Diploma di TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE · Simulazione terza prova “ 27 Griglie di...

59
Prot.n°2827/C1a del 15/05/2010 ESAMI DI STATO a.s.2009/2010 Documento del Consiglio di Classe 5G Corso diurno Diploma di TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto d’Istruzione Superiore Statale Paolo Frisi Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici, Sociali, Alberghieri e della Ristorazione Liceo Scientifico ind. socio-psico-pedagogico Via Otranto 1, angolo Cittadini - 20157 Milano Tel. 02 - 3575716/8 Fax 02 - 39001523 E-mail [email protected] – Sito www.ipsfrisi.it Cod. Fisc. 80127550152

Transcript of Diploma di TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE · Simulazione terza prova “ 27 Griglie di...

Prot.n°2827/C1a del 15/05/2010

ESAMI DI STATOa.s.2009/2010

Documento del Consiglio di Classe 5G

Corso diurno

Diploma di TECNICO DELLA GESTIONE

AZIENDALE

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricercaIstituto d’Istruzione Superiore Statale Paolo Frisi

Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici, Sociali, Alberghieri e della RistorazioneLiceo Scientifico ind. socio-psico-pedagogico

Via Otranto 1, angolo Cittadini - 20157 MilanoTel. 02 - 3575716/8 Fax 02 - 39001523

E-mail [email protected] – Sito www.ipsfrisi.itCod. Fisc. 80127550152

2

INDICE

ll Consiglio di classe Pag. 2

Elenco dei candidati e percorsi tematici “ 3

Presentazione della classe “ 4

Profilo professionale “ 6

Area di professionalizzazione “ 7

I contenuti:Italiano “ 9Storia “ 11Matematica “ 12Economia Aziendale “ 13Applicazioni gestionali “ 14Diritto – Economia “ 15Inglese “ 19Tedesco “ 21Spagnolo “ 22Educazione fisica “ 23

Criteri di valutazione “ 24

Modalità/Strumenti di lavoro “ 25

Attività integrative ed extracurricolari “ 26

Simulazione terza prova “ 27

Griglie di valutazione “ 49 Prima prova Seconda prova Terza prova Colloquio

3

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Martella Tiziana Italiano – Storia ____________________

Passalacqua Glauco Matematica ____________________

Barbizzi Mara Economia Aziendale ____________________

Racanelli Elisabetta Applicazioni Gestionali ____________________

Costantini Lucia O. Diritto – Economia ____________________

Fersino Maria Inglese __________________

Battistelli Annabella Tedesco ____________________

Mangani Angela Spagnolo ____________________

Monterisi Cosimo Educazione Fisica ____________________

Mattesco Alessandra IRC ____________________

Quarata Gaetano Sostegno ___________________

Boffini Marco Sostegno ___________________

IL DIRIGENTE SCOLASTICO(Prof. Luca Azzollini)

4

Elenco dei candidati

CANDIDATO PERCORSO TEMATICO1) Cukaj Enkelenda “Donna al lavoro”2) Di Dato Valentina “Cosa significa essere una donna manager”3) Gioia Erika “Lo sfruttamento del lavoro minorile”

4) Gutnic Alina“Il campo di concentramento e lo stato

d’eccezione”5) Huayta Lesli “La crisi del 1929”

6) Kyrylycheva Kateryna “Il sistema bancario italiano”

7) Lupo Alessandro“La differenza tra la crisi del ’29 e la crisi del

2008”8) Miyashiro Sandra “L’immigrazione”9) Mohamed Sarah “La globalizzazione”10) Navarro Jeyser “Oriente, nuova potenza mondiale”12) Ortiz Boris “Lottare per i propri diritti”12) Pignocco Denise “Il lavoro e la rivoluzione industriale” 13) Zucca Lorenzo “Il mondo del lavoro”

5

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

.Il percorso della classe 5Gaz è stato caratterizzato, negli anni, da cambiamenti e discontinuità sia

della componente degli studenti che della componente docente. Ogni anno il gruppo classe si è

trovato ad elaborare la separazione da compagni e insegnanti e ad affrontare nuove dinamiche

relazionali.

Al terzo anno si sono inserite quattro studentesse non promosse provenienti dalla terza classe di

altre sezioni dell’istituto.

Nel passaggio dalla terza al quarto anno, a causa della conclusione del triennio, la classe si è

ricomposta con l’ingresso di cinque studenti provenienti da altre sezioni, mentre due studentesse

hanno scelto di non proseguire gli studi dopo il conseguimento della qualifica.

Negli ultimi tre anni, a poco a poco sono cambiati quasi tutti i docenti fatta eccezione per gli

insegnanti di Economia Aziendale, Diritto/Economia e Laboratorio Trattamento Testi. Inoltre,

durante lo svolgimento delle ore di Italiano, Storia ed Educazione fisica, a partire dal quarto anno

la classe 5Gaz si unisce alla classe 5Galb.

La discontinuità didattica ha portato gli allievi misurarsi con stili comunicativi e didattici differenti e

questo ha influito in modo non sempre positivo sulla motivazione, sulla continuità nell’impegno

scolastico e sul potenziamento o il recupero della conoscenze e competenze.

La classe inoltre ha risentito, nel passaggio dal triennio al biennio superiore, di una impostazione

disciplinare e interdisciplinare più complessa; si sono evidenziate a partire dal quarto anno le

difficoltà legate alla necessità di un metodo di studio adeguato e di una partecipazione attiva e

personalizzata.

All’inizio di questo anno la classe 5Gaz è formata da 14 studenti. Pur nelle diverse e nuove

configurazioni che si sono delineate nel corso degli anni, la classe ha mantenuto come

caratteristica costante una interna disomogeneità sia negli stili di comportamento che nei risultati

conseguiti, sul piano dell’apprendimento delle conoscenze trasversali e disciplinari.

La classe nel primo quadrimestre ha mostrato di aver saputo superare alcune dinamiche

conflittuali che nel quarto anno avevano condizionato il dialogo educativo e la qualità del lavoro

didattico per alcuni docenti e che avevano attivato il Consiglio di classe verso un lavoro costante

sull’importanza della comunicazione e della cooperazione nel gruppo classe.

6

I docenti si sono inoltre spesi in percorsi di recupero e strategie didattiche finalizzate al

potenziamento delle abilità di studio di elaborazioni lessicali e logiche, cercando di valorizzare

risorse, talenti ed interessi in base ai diversi livelli di competenze e conoscenze del gruppo

classe.

Ciò ha reso lo svolgimento delle lezioni più sereno e attivo. La quasi totalità degli studenti, in vista

dell’esame di Stato, ha incrementato l’impegno nello studio individuale, ottenendo un risultato

discreto nelle diverse discipline per circa un terzo della classe. Nella restante componente

nonostante, l’impegno e la determinazione permangono lacune nelle competenze espressive, di

analisi, di sintesi e nelle conoscenze di alcune discipline. Tali lacune si evidenziano in particolar

modo nella comunicazione scritta (soprattutto per gli alunni stranieri inseriti nel nostro istituto

come prima alfabetizzazione).

Inoltre anche la propensione all’approfondimento e all’elaborazione autonoma non sempre si è

evidenziata per alcuni alunni nella misura auspicata dai docenti.

Tutti gli alunni hanno partecipato con interesse e coinvolgimento all’esperienza di stage nelle

diverse aziende, alle attività proposte nell’area della microspecializzazione alle esperienze

culturali (seminari, cinema, teatro) proposte in questi anni dal consiglio di classe.

Nella classe 5Gaz è presente un alunno disabile che segue un PEI differenziato.

7

PROFILO PROFESSIONALE

Il TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE possiede competenze polivalenti e flessibili, derivanti da interventi formativi finalizzati allo sviluppo di un'ampia cultura di base, di senso critico, di abilità logico-espressive, di doti di disponibilità e di flessibilità che gli consentono di essere elemento attivo e consapevole nel sistema aziendale.

A. IN TERMINI DI CONOSCENZA:

♦ Un'adeguata cultura contabile;Obiettivi generali in riferimento ai profili professionali.

♦ Un'approfondita conoscenza delle varie aree organizzative aziendali;♦ La conoscenza scritta e parlata di due lingue straniere;♦ La conoscenza degli aspetti patrimoniali, economici e finanziari della gestione aziendale;♦ La conoscenza delle dinamiche relative alla programmazione dell'attività aziendale e del controllo di gestione;♦ La conoscenza del processo di formazione, revisione e riclassificazione di un bilancio aziendale;

♦ La conoscenza dei principali strumenti di legge che regolano il mercato del lavoro.

B. IN TERMINI DI CAPACITA', COMPETENZE E COMPORTAMENTI.

♦ La capacità di percepire problemi, controllare situazioni complesse ed individuare soluzioni;

♦ La capacità di reperire informazioni e strumenti per risolvere problemi;♦ Sa comunicare ed operare anche con strumenti informatici, collaborando alla

gestione del sistema informatico-contabile aziendale;♦ Sa utilizzare metodi e strumenti organizzativi;♦ Sa dialogare con soggetti posti ai vari livelli gerarchici, funzionali e di progetto,

collaborando per proporre obiettivi, programmare e controllare i risultati economico-finanziari;

♦ Sa collaborare con le funzioni interessate nella preparazione e interpretazione del budget;

♦ Assicura alle funzioni interessate la tempestiva segnalazione degli scostamenti significativi di budget.

8

AREA PROFESSIONALIZZANTECLASSE 5° G az

. Relazione sull’area di professionalizzazione a.s. 2009/2010

“ESPERTO IN AMMINISTRAZIONE AZIENDALE”

Prof.ssa GOFFREDO LUISA

Contenuti e metodologia

Il percorso iniziato in IV° attraverso il progetto IFS si è concluso con l’approfondimento di uno specifico argomento attinente al programma: il marketing. Fenomeno attraverso il quale ogni azienda ha la possibilità di osservare, studiare il comportamento di risposta del consumatore di fronte agli stimoli del mercato e il grado di soddisfazione o insoddisfazione dato dal prodotto.Prodotto inteso, oggi, come servizio che caratterizza l’azienda che lo produce e che viene “comunicato al pubblico attraverso due metodologie: la pubblicità e la promozione.

Contenuti

Concetti fondamentali di marketing

Il marketing mix: le quattro P

o Prodotto

o Prezzo

o Pubblicità

o Punto vendita o distribuzione

Pianificazione e sviluppo di un nuovo prodotto

Naming

Prezzo: i fattori che determinano il prezzo

Efficacia della pubblicità

Destinatario ed emittente

Gli obiettivi della pubblicità

I canali pubblicitari

9

Il concetto di distribuzione

II nuovo punto vendita

Il piano di marketing

o Concetto di segmentazione

o Tipologie di segmentazione

o Il target

o La concorrenza

o Piano di comunicazione

Metodologia

Lezioni frontali

Creazione di brochure e volantini promozionali

Stesura questionari

Analisi casi aziendali in internet

Elaborazione appunti al computer

10

Disciplina: ITALIANO

CONTENUTI

IL NOVECENTO

L’età della crisi: il Decadentismo.Le filosofie della crisi: 1) La psicoanalisi di Freud ed il romanzo psicologico in Svevo.

La poetica decadente: la nuova visione della realtà; il poeta veggente, l’inetto.Identikit del romanzo novecentesco.Le avanguardie storiche: il futurismo.

Brani: F.T. Marinetti, Il manifesto del Futurismo.

INCONTRO CON L’AUTOREINCONTRO CON L’AUTORE

Giovanni Pascoli – La vita, le opere e la poetica- Lavandare- X Agosto- Novembre- Il gelsomino notturno- La mia sera- Il lampo

Giuseppe Ungaretti – La vita, le opere e la poeticaDa “ Allegria”

- San Martino del Carso- I fiumi

Luigi Pirandello – La vita, le opere - “L’umorismo”- Dalla novella al teatro- Sei personaggi in cerca d’autore- Enrico IV

Eugenio Montale - La vita, le opere- Meriggiare pallido e assorto- La casa dei doganieri

INCONTRO CON L’OPERAINCONTRO CON L’OPERAUn libro a scelta tra i seguenti:

- Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello- Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

11

Modulo trasversale propedeutico alla prima prova scritta dell’esame di Stato

Tipologie:- analisi del testo- saggio breve - articolo di giornale

- traccia storica e/o di attualità

12

Disciplina: STORIA

CONTENUTIIl Novecento

MODULO 1 – L’EUROPA AGLI ESORDI DEL XX SECOLO

L’Italia Giolittiana- La stagione delle riforme- Tra nazionalisti e socialisti

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale- Un conflitto annunciato- Le prime fasi della guerra

Dalla guerra alla pace- La svolta del 1917- La rivoluzione Russa- La fine della Guerra

MODULO 2 – TRA LE DUE GUERRE

Gli anni del dopoguerra- Una crisi di portata mondiale- L’Italia del dopoguerra

L’Italia fascista- La nascita della dittatura- La società italiana

La Germania nazista- L’ascesa di Hitler- La dittatura nazista

Democrazie e dittature- L’Unione Sovietica di Stalin- Stati Uniti - Cina e Giappone

MODULO 3 – LA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA

Gli anni del dopoguerra- Cause e svolgimento del conflitto- La resistenza in Italia- Le grandi scelte istituzionali, politiche ed economiche in Italia dal 1945 al 1957

13

Disciplina: MATEMATICA

CONTENUTI

1° MODULO

• RIPASSO: Scomposizione di polinomi in fattori; disequazioni.

2° MODULO

• FUNZIONI: Concetto di funzione, dominio e codominio di una funzione.Classificazione delle funzioni.Calcolo del dominio di una funzione razionale intera e fratta.

3° MODULO

• LIMITI-1° PARTE Intorni.Concetto intuitivo di limite; limite destro e sinistro; interpretazione grafica.Algebra dei limiti.Calcolo del limite di funzioni razionali intere e fratte, anche nel caso di formeindeterminate.

4° MODULO

• LIMITI-2° PARTE Asintoti e rappresentazione grafica di una funzioneAsintoti orizzontali e verticali; cenno sugli asintoti obliqui.Intersezione con gli assi.Studio del segno di un funzione.Grafico probabile di una funzione.

2° MODULO

• DERIVATE: Definizione analitica di derivata; cenno sul significato geometrico.Regole di derivazione. Derivata della somma, del prodotto e del quoziente.Determinazione dei punti stazionari di una funzione.Massimi e minimi assoluti e relativi.Studio del segno della derivata prima.Determinazione degli intervalli in cui la funzione è crescente o decrescente.Grafico di una funzione.

Testo adottato: Dodero Baroncini Manfredi “Argomenti modulari matematica” moduli K – LGhisetti e Corvi editori

14

Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE

CONTENUTI

MODULO 1: CONSOLIDAMENTO E APPROFONDIMENTO DEI CONTENUTI FUNZIONALI AL LAVORO DA SVOLGERE NEL QUINTO ANNO

U.D.1 – Il fido e i finanziamenti bancari

U.D.2 – Il prestito obbligazionario

MODULO 2: IL FATTORE LAVORO

U.D.1 - Le forme di tutela del lavoro- I contratti collettivi di lavoro- La riforma del mercato del lavoro

U.D.2 - La ricerca di un lavoro- Reperimento, selezione, inserimento, addestramento e formazione del personale- La remunerazione del personale

U.D.3 - L’amministrazione del personale- I rapporti con gli Enti assistenziali e previdenziali e con l’amministrazione finanziaria- I libri obbligatori- La busta paga i suoi elementi e le relative registrazioni contabili

U.D.4 - Lo scioglimento del rapporto di lavoro- Il T. F. R.

- Il costo del lavoro

MODULO 3: IL BILANCIO D’ESERCIZIO

U.D.1 – Il sistema tributario italiano - Il reddito d’impresa - La determinazione del reddito fiscale - L’IRPEF - L’IRAP - L’IRES - Versamenti e dichiarazione unificata

U.D.2 - Il Bilancio secondo la normativa italiana- I principi contabili nazionali ed internazionali- I criteri di valutazione- Stato Patrimoniale e Conto Economico- Il Bilancio in forma abbreviata

U.D.3 - La Nota integrativa- Il controllo sulla gestione ed il controllo contabile- L’approvazione del Bilancio

15

U.D.4 - La rielaborazione del Bilancio - Rielaborazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico - I margini della struttura Patrimoniale

U.D.5 - L’analisi per indici- I principali indici economici, patrimoniali, finanziari ed il loro significa

MODULO 4: IL CONTROLLO BUDGETARIO ED I SUOI STRUMENTI

U.D.1 - La pianificazione- Piani, programmi e budget- Il business plan

U.D.2 -Il controllo e la gestione dei costi - I budget settoriali e generali - L’analisi degli scostamenti

Disciplina: APPLICAZIONI GESTIONALI

CONTENUTI

Si fa riferimento al programma di Economia Aziendale

16

Disciplina: DIRITTO-ECONOMIA

CONTENUTI

DIRITTO

Modulo 1: I contratti tipici e i contratti atipici

Caratteristiche e differenze delle due categorie contrattuali

I principali contratti tipici

Vendita e permuta

- Nozione e caratteri della compravendita- Gli elementi del contratto di vendita- La vendita obbligatoria, la vendita di cosa futura, la vendita alternativa- Le principali obbligazioni delle parti - La garanzia per vizi ed evizioni- Particolari tipi di vendita: con riserva di gradimento, a prova, su campioneIl contratto di permuta

La locazione e i contratti di prestito

- La locazione in generale- Caratteri e requisiti della locazione- Gli obblighi del locatore e del conduttore- La sublocazione- La disciplina speciale della locazione degli immobili urbani- L’affitto- I contratti di prestito

- Il contratto di lavoro subordinato

- I diversi rapporti di lavoro- Le fonti contrattuali del rapporto di lavoro subordinato- La costituzione del rapporto - I soggetti del rapporto di lavoro- Obblighi e diritti del lavoratore- Obblighi e poteri del datore di lavoro- La sospensione del rapporto di lavoro- La cessazione del rapporto di lavoro

L’assicurazione

- Nozione, funzione e tipi di assicurazione- I soggetti del rapporto assicurativo- Caratteri ed elementi del contratto di assicurazione- Il rischio- Il premio- L’assicurazione contro i danni; l’assicurazione della responsabilità civile; l’assicurazione

sulla vita - L’assicurazione contro gli infortuni

17

- La riassicurazione

I contratti di banca e di Borsa

- Il deposito bancario- Lo sconto bancario e lo sconto cambiario di cambiali e di assegni- Il conto corrente bancario- Le operazioni bancarie accessorie- I contratti di Borsa: gli strumenti finanziari derivati- La tutela dei risparmiatori

I contratti per la distribuzione dei prodotti e per la produzione di beni e di servizi

- Il concetto di distribuzione- Il contratto estimatorio e il contratto di somministrazione- Il contratto d’opera, il contratto di trasporto, il contratto di deposito- Il franchising

Modulo 2: I contratti atipici

Il leasing

- Contratti tipici e atipici- Il leasing: finanziario e operativo- Il factoring

Modulo 3: I titoli di credito

I titoli di credito in generale

- Nozione e funzione dei titoli di credito- Caratteri dei titoli di credito- Documenti di legittimazione e titoli impropri- L’astrattezza dei titoli di credito e il regime delle eccezioni- La circolazione dei titoli di credito- L’ammortamento dei titoli di credito- La classificazione dei titoli di credito

Le cambiali

- Nozione, funzione e tipi di cambiale- La cambiale-tratta- Il vaglia cambiario- I requisiti della cambiale- La girata della cambiale- L’accettazione della cambiale- L’avallo- Il pagamento della cambiale- Il mancato pagamento della cambiale. Le azioni

Gli assegni

- Gli assegni- L’assegno bancario- L’assegno circolare

18

19

ECONOMIAModulo 1: le banche e la Borsa

Il sistema creditizio e le banche

- Il credito e le banche- Le operazioni bancarie- Le caratteristiche del sistema bancario italiano- La Banca d’Italia- Le manovre di politica monetaria e creditizia

Il sistema finanziario e la Borsa valori

- Il mercato finanziario- Il ruolo della Borsa valori nel sistema economico- La riforma del mercato finanziario italiano- Gli intermediari di Borsa- Gli strumenti finanziari- I servizi di investimento- La Borsa valori: un mercato privatizzato- Le quotazioni dei titoli- L’ammissione dei titoli in Borsa- Gli operatori di Borsa- La gestione collettiva dei patrimoni mobiliari

20

Modulo 2: Lo sviluppo economico e le sue problematiche

Crescita economica e sviluppo

- La ricchezza di un Paese: prodotto e reddito nazionale- Prodotto nazionale e prodotto interno - Crescita e sviluppo- Gli strumenti per la misurazione dello sviluppo- I fattori che determinano la crescita- Il progresso tecnologico

I cicli economici e i problemi legati allo sviluppo

- Teorie sulle cause dello sviluppo - Le fluttuazioni cicliche- Le cause dell’andamento ciclico- La politica economica anticiclica- Le problematiche dello sviluppo dei sistemi economici industrializzati- Gli squilibri del sistema- I limiti dello sviluppo- Lo sviluppo sostenibile- Paesi sviluppati e Paesi sottosviluppati- Le cause del sottosviluppo

Modulo 3: I rapporti economici internazionali

Le relazioni economiche tra Stati

- Le caratteristiche del commercio internazionale- Le ragioni del commercio internazionale- I vantaggi e gli inconvenienti del commercio internazionale- La politica commerciale- La politica protezionistica- Gli strumenti del protezionismo- La politica liberista- Il commercio internazionale e la globalizzazione - Economie interne ed esterne

Le organizzazioni economiche internazionali

- La cooperazione economica internazionale- La WTO- L’Ocse- Il G8- Il fenomeno dell’integrazione economica- Il processo di integrazione europea- Gli atti e gli organi dell’Unione Europea

21

Disciplina: INGLESE

CONTENUTI

Libri di testo: “Business Tracks” (Vol.2), Casa Editrice Europass; “Working with Grammar”, C. Ed.Longman; materiale fotocopiabile.

General English:• Simple Past• Present Perfect/ Present Perfect Continuous • Indefinite adjectives: “any”, “some”, “no”, “none”• “Any” nelle frasi dubitative e con valore di “qualsiasi”• Transitional words (addition/contrast)

Business English:

Formal letter writing: Fraseologia e struttura delle lettere commerciali

ENQUIRIES • The content and phraseology.

REPLIES TO ENQUIRIES• The content and phraseology.

CIRCULAR LETTERS • The content and phraseology.

UNSOLICITED OFFERS• The content.

COMPLAINTS • The content and phraseology.

REPLIES TO COMPLAINTS• The content and phraseology.

. DEALING WITH LOGISTICS• Freight Forwarders• Transporting the goods• Delivery by post and by courier• Transport by land• Transport by sea• Transport by air• The risks a shipment may run

MAIN EXPORT DOCUMENTS (fotocopie)• Pro-forma Invoice• Contract of sale

SHIPPING DOCUMENTS (fotocopie)• Bill of Exchange or Draft• Commercial Invoice• Bill of Lading• Insurance Policy• Certificate of Origin

22

GEOGRAPHY: (fotocopie)

• British Isles (U.K)• Geographical Features (Land)• The Irish Question

FILMS

“In the Name of the Father” (Jim Sheridan)

.

23

Disciplina: TEDESCO

CONTENUTI

1° MODULO:

Ripasso e consolidamento strutture grammatico lessicali di base (das Perfekt, frase relativa, declinazione dell’aggettivo attributivo).

2°MODULO:

NACHRICHT ŰBER DEN VERSAND DER WARE

Gammatica: le congiunzioni temporali als e wenn; le congiunzioni dass e weil; wenn (condizionale) e ob (ipotetico) , le frasi finali ed infinitive.

Lettera: l’avviso di spedizione.

3° MODULO:

DIE LIEFERVERZÖGERUNG UND TELEFONISCHE MAHNUNG

Grammatica: le tre declinazioni dell’aggettivo

Lettera: il sollecito di spedizione e relativa risposta.

4° MODULO:

EMPFANG DER WARE UND REKLAMATION

Grammatica: Frasi secondarie relative e pronomi relativi

Lettere: il reclamo per merce non conforme, difettosa e/o mancante e relativa risposta.

5° MODULO:

DER ZAHLUNGSVERZUG

La lettera di sollecito pagamento e relativa risposta

7° MODULO:

Cenni di storia e civiltà

(materiale fotocopiabile vario)

Ripasso e consolidamento lessico grammaticale (verbi preposizionali, Präteritum di sein e haben e dei verbi modali, il Konjunktiv II, il futuro con werden, il passivo con werden).

24

25

Disciplina: SPAGNOLO

CONTENUTI

Contenidos Funcionales

• Verbos al presente y al pasado de indicativo(presente, pretérito perfecto, imperfecto e indefinido) • La correspondencia comercial (carta de solicitud) • Los puntos claves para una redacción comercial

Contenidos Funcionales • Uso de SER y ESTAR • El Estado Espaňol: poderes e instituciones • Los primeros articulos de la Constitución Espaňola • El curriculum vitae • La carta de presentación • Anuncios de trabajo • Las nuevas tecnologías(contestar a un anuncios de trabajo)

Contenidos Funcioasles

• La publicidad • Las tecnicas publicitarias • Las estrategías publicitarias • La comunicación verbal y no verbal

Contenidos Funcionales

• El marketing y las empresas • Internet, el web y las empresas • Espaňa y sus actividades económicas

26

Disciplina: EDUCAZIONE FISICA

CONTENUTI

- Corsa prolungata per il miglioramento della funzione cardio-respiratoria- Andature e vari tipi di corsa- Test motori- Condizionamento organico generale: esercizi per il miglioramento della mobilità articolare, della coordinazione generale e segmentaria.- Esercizi per il potenziamento muscolare a carico naturale- Percorsi e circuiti- Esercizi per il miglioramento della velocità- Esercizi di allungamento muscolare (stretching)- Esercizi con lo step- Esercizi con l’utilizzo della pedana elastica, pre-acrobatica- Giochi tradizionali e sportivi- Atletica Leggera: il salto in lungo- Sport di squadra con partite e arbitraggio autonomo- Pallavolo: fondamentali di gioco e regolamento- Basket : fondamentali di gioco e regolamento- Calcio : fondamentali di gioco e regolamento- Tennis tavolo : fondamentali di gioco e regolamento- Torneo interno di pallavolo- Torneo interno di calcio 5- Badminton: avviamento- Conoscenza e funzione dei muscoli principali- La salute dinamica intesa come capacità di preservare il benessere individuale ad adottare un corretto stile di vita - Analisi del concetto di fair-play: osservazioni personali e di gruppo.

27

CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI NELLE

SINGOLE DISCIPLINE

Voto Giudizio sintetico Giudizio analitico

1 - 2 Assolutamenteinsufficiente

Non consce i contenuti, non si orienta nell’argomento proposto, consegna le prove scritte in bianco, non risponde alle interrogazioni orali

3 ScarsoPresenta serie lacune nella conoscenza dei contenuti minimi, commette gravi errori nelle prove scritte, non possiede nessuna competenza.

4 Gravemente insufficiente

Conosce i contenuti in modo lacunoso e frammentario; pur avendo conseguito alcune abilità, non è in grado di utilizzarle in modo autonomo, anche in compiti semplici.

5 Insufficiente Conosce i contenuti in modo non del tutto corretto ed è in grado di applicare la teoria alla pratica solo in minima parte.

6 Sufficiente

Conosce i contenuti in modo accettabile, ma non li ha approfonditi; non commette errori nell’esecuzione di verifiche semplici raggiungendo gli obiettivi minimi. Utilizzo sufficientemente corretto dei codici linguistici specifici.

7 Discreto

Conosce i contenuti in modo sostanzialmente completo e li applica in maniera adeguata. Commette lieve errori nella produzione scritta e sa usare la terminologia appropriata nelle verifiche orali

8 Buono

Conosce i contenuti in modo completo e approfondito e li applica in maniera appropriata e autonoma, sa rielaborare le nozioni acquisite e nella produzione scritta commette lievi imprecisioni. Buona padronanza dei codici linguistici specifici. È in grado di organizzare ed applicare autonomamente le conoscenze in situazioni nuove.

9 - 10 OttimoEccellente

Conosce i contenuti in modo completo e approfondito, mostrando capacità logiche e di coordinamento tra gli argomenti anche interdisciplinari. È in grado di organizzare e applicare autonomamente le conoscenze in situazioni nuove è di risolvere casi complessi.

28

Modalita' di lavoro

Modalità Italiano Storia

Francese

Spagnolo

Tedesco

Matematica Ed. Fisica IngleseEc. Az.

App. Gest

Diritto/

Econ.IRC

Lezione con espertiLezione frontale X X X X X X X XLezione multimediale X XLezione pratica X(Sp) X XProblem solving X X X X X XMetodo induttivo X X X XLavoro di gruppo X X X X X XDiscussione guidata X X X X X X X XSimulazioni X X X X X X X XEsercitazioni X X X X X X X X XStudio individuale X X X X X X X X

Strumenti di lavoro

Strumenti Italiano Storia

Francese

Spagnolo

Tedesco

Matematica Ed. Fisica IngleseEc. Az.

App. GestDiritto IRC

Manuale X X X X X X X XLaboratorio XLavagna X X X X X X X

Registratore cassetta X X

Dispense X XProiettore diapositiveMateriale fotocopie X X X X X X XCarte geograficheVideo X(Sp) xPalestra X

Strumenti di verifica

Attività Italiano Storia

Francese

Spagnolo

Tedesco

Matematica Ed. Fisica IngleseEc. Az.

App. GestDiritto Religione

Colloquio X X X X X X X X XInterrogazione breve X X X X X X X XProve di laboratorioProve pratiche X XProva strutturata x X X X X X XRelazione X X X XEsercizi X X X X X X X

29

ATTIVITA’ INTEGRATIVE ED EXTRA CURRICOLARI

Nel corso del corrente anno scolastico la classe ha effettuato la seguente attività:

Il 25 APRILE 2100 – visione del film “Welcome”

30

I.I.S. “Paolo Frisi”

Via Otranto – Cittadini, 1

Milano

1^ SIMULAZIONE terza prova esami di stato

A.S. 2009/2010

classe v sez. G AZ

Candidato:

MATERIE:

DIRITTO – ECONOMIAINGLESEMATEMATICASPAGNOLO/TEDESCO

I QUESITI A RISPOSTA APERTA (TIP. B) DOVRANNO ESSERE COMPLETATI

UTILIZZANDO AL MASSIMO LE RIGHE PREDISPOSTE.

IL CANDIDATO SVOLGA I SEGUENTI QUESITI IN UN TEMPO MASSIMO DI DUE

ORE.

FIRMA DEL CANDIDATO: __________________________________________

N.B. I CANDIDATI POTRANNO UTILIZZARE I SEGUENTI SUSSIDI DIDATTICI:- CODICE CIVILE NON COMMENTATO

- CALCOLATRICE- DIZIONARIO DI LINGUA STRANIERA

31

LA PROVA COMPRENDE 12 QUESITI A RISPOSTA APERTA (3 PER DISCIPLINA) RELATIVI A :

DIRITTO – ECONOMIA, iNGLESE, MATEMATICA, SPAGNOLO/TEDESCO.

Obiettivi: Capacità di orientarsi Abilità operative Competenze professionali Accertamento conoscenze

Tabella punteggio per disciplina 15 punti (5X3=15)

Somma dei punteggi TOTALI

___________

CANDIDATO: _________________________________________Classe ________

PUNTEGGIO COMPLESSIVO DA ASSEGNARE ALLA PROVA(*) __________/15

______________________________________________________________________________ (*) Ai fini del punteggio complessivo da assegnare alla prova, si effettua la somma dei punteggi totali attribuiti nelle singole materie oggetto della prova, diviso il numero delle stesse(quattro).

Disciplina Punti totali(per disciplina)

Diritto - EconomiaIngleseMatematicaSpagnolo/Tedesco

32

CANDIDATO____________________________CLASSE_______________DATA____________

1^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: DIRITTO- ECONOMIA

Il candidato risponda alle seguenti domande utilizzando lo spazio a disposizione.

1) La cessazione del rapporto di lavoro. _____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________

2) Caratteri ed elementi del contratto si assicurazione.

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

33

3) I valori mobiliari e le autorità di controllo.______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Prof.ssa Lucia Ornella Costantini

34

1^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: INGLESE

Lìen Yìng Chow & Sons

Toy Manufacturers5 Queens Road Central

Hong Kong

20th February, 2010R.Giusiani &b F.lliVia Pandolfini 5050100 Firenze -Italy

Dear Sirs,

Thank you for your letter enquiring about our plastic baby toys.

We have been manufacturing this line since the 1970s and we can guarantee the highest reliability and

safety of all its products.

We have today air-mailed you our latest catalogue and price list.

Please let us know if you wish us to dispatch some samples as well. If you would like a proforma invoice

for specific items, please inform us.

Our terms are as follows:

Prices: FOB Hong Kong

Delivery from stock. We usually ship by sea.

Packing export cardboard boxes (free of charge)

Payment against documents, by draft at 60 days.

35

As we are interested in expanding our business in your area, we will give you a 15% discount on orders

over 500 pieces.

Please note that we require a minimum order of 200 pieces per article.

Please include credit references with your first order.

We trust you will find our introductory offer advantageous and we look forward to doing business with you.

Yours faithfully

L.Y Chow

Name …………………….……………………………………………….Class….……………….Date……………………

MATERIA : INGLESE AZIENDALE

1. Write a short summary of the letter enclosed. ( max 10 righe)

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

1. . Write standard sentences for a Letter of Complaint containing the following words :

1). ….on checking ….2) …up to this date…3)… at your expense…4)…to our regret …5) … receiving….1)-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------2)-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

36

3)-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------4)-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------5)-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2. Talk about transport by land. (max 10 righe)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

37

CANDIDATA/O______________________CLASSE____________DATA__________

1^ Simulazione terza prova: Matematica

Sia data la funzione il cui dominio è tutto l'asse reale.

1)Calcolare i limiti della funzione

2)Studiare la positività della derivata prima di y'

3)Disegnare un grafico qualitativo della funzione tenendo conto delle informazioni acquisite nei punti precedenti

38

CANDIDATA/O_________________________CLASSE_____________DATA_________

1^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: TEDESCO

Müller und Co. AGReklamationsabteilung-

Mohrenstraβe, 7010117 Berlin

Wolle und Baumwolle GmbHMartinistraβe, 2010117 Berlin

Berlin, den 20.02.2010

Reklamation der Bestellung N. 123/2009

Sehr geehrte Damen und Herren,

leider muss ich meine Bestellung von Pullovern zurückschicken.Obwohl die Farben der Pullover den bestellten entsprachen, wurden mir leider die falschen Gröβen zugeschickt.Bitte senden Si emir die entsprechenden Gröβen erneut zu. Anbei erhalten Sie eine Kopie derursprünglichen Bestellung mit den Gröβenangaben, sowie die falsche Ware. Sollte eine Nachlieferung nicht innerhalb März 2010 möglich sein, trete ich von meinem Kaufvertrag zurück und erwarte die Rückzahlung meiner Zahlung.

Mit freundlichen Grüβen

Peter Müller

39

Beantworte folgende Fragen:

1. In welchem Fall kann man eine Reklamation schreiben?_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. was ist hier der Grund für die Reklamation?_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. Was erhält der Verkäufer zusammen mit der Reklamation und was erwartetDer Käufer, falls eine neue Lieferung nicht möglich sein sollte?

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

40

CANDIDATO/A______________________________CLASSE___________DATA______

1^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: SPAGNOLO

Nombre------------------------Apellido-----------------------Fecha---------------------------

Leer el texto y contestar a las preguntas utilizzando un máximo de seis lineas.

La informatización del empleo.

Hace unos pocos años, los buscadores de empleo adquirian el número dominical de los grandes periódico nacionales y alli buscaban en las páginas salmón los anuncios de ofertas de puestos de trabajo. Sin que esta realidad haya prescrito, muchos buscadores de empleo se dirigen directamente a los portales de empleo, en donde es posible coordinar ofertas con demandas, y enviar a cualquier hora del dia o de la noche un curriculo online.Tradicionalmente los curriculos sobre papel son leidos por una o varias personas en el proceso que conocemos como preselección, con el fin de determinar cuales dan el perfil y cuales no.Esta tarea, larga y tediosa cuando los candidatos son muy numerosos, se delega a una persona de no demasiado alto nivel, con lo que podemos encontrarnos con que, por falta de criterio, elimine a candidatos valiosos.Actualmente los portales de empleo suelen incluir unos filtros, que eliminan automáticamente a los candidatos que no reúnen ciertos requisitos que han sido determinados como inprescindibles, tales como titulación académica, experiencia general en el sector, dominio de lenguas extranjera o autonómica, residencia en la localidad, pretensiones salariales, etc.Al igual que filtra a los candidatos a la luz de estos requisitos, que podriamos determinar como legitimos, también puede hacer, si el programador asi lo determina, aplicar otros criterios absolutamente ilegitimos que eliminen a extranjeros, mujeres en general o sólo a las casadas, personas de más de cincuenta años...De igual modo, estos filtros, a veces, incluyen preguntas de tipo técnico o personal, que determinan la permanancia o no del candidato en el proceso. Estas preguntas se suelen denominar KILLER QUESTION, porque si no se responden adecuatamente suponen ser eliminado ( asesinado ) del proceso. Para que nadie tenga tiempo de pensar la respuesta que más le convenga durante demasiado tiempo, primero, la pregunta ha de contestarse en un tiempo corto determinado, y segundo, una vez escrita ya no se puede borrar. De igual modo se pueden aplicar pruebas escritas ( profesionales o psicotécnicas ) a distancia, En los curriculos filmados un candidato, delante de una o varias cámaras, presenta su candidatura a quienes les pueda interesar.En resumen, la tecnologia informática y particularmente Internet están empezando a afectar lo que podriamos denominar como selección clásica.

41

1) ¿ Dónde se buscan los empleos de trabajos hoy en dia?---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2) ¿ Cómo ha cambiado la manera de seleccionar a los trabajadores con la introducción de Internet?--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

3) ¿ Qué se entiende con “ killer question”?--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

42

I.I.S. “Paolo Frisi”

Via Otranto – Cittadini, 1

Milano

2^ SIMULAZIONE terza prova esami di stato

A.S. 2009/2010

classe v sez. G AZ

Candidato:

MATERIE:

DIRITTO – ECONOMIAINGLESEMATEMATICASPAGNOLO/TEDESCO

I QUESITI A RISPOSTA APERTA (TIP. B) DOVRANNO ESSERE COMPLETATI

UTILIZZANDO AL MASSIMO LE RIGHE PREDISPOSTE.

IL CANDIDATO SVOLGA I SEGUENTI QUESITI IN UN TEMPO MASSIMO DI DUE

ORE.

FIRMA DEL CANDIDATO: __________________________________________

N.B. I CANDIDATI POTRANNO UTILIZZARE I SEGUENTI SUSSIDI DIDATTICI:- CODICE CIVILE NON COMMENTATO

- CALCOLATRICE- DIZIONARIO DI LINGUA STRANIERA

43

LA PROVA COMPRENDE 12 QUESITI A RISPOSTA APERTA (3 PER DISCIPLINA) RELATIVI A :

DIRITTO – ECONOMIA, iNGLESE, MATEMATICA, SPAGNOLO/TEDESCO.

Obiettivi: Capacità di orientarsi Abilità operative Competenze professionali Accertamento conoscenze

Tabella punteggio per disciplina 15 punti (5X3=15)

Somma dei punteggi TOTALI

___________

CANDIDATO: _________________________________________Classe ________

PUNTEGGIO COMPLESSIVO DA ASSEGNARE ALLA PROVA(*) __________/15

______________________________________________________________________________ (*) Ai fini del punteggio complessivo da assegnare alla prova, si effettua la somma dei punteggi totali attribuiti nelle singole materie oggetto della prova, diviso il numero delle stesse(quattro).

Disciplina Punti totali(per disciplina)

Diritto - EconomiaIngleseMatematicaSpagnolo/Tedesco

44

SECONDA SIMULAZIONE

CANDIDATO____________________________CLASSE_______________DATA____________

2^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: DIRITTO- ECONOMIA

Il candidato risponda alle seguenti domande utilizzando lo spazio a disposizione.

1) Caratteri e funzione del contratto di franchising. _____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________

___________________________________

_____________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

2) Le fasi del ciclo economico e la politica anticiclica.

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3) Le cause del sottosviluppo e il circolo vizioso della povertà.

45

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Prof.ssa Lucia Ornella Costantini

46

CANDIDATO/A________________________ CLASSE_________DATA ____________

2^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: INGLESE

M. Tajuddin & S.M. SaleemS. Mohammad Din35 –A/1 T. Kahn RdKarachi PAKISTAN

Our Ref. : SMS/ke23rd June, 2009

BARBERINI & C. s.r.l.Via Parini, 9Torino

Dear Sirs,

We have asked the Italian Embassy here in Karachi to provide us with the names of Italian

companies that may be interested in our products.

We have been manufacturers of leather jackets since the 1940s and we are sure we can meet

your needs.

Please find enclosed our catalogue, current ex works price list and terms of business. We are

sure you will notice that we use leathers of excellent quality that can withstand wear and heavy-

duty use.

However, our jackets are also highly stylish and will certainly suit the taste of the demanding

Italian customer.

Please contact us for a quotation and further details, as we should be happy to start a mutually

satisfactory business relationship with your company.

Yours faithfully

S. Mohammad Sallem

Sales Director

Encl.

GlossaryProvide= fornire, procurare.Leather = pelle. Withstand= resistere a .Wear = usura.Heavy-duty= compiti pesanti.Suit= essere adatto a.

47

Name ……………………………………………………………….Class….……………….Date……………………

1) Write a short summary of the letter enclosed.( max 10 righe) ……………………………………………………………………………………………..................................................…………………………….………………………………………………………………………………………………......................................................……………………….……………………………………………………………………………………………..................................................…………………………….………………………………………………………………………………………………......................................................……………………….………………………………………………………………………………………………......................................................……………………….……………………………………………………………………………………………..................................................…………………………….………………………………………………………………………………………………......................................................……………………….……………………………………………………………………………………………..................................................…………………………….………………………………………………………………………………………………......................................................………………………

.1) Write standard sentences for a Reply to a Complaint following the directions :

1) Dite che siete dispiaciuti per aver consegnato una partita di merce sbagliata

……………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….

2) Dite che siete d’accordo di concedere loro una riduzione del 15 % se non riconsegnano la merce..

……………………………….....…………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….

3) Scusatevi per l’inconveniente e rendetevi disponibili a sostituire i pezzi mancanti a vostre spese.

………………………………….........……………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….

2) Talk about the Irish question. (max 10 righe)

…….………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….……..………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….………………………………………………………………………………………………………………………….

48

Simulazione terza prova di Matematica Sia data la funzione y = − 2 x3 + 1 x2 il cui dominio è tutto l'asse reale.

3 2 I) Calcolare i limiti della funzione

II) Studiare la positività della derivata prima di y'

III) Disegnare un grafico qualitativo della funzione tenendo conto delle informazioni acquisite nei punti precedenti 49

CANDIDATO/A____________________________CLASSE___________DATA________

2^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: SPAGNOLO

Nombre----------------------------Apellido----------------------------Fecha-------------------------------

Leer el texto y contestar a las preguntas utilizando un máximo de seis líneas.

El Español: El idioma de los negocios.

El español está de moda. Su enseñanza ha crecido un 150% en Japón, un 80% en Europa del Este y en Estados Unidos, Brasil o Canadá no hay suficientes profesores para atender toda la demanda.Además, el aumento moderado pero continuo de su número de hablantes, condicionado por el incremento de su demografía y su expansión vinculada al desarrollo económico, hace que se multiplique entre dos y tres veces la cuota de mercado de las exportaciones españolas en el conjunto de paises hispanohablantes, un factor multiplicador mayor incluso que el inglés en los países anglosajones. En esta línea de difusión se prevé que en 2030 el español supere al inglés y se convierta en la segunda lengua de uso e intercambio económico en el mundo, sólo por detrás del chino.Siendo una lengua tan internacional y cuyo uso en los negocios se está generalizando, es lógico pensar que un número cada vez mayor de alumnos que desean cursar un máster se decida a hacerlo en ella. En este contexto, la formación de posgrado on line, avalada por la excelencia académica de instituciones de enseñanza de primer orden, se erige como alternativa para profesionales de todos los continentes.Hasta ahora el mayor número de alumnos interesados procedía de los paises latinoamericanos.Pero el abanico se ha abierto a Europa para atender, especialmente, a los profesionales de habla portuguesa, así como a alemanes y franceses.

1) ¿ Por qué la lengua española se está difundiendo cada vez más?--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------2) ¿ Cuáles son las dos primeras lenguas más utilizadas en el mundo de los negocios?--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

50

3) ¿ Cuáles países se están abriendo al estudio del español y por qué?----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

51

CANDIDATO/A____________________________CLASSE___________DATA________

2^ SIMULAZIONE TERZA PROVA: TEDESCO

1. 1. was versprechen die Anrufer und was sollen die Angerufenen machen?

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________2. wie teuer ist es, 0 900 – Nummern anzurufen und wie können sich die Deutschen gegen diesen Betrug wehren?_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________2. gibt es solche Situationen auch bei uns in Italien? Fallen dir Beispiele ein?_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

52

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA A.S. 2009/2010

Candidato/a: _________________________ Classe___________ Sez._________

Tipologia A: Analisi del testo

INDICATORI PUNTI PUNTEGGIOA) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali

Ortografia- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

Sintassi- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1Lessico- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

B) Comprensione del testo e capacità di sintesi riassuntiva

- Nessuna 0- Priva della identificazione del plot e dei passaggi fondamentali

1

- Essenziale nelle parti fondamentali, ma con alcune imprecisioni nelle parti importanti

2

- Corretta e precisa 3

C) Capacità di rispondere organicamente alle domande

- Nessuna 0- Risposte non organiche (più di 5 errori) 1- Risposte mediamente organiche (Da 3 a 5 errori) 2-- Risposte organiche 3

D) Esame del significato e corretta interpretazione - Nessuna 0- Interpretazione non corretta con errori nella comprensione del significato (più di 5 errori)

1

- Interpretazione con alcuni errori (da 3 a 5) 2- Interpretazione sufficientemente corretta (da 1 a 2 errori) 3- Interpretazione corretta (0 errori) 4

E) Capacità di contestualizzazione - Nessuna contestualizzazione 0- Sufficienti aspetti di contestualizzazione 1- Contestualizzazione corretta 2 TOTALE PUNTI 15 ______/15

53

Candidiato/a: __________________________ Classe____Sez._______

Tipologia B: Saggio breve o articolo

INDICATORI PUNTI PUNTEGGIOF) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali

Ortografia - Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

Sintassi- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

Lessico- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1 G) Capacità di avvalersi in modo critico del

materiale proposto - Nessuna 0- Pochi riferimenti 1- Sufficienti osservazioni 2- Ampio uso critico 3 H) Capacità di argomentare e di far emergere il proprio

punto di vista - Nessuna 0- Argomentazione minima 1- Argomentazione sufficiente 2- Argomentazione adeguata 3-Argomentazione con riferimenti personali interessanti 4

I) Coerenza e consequenzialità logica nell’esposizione

- Nessuna 0- Semplice coerenza ed una minima consequenzialità

1 - Testo sufficientemente articolato 2- Adeguata coerenza e consequenzialità 3

E) Registro linguistico coerente con argomento e destinatario- Registro non coerente 0- Accettabile 1- Adeguato 2

TOTALE PUNTI 15 _________ /15

54

Candidato/a: __________________________ Classe___________ Sez.________

Tipologia C: Tema di argomento storico

INDICATORI PUNTI PUNTEGGIOJ) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali Ortografia- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

Sintassi- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1 - K) Analisi dell’evento storico nel suo

complesso- Nessuna 0- Conoscenza minima dell’evento (con errori nella sistemazione cronologica degli avvenimenti)

1

- Sufficiente conoscenza dei principali avvenimenti dell’evento 2 -Conoscenza adeguata 3 - Conoscenza completa ed approfondita dell’evento 4

L) Conoscenza in senso diacronico e sincronico (massimo 3 punti)

- Nessuna 0- Minima 1- Sufficiente 2- Adeguata 3

M) Capacità di collegamenti e raffronti con altri eventi storici

- Nessuna 0- Semplici e limitati 1- Sufficienti 2- Adeguati 3

N) Uso appropriato del lessico specifico

- Più di 4 termini impropri 1- Da 2 a 4 termini impropri 2 - Da 0 a 1 termine improprio 3

TOTALE PUNTI 15

_________ /15

55

Candidato/a: __________________________ Classe___________ Sez.________

Tipologia D: Tema di ordine generale

INDICATORI PUNTI PUNTEGGIO

A) A) Aderenza alla traccia - Nessuna 0 - Individuazione e sviluppo sufficiente di alcuni aspetti

1

- Sufficiente (con semplici imprecisioni) 2- Adeguata ed ampia 3

B) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali

Ortografia- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1 Sintassi- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

Lessico- Più di 5 errori 0- Da 3 a 5 errori 0,5- Da 0 a 2 errori 1

C) C) Chiarezza dell’impostazione ed ampiezza della trattazione

- Limitata 0- Minima 1- Sufficiente 2- Adeguata 3

D) Coerenza e consequenzialità logiche dell’esposizione

- Limitata 0- Minima 1- Sufficiente 2- Adeguata 3

E) Organicità e capacità di approfondimento - Limitata 0- Minima 1- Sufficiente/adeguata 2 - Ampia 3

TOTALE PUNTI 15 _________ /15

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA: ECONOMIA AZIENDALE

56

GIUDIZIO PUNTEGGIO IN DECIMI PUNTEGGIO IN QUINDICESIMI

Contenuti inadeguati che evidenziano una conoscenza molto scarsa degli argomenti trattati, contraddizioni concettuali, sintassi scoordinata e lessico improprio.

1-3 1- 6

Contenuti parzialmente inadeguati, conoscenza degli argomenti frammentaria e non sufficiente, terminologia specifica poco utilizzata, sintassi non lineare ma tale da consentire una generica comprensione del testo.

4- 5 7- 9

Conoscenza accettabile degli argomenti proposti, coordinati in modo semplice ma lineare, esposizione scorrevole e tale da consentire una piena comprensione del testo.

6 10

Conoscenza discreta degli argomenti affrontati, collegati in modo ordinato; forma corretta.

7 11

Apprezzabile conoscenza dei contenuti richiesta dalla traccia, organizzati in modo solido e coerente; esposizione chiara, corretta e fluida.

8 12

Ottima conoscenza dei contenuti richiesti dalla traccia, sviluppati in modo esauriente e collegati in modo rigoroso e coerente; presenza di punti personali apprezzabili; forma chiara, fluida e incisiva.

9 13- 14

Eccellente conoscenza dei contenuti richiesti, sviluppati in modo articolato e approfondito; autonomia rielaborazione personale dei contenuti stessi, esposizione efficace e brillante.

10 15

TOTALE PUNTI --------------------------/15

GRIGLIA DI CORREZIONE E VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

57

CANDIDATA/O .....................................................................

PARAMETRI di correzione DESCRITTORI e LIVELLI PUNTEGGIO Punteggioassegnato

CONOSCENZE

Frammentarie/Inesistenti 1

Lacunose 2

Parziali/Incerte/Superficiali 3

Adeguate 4

Esaurienti 5

Ampie, puntuali, organiche 6

COMPETENZE LINGUISTICHE ESPOSITIVE

LOGICO-MATEMATICHE

Non verificabili 0Elenca semplicemente poche nozioni producendo un elaborato scarno. 1

Utilizza le nozioni apprese e produce un elaborato povero. 2

Utilizza le nozioni e le rielabora producendo un elaborato abbastanza completo e coerente.

3

Sa cogliere i quesiti proposti e organizza i contenuti assimilati con buona sintesi e coerenza.

4

CAPACITÀ di:

� Comprensione� Applicazione� Analisi� Sintesi� Contestualizzazione � Collegamento(ogni voce a seconda della richiesta del quesito)

Non verificabili 0

Gravemente insufficienti 1

Limitate 2

Accettabili 3

Adeguate alle richieste del quesito 4

Organiche e complete 5

PUNTEGGIO TOTALE: ............../15

58

GRIGLIA COLLOQUIO ORALE

Candidato/a: __________________________ Classe___________ Data________

CONOSCENZE1) 1) Scarse 1 – 22) Insufficienti 3 – 43) Accettabili 5 4) Appropriate 6

COMPETENZE1) Scarse 1 -22) Insufficienti 3 – 43) Accettabili 54) Appropriate 6

CAPACITÀ CRITICHE E LOGICHE

5) Scarse 1 -26) Insufficienti 3 – 47) Accettabili 58) Appropriate 6

ATTEGGIAMENTO DURANTE L’ESAME

1) Risponde con incertezza e con imprecisione ai quesiti

1 -2

2) Procede solo se sollecitato o indirizzato, ma in modo sufficiente

3

3) Risponde in modo coerente ai quesiti

4

4) E’ capace di relazionarsi approfonditamente e autonomamente e con sicurezza

5

La commissione stabilisce che per valutare sufficientemente l’atteggiamento del candidato il punteggio è uguale a 3

TESINA/PERCORSO1) Conoscenza della tesina 12) Ampiezza 13) Qualità 14) Collegamenti 1

La commissione stabilisce che per valutare sufficientemente la tesina, il punteggio è uguale a 3

AUTOCORREZIONE

1) Comprende la correzione degli errori solo se guidato

1

2) Riesce a comprendere gli errori compiuti

2

3) E’ in grado d correggere gli errori in modo adeguato e di commentare gli elaborati con cognizione

3

VOTO ____________/30

59