesso carente nelle infrastrutture. Le abitazioni, per lo

più vecchie, sono di edilizia economica e popolare. La situazione di tali quartieri

è sin troppo nota per costituire ulteriore elemento di riflessione. Scarsa è la

provenienza dalle zone residenziali di Napoli.

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto con i quali gli studenti raggiungono la

scuola, si rileva spesso la necessità di usare diversi tipi di vettori (metropolitana,

funicolare, autobus). Risulta in aumento il ricorso a mezzi privati o anche il

noleggio di autobus privati da parte di più famiglie distribuite sullo stesso

percorso.

Tali fattori, uniti al cospicuo numero di ore curriculari, limitano le possibilità di

interventi formativi che comportino una prolungata permanenza o un ritorno

pomeridiano nella sede dell'Istituto.

La dislocazione dei quartieri spesso così lontani tra loro, rende poco realizzabile

il tentativo di amalgamare gli studenti fra loro, per cui le uniche occasioni di

incontro restano affidate agli impegni creati dalla scuola.

Ambiente socio-culturale di provenienza

L'analisi articolata dell'ambiente di provenienza della platea scolastica dell'Istituto

permette di rilevare l'importanza dei seguenti fattori:

a) famiglia: si tratta di nuclei spesso numerosi, aventi in genere un solo reddito

derivante da lavoro dipendente nell'industria o nel terziario; gli stimoli e gli

interessi culturali sono spesso molto scarsi;

b) spazio-casa: il rapporto fra lo spazio e i componenti del nucleo familiare rivela

di frequente l'impossibilità per una persona di disporre di un vano proprio, per

cui lo studente è spesso costretto allo studio in spazi comuni;

c) altri interessi: risulta trascurata quasi totalmente l'informazione, sia televisiva

sia radiofonica sia giornalistica. Gli unici interessi rilevabili sono lo sport,

limitato nella gran parte dei casi al calcio, e, negli ultimi anni, il computer come

mezzo per accedere, prevalentemente, ai social network;

Page 7: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza di strutture sociali

costringe i ragazzi nel tempo libero a girovagare per la strada.

Gli effetti di tali fattori sono: la delega all'istituzione scolastica, da parte delle

famiglie, sia dell'educazione che della formazione dei figli e una propensione a

considerare il periodo di preparazione non come un investimento ma come un

intrattenimento; la disabitudine degli allievi all'espressione in lingua italiana, la

mancanza di fantasia e autonomia creativa, il disorientamento verso ogni stimolo

culturale. Nel comportamento la sopraffazione, la prevaricazione e il non rispetto

delle regole sono atteggiamenti comuni.

Aspettative

Le famiglie e gli studenti scelgono l'Istituto Professionale Alberghiero perché cercano

un concreto avviamento al lavoro dal quale gli allievi si attendono in tempi rapidi

promozione sociale ed economica.

Da ciò deriva la tradizionale aspettativa da parte degli allievi di itinerari di

apprendimento limitati e concreti e la scarsa disponibilità ad un impegno

approfondito nello studio; le soggettive demotivazioni possono essere espressione di

fattori personali o di condizionamenti di natura socio-culturale ed economica o,

ancora, della modesta preparazione conseguita al termine della scuola media.

Page 8: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Profilo dell’Istituto

Caratteri specifici dell’indirizzo di studio

TITOLO DEL DIPLOMA TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI

DESCRIZIONE

Il tecnico dei servizi turistici opera nel settore turistico e deve

acquisire conoscenze e competenze che gli permettano di

interagire con l’evoluzione del fenomeno turistico nelle sue

molteplici articolazioni. Dovrà essere in possesso di spirito di

iniziativa, di senso critico, di capacità di recepire il

cambiamento e di adattarsi ad esso, di doti di concretezza, di

disponibilità e di interesse a comprendere le richieste e le

esigenze che provengono dal mondo esterno.

CONOSCENZE

Ampia ed essenziale cultura di base storica, geografica,

giuridico - economica, politica, artistica.

Conoscenza scritta e parlata di due lingue straniere.

Consapevolezza del ruolo, delle articolazioni, delle

implicazioni economiche del settore turistico.

Conoscenza approfondita dei prodotti turistici, delle fasce di

possibile utenza, dei modi per accrescere l’interesse e la

fruibilità del prodotto senza snaturarlo.

Conoscenza degli elementi fondamentali della struttura

organizzativa delle varie imprese turistiche.

Conoscenza dei canali di commercializzazione e del

marketing.

Padronanza delle tecniche operative di base, con particolare

attenzione all’utilizzo degli strumenti informatici.

CAPACITÀ

Capacità di leggere ed interpretare autonomamente eventi,

problematiche, tendenze del mondo circostante.

Padronanza dei mezzi espressivi e di comunicazione, parlati,

scritti, telematici.

Buone capacità comunicative.

Flessibilità e disponibilità al cambiamento.

Adeguate doti di precisione, attenzione, concentrazione.

Comportamento improntato alla tolleranza, all’autocontrollo e

al senso della misura.

Consapevolezza del proprio ruolo unita a doti di affidabilità.

SETTORE

Turistico

DURATA

3 anni + 2 anni post-qualifica

Page 9: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Discipline

AREA COMUNE

Italiano (scritto e orale) 4 ore

Storia (orale) 2 ore

Matematica (scritto e orale) 3 ore

Lingua Inglese (scritto e orale) 3 ore

Ed.Fisica (pratico) 2 ore

Religione (orale) 1 ora

AREA DI INDIRIZZO

Diritto e Tecnica Amministrativa (scritto e orale) 6 ore

Accoglienza Turistica e Ospitalità Alberghiera (orale) 4 ore

Lingua Tedesca (scritto e orale) 3 ore

Tecniche di Comunicazione e Relazione (orale) 2 ore

Scienza dell’Alimentazione (orale) 2 ore

Page 10: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Elementi caratterizzanti il Piano dell’Offerta Formativa

L'I.P.S.E.O.A. "Duca di Buonvicino" si è proposto di essere per gli alunni un luogo di

formazione

- per l'acquisizione dei saperi

- per la crescita culturale, umana e civile

- per il conseguimento delle abilità professionali

Pertanto, attraverso la programmazione di modelli organizzativi e curriculari flessibili

aperti e polivalenti, nonché tenendo conto dell'interazione tra cultura e professionalità

e delle nuove competenze richieste dall'innovazione tecnologica, l'Istituto si è

impegnato a far conseguire agli allievi:

lo sviluppo delle potenzialità e delle capacità di orientamento nel mondo che li

circonda per stabilire con esso relazioni equilibrate; lo sviluppo armonico della

loro personalità e il raggiungimento di un soddisfacente livello di autonomia;

l'acquisizione di abilità manuali e tecnico-pratiche e di una mentalità operativa che

consentano un soddisfacente inserimento nel contesto sociale e nel mondo del

lavoro;

la formazione di cittadini educati al senso di civica responsabilità, consapevoli dei

propri diritti e doveri e che trovino la propria soddisfazione nella convivenza e

nella cooperazione con tutte le componenti della società, senza distinzione di

nazione, razza e religione.

Page 11: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Alternanza scuola-lavoro

L’alternanza scuola lavoro permette di introdurre nella scuola una metodologia didattica

innovativa che ha lo scopo di ampliare il processo e i luoghi dell’apprendimento coinvolgendo in

tale processo oltre agli studenti ed agli insegnanti anche l’azienda, che ospita le alunne e gli alunni

nel percorso di alternanza, e le famiglie degli studenti.

In tal senso, l’esperienza che si realizza con tale modalità, diventa un sostegno

all’orientamento circa le scelte future e alla motivazione allo studio, elementi fondamentali del

successo scolastico.

Gli obiettivi che ci si propone di raggiungere sono:

attuare finalità di apprendimento flessibili ma equivalenti a quelle tradizionali che

colleghino i due mondi formativi: scuola e azienda;

arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici con competenze spendibili nel

mondo del lavoro;

favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali, gli interessi e gli

stili di apprendimento;

creare un’occasione di confronto tra le nozioni apprese con lo studio delle discipline

scolastiche e l’esperienza lavorativa;

rafforzare nelle alunne e negli alunni l’autostima e la capacità di progettare il proprio futuro;

sviluppare e favorire la socializzazione in un ambiente nuovo;

favorire la comunicazione con persone che rivestono ruoli diversi all’interno della società e

del mondo del lavoro;

promuovere un atteggiamento critico e autocritico rispetto alle diverse situazioni di

apprendimento;

promuovere il senso di responsabilità e rafforzare il rispetto delle regole;

sviluppare le principali caratteristiche e le dinamiche che sono alla base del lavoro in

azienda (fare squadra, relazioni interpersonali, rapporti gerarchici, fattori che determinano il

successo);

rendere gli studenti consapevoli che la propria realizzazione nel mondo del lavoro è legata

anche alle conoscenze, alle competenze e alle capacità acquisite durante il percorso

scolastico;

orientare i giovani così da facilitarne le successive scelte.

Il nostro Istituto, nell’attuare l’Alternanza scuola-lavoro, ha previsto azioni diversificate per

i tre settori (Enogastronomia, Sala e Vendita , Accoglienza turistica), volte a verificare l’efficacia

della preparazione scolastica rispetto alle rispettive realtàlavorative, articolandone il percorso in:

visite aziendali

stage/tirocinio

incontri con professionisti del mondo del lavoro, diversificati a seconda degli indirizzi.

Page 12: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Profilo della classe

Elenco degli alunni che hanno frequentato la classe

Cognome e Nome Proveniente dalla stessa

classe

Proveniente da altra

classe di altro Istituto

Ripetente

1

Ambrosino Sasha

X

2

Aristarco Sara

X

3

Barbieri Maria Teresa

X

4

Bottaro Simona

X

5

Del Medico Immacolata

X

6

Ferrante Jennifer

X

7

Hansen Vincenzo

X

8

Maione Veronica

X

9

Mosca Daniela

X

10

Nardi Alessandra

X

11

Orluzzo Jole

X

12

Pagano Anna

X

13

Panetta Giuseppe

X

14

Polito Noemi

X

15

Ranalli Fabio

X

Page 13: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Situazione in ingresso degli alunni

Risultati dello scrutinio finale della classe IV di provenienza

Studenti promossi

con media

8 < M ≤ 10

Studenti promossi

con media

7 < M ≤ 8

Studenti promossi

con media

6< M ≤ 7

Studenti promossi

con media

6

Totale Credito

scolastico

Ambrosino

(6,72)

4+4 = 8

Aristarco

(6,27)

4+4 = 8

Barbieri

(7,72)

7+5 = 12

Bottaro (6,72)

4+4 = 8

Del Medico

(7,18)

4+5 = 9

Ferrante

(6,63)

4+4 = 8

Grossi

(6,54)

4+4 = 8

Hansen (7,54)

5+5 = 10

Maione

(7,00)

4+4 = 8

Monfrecola Francesco

(6.27)

4+4 = 8

Mosca Daniela

(7,18)

5+5 = 10

Nardi Alessandra (8,54)

6+6 = 12

Orluzzo Jole

(6,90)

5+4 = 9

Pagano Anna

(6.63)

5+4 = 9

Panetta Giuseppe

(7.45)

6+5 = 11

Polito Noemi (7,18)

6+5 = 11

Ranalli Fabio

(6.27)

4+4 = 8

Page 14: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Studenti promossi con

sospensione di giudizio

Materia

Materia

Aristarco Sara

Matematica

Grossi Antonia

Matematica

Page 15: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Relazione sulla classe

Omissis

Page 16: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Obiettivi perseguiti e valutazione

Obiettivi trasversali culturali, comportamentali e professionali raggiunti in termini di

conoscenza, competenze e capacità

Circa le metodologie adottate i docenti hanno seguito dei percorsi didattici con agganci

pluridisciplinari per abituare gli alunni a correlare i contenuti delle varie discipline. A tal fine

sono stati individuati i seguenti obiettivi trasversali:

Conoscenza dei contenuti minimi per ogni disciplina

Padronanza dell’espressione linguistica

Capacità di analizzare e correlare i contenuti attinenti le diverse discipline

Capacità di formulare giudizi autonomi

Capacità di individuare il valore del contesto della comunicazione ambientale e

situazionale

Consolidamento delle capacità di responsabilità e di iniziativa nella società e

nel mondo del lavoro

Consapevolezza dello stretto rapporto tra il mondo professionale e mondo

culturale

Consapevolezza delle proprie capacità e del proprio ruolo professionale

Tali obiettivi sono stati mediamente raggiunti in termini di capacità, conoscenze, e

competenze.

Criteri e strumenti per la valutazione

La valutazione si è svolta all'inizio dell'anno con le prove di ingresso (valutazione

diagnostica) ed è proseguita per tutto il corso dell'anno in modo sistematico e frequente

(valutazione formativa) pervenendo infine al giudizio finale (valutazione sommativa) come

sintesi del processo di apprendimento.

Per tale valutazione si sono utilizzati strumenti di verifica adeguati, oggettivi e periodici,

orali e scritti, quali, ad esempio, interrogazioni, questionari, prove strutturate e semi

strutturate, produzioni ed esercitazioni.

Per gli scrutini ed in particolare per quelli di fine anno, si è tenuto conto dei seguenti

elementi:

1. Progressione dell'apprendimento

2. Attitudini, interessi e problemi individuali.

3. Capacità acquisite

Page 17: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

4. Metodo di lavoro

5. Attenzione ed impegno

6. Frequenza

7. Comportamento e grado di socializzazione nella classe e nella scuola

8. Partecipazione al dialogo educativo

9. Risultato di eventuali interventi educativi

10. Superamento dei debiti formativi

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

Il consiglio di classe nell'attribuzione del credito scolastico ha tenuto conto delle

indicazioni generali del Collegio dei docenti, che ha stabilito le seguenti priorità:

1. Assiduità nella frequenza,

2. Partecipazione, impegno e frequenza a tutte le attività previste nell'area di

progetto (lezioni teoriche con gli esperti, attività di stage),

3. Interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo,

4. Partecipazione alle attività complementari ed integrative,

5. Eventuali crediti formativi.

Numero e tipologie delle prove scritte

Per la simulazione della terza prova scritta il Consiglio di Classe ha scelto una tipologia mista

costituita da:

- tipologia C, 20 quesiti a scelta multipla (4 per ogni disciplina: Storia, Inglese,

Accoglienza turistica ed ospitalità alberghiera, Scienze degli Alimenti, Matematica);

- tipologia B, 10 quesiti a risposta aperta (2 per ogni disciplina: Storia, Inglese,

Accoglienza turistica ed ospitalità alberghiera, Scienze degli Alimenti, Matematica).

Sono state svolte due simulazioni di terza prova.

Simulazione del colloquio

È prevista una simulazione del colloquio orale nel mese di maggio.

Page 18: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ALLEGATI

Piano di lavoro effettivamente svolto in relazione alla programmazione

Simulazione di terze prove

Proposte di griglie di valutazione delle prove scritte e del colloquio

Page 19: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

DUCA DI BUONVICINO – NAPOLI

CLASSE V B - TAT ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA DI ITALIANO

Prof.ssa Daniela Polistina

IL REALISMO DELL'OTTOCENTO

LA FIDUCIA INCONDIZIONATA NELLA SCIENZA

- La cultura filosofica e scientifica in Europa: il Positivismo

- Il Naturalismo: lo scenario della rappresentazione; le tecniche della narrazione.

- Il Verismo: G. Verga, cenni

- La Scapigliatura, cenni

LA CRISI DELL’INDIVIDUO

E I SUOI RIFLESSI NELLA PRODUZIONE LETTERARIA

- La crisi del Positivismo: la teoria della relatività di Einstein; la psicanalisi di Freud.

- L’età dell’ansia. Cenni a Bergson e Nietzsche, Il superuomo

- La nascita della poesia moderna: Baudelaire, precursore del Simbolismo. Albatros;

Corrispondenze.

- La narrativa e la dissoluzione delle sue strutture: cenni a Joyce; Proust; Wolfe, Mann

- IL DECADENTISMO

- L'origine del termine "decadentismo".

- La visione del mondo e la poetica.

- Dai poeti “maledetti” all’esaltazione del bello: J. K. Huysmans, Controcorrente; Cenni ad

O. Wilde.

- GIOVANNI PASCOLI.

- La poetica: il mito del "fanciullino".

- La vita e le opere.

- I temi della poesia pascoliana.

- Le soluzioni formali.

- Il fanciullino, passim.

- Myricae: X Agosto,

Il gelsomino notturno.

- GABRIELE D'ANNUNZIO.

- L'esordio.

- La poetica.

- Il panismo.

- La vita e le opere.

- Alcyone: La pioggia nel pineto.

Page 20: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

L'ALIENAZIONE E L'INQUIETUDINE

DELL'UOMO DEL PRIMO NOVECENTO

- Apollinaire ed il Calligramma

- I crepuscolari

- Il Futurismo

- LUIGI PIRANDELLO.

- La tragicomica vicenda dell'uomo.

- L’ideologia

- La vita e le opere.

- Il Fu Mattia Pascal, passim.

- Il teatro

- ITALO SVEVO.

- La letteratura dell'"inettitudine".

- La vita e le opere.

- La Coscienza di Zeno, passim.

-DANTE ALIGHIERI

- Canto I del Paradiso, Divina Commedia

- Canto XI del Paradiso, Divina Commedia*

LA POESIA TRA LE DUE GUERRE

- L’Ermetismo nella definizione di F. Flora.*

- GIUSEPPE UNGARETTI.*

- La vita e le opere.

- L'Allegria: Il porto sepolto. Veglia. San Martino del Carso. Soldati. Mattino

- EUGENIO MONTALE.*

- La vita e le opere.

- I limoni: Non chiederci la parola. Spesso il male di vivere ho incontrato.

Gli Alunni Il docente

Page 21: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ISTITUTO PROF.LE DI STATO PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

DUCA DI BUONVICINO – NAPOLI

CLASSE V B - TAT ANNO SCOLASTICO 2014-2015

PROGRAMMA DI STORIA

Prof.ssa Daniela Polistina

L'ITALIA E L'EUROPA ALL'INIZIO DEL NOVECENTO - Le riforme sociali. Le rivalità economiche in Europa. L'obsolescenza degli imperi. Le coalizioni: Triplice

Intesa e Triplice Alleanza.

LA PRIMA GUERRA MONDIALE - L'origine e lo scoppio. Dalla guerra-lampo alla guerra di logoramento. L'intervento dell'Italia. Il ritiro della

Russia, l'ingresso degli USA. La fine del conflitto.

LA RIVOLUZIONE RUSSA - La rivoluzione del febbraio 1917. La Rivoluzione d'ottobre. La guerra civile. Il comunismo di guerra. La

NEP. La nascita dell'Unione Sovietica.

IL DOPOGUERRA - La Conferenza della pace. L'umiliazione della Germania. La dissoluzione dell'Austria-Ungheria. La Società

delle Nazioni.

IL FASCISMO - L'Italia e la vittoria "mutilata". I Fasci di combattimento. Il "biennio rosso" e il Partito Comunista. Il fascismo

da movimento a partito. La marcia su Roma. Verso la dittatura: il delitto Matteotti.

IL REGIME - La costruzione dello Stato fascista. Il Concordato con la Chiesa. La politica economica e la scelta autarchica.

La politica coloniale. Le leggi razziali.

LA GRANDE DEPRESSIONE - Gli Stati Uniti e il loro sviluppo. Gli anni "ruggenti". La crisi del '29. Roosevelt e il "New Deal".

LO STALINISMO - La successione di Lenin. I piani quinquennali. Lo sviluppo industriale. La dittatura di Stalin.

IL NAZISMO - Hitler e il suo programma. La persecuzione degli ebrei.

LA SECONDA GUERRA MONDIALE - La Conferenza di Monaco. Il Patto d'acciaio e il patto di non aggressione. Lo scoppio della guerra. La

Battaglia d'Inghilterra. L'Italia in guerra. Hitler invade l'Unione Sovietica. Gli Stati Uniti in guerra. L'avanzata

Page 22: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

alleata. La caduta di Mussolini e del fascismo. L'armistizio: l'Italia divisa in due. Lo sbarco in Normandia.

L'Europa liberata. La resa del Giappone e la fine del conflitto.

LA GUERRA FREDDA - Usa e Urss le due superpotenze. Il processo di Norimberga. La nascita dell’ONU. La crisi di

Cuba.

LA SECONDA META’ DEL NOVECENTO* - La grande crescita economica. Il Welfare State. Martin Luther King e la protesta nera negli USA.

Cenni alla guerra del Vietnam. Cenni a Gandhi. Cenni a Mao Zedong e alla rivoluzione

comunista in Cina.

IL MEDIO ORIENTE ISLAMICO E LE GUERRE D’ISRAELE* - Israele e Palestina. La guerra dei sei giorni. Prima e seconda intifada palestinese. Gli accordi di

Oslo e Washington. La guerra Iran-Iraq. La guerra del Golfo. Il regime talebano ed il terrorismo

islamico. La guerra civile in Libia.

* L’asterisco indica gli argomenti non ancora trattati al momento della stesura dei

presenti programmi

Il docente Gli alunni

Page 23: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA

“DUCA DI

BUONVICINO”

CLASSE 5 SEZ.B TAT

MATERIA: MATEMATICA

DOCENTE: PROF.SSA GAMBARDELLA

LARA

A.S. 2014-2015

Finalità dell’insegnamento della disciplina:

matematizzare situazioni problematiche utilizzando tecniche di calcolo di base

Comprendere i concetti essenziali della disciplina collegabili con altre discipline, sapendo fornire

semplici esempi di analogie

applicare i metodi di ragionamento di tipo deduttivo in semplici contesti

Acquisire il linguaggio specifico della disciplina ai fini di una esposizione quanto più possibile

rigorosa ed essenziale

Sviluppare l’attitudine a risistemare logicamente le conoscenze acquisite

Libro di testo: Dodero- Baroncini- Mafredi Nuova Formazione alla matematica Vol. F Ghisetti

e Corvi

Page 24: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

MODULI CONOSCENZE

OBIETTIVI RAGGIUNTI

IN TERMINI DI

COMPETENZE E CAPACITÀ

Mod. 1:

RICHIAMI DI

ALGEBRA

U.D. 1: Disequazioni e sistemi

lineari

Disequazioni di 1° e 2°

grado

Disequazioni fratte

Sistemi di disequazioni

Sistemi lineari: metodo di

sostituzione

Risolvere disequazioni di 1° e 2° grado

Risolvere disequazioni fratte

Risolvere sistemi di disequazioni

Risolvere un sistema lineare con il

metodo di sostituzione

Page 25: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Mod. 2:

LE FUNZIONI

U.D. 1: le funzioni

Insiemi numerici

Intervalli

Definizione di funzione

Definizione di funzione

iniettiva, suriettiva e

biettiva

Classificazione delle

funzioni algebriche:

razionali intere, razionali

fratte, irrazionali intere e

fratte.

Definizione di dominio di

una funzione

Determinazione del

dominio di una funzione

algebrica

Definizione del grafico di

una funzione

Definizioni di funzioni

crescenti e funzioni

decrescenti

Funzioni pari e funzioni

dispari

Segno di una funzione

razionale

Intersezione con gli assi

di funzioni razionali

Intersezione tra due

funzioni lineari

Intersezione tra una

funzione lineare e una

funzione quadratica

Rappresentare geometricamente gli

intervalli con le relative notazioni

Classificare le funzioni algebriche

Richiamare la definizione di funzione

Determinare il dominio di una funzione

algebrica

Determinare le immagini di una

semplice funzione razionale

Determinare le controimmagini di una

funzione lineare e quadratica

Riconoscere dal grafico se un funzione

è crescente, decrescente.

Riconoscere se una funzione è pari o

dispari dalla sua equazione

Studiare il segno di una funzione

razionale

Calcolare i punti di intersezione con gli

assi cartesiani di una semplice funzione

razionale

Calcolare il punto di intersezione tra 2

funzioni lineari

Calcolare il punto di intersezione tra

una funzione lineare e una funzione

quadratica

Rappresentare graficamente una

funzione lineare

Rappresentare graficamente una

funzione quadratica

Page 26: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Mod. 3:

LIMITI

U.D. 1: limiti e funzioni

continue

Concetto intuitivo di

limite

Operazioni con i limiti

Forme indeterminate

;;0

0

Asintoti verticali,

orizzontali e obliqui

Definizione di funzione

continua

Limiti delle funzioni

razionali

Determinare il limite dal grafico della

funzione

Stabilire se il grafico di una funzione

ha asintoti

Riconoscere la continuità di una

funzione dal suo grafico

Determinare l’insieme dei punti in cui è

continua una semplice funzione

razionale

Calcolare i limiti delle funzioni

razionali

Studiare le forme indeterminate

Determinare gli asintoti di una

semplice funzione razionale

U.D. 2: Grafico probabile

Grafico probabile di una

semplice funzione razionale

Studio approssimativo di una semplice

funzione razionale

Page 27: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Modulo 4* :

Il CALCOLO

DIFFERENZIALE

U.D. 1: La derivata

Il rapporto incrementale

Derivata di una funzione

in un punto

La derivata delle funzioni

elementari: di una

funzione costante, della

funzione identica e di una

funzione potenza

Regola di derivazione:

derivata della somma, del

prodotto e del quoziente

di due funzioni

Conoscere la definizione di derivata di

una funzione

Conoscere le regole di derivazione

Calcolare la derivata di una funzione

*Tale modulo verrà trattato nei mesi di Maggio-Giugno.

Page 28: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE RECUPERO

x Lezione frontale

x Lezione partecipata

□ Analisi del testo

x Discussioni guidate

X Lavori di gruppo

□ Letture guidate

x Risoluzione di

esercizi e/o problemi

□ Relazioni/ricerche

□ Visione di film e

filmati

x Libro di testo

□ Laboratorio

□ Audio/video

□ Software

□ Uso di dizionari

Conferenze/seminari

□ Visite guidate

□ Viaggio di

istruzione

□ Progetti

□ Attività sportiva

xTest

xInterrogazioni

□ Discussioni guidate

x Prove strutturate

xCompiti in classe

□ Questionari

x Esercizi/problemi

□ Relazioni

□ Prove grafiche

X Simulazioni

d’esame

x In itinere

□ Lavoro assistito in classe

x Studio individuale

□ Sportello metodologico

□ Corso in orario

extrascolastico

Il Docente Gli Alunni

Prof./ssa

_________________________

_________________________

_________________________

Page 29: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

I.P.S.E.O.A. “Duca di Buonvicino”

Napoli

Prof. Giovanna Pitì

Materia: Scienze degli alimenti

Anno scolastico 2014-2015

Classe V B TAT

Testo: S. Rodato Alimentazione e territorio Clitt Ed.

Turismo, Territorio e alimentazione :

Territorio e turismo sostenibile

Territorio e impatto ambientale

Capacità di carico di una località turistica

Sistemi di gestione ambientale

L’Europa, prima destinazione turistica mondiale

Consumi alimentari in Europa

Consumi alimentari italiani nel panorama europeo

Sicurezza alimentare e filiera produttiva

Filiera nel sistema agroalimentare

Pericolo e rischio alimentare

Contaminazioni : chimica, biologica e fisica

Filiera corta e sviluppo sostenibile

Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, Energia per la vita”

Turismo e risorse gastronomiche degli stati europei :

Enogastronomia in Europa

Europa Unita e nuovi Stati europei

Italia in Europa

Regione iberica

Regione francese

Regione britannica

Regione germanica

Regione scandinava

Regione danubiana

Regione alpina

Regione balcanica

Regione sarmatica

Alimentazione equilibrata e LARN:

Bioenergetica e generalità

Fabbisogno energetico e peso teorico

Alimentazione equilibrata: i nutrienti e le loro funzioni

Fabbisogno energetico totale, IMC e peso teorico

LARN e dieta equilibrata

Linee guida per una sana alimentazione

Page 30: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Tipologie dietetiche e qualità degli alimenti:

Dieta mediterranea

Dieta vegetariana

Dieta eubiotica

Dieta macrobiotica

Cronodieta

Dieta a zona

Dieta di Montignac

Qualità alimentare

Diete in particolari condizioni patologiche :

Obesità

Aterosclerosi

Ipertensione

Diabete

Disturbi del comportamento alimentare:

Anoressia nervosa

Bulimia nervosa

Intolleranze alimentari:

Celiachia

Intolleranza al lattosio

La docente

Page 31: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

I.P.S.E.O.A. “DUCA DI BUONVICINO”

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

Prof.ssa Daniela Iacente CLASSE:V CORSO: B TAT a.s. 2014/2015

MODULI UNITA’ DIDATTICHE OBIETTIVI VERIFICHE

GOING ABROAD

Travel agents and tour

operators.

Package tours.

Independent holidays

Conoscere l’operato

delle specifiche figure

professionali e

riconoscere i vari tipi di

programmi turistici in

riferimento anche ai

nuovi trend turistici

internazionali

Letture; conversazione;

questionari; prove

semistrutturate.

ITALY: CITIES OF

ART

Naples

Definire e sapere

organizzare visite e

viaggi nella propria

città; conoscerne i

principali aspetti

culturali, le attrattive e

le caratteristiche

Letture; conversazione;

questionari; prove

semistrutturate.

SIGHTSEEING

AND EXCURSION

TOURS

Percorsi turistici e

culturali di alcune

principali mete turistiche:

The U.K.

Londra

The U.S.A

New York

Egypt

Definire e sapere

organizzare visite e

viaggi in grandi città;

conoscerne i principali

aspetti culturali, le

attrattive e le

caratteristiche delle

stesse

Letture; conversazione;

questionari; prove semi-

strutturate.

MARKETING IN

TOURISM

The importance of marketing

Conoscere

l’importanza del

marketing nel settore

turistico

Letture; conversazione;

questionari; prove

semi-strutturate

La metodologia utilizzata è stata la lezione frontale e la discussione guidata; oltre all’utilizzo del

libro di testo, si è fatto ricorso a fotocopie tratte da altri libri.

GLI ALUNNI L’INSEGNANTE

Page 32: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

I. P. S. S. E. O. A. “DUCA DI BUONVICINO” – NAPOLI

Disciplina: Diritto e Tecniche Amministrative dell’Impresa Ricettiva – Docente: De Lorenzo

Francesco

Classe: V B T. A. T.

PREMESSA – RIPRESA ARGOMENTI DEL IV ANNO

Il patrimonio dell’impresa

La Situazione patrimoniale

I costi e i ricavi d’esercizio

La Situazione economica

La contabilità generale e il metodo della P. D.

Il Bilancio d’esercizio

I principali indici di bilancio

MODULO A - IL TURISMO: UNA PROSPETTIVA EUROPEA

Breve storia dell’Unione Europea (UE)

Le istituzioni dell’UE

Le fonti del diritto comunitario

La politica europea per il turismo

La politica dei trasporti

La tutela dei viaggiatori

MODULO B - LA LEGISLAZIONE TURISTICA

Lo Statuto dell’imprenditore commerciale

Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (TUSL)

L’igiene e la sicurezza alimentare

Il Codice della Privacy

Il Codice del Consumo

Il contratto di vendita del pacchetto turistico

La Carta dei diritti del turista

Il contratto di trasporto e la tutela dei viaggiatori

Il contratto d’albergo

La responsabilità dell’albergatore

Page 33: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Prendere in gestione un albergo

Il contratto di catering

Il servizio di banqueting in hotel

Il contratto di allotment

Le certificazioni della qualità

I marchi e la loro tutela

MODULO C - LA PROGRAMMAZIONE E IL BUDGET

La programmazione aziendale

Il business plan

Il budget nelle imprese turistiche

La struttura e il contenuto del budget

Il controllo budgetario

Vantaggi e limiti del budget

MODULO D - LE POLITICHE DI VENDITA NELLE IMPRESE TURISTICHE

L’evoluzione del concetto di marketing

Il marketing turistico territoriale

Il marketing strategico e operativo

Il piano di marketing

L’analisi della situazione esterna e interna

Il ciclo di vita del prodotto e gli obiettivi di marketing

Gli elementi del marketing mix

La pubblicità, la promozione e le pubbliche relazioni

Il direct marketing e il web marketing

Il controllo e la valutazione dei risultati

GLI ALUNNI IL DOCENTE

Page 34: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA DUCA DI BUONVICINO – NAPOLI

PROGRAMMA DI FRANCESE A.S. 2014/2015

PROF. DONATELLA FERRAGINA CLASSE 5BTAT

LE TOURISME, UN SECTEUR DE PREMIER PLAN

LES TRANSPORTS

LES TYPES D'HÉBERGEMENT

LA FRANCE PHYSIQUE

LA FRANCE TOURISTIQUE

LA FRANCE POLITIQUE

PARIS

HISTOIRE DE L’ART

DEMANDER ET DONNER DES RENSEIGNEMENTS

L’EGYPTE

SUIVRE LA FACTURATION

LA DEMANDE D’EMPLOI

LA LETTRE D’ACCOMPAGNEMENT AU CV

LE CV

LA LANGUAGE DU CORPS OU LA COMMUNICATION NON VERBALE

FAIRE UN STAGE

DANS UN HOTEL

Il Docente

Page 35: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

PROGRAMMA DI TECNICHE DI RELAZIONE E COMUNICAZIONE

Prof. Aldo Esposito

LE RELAZIONI UMANE

- APPARTENENZA AL GRUPPO:

Vicinanza

Somiglianza

Identificazione

- LA DINAMICA DI GRUPPO:

La leadership

Il leader autoritario, permissivo, democratico.

LA COMUNICAZIONE

- LA COMUNICAZIONE E I SUOI LINGUAGGI

Il processo di comunicazione

Il linguaggio, i canali e i fattori di disturbo

La teoria cibernetica

La funzione della comunicazione

Il linguaggio verbale

I registri, le figure retoriche, l’ascolto passivo e attivo

La comunicazione non verbale

Il paraverbale e i gesti

La posizione del corpo

Lo sguardo e la mimica

La pragmatica e i suoi assiomi

- I MASS MEDIA

La comunicazione di massa

Le caratteristiche della comunicazione

- IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

Le tecniche

Il ruolo delle emozioni

Corrispondenza fra stati d’animo e sentimenti

Page 36: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA Duca di Buonvicino Napoli

PROGRAMMA DI

RELIGIONE CATTOLICA

ANNO 2014-2015

Classe V B

indirizzo: Accoglienza turistica ed ospitalità alberghiera

OBIETTIVI COGNITIVI

- Conoscere le caratteristiche essenziali del pensiero religioso e specificamente di quello cristiano.

- Conoscere gli orientamenti etici relativi alla società, all’economia e alla politica.

- Conoscere le linee essenziali della storia del Cristianesimo Cattolico.

- Conoscere le linee fondamentali del pensiero sociale cristiano.

MACRO ARGOMENTI SVOLTI DURANTE L’ANNO

- I nodi problematici della storia del Cristianesimo e della Chiesa.

- Il rapporto tra etica, società, politica ed economia.

- Il pensiero sociale cristiano.

- Problemi etici e valori partendo da situazioni reali e concrete.

PROGRAMMA

- Etica e valori cristiani.

- La coscienza e l’agire morale.

- La Chiesa come realtà che promuove.

- Le difficoltà odierne a comprendere il senso della Chiesa.

- Il relativismo culturale, il pluralismo religioso, la secolarizzazione.

- Il valore della persona. Per non dimenticare…la Shoah.

- La libertà come valore.

- L’alimentazione secondo le varie religioni e le principali prescrizioni alimentari.

Page 37: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

- Il significato dell’amore umano, del lavoro, del bene comune, dell’impegno per la

promozione dell’uomo nella giustizia e nella verità.

- La dottrina sociale della Chiesa e i diritti dell’uomo.

- La condanna della Chiesa alle varie forme di superstizione.

- I principali problemi etici del nostro tempo.

Il docente

Antonio Giuseppe Renis

Page 38: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

I.P.S.E.O.A. “DUCA DI BUONVICINO” NAPOLI

A.S. 2014/2015 CLASSE V B T.A.T.

LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

PROGRAMMA SVOLTO

- L'azienda alberghiera:

L'apertura di un albergo; le procedure, le fasi, le norme

Le responsabilità dell'albergatore; il contratto d'albergo, responsabilità civile nei confronti dei

clienti alloggiati; l'organizzazione dell'azienda alberghiera

La sicurezza sul lavoro; i rischi,la prevenzione, le misure generali, il piano di emergenza

- Le risorse umane:

Il direttore del personale e la gestione delle risorse umane

Reclutamento e selezione del personale, come rispondere ad un annuncio di lavoro, come

presentarsi

Il curriculum vitae

Il contratto di lavoro e le tipologie contrattuali (cenni)

Classificazione del personale d'albergo

- Il fattore umano:

La comunicazione in albergo; importanza ed ambiti

Tecnica di dialogo

Comunicazione diretta, telefonica e scritta

La comunicazione non verbale

- Il Management:

L'albergo come impresa

La Direzione Commerciale; promozione delle vendite in albergo, direct marketing

L'ufficio Marketing in albergo; il Sales Manager, marketing research, promozione indiretta

Il marketing plan; domanda e offerta

- Lo Yeld Management:

Come nasce lo Yeld Management

ll Room Division Manager: funzioni, responsabilità, fasi del lavoro

Nuove figure emergenti: Il Revenue manager

La gestione delle vendite, programmazione, controllo *

Un esempio di budget della Room Division *

* Argomenti da completare alla data di stesura

Napoli, 8 maggio 2016 L'insegnante

Page 39: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA “Duca di Buonvicino”

Anno scolastico 2014/2015Classe V B TAT

Percorso didattico di EDUCAZIONE FISICA

Obiettivi disciplinari

Potenziamento fisiologico;

Rielaborazione degli schemi motori;

Consolidamento del carattere e sviluppo della socialità e del senso civico;

Conoscenza e pratica delle attività sportive;

Educazione alla salute;

Metodi, strumenti e tempi:

Unità didattiche specifiche;

Lavoro in gruppi e sottogruppi.

Criteri di Valutazione:

Interesse specifico per la disciplina;

Disponibilità all’impegno scolastico;

Partecipazione attiva al lavoro proposto;

Progressi relativi al livello iniziale.

Tipologia delle prove di verifica utilizzate:

Test di ingresso e finali;

Valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi proposti;

Verifiche orali e pratiche.

Conoscenze disciplinari in possesso degli alunni:

Come da programmazione.

Page 40: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

Competenze disciplinari in possesso degli alunni:

Sensibilità verso le problematiche legate alle attività fisiche e sportive;

Attenzione ai problemi riguardanti la cura di sé e del proprio benessere;

Acquisizione delle problematiche legate all’attività fisica e sportiva, agonistica e non, con

coinvolgimento nell’area di progetto programmata.

Capacità acquisite dagli alunni:

Coscienza di sé e delle proprie capacità;

Utilizzo delle stesse in ambito sportivo;

Capacità di collaborazione per raggiungere uno scopo comune prefissato.

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

1. Esercizi rivolti prevalentemente al raggiungimento dei seguenti effetti:

a) miglioramento della funzionalità polmonare e cardiocircolatoria;

b) miglioramento della velocità di base ed in particolar modo della velocità reattiva, intesa

come capacità di rispondere adeguatamente ad uno stimolo in tempi brevi;

c) miglioramento della mobilità articolare, con particolare attenzione al rachide ed ai rischi

connessi ad atteggiamenti e posture scorrette;

d) miglioramento delle escursioni articolari degli arti superiori ed inferiori;

e) miglioramento della tonicità muscolare, con particolare attenzione alla muscolatura del

tronco.

2. Esercizi di rielaborazione degli schemi motori:

3. Esercitazioni per il consolidamento del carattere, lo sviluppo della socialità e del senso civico.

4. Conoscenza e pratica delle attività sportive:

a) avviamento alla pallavolo:

Page 41: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

1) FONDAMENTALI INDIVIDUALI SIMMETRICI E ASIMMETRICI

2) GIOCO 6 CONTRO 6;

3) SCHEMI TATTICI ELEMENTARI;

b) avviamento alla pallacanestro:

1) FONDAMENTALI INDIVIDUALI;

2) CENNI SUI FONDAMENTALI COLLETTIVI;

c) avviamento alla ginnastica:

1) SEMPLICI ANDATURE SIMMETRICHE:

2) CAPOVOLTE E TUFFI AVANTI;

d) avviamento all’atletica:

1) CORSA E SCATTI DI VELOCITÀ;

2) SALTI E BALZI ELEMENTARI;

5. Nozioni d’igiene personale e sportiva, tutela della salute e prevenzione degli infortuni.

a) Sensibilizzazione sull’importanza della cura del fisico e della tutela della salute, attraverso

una corretta attività fisica e una sana alimentazione;

b) Spiegazione delle norme d’esecuzione degli esercizi e cenni sull’assistenza;

c) Cenni sulle problematiche del doping nello sport e, più in generale, sulle tossicodipendenze.

6. Nozioni inerenti l’anatomia e la fisiologia dei seguenti apparati e sistemi:

a) Apparato locomotore, ossa e muscoli;

b) Apparato respiratorio;

c) Sistema cardiovascolare;

d) Apparato digerente ed escretore;

e) Sistema nervoso centrale e periferico.

La docente

Serena Reggio

Page 42: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA “ Duca di Buonvicino” Napoli

Esame di Stato a.s. 2014/2015

Griglia di valutazione della prima prova scritta

Saggio breve, articolo di giornale, tema storico o di ordine generale

Candidato/a………………………………………………… Classe V Sez B TAT

INDICATORI DESCRITTORI Scala dei

punti

Punti

attribuiti

Approfondite 5.0

Aderenza alla traccia e Complete 4.0

Conoscenza dei contenuti Adeguate 3.0

Sommarie 2.0

Parziali 1.0

Organiche 3.0

Articolazione e coerenza Lineari 2.5

del testo Ordinate 2.0

Incerte 1.5

Frammentarie 1.0

Significativi 3.0

Approfondimento e Efficaci 2.5

Originalità Essenziali 2.0

Episodici 1.5

Marginali 1.0

Puntuali 4.0

Correttezza e Appropriate 3.5

proprietà linguistica Semplici 3.0

Modeste 2.0

Limitate 1.0

La Commissione

…………………………………… ………………………………………

…………………………………… ………………………………………

…………………………………… ………………………………………

…………………………………… ……………………………….

Napoli, Il Presidente

Page 43: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA “ Duca di Buonvicino” Napoli

Esame di Stato a.s. 2014/2015

Griglia di valutazione della prima prova scritta

Analisi del testo

Candidato/a………………………………………………… Classe V Sez B TAT

INDICATORI DESCRITTORI Scala dei

punti

Punti

attribuiti

Articolata 5.0

Comprensione e analisi Completa 4.0

delle strutture formali Esauriente 3.0

Superficiale 2.0

Parziale 1.0

Sistematica 3.0

Contestualizzazione Coerente 2.5

del testo Ordinata 2.0

Approssimata 1.5

Confusa 1.0

Puntuale 3.0

Correttezza ortografica, Appropriata 2.5

morfologica e sintattica Semplice 2.0

Modesta 1.5

Limitata 1.0

Ricercata 4.0

Padronanza del Specifica 3.5

linguaggio tecnico Corretta 3.0

Modesta 2.0

Imprecisa 1.0

La Commissione

…………………………………… ……….……………………………..

……………………………………… ……………………………………

……………………………………… ……………………………………

Napoli, Il Presidente

Page 44: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA “ Duca di Buonvicino” Napoli

Esame di Stato a.s. 2014/2015

Griglia di valutazione della seconda prova scritta

Candidato/a………………………………………………… Classe V Sez B TAT

Tipologia prova Ambito

Punteggio attribuito /15

Aderenza alla

traccia

Completezza di

esecuzione

Conoscenza

dei contenuti

Capacità

espressive e/o

correttezza

grammaticale

Uso della

terminologia

specifica

0 Non aderente

0 Non svolto 0 Nessuna 0 Scorretta 0 Scorretto

1 Parzialmente

Aderente

1 Solo accennato 1 Scorretta e

superficiale

1 Superficiale e

confusa

1 Parzialmente

corretto

2 Sostanzialment

e aderente

2 Sostanzialment

e svolto

2 Frammentaria 2 Corretta 2 Corretto

3 Completamente

svolto

3 Corretta ma

incompleta

3 Elaborata e

chiara

4 Completa ma

senza

collegamenti

5 Ben

argomentata e

con

collegamenti

pluridisciplinar

i

La Commissione

……………………………………… ……………………………………….

……………………………………… …………………………………..……

……………………………………… ……………………………………….

Napoli, Il Presidente

Page 45: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

IPSEOA “ Duca di Buonvicino” Napoli

Esame di Stato a.s. 2014/2015

Griglia di valutazione del colloquio

Candidato/a………………………………………………… Classe V Sez B TAT

INDICATORI DESCRITTORI Scala dei

punti

Punti

attribuiti

Approfondita 9

Capacità di utilizzare le Completa 8

conoscenze e le esperienze

professionali

Essenziale 6-7

Sommaria 4-5

Generica 2-3

Lacunosa 1

Sicura 9

Capacità di collegare Coerente 8

ed argomentare Ordinata 6-7

Approssimativa 4-5

Debole 2-3

Frammentaria 1

Critica 6

Capacità di discutere Autonoma 5

ed approfondire Sostanziale 4

Riduttiva 3

Episodica 2

Carente 1

Disinvolta 6

Padronanza del Appropriata 5

linguaggio tecnico-disciplinare Semplice 4

Modesta 3

Limitata 2

Stentata 1

La Commissione

……………………………………… ……………………………………

……………………………………… ……………………………………

……………………………………… ……………………………………

Napoli, Il Presidente

Page 46: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

TABELLA CONCLUSIVA

Alunno

Credito

Voto I

Prova

Voto II

Prova

Voto III

Prova

Totale Credito

Prove

Voto Colloquio

Orale

Voto Finale

Ambrosino Sasha

Aristarco Sara

Barbieri Maria Teresa

Bottaro Simona

Del Medico Immacolata

Ferrante Jennifer

Hansen Vincenzo

Maione Veronica

Mosca Daniela

Nardi Alesandra

Orluzzo Jole

Pagano Anna

Panetta Giuseppe

Polito Noemi

Ranalli Fabio

Page 47: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI DELL’ENOGASTRONOMIA

E DELL’OSPITALITÀ ALBERGHIERA

“DUCA DI BUONVICINO”

Via P. Raimondi, 19 -80141- NAPOLI

Anno Scolastico

2014/2015

SIMULAZIONE TERZA PROVA

Elaborata dal Consiglio della Classe V B TAT

Napoli, 26 marzo 2015

Alunna/o _________________________________

Valutazione ___/15

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Page 48: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

- Per ogni domanda di tipologia C (con risposta a scelta multipla) saranno assegnati: punti 0 in caso di risposta errata o

non data; punti 0,25 in caso di risposta corretta.

- Per ogni domanda di tipologia B (con risposta aperta) saranno assegnati: punti 0 in caso di risposta non data, punti da

0 a 1 in caso di risposta corretta, secondo i criteri indicati dalla griglia che segue.

CRITERI DI GIUDIZIO GRADI PUNTI

CONOSCENZA DEI CONTENUTI

. nessuna . parziale . completa . approfondita

. 0 . 0,10 . 0,20 . 0,25

CAPACITÀ ESPRESSIVE E CORRETTEZZA GRAMMATICALE

. scorrette . modeste . corrette . articolate

. 0 . 0,10 . 0,20 . 0,25

ARTICOLAZIONE E COERENZA DEL TESTO

. frammentaria . incerta . ordinata . organica

. 0 . 0,10 . 0,20 . 0,25

LESSICO E USO DELLA TERMINOLOGIA SPECIFICA

. inadeguati . modesti . adeguati . elaborati

. 0 . 0,10 . 0,20 . 0,25

Tabella riepilogativa valutazioni singole discipline:

Lingua Inglese punti / 3

Matematica punti / 3

Accoglienza turistica ed ospitalità alberghiera punti / 3

Storia punti / 3

Scienza degli Alimenti punti / 3

TOTALE punti /15

Page 49: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

LINGUA INGLESE

1. What do you know about London parks ? (Max 4 lines)

……………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………………………..

2. What do you know about St. Paul’s Cathedral ? (Max 4 lines)

…………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………….

…………………………………………………………………………………………………………………………….

3) You can see the Crown Jewels in:

a) The Egyptian Museum

b) The Tower of London

c) The National Gallery

d) The Metropolitan Museum

4) Buckingham Palace is:

a) the seat of the two Houses of Parliament

b) the official residence of the Queen

c) the place where kings have been crowned for centuries

d) one of Britain’s finest Gothic buildings

5) ) You can find Tahrir Square in:

a) Tokyo

b) New York

c) London

d) Cairo

6) Nelson’s column is in the centre of :

a) Piccadilly Circus

b) Trafalgar Square

c) Hyde Park

d) St. James’s Park

Page 50: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

MATEMATICA

1. La funzione 23

22 xx

xy ha per dominio:

2,1

,21,

2,1

2. Il dominio della funzione 24 xy è l’insieme:

,22,

2,2

2,2

3. La funzione 1

22

2

x

xxf è:

pari

dispari

né pari, né dispari

non è definita in x=0

4. Data la funzione 2

82 2

x

xxf , 1f vale :

3

10

3

10

2

2

Page 51: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

5. Determinare i punti di intersezione della funzione 62 2 xxy con gli assi cartesiani.

6. Determinare la positività della funzione 4

32x

xy

Page 52: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ACCOGLIENZA TURISTICA ED OSPITALITÀ ALBERGHIERA

1. I contratti che stipulano tour operator e strutture ricettive per clienti individuali sono:

□ Vuoto per pieno

□ Prenotazione su richiesta

□ Riserva con opzione

□ Free sale

2. La tariffa “piena ma flessibile in base alle previsioni di occupazione” si chiama:

□ Week-end

□ Sell rate

□ Rack rate

□ Prenota prima

3. Da chi è composto il Management Team di un hotel?

□ Da tutti gli chef de rang

□ Dalla famiglia del proprietario

□ Dal direttore d’albergo e da tutti i dirigenti di settore

□ Dal Direttore e dallo chef

4. Quale dei seguenti canali di reclutamento può definirsi interno?

□ Conoscenze dirette

□ Associazioni di categoria

□ Inserzioni su riviste specializzate

□ Scuole professionali

5. In quale situazione troviamo la figura del Direttore delle risorse umane?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

6. Quale situazione si determina quando il reddito d’esercizio è positivo ?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 53: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

STORIA

1. Il crollo della Borsa di Wall Street causò:

a) la crisi del sistema bancario e il blocco dei prestiti alle aziende e alle persone

b) il miglioramento dei conti complessivi degli istituti di credito, ai quali non erano più richiesti molti prestiti

c) l’incremento del denaro liquido circolante, derivante dalla massiccia vendita di azioni

d) una maggiore disponibilità finanziaria per le famiglie che non avevano comprato azioni

2. L’obiettivo di Hitler era guidare la Germania verso:

a) la conquista di nuovi territori ad ovest, sottraendo alla Francia tutte le regioni lungo il Reno

b) la conquista dello “spazio vitale” a est, asservendo la razza slava e distruggendo l’URSS

c) il suo destino di grande potenza democratica, impegnata a savare l’Occidente dal comunismo

d) la difesa dei principi di collaborazione internazionale e di convivenza pacifica

3. Nel momento della marcia su Roma il re d’Italia era:

a) Vittorio Emanuele II

b) Umberto II

c) Vittorio Emanuele III

d) Umberto I

4. Con i Patti Lateranensi l’Italia:

a) regolava i rapporti diplomatici con la Città del Vaticano

b) cedeva alla Chiesa una parte del Lazio

c) cedeva alla Chiesa parte della Romagna

d) riconosceva il potere temporale della Chiesa sui castelli romani

5. Chi era Stalin e come cambiò la Russia, con lui?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

6. Quali nazioni furono invase dalla Germania quale premessa della Seconda guerra mondiale?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 54: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

SCIENZA DEGLI ALIMENTI

1. In Germania, il modello alimentare è rappresentato da:

a) una piramide alimentare comune

b) una piramide alimentare tridimensionale

c) una ruota degli alimenti

d) il piatto alimentare del nord Europa

2. La piramide alimentare irlandese suddivide gli alimenti in:

a) 4 gruppi

b) 5 gruppi

c) 6 gruppi

d) 7 gruppi

3. Il modello alimentare ungherese per una sana alimentazione è rappresentato da una casa a due piani in cui:

a) Il piano terra è rappresentato da frutta e ortaggi, il primo dai cereali , il tetto equamente diviso tra latte e

carne ed il camino da zuccheri e grassi

b) Il piano terra è rappresentato dai cereali, il primo da frutta e ortaggi, il tetto equamente diviso tra latte e

carne ed il camino da zuccheri e grassi

c) Il piano terra è rappresentato da grassi , il primo dai cereali , il tetto equamente diviso tra latte e carne ed il

camino da frutta e cereali

d) Nessuna delle risposte precedenti

4. Il “triangolo alimentare” che consiglia di consumare cibi del mar Baltico è proposto in:

a) Danimarca

b) Slovacchia

c) Grecia

d) Finlandia

Page 55: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

5. Cosa si intende con il termine “capacità di carico di una località turistica”?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

6. Quali sono le indicazioni dell’eatwell adottato nel Regno Unito?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 56: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI DELL’ENOGASTRONOMIA

E DELL’OSPITALITÀ ALBERGHIERA

“DUCA DI BUONVICINO”

Via P. Raimondi, 19 -80141- NAPOLI

Anno Scolastico

2014/2015

SIMULAZIONE TERZA PROVA

Elaborata dal Consiglio della Classe V A TAT

Napoli, 07 maggio 2015

Alunna/o _________________________________

Valutazione ___/15

Page 57: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER

L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

“ DUCA DI BUONVICINO”

NAPOLI

Anno Scolastico 2014/2015

SIMULAZIONE

3^ PROVA SCRITTA

CLASSE V sez.B TAT

ALUNNO : ……………………………………

TIPOLOGIA : C + B

DISCIPLINA PUNTEGGIO

FIRMA

ALIMENTAZIONE

STORIA

INGLESE

MATEMATICA

Tec. Serv. e Pratica

Operativa

Page 58: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

CLASSE V SEZIONE B TAT

A.S. 2014/2015

Per ognuna delle risposte corrette relative alle 4 domande per ognuna delle materie (Storia, Tec.

Serv. e Pratica Operativa, Inglese, Alimentazione e Matematica) appartenenti alla tipologia C,

domande con risposte a scelta multipla, verranno assegnati punti 0,25 per un totale di max 1 punto

per la totalità dei quesiti a risposta multipla.

Per ognuna delle risposte relative alle 2 domande appartenenti alla tipologia B, domande con

risposta aperta, verrà assegnato un punteggio variabile tra 0 e 1 per un totale di max 2 punti per

ciascuna materia (Storia, Tec. Serv. e Pratica Operativa, Inglese, Alimentazione e Matematica),

secondo la seguente griglia di valutazione:

INDICATORI LIVELLI PUNTI

CONOSCENZA DEI CONTENUTI

NESSUNA

PARZIALE

AMPIA

0

0,25

0,50

USO DELLA TERMINOLOGIA E

CORRETTEZZA

GRAMMATICALE E SINTATTICA

(per Matematica: uso della

terminologia e correttezza del calcolo

formale e dei passaggi logici del

procedimento risolutivo)

SCORRETTO

PARZIALMENTE CORRETTO

ELABORATO

0

0,25

0,50

Page 59: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

LINGUA INGLESE

1. What do you know about Empire State Building ? (Max 4 lines)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

2. Speak about Central Park (Max 4 lines)

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

3) Frank Lloyd Wright has designed

a) The Metropolitan Museum of Art

b) The National Gallery

c) The Museum of Modern Art

d) The Guggenheim Museum

4) One of the most important department store in New York is

a) Fortnum & Mason

b) Selfridges

c) Macy’s

d) Harrods

5) ) The river of New York is :

a) Thames

b) Mississippi

c) Hudson

d) Potomac

6) New York is composed of

a) Seven boroughs

b) Five boroughs

c) Twelve boroughs

d) Three boroughs

Page 60: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

ACCOGLIENZA TURISTICA ED OSPITALITA’ ALBERGHIERA

1) Contabilità – Ad un cliente arrivato tramite tour operator con voucher forfait, al momento della

sua partenza, con conto degli extra privo di qualsiasi addebito, deve :

A – non essere rilasciata alcuna ricevuta fiscale;

B – essere rilasciata una fattura con indicazione dell’importo pagabile dall’agenzia;

C – essere rilasciata una ricevuta fiscale a “0” euro;

D – essere rilasciata una ricevuta fiscale con l’importo totale relativo al soggiorno.

2) Booking – Per una prenotazione garantita da carta di credito in quale caso viene trattenuto

l’intero importo bloccato?

A – in caso di annullamento entro i termini concessi come limite;

B – in caso di no-show;

C – in caso di annullamento via mail;

D – in caso di modifica concordata della prenotazione.

3) Intermediazione – Il contratto di “vuoto per pieno” è :

A – una tipologia di contratto di allotment;

B – un contratto di collaborazione atipico;

C – un accordo che penalizza l’albergatore;

D – un contratto che prevede solo clientela di “gruppo”.

4) Contabilita’/Intermediazione – La commissione di un tour-operator, per una prenotazione di solo

soggiorno derivante da contratto di allotment si calcola:

A – sull’importo del conto albergo al lordo dell’Iva

B – sull’importo del conto albergo inclusi gli extra;

C – sull’importo del conto albergo aumentato della commissione;

D – sull’importo del conto albergo decurtato dell’Iva.

5) Che cos'è una catena alberghiera volontaria?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

6) Descrivi la figura e le funzioni del Room Division manager

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 61: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

STORIA

1. I criminali nazisti vennero processati a:

a) Berlino

b) Dresda

c) Norimberga

d) Praga

2. La Guerra Fredda fu:

a) una guerra combattuta per il possesso dell’Antartide

b) uno stato di continua tnsione tra USA e URSS

c) un conflitto tra URSS e Canada

d) un conflitto tra USA e Jugoslavia

3. Il Welfare State è:

a) lo stato assistenziale

b) lo stato americano

c) un partito britannico

d) la nuova politica tedesca

4. Martin Luther King fu:

a) comandante delle truppe americane in Vietnam

b) vicepresidente degli USA

c) leader del movimento per i diritti civili

d) capo del Ku Klux Klan

5. Per quale motivo gli USA decisero di entrare nella Seconda Guerra Mondiale?

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

6. Cosa si intende per “Muro di Berlino” e per quali ragioni fu costruito?

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Page 62: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

SCIENZE DEGLI ALIMENTI

1) Il fabbisogno energetico totale(FE) è dato da :

MB x TID

MB x Energia dell’accrescimento

MB x LAF

MB x IMC

2) L’ indice di massa corporea(IMC) è dato dal rapporto tra ::

Peso (kg)/altezza al quadrato(m)

Peso (kg)/altezza (cm) al quadrato

Nessuna delle risposte precedenti

Altezza (m)/peso(Kg) al quadrato

3) Il modello alimentare ungherese per una sana alimentazione è rappresentato da una casa a due

piani in cui:

Il piano terra è rappresentato da frutta e ortaggi, il primo dai cereali , il tetto equamente

diviso tra latte e carne ed il camino da zuccheri e grassi

Il piano terra è rappresentato dai cereali, il primo da frutta e ortaggi, il tetto equamente

diviso tra latte e carne ed il camino da zuccheri e grassi

Il piano terra è rappresentato da grassi , il primo dai cereali , il tetto equamente diviso tra

latte e carne ed il camino da frutta e cereali

Nessuna delle risposte precedenti

4) Un grammo di alcol etilico fornisce al nostro corpo :

5 kcal

3 Kcal

4 Kcal

9 Kcal

1) Quali sono i principi nutritivi che devono essere assunti nell’arco della giornata in una dieta

equilibrata ed in quali quantità vanno utilizzati.

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

2) Che cosa sono i LARN ?

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Page 63: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

MATEMATICA

1. Data la funzione 242 xxy , le controimmagini di -5 sono:

1,3

-1,-3

-1,3

1,-3

2. La funzione 1

32

x

xy :

È definita in tutto

È continua in tutto

È continua in x=1

Non è continua in x=1

3. Il 43

41lim

2

2

xx

x

x è:

4

3

3

1

3

4

4. La funzione 1

13

x

xy

Non possiede asintoti verticali

Non possiede asintoti

Possiede un asintoto verticale in x=-1

Possiede un asintoto verticale in x=1

Page 64: DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO · Noemi Ranalli Fabio . Elenco dei docenti componenti il Consiglio di Classe ... ai social network; d) socializzazione nel quartiere di provenienza: la mancanza

5. Calcolare il seguente limite 9

652

2

3lim

x

xx

x

.

6. Determinare il dominio della funzione xx

xy

2

32

, dando anche la definizione di dominio.