Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della...

11
Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa alla discussione Donatella Cesareni, Università Sapienza, Roma Franca Rossi, Università Sapienza, Roma III Congresso Nazionale CKBG Bari, 6-8 aprile 2011 Empowerment, Formazione, Tecnologie. L'Individuo, il Gruppo e l'Organizzazione http://www.ckbg.org/congresso2011

description

Donatella Cesareni, Università SapienzaFranca Rossi, Università Sapienza

Transcript of Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della...

Page 1: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Discutere in rete per costruire

competenze professionali: costruzione di

un sistema di analisi della partecipazione

qualitativa alla discussione

Donatella Cesareni, Università Sapienza, Roma

Franca Rossi, Università Sapienza, Roma

III Congresso Nazionale CKBG – Bari, 6-8 aprile 2011Empowerment, Formazione, Tecnologie.

L'Individuo, il Gruppo e l'Organizzazione

http://www.ckbg.org/congresso2011

Page 2: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Inquadramento teorico

• La partecipazione degli studenti ai forum on-line è stata oggetto di ricerca

utilizzando differenti metodologie, sia di tipo quantitativo (frequenze di

interventi, Vanin e Castelli 2009) sia qualitativo (analisi del contenuto dei

messaggi)

Esistono diversi sistemi di categorizzazione delle interazioni nei forum

(Muukkonen et al., 1999; Martini, 2009; Cacciamani e Ferrini, 2007), a seconda

degli scopi che gli autori si prefiggono e al modello teorico entro cui si collocano

(Modello dell’Indagine Progressiva, Attivazione epistemica, K.B. Pedagogy).

Tali sistemi di categorizzazione sono stati utilizzati per mettere in relazione la

partecipazione degli studenti con altre variabili , quali ad esempio lo stile di

tutoraggio (Cesareni et al., 2008) , la tipologia di contenuto della discussione

(Cesareni e Martini, 2010, il livello di attivazione epistemica (Cacciamani et al. In

stampa)

Page 3: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Obiettivi

Obiettivo generale della ricerca condotta è quello di sperimentare una

didattica universitaria blended per costruire competenze professionali.

Obiettivi specifici del poster:

presentare il sistema di categorizzazione utilizzato, analizzandone

punti di forza e di debolezza,

analizzare attraverso di esso le diverse forme di partecipazione degli

studenti ai forum

Page 4: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Metodo

L’attività didattica

• Corso Psicologia e scuola

• Attività blended (in aula e nella la piattaforma Moodle)

• Cinque gruppi di discussione composti di 6-9 persone

• Due diverse consegne per le attività di discussione:

• a) Quali sono le caratteristiche di un “bravo insegnante”

• b) Costruiamo insieme l’intervista ad un insegnante

I dati

• 237 messaggi prodotti da 41 studenti divisi in 5 gruppi, in due forum di discussione.

Page 5: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

La costruzione del sistema di analisi Unità di analisi: segmento di nota, definito dalla punteggiatura data dall’autore

Sistema di categorie che tiene conto della funzione discorsiva dei segmenti dei messaggio all’interno del forum

Si articola in quattro macro aree, per ognuna delle quali sono stati codificate mosse discorsive più specifiche.

Page 6: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

RisultatiLa partecipazione nei due forum

In entrambi i forum la numerosità degli interventi di ciascuno studente non è elevata (media delle note 3,56 e

2,29) ma ogni intervento presenta una discreta articolazione al suo interno (rispettivamente 4,35 e 6,10 segmenti

per nota). Emerge, altresì, una distribuzione disomogenea della partecipazione tra gli studenti, tra i cinque

gruppi, tra i due diversi forum.

Un questionario iniziale ha rilevato alcune variabili individuali - quali l’età, la familiarità con le tecnologie e

l’autovalutazione delle competenze tecnologiche- delle quali si è successivamente verificata la relazione con la

variabile entità della partecipazione. L’età e la familiarità con la tecnologia non influiscono sull’entità della

partecipazione e nemmeno sulla qualità degli interventi; si segnala, tuttavia, una tendenza ad una maggiore

presenza di interventi metacognitivi negli studenti con maggiore età. Diverso, invece, il ruolo della variabile

“autovalutazione delle competenze”, gli studenti che si reputano mediamente competenti nell’uso del computer

e di internet hanno una partecipazione maggiore rispetto a chi valuta molto alta o bassa la propria competenza.

Page 7: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

RisultatiLa qualità della partecipazione:Analisi delle funzioni discorsive

L’analisi della qualità degli interventi evidenzia un ordine di frequenza delle quattro macro-

categorie che, pur con differenze interne, ha lo stesso andamento nelle due diverse consegne.

L’effetto delle consegne emerge in una diversa frequenza di alcune funzioni discorsive

all’interno delle macrocategorie. Per definire le caratteristiche del bravo insegnante le

consegne stesse richiedono un collegamento con la propria esperienza (A3: 10,38%); per

accordarsi sulle domande che verranno a comporre l’intervista è invece funzionale anche la

ripetizione dei contenuti delle domande costruite dal gruppo fino a quel momento (B4: 12,01%).

Page 8: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

RisultatiRelazione fra quantità e qualità della partecipazione

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

alta media bassa

Media dei segmenti inseriti da ogni studente distinti per livelli di

partecipazione e per categoria

Introdurre Contenuti

Rielaborare

Riflettere

Aspetti sociorelazionali

Gli studenti con alta partecipazione tendono a

intervenire offrendo al gruppo molti nuovi

contenuti, ma anche riflettendo

metacognitivamente sui contenuti stessi, sul

processo e sull’organizzazione dell’attività. Gli

studenti con una partecipazione media si

dedicano prevalentemente a rielaborare i

contenuti, propri e altrui, infine gli studenti con

bassa partecipazione si dedicano

prevalentemente a fornire nuovi contenuti.

Page 9: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Considerazioni conclusive (1)

La scelta dell’unità di analisi determina il dato: ogni intervento svolge una pluralità di funzioni

comunicative. La segmentazione delle note in base alla funzione discorsiva (Martini, 2009) considera

queste diverse funzioni, ma presenta difficoltà nell’accordo fra codificatori. La segmentazione secondo la

punteggiatura (Cacciamani e Ferrini, 2007) risulta più agevole, rispetta maggiormente le intenzioni

dell’autore, ma non consente di cogliere il messaggio nella sua interezza.

Le consegne influenzano la quantità e la complessità delle note prodotte dai partecipanti; gli studenti

intervengono maggiormente nel primo forum, tuttavia è nel secondo che le loro note si articolano in un

maggior numero di segmenti esprimendo una pluralità di funzioni discorsive.

Il sistema di categorizzazione messo a punto coglie la multidimensionalità dell’interazione discorsiva

realizzata nei forum di discussione, sia nei sui aspetti macro che micro. A livello macro è interessante la

forte presenza dei processi di base di trattamento delle informazioni (la rievocazione delle proprie

conoscenze per condividerle con il gruppo di discussione e/o il processo di rielaborazione delle

conoscenze stesse) che possono essere accompagnati da processi di riflessione e di attenzione /cura

della relazione. E’ a livello micro che sembra evidenziarsi l’effetto delle consegne che avviano l’attività di

discussione e ne sanciscono oltremodo lo scopo. E’ lo scopo, pertanto che sembra orientare i partecipanti

verso la scelta di ripetere e riassumere quanto detto dal gruppo oppure verso la scelta di attingere alle

esperienze personali.

Page 10: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Considerazioni conclusive (2)

La differenza tra chi partecipa molto e chi partecipa poco si colloca nella distribuzione

percentuale fra le macrocategorie. Gli interventi degli studenti con alta partecipazione

si collocano, anche se con frequenze diverse, in tutte le quattro macrocategorie:

partecipare molto significa non solo inserire contenuti, ma anche riflettere su ciò che si

sta facendo e preoccuparsi di mantenere le relazioni all’interno del gruppo. Gli studenti

con bassa partecipazione si concentrano principalmente sull’inserimento e

rielaborazione dei contenuti, vale a dire quelle azioni che consentono una

partecipazione “riconoscibile” e legittimata anche a livello istituzionale.

La rielaborazione delle conoscenze si focalizza prioritariamente sui contenuti altrui.

Questo dato ci sembra un indicatore significativo di partecipazione autentica e non

superficiale. Sono proprio le rielaborazioni delle idee fornite da altri a costituire una

forma di co-costruzione di un pensiero condiviso, oltre che indicatore di una

partecipazione dipendente, ma in senso positivo, dal gruppo.

Page 11: Discutere in rete per costruire competenze professionali: costruzione di un sistema di analisi della partecipazione qualitativa della discussione

Connessioni

Sito Web: www.ckbg.org

Sito Convegno: www.ckbg.org/congresso2011

CKBG – The Community: www.ckbg.org/forum

Pagina di Facebook: http://tinyurl.com/ckbgpage-fb

Gruppo di Facebook: http://tinyurl.com/FB-CKBG

Gruppo su Twitter: http://twitter.com/ckbgit

Convegno: #emp11

Sito Web: http://linkd.in/ckbg_group

Profilo su Slideshare: CKBGShare

http://www.ckbg.org/