Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

19
Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Transcript of Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Page 1: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Dinamiche di popolazione 1997/99OTI Muggiò

Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Page 2: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Introduzione

Le domande a cui vuole rispondere il rapporto sono:

• E’ vero che la popolazione minorile è in calo?

• Il supposto calo della popolazione minorile è identico in tutte le realtà territoriali ?

• Il calo interessa tutte le fasce di cui si compone la popolazione minorile ?

Page 3: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

La popolazione italiana

La popolazione di età inferiore ai

18 anni rappresenta (censimento 1997) solo il

18% della popolazione.

ITALIA Composizione della popolazione (1997) serie 2 > 65 serie 3 < 18

165%

217%

318%

Page 4: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

La popolazione lombarda

I dati disponibili dal censimento

1997 per la nostra regione dimostrano un

maggior invecchiamento al confronto dei

dati nazionali.

Lombardia composizione della popolazione per fasce d'età. 2 > 65 aa; 3 <18 aa

167%

217%

316%

Page 5: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

La popolazione OTI

1999 Popolazione degli 8 comuni: 2 > 65 aa; 3 < 18 aa

168%

215%

317%

Nel territorio OTI, la

composizione della

popolazione è diversa

rispetto ai dati di sfondo

regionali

Page 6: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Prima osservazione

• Nel territorio considerato, la composizione della popolazione appare significativamente diversa nei confronti dei dati regionali: la popolazione di età inferiore ai 18 anni è il 17% della popolazione ( 32307 persone ) ed è quindi maggiore della popolazione di età superiore ai 65 anni, pari al 15% della popolazione ( 28529 persone).

Page 7: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

L’indice di invecchiamento

L’indice di invecchiamento della popolazione è il rapporto tra il numero dei residenti di età superiore ai 65 anni e quello dei residenti di età inferiore ai 18 anni.

Valori superiori ad 1 indicano una maggior consistenza della popolazione di età superiore ai 65 anni rispetto alla popolazione minorile

Page 8: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

L’indice di invecchiamentoIndice di invecchiamento

0

0,2

0,4

0,6

0,8

1

1,2

Serie1 0,716657127 1 0,926154965 0,89033189 0,905857181 0,662879723 1,032081377 0,907

Muggio Barlassina Cesano Desio Giussano Nova M Seregno Varedo

Page 9: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Seconda osservazione

L’indice di invecchiamento evidenzia:• il valore medio è 0,88 sensibilmente inferiore

sia al valore medio regionale (1,07) che nazionale (0,97)

• la disomogeneità nella composizione della popolazione tra gli 8 comuni ed indica come comuni più giovani i comuni di Nova Milanese (indice 0,66) e Muggiò (indice 0,71)

Page 10: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

La composizione della popolazione minorile (1999)

I bisogni della popolazione di età inferiore ai 18 anni sono molto diversi in funzione dell’età.

Si è provveduto a scomporre la popolazione minorile nei sottogruppi:

1) >6<18

2) >3<6

3) <3 (prima infanzia)

Page 11: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

La composizione della popolazione minorile

1999 Composizione popolazione minorile 2:>3<6; 3<3

0% 20% 40% 60% 80% 100%

Muggio

Barlassina

Cesano

Desio

Giussano

Nova M

Seregno

Varedo

Page 12: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Terza osservazione

• L’analisi della composizione della popolazione di età inferiore ai 18 anni evidenzia un dato disomogeneo nel territorio

• La popolazione di età inferiore ai 3 anni è consistente

Page 13: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Dinamiche di popolazione 1999/1997popolazione generale

COMUNI POPOLAZIONE99

POPOLAZIONE 97 VARIAZIONE

MUGGIO' 21306 21020 1,36

BARLASSINA 5818 5829 -0,2

CESANO M 32418 32311 0,33

DESIO 35229 34864 1

GIUSSANO 21075 20719 1,7

NOVA M 22020 21572 2

SEREGNO 39310

VAREDO 12601 12652 -0,4

Page 14: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Dinamiche di popolazione 1999/1997popolazione minorile

-10 -8 -6 -4 -2 0 2

Muggio

Barlassina

Cesano

Desio

Giussano

Nova M

Seregno

Varedo

Variazioni percentuali 99 su 97 popolazione<18 aa

Page 15: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Dinamica della popolazione di età > 3 < 6 anni

-5 0 5 10 15

Muggio

Barlassina

Cesano

Desio

Giussano

Nova M

Seregno

Varedo

Variazioni 99 su 97 popolazione >3<6

Page 16: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Dinamica della popolazione di età < 3 anni

-20 0 20 40 60

Muggio

Barlassina

Cesano

Desio

Giussano

Nova M

Seregno

Varedo

Variazioni % 99 su 97 popolazione < 3 aa

Page 17: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Conclusioni

• L’indice di invecchiamento della popolazione, cioè il rapporto tra popolazione di età superiore ai 65 anni e popolazione di età inferiore ai 18 anni, è pari a 0,88, e si discosta significativamente dal dato regionale (1,07).

• Questo dato è disomogeneo tra gli 8 comuni, essendo compreso tra un massimo di 1,03 (Seregno) ed un minimo di 0,66 (Nova Milanese), rimanendo sempre al di sotto del valore medio regionale.

Page 18: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Conclusioni

• La popolazione degli 8 comuni è quindi sensibilmente più giovane del confronto regionale.

• La composizione della popolazione di età inferiore ai 18 anni mostra come la popolazione dei sottogruppi >3<6 anni e soprattutto <3 anni rappresenti una quota significativa della popolazione minorile in generale.

• Il confronto tra i dati 97 e 99 evidenzia come l’incremento della popolazione di età inferiore ai 3 anni possa raggiungere valori insospettati di circa il 40%.

Page 19: Dinamiche di popolazione 1997/99 OTI Muggiò Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc.

Conclusioni

• La dimensione del sottogruppo di età inferiore ai 3 anni, e soprattutto la sua dinamica nel confronto 1997 verso 1999, dimostra che la popolazione degli 8 comuni, pur con qualche differenza all’interno del campione, è propensa a “fare figli” invertendo in questo modo la tendenza alla progressiva contrazione della consistenza della popolazione minorile.