Diritto Civile Contemporaneodirittocivilecontemporaneo.com/wp-content/uploads/2016/07/Stefini... ·...

15
Diritto Civile Contemporaneo Rivista trimestrale online ad accesso gratuito ISSN 2384-8537 www.dirittocivilecontemporaneo.com Anno III, numero III, luglio/settembre 2016 RIMESSA ALLE SEZIONI UNITE LA QUESTIONE DELLA SORTE DEI DEBITI RESTITUTORI DA REVOCATORIA FALLIMENTARE NELLA CESSIONE D’AZIENDA Umberto Stefini

Transcript of Diritto Civile Contemporaneodirittocivilecontemporaneo.com/wp-content/uploads/2016/07/Stefini... ·...

Diritto Civile Contemporaneo

Rivista trimestrale online ad accesso gratuito ISSN 2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

Anno III, numero III, luglio/settembre 2016

RIMESSA ALLE SEZIONI UNITE LA QUESTIONE DELLA SORTE DEI DEBITI RESTITUTORI DA REVOCATORIA FALLIMENTARE NELLA CESSIONE D’AZIENDA

Umberto Stefini

www.dirittocivilecontemporaneo.com

Rimessa alle Sezioni Unite la questione della sorte dei debiti restitutori da

revocatoria fallimentare nella cessione d’azienda

di Umberto Stefini

Con l’ordinanza del 21 aprile 2016 n. 8090, la Corte di Cassazione rimette alle

Sezioni Unite un problema piuttosto dibattuto, tanto in dottrina quanto in

giurisprudenza, in materia di cessione d’azienda.

Sintetizzando il caso, una società cessionaria d’azienda, in quanto conferitaria

dell’azienda di un’impresa individuale (con qualche semplificazione: in realtà si

trattava di un’ulteriore società che aveva incorporato, attraverso un’operazione di

fusione, la società conferitaria, subentrando in tutti i rapporti giuridici anteriori alla

fusione, ai sensi dell’art. 2504-bis c.c.), viene convenuta in giudizio per la

revocatoria fallimentare, e conseguente restituzione, di una serie di pagamenti

effettuati a suo tempo a favore dell’impresa cedente da una terza società, all’epoca

in bonis, ma sottoposta poi (successivamente alla cessione d’azienda) ad

amministrazione straordinaria.

Il thema decidendum consiste nel verificare la legittimazione passiva della società

cessionaria: la cessione d’azienda porta con sé anche il subentro nella soggezione

all’azione revocatoria fallimentare di pagamenti effettuati, prima della cessione,

nelle mani dell’impresa cedente? E soprattutto nei debiti, futuri ed eventuali,

derivanti dall’accoglimento della relativa domanda giudiziale? I giudici di primo e

secondo grado si erano espressi in senso positivo, ravvisando sia la legittimazione

passiva della società cessionaria, sia la sussistenza di tutti i presupposti, oggettivi e

soggettivi, richiesti dall’art. 67 della legge fallimentare. La questione arriva dunque

in Cassazione: la Suprema Corte, nell’ordinanza in commento, si concentra sugli

effetti della cessione d’azienda, sulla natura di quest’ultima e sull’oggetto del

trasferimento, ravvisando un contrasto giurisprudenziale che necessita

dell’intervento delle Sezioni Unite (esempio di tale contrasto, proprio nella materia

che ci interessa, seppure in ambito di aziende bancarie – per le quali, come si dirà,

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

opera una disciplina speciale – lo si trova mettendo a confronto le opposte

soluzioni adottate da Trib. Venezia, 17 maggio 2000, e Trib. Milano, 8 giugno

2000, entrambe commentate da TOMMASINI, Conferimento d’azienda bancaria e

debito da revocatoria, in Riv. dir. civ., 2002, 421 ss.).

L’ordinanza, oltre a contenere qualche imprecisione terminologica tipica della

tradizione giurisprudenziale (“il conferimento è equivalente alla cessione d’azienda”, quasi

che la cessione d’azienda fosse un contratto tipico, mentre è chiaro che il

conferimento è una cessione d’azienda sorretta dalla causa del contratto di società,

essendo la cessione d’azienda un effetto – traslativo del compendio aziendale –

che può trovare la sua fonte in un qualsiasi contratto ad effetti reali), si limita a

lambire il problema centrale della trasmissione dei debiti futuri “eventuali” da

accoglimento della revocatoria (ordinaria o fallimentare): si preoccupa infatti di

elencare le molteplici tesi giurisprudenziali circa la natura del bene azienda e gli

effetti della cessione sui rapporti giuridici, i debiti e i crediti aziendali, problemi a

dire il vero di vecchia data e mai veramente risolti, ma purtuttavia poco utili, se

affrontati nell’ottica tradizionale delle ricostruzioni dogmatiche, a risolvere casi

concreti come quello portato all’attenzione dei giudici di legittimità.

Va infatti tenuto sempre presente che non è l’adesione a questa o quella teoria che

può servire a risolvere i problemi posti dalla cessione d’azienda, ma

l’interpretazione delle norme dettate dal codice del ’42 agli articoli 2555 ss., avuto

riguardo alla finalità della normativa, che consiste nel favorire la conservazione

dell’unità economica e del valore d’avviamento dell’azienda, a tutela di coloro che

su questi elementi fanno affidamento – acquirente dell’azienda, lavoratori,

creditori – (v., in questo senso, CAMPOBASSO, Diritto commerciale. 1. Diritto

dell’impresa, Torino, 2003, 137).

Un cenno di riepilogo delle varie tesi ricostruttive è comunque opportuno, anche

solo per seguire il ragionamento della S.C., e allora va subito detto che già sugli

elementi costitutivi dell’azienda le soluzioni sono tutt’altro che pacifiche: secondo

www.dirittocivilecontemporaneo.com

le c.d. teorie onnicomprensive, dell’azienda fanno parte non soltanto i beni

aziendali in senso stretto dell’art. 2555 c.c., ma, prendendo spunto dall’intera

disciplina degli artt. 2557 ss., anche i servizi, le relazioni con la clientela, i beni

immateriali (marchi, ditta, insegna, brevetti, diritti d’autore), i rapporti giuridici

relativi all’esercizio dell’impresa (contratti in corso, debiti, crediti: v. per tutti

RUBINO, La compravendita, in Tratt. Cicu-Messineo, Milano, 1962, 151 ss.;

CASANOVA, Impresa e azienda, in Tratt. Vassalli, Torino, 1974, 734 ss.; anche la

giurisprudenza prevalente è in questo senso: Cass., 22 gennaio 1972, n. 171, in

Giur. it., 1973, I, 1, 262 ss.; Cass., 11 agosto 1990, n. 8219, in Giur. comm., 1992, II,

774 ss.); secondo invece le teorie “dualistiche”, l’azienda in senso stretto sarebbe

composta solo dai beni aziendali, come ricavabile dal combinato disposto degli

artt. 2555 e 810 c.c., mentre gli altri sarebbero elementi accessori, tanto che crediti

e debiti o non si trasferiscono, o è possibile escluderne il trasferimento in caso di

cessione d’azienda, mentre dei contratti è detto espressamente all’art. 2558 che è

possibile escluderli dalla cessione (non possono insomma essere qualificati come

elementi essenziali del compendio aziendale, se il loro trasferimento è un effetto

solo naturale, e non essenziale, della cessione d’azienda: v. COLOMBO, L’azienda

e il mercato, in Tratt. dir. comm. e dir. pubbl. econ., diretto da Galgano, III, Padova,

1979, 19 ss., spec. 23 ss.; CAMPOBASSO, op. cit., 139).

Ancora più dibattuta la natura giuridica dell’azienda: le teorie unitarie parlano di

un bene immateriale rappresentato dall’organizzazione dei beni d’impresa (v.

FERRARA jr, La teoria giuridica dell’azienda, Firenze, 1945, 118 ss.), o di una

universalità di beni (così la totalità della giurisprudenza; in dottrina si vedano per

tutti CANDIAN, Appunti in tema di azienda, in Temi, 1961, 84; DE MARTINO,

Dei beni, in Comm. Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 1976, 35 s.), mentre le teorie c.d.

“atomistiche” individuano nell’azienda una pluralità di beni funzionalmente

collegati e sui quali l’imprenditore può vantare diritti diversi (proprietà, diritti reali

minori, diritti personali di godimento), come dimostrato dall’art. 2556 c.c., che per

la cessione richiede le forme stabilite dalla legge per il trasferimento dei singoli

beni che compongono l’azienda (v. tra i molti COLOMBO, op. cit., 4 ss.;

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

GALGANO, L’impresa, in Diritto civile e commerciale, III.1, Padova, 2004, 87 ss.;

CAMPOBASSO, op. cit., 141 ss.). Oggi prevalgono nettamente in dottrina le

teorie atomistiche, pure nella convinzione della stretta unità funzionale che lega i

vari beni aziendali, che ben si ricava dalla disciplina dell’usufrutto d’azienda (art.

2561, 2° comma, c.c.), e che fornisce, come si dirà, un utile criterio interpretativo

anche delle norme che disciplinano la cessione, tutte improntate all’idea di

preservare l’unitarietà e la continuità aziendali.

La giurisprudenza, dal canto suo, è fedele all’idea della universalità di beni. Una

prima posizione vi scorge una universitas facti o rerum, prendendo spunto dall’art.

670 c.p.c. che parla del sequestro giudiziario “di aziende o di altre universalità di beni”

(v. ancora Cass., 26 settembre 2007, n. 20191, in Giust. civ., 2008, I, 365 ss.): in

realtà dell’universalità di cui all’art. 816 c.c., a parte la destinazione unitaria,

mancano la natura squisitamente mobiliare dei beni (l’azienda può comprendere

beni eterogenei), e la proprietà in capo all’imprenditore dei singoli beni costituiti

in universalità (i beni aziendali possono essere oggetto anche di diritti reali minori

o di diritti personali di godimento). Ciò non toglie che parte della disciplina dettata

per le universalità di mobili possa essere applicata in via analogica: per esempio

per i beni mobili aziendali dovrebbe escludersi l’applicabilità del principio del

“possesso vale titolo” ex art. 1156 c.c., l’usucapione dell’azienda dovrebbe maturarsi

in vent’anni ai sensi dell’art. 1160 c.c., e all’imprenditore dovrebbe spettare

l’azione di manutenzione dell’art. 1170 c.c. in caso di molestie al possesso

dell’azienda o di spoglio non violento né clandestino (per queste conclusioni e per

riferimenti, si veda CAMPOBASSO, op. cit., 143).

Una linea interpretativa più diffusa è invece quella che parla di universitas iuris,

universalità cioè creata dalle norme che disciplinano l’azienda stessa dagli articoli

2557 a 2560, e che comprenderebbe quindi anche le relazioni con la clientela, i

rapporti contrattuali, i crediti e i debiti aziendali (oltre che ditta, marchio, ecc.,

come si evincerebbe dalle norme degli articoli 2565 e 2573 c.c.): la tesi, adottata da

www.dirittocivilecontemporaneo.com

SANTORO-PASSARELLI (Dottrine generali del diritto civile, Napoli, 1959, 86 ss.), si

trova tuttora in diverse pronunce giurisprudenziali (v. Cass., 11 agosto 1990, n.

8219, cit.; Cass., 19 luglio 2000, n. 9460, in Fall., 2001, 767 ss.; Trib. Milano, 24

maggio 2010, n. 6833, inedita).

Si tratta in realtà di tesi che rispondono esclusivamente ad esigenze di

semplificazione classificatoria, ma che devono, come si accennava in principio,

essere messe a confronto con il dettato normativo, dalla cui interpretazione

soltanto può venire la soluzione dei casi controversi: e le norme non sembrano

dare risposte univoche al problema della natura giuridica dell’azienda.

Venendo al caso all’attenzione della Cassazione, la sorte dei debiti aziendali in

caso di cessione è tutt’altro che scontata: l’art. 2560 c.c. si occupa solo dei rapporti

con i terzi creditori, precisando che il cedente non è liberato dai debiti inerenti

all’esercizio dell’azienda ceduta e anteriori alla cessione a meno che non vi sia una

liberazione espressa da parte dei creditori (1° comma), e che dei debiti risultanti

dai libri contabili obbligatori risponde in solido anche l’acquirente dell’azienda (2°

comma). Nulla si dice dei rapporti interni tra cedente e cessionario: vi è pertanto

chi sostiene che i debiti risultanti dai libri contabili obbligatori si trasferiscano

all’acquirente insieme all’azienda, per cui l’alienante resterebbe obbligato solo in

veste di garante (accollo cumulativo ex lege, che diverrebbe liberatorio col

consenso dei creditori), ed è questa la tesi cara ai sostenitori delle teorie

onnicomprensive e “universalistiche” cui si accennava in precedenza (v. per tutti

CASANOVA, op. cit., 830 ss.; ma anche un “atomista” come CAMPOBASSO

aderisce alla tesi del passaggio automatico: ID., Coobbligazione cambiaria e solidarietà

diseguale, Napoli, 1974, 318 ss.; in questo senso è anche la giurisprudenza

prevalente, fautrice dell’idea di azienda come universalità, già a partire da Cass., 22

gennaio 1972, n. 171, in Giur. it., 1973, I, 1, 262 ss.); altrimenti, si dice – e

l’argomento viene ripreso dall’ordinanza in commento –, non avrebbe alcuna

giustificazione la possibilità di liberazione del debitore originario prevista dal 1°

comma della norma (così CASANOVA, loc. cit.). Altri, viceversa, ritengono che i

debiti restino in capo al cedente, e che la norma si limiti a prevedere una

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

responsabilità solidale dell’acquirente in veste di garante, accessoria e con diritto di

rivalsa, a tutela dei terzi creditori (così, tra gli altri, COLOMBO, op. cit., 136 ss., e

BONFANTE-COTTINO, L’imprenditore, in Tratt. dir. comm., diretto da Cottino, I,

Padova, 2001, 642 ss.).

A ben vedere, il problema ricostruttivo, pure assai interessante, rileva fino a un

certo punto, di fronte a una norma che lascia aperte entrambe le interpretazioni.

La cosa più importante è che la norma, per configurare una responsabilità solidale

dell’acquirente d’azienda, richiede che i debiti siano anteriori alla cessione, inerenti

all’attività d’impresa e risultanti dalle scritture contabili obbligatorie: occorre

quindi verificare che i debiti derivanti dall’accoglimento dell’azione revocatoria

fallimentare posseggano tutte e tre queste caratteristiche, e la dottrina ormai

unanimemente nega che sia così (v. per tutti TOMMASINI, Conferimento d’azienda

bancaria e debito da revocatoria, cit., 432 ss.; VERBANO, Trasferimento d’azienda

(bancaria) e debiti restitutori da revocatoria fallimentare, in Giur. comm., 2014, I, 383 ss.,

spec. 385 e 390 ss.).

Sicuramente non si tratta di debiti anteriori, vista la natura costitutiva, ormai

pacificamente riconosciuta, della sentenza che accoglie una domanda di

revocatoria (ordinaria o fallimentare): è solo con la sentenza che si determina

l’inefficacia dei pagamenti effettuati (v. per riferimenti TOMMASINI, op. cit.,

423), per cui il debito da restituzione sorge solo con la pronuncia del giudice, e in

nessun caso può essere ricompreso nel compendio aziendale ceduto, o

considerato un accessorio che segua l’azienda nella sua vicenda circolatoria.

L’unica via per sostenere che il debito sorga in capo all’acquirente, sarebbe di

ritenere che con l’azienda passi anche la soggezione all’esercizio del diritto

potestativo di agire per la revocatoria dei pagamenti effettuati: ma, innanzitutto, è

dubbia la configurabilità di una situazione giuridica soggettiva di questo tipo (a

dire il vero, il diritto potestativo è solo quello di agire per la revocatoria, non certo

di ottenerla, per cui sarebbe più opportuno parlare di una semplice aspettativa di

www.dirittocivilecontemporaneo.com

fatto, come mera speranza in un risultato positivo della controversia giudiziale, a

fronte della quale non ci sarebbe nessuna situazione passiva in capo al destinatario

del pagamento: v. sul punto JORIO-AMBROSINI, Cessione di azienda bancaria e

responsabilità per debiti derivanti da azioni revocatorie di rimesse in conto corrente, in Giur. it.,

2002, 1535 ss., spec. 1536, e Cass., 30 luglio 2001, n. 10414, in Foro it., 2002, I,

1451 ss.); in secondo luogo, il fatto che questa “soggezione” sia ricompresa

nell’azienda, o comunque ad essa accessoria, e venga considerata parte dell’oggetto

della cessione, solleva diverse perplessità (v. sul punto VERBANO, op. cit., 385

ss.: un conto è parlare di situazioni giuridiche, anche passive, che però sorgono

per volontà del titolare dell’impresa e nel suo interesse, quali si creano con

l’emissione di una proposta contrattuale o di una procura – ai sensi degli artt. 1330

e 1722 n.4 c.c. –, le quali sopravvivono alla cessione nell’ottica della continuità

dell’esercizio dell’impresa; cosa diversa invece la soggezione a revocatoria, che

sorge per legge e serve a tutelare interessi di terzi estranei all’attività aziendale).

Altrettanto difficilmente si può considerare il debito da revocatoria “inerente

all’esercizio dell’azienda ceduta” ai sensi dell’art. 2560, 1° comma, c.c.: inerenti

all’attività d’impresa – requisito peraltro piuttosto opinabile – saranno stati

eventualmente i pagamenti ricevuti, non il debito che scaturisce dall’accoglimento

della domanda di revocatoria proposta dalla curatela fallimentare (v. ancora

VERBANO, op. cit., 390 ss.; Trib. Milano, 7 ottobre 1976, in Dir. fall., 1977, II,

100). E neppure si può dire che i debiti risultino dalle scritture contabili

obbligatorie, visto che, per la ricordata natura costitutiva della sentenza che

accoglie la domanda di revocatoria, tali debiti ancora non esistono al momento

della cessione.

Le sentenze di merito del caso in esame, così come la giurisprudenza in altre

occasioni (ad esempio Trib. Venezia, 17 maggio 2000, cit.; Cass., 28 luglio 2010, n.

17668, in Giust. civ. Mass., 2010, 1078) hanno cercato di sostenere che comunque

dalle scritture contabili risultano i pagamenti ricevuti, dai quali si può dedurre il

rischio e l’ammontare del debito restitutorio, così come spesso nei bilanci si trova

un “fondo cause passive e revocatorie”, che lascerebbe intendere la ricomprensione nel

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

compendio aziendale del “rischio da revocatoria”. In realtà questo può rendere i

debiti da revocatoria determinabili, ai fini della validità di un eventuale accollo di

debiti futuri, come si dirà tra poco, ma il semplice fatto che dalle scritture risultino

dei pagamenti ricevuti non può implicare l’indicazione dei relativi debiti restitutori,

come detto solo futuri ed eventuali. Peraltro, la vendita d’azienda (o anche il

conferimento della stessa in società) è un contratto commutativo, che richiede

un’attenta valutazione, nella fase precontrattuale, della reale consistenza dei cespiti

aziendali: non si può pretendere che l’acquirente debba sempre interrogarsi

sull’eventuale revocabilità di pagamenti ricevuti che risultano dalle scritture

contabili, andando a verificare la maggiore o minore solvibilità di colui che li ha

effettuati. Il “rischio d’impresa” non può arrivare a tanto, altrimenti dovremmo

dire che la vendita d’azienda sia sempre un contratto fondamentalmente aleatorio,

in cui la prestazione del cedente è incerta per definizione, a fronte della certezza

degli obblighi assunti dal cessionario, mentre così non è, a differenza di quanto

accade nella vendita di eredità (questa sì universitas iuris che si compra “a scatola

chiusa”, accollandosi il rischio della consistenza effettiva dell’asse: in questo senso

già BIANCA, La vendita e la permuta, in Tratt. Vassalli, Torino, 1972, 198;

CAPOZZI, Dei singoli contratti, Milano, 1988, 185; BOCCHINI, in VALENTINO

(a cura di), Dei singoli contratti, I, in Comm. cod. civ., diretto da E. Gabrielli, Torino,

2011, 604; in giurisprudenza, v. Cass., 18 ottobre 1956, n. 3730, e Cass., 9 febbraio

1962, n. 287, in Foro it., 1962, I, 429 ss.).

In conclusione, la cessione d’azienda in sé, ai sensi dell’art. 2560 c.c., non può

comportare una legittimazione passiva del cessionario nell’eventuale azione

revocatoria, ordinaria o fallimentare, di pagamenti effettuati al cedente, prima della

cessione, da terze imprese che in quel momento non erano ancora in stato di

decozione.

La stessa conclusione va confermata anche nel caso di cessione di aziende

bancarie – caso giurisprudenziale più frequente di quello che stiamo esaminando –

www.dirittocivilecontemporaneo.com

dove per i debiti opera la norma speciale dell’art. 58 T.U.B., che deroga all’art.

2560 c.c. L’art. 58, 5° comma, prevede che “i creditori ceduti hanno facoltà, entro tre

mesi dagli adempimenti pubblicitari previsti dal comma 2 [iscrizione della cessione nel registro

delle imprese e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale], di esigere dal cedente o dal cessionario

l’adempimento delle obbligazioni oggetto di cessione. Trascorso il termine di tre mesi, il

cessionario risponde in via esclusiva”.

Dottrina e giurisprudenza prevalenti ritengono trattarsi di ius speciale, che deroga

alla normativa generale in materia di cessione d’azienda: deroga motivata in primo

luogo da esigenze di certezza e semplificazione nella cessione delle aziende

bancarie; in secondo luogo, secondo alcuni autori, dall’idea che crediti e debiti

nelle aziende bancarie assumano la natura e la funzione di beni aziendali in senso

stretto, per i quali si prevede l’automatico passaggio all’acquirente (v. per tutti

COLOMBO, Crediti e debiti nella cessione di aziende bancarie, in Riv. società, 1970, 1150

ss., con riferimento alla vecchia norma dell’art. 54 della legge bancaria – R.D. n.

375 del 1936). Le deroghe rispetto alla disciplina codicistica sono

fondamentalmente due: non si richiede il consenso dei creditori per la liberazione

del cedente, affidandosi invece al criterio cronologico dei tre mesi; non sembra sia

richiesta la risultanza dei debiti dalle scritture contabili obbligatorie (così la

giurisprudenza più recente: v. Cass., 10 febbraio 2004, n. 2464, in Giur. it., 2004,

1669 ss., con nota di CAVANNA; Cass., 29 ottobre 2010, n. 22199, in Giust. civ.,

2011, I, 373 ss.).

Per quanto in dottrina si siano proposte diverse ricostruzioni, la soluzione

maggiormente condivisa è che, fuori da queste due deroghe, torni ad applicarsi la

disciplina generale, e che pertanto i debiti ceduti di cui parla la norma siano solo

quelli anteriori alla cessione e inerenti all’esercizio dell’impresa, liquidi e certi (v.

JORIO-AMBROSINI, op. cit., 1535; TOMASINI, op. cit., 434 ss.; VERBANO,

op. cit., 394 ss.). Anche in questo caso, pertanto, i debiti futuri ed eventuali da

accoglimento della revocatoria non possono ritenersi passati in capo all’impresa

cessionaria (in questo senso, recentemente, v. App. Bari, 24 gennaio 2014, n. 61,

inedita, consultabile su DeJure).

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

Una volta chiarito che il trasferimento dei debiti restitutori da revocatoria non è

automatico, resta da esaminare se sia possibile, per l’autonomia privata, prevedere

un accollo di siffatti debiti da parte dell’acquirente dell’azienda, attraverso una

clausola espressa del contratto che realizza la cessione.

La risposta non può che essere positiva: beni e diritti futuri possono formare

oggetto di contrattazione ai sensi dell’art. 1348 c.c., principio che trova poi

declinazione espressa in materia di vendita di cose future, fideiussione omnibus,

servitù a vantaggio di edifici da costruire, e via dicendo (con l’eccezione dei divieti

di patti successori dispositivi e rinunziativi, e della donazione di cose future).

Crediti futuri possono formare oggetto di cessione, e ad essi vengono ricondotti

anche i crediti eventuali, soggetti cioè all’incertezza tipica del meccanismo

condizionale (v. TROIANO, La cessione di crediti futuri, Padova, 1999, 41 ss., per

una ricostruzione storico-comparatistica e una classificazione dei crediti

qualificabili come “futuri”, atta a ricomprendere anche crediti la cui fattispecie

costitutiva si colloca interamente nel futuro): il problema è quello di valutare in

questi casi la validità ed efficacia del negozio dispositivo, e in particolare la

determinatezza o determinabilità di tali crediti (v. TROIANO, op. cit., 230 ss.;

sulla cessione di crediti futuri, v. in giurisprudenza Cass., 26 ottobre 2002, n.

15141, in Foro it., 2003, I, 498 ss., che ha introdotto la distinzione tra crediti

“eventuali in concreto” ed “eventuali in astratto”; la giurisprudenza prevalente è però

alquanto restrittiva, ammettendo la cessione anche in mancanza di certezza e

liquidità, ma purché i crediti derivino da un rapporto identificato e già esistente:

così Cass., 10 settembre 2009, n. 19501, in Giust. civ. Mass., 2009, 1292).

Lo stesso ragionamento deve farsi per l’accollo di debiti futuri, anche eventuali,

ma determinati o quanto meno determinabili. In origine la giurisprudenza negava

l’ammissibilità di tale fattispecie, ritenendo che l’assunzione del debito

presupponesse la sua esistenza al momento dell’accollo, e che l’accollo del debito

futuro potesse al più considerarsi un preliminare di accollo (così Cass., 22 giugno

www.dirittocivilecontemporaneo.com

1957, n. 2386, in Fori it. Rep., voce Obbligazioni, 1957, n. 385); in seguito l’indirizzo

è mutato, ammettendo l’accollo di debiti futuri purché almeno determinabili (v.

Cass., 23 settembre 1994, n. 7831, in Corr. giur., 1995, 330 ss., con nota di

CARINGELLA; Cass., 28 luglio 2010, n. 17668, cit.), e anche la dottrina è oggi in

questo senso (v. CAMPOBASSO, voce Accollo, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988,

4; G.GIACOBBE-D.GIACOBBE, Della delegazione, dell’espromissione e dell’accollo, in

Comm. cod. civ. Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 1992, 109; CARINGELLA, L’accollo

di debiti futuri torna all’attenzione della Suprema Corte, nota a Cass., 23 settembre 1994,

n. 7831, in Corr. giur., 1995, 335 ss.; TROIANO, op. cit., 260 ss.).

Nel caso che ci interessa, il debito accollato sarebbe senz’altro futuro ed eventuale,

non essendosi ancora perfezionata, al momento della cessione d’azienda, la

fattispecie che condurrà alla sua venuta ad esistenza, ma purtuttavia, risultando dal

bilancio i pagamenti ricevuti, il contenuto del debito accollato è sicuramente

determinabile per relationem (v. ancora VERBANO, op. cit., 401): è pertanto ben

possibile non solo un accollo meramente interno tra cessionario e cedente, ma

pure un accollo esterno, che attribuisca al terzo creditore del debito restitutorio

una ragione di credito verso il cessionario dell’azienda.

Naturalmente, per ottenere la liberazione dell’imprenditore cedente servirà il

consenso espresso del creditore (accollo liberatorio, che sarà privativo o novativo

a seconda che si voglia il subentro nello stesso debito, o la costituzione di

un’obbligazione nuova, ancorché di uguale contenuto, a carico del cessionario);

per un accollo cumulativo, trattandosi di un contratto a favore di terzo, tale

consenso non sarà invece necessario, se non per far degradare a sussidiaria

l’obbligazione originaria del cedente (per la ricostruzione dell’accollo esterno dal

punto di vista strutturale, si rinvia a STEFINI, La solidarietà nella delegazione,

nell’espromissione e nell’accollo cumulativi, in Contratto e impresa, 2014, 674 ss., spec. 700

ss.).

Anche nel caso in cui il contratto di accollo prevedesse con una clausola espressa

la liberazione del cedente, mi sembra però azzardato ritenere che il

comportamento del creditore che scegliesse di agire contro il cessionario

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

accollante possa essere interpretato come accettazione presunta o “per

comportamenti concludenti” dell’accollo così come strutturato dalle parti – e quindi

come adesione ad un accollo liberatorio (così invece, pur con qualche perplessità,

VERBANO, op. cit., 402). L’agire contro il cessionario non è un comportamento

dal quale possa ricavarsi una volontà univoca in questo senso: tanto più in una

materia controversa come quella in discorso, dove il creditore potrebbe agire

contro il cessionario per i motivi più svariati, credendo ad esempio che il subentro

nel debito restitutorio avvenga automaticamente con la cessione dell’azienda, e

che l’accollo espresso sia meramente pleonastico, e quindi con l’idea di riservarsi

comunque di agire in un secondo tempo contro il cedente. Al contrario, la volontà

di liberare il cedente deve essere espressa, e risultare o da un atto remissorio, o da

un’adesione espressa all’accollo configurato come liberatorio. Non c’è spazio, a

mio avviso, per comportamenti concludenti: il creditore potrebbe semplicemente

voler agire contro uno degli obbligati in solido, senza che ciò comporti remissione

del debito dell’altro obbligato.

Una volta acclarato che il subentro nel debito restitutorio eventuale da revocatoria

non è conseguenza automatica della cessione d’azienda, ma può discendere da un

accollo del debito, che si giustifica causalmente con il medesimo sostegno causale

della cessione (di solito la causa di scambio) e si inserisce come clausola nel

contratto che realizza il trasferimento del compendio aziendale, rimane un ultimo

problema da risolvere: se sia sufficiente una clausola di generica assunzione di tutti

i debiti presenti e futuri più o meno inerenti all’attività d’impresa, o se serva invece

una clausola specifica, nella quale si faccia espressa menzione degli eventuali debiti

restitutori di cui si sta discorrendo.

Il caso, ad esempio, deciso dalla sentenza del Tribunale di Venezia del 17 maggio

2000, si riferiva a un conferimento d’azienda che prevedeva il subentro “… di pieno

diritto e nel modo più ampio e generale … in tutti gli elementi attivi e passivi”, mentre il

complesso aziendale avrebbe compreso “tutti i rapporti attivi e passivi, tutti i debiti e i

www.dirittocivilecontemporaneo.com

crediti, ogni cespite, diritto, aspettativa nei confronti di chiunque, ogni attività e passività, nella

più esatta loro natura e consistenza”. Secondo la dottrina prevalente, una clausola di

questo tipo dovrebbe determinare l’assunzione da parte del cessionario anche dei

debiti eventuali da revocatoria, trovando la sua causa nella stessa causa della

cessione (come ogni clausola contrattuale che prevede l’effetto dell’accollo di un

debito inserendosi in una più complessa operazione negoziale: v. TOMMASINI,

op. cit., 429 s.; VERBANO, op. cit., 398 s.).

A mio avviso, clausole di questo tipo o sono clausole di stile, o hanno l’utilità di

chiarire che nella cessione d’azienda vengono trasferiti anche crediti e debiti (viste

le diverse impostazioni teoriche sul punto: v. supra). Tuttavia, innanzitutto, a meno

che non ci sia un riferimento espresso ai debiti futuri, presuppongono che si tratti

di debiti esistenti e “inerenti all’esercizio dell’impresa”, secondo quanto si ricava dalla

normativa sulla cessione d’azienda (art. 2560 c.c. e art. 58 T.U.B.); in seconda

battuta, come detto, ove anche ci sia il riferimento a debiti e crediti futuri,

occorrerà vagliare la determinatezza o determinabilità delle situazioni giuridiche

trasferite, pena la nullità del relativo trasferimento in capo al cessionario.

Ora, i debiti restitutori eventuali da revocatoria di pagamenti ricevuti sono

inesistenti al momento della cessione, tutt’altro che certi e liquidi, non inerenti

all’esercizio dell’impresa. Sono – si è detto – determinabili, e quindi possono

formare oggetto di un accollo, che dovrà però prevederli espressamente, perché

sia chiara la volontà delle parti di realizzare un subentro anche in queste poste

passive eventuali: solo in questo modo l’autonomia privata può arricchire il

contenuto della cessione d’azienda così come si trova disciplinato nel codice e nel

T.U.B., e cioè con una volontà di accollarsi tali debiti eventuali che sia espressa in

modo inequivoco. Del resto, proprio la prima e fondamentale sentenza della

Corte di Cassazione che ammise l’accollo del debito futuro ed eventuale dei debiti

in discorso in una cessione d’azienda (Cass., 23 settembre 1994, n. 7831, cit.), si

trovò a giudicare di una pattuizione in cui si prevedeva che la cessionaria “si

accollava, fra l’altro, anche i debiti eventuali ex art. 67 legge fallimentare”. Di

fronte invece a pattuizioni dal contenuto più generico, l’interprete dovrebbe

DirittoCivileContemporaneoAnnoIII,numeroIII,luglio/settembre2016RivistatrimestraleonlineadaccessogratuitoISSN2384-8537

www.dirittocivilecontemporaneo.com

adottare una maggiore cautela nell’ipotizzare deroghe pattizie al regime legale,

ricercando sempre la “comune intenzione delle parti” ai sensi degli articoli 1362 e

1364 c.c.

———————————————-

Questa Nota può essere così citata:

U. STEFINI, Rimessa alle Sezioni Unite la questione della sorte dei debiti restitutori da

revocatoria fallimentare nella cessione d’azienda, in Dir. c iv . cont ., 15 luglio 2016