Dichiarazione di voto Scarpate trasposizione

download Dichiarazione di voto Scarpate trasposizione

of 3

Transcript of Dichiarazione di voto Scarpate trasposizione

  • 7/23/2019 Dichiarazione di voto Scarpate trasposizione

    1/3

    al Consiglio Comunale

    seduta 8/10/2015, OdG n6, trasposizione sullo strumento urbanistico delle scarpate

    morfologiche del territorio del comune di Bucchianico ai sensi dell'art. 20 delle norme

    di attuazione del P.A.I. -approvazione-

    DICHIARAZIONE DI VOTOLa trasposizione sullo strumento urbanistico delle scarpate morfologiche del territorio del

    Comune di Bucchianico approda oggi in Consiglio Comunale per essere approvato in

    variante al P.R.G. vigente.

    Da una nota del 20 agosto 2015 inviata dallAut. di Bacino a Terna, e per conoscenza al

    Comune di Bucchianico (Prot. n. 9049 del 20-08-2015 arrivo Cat. 6 Cl.-5) si evince che

    codesto Comune risulta essere inadempiente, nei confronti della Regione per non aver

    adempiuto alla trasposizione degli orli di scarpata e delle relative fasce di rispetto,

    nonostante che la carta delle trasposizioni attualmente in fase di approvazione sia stata

    conclusa gi nel settembre del 2014. Inoltre ribadito nel parere di compatibilit idraulica

    ed idrogeologica rilasciato dallAutorit di Bacino prot. 192230 del 28.08.2012 inviato anchea questo Spettabile Comune per competenza ed allegato al Decreto Inteministeriale di

    Aurotizzazione n. 239/EL_195/180/2013 del 15 gennaio 2013 alla costruzione

    dellelettrodotto 380 kV Villanova -Gissi che i Comuni dovevano adempiere alla

    trasposizione delle scarpate sui loro strumenti urbanistici prima della realizzazione delle

    opere.

    Tengo ad evidenziare che mentre lAutorit di Bacino con la nota del 20.08.2015

    puntualizza alla societ Terna che la mancanza di indicazioni da parte dei Comuni lamentata

    da Terna

    non la autorizza a sostituirsi ai Comuni per quanto concerne leliminazione

    dei vincoli di pericolosit discendenti dai graficismi da pericolosit da scarpata i

    piloni sotto esame (45 e 46)

    erano in costruzione(come segnalato dalla mia interpellanzadel 14 settembre 2015)

    e attualmente realizzati. Il comune di Bucchianico, attraverso il suo

    servizio urbanistico - come accertato da un accesso agli atti richiesto dal sottoscritto in data

    7 settembre 2015 per visionare la corrispondenza relativa all elettrodotto Terna ed

    intercorsa tra Autorit di Bacino, Comune e Terna dal mese di agosto al 7 settembre 2015 -

    non diffida Terna ad interrompere i lavori di realizzazione dei sostegni in questione

    (prot.9249 del 27.8.2015) e non comunica, allAutorit di Bacino, al Ministero delle

    infrastrutture e ad altri enti interessati, lavvenuta costruzione dei sostegni in difformit delle

    precise prescrizioni impartite dallAutorit di Bacino

    ribadite con la nota del 20 agosto

    2015e segnalate anche nellinterpellanza sopra citata, presentata dal sottoscritto.

  • 7/23/2019 Dichiarazione di voto Scarpate trasposizione

    2/3

    Risulta quindi, propedeuticamente alla approvazione di questa trasposizione,

    necessario lavvio del procedimento di abuso edilizio ai sensi dellart. 27 D.P.R.

    380/2001, con immediata Ordinanza di Sospensione dei Lavori, avendo la Societ

    Terna Rete Italia S.p.a. realizzato i sostegni n. 45 e n. 46 senza atti legittimanti non

    avendo preventivamente acquisito il necessario e propedeutico nulla osta da parte

    dellAutorit di Bacinoimposto con atto prot. 192230 del 28.08.2012.

    Per quanto riguarda la mancanza di numerosi atti i quali rendono non ottemperata la

    prescrizione A.12 che doveva essere osservata in fase di progetto esecutivo e che recita:

    dovranno essere eseguite indagini geologiche, geotecniche ed idrogeologiche di dettaglio

    con profili stratigrafici che rappresentino le opere di fondazione, i livelli e la tipologia della

    falda, le eventuali oscillazioni e/o interferenze, e relative soluzioni tecniche adottate per

    evitare qualsiasi squilibrio dellassetto idrogeologico negli ambiti interessati,cos come

    certificato dal Dipartimento OO.PP. della Regione Abruzzo con nota

    prot, n. RA/227821 del

    09 settembre 2015, interessando la grave omissione la maggior parte dei sostegni

    costruendi sul territorio comunale di Bucchianico, nonrisulta essere stato avviato alcun

    procedimento amministrativo in ottemperanza allart. 27 del D.P.R. 380/2001 con

    relativa richiesta di ordinanza di sospensione dei lavori ai sensi del successivo art. 28

    al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dintesa con il Presidente della Giunta

    Regionale, competenti, cos come gi fatto dal Comune di Lanciano e Castelfrentano.

    Nel merito della verifica e della trasposizione delle scarpate proposte a questo Consiglio,

    tengo ad evidenziare che nella relazione illustrativa prodotta dal geologo viene scritto

    :...nellincarico affidatomi non viene inclusa la delimitazione delle fasce di rispetto delle

    scarpate inoltre lo studio stato concentrato sulle zone del P.R.G. di maggiore sviluppo ed

    interesse, in ogni caso la valutazione delle pericolosit va valutata nello specifico caso per

    caso mentre nella circolare dellautorit di bacino del 19-05-2015, allegata alla proposta

    di delibera, viene richiesta espressamente lapposizione delle fasce di rispettosecondo

    le specifiche contenute nellallegato F (art, 20 comma 1 delle Norme di attuazione del PAI

    Fenomeni gravitativi e Processi erosivi). Nella carta della pericolosit proposta non

    compaiono le fasce di rispetto.

    Alla luce di quanto sopra, fermo restando, in ottemperanza agli artt. 27 e 28 del D.P.R.

    380/2001, limmediato avvio di tutti i procedimenti diretti e consequenziali in relazione alle

    gravi difformit relative al costruendo elettrodotto Villanova-Gissi , considerato che lo studio

    di trasposizione delle scarpate proposto non risulta consono e completo in relazione a

    quanto richiesto dall'Autorit di Bacino, in quanto non provvisto di apposizione delle fasce di

    rispetto (certamente non per mancanza del tecnico incaricato, ma per espressa delibera di

    incarico come richiamato in relazione dal tecnico stesso)

    si esprime, anche allo scopo di preservare lEnte da disagi e ritardi nei procedimenti

    di approvazione, voto contrario alla proposta in discussione e invito a sospendere

    lapprovazione della delibera per un eventuale estensione di incarico, o affidamento

    ad altro tecnico, per determinare le fasce di rispetto nelle aree interessate almeno

    dallelettrodotto 380 kV Villanova-Gissi (in particolare per quanto riguarda i piloni 45

    e 46 come richiesto pi volte dallaut. di bacino) e dal metanodotto Larino-Chieti.

    Consigliere Comunale

    Alfredo MANTINI

  • 7/23/2019 Dichiarazione di voto Scarpate trasposizione

    3/3