Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator...

15
Digital Core Come abilitare la trasformazione SAP EXECUTIVE SUMMIT

Transcript of Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator...

Page 1: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

1

Digital Core Come abilitare la trasformazione

SAP ExEcutivE Summit

2

tAvOLO Di LAvORO DigitAL cORE

PARtEciPANti

mara morandi - PRENAtALDomenico Alessio - mEDiASEt PREmium umberto Stefani - cHiESi FARmAcEutici Piera Fasoli - HERA Dario Pagani - ENiLuca Luigi manuelli - ANSALDO ENERgiAStefano Brandinali - PRYSmiAN Luca caremoli - iNDuStRiE SALERi itALO Pierluca Ferrari - SNAmErnesto Sicilia - tRENitALiALuciano guglielmi - mONDADORiFrancesco Besacchi - FERALPi HOLDiNgmarco campi - mARcEgAgLiAPatrizio Buda - vALENtiNOmatteo Attrovio - FiNmEccANicAPier Paolo Argiolas - REtE FERROviARiA itALiANASaverio Ferraro - iccREA HOLDiNgRoberto Saracino - POStE itALiANEgiovanni Sordello - BANcA POPOLARE Di miLANOEnrico Andrini - BONFigLiOLi RiDuttORiFilippo massimo Pipitone - NORDcOm Paolo Sassi - ARtSANALuca urban - PiRELLichiara tassin - AcciAiERiE BERtOLi SAFAu

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

In collaborazione con Con la partecipazione di

Con il contributo di

3

Digital core come abilitare la trasformazione Prima parte in collaborazione con Netconsulting cubeSeconda parte con la partecipazione di iDc

Digital Finance come governare lrsquoazienda digitale - con Business InternationalCustomer Experience come interagire con i clienti digitali - con NetcommBusiness Networks come digitalizzare i processi - con Business InternationalWorkforce Engagement come valorizzare le persone nel passaggio alla digitalizzazione - con AIDP

SAP Executive Summit egrave un evento esclusivo riservato a un numero selezionato di Top Manager e Business Leader delle piugrave importanti aziende italiane Tema dellrsquoedizione 2016 realizzata in collaborazione con Accenture Almaviva Atos Italia BGP Capgemini Deloitte EY HP IBM PWC Syskoplan Reply e Techedge egrave stata la Digital Transformation come concreto percorso di trasformazione del business e della societagrave in cui viviamo I lavori di SAP Executive Summit sono stati aperti venerdigrave 11 marzo da cinque Working Session organizzate in collaborazione con importanti esperti di mercato con lrsquoobiettivo di tracciare concreti percorsi di trasformazione digitale indagando diverse aree di business e definendo metodi pratici Dallrsquoanalisi dello scenario alla definizione di modelli concreti condividendo storie di successo ed esperienze dirette

Questi i temi affrontatibull Digital core come abilitare la trasformazione prima parte in collaborazione con NetConsulting cube seconda parte con la partecipazione di IDCbull Digital Finance come governare lrsquoazienda digitale

in collaborazione con Business International

bull customer Experience come interagire con i clienti digitali in collaborazione con Netcomm

bull Business Networks come digitalizzare i processi in collaborazione con Business International

bull Workforce Engagement come valorizzare le persone nel passaggio alla digitalizzazione in collaborazione con AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale)

Questo documento propone una breve sintesi della Working Session Digital core come abilitare la trasformazione Analogo resoconto egrave disponibile per le altre sessioni di lavoro come strumento di consultazione utile per i Manager che operano nelle diverse aree di business dellrsquoazienda Per ricevere la sintesi delle altre sessioni egrave necessario scrivere alla Segreteria Organizzativa di SAP Executive Summit allrsquoindirizzo sapexecutivesummithi-commit indicando la sessione di riferimento e lrsquoindirizzo email dellrsquoExecutive a cui dovragrave essere inviato

SAP ExEcutivE Summit

SESSiONi PARALLELE - WORkiNg SESSiON

4

cONFERENzA PLENARiA vENERDIgrave 11 mARzONella sessione plenaria di venerdigrave 11 marzo le tematiche affrontate hanno avuto come piattaforma di confronto la digital transformation come fenomeno di trasformazione del business delle imprese del mercato Dopo lrsquoapertura di Luisa Arienti Amministratore Delegato di SAP Italia egrave stato Marco Grazioli Presidente e Senior Partner The European House-Ambrosetti a posizionare il primo tassello degli elementi necessari per realizzare concretamente la digital transformation ovvero il coinvolgimento delle persone in un nuovo digital mindset che investe tutta lrsquoazienda I lavori sono proseguiti con il confronto diretto di importanti protagonisti del mondo delle imprese nella CEO roundtable dal titolo Drive Digital Business che ha coinvolto bull Aldo Bisio Amministratore Delegato di Vodafone Italiabull Pietro cassani Direttore Generale Gruppo SACMIbull Andrea DellrsquoOrto Vice Presidente Assolombarda

Confindustria Milano Monza e Brianza bull Alessandro Foti Amministratore Delegato e Direttore

Generale di FinecoBankbull Barbara morgante Amministratore Delegato e Direttore

Generale Trenitalia La sessione egrave proseguita con il Keynote speech di Bill mcDermott che ha ripercorso le tappe della trasformazione vissuta da SAP offrendo una testimonianza toccante della propria vicenda personale

La prima giornata di lavoro si egrave chiusa dopo il gala dinner con il concerto del Maestro giovanni Allevi che ci ha regalato momenti di grande emozione e partecipazione

cONFERENzA PLENARiA SABAtO 12 mARzONel corso della sessione di sabato mattina i lavori hanno allargato la prospettiva dal business alla societagrave e alle persone bull massimo Delledonne Professore ordinario di Genetica -

Dipartimento di Biotecnologie dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Verona ha offerto la propria visione della bellezza nascosta nel nostro DNA evidenziando come lrsquoutilizzo delle moderne tecnologie abbatte tempi e costi nellrsquoanalisi del patrimonio genetico e mettendo a nudo alcuni aspetti del proprio stesso genoma

bull Stefano Boeri Architetto e docente ordinario di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano ha presentato la genesi del progetto del ldquobosco verticalerdquo nel quadro di un ripensamento dellrsquourbanistica animata da una visione di una cittagrave ldquodensardquo e sostenibile habitat di una nuova intelligenza collettiva e partecipata

bull michel van Eeten Professor Governance of Cybersecurity Faculty of Technology Policy and Management - Delft University of Technology ha analizzato la tematica della sicurezza ambientale e aziendale mettendo in luce come questa problematica venga spesso sottovalutata ed evidenziando quanto vulnerabili possano essere i sistemi informatici

bull timo Elliott VP Global Innovation Evangelist SAP ha esposto alcuni dei piugrave rilevanti progetti internazionali in cui SAP egrave a fianco di ospedali amministrazioni pubbliche e comunitagrave locali in un impegno per migliorare la vita delle persone grazie alla tecnologia

bull Roberto maroni Presidente della Regione Lombardia ha evidenziato i punti di forza della regione che amministra in termini di capacitagrave produttiva istruzione universitaria ecosistema di imprese e poli di ricerca

La sintesi delle due giornate egrave stata affidata a Luisa Arienti per il saluto finale

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

5

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONEPRimA PARtE in collaborazione con NetConsulting cube

Un eccesso di complessitagrave nelle operation e nellrsquoinfrastruttura IT nuoce al business e alla sua capacitagrave di generare valore questo egrave stato il punto di partenza dei lavori della sessione aperta da Carla Masperi COO SAP Italia che ha fatto riferimento alla conclusione dei lavori dellrsquoedizione 2015 in cui la discussione aveva preso le mosse dalla domanda se la digital transformation fosse un mito o una realtagrave La trasformazione digitale egrave invece oggi una questione molto concreta e praticamente ineludibile Questo il punto di vista portato da Dinesh Sharma Vice President Digital Economy di SAP

the Digitization of Everything keys to Success in the Digital Economy

Dinesh Sharma ha offerto la propria visione su quanto il tema della digitalizzazione e della trasformazione che ne consegue sia oggi pervasivo per aziende e organizzazioni qualunque sia il settore in cui operano e il tempo da cui sono attive sul mercato

SAP ExEcutivE Summit

Dinesh Sharma Vice President Digital Economy SAP

Persone e aziende sono ormai interconnesse in tempo reale nel quadro di una nuova economia digitale collaborativa che sta giagrave avendo un grande impatto sulle modalitagrave in cui viviamo e in cui facciamo business oggi Questa transizione si sta realizzando in un tempo molto piugrave breve di quanto si sia verificato nelle precedenti ldquorivoluzioni industrialirdquo del XIX e del XX secolo Se ciascuna delle grandi trasformazioni che si sono verificate negli ultimi duecentocinquantrsquoanni ha determinato un significativo aumento del PIL lrsquoaumento che si annuncia oggi abilitato da un livello di connessione bidirezionale di persone e dispositivi mai registrato in precedenza promette una straordinaria generazione di valore Alcune aziende sono giagrave entrate nella digital economy basti pensare a realtagrave come Airbnb che si egrave imposta nel settore del turismo rivoluzionando il settore alberghiero senza detenere la proprietagrave di alcun asset fisico neppure un singolo albergo e fondando il proprio successo sulla capacitagrave di offrire servizi e raccogliere informazioni sui consumatori La capacitagrave di trasformare il business attraverso le tecnologie digitali non egrave perograve appannaggio esclusivo delle startup della Silicon Valley Dinesh Sharma cita la success story di Harley Davidson azienda manifatturiera con 150 anni di storia che ha trovato grazie a SAP la propria via al digitale nella personalizzazione delle motociclette in relazione alle richieste dei clienti e nella ottimizzazione dei tempi di produzione passati da 21 giorni a sei ore Lrsquoorigine di questi successi egrave nellrsquoanalisi di Sharma in gran parte data-driven Nel settore turistico come in quello manifatturiero sono le informazioni ad abilitare il salto nella digital economy e a materializzarsi in esperienze prodotti e servizi che i consumatori chiedono e sono disposti ad acquistare Se la digital economy sta trasformando il business quali sono le aree su cui intervenire per realizzare una trasformazione in tempi rapidi Customer loyalty

6

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

open innovation resource abundance e total visibility sono le parole chiave proposte da Sharma una sequenza di keyword che collocano il CIO al centro del processo di trasformazione digitale delle organizzazioni proprio per la connessione che caratterizza il suo ruolo con i dati e i sistemi informativi Ma i dati sono inutili se non siamo in grado di trasformarli in informazioni in azioni e in ultima analisi nella trasformazione adattiva di processi e prodotti in relazione alle condizioni di un mercato che si evolve sempre piugrave rapidamente Per erogare esperienze interconnesse e data-driven occorre essere in grado di attingere a questo ambiente di business in costante cambiamento

Quando abbiamo freddo non aspettiamo il giorno successivo per indossare una giacca Fuor di metafora ogni organizzazione dovrebbe essere in grado di connettere tutti i ldquosensirdquo di cui dispone per imparare a reagire in tempo reale E alla radice della decisione di ldquoindossare la giaccardquo oltre ai sensi entra in gioco il digital core che in questa metafora rappresenta la mente una mente interconnessa con il mondo esterno attraverso un flusso di dati coerente e costante Lrsquounico executive che si trova nella posizione centrale per intercettare questi flussi di dati egrave ancora una volta il CIO che controlla il digital core conclude Sharma

Per essere nella migliore posizione per conseguire i livelli di efficienza promessi dalla digital economy le aziende dovrebbero effettuare tre passi strategici sostiene Sharma Il primo egrave activate ovvero raccogliere e connettere dati preziosi dagli asset di business quali dispositivi impianti personale prodotti canali fornitori clienti Il secondo passo egrave relativo allrsquoottimizzazione cioegrave allrsquoanalisi dei dati raccolti e alla loro ldquoconversionerdquo in informazioni utili per ridurre gli sprechi migliorare lrsquoagilitagrave e la predicibilitagrave Il passo finale consiste nella trasformazione di modelli di business esperienze offerte processi produzione e distribuzione una trasformazione segnata dalle potenzialitagrave del digitale

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 2: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

2

tAvOLO Di LAvORO DigitAL cORE

PARtEciPANti

mara morandi - PRENAtALDomenico Alessio - mEDiASEt PREmium umberto Stefani - cHiESi FARmAcEutici Piera Fasoli - HERA Dario Pagani - ENiLuca Luigi manuelli - ANSALDO ENERgiAStefano Brandinali - PRYSmiAN Luca caremoli - iNDuStRiE SALERi itALO Pierluca Ferrari - SNAmErnesto Sicilia - tRENitALiALuciano guglielmi - mONDADORiFrancesco Besacchi - FERALPi HOLDiNgmarco campi - mARcEgAgLiAPatrizio Buda - vALENtiNOmatteo Attrovio - FiNmEccANicAPier Paolo Argiolas - REtE FERROviARiA itALiANASaverio Ferraro - iccREA HOLDiNgRoberto Saracino - POStE itALiANEgiovanni Sordello - BANcA POPOLARE Di miLANOEnrico Andrini - BONFigLiOLi RiDuttORiFilippo massimo Pipitone - NORDcOm Paolo Sassi - ARtSANALuca urban - PiRELLichiara tassin - AcciAiERiE BERtOLi SAFAu

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

In collaborazione con Con la partecipazione di

Con il contributo di

3

Digital core come abilitare la trasformazione Prima parte in collaborazione con Netconsulting cubeSeconda parte con la partecipazione di iDc

Digital Finance come governare lrsquoazienda digitale - con Business InternationalCustomer Experience come interagire con i clienti digitali - con NetcommBusiness Networks come digitalizzare i processi - con Business InternationalWorkforce Engagement come valorizzare le persone nel passaggio alla digitalizzazione - con AIDP

SAP Executive Summit egrave un evento esclusivo riservato a un numero selezionato di Top Manager e Business Leader delle piugrave importanti aziende italiane Tema dellrsquoedizione 2016 realizzata in collaborazione con Accenture Almaviva Atos Italia BGP Capgemini Deloitte EY HP IBM PWC Syskoplan Reply e Techedge egrave stata la Digital Transformation come concreto percorso di trasformazione del business e della societagrave in cui viviamo I lavori di SAP Executive Summit sono stati aperti venerdigrave 11 marzo da cinque Working Session organizzate in collaborazione con importanti esperti di mercato con lrsquoobiettivo di tracciare concreti percorsi di trasformazione digitale indagando diverse aree di business e definendo metodi pratici Dallrsquoanalisi dello scenario alla definizione di modelli concreti condividendo storie di successo ed esperienze dirette

Questi i temi affrontatibull Digital core come abilitare la trasformazione prima parte in collaborazione con NetConsulting cube seconda parte con la partecipazione di IDCbull Digital Finance come governare lrsquoazienda digitale

in collaborazione con Business International

bull customer Experience come interagire con i clienti digitali in collaborazione con Netcomm

bull Business Networks come digitalizzare i processi in collaborazione con Business International

bull Workforce Engagement come valorizzare le persone nel passaggio alla digitalizzazione in collaborazione con AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale)

Questo documento propone una breve sintesi della Working Session Digital core come abilitare la trasformazione Analogo resoconto egrave disponibile per le altre sessioni di lavoro come strumento di consultazione utile per i Manager che operano nelle diverse aree di business dellrsquoazienda Per ricevere la sintesi delle altre sessioni egrave necessario scrivere alla Segreteria Organizzativa di SAP Executive Summit allrsquoindirizzo sapexecutivesummithi-commit indicando la sessione di riferimento e lrsquoindirizzo email dellrsquoExecutive a cui dovragrave essere inviato

SAP ExEcutivE Summit

SESSiONi PARALLELE - WORkiNg SESSiON

4

cONFERENzA PLENARiA vENERDIgrave 11 mARzONella sessione plenaria di venerdigrave 11 marzo le tematiche affrontate hanno avuto come piattaforma di confronto la digital transformation come fenomeno di trasformazione del business delle imprese del mercato Dopo lrsquoapertura di Luisa Arienti Amministratore Delegato di SAP Italia egrave stato Marco Grazioli Presidente e Senior Partner The European House-Ambrosetti a posizionare il primo tassello degli elementi necessari per realizzare concretamente la digital transformation ovvero il coinvolgimento delle persone in un nuovo digital mindset che investe tutta lrsquoazienda I lavori sono proseguiti con il confronto diretto di importanti protagonisti del mondo delle imprese nella CEO roundtable dal titolo Drive Digital Business che ha coinvolto bull Aldo Bisio Amministratore Delegato di Vodafone Italiabull Pietro cassani Direttore Generale Gruppo SACMIbull Andrea DellrsquoOrto Vice Presidente Assolombarda

Confindustria Milano Monza e Brianza bull Alessandro Foti Amministratore Delegato e Direttore

Generale di FinecoBankbull Barbara morgante Amministratore Delegato e Direttore

Generale Trenitalia La sessione egrave proseguita con il Keynote speech di Bill mcDermott che ha ripercorso le tappe della trasformazione vissuta da SAP offrendo una testimonianza toccante della propria vicenda personale

La prima giornata di lavoro si egrave chiusa dopo il gala dinner con il concerto del Maestro giovanni Allevi che ci ha regalato momenti di grande emozione e partecipazione

cONFERENzA PLENARiA SABAtO 12 mARzONel corso della sessione di sabato mattina i lavori hanno allargato la prospettiva dal business alla societagrave e alle persone bull massimo Delledonne Professore ordinario di Genetica -

Dipartimento di Biotecnologie dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Verona ha offerto la propria visione della bellezza nascosta nel nostro DNA evidenziando come lrsquoutilizzo delle moderne tecnologie abbatte tempi e costi nellrsquoanalisi del patrimonio genetico e mettendo a nudo alcuni aspetti del proprio stesso genoma

bull Stefano Boeri Architetto e docente ordinario di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano ha presentato la genesi del progetto del ldquobosco verticalerdquo nel quadro di un ripensamento dellrsquourbanistica animata da una visione di una cittagrave ldquodensardquo e sostenibile habitat di una nuova intelligenza collettiva e partecipata

bull michel van Eeten Professor Governance of Cybersecurity Faculty of Technology Policy and Management - Delft University of Technology ha analizzato la tematica della sicurezza ambientale e aziendale mettendo in luce come questa problematica venga spesso sottovalutata ed evidenziando quanto vulnerabili possano essere i sistemi informatici

bull timo Elliott VP Global Innovation Evangelist SAP ha esposto alcuni dei piugrave rilevanti progetti internazionali in cui SAP egrave a fianco di ospedali amministrazioni pubbliche e comunitagrave locali in un impegno per migliorare la vita delle persone grazie alla tecnologia

bull Roberto maroni Presidente della Regione Lombardia ha evidenziato i punti di forza della regione che amministra in termini di capacitagrave produttiva istruzione universitaria ecosistema di imprese e poli di ricerca

La sintesi delle due giornate egrave stata affidata a Luisa Arienti per il saluto finale

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

5

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONEPRimA PARtE in collaborazione con NetConsulting cube

Un eccesso di complessitagrave nelle operation e nellrsquoinfrastruttura IT nuoce al business e alla sua capacitagrave di generare valore questo egrave stato il punto di partenza dei lavori della sessione aperta da Carla Masperi COO SAP Italia che ha fatto riferimento alla conclusione dei lavori dellrsquoedizione 2015 in cui la discussione aveva preso le mosse dalla domanda se la digital transformation fosse un mito o una realtagrave La trasformazione digitale egrave invece oggi una questione molto concreta e praticamente ineludibile Questo il punto di vista portato da Dinesh Sharma Vice President Digital Economy di SAP

the Digitization of Everything keys to Success in the Digital Economy

Dinesh Sharma ha offerto la propria visione su quanto il tema della digitalizzazione e della trasformazione che ne consegue sia oggi pervasivo per aziende e organizzazioni qualunque sia il settore in cui operano e il tempo da cui sono attive sul mercato

SAP ExEcutivE Summit

Dinesh Sharma Vice President Digital Economy SAP

Persone e aziende sono ormai interconnesse in tempo reale nel quadro di una nuova economia digitale collaborativa che sta giagrave avendo un grande impatto sulle modalitagrave in cui viviamo e in cui facciamo business oggi Questa transizione si sta realizzando in un tempo molto piugrave breve di quanto si sia verificato nelle precedenti ldquorivoluzioni industrialirdquo del XIX e del XX secolo Se ciascuna delle grandi trasformazioni che si sono verificate negli ultimi duecentocinquantrsquoanni ha determinato un significativo aumento del PIL lrsquoaumento che si annuncia oggi abilitato da un livello di connessione bidirezionale di persone e dispositivi mai registrato in precedenza promette una straordinaria generazione di valore Alcune aziende sono giagrave entrate nella digital economy basti pensare a realtagrave come Airbnb che si egrave imposta nel settore del turismo rivoluzionando il settore alberghiero senza detenere la proprietagrave di alcun asset fisico neppure un singolo albergo e fondando il proprio successo sulla capacitagrave di offrire servizi e raccogliere informazioni sui consumatori La capacitagrave di trasformare il business attraverso le tecnologie digitali non egrave perograve appannaggio esclusivo delle startup della Silicon Valley Dinesh Sharma cita la success story di Harley Davidson azienda manifatturiera con 150 anni di storia che ha trovato grazie a SAP la propria via al digitale nella personalizzazione delle motociclette in relazione alle richieste dei clienti e nella ottimizzazione dei tempi di produzione passati da 21 giorni a sei ore Lrsquoorigine di questi successi egrave nellrsquoanalisi di Sharma in gran parte data-driven Nel settore turistico come in quello manifatturiero sono le informazioni ad abilitare il salto nella digital economy e a materializzarsi in esperienze prodotti e servizi che i consumatori chiedono e sono disposti ad acquistare Se la digital economy sta trasformando il business quali sono le aree su cui intervenire per realizzare una trasformazione in tempi rapidi Customer loyalty

6

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

open innovation resource abundance e total visibility sono le parole chiave proposte da Sharma una sequenza di keyword che collocano il CIO al centro del processo di trasformazione digitale delle organizzazioni proprio per la connessione che caratterizza il suo ruolo con i dati e i sistemi informativi Ma i dati sono inutili se non siamo in grado di trasformarli in informazioni in azioni e in ultima analisi nella trasformazione adattiva di processi e prodotti in relazione alle condizioni di un mercato che si evolve sempre piugrave rapidamente Per erogare esperienze interconnesse e data-driven occorre essere in grado di attingere a questo ambiente di business in costante cambiamento

Quando abbiamo freddo non aspettiamo il giorno successivo per indossare una giacca Fuor di metafora ogni organizzazione dovrebbe essere in grado di connettere tutti i ldquosensirdquo di cui dispone per imparare a reagire in tempo reale E alla radice della decisione di ldquoindossare la giaccardquo oltre ai sensi entra in gioco il digital core che in questa metafora rappresenta la mente una mente interconnessa con il mondo esterno attraverso un flusso di dati coerente e costante Lrsquounico executive che si trova nella posizione centrale per intercettare questi flussi di dati egrave ancora una volta il CIO che controlla il digital core conclude Sharma

Per essere nella migliore posizione per conseguire i livelli di efficienza promessi dalla digital economy le aziende dovrebbero effettuare tre passi strategici sostiene Sharma Il primo egrave activate ovvero raccogliere e connettere dati preziosi dagli asset di business quali dispositivi impianti personale prodotti canali fornitori clienti Il secondo passo egrave relativo allrsquoottimizzazione cioegrave allrsquoanalisi dei dati raccolti e alla loro ldquoconversionerdquo in informazioni utili per ridurre gli sprechi migliorare lrsquoagilitagrave e la predicibilitagrave Il passo finale consiste nella trasformazione di modelli di business esperienze offerte processi produzione e distribuzione una trasformazione segnata dalle potenzialitagrave del digitale

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 3: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

3

Digital core come abilitare la trasformazione Prima parte in collaborazione con Netconsulting cubeSeconda parte con la partecipazione di iDc

Digital Finance come governare lrsquoazienda digitale - con Business InternationalCustomer Experience come interagire con i clienti digitali - con NetcommBusiness Networks come digitalizzare i processi - con Business InternationalWorkforce Engagement come valorizzare le persone nel passaggio alla digitalizzazione - con AIDP

SAP Executive Summit egrave un evento esclusivo riservato a un numero selezionato di Top Manager e Business Leader delle piugrave importanti aziende italiane Tema dellrsquoedizione 2016 realizzata in collaborazione con Accenture Almaviva Atos Italia BGP Capgemini Deloitte EY HP IBM PWC Syskoplan Reply e Techedge egrave stata la Digital Transformation come concreto percorso di trasformazione del business e della societagrave in cui viviamo I lavori di SAP Executive Summit sono stati aperti venerdigrave 11 marzo da cinque Working Session organizzate in collaborazione con importanti esperti di mercato con lrsquoobiettivo di tracciare concreti percorsi di trasformazione digitale indagando diverse aree di business e definendo metodi pratici Dallrsquoanalisi dello scenario alla definizione di modelli concreti condividendo storie di successo ed esperienze dirette

Questi i temi affrontatibull Digital core come abilitare la trasformazione prima parte in collaborazione con NetConsulting cube seconda parte con la partecipazione di IDCbull Digital Finance come governare lrsquoazienda digitale

in collaborazione con Business International

bull customer Experience come interagire con i clienti digitali in collaborazione con Netcomm

bull Business Networks come digitalizzare i processi in collaborazione con Business International

bull Workforce Engagement come valorizzare le persone nel passaggio alla digitalizzazione in collaborazione con AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale)

Questo documento propone una breve sintesi della Working Session Digital core come abilitare la trasformazione Analogo resoconto egrave disponibile per le altre sessioni di lavoro come strumento di consultazione utile per i Manager che operano nelle diverse aree di business dellrsquoazienda Per ricevere la sintesi delle altre sessioni egrave necessario scrivere alla Segreteria Organizzativa di SAP Executive Summit allrsquoindirizzo sapexecutivesummithi-commit indicando la sessione di riferimento e lrsquoindirizzo email dellrsquoExecutive a cui dovragrave essere inviato

SAP ExEcutivE Summit

SESSiONi PARALLELE - WORkiNg SESSiON

4

cONFERENzA PLENARiA vENERDIgrave 11 mARzONella sessione plenaria di venerdigrave 11 marzo le tematiche affrontate hanno avuto come piattaforma di confronto la digital transformation come fenomeno di trasformazione del business delle imprese del mercato Dopo lrsquoapertura di Luisa Arienti Amministratore Delegato di SAP Italia egrave stato Marco Grazioli Presidente e Senior Partner The European House-Ambrosetti a posizionare il primo tassello degli elementi necessari per realizzare concretamente la digital transformation ovvero il coinvolgimento delle persone in un nuovo digital mindset che investe tutta lrsquoazienda I lavori sono proseguiti con il confronto diretto di importanti protagonisti del mondo delle imprese nella CEO roundtable dal titolo Drive Digital Business che ha coinvolto bull Aldo Bisio Amministratore Delegato di Vodafone Italiabull Pietro cassani Direttore Generale Gruppo SACMIbull Andrea DellrsquoOrto Vice Presidente Assolombarda

Confindustria Milano Monza e Brianza bull Alessandro Foti Amministratore Delegato e Direttore

Generale di FinecoBankbull Barbara morgante Amministratore Delegato e Direttore

Generale Trenitalia La sessione egrave proseguita con il Keynote speech di Bill mcDermott che ha ripercorso le tappe della trasformazione vissuta da SAP offrendo una testimonianza toccante della propria vicenda personale

La prima giornata di lavoro si egrave chiusa dopo il gala dinner con il concerto del Maestro giovanni Allevi che ci ha regalato momenti di grande emozione e partecipazione

cONFERENzA PLENARiA SABAtO 12 mARzONel corso della sessione di sabato mattina i lavori hanno allargato la prospettiva dal business alla societagrave e alle persone bull massimo Delledonne Professore ordinario di Genetica -

Dipartimento di Biotecnologie dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Verona ha offerto la propria visione della bellezza nascosta nel nostro DNA evidenziando come lrsquoutilizzo delle moderne tecnologie abbatte tempi e costi nellrsquoanalisi del patrimonio genetico e mettendo a nudo alcuni aspetti del proprio stesso genoma

bull Stefano Boeri Architetto e docente ordinario di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano ha presentato la genesi del progetto del ldquobosco verticalerdquo nel quadro di un ripensamento dellrsquourbanistica animata da una visione di una cittagrave ldquodensardquo e sostenibile habitat di una nuova intelligenza collettiva e partecipata

bull michel van Eeten Professor Governance of Cybersecurity Faculty of Technology Policy and Management - Delft University of Technology ha analizzato la tematica della sicurezza ambientale e aziendale mettendo in luce come questa problematica venga spesso sottovalutata ed evidenziando quanto vulnerabili possano essere i sistemi informatici

bull timo Elliott VP Global Innovation Evangelist SAP ha esposto alcuni dei piugrave rilevanti progetti internazionali in cui SAP egrave a fianco di ospedali amministrazioni pubbliche e comunitagrave locali in un impegno per migliorare la vita delle persone grazie alla tecnologia

bull Roberto maroni Presidente della Regione Lombardia ha evidenziato i punti di forza della regione che amministra in termini di capacitagrave produttiva istruzione universitaria ecosistema di imprese e poli di ricerca

La sintesi delle due giornate egrave stata affidata a Luisa Arienti per il saluto finale

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

5

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONEPRimA PARtE in collaborazione con NetConsulting cube

Un eccesso di complessitagrave nelle operation e nellrsquoinfrastruttura IT nuoce al business e alla sua capacitagrave di generare valore questo egrave stato il punto di partenza dei lavori della sessione aperta da Carla Masperi COO SAP Italia che ha fatto riferimento alla conclusione dei lavori dellrsquoedizione 2015 in cui la discussione aveva preso le mosse dalla domanda se la digital transformation fosse un mito o una realtagrave La trasformazione digitale egrave invece oggi una questione molto concreta e praticamente ineludibile Questo il punto di vista portato da Dinesh Sharma Vice President Digital Economy di SAP

the Digitization of Everything keys to Success in the Digital Economy

Dinesh Sharma ha offerto la propria visione su quanto il tema della digitalizzazione e della trasformazione che ne consegue sia oggi pervasivo per aziende e organizzazioni qualunque sia il settore in cui operano e il tempo da cui sono attive sul mercato

SAP ExEcutivE Summit

Dinesh Sharma Vice President Digital Economy SAP

Persone e aziende sono ormai interconnesse in tempo reale nel quadro di una nuova economia digitale collaborativa che sta giagrave avendo un grande impatto sulle modalitagrave in cui viviamo e in cui facciamo business oggi Questa transizione si sta realizzando in un tempo molto piugrave breve di quanto si sia verificato nelle precedenti ldquorivoluzioni industrialirdquo del XIX e del XX secolo Se ciascuna delle grandi trasformazioni che si sono verificate negli ultimi duecentocinquantrsquoanni ha determinato un significativo aumento del PIL lrsquoaumento che si annuncia oggi abilitato da un livello di connessione bidirezionale di persone e dispositivi mai registrato in precedenza promette una straordinaria generazione di valore Alcune aziende sono giagrave entrate nella digital economy basti pensare a realtagrave come Airbnb che si egrave imposta nel settore del turismo rivoluzionando il settore alberghiero senza detenere la proprietagrave di alcun asset fisico neppure un singolo albergo e fondando il proprio successo sulla capacitagrave di offrire servizi e raccogliere informazioni sui consumatori La capacitagrave di trasformare il business attraverso le tecnologie digitali non egrave perograve appannaggio esclusivo delle startup della Silicon Valley Dinesh Sharma cita la success story di Harley Davidson azienda manifatturiera con 150 anni di storia che ha trovato grazie a SAP la propria via al digitale nella personalizzazione delle motociclette in relazione alle richieste dei clienti e nella ottimizzazione dei tempi di produzione passati da 21 giorni a sei ore Lrsquoorigine di questi successi egrave nellrsquoanalisi di Sharma in gran parte data-driven Nel settore turistico come in quello manifatturiero sono le informazioni ad abilitare il salto nella digital economy e a materializzarsi in esperienze prodotti e servizi che i consumatori chiedono e sono disposti ad acquistare Se la digital economy sta trasformando il business quali sono le aree su cui intervenire per realizzare una trasformazione in tempi rapidi Customer loyalty

6

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

open innovation resource abundance e total visibility sono le parole chiave proposte da Sharma una sequenza di keyword che collocano il CIO al centro del processo di trasformazione digitale delle organizzazioni proprio per la connessione che caratterizza il suo ruolo con i dati e i sistemi informativi Ma i dati sono inutili se non siamo in grado di trasformarli in informazioni in azioni e in ultima analisi nella trasformazione adattiva di processi e prodotti in relazione alle condizioni di un mercato che si evolve sempre piugrave rapidamente Per erogare esperienze interconnesse e data-driven occorre essere in grado di attingere a questo ambiente di business in costante cambiamento

Quando abbiamo freddo non aspettiamo il giorno successivo per indossare una giacca Fuor di metafora ogni organizzazione dovrebbe essere in grado di connettere tutti i ldquosensirdquo di cui dispone per imparare a reagire in tempo reale E alla radice della decisione di ldquoindossare la giaccardquo oltre ai sensi entra in gioco il digital core che in questa metafora rappresenta la mente una mente interconnessa con il mondo esterno attraverso un flusso di dati coerente e costante Lrsquounico executive che si trova nella posizione centrale per intercettare questi flussi di dati egrave ancora una volta il CIO che controlla il digital core conclude Sharma

Per essere nella migliore posizione per conseguire i livelli di efficienza promessi dalla digital economy le aziende dovrebbero effettuare tre passi strategici sostiene Sharma Il primo egrave activate ovvero raccogliere e connettere dati preziosi dagli asset di business quali dispositivi impianti personale prodotti canali fornitori clienti Il secondo passo egrave relativo allrsquoottimizzazione cioegrave allrsquoanalisi dei dati raccolti e alla loro ldquoconversionerdquo in informazioni utili per ridurre gli sprechi migliorare lrsquoagilitagrave e la predicibilitagrave Il passo finale consiste nella trasformazione di modelli di business esperienze offerte processi produzione e distribuzione una trasformazione segnata dalle potenzialitagrave del digitale

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 4: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

4

cONFERENzA PLENARiA vENERDIgrave 11 mARzONella sessione plenaria di venerdigrave 11 marzo le tematiche affrontate hanno avuto come piattaforma di confronto la digital transformation come fenomeno di trasformazione del business delle imprese del mercato Dopo lrsquoapertura di Luisa Arienti Amministratore Delegato di SAP Italia egrave stato Marco Grazioli Presidente e Senior Partner The European House-Ambrosetti a posizionare il primo tassello degli elementi necessari per realizzare concretamente la digital transformation ovvero il coinvolgimento delle persone in un nuovo digital mindset che investe tutta lrsquoazienda I lavori sono proseguiti con il confronto diretto di importanti protagonisti del mondo delle imprese nella CEO roundtable dal titolo Drive Digital Business che ha coinvolto bull Aldo Bisio Amministratore Delegato di Vodafone Italiabull Pietro cassani Direttore Generale Gruppo SACMIbull Andrea DellrsquoOrto Vice Presidente Assolombarda

Confindustria Milano Monza e Brianza bull Alessandro Foti Amministratore Delegato e Direttore

Generale di FinecoBankbull Barbara morgante Amministratore Delegato e Direttore

Generale Trenitalia La sessione egrave proseguita con il Keynote speech di Bill mcDermott che ha ripercorso le tappe della trasformazione vissuta da SAP offrendo una testimonianza toccante della propria vicenda personale

La prima giornata di lavoro si egrave chiusa dopo il gala dinner con il concerto del Maestro giovanni Allevi che ci ha regalato momenti di grande emozione e partecipazione

cONFERENzA PLENARiA SABAtO 12 mARzONel corso della sessione di sabato mattina i lavori hanno allargato la prospettiva dal business alla societagrave e alle persone bull massimo Delledonne Professore ordinario di Genetica -

Dipartimento di Biotecnologie dellrsquoUniversitagrave degli Studi di Verona ha offerto la propria visione della bellezza nascosta nel nostro DNA evidenziando come lrsquoutilizzo delle moderne tecnologie abbatte tempi e costi nellrsquoanalisi del patrimonio genetico e mettendo a nudo alcuni aspetti del proprio stesso genoma

bull Stefano Boeri Architetto e docente ordinario di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano ha presentato la genesi del progetto del ldquobosco verticalerdquo nel quadro di un ripensamento dellrsquourbanistica animata da una visione di una cittagrave ldquodensardquo e sostenibile habitat di una nuova intelligenza collettiva e partecipata

bull michel van Eeten Professor Governance of Cybersecurity Faculty of Technology Policy and Management - Delft University of Technology ha analizzato la tematica della sicurezza ambientale e aziendale mettendo in luce come questa problematica venga spesso sottovalutata ed evidenziando quanto vulnerabili possano essere i sistemi informatici

bull timo Elliott VP Global Innovation Evangelist SAP ha esposto alcuni dei piugrave rilevanti progetti internazionali in cui SAP egrave a fianco di ospedali amministrazioni pubbliche e comunitagrave locali in un impegno per migliorare la vita delle persone grazie alla tecnologia

bull Roberto maroni Presidente della Regione Lombardia ha evidenziato i punti di forza della regione che amministra in termini di capacitagrave produttiva istruzione universitaria ecosistema di imprese e poli di ricerca

La sintesi delle due giornate egrave stata affidata a Luisa Arienti per il saluto finale

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

5

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONEPRimA PARtE in collaborazione con NetConsulting cube

Un eccesso di complessitagrave nelle operation e nellrsquoinfrastruttura IT nuoce al business e alla sua capacitagrave di generare valore questo egrave stato il punto di partenza dei lavori della sessione aperta da Carla Masperi COO SAP Italia che ha fatto riferimento alla conclusione dei lavori dellrsquoedizione 2015 in cui la discussione aveva preso le mosse dalla domanda se la digital transformation fosse un mito o una realtagrave La trasformazione digitale egrave invece oggi una questione molto concreta e praticamente ineludibile Questo il punto di vista portato da Dinesh Sharma Vice President Digital Economy di SAP

the Digitization of Everything keys to Success in the Digital Economy

Dinesh Sharma ha offerto la propria visione su quanto il tema della digitalizzazione e della trasformazione che ne consegue sia oggi pervasivo per aziende e organizzazioni qualunque sia il settore in cui operano e il tempo da cui sono attive sul mercato

SAP ExEcutivE Summit

Dinesh Sharma Vice President Digital Economy SAP

Persone e aziende sono ormai interconnesse in tempo reale nel quadro di una nuova economia digitale collaborativa che sta giagrave avendo un grande impatto sulle modalitagrave in cui viviamo e in cui facciamo business oggi Questa transizione si sta realizzando in un tempo molto piugrave breve di quanto si sia verificato nelle precedenti ldquorivoluzioni industrialirdquo del XIX e del XX secolo Se ciascuna delle grandi trasformazioni che si sono verificate negli ultimi duecentocinquantrsquoanni ha determinato un significativo aumento del PIL lrsquoaumento che si annuncia oggi abilitato da un livello di connessione bidirezionale di persone e dispositivi mai registrato in precedenza promette una straordinaria generazione di valore Alcune aziende sono giagrave entrate nella digital economy basti pensare a realtagrave come Airbnb che si egrave imposta nel settore del turismo rivoluzionando il settore alberghiero senza detenere la proprietagrave di alcun asset fisico neppure un singolo albergo e fondando il proprio successo sulla capacitagrave di offrire servizi e raccogliere informazioni sui consumatori La capacitagrave di trasformare il business attraverso le tecnologie digitali non egrave perograve appannaggio esclusivo delle startup della Silicon Valley Dinesh Sharma cita la success story di Harley Davidson azienda manifatturiera con 150 anni di storia che ha trovato grazie a SAP la propria via al digitale nella personalizzazione delle motociclette in relazione alle richieste dei clienti e nella ottimizzazione dei tempi di produzione passati da 21 giorni a sei ore Lrsquoorigine di questi successi egrave nellrsquoanalisi di Sharma in gran parte data-driven Nel settore turistico come in quello manifatturiero sono le informazioni ad abilitare il salto nella digital economy e a materializzarsi in esperienze prodotti e servizi che i consumatori chiedono e sono disposti ad acquistare Se la digital economy sta trasformando il business quali sono le aree su cui intervenire per realizzare una trasformazione in tempi rapidi Customer loyalty

6

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

open innovation resource abundance e total visibility sono le parole chiave proposte da Sharma una sequenza di keyword che collocano il CIO al centro del processo di trasformazione digitale delle organizzazioni proprio per la connessione che caratterizza il suo ruolo con i dati e i sistemi informativi Ma i dati sono inutili se non siamo in grado di trasformarli in informazioni in azioni e in ultima analisi nella trasformazione adattiva di processi e prodotti in relazione alle condizioni di un mercato che si evolve sempre piugrave rapidamente Per erogare esperienze interconnesse e data-driven occorre essere in grado di attingere a questo ambiente di business in costante cambiamento

Quando abbiamo freddo non aspettiamo il giorno successivo per indossare una giacca Fuor di metafora ogni organizzazione dovrebbe essere in grado di connettere tutti i ldquosensirdquo di cui dispone per imparare a reagire in tempo reale E alla radice della decisione di ldquoindossare la giaccardquo oltre ai sensi entra in gioco il digital core che in questa metafora rappresenta la mente una mente interconnessa con il mondo esterno attraverso un flusso di dati coerente e costante Lrsquounico executive che si trova nella posizione centrale per intercettare questi flussi di dati egrave ancora una volta il CIO che controlla il digital core conclude Sharma

Per essere nella migliore posizione per conseguire i livelli di efficienza promessi dalla digital economy le aziende dovrebbero effettuare tre passi strategici sostiene Sharma Il primo egrave activate ovvero raccogliere e connettere dati preziosi dagli asset di business quali dispositivi impianti personale prodotti canali fornitori clienti Il secondo passo egrave relativo allrsquoottimizzazione cioegrave allrsquoanalisi dei dati raccolti e alla loro ldquoconversionerdquo in informazioni utili per ridurre gli sprechi migliorare lrsquoagilitagrave e la predicibilitagrave Il passo finale consiste nella trasformazione di modelli di business esperienze offerte processi produzione e distribuzione una trasformazione segnata dalle potenzialitagrave del digitale

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 5: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

5

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONEPRimA PARtE in collaborazione con NetConsulting cube

Un eccesso di complessitagrave nelle operation e nellrsquoinfrastruttura IT nuoce al business e alla sua capacitagrave di generare valore questo egrave stato il punto di partenza dei lavori della sessione aperta da Carla Masperi COO SAP Italia che ha fatto riferimento alla conclusione dei lavori dellrsquoedizione 2015 in cui la discussione aveva preso le mosse dalla domanda se la digital transformation fosse un mito o una realtagrave La trasformazione digitale egrave invece oggi una questione molto concreta e praticamente ineludibile Questo il punto di vista portato da Dinesh Sharma Vice President Digital Economy di SAP

the Digitization of Everything keys to Success in the Digital Economy

Dinesh Sharma ha offerto la propria visione su quanto il tema della digitalizzazione e della trasformazione che ne consegue sia oggi pervasivo per aziende e organizzazioni qualunque sia il settore in cui operano e il tempo da cui sono attive sul mercato

SAP ExEcutivE Summit

Dinesh Sharma Vice President Digital Economy SAP

Persone e aziende sono ormai interconnesse in tempo reale nel quadro di una nuova economia digitale collaborativa che sta giagrave avendo un grande impatto sulle modalitagrave in cui viviamo e in cui facciamo business oggi Questa transizione si sta realizzando in un tempo molto piugrave breve di quanto si sia verificato nelle precedenti ldquorivoluzioni industrialirdquo del XIX e del XX secolo Se ciascuna delle grandi trasformazioni che si sono verificate negli ultimi duecentocinquantrsquoanni ha determinato un significativo aumento del PIL lrsquoaumento che si annuncia oggi abilitato da un livello di connessione bidirezionale di persone e dispositivi mai registrato in precedenza promette una straordinaria generazione di valore Alcune aziende sono giagrave entrate nella digital economy basti pensare a realtagrave come Airbnb che si egrave imposta nel settore del turismo rivoluzionando il settore alberghiero senza detenere la proprietagrave di alcun asset fisico neppure un singolo albergo e fondando il proprio successo sulla capacitagrave di offrire servizi e raccogliere informazioni sui consumatori La capacitagrave di trasformare il business attraverso le tecnologie digitali non egrave perograve appannaggio esclusivo delle startup della Silicon Valley Dinesh Sharma cita la success story di Harley Davidson azienda manifatturiera con 150 anni di storia che ha trovato grazie a SAP la propria via al digitale nella personalizzazione delle motociclette in relazione alle richieste dei clienti e nella ottimizzazione dei tempi di produzione passati da 21 giorni a sei ore Lrsquoorigine di questi successi egrave nellrsquoanalisi di Sharma in gran parte data-driven Nel settore turistico come in quello manifatturiero sono le informazioni ad abilitare il salto nella digital economy e a materializzarsi in esperienze prodotti e servizi che i consumatori chiedono e sono disposti ad acquistare Se la digital economy sta trasformando il business quali sono le aree su cui intervenire per realizzare una trasformazione in tempi rapidi Customer loyalty

6

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

open innovation resource abundance e total visibility sono le parole chiave proposte da Sharma una sequenza di keyword che collocano il CIO al centro del processo di trasformazione digitale delle organizzazioni proprio per la connessione che caratterizza il suo ruolo con i dati e i sistemi informativi Ma i dati sono inutili se non siamo in grado di trasformarli in informazioni in azioni e in ultima analisi nella trasformazione adattiva di processi e prodotti in relazione alle condizioni di un mercato che si evolve sempre piugrave rapidamente Per erogare esperienze interconnesse e data-driven occorre essere in grado di attingere a questo ambiente di business in costante cambiamento

Quando abbiamo freddo non aspettiamo il giorno successivo per indossare una giacca Fuor di metafora ogni organizzazione dovrebbe essere in grado di connettere tutti i ldquosensirdquo di cui dispone per imparare a reagire in tempo reale E alla radice della decisione di ldquoindossare la giaccardquo oltre ai sensi entra in gioco il digital core che in questa metafora rappresenta la mente una mente interconnessa con il mondo esterno attraverso un flusso di dati coerente e costante Lrsquounico executive che si trova nella posizione centrale per intercettare questi flussi di dati egrave ancora una volta il CIO che controlla il digital core conclude Sharma

Per essere nella migliore posizione per conseguire i livelli di efficienza promessi dalla digital economy le aziende dovrebbero effettuare tre passi strategici sostiene Sharma Il primo egrave activate ovvero raccogliere e connettere dati preziosi dagli asset di business quali dispositivi impianti personale prodotti canali fornitori clienti Il secondo passo egrave relativo allrsquoottimizzazione cioegrave allrsquoanalisi dei dati raccolti e alla loro ldquoconversionerdquo in informazioni utili per ridurre gli sprechi migliorare lrsquoagilitagrave e la predicibilitagrave Il passo finale consiste nella trasformazione di modelli di business esperienze offerte processi produzione e distribuzione una trasformazione segnata dalle potenzialitagrave del digitale

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 6: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

6

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

open innovation resource abundance e total visibility sono le parole chiave proposte da Sharma una sequenza di keyword che collocano il CIO al centro del processo di trasformazione digitale delle organizzazioni proprio per la connessione che caratterizza il suo ruolo con i dati e i sistemi informativi Ma i dati sono inutili se non siamo in grado di trasformarli in informazioni in azioni e in ultima analisi nella trasformazione adattiva di processi e prodotti in relazione alle condizioni di un mercato che si evolve sempre piugrave rapidamente Per erogare esperienze interconnesse e data-driven occorre essere in grado di attingere a questo ambiente di business in costante cambiamento

Quando abbiamo freddo non aspettiamo il giorno successivo per indossare una giacca Fuor di metafora ogni organizzazione dovrebbe essere in grado di connettere tutti i ldquosensirdquo di cui dispone per imparare a reagire in tempo reale E alla radice della decisione di ldquoindossare la giaccardquo oltre ai sensi entra in gioco il digital core che in questa metafora rappresenta la mente una mente interconnessa con il mondo esterno attraverso un flusso di dati coerente e costante Lrsquounico executive che si trova nella posizione centrale per intercettare questi flussi di dati egrave ancora una volta il CIO che controlla il digital core conclude Sharma

Per essere nella migliore posizione per conseguire i livelli di efficienza promessi dalla digital economy le aziende dovrebbero effettuare tre passi strategici sostiene Sharma Il primo egrave activate ovvero raccogliere e connettere dati preziosi dagli asset di business quali dispositivi impianti personale prodotti canali fornitori clienti Il secondo passo egrave relativo allrsquoottimizzazione cioegrave allrsquoanalisi dei dati raccolti e alla loro ldquoconversionerdquo in informazioni utili per ridurre gli sprechi migliorare lrsquoagilitagrave e la predicibilitagrave Il passo finale consiste nella trasformazione di modelli di business esperienze offerte processi produzione e distribuzione una trasformazione segnata dalle potenzialitagrave del digitale

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 7: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

SAP ExEcutivE Summit

Antonio Ziliani Vice President Capgemini Italia

chi abilita la Digital transformationGiancarlo Capitani Presidente NetConsulting cubeDopo la relazione di Dinesh Sharma egrave Giancarlo Capitani a condurre la sessione partendo dallrsquoassunto ormai incontrovertibile che la digital transformation egrave una realtagrave con molti ldquocantierirdquo aperti e un notevole impatto sulle aziende Quali sono perograve gli abilitatori di questa trasformazione Se la trasformazione digitale non egrave solo una questione di tecnologia ma riguarda lrsquoazienda nel suo complesso i pilastri di questa trasformazione sono tre 1 la relazione interattiva con il cliente digitale2 un cambiamento strutturale e radicale dei processi 3 e infine lrsquoinnovazione di prodotto e di servizio Quali leve puograve esercitare un CIO su questa filiera e cosa puograve fare un system integrator per supportare una trasformazione di questa portata

La risposta egrave affidata ad Antonio Ziliani Vice President MRD - FSI Head of Solutioning di Capgemini Italia secondo il quale le aziende oggi hanno lrsquoopportunitagrave di trasformarsi da reattive e predittive Ciograve comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business un approccio che si riflette nellrsquoavvento di nuove figure professionali come quella del business analyst del data scientist o dellrsquoesperto di IoT

Queste nuove figure per la capacitagrave che le caratterizza di raccogliere e interpretare i dati possono contribuire efficacemente a orientare lrsquoapproccio del system integrator verso una collaborazione orientata a una data-driven partnership

Il Professor Capitani riprende le proprie analisi riportando le risultanze della piugrave recente CIO survey condotta da NetConsulting sulle prima cento aziende italiane dove si osserva una notevole accelerazione dei processi di trasformazione digitale A questo punto la domanda riguarda quanto lrsquoinfrastruttura di backend debba essere innovata per supportare unrsquoevoluzione di questo tipo alla luce del fatto che molte aziende italiane hanno un parco tecnologico abbastanza obsoleto rispetto a queste sfide

7

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 8: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

8

Qual egrave il ruolo dellrsquoinnovazione dellrsquoinfrastruttura per supportare la realizzazione di processi di innovazione cosigrave strutturali Claudio Bassoli di HPE chiama in causa una metodologia proprietaria che prevede la mappatura delle aree di business con le prioritagrave rilevate in termini di information technology transformation e il riferimento a un benchmark per valutare la tecnologia da adottare

La migrazione verso infrastrutture open e ibride appare un must in questa direzione un percorso di cambiamento intrapreso con successo dai brand piugrave innovativi sia quelli partiti dal green field sia quelli che invece stanno facendo evolvere le proprie piattaforme legacy

Un terzo elemento abilitatore riguarda le risorse umane e quindi le competenze delle persone nella trasformazione

digitale Da questo punto di vista quanto conta in un progetto di trasformazione digitale il ruolo delle persone e delle nuove competenze di cui devono essere portatrici

Secondo Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG i talenti e la cultura aziendale rappresentano il fattore critico di successo di ogni programma di digital transformation La componente che abilita il cambiamento egrave rappresentata proprio dalle persone e dalla cultura aziendale Lrsquoimplementazione di questo journey rappresenta infatti uno shock culturale per lrsquoazienda percheacute occorre far evolvere sia le competenze delle persone sia la cultura che in azienda deve abbracciare i nuovi paradigmi di business e ripensare i processi in modalitagrave data-driven Egrave una sfida ma anche unrsquoopportunitagrave Bassani cita uno studio dellrsquoUnione Europea che prevede la creazione di 18-20 mila nuove posizioni in area digitale ogni anno Il CIO puograve prendere la leadershio di questa trasformazione a patto che cambi la propria cultura acquisendo i tratti del business advisor oltre che dellrsquoenabler attraverso un rapporto piugrave integrato con le linee di business Un ruolo fondamentale attribuito alle persone quindi per Accenture nel segno dello slogan ldquoPeople firstrdquo Un ultimo elemento abilitatore egrave chiamato in causa dal fatto che lrsquoattuale CIO dialoga sempre di piugrave con altre figure aziendali ovvero i colleghi Responsabili di funzione

Claudio Bassoli Vice President Enterprise Groupdi Hewlett-Packard Italiana

Ismaele Bassani Managing Director Accenture Technology SAP Platform Lead ICEG

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 9: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

SAP ExEcutivE Summit

9

con cui deve sempre piugrave essere attore di un percorso di co-innovazione Quali caratteristiche dovrebbe avere un CIO innovatore La domanda egrave rivolta a Natalie Kouzelas Marketing thought leader nel quadro della Digital Transformation Practice di Techedge Techedge ha sempre avuto una forte relazione con la comunitagrave dei CIO ma negli ultimi tre anni ha intrapreso un percorso di trasformazione verso il digital introducendo nuove figure professionali come i data scientists Natalie trascorre gran parte del proprio tempo nellrsquoaiutare i CIO a cambiare il loro modo di dialogare con i loro peer Per molti CIO si tratta di acquisire quei nuovi sensori necessari per interagire con il business ed essere percepiti come abilitatori del cambiamento

Natalie Kouzelas Marketing thought leader della Digital Transformation Practice di Techedge

Sessione interattiva una azienda da rigenerareI partecipanti alla sessione sono stati invitati a re-immaginare i modelli di business e le piattaforme IT di unrsquoazienda da rigenerare unrsquoimpresa matura che opera sulla base di modelli organizzativi e di go-to-market molto tradizionali e che di conseguenza sta progressivamente perdendo competitivitagrave ed efficienza Gli ospiti presenti si sono divisi in quattro team che hanno dovuto affrontare e risolvere insieme il compito di abilitare il business di questa azienda re-immaginando i suoi modelli organizzativi e la sua infrastruttura IT attraverso un percorso di trasformazione digitale Dopo la fase di discussione e creazione del nuovo business amp IT infrastructure model ogni gruppo ha eletto un portavoce che ha presentato le caratteristiche vincenti del progetto nel corso di un breve elevator pitch Nel contempo gli altri partecipanti alla sessione vestendo i panni dei Venture Capitalist hanno valutato il progetto piugrave digital piugrave smart e piugrave funzionale al business decretando la vittoria di Logistic4fresh unrsquoazienda che nella finzione del jeu de rocircle opera in un mercato tradizionale quello della distribuzione Uno degli aspetti che sono stati ritenuti vincenti egrave stato quello di intercettare i nativi digitali che utilizzano i dispositivi mobili per fare acquisti Un altro elemento egrave stato lrsquoutilizzo

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 10: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

10

di tecnologie IoT che permettono di abilitare la tracciatura del prodotto lungo tutta la filiera Si egrave optato per ripensare lrsquoazienda attraverso lrsquointroduzione di sensori IoT dedicati alla tracciatura della filiera in modo da dare al consumatore informazioni puntuali sul prodotto che acquista

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 11: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

11

SEcONDA PARtE con la partecipazione di IDC

Digital transformation assessment e guidance Europee e strumenti abilitanti per le aziende italianeFabio Rizzotto Senior Research and Consulting Director IDCA che punto sono le aziende nel percorso di Digital Transformation Qual egrave il livello di maturitagrave rispetto ai principali ambiti della trasformazione Quanto egrave importante per le aziende italiane misurare il proprio livello di ldquoreadinessrdquo oggi per vincere le sfide di domani Nel corso della seconda parte della sessione Fabio Rizzotto ha presentato i risultati di una survey IDC Europea che offre alle aziende riflessioni pratiche su come interpretare il proprio stadio nella roadmap della trasformazione tra opportunitagrave da cogliere e rischi da mitigare Secondo Rizzotto se egrave vero che digital transformation egrave qualcosa di diverso da business transformation le leve di questa trasformazione vanno a toccare cinque aree in cui lrsquoIT non compare in maniera esplicita ma ne egrave incorporata e parte integrante La trasformazione investe infatti la leadership lrsquoesperienza dei consumatori il modo di gestire le informazioni i modelli operativi e il coinvolgimento delle risorse umane

SAP ExEcutivE Summit

Egrave una trasformazione che sta toccando ogni azienda in tutti i suoi aspetti e che sta imponendo ai diversi C-Level un modo diverso di dialogare e di portare argomentazioni allrsquointerno di uno scenario di grande cambiamento e trasformazione Egrave un aspetto che pervade tutti i settori o meglio che travalica le logiche tradizionali di appartenenza settoriale tra le diverse aree di business Si sta imponendo un modo di diverso di dialogare e di comunicare gli aspetti di questa trasformazione Se questo egrave lo scenario nel quale siamo immersi lrsquoesercizio condotto da IDC egrave stato quello di cercare di individuare quanto le aziende europee hanno intrapreso questo percorso Questo permette di posizionare i risultati delle analisi allrsquointerno di una scala Stiamo parlando della distribuzione rispetto ai cinque ambiti della maturitagrave che le aziende dimostrano in questo scenario di trasformazione digitale Si tratta di organizzazioni di medie e grandi dimensioni in blu le aziende americane in rosso quelle europee

Si evidenziano cinque profili digital resister explorer player transformer disrupter A un estremo i digital resister sono quelle aziende che faticano a trovare un modello di business vincente ma anche a trovare un tessuto connettivo e un linguaggio diverso tra la prospettiva del business e quella dellrsquoIT

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 12: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

12

Allrsquoestremo opposto abbiamo i digital disrupter che stanno cambiando molto velocemente e facendo leva sul proprio ecosistema per alimentare il cambiamento Le dimensioni della trasformazione stanno cambiando rapidamente Rispetto a dodici mesi fa assistiamo a un fenomeno di scaling-up della trasformazione con un cambiamento significativo del modello IT Cambiano quindi le dimensioni della trasformazione e si sale di livello anche in termini organizzativi coinvolgendo non soltanto aspetti infrastrutturali ma anche le strategie di mobility e security fino alla dimensione organizzativa e funzionale alimentata da innovazioni tecnologiche nel campo della robotica della realtagrave aumentata dei dispositivi wearable Ciograve si coniuga con lrsquoevoluzione dei pattern di adozione tecnologica (cloud mobile social) e con gli ambienti fisici di lavoro (smart working) In molti casi i CIO sono in prima linea su questi fronti di evoluzione e vivono sulla propria pelle il ruolo di innovatori alla ricerca di una maggiore semplificazione e agilitagrave dellrsquoIT Egrave vero che questo cambiamento egrave disruptive perograve egrave importante che sia gestito in unrsquoottica di continuitagrave percheacute altrimenti il rischio egrave che si creino delle fratture e che questo processo evolutivo si arresti per la mancanza di unrsquoarchitettura strategica La direzione evolutiva dellrsquoIT egrave segnata a sua volta dalla direzione verso gli standard piugrave aperti e dalla necessitagrave di instaurare un linguaggio comune per superare le logiche legacy e la separazione dei sistemi in silos Oltre che dal contributo di IDC dalla discussione egrave emerso che lungi dallrsquoessere marginalizzata come alcuni anni or sono si sarebbe potuto prevedere la figura del CIO egrave al centro del percorso di trasformazione e si trova sollecitata su piugrave fronti di trasformazione oltre naturalmente a dover garantire lrsquoesecuzione di processi giagrave consolidati

DigitAL cORE cOmE ABiLitARE LA tRASFORmAziONE

Secondo IDC e guardando allrsquoItalia in piugrave del 60 delle aziende intervistate la trasformazione egrave una prioritagrave ed egrave stata creata una nuova struttura che si occupa di innovazione Gli elementi abilitatori o acceleratori di questa evoluzione dal punto di vista tecnologico vanno dalla realtagrave aumentata alla stampa 3D dalla robotica ai sistemi cognitivi con una prevalenza dei sistemi IoT A che punto sono le aziende oggi Secondo le rilevazioni di IDC le aziende europee sembrerebbero essere un porsquo piugrave deboli nel loro percorso di trasformazione verso il digitale sulla dimensione della leadership e su quella dellrsquoesperienza multicanale mentre un altro aspetto piugrave critico riguarda la dimensione della information dove abbiamo a che fare con le architetture e i modelli di gestione dellrsquoinformazione e del dato Durante la sessione egrave stato presentato in anteprima lrsquoiDc Digital transformation maturityScape tool - sponsored by SAP uno strumento che consente alle aziende di conoscere il proprio posizionamento e ricevere raccomandazioni personalizzate per orientarsi nella Digital Transformation evidenziando qual egrave il livello di maturitagrave tecnologica rispetto alle sfide e alle prospettive del business

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 13: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

13

SAP ExEcutivE Summit

Operativamente questo strumento si traduce in un questionario (circa 30 domande) i cui risultati possono offrire un modello personalizzato con raccomandazioni specifiche in sinergia con quanto realizzato a livello europeo Il tool puograve aiutare a interpretare lo stato dellrsquoarte della propria

Lrsquoappuntamento egrave per il 5 maggio a Milano per un nuovo incontro con SAP e Intel in collaborazione con IDC per reimmaginare il nuovo flusso digitale tra dati asset processi e decisioni

Per maggiori informazioni e per confermare la partecipazione wwwidcitaliacomita_innovatorscircle16

trasformazione digitale evidenziare determinati gap ed esplorare in quali direzioni muoversi lo strumento include infatti un report personalizzato che puograve offrire spunti di interesse per individuare aree di debolezza e correggere la rotta nel journey di trasformazione

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 14: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

Un approccio piugrave rapido e semplice al digital core subito a portata di manoSei pronto al passo successivo Contatta subito SAP ChiamaSAP Italia 800 789 088

infoitalysapcomOppure chatta con noi

Comincia

Journey Ecco i semplici passi per implementare SAPreg S4HANAReimmagina lrsquoIT con la suite SAPreg S4HANA come digital core alla base del tuo percorso di trasformazione digitale Supporta processi di

esecuzione e previsione alla simulazione e allrsquoanalisi il tutto in tempo reale con un unico sistema

Come puoi costruire il tuo percorso

Valuta il tuo livello di maturitagrave digitale1Per iniziare a elaborare la tua strategia di trasformazione digitale scopri a quale livello di maturitagrave digitale si trova la tua azienda Chiedi al tuo riferimento SAP di provare lrsquo IDC Digital Transformation Maturity Model

Preparati a coglierne i vantaggi3Digitalizza la tua intera catena del valore e adotta lrsquoapproccio Run Simple basato su una singola fonte di informazioni connessa a dipendenti clienti fornitori e asset

un enorme valore sia per te che per i tuoi clienti Scopri di piugrave qui

Prova gratuitamente SAP S4HANA 2Scopri il valore che puoi ricavare da una visibilitagrave immediata sui processi di business

puoi reinventare il modo di fare business Avvia la versione di prova gratuita

01001010111010010

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom

Page 15: Digital Core · 2016-04-06 · da reattive e predittive. Ciò comporta che un system integrator deve essere partner di queste aziende non solo in termini tecnologici ma anche di business,

copy 2016 SAP SE Tutti i diritti riservati Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchi che appartengono alle rispettive societagrave Quanto riportato nel presente documento ha finalitagrave esclusivamente informative Le specifiche nazionali dei prodotti possono variare SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso I materiali sono forniti da SAP AG e dalle sue affiliate (ldquoGruppo SAPrdquo) solo a scopo informativo senza alcun fine illustrativo o di garanzia di qualsiasi natura il Gruppo SAP non si assume alcuna responsabilitagrave per eventuali errori od omissioni presenti nei materiali Le uniche garanzie applicabili ai prodotti e ai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionate nelle apposite clausole contrattuali eventualmente previste per i singoli prodotti o servizi Nessuna parte del presente documento egrave da interpretarsi come garanzia accessoria

wwwsapexecutivesummitcom