Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha...

67
1 Istituto TecnicoEconomico e Tecnologico. “ Padre A.M. TANNOIA “ Ruvo di Puglia Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo Anno scolastico 2016/2017 La coordinatrice Il Dirigente Scolastico

Transcript of Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha...

Page 1: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

1

Istituto TecnicoEconomico eTecnologico.

“ Padre A.M. TANNOIA “Ruvo di Puglia

Documentodel 15 maggio

Classe 5 D Turismo

Anno scolastico 2016/2017

La coordinatrice Il Dirigente Scolastico

Page 2: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

2

SommarioCOMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE .................................................................................................. 3IN PLICO SEPARATO........................................................................................................................................................... 3PRESENTAZIONE DELLA CLASSE........................................................................................................................... 3IN PLICO SEPARATO........................................................................................................................................................... 3IN PLICO SEPARATO........................................................................................................................................................... 3IN PLICO SEPARATO........................................................................................................................................................... 3PROFILO DELLA CLASSE .......................................................................................................................................... 4PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE.................................................................................... 6PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE......................................................................................................................... 6OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROFILO PROFESSIONALE ........................................................................................... 7METODOLOGIA, TIPOLOGIA PROVE, VERIFICHE, VALUTAZIONE.................................................................. 8LINGUA E LETTERATURA ITALIANA.................................................................................................................... 9STORIA........................................................................................................................................................................ 12LINGUA INGLESE...................................................................................................................................................... 15LINGUA FRANCESE.................................................................................................................................................. 20LINGUA TEDESCA .................................................................................................................................................... 24MATEMATICA ........................................................................................................................................................... 28GEOGRAFIA TIRISTICA ........................................................................................................................................... 30DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ................................................................................................................ 32DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI .................................................................................................................. 35ARTE E TERRITORIO ................................................................................................................................................ 39SCIENZE MOTORIE................................................................................................................................................... 41RELIGIONE ................................................................................................................................................................. 43SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA ................................................................................................................. 44GRIGLIE DI OSSERVAZIONE DEI COMPORTAMENTI E DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO ......................... 59INDICATORI E DESCRITTORI ................................................................................................................................... 60CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA, COMPETENZE,CAPACITA’ ................................... 60GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO ...................................................................................... 61GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO ...................................................................................... 62GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO ...................................................................................... 63GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO ...................................................................................... 64GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA : ......................................................................................... 65DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI .................................................................................................................. 65GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA ................................................................................. 66GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE.......................................................................................... 67

Page 3: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

3

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

In plico separato

Numero complessivo di allievi frequentanti 19femmine 11maschi 8

ELENCO DEI CANDIDATI

In plico separato

Storia del triennio conclusivo e crediti scolastici

Tabella riassuntivoIn plico separato

La tabella sottostante evidenzia la composizione della classe, con i giudizi sospesi al 3° e 4°anno e con i crediti scolastici:

In plico separato

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Page 4: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

4

PROFILO DELLA CLASSE

Profilo della classe

La classe, nel corso del triennio, non ha potuto contare sulla stabilità del corpo docente, in modo specificoper le seguenti discipline: Discipline turistiche e aziendali, Arte e territorio ( per le quali il docente è statosempre diverso nel triennio), Lingua inglese e Italiano e Storia.Gli alunni hanno partecipato alle attività didattiche con un certo interesse, si sono aperti al dialogo educativoanche se non sempre in modo propositivo per tutti. Gli studenti più diligenti hanno dimostrato curiosità evivacità intellettuale e hanno arricchito il percorso formativo.I rapporti tra gli alunni sono stati sempre sereni, corretti quelli tra alunni e docenti. Il dialogo educativo si èsempre svolto nelle migliori condizioni, favorendo il processo di apprendimento degli alunni.Una buona parte della classe ha partecipato alle attività scolastiche ed extrascolastiche, condividendo gliobiettivi delle varie discipline.Nella classe si distingue, per serietà e senso di responsabilità, un gruppo di studenti che ha mostrato unbuon impegno, studiando con costanza, evidenziando il possesso di una più che discreta preparazione intermini di conoscenze, abilità e competenze, sia culturali che professionali.Un secondo gruppo, invece, dotato di sufficienti capacità, di metodo di studio e adeguato interesse alleattività proposte, ha raggiunto risultati mediamente positivi, sia pure attraverso un percorso non semprelineare.Per pochi alunni, infine, le lacune pregresse, unite ad una motivazione non sempre adeguata, malgrado leripetute azioni di recupero e le attività intraprese per meglio motivarli, hanno consentito il raggiungimentodegli obiettivi minimi, anche se non in tutte le discipline.La partecipazione alle attività didattiche ha reso proficuo l’insegnamento ed ha consentito alla quasi totalitàdegli alunni di raggiungere le finalità e gli obiettivi formativi prefissati nella programmazione preventiva.Sulpiano affettivo-relazionale, la classe è sostanzialmente omogenea. In generale, gli alunni sono maturati nelcorso degli anni, sviluppando valori di rispetto reciproco e di solidarietà; anche nei confronti dei docenti iragazzi hanno dimostrato un rapporto abbastanza corretto ed educato.Nel corso del terzo e quarto anno, alcuni alunni sono entrati in contatto con le strutture produttive e lerealtà libero-professionali del territorio per realizzare le attività di stage previste dal curricolo scolastico, ealtri hanno svolto stage professionali all’estero, nell’ambito del progetto europeo Erasmus plus.Tali esperienze hanno arricchito i ragazzi non solo di conoscenze relative al funzionamento del settoreprofessionale di loro competenza, ma anche delle problematiche del mondo del lavoro nel territorio eall’estero.Gli incontri di orientamento organizzati dall’Istituto e dall’Università degli Studi di Bari hanno consentito dimaturare una maggiore consapevolezza in merito alle future scelte di studio o di lavoro.Per quanto attiene agli obiettivi, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze, si rinvia allerelazioni dei docenti delle singole discipline allegate al presente documento.L’attività didattica ha subìto un certo rallentamento, nei mesi di dicembre / gennaio, a causa di unprovvedimento di chiusura della sede scolastica , da parte della Città metropolitana, per motivi di sicurezza.In tale periodo la frequenza alle lezioni si è svolta in orario pomeridiano e presso altre strutture scolastiche.Dopo un breve periodo di disagio, la classe si è subito adattata reagendo in modo globalmente positivo.La classe giunge, comunque, all’esame di stato al termine di un percorso scolastico che ha visto crescereprogressivamente il livello di conoscenze acquisite, la maturità di giudizio, la partecipazione e il senso diresponsabilità.Sotto questo profilo si può senz’altro affermare che obiettivi e finalità stabiliti in sede di programmazionesono stati, nel complesso, raggiunti, pur con differenziazioni riconducibili all’impegno e alle attitudini diciascun allievo.Il positivo clima di collaborazione con i docenti ha permesso di raggiungere un grado di profitto mediamenteadeguato.I programmi preventivati sono stati svolti nella loro interezza in quasi tutte le discipline.La classe ha partecipato ad iniziative sociali, culturali e sportive, sempre condivise dal consiglio di classe,coerenti con le linee programmatiche del piano dell’offerta formativa e finalizzate all’arricchimento personalee alla crescita intellettuale e civile di ciascuno studente.In conclusione, si esprime un giudizio generalmente positivo in relazione alle potenzialità intrinseche delgruppo classe che ha espresso nel corso di quest’ultimo anno, maggiore capacità di rielaborazioneindividuale autonoma, accettabili capacità logiche e senso critico.Il consiglio di classe ha deliberato di svolgere due simulazioni della terza prova, optando per la tipologia B,con due quesiti per ciascuna disciplina coinvolta, i cui testi si allegano al presente documento, unasimulazione della prima e della seconda prova scritta d’esame e della prova orale.

Page 5: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

5

I programmi sono stati adeguati alle capacità della classe, perciò si fa riferimento alle relazioni personali peril percorso didattico seguito da ciascun docente.Come già accennato nella classe è presente un alunno diversamente abile che ha seguito un programmaparitario in tutto il quinquennio. Si allega documentazione specifica.

Situazione socio-ambientale

Il bacino d’utenza dell’istituto (Ruvo e Terlizzi) è formato da alunni che, per la maggior parte, provengonodal mondo del lavoro dipendente, pubblico e privato, delle attività produttive agricole e artigianali . Lefamiglie decidono di far frequentare l’Istituto perché ritengono sia l’indirizzo scolastico più idoneo perl’inserimento rapido dello studente nel contesto lavorativo, nonché per l’accesso alle facoltà universitarie avocazione aziendale, giuridica, linguistica.L’Istituto “Padre A. M. Tannoia” costituisce un elemento fondamentale nella crescita educativa e formativadelle popolazioni studentesche di adolescenti che si avvalgono di una vasta gamma di servizi, attività eindirizzi offerti dalla scuola, oltre alle possibilità di sbocco professionale.Gli alunni hanno assunto, nel contesto familiare, modelli educativi conformati a valori molto positivi. Lamaggior parte dei genitori sono stati, nel corso del triennio, partecipi alla vita scolastica dei loro figli,mostrandosi collaborativi e fiduciosi nell’Istituzione scolastica.

Partecipazione alla vita scolastica

La classe, o in alcuni casi un gruppo di alunni,nel triennio ha svolto le seguenti attività:

Orientamento al lavoro con stage aziendali presso strutture locali Orientamento universitario c/o Università di Bari Orientamento al lavoro tramite partecipazione a conferenze Partecipazione a stage aziendale all’estero, nell’ambito del progetto Erasmus Plus Partecipazione al progetto “ Coop” e stage a alla sede centrale di Modena. Partecipazione a manifestazioni locali come “La Sagra delle olive” a Terlizzi e “La sagra del

Cardoncello” a Ruvo Torneo di calcio, pallavolo, ping-pong, tiro con l’arco Partecipazione ad attività di accoglienza nell’ambito dell’orientamento in entrata Partecipazione a spettacoli cinematografici e teatrali Partecipazione al “Treno della memoria” e ad iniziative relative alla giornata della Memoria Partecipazione al corso di Pronto soccorso Partecipazione al “ Project Management ” Attività di promozione del territorio con la creazione di prodotti finali: cortometraggio, video, foto

e brochure Visite sul territorio Certificazione di Lingua Inglese, livello B2, nel corso dell’ ultimo anno scolastico Partecipazione a spettacoli teatrali in lingua straniera nel corso del triennio Partecipazione alle “Giornate FAI di Primavera” e al progetto “Cicerone” Visita a struttura carceraria Visita del museo “De Nittis” a Barletta con annessa attività di guida

Considerazioni del Consiglio di classe sul lavoro svolto nel corso del triennio

Continuo è stato l’impegno dei docenti nel cercare di conciliare le attività complementari, le assenze, leassemblee di classe, le festività, viaggio di istruzione, con l’attività curriculare evitando di far disperdere laconcentrazione allo studio per gli alunni. Talvolta si è ravvisata la necessità di operare degli adattamenti al leprogrammazioni disciplinari.

Page 6: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

6

PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE

L’indirizzo “Turismo” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorsoquinquennale, lecompetenze relative all’ambito turistico, oggi essenziale per la competitività delsistema economico eproduttivo del Paese e connotato dall’esigenza di dare valorizzazione integrata e sostenibile al patrimonioculturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico.L’ambito è caratterizzato da un mercato complesso perché estremamente mutevole e molto sensibile allevariazioni dei fattori economici, ambientali, sociali che incidono sull’andamento dei flussi turistici e dell’offertaad essi connessa, per cui si richiedono percorsi formativi finalizzati al conseguimento di un’ampia gamma dicompetenze tali da consentire allo studente di adottare stili e comportamenti funzionali alle richiesteprovenienti dai diversi contesti e di “curvare” la propria professionalità secondo l’andamento della domanda.I percorsi dei nuovi istituti tecnici danno, inoltre, ampio spazio alle metodologie finalizzate a sviluppare lecompetenze degli allievi attraverso la didattica di laboratorio e le esperienze in contesti applicativi, l’analisi ela soluzione di problemi ispirati a situazioni reali, il lavoro per progetti; prevedono, altresì, un collegamentoorganico con il mondo del lavoro e delle professioni, attraverso stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro.

Risultati di apprendimento del percorso

Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico ecompetenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativacivilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonioculturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenzedell’ambito professionale specifico con linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativodell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresaturistica inserita nel contesto internazionale.

È in grado di:– gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimoniopaesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;– collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani diqualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;– utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi turisticianche innovativi;– promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;– intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commercialiA conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo Turismo consegue i risultati diapprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

PROGRAMMAZIONE COLLEGIALE

OBIETTIVI EDUCATIVI

Educazione alla cittadinanza attiva Educazione al rispetto dell’ambiente e del territorio Educazione al rispetto delle consegne e alla responsabilità Educazione al dialogo e al confronto Potenziamento dell’interesse, dell’impegno e della partecipazione attraverso la motivazione e la capacità

di lavorare in gruppo e autonomamente

OBIETTIVI COGNITIVI

Potenziamento delle capacità di comprensione, analisi e sintesi Potenziamento delle capacità logiche Potenziamento della chiarezza espositiva Sviluppo del senso critico in funzione dell’autonomia di giudizio e di pensiero Potenziamento del lavoro di gruppo e dello spirito di collaborazione Potenziamento del lavoro autonomo attraverso l’uso dei laboratori e della ricerca.

Page 7: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

7

Acquisizione dei saperi delle singole discipline, anche attraverso l’interdisciplinarità. Potenziamento dell’uso corretto degli strumenti ( libri di testo, cartine, schemi, grafici)

RISULTATI RAGGIUNTI

OBIETTIVI EDUCATIVI

Gli obiettivi educativi e formativi sono stati acquisiti in modo pressoché uniforme, all’interno della classe: latotalità degli alunni ha maturato ed espresso atteggiamenti improntati alla massima correttezza nellerelazioni con i compagni e con i docenti

OBIETTIVI COGNITIVI

La maggior parte della classe ha raggiunto risultati apprezzabili, da attribuire in parte a personali capacità, inparte alla maggiore disponibilità ad affrontare un impegno scolastico regolare, propositivo e produttivo.

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROFILO PROFESSIONALE

Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per coglierne leripercussioni nel contesto turistico, i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali especifici dell’impresa turistica, i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronicaattraverso il confronto tra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra areegeografiche e culturali diverse.

Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento aquella del settore turistico.

Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi. Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni

funzionali alle diverse tipologie. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l’ausilio di programmi di contabilità integrata specifici

per le aziende del settore Turistico. Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia

per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile. Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti

turistici. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale

dell’impresa turistica. Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

Tali obiettivi sono stati raggiunti dagli studenti in differenti livelli a seconda delle capacità, delle attitudini,degli interessi e della motivazione allo studio.

Page 8: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

8

METODOLOGIA, TIPOLOGIA PROVE, VERIFICHE, VALUTAZIONE

METODOLOGIA

La metodologia adottata dal consiglio di classe prende le mosse dalla programmazione disciplinare.Ogni docente, sulla base del rapporto stabilito con la classe, considerato il livello di conoscenze degli alunni,visti i contenuti qualificanti la disciplina oggetto di studio, ha programmato gli obiettivi da raggiungere,servendosi degli strumenti a disposizione nell’istituto.Così, di volta in volta, dopo aver suddiviso in autonomi moduli di apprendimento le Unità Didattiche dasviluppare, si è fatto uso della lezione frontale, della lezione in cui simulare situazioni, in coppia e in gruppocon l’attività di tutoring del docente o di un alunno del gruppo, del role play, del problemsolving, delladidattica breve, del brain storming e del cooperative learning.

TIPOLOGIA PROVE

Le prove scritte e orali somministrate agli alunni sono state: risoluzione di problemi, produzione sintetica,prove contestualizzate, trattazione di un tema, saggio breve, lettura, comprensione e analisi guidata di untesto sulla base delle tipologie delle prove scritte e orali del nuovo esame di Stato.

VERIFICHE

Le verifiche scritte sono state di tipo semi-strutturato e non strutturato; le verifiche orali sono state di tipodialogico, espositivo- descrittivo e argomentativo.

VALUTAZIONE

Si è basata sulla tassonomia di Bloom secondo i seguenti indicatori:• Indicatori di valutazione comportamentali: socializzazione, autocontrollo, partecipazione al dialogoeducativo, impegno e interesse, metodo di lavoro, frequenza.• Indicatori di valutazione di apprendimento: conoscenze generali e specifiche, competenze comunicative, diapprofondimento, di applicazione per la risoluzione dei problemi, abilità logiche (analisi, sintesi, confronto,critica).

INDICATORI DEL LIVELLO DI COMPETENZA

Livello standard minimo: la competenza in esame si manifesta in forma essenziale/basilare ed è attivatasotto opportuna guida.Livello standard medio: la competenza in esame si manifesta in maniera accettabile ed è agita conapprezzabile autonomia.Livello standard alto: la competenza in esame si manifesta in modo completo, consapevole ed è agita consicurezza e con completa autonomia.Livello base non raggiunto: la competenza in esame si manifesta in modo limitato, non funzionale,incoerente, privo di autonomia, nel rifiuto anche della guida.

SIMULAZIONE PROVE DI ESAMI DI STATO

Al fine di preparare gli allievi a sostenere al meglio la terza Prova degli Esami di Stato, sono state svolte duesimulazioni della terza prova, una della prima e una della seconda prova, delle quali si allegano i relatividocumenti e una simulazione del colloquio orale.

Page 9: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

9

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Libro di testo:

Letteratura +, Marta Sambugar, Gabriella Salà. La Nuova Italia

La classe seguita dalla docente solo dal quarto anno ha stabilito un dialogo educativo positivo sia sul pianodelle relazioni sia per la partecipazione alle attività didattiche,pertanto ,la maggior parte degli alunni haevidenziato una crescita della personalità con l’acquisizione di competenze sia della disciplina chetrasversali. .Nel corso dell’anno scolastico anche se gli alunni hanno mostrato interesse per la disciplina,talvolta , si èverificata una tendenza alla distrazione,a frequenti assenze,e a discontinuità nell’impegno domestico . Laprima parte dell’anno è stata impiegata soprattutto nel potenziamento di abilità d’analisi di testi letterari enon, delle tecniche di scrittura, soprattutto quella argomentativa del saggio breve, e di abilità per consentireun approccio più autonomo e critico di autori e di testi.La contestualizzazione degli autori, attraverso un continuo parallelismo con la Storia e l’analisi interpretativadei testi, hanno riguardato gli autori della fine dell’800 e del ‘900, italiani con qualche riferimento allaletteratura straniera.L’approccio alla disciplina è avvenuto sempre con metodologie diversificate , indagando ifenomeni storici e letterari nelle loro diverse componenti culturali, sociali, politiche ed economiche eattivando riferimenti all'attualità, attraverso percorsi di ricerche e approfondimenti personali.L’esposizione orale e la produzione scritta hanno rivelato una lacunosa padronanza della lingua italiana e

una certa povertà lessicale che hanno inficiato la possibilità di esprimersi con un discorso fluido nelleverifiche .Alcuni alunni,però,nonostante le difficoltà a livello espositivo e concernenti la produzionescritta,hanno saputo garantire occasioni di crescita e il raggiungimento di livello base(conoscenze,abilitàessenziali).Durante l’anno si sono attivati in classe laboratori di studio e di approfondimento su materiale integrativo almanuale; largo uso di PPT e di videolezioni.Ad oggi un gruppo molto ristretto ha raggiunto un livello avanzato di competenze (studio e impegnocostanti, padronanza e visione globale degli argomenti di studio, capacità di percorsi di apprendimentoautonomi), un gruppo più ampio un livello discreto, i restanti alunni hanno raggiunto un livello base(conoscenze e abilità essenziali).

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare, secondo le fasce di livello sopraindicate, sono state raggiuntele seguenti competenze e abilità riportate nella seguente tabella.

Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteraturaitaliana e di altre letterature.

Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti di analisi al fine di formulare unmotivato giudizio critico.

Contestualizzare l'evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall'Unità ad oggi in rapporto aiprincipali processi sociali, culturali, politici, scientifici di riferimento.

Cogliere, in prospettiva interculturale, gli elementi di identità e di diversità tra la cultura italiana e leculture di altri paesi.

Collegare i testi letterari con altri ambiti disciplinari.

Page 10: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

10

CONTENUTI TRATTATI

UDA 0: LE ABILITÀ E I TESTI

Le varie tipologie di testi argomentativi; il saggio breve: tecniche di redazione. L’analisi testuale: il recupero delle tecniche di analisi.

UDA 1: Il difficile passaggio dall’800 al ‘900: innovazioni, questioni sociali, problemi,espressioni artistico-letterarie.

Gli ultimi decenni dell’ OttocentoProgresso tecnologico, istituzioni culturali. Il rapporto tra intellettuale e scienza.

La protesta antiborghese degli Scapigliati.La letteratura italiana tra scapigliatura e :CarducciCarducci:Pianto anticoPositivismo e Naturalismo: contesto, temi e forme. Cenni su Zolà.

G. Flaubert: Madame Bovary, trama. Incipit, Il ritratto di Emma.

G. Verga: una voce dell’ Italia post-unitariaIl Verismo in Italia: caratteri e forme.

G. Verga: biografia, la“sicilianità”, la poetica, la svolta verista, le tecniche narrative.Da Vita dei campi: La lupa, Prefazione a L’amante di Gramigna.

Da I Malavoglia:Prefazione, La famiglia Malavoglia, L’arrivo e la partenza di ‘Ntoni,la tempesta.Da Novelle Rusticane, La Roba.Da Mastro don Gesualdo, Addio alla roba.

Simbolismo,estetismo e decadentismo :I tanti volti dell’eroe decadente.C. Baudelaire e i poeti maledetti: biografia, temi e forme poetiche; da I fiori del male, Albatros,Spleen.

Decadentismo: definizione, contesto, temi, modelli, autori e forme.Un esempio di romanzo decadente inglese: O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (trama), Il vero voltodi D.Gray, Lo splendore della giovinezza.G.Pascoli: una biografia tormentata, il confronto ossessivo con la morte, le difficoltà relazionali, ilsocialismo umanitario, i temi, le forme poetiche.La produzione in prosa: Il fanciullinoDa Myricae:Tuono, Lampo,Temporale, Nebbia, X agosto.Da I canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno.G.D’Annunzio: il mito del vivere inimitabile: l’impegno politico, l’impresa di Fiume, il culto dellabellezza, edonismo ed estetismo, il superuomo, il panismo. La poetica: temi e forme.Da Il piacere: I ritratti di Andrea Sperelli , Il verso è tutto.Da Alcyone:La pioggia nel pineto.

UDA 2: Le forme della narrativa

Due condizioni esistenziali,la senilità e la frantumazione dell’io:I.Svevo: un intellettuale di confine, il contesto di Trieste, la formazione, i rapporti con Joyce e lapsicoanalisi, la figura dell’inetto e la senilità, tecniche narrative e scelte linguistiche.

DaUna vita, : Le insoddisfazioni di Alfonso..Da La coscienza di Zeno,Prefazione, Preambolo, La morte del padre, L’ultima sigaretta.la catastrofeinauditaL. Pirandello: biografia, formazione e modelli culturali, la visione del mondo, la poetica, le novelle, iromanzi, l’Umorismo, l’esperienza teatrale dal grottesco al metateatro.Da Novelle per un anno:il treno ha fischiato, La patente.Da Il fu Mattia Pascal:Premessa, Cambio treno,a mo’di scusa.Da Uno, nessuno e centomila: Salute.Da L’ Umorismo:Il sentimento del contrario.

La narrativa del secondo dopoguerra:il neorealismo(sintesi)I.Calvino,I sentieri dei nidi di ragno(sintesi)L.ciascia,Il giorno della civetta,l’assassinio alla fermata dell’autobus

Page 11: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

11

UDA 3: La lirica italiana tra tradizione modernità Lo sperimentalismo nell’arte e nella scrittura:

I movimenti di Avanguardia: temi e forme. Il Dadaismo , ilIl Futurismo: temi e forme.

F.T.Marinetti: Manifesto del Futurismo, Manifesto tecnico della letteratura futurista,il mito della velocità

A.Palazzeschi: Chi sono io?Il Crepuscolarismo: temi e forme.

La poesia della guerra:G.Ungaretti: la biografia, la recherche, l’esperienza al fronte, le scelte formali.Da L’allegria: Il porto sepolto, Fratelli, Veglia, Soldati, Mattina, Allegria dei naufragi.Ermetismo: definizione, temi, forme.Quasimodo,uomo del mio tempo.

U.Saba: il ritorno alla tradizione. Biografia, produzione poetica, caratteristiche formali.(cenni)Da Il Canzoniere: A mia moglie, gool

E.MontaleBiografia, la parola e il significato della poesia, scelte formali e sviluppi tematici.Da Ossi di seppia: Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere.Da Le occasioni:La casa dei doganieri.

N.B: Gli autori Saba,Quasimodo e il Neorealismo saranno trattati, presumibilmente, dopo il 15 maggio.Tutti gli alunni hanno integrato il programma svolto con letture autonome per la realizzazione del percorsointerdisciplinare.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione interattiva, lezione frontale, lettura guidata di testi, video-lezione, laboratorio su materialiiconografici, cooperative learning, utilizzo di mappe e schemi, autoapprendimento e percorsi diricerca, problemsolving

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

fotocopie fornite dal docente,presentazioni PPT, lavagna Interattiva Multimediale, software didattici,Internet.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Le procedure per la verifica di Italiano hanno previsto la valutazione individuale e di gruppo, attraverso leseguenti modalità:

N. 3 prove scritte a quadrimestre ( analisi del testo, saggio breve, tema di ordine generale); N. 2 o più colloqui orali prove strutturate o semistrutturate (relazioni, riassunti, schemi ,questionari) Interrogazioni brevi, interventi nelle discussioni, percorsi di ricerca.

La valutazione comprende sia il risultato delle prove somministrate, sia il comportamento, l’attenzione e lapartecipazione mostrata in ogni fase del modulo.La valutazione è intesa soprattutto in senso formativo, nonsoltanto sommativo, per tener conto dei diversi stili di apprendimento di ciascun

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 12: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

12

STORIA

LIBRO DI TESTO:

DALLA SOCIETÀ INDUSTRIALE ALLA GLOBALIZZAZIONE, E.STUMPO, S.CARDINI, F.ONORATO VOL.3. EDITRICE LE MONNIER

PER IL PROFILO DELLA CLASSE SI FA RIFERIMENTO A QUANTO ESPOSTO NELLA RELAZIONE DI ITALIANO.AD INIZIO ANNO SCOLASTICO SI È DOVUTO RECUPERARE UNA BUONA PARTE DEL PROGRAMMA NON SVOLTA DURANTE L’ANNOPRECEDENTE. GLI ARGOMENTI RIPRESI HANNO RIGUARDATO IL RISORGIMENTO E IL PROCESSO DI UNIFICAZIONE ARGOMENTI,INDISPENSABILI COME RACCORDO A QUELLI DELL’ANNO IN CORSO,MA NON SARANNO INSERITI NEL PROGRAMMA, A CAUSA DEIRIDOTTI TEMPI DI SVOLGIMENTO.L’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO HA PUNTATO SULLA COSTRUZIONE DI CAPACITÀ DI RAGIONAMENTO SPECIFICO, ATTRAVERSOI CONTENUTI E LE OPERAZIONI STORIOGRAFICHE. SI È PUNTATO ALLA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI RIGUARDO LE COMPETENZERELATIVE A PROBLEMATICHE E ALLA SPIEGAZIONE DEI FATTI STORICI, ALL’ANALISI DELLE INTERPRETAZIONI, AL METODOCOMPARATIVO TRAMITE LEZIONI FRONTALI, DISCUSSIONI, LETTURA DI DOCUMENTI.NON PER TUTTI EFFICACE E PROFICUO L’APPROCCIO ALLA DISCIPLINA E ALLA DECODIFICA DI FONTI E DOCUMENTI.IN USCITA, UN GRUPPO RISTRETTO HA RAGGIUNTO UN LIVELLO AVANZATO DI COMPETENZE (STUDIO E IMPEGNO COSTANTI,PADRONANZA E VISIONE GLOBALE DEGLI ARGOMENTI DI STUDIO, CAPACITÀ DI PERCORSI DI APPRENDIMENTO AUTONOMI), UNGRUPPO PIÙ AMPIO UN LIVELLO INTERMEDIO, I RESTANTI ALUNNI HANNO RAGGIUNTO UN LIVELLO BASE. DA SEGNALAREUN’ALUNNA LA QUALE NON HA ASSOLTO VERIFICHE DIVERSI ALUNNI EVIDENZIANO DIFFICOLTÀ ESPOSITIVE E UN VOCABOLARIOESSENZIALE DI TERMINI TECNICI..

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE, SECONDO LE FASCE DI LIVELLO SOPRAINDICATE, SONO STATE RAGGIUNTELE SEGUENTI COMPETENZE ED E LE ABILITÀ RIPORTATE NELLA SEGUENTE TABELLA.

COMPETENZE DI STORIA CORRELARE LA CONOSCENZA STORICA GENERALE AGLI SVILUPPI DELLE SCIENZE, DELLE TECNOLOGIE E DELLE

TECNICHE NEGLI SPECIFICI CAMPI PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO. RICONOSCERE GLI ASPETTI GEOGRAFICI, ECOLOGICI, TERRITORIALI DELL’AMBIENTE NATURALE ED ANTROPICO,

LE CONNESSIONI CON LE STRUTTURE DEMOGRAFICHE, ECONOMICHE, SOCIALI, CULTURALI E LE TRASFORMAZIONIINTERVENUTE NEL CORSO DEL TEMPO

ABILITA’

RICONOSCERE NELLA STORIA DEL NOVECENTO E NEL MONDO ATTUALE LE RADICI STORICHE DEL PASSATO,COGLIENDO GLI ELEMENTI DI CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ.

ANALIZZARE PROBLEMATICHE SIGNIFICATIVE DEL PERIODO CONSIDERATO. INDIVIDUARE I RAPPORTI FRA CULTURA UMANISTICA E SCIENTIFICO-TECNOLOGICA CON RIFERIMENTO AGLI AMBITI

PROFESSIONALI. UTILIZZARE FONTI STORICHE DI DIVERSA TIPOLOGIA PER RICERCHE SU SPECIFICHE TEMATICHE, ANCHE

PLURI/INTERDISCIPLINARI INTERPRETARE E CONFRONTARE TESTI DI DIVERSO ORIENTAMENTO STORIOGRAFICO. RICONOSCERE LA VARIETÀ E LO SVILUPPO STORICO DEI SISTEMI ECONOMICI E POLITICI E INDIVIDUARNE I NESSI

CON I CONTESTI INTERNAZIONALI E ALCUNE VARIABILI AMBIENTALI, DEMOGRAFICHE, SOCIALI E CULTURALI.

Page 13: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

13

CONTENUTI TRATTATI

UDA 1: L’ ITALIA E IL MONDO TRA LA FINE DELL’800 E GLI INIZI DEL ‘900

LA II RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: INNOVAZIONI, QUESTIONI SOCIALI, PROBLEMI, ESPRESSIONI ARTISTICO-LETTERARIE:

1. REALTÀ POLITICA, SOCIALE, ECONOMICA E CULTURALE NEGLI ANNI DELLA DESTRA STORICA E DELLASINISTRA:LA QUESTIONE MERIDIONALE

2. LA GRANDE DEPRESSIONE; CRISI AGRARIA E PRIME FORME DI INDUSTRIALIZZAZIONE.3. LA II RIV. INDUSTRIALE: CRONOLOGIA, PAESI INTERESSATI, SETTORI COINVOLTI, ASPETTI SOCIO-CULTURALI;4. L’ETÀ DELL’IMPERIALISMO;5. LA SOCIETÀ DI MASSA;6. LA BELLE EPOQUE.

L’ETÀ GIOLITTIANA:1. CRONOLOGIA, PROBLEMI STORIOGRAFICI, RIFORME, METODI E STRATEGIE POLITICHE, LA GUERRA DI LIBIA.

UDA 2: IL MONDO IN GUERRA

PRIMA GUERRA MONDIALE1. CAUSE PROSSIME E REMOTE;2. LE VICENDE BELLICHE SUI DIVERSI FRONTI, LE VARIE FASI DELLA GUERRA;3. ARMI E STRATEGIE DI GUERRA;4. L’ITALIA IN GUERRA: IL DIBATTITO SULL’INTERVENTO; LE BATTAGLIE.5. LA CONCLUSIONE DELLA GUERRA: I TRATTATI DI PACE, I 14 PUNTI DI WILSON, LA SOCIETÀ DELLE NAZIONI.6. IL DIFFICILE DOPOGUERRA.

RIVOLUZIONE RUSSA1. LA SITUAZIONE POLITICA E SOCIO-ECONOMICA NELLA RUSSIA DEI ROMANOV.2. LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE.3. LA GUERRA CIVILE.

L’ITALIA E IL MONDO NEGLI ANNI VENTI1. L’AFFERMAZIONE DEI REGIMI TOTALITARI: CONCETTO STORIOGRAFICO.2. RUSSIA: DA LENIN A STALIN; LE POLITICHE ECONOMICHE; LA NEP E PIANI QUINQUENNALI DI STALIN.3. IL BIENNIO ROSSO IN ITALIA;4. L’ASCESA DI MUSSOLINI: LA PRIMA FASE, LA SVOLTA TOTALITARIA, LA POLITICA ECONOMICA, LA PROPAGANDA

E IL CULTO DEL DUCE, LA POLITICA IMPERIALISTA, LA GUERRA D’ETIOPIA; DAGLI ANNI RUGGENTI AL NEW DEAL

1. GLI ANNI RUGGENTI, IL PROIBIZIONISMO, LA XENOFOBIA, IL CASO DI SACCO E VANZETTI;2. IL BIG CRASH: CAUSE E CONSEGUENZE;3. ROOSEVELT, NEW DEAL, STATOSOCIALE.

LA GERMANIA:1. L’UMILIAZIONE E LE DIFFICOLTÀ DEL DOPOGUERRA, LE RIPARAZIONI;2. LA REPUBBLICA DI WEIMAR;4. L’ASCESA DI HITLHER E IL TERZO REICH: POLITICA ECONOMICA, LA PROPAGANDA, IL CULTO DEL CAPO, LE

LEGGI RAZZIALI. LA SECONDA GUERRA MONDIALE

1. CAUSE REMOTE E CASUS BELLI: LA POLITICA AGGRESSIVA DELLA GERMANIA ;2. LO SCOPPIO DEL CONFLITTO;3. I TEATRI DI GUERRA, I PAESI COINVOLTI, LE STRATEGIE E LE ARMI ;4. LE DIVERSE FASI E LE BATTAGLIE;5. LO STERMINIO DEGLI EBREI;6. LA GUERRA DELL’ITALIA, LA CADUTA DEL DUCE, LA RESISTENZA.7. LA CONCLUSIONE E I TRATTATI DI PACE: LA NUOVA GEOPOLITICA.

UDA 3: L’ETÀ DEL BIPOLARISMO

LA GUERRA FREDDA E I DUE BLOCCHI (IN SINTESI DAGLI APPUNTI) IL REFERENDUM E L’ITALIA REPUBBLICANA (IN SINTESI DAGLI APPUNTI)

N.B. LA CONCLUSIONE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E L’ETÀ DEL BIPOLARISMO SARANNO ARGOMENTI SVOLTI DOPO IL 15MAGGIO.

Page 14: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

14

METODOLOGIE DIDATTICHE

COOPERATIVE LEARNING, LEZIONE INTERATTIVA, VIDEO-LEZIONE, LEZIONE FRONTALE, DISCUSSIONE GUIDATA,LABORATORIO SU FONTI E DOCUMENTI, PERCORSI DI RICERCA E APPROFONDIMENTO.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

FOTOCOPIE FORNITE DAL DOCENTE,PRESENTAZIONI PPT, LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE, SOFTWAREDIDATTICI, INTERNET.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE

LE PROCEDURE PER LA VERIFICA HANNO PREVISTO LA VALUTAZIONE INDIVIDUALE E DI GRUPPO ATTRAVERSO LE SEGUENTIMODALITÀ:

N. 2 O PIÙ VERIFICHE ORALI A QUADRIMESTRE (COLLOQUI, INTERROGAZIONI BREVI) PROVE STRUTTURATE O SEMISTRUTTURATE (RELAZIONI, RIASSUNTI, SCHEMI), NONCHÉ L’OSSERVAZIONE SISTEMICA. 2 SIMULAZIONI TERZA PROVA, TIPOLOGIA B(2 QUESITI DI 10 RIGHI).

LA VALUTAZIONE COMPRENDE SIA IL RISULTATO DELLE PROVE SOMMINISTRATE, SIA IL COMPORTAMENTO, L’ATTENZIONE E LAPARTECIPAZIONE MOSTRATA IN OGNI FASE DEL MODULO.LA VALUTAZIONE È INTESA SOPRATTUTTO IN SENSO FORMATIVO, NON SOLTANTO SOMMATIVO, PER TENER CONTO DEI DICERSISTILI DI APPRENDIMENTO DI CIASCUN ALUNNO.

RUVO DI PUGLIA, 15.05.2017

Page 15: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

15

LINGUA INGLESE

Libri di testi:

Susan Burns/ Anna Maria Rosco - GO TRAVELLING - Casa editrice: VALMARTINAAppunti del docente( solo per i brani letterari)DermotHeaney/Daniela Montanari/Rosa Anna Rizzo – CONTINUITIESCONCISE – Casa editrice: PEARSON

La classe si rivela eterogenea per preparazione di base, attitudini personali, impegno e obiettivi didatticiconseguiti. La partecipazione durante le attività scolastiche è stata attiva per la maggior parte degli studenti,mentre l’impegno nello studio a casa, fatta eccezione per un piccolo gruppo di studenti, è stato discontinuo.Il profitto finale configura una classe mediamente discreta, con pochi studenti di fascia alta, un numeromaggiore con risultati discreti e più che discreti, e gli altri complessivamente sulla sufficienza. Quest'ultimi inparticolare evidenziano ancora incertezze e lacune nelle conoscenze sintattico grammaticali.

Competenze Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.

Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento allestrategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

Utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche.

MODULO n.3GETTING AROUNDAbilità: Ascoltare situazioni autentiche registrate per cogliere informazioni.

Richiedere e dare informazioni/consigli riguardo l’organizzazione di viaggi, usando unaterminologia appropriata.

Comprendere testi specifici e documenti autentici.

Comprendere le procedure aeroportuali.

Usare Internet per cercare informazioni e prenotare i mezzi di trasporto.

Scrivere lettere/mail per chiedere e dare informazioni/consigli riguardo l’organizzazione di viaggi,usando una terminologia appropriata.

Contenuti:1. Unit 1Flying

1.1 Scheduled flights and charter flights

1.2 What does “Low – cost” mean?

1.3 Airports – Departure and arrival procedures

2. Unit 2Waterways, railways and roads

2.1 Ferries and water buses

Page 16: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

16

2.2 Cruises

2.3 Rail travel in Europe

2.4 At the railway station

MODULO n.5 AROUND ITALYAbilità: Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai

percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 del QuadroEuropeo di Riferimento per le lingue (QCER).

Ascoltare documenti/situazioni autentici registrati per cogliere informazioni.

Richiedere e dare informazioni/consigli riguardo la prenotazione di viaggi, usando una terminologiaappropriata.

Descrivere le mete turistiche.

Comprendere testi specifici e documenti autentici.

Scrivere lettere/mail riguardanti modifiche/cancellazioni, usando una terminologia appropriata.

Scrivere lettere/mail per la modifica o la cancellazione di prenotazioni, usando una terminologiaappropriata.

Produrre brochure.

Produrre itinerari turistici.

Contenuti:1. Unit 2Incoming tourism

1.1 Visiting Italy – the Italian regions

1.2 Venice: brief historical introduction – how to get there and move around – landmarks

1.3 Florence: brief historical introduction – landmarks

1.4 Rome: brief historical introduction – landmarks

MODULO n.6 EUROPE AND BEYONDAbilità: Ascoltare documenti/situazioni autentici registrati per cogliere informazioni.

Richiedere e dare informazioni/consigli riguardo la prenotazione di viaggi, usando una terminologiaappropriata.

Descrivere le mete turistiche.

Comprendere testi specifici e documenti autentici.

Scrivere lettere/mail riguardanti modifiche/cancellazioni, usando una terminologia appropriata.

Scrivere lettere/mail per la modifica o la cancellazione di prenotazioni, usando una terminologiaappropriata.

Produrre brochure.

Page 17: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

17

Produrre itinerari turistici.

Contenuti:1. Unit 1Around Europe

1.1 Why visit the UK?

1.2 How to get London and move around

1.3 London landmarks

1.4 Wales – the most visited attractions

1.5 Scotland

2. Unit 2Beyond Europe

2.1 The tourism industry in the USA

2.2 New York – getting around there – some iconic sights – other popular landmarks

2.3 London landmarks

2.4 Wales – the most visited attractions

2.5 Scotland

MODULO n.8 CAREERS IN TOURISM

Abilità:

Ascoltaredocumenti/situazioni autentici registrati per cogliere informazioni.

Far domanda per un impiego.

Rispondere ad una offerta di lavoro.

Avere il corretto approccio ad un colloquio.

Comprendere testi specifici e documenti autentici.

Contenuti:1. Unit 1Working in tourism

1.1 Different jobs

1.2 Different environments, different prospects

1.3 From research to sale

1.4 Working in a resort

1.5 Working in a hotel

1.6 Guides

Page 18: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

18

1.7 Giving information – Tourist information centres and visitor centres

CORRESPONDENCE IN TOURISM

Letters of modifications

Letters of cancellations

Letters of complaints

Letters of adjustments

LITERATURE (hints)

THE VICTORIAN AGE (trattazione in sintesi da appunti forniti dal docente)

Charles Dickens: Life and achievement. Focus on the passage “Please, sir, I want some more.”from the novel Oliver Twist.

Oscar Wilde - Life and achievement. Focus on the passage “Beauty is a form of Genius” from theprose work The Picture of Dorian Gray.

CULTURE

Roosevelt’s speech

METODOLOGIA

Perché gli alunni potessero acquisire le competenze previste al termine del loro percorso di studi, si è fattocostante ricorso ad attività di carattere comunicativo in cui le abilità linguistiche di base sono state usate inuna varietà di situazioni inerenti il settore turistico. Nelle attività di listening, sono stati sottoposti adun’attenta selezione del materiale su cui attivare strategie di comprensione, differenziate a seconda del tipodi testo e dello scopo dell’ascolto, per individuare le informazioni principali, specifiche, di supporto eatteggiamenti, ruoli e intenzioni degli interlocutori.

L’acquisizione delle abilità di speakingè stata favorita dando allo studente la più ampia opportunità di usarela lingua straniera in attività comunicative in coppia o in gruppo come, per esempio, il “role-playing”, durantele quali si è dato spazio all’efficacia della comunicazione e alla fluenza del discorso per intervenire, solo in unsecondo momento, per correggere errori di carattere formale o pragmatico. Nelle attività di reading, siproceduto per gradi, partendo da una lettura globale, finalizzata alla comprensione dell’argomento generaledel testo, per poi passare a quella esplorativa per la ricerca di informazioni specifiche, e infine arrivare aduna lettura analitica, per la comprensione più dettagliata del testo. Gli studenti hanno consolidato la letturasilenziosa, finalizzata a cogliere il significato del testo, per poi procedere con attività individuali, di coppia odi gruppo. Per quanto riguarda le abilità di writing, gli studenti si sono esercitati in attività autonome eimpegnative, come la produzione di riassunti e le composizioni libere.

STRUMENTI

Libro di testo – Schede operative – Materiale autentico – LIM – CD audio

Page 19: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

19

TIPOLOGIE DI VERIFICA

Lettura di testi specifici e comprensione attraverso questionari e attività vero/falso; ascolto di situazioniautentiche per cogliere informazioni attraverso questionari, attività vero/falso, attività di completamento didialoghi; produzione scritta di testi e dialoghi; esposizione orale degli argomenti di studio.

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 20: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

20

LINGUA FRANCESE

Libri di testo :

Nouveaux Carnet de voyages. Le français des professions touristique. Pallodi. Vallacco. Juveniliascuola

Écritures… Anthologie littéraire en langue française. Valmartina. Volume 2

La metodologia adottata è stata orientata sempre al raggiungimento dell’obiettivo principe dellacomunicazione. Si è fatto uso della lingua viva, evitando il più possibile la mediazione della traduzionePer potenziare le abilità di comprensione e produzione, si è lavorato molto su testi autentici e sono statescelte attività a carattere funzionale-comunicativo , come la lettura e la comprensione di testi scritti,questionari scritti e orali, riassunti scritti e orali, redazione di testi attinenti al mondo del turismo,rielaborazione di testi scritti, in forma scritta e in forma orale. Inoltre la metodologia del brain storming si èrivelata molto efficace e motivante per lo studio e l’analisi di testi letterari. E infatti la letteratura è stataapprocciata essenzialmente attraverso i testi poetici e di prosa, al fine di sensibilizzare e educare il discentead una loro lettura attenta e critica. Il coinvolgimento e la partecipazione, in classe, sono stati apprezzabili,anche non sempre seguiti da un approfondimento puntuale a casa da parte di tutti gli studenti.Per quanto riguarda gli strumenti utilizzati, si è fatto uso del libro di testo, di documenti autentici sul web edella piattaforma Moodle o classe virtuale, al fine di condividere le risorse aggiuntive , e sono risultati tuttiefficaci nello sviluppo delle competenze, per il raggiungimento degli obiettivi disciplinari, previsti nellaprogrammazione.

MODULO n.1: Le tourisme

Contenuti:

Tourisme oenogastronomique

settembre/ottobre

Contenuti:

Une marque ombrelle: Sud de France

Des bulles à la conquête du monde

La route des vin et des saveurs

Le tourisme oenogastronomique en Italie : Vinitaly et Eataly

L’organisation d’un itinéraire oenogastronomique

Tourisme vert, blanc , de montagne, de campagne, sportif

novembre

Contenuti:

Le tourisme vert: les randonnées à pied et en VTT

Les activités sportives dans le tourisme vert

Le tourisme montagnard durable et écolo.

Tourisme de santé

dicembre/gennaio

Contenuti :

Page 21: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

21

Le thermalisme

La thalassothérapie

La balnéothérapie

Les cures

Les structures du bien-être

L’organisation d’un séjour dans une structure de bien-être

Obiettivi disciplinari conseguiti:

Conoscenze:

Correttezza fonetica, ortografica, strutturale e lessicale.I diversi registri linguistici e le varietà testuali.Le caratteristiche delle differenti forme di turismo.L’organizzazione di itinerari e soggiorni.

Capacità: :

Rielaborare i contenuti.Esprimersi oralmente in modo semplice ma sufficientemente corretto su argomenti tecnico- turistici.Riflettere sulle differenti forme di turismo praticabili.

Competenze:

Interagire per iscritto e oralmente con dei clienti sulle possibilità di fare escursioni in montagna.Redigere un documento di presentazione di un circuito di escursioni nei parchi, in montagna.Presentare e consigliare le prestazioni di un villaggio turistico.Rispondere ad una lettera di reclamo. Redigere una brochure turistica: sommario, rubriche.

Tipologie di verifiche:

Lettura espressiva.Verifiche orali collettive ed individuali volte ad accertare le competenze comunicativo – relazionali in diversicontesti e situazioni.Test di comprensione.Produzione autonoma di brochure turistiche..Trattazione sintetica (simulazione della terza prova scritta)Riassunto

MODULO n.2: Le XIXème et XXème siècle

febbraio/marzo/aprile

Contenuti:

Le XIXème siècle et le XXème siècle

Le réalisme : Flaubert

Lettura e analisi di « Une lune de miel » tratto da « Madame Bovary » p.141

Page 22: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

22

Le naturalisme : Zola

Lettura e analisi di « L’Alambic » tratto da « L’Assommoir » p.154

Apollinaire et la rupture

Lettura e analisi di « Le Pont Mirabeau » tratto da « Alcools » p.230

Jacques Prévert, poète contemporain

Lettura e analisi di « Embrasse-moi » tratto da « Histoires » p.348

Obiettivi disciplinari conseguiti:

Conoscenze:

Correttezza strutturale e lessicale della lingua letteraria.

Capacità:

Riflettere e pensare a partire da testi scritti letterari.Rielaborare le conoscenzeOrganizzare nuove informazioni integrandole con quelle già possedute.Fare confronti, analizzare, porsi delle domande, essere critici ed autonomi su argomenti letterari.

Competenze:

Comprendere il senso globale ed analitico di un discorso letterario senza conoscerne tutto il lessico.Esprimersi in modo autonomo ed efficace su argomenti di carattere generale e letterario, utilizzando unlessico appropriato e rispettando le forme funzionali e strutturali.Discutere su un argomento letterario e interagire.Comprendere ed analizzare testi scritti e letterari e per usi diversi cogliendone il senso e lo scopo.Prendere appunti.Produrre testi scritti brevi, riassunti in riferimento a testi letterari e non.

Tipologie di verifiche:

Lettura espressiva.Verifiche orali collettive ed individuali volte ad accertare le competenze e le conoscenze relative a testi edargomenti letterari.Simulazione di seconda prova scrittaRiassunto

MODULO n. 3: Acceder autravail

maggio

Contenuti:

La ricerca di personale

Il reclutamento

I contratti di lavoro

Page 23: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

23

La formazione professionale

Il curriculum vitae formato europeo

La demanda e l’offerta d’impiego nel web.

I siti vetrina (Monster, CIDJ.com)

Obiettivi disciplinari conseguiti:

Conoscenze:

Conoscenza dei diversi registri linguistici e le varietà testuali.Correttezza strutturale e lessicale della lingua settoriale

Capacità:

Esprimersi oralmente in modo semplice ma sufficientemente corretto in un colloquio di lavoro.Riflettere sulle diverse offerte di lavoroConvincere in una lettera di candidatura

Competenze:

Interagire in una conversazione telefonicaSostenere un colloquio di lavoro

Compilare un curriculumRedigere una lettera di candidatura

Multimediale:

Orientarsi tra i siti internet

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 24: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

24

LINGUA TEDESCA

Libri di testo:

KOMM MIT 2 - Gabriella Montali, Daniela Mantelli, Nadja CzenohousLinzi- Loescher EditoreREISEZEIT NEU – Tiziano Pierucci, Alessandra Fazzi- Loescher EditoreZWISCHEN HEUTE UND MORGEN – V.Villa,A.SeiffarthLoescherEditore (Letteratura)

La classe ha intrapreso lo studio della lingua tedesca al terzo anno e la continuità didattica per la stessa èstata mantenuta negli anni. Il profilo è quello di una classe abbastanza disciplinata, talvolta poco partecipe.Solo per pochi adeguati sono stati negli anni il metodo di studio e l’impegno profuso. Durantequest’anno,però, la classe ha registrato un calo,( forse fisiologico, così come avviene per le quinte classi ingenerale) sia nell’impegno che nell’applicazione delle conoscenze, spesso imprecisa talvolta assente. Icontenuti sono risultati acquisiti sia nelle prove scritte che orali, ma esposti in maniera troppo manualistica.Si può dire , pertanto, che un gruppo ha lavorato in modo più responsabile raggiungendo gli obiettiviprefissati. Altri alunni hanno partecipato alle diverse attività proposte con molta difficoltà, data lacomplessità degli argomenti ma soprattutto la quantità dei contenuti proposti per una classe terminale apartire da quelli grammaticali, turistici e letterari previsti dai programmi ministeriali, gli stessi alunni hannoraggiunto appena gli obiettivi minimi. Per un piccolo gruppo invece si registra impegno scarso e superficiale,risultato anche di una frequenza incostante, quasi sporadica delle lezioni di lingua tedesca; gli stessi alunnipertanto non hanno raggiunto neanche gli obiettivi minimi.

OBIETTIVI SPECIFICI IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE, CAPACITA’

1. Gli allievi conoscono le principali funzioni linguistiche e strutture grammaticali proposte.2. Gli allievi conoscono argomenti di civiltà, di attualità, di carattere turistico oggetto di studio e hannosperimentato e verificato l’approccio al linguaggio letterario e a correnti letterarie.

COMPETENZE E ABILITA’ OPERATIVE

1. Gli allievi hanno sviluppato adeguate capacità audio-orali;2. sanno comprendere il senso globale di semplici testi scritti;3. sanno riflettere su funzioni e strutture linguistiche;4. sanno individuare le giuste funzioni operative a seconda della situazione;5. riescono a sostenere semplici conversazioni su argomenti di carattere turistico e no;6. riescono a produrre semplici testi orali e scritti di carattere professionale adeguati al contesto e alla

situazione di comunicazione con un sufficiente grado di coerenza e coesione.

CONTENUTI GRAMMATICALI I E II QUADRIMESTRE

-Revisione di strutture grammaticali: DasPerfekt;

Dal Libro Kommmit 2

LEKTION 6- Präteritum (schwacheVerben, starkeVerben, Modalverben , Hilfsverben, gemischteVerben),derNebensatzmit “wenn und als”, während , bevor e nachdem (Übungen);- DerGenitiv.- DasPlusquamperfekt

LEKTIONEN 7-8-9- Die VerbenmitPräpositionen- DerGenitiv- WiederholungderInfinitivsätze ( um…zu)

Page 25: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

25

LEKTIONEN 10-11-12

- DerKonjunktiv II ( regelmäβige Verben, unregelmäβige Verben, Modalverben, Hilfsverben- Übungen)- DerKonjunktiv II mitdemPlusquamperfekt-Übungen- DerIrrealsatz (alsob) - Übungen- DasRelativpronomen- Übungen- DerRelativsatz - Übungen

LEKTION 23- DasPassiv- (Präsens, Präteritum, Perfekt,Modalverben) ÜbungenTutte le strutture sono state approfondite con esercizi specifici dal libro di testo.

CONTENUTI SPECIFICI

1^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO: Willkommen in BerlinGrammatik: Revisione di strutture grammaticali. Studio di strutture grammaticali presenti nei testi scelti eproposti. Präteritum , der Satzmit “als und wenn”, die Nebensätzemit “nachdem , während”.

Civiltà e argomenti relativi all’ambito turistico:Dal libro Kommmit 2LEKTION 4-5-6- Die Berliner Mauer;- Der Fall der Mauer;- Der kalteKrieg- Die Liebesgeschichtevon Sophie und Konrad

Dal libro Reisezeit- Reiseziel Berlin S.185 -186- RedewendungzurStadtführung S.194- Stadtführung I : Berlin- Mitte S.195- EinReiseprogramm S.197-198

AktivitätenEinReisepaketodereinReiseprogrammfürzweioderdreiTage in Berlin schreiben.

2^ UNITA’ Di APPRENDIMENTO : ReisenachBerlinGrammatik:DerKonjunktiv II, derIrrealsatz, dasPassiv.- DasPassiv ( + Uebungen und Texte) - Da Kommmit 2

Dal libro Reisezeit:

Civiltà e argomenti relativi all’ambito turistico:- Urlaubsformen- Sommer- und Winterurlaub- Anzeigenlesen und einAngebotschreiben- DerWerbebrief- Gruppenreise

4^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO : DerTourismus und die Werbung

Civiltà e argomenti relativi al turismo (Fotocopie)- Berlin alsMessestadt und die ITB- Die Messen (Fotokopie –Textlesen und - lernen)- Die Messen al Werbeplattform( FotokopieTextlesen und –lernen)- Die Werbung und die Geschichte der Werbung (FotokopieTextlesen und –lernen)

Page 26: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

26

- Die Werbesprache- Die Broschüre (AnalyseeinerBroschüre)

4^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO : EinekurzeReiseum die deutscheLiteratur

Letteratura- Lessico relativo alla letteratura – Grundwortschatz -Fotokopie- Die literarischenGattungen. Fotokopie- Epik (der Roman, die Novelle, dasMärchen, die Fabel, die Kurzgeschichte) - Fotokopie- Lyrik (die engagierteLyrik , die Ballade) – Fotokopie

Dal libro “Zwischenheute und morgen”- Der Wiener Kongress S. 132-133- Die Romantik: die Früh- und die Spätromantik. (Merkmale) von S.134 bis 137- Die Brüder Grimm (Volksmärchen und Kunstmärchen) S. 142

- DasMärchen “Sterntaler “- lesen S.143- Restauration undVormärz S. 158-159- Die LegendevonLoreley.- Analyse der Ballade “Loreley” vonH.Heinevon S.162 bis164- Heine ( Leben und Werke) , Heine alsRomantiker.- Heine als Realist. S.165- Heine und die engagierteLyrik- Analyse der Ballade “ Die schlesischen Weber” vonH.Heine. S.166

5^ UNITA’ DI APPRENDIMENTO: Das 19. Jahrhundertundddas 20: Jahrhundert in der Literatur

Dal libro “Zwischenheuteundmorgen”

- GeschichtlichesBild: Die NationalenBewegungen,dieJulirevolution, 1848, “JungesDeutschland” von S.158 bis160- GeschichtlichesBild : Der Realismus S. 196 (Schema)- GeschichtlichesBild : Die Industrielle Revolution, der Naturalismusund der Symbolismus , derImpressionismus(Merkmale ) von S. 238-239- GeschichtlichesBild: der ersteWeltkrieg und der Expressionismus (GenerelleMerkmale) von S. 276-277.

Landeskunde :- Der RheinalsReiseziel- der romantischeRhein (Fotokopie)

METODOLOGIA

Il metodo induttivo e il ricorso ad attività comunicative hanno favorito la partecipazione attiva, individuale odi gruppo,e il processo di apprendimento nelle varie tappe. La lezione frontale ha stimolato il lavoropersonale o di gruppo. Ad essa si è alternata quella dialogata.Sono state promosse esercitazioni guidate, attività individualizzate e di sostegno, letture, conversazioniguidate, interviste, test, questionari, attività di ricerca e approfondimento.

MEZZI E STRUMENTI

Per lo svolgimento del programma punti di riferimento sono stati il manuale consigliato “Reisezeitneu” –Tiziano Pierucci, Alessandra Fazzi- Loescher Editore (turismo), il testo “ Kommmit 2” Loescher Editore (corsodi lingua) e il testo di letteratura “Zwischenheute und morgen “ Loescher Editore. Sono state utilizzate moltefotocopie per approfondire alcuni contenuti e temi proposti, materiale autentico,PC e Internet.

VERIFICHE

La valutazione del lavoro svolto e dei livelli raggiunti è derivata da verifiche multiformi e plurime che sipossono raggruppare in queste categorie: controllo sistematico del lavoro svolto a casa, interrogazione

Page 27: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

27

dialogata, interventi da posto, spontanei o richiesti, prove scritte di diversa tipologia, di verifica ecomprensione, prove strutturate e semistrutturate.

CRITERI DI MISURAZIONE/VALUTAZIONE

La valutazione ha rilevato con prove oggettive la competenza comunicativa e linguistica. La valutazioneformativa è stata utile per accertare il livello raggiunto in relazione ad obiettivi a breve termine. Lavalutazione sommativa ha mostrato il livello di apprendimento raggiunto alla fine di ogni unità o lavoroparticolare.

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 28: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

28

MATEMATICA

Libro di testo:

MATEMATICA. rosso con Maths in English Volume 5. M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi. Zanichelli

La classe V sezione D è composta da diciannove alunni, tutti provenienti dalla classe precedente; èinoltre presente un alunno con programmazione paritaria che è stato seguito dall’insegnante disostegno prof.ssa Murolo Francesca. Circa la situazione di partenza, dai colloqui individuali e collettivi,oltre che dalle esercitazioni svolte, è emerso che quasi tutti gli alunni presentavano qualche lacuna dibase.Tuttavia, utilizzando una vera e propria interdisciplinarietà programmata e gestita con opportuneinterazioni didattiche, si è utilizzata una comune intelaiatura che ha consentito almeno il possessodelle informazioni “chiave”, in modo tale da permettere di accedere ai concetti indispensabili per lacomprensione e soluzione dei problemi trattati, e di acquisire valide capacità di orientamento.Non tutti gli allievi, anche se continuamente stimolati, sono riusciti a colmare le loro lacune iniziali e,pur conseguendo un adeguato livello di maturazione personale, il loro grado di istruzione e profittorisulta insufficiente. Per quanto riguarda la disciplina, gli alunni hanno evidenziato durante l’annoscolastico un comportamento responsabile, sia nel rapporto reciproco che nel rapporto con i docenti.Il programma è stato svolto quasi nella sua interezza, in maniera approfondita, tenendo conto dellecapacità dei singoli, della preparazione di base e rispettando il ritmo di apprendimento e lo sviluppopersonale del singolo allievo.

UNITA’ DIDATTICHE

disequazioni in due variabili, dominio di funzioni e linee di livello;

derivate parziali;

funzioni marginali ed elasticità parziale;

Massimi e minimi relativi liberi e vincolati di funzioni in due variabili;

Massimo profitto di un’impresa e massimo dell’utilità di un consumatore con il vincolo del bilancio;

Cenni di statistica metodologica;

Interpolazione lineare: metodo dei minimi quadrati;

Funzioni interpolanti: retta;

Regressione e correlazione lineare;

Studio della funzione y= ax +b/x;

Ricerca operativa e problemi di decisione in condizioni di certezza nel caso continuo e discreto,con effetti immediati;

Scelta tra più alternative ed il problema delle scorte;

Problemi di programmazione lineare in due o più variabili: metodo grafico;

Problemi di programmazione lineare: metodo algebrico;

Laboratorio di informatica: applicazioni in DERIVE e in EXCEL

COMPETENZE

Page 29: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

29

saper determinare il dominio, i punti di massimo e minimo relativo ed assoluto, eseguire derivateparziali ed accennare al grafico di semplici funzioni in due variabili;

saper affrontare un semplice percorso di indagine statistica;

acquisire la capacità di individuare e determinare la funzione più rappresentativa, utilizzando ilmetodo dei minimi quadrati;

saper determinare le rette di regressione;

conoscere ed interpretare l’indice di correlazione di Bravais-Pearson;

acquisire la capacità di costruire un modello matematico;

saper riconoscere e risolvere un semplice problema di ricerca operativa in condizioni di certezza,nel continuo e nel discreto;

METODOLOGIA Lezione frontale interattiva e successiva partecipazione degli allievi con numerose esercitazionialla lavagna.

STRUMENTI DI VERIFICA Prove orali individuali;

Prove scritte;

Frequenti interventi dal posto;

Controllo degli elaborati e delle esercitazioni svolte a casa.

INDICATORI DI VALUTAZIONE Conoscenza;

Comprensione;

Espressione;

Applicazione

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 30: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

30

GEOGRAFIA TIRISTICA

Libro di testo:CORSO DI GEOGRAFIA TURISTICA – Le tendenze del turismo nel mondo. Nicoletta Salvatori. ZANICHELLI

La geografia contribuisce ad identificare ed a comprendere questioni essenziali per la società riguardanti ladistribuzione spaziale dei fenomeni, le relazioni uomo-ambiente, la dinamica dei flussi turistici.Pertanto, proprio per le problematiche affrontate, la materia favorisce negli alunni le capacità dicollegamento con le altre discipline e un corretto approccio per la comprensione di realtà geografichediverse, abituando i giovani a maturare opinioni personali.

PROFILO DELLA CLASSE

Nel complesso la classe si è dimostrata attenta e partecipe al lavoro svolto dimostrando capacità,partecipazione e profitto adeguati; ha partecipato attivamente alle lezioni producendo progressivamenterisultati nel complesso soddisfacenti. Alcuni alunni si sono distinti grazie ad un impegno che è stato continuoe proficuo, altri invece si sono attenuti ad una applicazione strettamente necessaria. Il rapporto con il ladocente è stato in generale improntato alla collaborazione e al rispetto reciproco.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L’obiettivo è stato quello di fornire ai discenti un panorama completo della geografia turistica e ilraggiungimento di tale obiettivo può considerarsi complessivamente raggiunto da tutta la classe. I risultati,pur se non omogenei, sono stati generalmente soddisfacenti.

riconoscer gli aspetti geografici, ecologici, territoriali, dell’ambiente naturale ed antropico, leconnessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioniintervenute nel corso del tempo;

stabilisce collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in unaprospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;

riconosce il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione evalorizzazione.

--------ooo--------1 – Sezione A - ATTRATTIVAUnità 1 – L’AustraliaUnità 2 – Il GiapponeUnità 3 – Le Maldive, un paradiso senza terraUnità 4 - Siria e GiordaniaUnità 7 – La cucina tipicaUnità 8 –Nord Africa: Turismo fragile

2 – Sezione B – L’ACCESSIBILITA’Unità 1 – Gli hub aeroportualiUnità 2 – Viaggiare in pullmanUnità 3 – I grandi treni turistici

3 – Sezione C – L’INVENTIVAUnità 1 – Il miracolo cineseUnità 2 – MauritiusUnità 3 – Il Far WestUnità 5 – Dubai e Abu DhabiUnità 6 – Lo streetfoodUnità 8 – Il turismo della salute

4 – Sezione D – L’OSPITALITA’Unità 1 – Hotel e altro: le cinque stelle non bastano piùUnità 2 – I villaggi turisticiUnità 3 – Altri turismi

Page 31: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

31

Unità 5 – Marocco

5 – Sezione E – GLI EVENTIUnità 1 – I grandi eventiUnità 3 – Viaggiare nell’India del Nuovo MillennioUnità 4 – Gli elenchi delle meraviglieUnità 5 – Eventi che lasciano il segno

6 – Sezione F – LA SOSTENIBILITA’Unità 1 – L’AmazzoniaUnità 5 – Il CanadaUnità 6 – Antartide, attrazione fatale

METODOLOGIA

Lezioni frontali; lezioni interattive.; problemsolving; discussione guidata; lettura e comprensione del testo edacquisizione della terminologia specifica.

STRUMENTI

Libro di testo; LIM; Video; Cartografie; carte tematiche; coordinate geografiche; grafici: istogrammi,diagrammi

METODI DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Gli alunni sono stati valutati attraverso verifiche orali, interrogazioni partecipate, verifiche scritte a rispostaaperta, al fine di esercitarli ad una capacità di sintesi in vista della terza prova di esame, uso sistematico distrumenti audiovisivi e informatici, mappe e carte geografiche. Per i criteri di valutazione si rimanda a quellistabiliti e concordati dal collegio docenti.

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 32: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

32

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

Libro di testo:Progetto turismo. Diritto civile, commerciale e amministrativo.Simone per la Scuola.

La raccomandazione del Parlamento e Consiglio europeo del 18 dicembre 2006 ha sollecitato gli Statimembri a potenziare nei giovani lo spirito di intraprendenza e di imprenditorialità. Di conseguenza , perpromuovere la progettualità individuale e valorizzare le attitudini per le scelte da compiere nella vitaadulta, risulta importante fornire gli strumenti per la conoscenza del tessuto sociale ed economico delterritorio, delle regole del mercato del lavoro e delle possibilità di mobilità.Il docente di Diritto e legislazione turistica deve, pertanto, necessariamente tener conto del nuovo profiloprofessionale onde acquisire consapevolezza del contributo che è chiamato a dare attraversol’insegnamento della propria disciplina , alla formazione della figura professionale.Il diplomato nel turismo deve avere competenze nel comparto delle imprese del settore turistico ecompetenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativacivilistica e fiscale e dei sistemi aziendali.Deve integrare le competenze nell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche ed informatiche percontribuire all’innovazione dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.Risultati di apprendimento relativi al profilo educativo , culturale e professionale da conseguireal termine del percorso quinquennale:-padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici;-orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale;-analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino aspiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica.

Conoscenze-Compiti e funzioni delle istituzioni locali, nazionali ed internazionali nei rapporti con le imprese turist iche;-Rapporti tra enti e soggetti che operano nel settore turistico.-Fonti nazionali e comunitarie di finanziamento nel settore;-Legislazione in materia di beni culturali ed ambientali.-Disciplina giuridica del commercio elettronico.-Normativa nazionale , comunitaria ed internazionale per la tutela del consumatore.

Abilità-Individuare i soggetti pubblici e privati che operano nel settore turistico.-Individuare le interrelazioni tra i soggetti giuridici nel promuovere lo sviluppo economico sociale eterritoriale.-Ricercare le opportunità di finanziamento e investimento fornite dagli Enti locali, nazionali ed internazionali.-Applicare la normativa relativa ai beni culturali ed ambientali.-Applicare la normativa nazionale, comunitaria e internazionale per la tutela del consumatore.Il programma è stato integrato con argomenti di stretta attualità e con approfondimenti di rilevanza storicae culturale.La classe ha raggiunto un grado complessivo di preparazione discreto.

ContenutiSettembre-analisi e approfondimento del contratto formativo (obiettivi, contenuti, modalità di valutazione, tipologiadelle prove);-prove d’ingresso;-recupero dei prerequisiti;Mod. 1:-Lo Stato e i suoi elementi;-forme di Stato e forme di governo;- Parlamento;- Governo;-Presidente della Repubblica;-Magistratura;-Corte Costituzionale;-lo Stato unitario italiano dal 1861 ai gg. nostri.

Page 33: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

33

Ottobre/novembre.Mod. 2.-Il contratto: teoria generale;-i principali contratti tipici aventi rilevanza turistica;Mod. 3.-I contratti atipici:-franchising;-catering;;-factoring;-banqueting;-contratto di albergo;-bed & breakfast.

Dicembre/gennaio.Mod 4.-Il turismo in Italia;-le origini: Il Grand Tour;-l’intervento dello Stato nel settore economico;-periodo fascista: le colonie estive-il turismo e la Costituzione democratica e repubblicana;-gli anni del boom economico.

Mod. 5.Fine febbraio.-La Pubblica Amministrazione ed il turismo.-la P.A. centrale e periferica;-art.117 Costituzione.-Regioni, Province, Comuni, Città metropolitane,

Marzo.-Organizzazione amministrativa del turismo.-amm.ne diretta centrale;-conferenza Stato/Regioni;-ruolo delle Regioni;

Mod. 6Fine marzo.-associazioni pro-loco;-funzioni turistiche delle province e dei comuni;-i sistemi turistici locali;-ENIT, CAI, ACI, uffici di informazione e di accoglienza turistica;-Touring club italiano;-Federcampeggi.Mod. 7Aprile.-Organizzazioni internazionali operanti nel turismo;-Organizzazione Mondiale del Turismo;-Unesco-organizzazioni non governative;-Unione Europea e suoi organi;-l’intevento finanziario dell’Unione Europea: i fondi strutturali;Beni culturali e turismo

Mod.8Fine aprile.-beni culturali, paesaggistici e aree protette;-valorizzazione beni culturali.

Mod .9.Maggio.

Page 34: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

34

La tutela del consumatore in ambito nazionale ed europeo.-Il codice del consumo.-diritto di recesso;-classaction

Mod. 10: approfondimenti.-4 novembre 1918 (Sidney Sonnino);-il milite ignoto;-processo inquisitorio e accusatorio;-processi nella storia: (Papa Formoso, Giordano Bruno, Artemisia Gentileschi MataHari, Processo diVerona, di Norimberga)-personaggi di rilievo: Giorgio Perlasca, Amedeo Guillet;-intervento dello Stato nell’economia;-fascismo e stato corporativo;-la rivoluzione russa e GrigorijRasputin;-Protezionismo e liberismo economico;-Fondo monetario internazionale.-referendun abrogativo e confermativo.

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 35: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

35

DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

Libro di testo :Discipline turistiche e aziendali tomo C Pianificazione e controlloN. Agusani, F. Cammisa, P.Matrisciano. SCUOLA & AZIENDA

In un mercato come quello turistico che non può più basarsi sull’improvvisazione, come avveniva in passato,l’analisi di mercato è indispensabile al fine di svolgere correttamente la propria attività. E’ fondamentalesaper individuare quindi, quale politica di marketing adottare in relazione alle diverse circostanze , sapersviluppare una comunicazione positiva verbale e non verbale, saper fornire il prodotto giusto ai diversiconsumatori ed individuare le tendenze di mercato.Nello svolgimento del programma scolastico si è cercato, pertanto, di formare figure professionali del settoreturistico in grado di analizzare tale mercato e soddisfare le nuove molteplici esigenze della clientela.L’attività scolastica è iniziata con la ripetizione di alcuni argomenti trattati negli anni precedenti.La classe ha avuto un comportamento quasi sempre corretto e responsabile. La frequenza è stataabbastanza regolare per la maggior parte degli alunni. Gli studenti hanno partecipato alla vita scolastica conun interesse e un impegno mediamente sufficiente. Complessivamente gli allievi hanno sviluppato il loropercorso di crescita culturale con profitto pur presentando differenti livelli di apprendimento, impegno edinteresse. Infatti, per ciò che attiene al percorso formativo, occorre sottolineare l’eterogeneità del gruppo-classe in relazione all’impegno nello studio, alla partecipazione al dialogo educativo e ai risultati raggiunti.Alcuni studenti, partendo da buone competenze di base, hanno dimostrato di avere sviluppato senso critico,capacità di operare confronti interdisciplinari, di integrare i contenuti appresi con conoscenze personali,dimostrando autonomia e consapevolezza nella costruzione del sapere; per tali allievi l’applicazione nellostudio è stata costante e suffragata da un metodo di studio organico. Altri studenti, partendo da discretecompetenze di base, hanno mantenuto vivo l’interesse per la disciplina e si sono impegnati con risultatiapprezzabili, evidenziando la capacità di orientarsi in modo duttile tra i contenuti e cogliendo, anche guidati,le interrelazioni tra i saperi disciplinari. Un gruppo di studenti, con pregresse lacune di base, ha inveceevidenziato una debole motivazione allo studio, con un interesse e un impegno discontinui in alcune fasi delprocesso didattico-educativo. Pur adottando diversi e mirati interventi formativi per agire sulla motivazione esostenere l’apprendimento individuale, i risultati ottenuti sono stati appena insufficienti. Il programma èstato interamente svolto e si è snodato per blocchi tematici seguendo come guida indispensabile il libro ditesto sia per la parte teorica che per le esercitazioni. L’esposizione orale, all’inizio dell’anno scolasticocarente, ha richiesto una maggiore attenzione alla verbalizzazione dei concetti economici.

Obiettivi disciplinari raggiunti in termini di:

CONOSCENZE sistema gestionale delle imprese turistiche nell’aspetto finanziario; gestione economica, analisi dei costi e ricavi; attività di marketing; struttura del bilancio d’esercizio e sua analisi.

COMPETENZE comunicare ed esporre con un linguaggio appropriato; analisi dei componenti patrimoniali ed economici delle aziende turistiche; impostare gli elementi fondamentali per una ricerca di mercato; utilizzare strumenti informatici per la creazione di prodotti turistici; individuare le informazioni fornite dall’analisi di bilancio.

CAPACITA’ comprendere le relazioni tra l’ambiente in cui si opera e il mercato, affrontare i cambiamenti

aggiornando e ristrutturando le proprie conoscenze, documentare adeguatamente i propri lavori; Effettuare scelte e prendere decisioni; Promuovere collegamenti interdisciplinari.

Metodologia

Lezione frontale Discussione e lavori di gruppo

Page 36: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

36

Ricerche ed esercitazioni

Strumenti didattici

Libro di testo Fotocopie LIM

CONTENUTI

UNITA’1

IL MERCATO TURISTICO DEL TERZO MILLENNIO

Il settore turistico oggi

I numeri del turismo - L’evoluzione delle imprese turistiche

Gli aspetti controversi del turismo

Benefici e costi socioeconomici e culturali- Benefici e costi ambientali

Le nuove tendenze del turismo

La vacanza come esperienza – L’evoluzione della domanda turistica

Le imprese turistiche del terzo millennio

Il potere del consumatore – La reazione delle imprese

UNITA’ 2

LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE

L a gestione dell’impresa

Il processo decisionale nelle imprese turistiche

Le strategie aziendali

La gestione strategica – Le strategie delle imprese del terzo millennio

La pianificazione strategica

I concetti di previsione, pianificazione e controllo – Il processo di pianificazione strategica

La programmazione operativa

Il controllo

Produttività,efficacia ed efficienza

La qualità aziendale

Il sistema di qualità

UNITA’3

IL BUSINESS PLAN

La business idea e il progetto imprenditoriale

Dalla business idea al business plan

I contenuti del business plan: dall’analisi di mercato alle misure di sicurezza

La descrizione dell’attività e del prodotto offerto – l’analisi di mercato – l’analisi di settore – l’analisi della

domanda – l’analisi della concorrenza – l’analisi tecnica e tecnologica. La descrizione delle misure di salute e

sicurezza sul lavoro.

Page 37: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

37

I contenuti del business plan:l’analisi economica- finanziaria

UNITA’ 5

IL BUDGET DELLE IMPRESE TURISTICHE

Il budget

Il controllo di budget

La redazione del budget

I budget di settore delle agenzie intermediarie

Il budget di settore dei tour operator

Il budget economico generale delle imprese di viaggi

Il budget degli investimenti e il budget finanziario delle imprese di viaggi

Il budget delle camere delle imprese ricettive

Il budget del F & B e dei costi operativi non distribuiti nelle imprese ricettive

Budget economico generale, degli investimenti e finanziario delle imprese ricettive

UNITA’ 6

IL PIANO DI MARKETING

La pianificazione strategica di marketing

La stesura del marketing plan:l’analisi esterna

La stesura del marketing plan: dall’analisi interna al controllo di marketing

UNITA’ 7

IL MARKETING TERRITORIALE

Gestione,promozionale e sviluppo sostenibile del territorio

La gestione e la promozione del territorio – la tutela e la valorizzazione dell’ambiente.

Il marketing turistico pubblico e integrato

Il marketing della destinazione turistica

UNITA’ 8

L’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Le analisi di bilancio

Riclassificazione dello stato patrimoniale

Riclassificazione degli impieghi – riclassificazione delle fonti – schema dello stato patrimoniale riclassificato

L’equilibrio della struttura patrimoniale e finanziaria

I margini

La riclassificazione del conto economico

Riclassificazione a valore aggiunto – considerazioni sulle riconfigurazioni del conto economico

Gli indici di bilancio

Gli indici patrimoniali – gli indici finanziari – gli indici economici

Il coordinamento degli indici

Page 38: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

38

UNITA’ 9

L’ANALISI DI BILANCIO PER FLUSSI( Cenni )

Il rendiconto finanziario

Il flusso della gestione reddituale

Il rendiconto finanziario del capitale circolante netto

ESERCITAZIONI E VERIFICHE SCRITTE E ORALI SU TUTTO IL PROGRAMMA SVOLTO

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 39: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

39

ARTE E TERRITORIO

Libro di testo:Protagonisti e forme dell’arte. G. Dorfles, c. Dalla Costa, M. Ragazzi. ATLAS , vol.3

Nel corso dell'A.S. molti degli allievi hanno dimostrato grande interesse nei confronti della disciplina e unabuona capacità di seguire gli argomenti e parlarne durante le verifiche con competenza e consapevolezza.Una minima parte di loro ha, invece, lavorato in maniera più superficiale e con risultati appena sufficienti. Leverifiche orali sono state, nella maggior parte dei casi, di livello discreto e buono. Un feedback decisamentepositivo si è avuto con il laboratorio in lingua su Giuseppe de Nittis, in cui, salvo rarissime eccezioni, tuttihanno lavorato con rigore ed entusiasmo, raggiungendo risultati davvero apprezzabili.

Ottobre:Il Neoclassicismo: caratteri generali David: Il giuramento degli Orazi; Marat assassinatoCaratteri e diversità del romanticismo in Europa Il Romanticismo in Inghilterra: Füssli: l’incubo; Turner: Regolo, Il mattino dopo il diluvio: Luce e

colore (la teoria di Goethe); Constable: Flatfordmill, Studio di nuvole a cirro; Il Romanticismo In Germania: Friedrick: Abbazia nel querceto, Monaco sulla spiaggia, Viandante su

un mare di nebbia; Il Romanticismo in Francia: Gericault: la Zattera della Medusa; Delacroix: la libertà che Guida il

Popolo; Il Romanticismo in Italia: Hayez: la congiura dei Lampugnani, Il Bacio.

Il Realismo quale prosecuzione- opposizione al Romanticismo Courbet e il padiglione del realismo: Lo spaccapietre, Il Funerale ad Ornàns, L’atelier dell’artista.I Macchiaioli G. Fattori: Campo italiano dopo la battaglia di Magenta, Soldati francesi, La Rotonda Calmieri, In

vedetta S. Lega: Il pergolato.

Novembre:Gli impressionisti Manet: Colazione sull’erba, Olimpia, Il bar delle Folies-Bergères; Monet: Impressione: sole nascente, Campo di papaveri, il Ponte giapponese, La cattedrale di Rouen; Renoir: Moulin de la Galette, Colazione dei canottieri. Degas: L’assenzio, La lezione di Ballo, La tinozza.Gli italiani a Parigi: Zandomeneghi: al caffè, il Risveglio, Place d’Anvérse; De Nittis: Il Salotto della principessa Matilde, Colazione in giardino.

Dicembre: le tendenze postimpressioniste Seurat: Il bagno ad Asnières, Domenica alla Grande Jatte, Il Circo; Cézanne: I giocatori di carte, La montagna Saint – Victoire; Gauguin: La visione dopo il sermone, Come?sei gelosa?, Da dove veniamo?; Van Gogh: I mangiatori di patate, Ponte a Langlois, Notte stellata, Campo di grano con corvi; Toulouse-Laitrec: Al Moulin Rouge.

Gennaio- febbraio : Laboratorio su Giuseppe De Nittis

Marzo:Il Simbolismo Moureau: la Salomè, L’Apparizione: Redon : l’Occhio mongolfiera; il Ragno che ride

Page 40: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

40

Beardsley: Salomè

Aprile: Europa tra Ottocento e Novecento Divisionismo Italiano: Previati, Segantini, Pellizza da Volpedo. L’art Nouveau e le Secessioni. Klimt: Giuditta I, Giuditta II, Il bacio; Munch: Il bacio, Sera sul corso Karl Johann, L’Urlo.

Le avanguardie storicheMaggio:

L’espressionismo I Fauves e Matisse: Donna col cappello, la tavola imbandita 1908 (La stanza Rossa), la Danza; La Die Brucke. Kirchner: Cinque donne sulla strada; Heckel: Giornata limpida.

Argomenti da affrontare entro il termine dell’attività didatticaIl cavaliere azzurro:

Il cubismo analitico e sintetico: Picasso: periodo blu e periodo rosa; Demoiselle d’Avignon, Ritratto di AmbroiseVollard, Natura morta

con sedia Impagliata, Guernica; Braque: Case all’Estaque; natura morta con brocca e tavolozza; natura morta con violino e pipa.

Il Futurismo:caratteri generali Boccioni: La città che sale, Stati d’animo: gli addii, Forme uniche della continuità nello spazio; Balla: dinamismo di un cane al guinzaglio,.

Dadaismo: Man Ray: Cadeau; Duchamp: Nudo che scende le scale; Fontana, L.H.O.O.Q.Surrealismo: M. Ernst: La vestizione della sposa; Mirò: Carnevale di Arlecchino, Scala dell’evasione; Magritte: L’uso della parola, la battaglia delle Argonne, La bella prigioniera, Le passeggiate di

Euclide; Dalì: composizione molle con fave bollite (presagio di guerra civile), composizione con volto, Sogno

causato dal volo di un’ape, La persistenza della memoria.Progetto su Giuseppe de Nittis

Il progetto ha riguardato l’approfondimento della figura e le opere del famoso pittore barlettano, ormaifamoso in tutto il mondo per la sua delicata pittura impressionista. Partendo dal presupposto che il territoriooffre una realtà museale d’eccellenza, la pinacoteca a Barletta che ospita la maggior parte delle sue opere, efacendo leva sulla peculiarità del corso turistico, in cui i ragazzi studiano ben tre lingue straniere, si è volutoproporre agli studenti un approccio diverso alla disciplina. La docente ha fornito loro un corposo materialebibliografico e iconografico dal quale gli studenti hanno potuto scegliere alcune delle opere principali espostein Palazzo della Marra (pinacoteca de Nittis9. Gli stessi hanno poi dovuto elaborare in maniera del tuttoautonoma dei commenti alle opere selezionate, che sono state revisionate dalla docente. In collaborazionecon le docenti di lingue, i commenti sono stati tradotti in una lingua e quindi corretti.I ragazzi, una volta terminata questa lunga fase preparatoria, sono stati messi nelle condizioni di fare daguida turistica ai loro stessi compagni, in un percorso guidato a Palazzo della Marra in cui si sono alternatinella spiegazione dei dipinti studiati. L’esperienza è stata complessivamente positiva sia per i docenti, chehanno potuto confrontare e intersecare le proprie competenze, sia per i ragazzi che hanno vissuto lediscipline in prima persona con una partecipazione attiva e decisamente consapevole.

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 41: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

41

SCIENZE MOTORIE

La maggior parte degli alunni, dotata di buone capacità, proficuo metodo di studio e adeguato interesse perle attività proposte, ha raggiunto risultati mediamente buoni e ottimi.Nel corso del secondo quadrimestre alcuni alunni hanno conseguito progressi nel profitto, dovuti ad unimpegno costante e ad una partecipazione più interessata.Il programma è stato svolto in base a quanto programmato all’inizio dell’anno scolastico in sede diprogrammazione didattica di dipartimento.Il clima relazionale con gli alunni è stato sempre sereno e corretto.

LA METODOLOGIA ADOTTATA

Posto che il traguardo formativo non consiste solo nel far acquisire conoscenze ma anche competenze eabilità, così da sviluppare abitudini mentali orientate alla risoluzione di problemi ed alla gestione delleinformazioni acquisite, si è adottata una metodologia coerente rispetto a tali obiettivi, che ha mirato a:

Consentire il processo educativo del corpo; presa di coscienza e conseguente consapevolezza dell’allievo che anche se esercitate solo in

occasione dell’apprendimento di alcune specifiche abilità, possono diventare un modello generale ditrasferimento di conoscenze e capacità atte a promuovere la costruzione di adeguati stili di vita.

Far acquisire esperienze e cercare soluzioni e modalità personali di apprendimento accettandol’errore (problemsolving);

Facilitare la comprensione e l’osservazione dell’attività incoraggiando l’allievo a scoprire le modalitàdi adattamento e la soluzione del compito, accentuando come strategia didattica alcuni aspetticome ad esempio l’uso della voce e di segnali uditivi di vario genere, l’utilizzo di chiari punti diriferimento spazio-temporali, indicazioni tecniche precise, ecc.

Far acquisire consapevolezza dei comportamenti da adottare nel primo soccorso in caso di infortuni.

COMPETENZE CONSEGUITE

Saper comprendere i punti principali di un discorso; Saper riconoscere la sequenza logica delle informazioni; Saper interpretare correttamente le informazioni; Saper comprendere istruzioni precise e dettagliate anche tecniche ed anche strutturate in più fasi; Saper comprendere la descrizione di gesti e attività motorie; Saper comprendere regole comportamentali; Saper comprendere spiegazioni in lezioni frontali e dialogate; Saper decodificare e rielaborare rapidamente le informazioni e istruzioni tecniche specifiche; Saper trasferire tutte le conoscenze motorie acquisite nelle situazioni dinamiche di vita quotidiana

LE VERIFICHE E LA VALUTAZIONE

E’ stata valutata la differenza fra il livello delle abilità motorie possedute precedentemente al lavoro svolto eil livello acquisito al termine dell’apprendimento. Questa differenza ci indica quanto il lavoro svolto unito allosviluppo fisiologico del soggetto, abbia migliorato il livello delle abilità e della motricità dello stesso.La misurazione (verifica) è stata effettuata per conoscere i livelli di abilità del singolo alunno, il grado dellatecnica specifica raggiunta e il livello delle conoscenze.Non secondari sono stati il livello di motivazione, la capacità di concentrazione, la collaborazione, l’impegno,l’interesse, la partecipazione attiva dimostrato dall’alunno.

Le verifiche intermedie sono servite a riscontrare il raggiungimento degli obiettivi prefissati in sede diprogrammazione didattica ed educativa e utilizzate come strumenti di controllo e di modifica in itinere delmetodo di insegnamento e dei processi di apprendimento.

Gli strumenti che sono stati adottati sono consistiti in prove pratiche, quali test motori attitudinali.

L’alunno è stato adeguatamente e puntualmente informato sulla valutazione effettuata dal docente ed haavuto indicazioni chiare sui mezzi da adottare per colmare le lacune o per perfezionare le sue conoscenze eper rafforzare le capacità di elaborazione autonoma.

Page 42: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

42

La valutazione è servita a valutare conclusivamente il grado di competenza disciplinare conseguitadall’alunno al termine di ciascun quadrimestre e al termine dell’anno scolastico.

Essa è stata articolata sulla base dei seguenti criteri e parametri:

a) analisi della situazione di partenza;

b) raggiungimento degli obiettivi generali di apprendimento in termini di conoscenze, abil ità e competenze;

c) comportamento;

d) impegno e partecipazione al dialogo educativo.

CONTENUTI DISCIPLINARI

Esercizi per il controllo dei livelli di partenza:- alto da fermo;- lungo da fermo;- lancio della palla medica 3/5 Kg (frontale e dorsale);

Esercizi per la mobilità articolare generale; Esercizi per il miglioramento della resistenza; Giochi di squadra e individuali con particolare riferimento ai fondamentali e alle regole che li

caratterizzano:- calcio a 5;- pallavolo;- pallacanestro;

Attività integrativa:- Partecipazione alle attività integrative di avviamento alla pratica sportiva pomeridiana – torneo di

calcio a 5 Triennio.

Lezioni teoriche su:- Apparato scheletrico;- Doping;- Traumatologia e primo soccorso in caso di incidente;

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 43: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

43

RELIGIONE

Libro di testo:

“Religione e Religioni” di Sergio Bocchini, volume unico EDB scuola.

COMPETENZE: L’insegnamento della Religione Cattolica intende contribuire insieme alle altre discipline, alpieno sviluppo della personalità di ogni alunno. Concorre a promuovere l’acquisizione della cultura religiosaper la formazione della persona e del cittadino. Inoltre, l’insegnamento della Religione Cattolica intendeproporre una religione capace di interpretare in profondità l’esperienza del giovane, sollecitando momenti diriflessione sul mistero che avvolge l’esistenza, sui sentimenti che il giovane vive.

Macroargomenti svoltinell'anno Metodo Mezzi Verifica

Il lavoro e la società civile Lezione frontaleLezione attiva

Libro di testo; informazioni; raccoltedi riviste e giornali Forma orale

La violenza e la culturadella pace

Lezione frontaleLezione attiva

Libro di testo; informazioni; raccoltedi riviste e giornali Forma orale

Fede e politica Lezione frontaleLezione attiva

Libro di testo; informazioni; raccoltedi riviste e giornali Forma orale

Morale familiare Lezione frontaleLezione attiva

Libro di testo; informazioni; raccoltedi riviste e giornali Forma orale

Bioetica Lezione frontaleLezione attiva

Libro di testo; informazioni; raccoltedi riviste e giornali Forma orale

CRITERI DI VALUTAZIONE: Per la valutazione sono stati considerati i seguenti parametri: interesse epartecipazione, conoscenza dei contenuti, capacità di cogliere i valori religiosi. Dalla sintesi di tali elementisono stati espressi i seguenti valori: Insufficiente - Mediocre - Sufficiente - Discreto - Buono - Ottimo -Eccellente.

Ruvo di Puglia, 15.05.2017

Page 44: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

44

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA

DATE:

04.03.2017; 06.05.2017

TEMPO ASSEGNATO:

3 ore

MATERIE:

DIRITTO, MATEMATICA , FRANCESE, INGLESE, STORIA

QUESITI -TIPOLOGIA B:

2 quesiti a risposta aperta per ogni disciplina (max. 10 righe, tranne che per Matematica).

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA

Sono stati valutati:• Competenza linguistica e tecnica;• Conoscenze disciplinari;• Capacità di utilizzare ed integrare conoscenze e competenze.

Le prove sono valutate con un punteggio in quindicesimi. La prova della tipologia B prevede 10 quesiti arisposta singola, con l’assegnazione di massimo 15 punti per ogni domanda. Il voto complessivo è dato dallamedia del punteggio attribuito.Seguono in allegato le schede della simulazione

Per quanto concerne le simulazioni della prima e seconda prova scritta e del colloquio orale, le date sono dadefinirsi.

Page 45: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

45

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico.“ Padre A.M. TANNOIA

Ruvo di Puglia

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA DI ESAME

MATERIE:

DIRITTO, MATEMATICA , FRANCESE, INGLESE, STORIA.

Ruvo di Puglia, 04.03.2017

Page 46: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

46

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTAAnno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Diritto e legislazione turistica

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 04.03.2017

1) Organi dell’amministrazione diretta centrale dello Stato che si occupa di turismo.________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

2) Rilevanza dell’articolo 117 della Costituzione ai fini della determinazione delle competenze inmateria di turismo

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

Page 47: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

47

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Lingua inglese

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 04.03.2017

1) Explain what the seven Ps of marketing are

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

2) Write about some of Venice’s famous events

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

Page 48: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

48

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Matematica

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 04.03.2017

1) Dopo aver dato la definizione di "linea di livello" ed aver indicato alcune applicazioni

alle scienze ed all'economia, studiare l'andamento delle linee di livello della seguentefunzione e rappresentarne graficamente alcune:

Z = 4 - x^2 - y^2

Page 49: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

49

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Matematica

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 04.03.2017

2) Applicando il metodo delle derivate individuare gli eventuali punti di minimo e/o massimo relativoper la seguente funzione:

Z = 4 - x^2 - y^2

Page 50: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

50

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Lingua francese

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 04.03.2017

1) Le concept de l’anti-héros chez Flaubert, en partant de la considération du personnage d’Emma._______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

2) Le réalisme de Flaubert

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 51: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

51

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Storia

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 04.03.2017

1) I quattordici punti del trattato di Versailles.____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

2) La Repubblica di Weimar.

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

Page 52: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

52

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico.“ Padre A.M. TANNOIA

Ruvo di Puglia

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA DI ESAME

MATERIE:

DIRITTO, MATEMATICA , FRANCESE, INGLESE STORIA.

Ruvo di Puglia, 06.05.2017

Page 53: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

53

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTAAnno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Diritto e legislazione turistica

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 06.05.2017

3) Principali innovazioni introdotte dal Codice del Consumo a tutela dei diritti del consumatore.________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

4) Diritto di recesso concesso al consumatore per i beni acquistati fuori dagli esercizi commerciali________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

Page 54: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

54

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Lingua inglese

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 06.05.2017

3) Two views of the Victorian London: Charles Dickens and Oscar Wilde.

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

4) Describe how to get Venice and move around it.

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

Page 55: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

55

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Matematica

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 06.05.2017

3) La funzione della domanda di un bene, dipendente dal prezzo p e dal reddito r del consumatore, è:

d(p ; r) = -6p2 – 1,5r2 + 9pr

a) Determinare la funzione marginale del prezzo, quella del reddito e il loro valore per

p = 60 ed r = 75 e commentare i risultati;

b) Indicare quale fattore influisce maggiormente sulla domanda

Page 56: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

56

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Matematica

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 06.05.2017

4) Relazionare sul massimo profitto di un’impresa

Page 57: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

57

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Lingua francese

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 06.05.2017

3) Le thermalisme et la liste des cures mises en œuvres dans les stations thermales ._______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________ ___________________________________

4) La thalassothérapie et la liste des cures et activités mises en œuvres dans les stations de thalasso.

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Page 58: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

58

SIMULAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

Anno Scolastico 2016- 2017. Classe 5D

Quesiti di Storia

Candidato/a:______________________________________________________ Data: 06.05.2017

3) LA NEP di Lenin e i PIANI QUINQUENNALI di Stalin____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

4) Il New Deal.

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

Page 59: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

59

GRIGLIE DI OSSERVAZIONE DEI COMPORTAMENTI E DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO

Il consiglio di classe ha valutato il conseguimento degli obiettivi suddivisi secondo le "3 C": Conoscenze,Competenze, Capacità, così come stabilito ad inizio anno, in conformità a quanto richiesto dalla normativadel nuovo Esame di Stato.

Per le verifiche formative sono stati utilizzati i seguenti strumenti: interrogazione breve questionari di vario tipo relazioni esercizi

Per le verifiche sommative sono stati utilizzati i seguenti strumenti: interrogazioni prove contestualizzate prove strutturate questionari esercizi

Il C.d.C. ha, altresì, ritenuto di considerare ai fini della valutazione, oltre ai risultati conseguiti nelle verifichesommative, anche: il livello di motivazione allo studio l’interesse la partecipazione l’impegno il processo di apprendimento

Page 60: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

60

INDICATORI E DESCRITTORI

CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA, COMPETENZE,CAPACITA’

Punti/10

Punti/15

CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITÀ ESITO

1 1 Nessuna Nessuna Nessuna Nullo2 2-3 Non riesce ad

orientarsi anche seguidato

Nessuna Assolutamenteinsufficiente

3 4-5 Frammentarie egravemente lacunose

Applica le conoscenze minimesolo se guidato, ma con gravierrori.Si esprime in modo scorretto eimproprio. Compie analisi errate.

Nessuna

Gravementeinsufficiente4 6-7 Lacunose e parziali Applica le conoscenze minime se

guidato, ma con errori. Siesprime in modo scorretto edimproprio, compie analisilacunose e con errori.

Compie sintesiscorrette.

5 8-9 Limitate, generiche,nozionistiche esuperficiali

Applica le conoscenze conimperfezioni. Si esprime in modoimpreciso.

Compie analisiparziali.Gestisce condifficoltà situazioninuove e semplici

Insufficiente

6 10 Essenziali, completema non approfondite.

Applica le conoscenze senzacommettere errori sostanziali. Siesprime in modo semplice ecorretto. Sa individuare elementie relazioni con sufficientecorrettezza.

Rielaborasufficientemente leinformazioni egestisce situazioninuove e semplici.

Sufficiente

7 11-12 Complete edesaurienti, se guidatosa approfondire.

Applica autonomamente leconoscenze anche a problemi piùcomplessi, ma con imperfezioni.Espone in modo corretto elinguisticamente appropriato.Compie analisi complete ecoerenti.

Rielabora in modocorrettoinformazioni egestisce lesituazioni nuove inmodo accettabile.

Discreto

8 13 Complete, organiche,con qualcheapprofondimentoautonomo.

Applica autonomamente leconoscenze anche a problemi piùcomplessi. Espone in modocorretto e proprietà linguistica.Compie analisi corrette, compieimplicazioni, individua relazioni inmodo completo.

Rielabora in modocorretto ecompleto.

Buono

9 14 Complete, rigorose,organiche, articolate econ approfondimentiautonomi.

Applica le conoscenze in modocorretto e autonomo, anche aproblemi complessi. Espone inmodo fluido e utilizza i linguaggispecifici.Compie analisi approfondite, eindividua correlazioni precise.

Rielabora in modocorretto, completoe autonomo e consintesi significative.

Ottimo

10 15 Organiche,approfondite edampliate in modo deltutto personale.

Applica le conoscenze in modocorretto ed autonomo anche aproblemi complessi e trova dasolo soluzioni migliori. Espone inmodo fluido, utilizzando unlessico ricco ed appropriato.

Sa rielaborarecorrettamente edapprofondire inmodo autonomo ecritico situazionicomplesse. Compiesintesi ed analisielevate. Complete

Eccellente.

Page 61: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

61

CLASSE 5ª D /TURISMO “Padre A. M. Tannoia” a. s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO

TIPOLOGIA A – ANALISI E COMMENTO DI UN TESTO

Indicatori Livello di prestazione Punti Punteggioattribuito

Correttezzaortograficalessicalesintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessicoappropriato

3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali esintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosi egravi errori ortografici e lessico improprio

1

Comprensione eSintesi

Tutti i concetti chiave individuati, rispettoalle consegne

3

Concetti chiave individuati parzialmente 2

Concetti chiave non individuati 1

Analisi eInterpretazione

Completa rispetto alle domande, ordinata;coesa nella trattazione

4

Completa ma non sequenziale 3

Interpretazione non sempre puntuale,trattazione poco ordinata

2

Incompleta rispetto alle domande;trattazione disorganica e poco coesa

1

Osservazioni personaliCommento personale, ampio ed originale 2

Spunti personali non sufficientementesviluppati

1

Assenza di considerazioni personali 0

Approfondimenti

Numerosi e pertinenti riferimenti storico-letterari

3

Riferimenti storico-letterari non sempreappropriati

2

Assenza di riferimenti storico-letterari 1

PUNTEGGIO TOTALE /15

Page 62: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

62

CLASSE 5ª D /TURISMO “Padre A. M. Tannoia” a. s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO

TIPOLOGIA B – SAGGIO BREVE

Indicatori Livello di prestazione Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortograficalessicale sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessicoappropriato

3

Alcune improprietà e imprecisionilessicali e sintattiche, pochi erroriortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici,numerosi e gravi errori ortograficilessico improprio

1

Utilizzo dei documenti,analisi dei dati

Esauriente analisi critica deidocumenti e appropriato utilizzo deidati

4

Analisi completa dei documenti eutilizzo non appropriato dei dati

3

Analisi superficiale dei documenti eutilizzo marginale dei dati

2

Analisi errata dei documenti e deidati

1

Espressione organica ecoerenza / se richiestadestinazione editoriale

Uso appropriato dei registrilinguistici, titolo coerente con ilcontenuto, lunghezza rispettosadelle consegne

4

Uso non sempre appropriato deiregistri linguistici, lunghezzarispettosa delle consegne

3

Poca dimestichezza nell’uso deiregistri linguistici, titolo noncoerente con il contenuto

2

Mancanza di conoscenza dei diversiregistri linguistici, titolo nonaderente ai contenuti

1

Collegamenti aconoscenze edesperienze personali/Originalità

Ottimi collegamenti con esperienzee conoscenze personali

4

Significativi collegamenti conesperienze e conoscenze personali

3

Collegamenti con esperienze econoscenze personali appenaaccennati

2

Assenza di collegamenti

1

PUNTEGGIO TOTALE /15

Page 63: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

63

CLASSE 5ª D /Turismo “Padre A. M. Tannoia” a.s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO

TIPOLOGIA B- ARTICOLO

Indicatori Livello di prestazione Punti Punteggio attribuito

Correttezza ortograficalessicale sintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessicoappropriato

3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicalie sintattiche, pochi errori ortografici dirilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosie gravi errori ortografici lessico improprio

1

Utilizzo dei documenti,analisi dei dati

Esaurienti analisi dei documenti eappropriato utilizzo dei dati

3

Analisi completa dei documenti e utilizzonon appropriato dei dati

2

Analisi superficiale dei documenti e utilizzomarginale dei dati

1

Pertinenza del titolo edestinazione editoriale

Titolo pertinente, testo conforme aldestinatario editoriale

3

Titolo non del tutto aderente, testo nonadatto al destinatario scelto

2

Titolo non pertinente al testo 1

Sinteticità e chiarezzaespositive

Esposizione chiara e sintetica 3

Esposizione chiara ma prolissa 2

Esposizione non sempre comprensibile 1

Esposizione confusa e dispersiva 0

Stile

Elaborato originale con riferimenti asituazioni attuali

3

Spunti personali non sempre significativi eoriginali

2

Conformità alla documentazione disupporto

1

PUNTEGGIO TOTALE /15

Page 64: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

64

CLASSE 5ª D /Turismo “Padre A. M. Tannoia” a. s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO

TIPOLOGIA C- TEMA DI ARGOMENTO STORICOTIPOLOGIA D- TEMA DI AGROMENTO GENERALE

Indicatori Livello di prestazione Punti Punteggioattribuito

Correttezzaortograficalessicalesintattica

Ortografia e sintassi corrette, lessicoappropriato

3

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali esintattiche, pochi errori ortografici di rilievo

2

Numerosi e gravi errori sintattici, numerosierrori ortografici e lessico improprio

1

Aderenza alla traccia ecompletezza dellatrattazione

Informazione pertinente alla traccia,approfondita e sviluppata in ogni aspetto

4

Tutti gli aspetti esaminati e trattaticorrettamente ma in modo semplice esintetico

3

Analisi articolata, trattazione superficiale 2

Organizzazione delle idee poco chiara epoco significativa rispetto alla traccia

1

Articolazione ecoerenza dei contenuti

Contenuti strutturati in modo organico, tesicentrale ed argomentazioni chiare esignificative

5

Contenuti sviluppati in modo semplice ecoerente, tesi centrale chiara

4

Contenuti strutturati in modo coerente,argomentazioni non motivate

3

Contenuti sviluppati in modo non semprecoerente, tesi centrale poco chiara,frequenti luoghi comuni

2

Contenuti strutturati in modo incoerente,senza informazioni essenziali per lacomprensione

1

Capacità diapprofondimentocritico e originalitàdelle opinioni espresse

Giudizi ed opinioni personaliopportunamente motivati

3

Giudizi ed opinioni non sempre motivati 2

Non si riscontra autonomia di giudizio 1

PUNTEGGIO TOTALE /15

Page 65: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

65

CLASSE 5ª D /Turismo “Padre A. M. Tannoia” a.s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA :DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Indicatori Descrittori punti Punteggio

attribuito

Parte descrittivo -introduttiva

Conoscenza scarsa, lacunosa, frammentaria 1

Conoscenza sufficiente, con esposizione semplice macorretta

2

Conoscenza completa e approfondita; esposizionechiara e corretta

3-4

Sviluppo della parte

pratica

Sviluppo errato e largamente incompleto 1

Sviluppo parziale e frammentario 2-3

Sviluppo adeguato ma con imprecisioni 4

Sviluppo sufficientemente corretto ed esposto in modochiaro

5

Sviluppo corretto ed esposto in modo organizzato 6

Sviluppo completo, approfondito e con lessicoappropriato

7

Sviluppo della partefinale(argomenti ascelta del candidato)

Sviluppo scarso, lacunoso, frammentario 1

Sviluppo sufficiente con esposizione semplice macorretta

2

Sviluppo completo e approfondito; esposizione chiara ecorretta

4

PUNTEGGIO TOTALE /15

Page 66: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

66

CLASSE 5ª D/Turismo “Padre A. M. Tannoia” a.s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

INDICATORI Livello di prestazione Storia Dir. e leg.turistica

Matematica Linguainglese

Linguafrancese

CONOSCENZAdi argomenti,regole,

procedimentimax. 5 punti

Nulla/Scarsa 0/1Parziale 2

Sufficiente 3Discreta 4Buona 5

COMPETENZAnell’uso di linguaggi

specificimax. 4 punti

Nulla/Scarsa 0/1Parziale 2

Sufficiente 3Buona 4

CAPACITÀlogico- critichemax. 4 punti

Nulla/Scarsa 0/1Parziale 2

Sufficiente 3Buona 4

ADERENZAmax. 2 punti

Non risponde/Risponde allerichieste in modo parziale e

/o generico

0/1

Risponde a tutte le richiestein esauriente

2

PUNTEGGIO/15 /15 /15 /15 /15

PUNTEGGIOCOMPLESSIVO /15

Page 67: Documento del 15 maggio Classe 5 D Turismo - itctannoia.gov.it · Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali

67

CLASSE 5ª D/Turismo “Padre A. M. Tannoia” a. s. 2016/17

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE

ARGOMENTI PROPOSTI DAL CANDIDATOIndicatori Livello di prestazione Punti Punteggio

attribuito

Grado di conoscenza e livello diapprofondimento

Elevato 6

Buono 5

Medio 4

Superficiale 3

Capacità di discussione

Trattazione originale osignificativa

3

Sufficientemente interessante 2

Padronanza della lingua orale

Articolata, sicura, fluida,appropriata

2

Convincente solo a tratti 1

Impacciata, confusa,imprecisa

0.5

ARGOMENTI PROPOSTI AL CANDIDATOIndicatori Livello di prestazione Punti Punteggio

attribuito

Conoscenza degli argomenti

Elevata 12

Buona 11

Media 9

Superficiale 5

Applicazione e competenza

Riflette, sintetizza, esprimevalutazioni pertinenti

4

Propone elaborazioni evalutazioni essenziali

3

Evidenzia difficoltà 2

Capacità di collegamento, di discussionee di approfondimento

Aderente, efficace, pertinente 2

Solo a tratti 1

Discussione degli elaborati relativi alle prove scritte

AutocorrezioneConsapevole, convincente,esaustiva in tutte le prove

1

Convincente solo a tratti 0.5

PROPOSTA DI PUNTEGGIO /30U M PUNTEGGIO DEFINITIVO /30