Dialogo Tra Platone e Federico Delussu

2
Dialogo tra Platone e Federico Delussu. Io : Platone, grande filosofo! La tua teoria sulle idee mi ha affascinato e incuriosito ! Platone : Siediti discepolo, vedo che sei desideroso di apprendere la Somma Arte. zzzzzzzzz Chiedimi pure! I tuoi dubbi saranno dissolti. Io : Platone, lesistenza delle Idee è per me qualcosa di divino! Ciò che mi martella è iiiiiiicome io possa accedere a questo mondo che tu chiami Iperuranio. Platone : La risposta è alquanto semplice Federico. Vedi per me Conoscere e lllllllllllllllll Ricordare sono la stessa cosa. Io : In che senso mio Maestro? Platone : Lunico modo con cui tu possa capire questa mia affermazione è iiiiiiiiiiiiiiiiii nellesporti la dottrina pitagorica della Metempsicosi. Devi sapere lllllllllllllllllllll Federico che l Anima che ogni uomo porta con se è immortale. Questa, oooooooiii prima di entrare nel nostro corpo, visse nell Iperuranio dove vide e oooooooo conobbe le idee. Io : Quindi la nostra anima conosce le idee? Platone : Esatto discepolo! Ogniqualvolta che noi apprendiamo qualcosa, noi iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiricordiamo ciò che la nostra anima aveva visto nel mondo delle idee. Io : Davvero impressionante! Quindi il conoscere è un continuo ricordare. Platone : Vedo che hai capito perfettamente. Io : Eppure Platone, molti tuoi contemporanei vanno in disaccordo col tuo pensiero! Platone : Immagino di chi tu stia parlando! I sofisti, quei palloni gonfiati che ,,,,,,,,,,,,,,,,,manipolano il popolo a loro piacimento. Io : Sono della tua stessa opinione. Ultimamente ad Atene il clima politico è iiiiiiiiiipeggiorato e noto che tu hai intenzione di cambiare questa situazione. Platone : La colpa di tutto ciò è della democrazia. La vita politica non deve essere del iiiiiiiiiiiiiiiiii popolo ma solo di pochi eletti che siano in grado di gestire la Polis. Il iiiiiiiiiiiiiiiiii popolo non è in grado di prendere decisioni e dovrebbe sottostare a iiiiiiiiiiiiiiiiiifilosofi , gli unici in grado di usare la Ragione.

Transcript of Dialogo Tra Platone e Federico Delussu

Page 1: Dialogo Tra Platone e Federico Delussu

8/6/2019 Dialogo Tra Platone e Federico Delussu

http://slidepdf.com/reader/full/dialogo-tra-platone-e-federico-delussu 1/2

Dialogo tra Platone e Federico Delussu.

Io : Platone, grande filosofo! La tua teoria sulle idee mi ha affascinato e incuriosito !

Platone : Siediti discepolo, vedo che sei desideroso di apprendere la Somma Arte.

zzzzzzzzzChiedimi pure! I tuoi dubbi saranno dissolti.

Io : Platone, lesistenza delle Idee è per me qualcosa di divino! Ciò che mi martella è

iiiiiiicome io possa accedere a questo mondo che tu chiami Iperuranio.

Platone : La risposta è alquanto semplice Federico. Vedi per me Conoscere e

lllllllllllllllll Ricordare sono la stessa cosa.

Io : In che senso mio Maestro?

Platone : Lunico modo con cui tu possa capire questa mia affermazione è

iiiiiiiiiiiiiiiiii nellesporti la dottrina pitagorica della Metempsicosi. Devi sapere

lllllllllllllllllllllFederico che l Anima che ogni uomo porta con se è immortale. Questa,

oooooooiiiprima di entrare nel nostro corpo, visse nell Iperuranio dove vide e

ooooooooconobbe le idee.

Io : Quindi la nostra anima conosce le idee?

Platone : Esatto discepolo! Ogniqualvolta che noi apprendiamo qualcosa, noi

iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiricordiamo ciò che la nostra anima aveva visto nel mondo delle idee.

Io : Davvero impressionante! Quindi il conoscere è un continuo ricordare.

Platone : Vedo che hai capito perfettamente.

Io : Eppure Platone, molti tuoi contemporanei vanno in disaccordo col tuo pensiero!

Platone : Immagino di chi tu stia parlando! I sofisti, quei palloni gonfiati che

,,,,,,,,,,,,,,,,,manipolano il popolo a loro piacimento.

Io : Sono della tua stessa opinione. Ultimamente ad Atene il clima politico è

iiiiiiiiiipeggiorato e noto che tu hai intenzione di cambiare questa situazione.

Platone : La colpa di tutto ciò è della democrazia. La vita politica non deve essere del

iiiiiiiiiiiiiiiiiipopolo ma solo di pochi eletti che siano in grado di gestire la Polis. Il

iiiiiiiiiiiiiiiiiipopolo non è in grado di prendere decisioni e dovrebbe sottostare a

iiiiiiiiiiiiiiiiiifilosofi , gli unici in grado di usare la Ragione.

Page 2: Dialogo Tra Platone e Federico Delussu

8/6/2019 Dialogo Tra Platone e Federico Delussu

http://slidepdf.com/reader/full/dialogo-tra-platone-e-federico-delussu 2/2

Io : Sei molto rigido sulla tua opinione!

Platone : Nessuno mi potrà mai smuovere! Il popolo si è fatto manipolare è ha

iiiiiiiiiiiiiiiiiiicontribuito alluccisone di Socrate, il mio maestro, luomo più saggio

iiiiiiiiiiiiiiiiiiiesistito ad Atene. La democrazia porta solo male e deve essere distrutta.

Io : Capisco il tuo dolore ma penso che sottrarre al popolo ogni diritto politico sia

iiiiiiiiingiusto poiché secondo me ognuno dovrebbe esprimere la propria opinione .

Platone : Evidentemente il nostro pensiero è diverso. Ti devo lasciare Federico, mi

iiiiiiiiiiiiiiiiiiiauguro che tu abbia appreso il mio insegnamento.

Io : Non lo dimenticherò mai. Addio Platone!