Dimensione cliente 2011 programma

8

Click here to load reader

Transcript of Dimensione cliente 2011 programma

Page 1: Dimensione cliente 2011   programma

DIM

ENSI

ONE

CLIE

NTE

Programma

Fiducia

Relazione

Fedeltà

Esperienze

Soddisfazione

Media Partner

Roma - Palazzo Altieri14/15 Aprile

DIMENSIONE CLIENTE 2011La banca al servizio delle persone

Page 2: Dimensione cliente 2011   programma

DIMENSIONE CLIENTE 2011

SESSIONE PLENARIA DI APERTURA L’innovazione nel mercato retail: la banca al servizio delle persone

09.00 Apertura dei lavoriGiuseppe Mussari, Presidente ABI e Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena

Keynote speakerInnovazione e stile italiano nella relazione con il clienteMario Moretti Polegato, Presidente Geox

Le relazioni tra intermediari e clienti. Controlli e prospettiveLuigi Donato, Condirettore Centrale Banca d’Italia

Relazione banca-cliente. Interventi dell’AntitrustGiovanni Calabrò, Direttore Generale per la ConcorrenzaAutorità Garante della Concorrenza e del Mercato

11.00 COFFEE BREAK E NETWORKING

Giovedì 14 Aprile / Mattina

Page 3: Dimensione cliente 2011   programma

DIMENSIONE CLIENTE 2011

Giovedì 14 Aprile / Mattina

PRIMA SESSIONEIl servizio di oggi e di domani in banca: quali leve per il coinvolgimento duraturo del nuovo cliente

Chair Gianfranco Torriero, Direttore Centrale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI

11.20 Apertura della sessione a cura del chair

Leve competitive e benchmarking della performance commercialeLuciano Munari, Professore di Economia degli Intermediari FinanziariUniversità di Parma

I paradigmi del cambiamento e gli impatti attesi nel business bancarioAlberto Antonietti, Responsabile Service Line CRMAccenture Management Consulting

L’approccio al nuovo clienteTito Nocentini, Responsabile Servizio Famiglie, Direzione Marketing Privati, Banca dei Territori Intesa Sanpaolo

Gestire il cliente attraverso una relazione intercanale: un percorso per lo sviluppo sostenibile del Retail Banking. Oggi…in cammino verso il futuroElisabeth Rizzotti, Responsabile Area Retail UBI Banca

La centralità del cliente in banca: l'adozione dell'approccio di Customer Lifetime Value Gianfranco Lertora, Direttore Pianificazione Commerciale e Marketing Banca CarigeFrancesca Gandini, GBS Associate Partner IBM Italia

13.30 BUFFET LUNCH E NETWORKING Palazzo Ruggieri Corso Vittorio Emanuele II, 24

Page 4: Dimensione cliente 2011   programma

DIMENSIONE CLIENTE 2011

SECONDA SESSIONELa relazione con i diversi clienti: dai risparmiatori a chi ricorre al credito fino allo small business

Giovedì 14 Aprile / Pomeriggio

Chair Luisa Bajetta, Ufficio Analisi Gestionali ABI

14.45 Apertura della sessione a cura del chair

IL TARGET DEI RISPARMIATORI

La relazione consulente-cliente e medico-paziente a confronto: l’evidenza empirica di un innovativo progetto di ricerca internazionaleMarco Monti, Ricercatore Max Planck Institute for Human Development e CRESA Università Vita e Salute San Raffaele

Tra risparmiatori e investitori: la Banca Retail e la consulenzaRiccardo Becagli, Responsabile Customer Satisfaction BNL Gruppo BNP Paribas

Coinvolgere il cliente: la comunicazione costante e tempestivaMaurizio Vanzella, Direttore Divisione Commerciale Anima Sgr

IL TARGET DI CHI RICORRE AL CREDITO

Il territorio: la dimensione chiave per conoscere il clienteFederico Aguggini, Senior Account Manager CRIFRiccardo Grazzini, Responsabile Marketing Intelligence Findomestic Banca

Soluzioni avanzate di Collection a servizio della clientela in difficoltàOreste Vidoli, Responsabile Department Customer Recovery UniCredit

IL TARGET SMALL BUSINESS

“Oltre le imprese”: paradigmi commerciali per filieraFabio Girotto, Senior Manager Prometeia

Q&A Session

18.00 NETWORKING: DEGUSTAZIONE ITALIANA ACCOMPAGNATA DALLA FISARMONICA DI GIANCARLO CAPORILLI

Page 5: Dimensione cliente 2011   programma

TERZA SESSIONEInnovazione di canale e di prodotto

Venerdì 15 Aprile / Mattina

DIMENSIONE CLIENTE 2011

Chair Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Gestionali ABI

09.00 Apertura della sessione a cura del chair

L’evoluzione dei modelli distributivi nell’era digitale: il modello multicanale comportamentaleRoberto Manini, Vice President - Responsabile Banche Capgemini

La valorizzazione della singola relazione come modello di business delle banche territorialiBruno Item, Senior Partner Euseco ItaliaEmanuele di Palma, Direttore Generale BCC San Marzano di San Giuseppe

CRM e Customer Experience Management: come sostenere i processi per innovare e diversificare le modalità di interazione con la clientelaMauro Corvino, CRM Loyalty & Marketing Expert Oracle

L'importanza di un posizionamento distintivo nell’innovazione di canaleRuggero Benedetto, Responsabile Multicanalità Integrata Banca Monte dei Paschi di Siena

I fattori critici di successo nell’utilizzo dei canali diretti per la vendita dei prodotti bancari ed assicurativi. Case history Alessandro De Angelis, Amministratore Unico RBS - Retail Banking Services

11.20 COFFEE BREAK E NETWORKING

Page 6: Dimensione cliente 2011   programma

TERZA SESSIONEInnovazione di canale e di prodotto

Venerdì 15 Aprile / Mattina

DIMENSIONE CLIENTE 2011

11.45 Idee innovative a sostegno dei canali online: la card di sicurezza dei servizi byAngela Dall’Olio, Responsabile Prodotti e Servizi Famiglie Banco Popolare

Customer excellence: indagine internazionale con gli executive delle istituzioni finanziarie David Mogini, Partner Responsabile Settore FSI Everis Italia

A social bank for a social worldLuigi Maccallini, Responsabile Comunicazione Retail BNL Gruppo BNP Paribas

Contounoduetre l’innovazione applicata al conto correnteSilvia Piazza, Responsabile Area Mercato Privati Banca Popolare di Milano

Q&A Session

14.00 COCKTAIL DI SALUTO E NETWORKING

Page 7: Dimensione cliente 2011   programma

ARRIVEDERCI A DIMENSIONE CLIENTE 2012ABIEventiVia delle Botteghe Oscure, 4600186 Roma

www.abieventi.itwww.abi.it

DesignMovie and Arts

Page 8: Dimensione cliente 2011   programma

Media Partner

DIMENSIONE CLIENTE 2011 è un convegno ABIEventi

Partner