di Fabio Pacini - idr.unipi.it · Spagna8, almeno tra le forze di sinistra si fece largo la...

22
Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî di Fabio Pacini 1. Il complesso fenomeno resistenziale ha conosciuto fin da subito un’ampia trattazione, venendo compreso immediatamente nella dimensione del mito, della palingenesi nazionale in grado di riscattare dalla vergogna di una guerra ingiusta e velleitaria. Dato che come si vedrà tra breve tutti i principali attori della scena politica italiana del dopoguerra avevano dato il loro apporto all’antifascismo e alla Resistenza, e posto che la rifondazione dello Stato su basi nuove aveva un disperato bisogno di un sostrato comune sul quale poggiare, questa si trovò immediatamente “Storia” senza passare per la “cronaca”; eppure, lungi dallo sminuirne la portata o dal demolirne la forte carica simbolica, una riflessione anche di dettaglio su fatti e persone coinvolte permette oggi di apprezzare maggiormente quelle donne, quegli uomini che fecero la Resistenza, di percepire il loro sforzo, la loro tensione, i loro strappi, i loro scoraggiamenti e i loro slanci: persone con una famiglia ed una coscienza, spesso già con una vita intera alle spalle. Questa relazione si propone di dare qualche rapidissima pennellata su questo, sul tema dei rapporti umani all’interno di un fenomeno sicuramente corale ma non sempre unitario, e su come questo genere di rapporti, sorti in un contesto così peculiare, abbiano poi influito sui lavori dell’Assemblea Costituente e dunque, in buona parte, continuino a tutt’oggi a dispiegare i loro effetti. 2. Alcuni anni fa è stato scritto che «l’antifascismo fu solcato da profonde divisioni politiche, culturali, sociologiche se non antropologiche» 1 ; ciò è stato evidente sin dalla prima metà degli anni ’20, quando presero la via dell’estero personaggi rappresentativi dell’Italia prefascista, politici di formazione intellettuale quali Nitti o Sturzo 2 ma anche «migliaia di anonimi operai cui il manganello fascista aveva reso la vita impossibile nei loro paesi », e si trattò in un primo momento di «ceti sociali distanti in patria e distanti nell’emigrazione» 3 . Quando in seguito lasciarono il Paese anche personaggi di spicco dell’area socialista e comunista, venne a crearsi un’altra profonda frattura tra chi, dall’estero, contestava il regime italiano: da una parte la componente degli intellettuali, che intendeva brandire la penna piuttosto che la spada, e che dunque 1 P.CIARLO, Verso una costituzione normale, in Le idee costituzionali della Resistenza, a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma, 1997, pag. 347 2 Francesco Saverio Nitti decise di abbandonare l’Italia già nel novembre del 1923, dopo la devastazione della sua abitazione romana ad opera di una “squadraccia”. Il sacerdote di Caltagirone lasciò invece l’Italia per Londra il 25 ottobre 1924, dopo aver subìto gravi minacce da parte di esponenti fascisti. 3 Ibidem

Transcript of di Fabio Pacini - idr.unipi.it · Spagna8, almeno tra le forze di sinistra si fece largo la...

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

di Fabio Pacini

1. Il complesso fenomeno resistenziale ha conosciuto fin da subito un’ampia trattazione,

venendo compreso immediatamente nella dimensione del mito, della palingenesi nazionale in grado

di riscattare dalla vergogna di una guerra ingiusta e velleitaria. Dato che – come si vedrà tra breve –

tutti i principali attori della scena politica italiana del dopoguerra avevano dato il loro apporto

all’antifascismo e alla Resistenza, e posto che la rifondazione dello Stato su basi nuove aveva un

disperato bisogno di un sostrato comune sul quale poggiare, questa si trovò immediatamente

“Storia” senza passare per la “cronaca”; eppure, lungi dallo sminuirne la portata o dal demolirne la

forte carica simbolica, una riflessione anche di dettaglio su fatti e persone coinvolte permette oggi

di apprezzare maggiormente quelle donne, quegli uomini che fecero la Resistenza, di percepire il

loro sforzo, la loro tensione, i loro strappi, i loro scoraggiamenti e i loro slanci: persone con una

famiglia ed una coscienza, spesso già con una vita intera alle spalle. Questa relazione si propone di

dare qualche rapidissima pennellata su questo, sul tema dei rapporti umani all’interno di un

fenomeno sicuramente corale ma non sempre unitario, e su come questo genere di rapporti, sorti in

un contesto così peculiare, abbiano poi influito sui lavori dell’Assemblea Costituente e dunque, in

buona parte, continuino a tutt’oggi a dispiegare i loro effetti.

2. Alcuni anni fa è stato scritto che «l’antifascismo fu solcato da profonde divisioni

politiche, culturali, sociologiche se non antropologiche»1; ciò è stato evidente sin dalla prima metà

degli anni ’20, quando presero la via dell’estero personaggi rappresentativi dell’Italia prefascista,

politici di formazione intellettuale quali Nitti o Sturzo2 ma anche «migliaia di anonimi operai cui il

manganello fascista aveva reso la vita impossibile nei loro paesi», e si trattò – in un primo

momento – di «ceti sociali distanti in patria e distanti nell’emigrazione»3. Quando in seguito

lasciarono il Paese anche personaggi di spicco dell’area socialista e comunista, venne a crearsi

un’altra profonda frattura tra chi, dall’estero, contestava il regime italiano: da una parte la

componente degli intellettuali, che intendeva brandire la penna piuttosto che la spada, e che dunque

1 P.CIARLO, Verso una costituzione normale, in Le idee costituzionali della Resistenza, a cura della Presidenza del

Consiglio dei Ministri, Roma, 1997, pag. 347 2 Francesco Saverio Nitti decise di abbandonare l’Italia già nel novembre del 1923, dopo la devastazione della sua

abitazione romana ad opera di una “squadraccia”. Il sacerdote di Caltagirone lasciò invece l’Italia per Londra il 25 ottobre 1924, dopo aver subìto gravi minacce da parte di esponenti fascisti. 3 Ibidem

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

2

aspirava ad una sempre maggiore pubblicità delle istanze antifasciste per mobilitare l’opinione

pubblica europea; dall’altra, la componente comunista e di sinistra in generale, che invece preferiva

la clandestinità, nella quale organizzare una rete di contatti e di azione allo scopo di rientrare prima

possibile in Italia4. Ad accentuare le divisioni tra gli antifascisti in esilio, vi fu l’enunciazione da

parte del Comintern della linea che condannava la socialdemocrazia come un’esecrabile forma di

socialfascismo (luglio 1928); in definitiva, per tutti gli anni Venti «l’antifascismo considerato nel

suo complesso fu diviso, disorganizzato, sostanzialmente allo sbando»5. Solo alla fine del decennio

si ebbe una razionalizzazione di quelle forze, che ripresero ad organizzarsi metabolizzando i colpi

ricevuti: a titolo di esempio ricordiamo che nel 1929 Carlo Rosselli fonda Giustizia e Libertà, ed è

proprio a cavallo tra gli anni Venti e il decennio successivo che si dipana la vicenda, disgraziata ma

significativa, della Concentrazione Antifascista, polo di attrazione dei laici repubblicani6.

Negli anni ’30, in particolare attraverso l’esperienza dei Fronti Popolari7 e della Guerra di

Spagna8, almeno tra le forze di sinistra si fece largo la coscienza – tattica, ancor prima che

4 Sull’antifascismo italiano all’estero è stata pietra miliare l’ampia opera dello storico e deputato comunista PAOLO

ALATRI, L’antifascismo italiano, Editori Riuniti, Roma, 1965; opera più recente, che pone l’accento sulla complessità della stessa ricerca storiografica su questo periodo storico è N.TRANFAGLIA, Labirinto italiano: il fascismo, l'antifascismo, gli storici, La Nuova Italia, Firenze, 1989. Ancora più recente, E.GENTILE, Fascismo e antifascismo: i partiti italiani fra le due guerre, Le Monnier, Firenze, 2000. 5 P.CIARLO, op.cit., pag. 348.

6 Sulla Concentrazione si veda S.FEDELE, Storia della concentrazione antifascista 1927-1934, Feltrinelli, Milano, 1976

7 Riguardo ai fronti popolari, in questa sede è sufficiente accennare che le necessità organizzative dell’antifascismo in

esilio spinsero la componente comunista e quella socialista verso l’accordo, verso un patto di unità d’azione, mettendo momentaneamente da parte gli aspri scontri del recentissimo passato; in questo solco i due patti dell’estate 1934, PCF-SFIO per quanto riguarda i francesi e PCd’I-PSI per gli italiani (AA.VV – a cura di A.AGOSTI, La stagione dei fronti popolari, Cappelli Editore, Bologna, 1989. In particolare, il saggio di C.NATOLI dal titolo I comunisti italiani negli anni trenta: dalla “svolta” ai fronti popolari). Nel luglio dell’anno successivo arriverà la “benedizione” ufficiale di questa linea da parte di Mosca, con le relazioni di Georgi Dimitrov e Palmiro Togliatti al VII Congresso dell’Internazionale Comunista. Dimitrov, bulgaro, era in quel momento segretario generale del Comintern; da segnalare che nel 2002 è uscito anche in Italia, per i tipi di Einaudi, il suo Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945), dal quale emerge un quadro tutt’altro che idilliaco dei suoi rapporti col Compagno Ercoli, nome di battaglia dello stesso Togliatti. Il Front Populaire francese riuscì poi a vincere le elezioni del 1936, portando al governo del socialista Léon Blum, destinato ad un cammino travagliatissimo fino alla definitiva conclusione dell’esperienza alla fine del 1938, compresa la parentesi del governo del radicale Camille Chautemps, ricordato in particolare per l’ambiziosa nazionalizzazione delle ferrovie, con la creazione della SNCF. Per l’esperienza italiana invece si dovrà ovviamente aspettare il dopoguerra, e in particolare le elezioni del 1948, per trovare sulla scheda elettorale il simbolo unitario tra comunisti e socialisti, che fin dal nome riecheggiava – appunto – i fronti popolari. 8 Nell’ottobre del 1936 le prime “brigate internazionali” varcarono il confine franco-spagnolo: infatti, mentre le

maggiori democrazie europee (Francia e Gran Bretagna) optarono per il non-intervento, l’Italia fascista e la Germania hitleriana furono attivissime nel supportare con uomini e mezzi le truppe franchiste. Con il concorrente impulso dell’URSS si formarono gruppi di spedizione volontari provenienti da diversi paesi europei, e gli italiani dettero un contributo cruciale: divenne subito un motto assai usato lo “Oggi in Spagna, domani in Italia” di Carlo Rosselli (si trattò in origine di un messaggio radiotrasmesso dalla radio di Barcellona il 13 novembre 1936; raccolto in C.ROSSELLI, Oggi in Spagna, domani in Italia, Einaudi, Torino, 1967, pagg. 70 ss.), ove si annunziava che «giornalmente arrivano volontari italiani: dalla Francia, dal Belgio. dalla Svizzera, dalle lontane Americhe», e dopo un ardito parallelo tra il Risorgimento e la lotta antifascista si lanciava la parola d’ordine unificante, affermando che nelle zone in mano ai repubblicani

FABIO PACINI

3

ideologica – dell’importanza di presentarsi alle sfide uniti. Per quanto l’esito di entrambe le vicende

citate sia stato per loro infausto, queste non mancarono di lasciare un segno profondo: l’esperienza

frontista francese ebbe notevole influenza sulla linea politica di unità tra socialisti e comunisti9

anche negli anni del conflitto e poi della Costituente. Riguardo alla Spagna, è da rilevare che il

plenipotenziario del Comintern per la questione, Palmiro Togliatti, si fece artefice di un programma

di governo i cui punti qualificanti furono: assemblea costituente, autonomia regionale, rispetto dei

diritti civili, assistenza ai piccoli proprietari e perfino rispetto della proprietà e dell’iniziativa

economica privata, oltreché – impossibile non sottolinearlo – una larga amnistia10

. Questo

programma, almeno in apparenza quasi socialdemocratico, verrà riproposto dallo stesso Togliatti,

almeno a grandi linee, agli italiani della Resistenza prima e della Costituente poi; ora, è oggetto di

discussione quanto vi fosse di puramente “tattico” nella politica togliattiana, e controverso è il suo

rapporto con le frange staliniste del Comintern in proposito11

; sta di fatto – ed è ciò che rileva ai

nostri fini – che dagli anni della Spagna in poi, la proposta del Migliore verso l’esterno del partito

avrà sempre un volto ben più smussato rispetto agli incendiati comizi di sapore rivoluzionario

proprî di esponenti comunisti minori, e non sarebbero altrimenti comprensibili né la svolta di

Salerno né le scelte in sede di Assemblea Costituente che si vedranno in seguito nella presente

relazione.

3. Accanto alle vicende appena accennate, merita di essere posto in luce l’emergere di una

élite di giovani e giovanissimi intellettuali che negli anni immediatamente precedenti il conflitto

andarono ad affiancare la generazione prefascista nella lotta – ideale prima che armata – contro il

nazifascismo. Più che da un’ideologia, in un primo tempo questi ragazzi furono spinti dalla

repulsione che la retorica mussoliniana ingenerava nei loro animi: qui il tema dei rapporti umani

raggiunge il suo culmine, poiché tra questi «giovani di straordinaria forza morale, culturale e

«anarchici, comunisti, socialisti, repubblicani collaborano alla direzione della cosa pubblica, al fronte, nella vita sociale». Sempre nell’ottica unitaria, il suo successivo articolo Per l’unità dell’antifascismo italiano (gennaio 1937, sempre in C.ROSSELLI, op.cit., pagg. 102 ss.) accosta i militanti di tendenza rivoluzionaria a liberali come Amendola e Gobetti o a socialisti moderati come Matteotti. Dato concreto dello spirito unitario che animava le brigate internazionali è che «il grosso dei combattenti italiani era formato da comunisti, giellisti e socialisti ma, non a caso, il comando del battaglione Garibaldi fu affidato al repubblicano Randolfo Pacciardi» (P.CIARLO, Verso una costituzione… op.cit., pag. 349). 9 Non a caso, dedica una particolare attenzione a questa esperienza la monumentale Storia del Partito Comunista

Italiano di P.SPRIANO (Einaudi, Torino, 1970-78), in part. nel volume III, intitolato appunto I fronti popolari, Stalin, la guerra. 10

Ibidem, con rimando a G.BOCCA, Palmiro Togliatti, Laterza, Roma-Bari, 1973, pagg. 302 ss. 11

Si veda in proposito la nota n. 8

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

4

politica»12

, all’interno e all’estero, si crearono i rapporti che poi – attraverso i CLN e la Resistenza

in generale – arriveranno all’Assemblea Costituente e nella stessa Carta.

Una parte cospicua s’impegnò in Giustizia e Libertà oppure nel Partito Comunista (da

Antonio Giolitti a Ingrao, da Curiel a Guttuso), ma non solo; pensiamo fin d’ora al gruppo dei

“Professorini”, giovanissimi docenti universitari cattolici dalla profonda Fede, che avranno un ruolo

di primissimo piano nella formazione della Costituzione. Il comune sentimento di far parte di una

cerchia dalle comuni radici culturali permise a personalità di alto profilo come Rosselli e Lussu di

compiere l’opera definita, con un’espressione felice, di «fungere da cerniera tra “gli antifascismi”

spingendoli verso “l’antifascismo”»13

. In una società palesemente stratificata com’era quella di

allora, «l’élite politico-culturale era veramente tale a tutti gli effetti, esprimendo una significativa

egemonia […e…] non fu un caso che l’élite della sinistra non ebbe grandi difficoltà ad incontrarsi

con l’élite dei professori cattolici, da Mortati e Tosato a La Pira, Moro e Dossetti, che pure

durante il fascismo avevano avuto una storia ed una formazione assolutamente diversa»14

; del

resto, il fatto che le masse rivoluzionarie e quelle strette intorno al campanile siano state portate

insieme sotto la medesima e condivisa Costituzione, è sicuro indice di una capacità forte da parte

della cerchia politica-intellettuale d’indirizzare chi ad essa si rifaceva; dunque, la sorprendente

coincidentia oppositorum basilare per la Resistenza prima e la Costituzione poi, fu largamente

dovuta all’esistenza di un confronto e di un incontro all’interno della (ristretta) cerchia intellettuale

dell’antifascismo: chi ne faceva parte aveva rischiato, aveva sacrificato del suo in nome

dell’interesse generale, e tutti avevano una sorprendente cultura politica, che poteva venire dallo

studio, dalle precedenti esperienze o dalla cosiddetta, celebre, università del carcere15

.

In tale ristretta cerchia s’intrecciavano intensi rapporti culturali, ma anche familiari;

emblematica in proposito, anche per la sua drammaticità, la figura di Giorgio Amendola16

che,

figlio di un deputato liberale, attraverso un cammino estremamente sofferto approdò al marxismo,

12

P.CIARLO, Verso una costituzione… op.cit., pagg. 350 ss. 13

Ibidem, pag. 351 14

Ibidem, pag. 352 15

Si pensi, in rappresentanza di queste tre ideali categorie, alla precocità accademica di Giuseppe Dossetti, all’esperienza di Alcide De Gasperi quale deputato al Parlamento austriaco e di Palmiro Togliatti quale diplomatico fra le due guerre; inoltre, alla figura di Giuseppe Di Vittorio, che da bracciante pugliese divenne uno dei massimi esponenti della cultura sindacale, svolgendo un importante ruolo anche in Assemblea Costituente. Su di lui, P.CIARLO, Lo sciopero tra fatto e diritto nella fase costituente: Italia e Francia, in U. DE SIERVO (a cura di), Scelte della Costituente e cultura giuridica, II, Il Mulino, Bologna, 1980, pag. 406 16

Giorgio Amendola (1907-1980) ha consegnato ad una sorta di bildungsroman la parte cruciale della sua vita; per quanto le autobiografie – specie se scritte a distanza di decenni, e con una guerra mondiale in mezzo – vadano sempre lette con cautela, si tratta di un documento prezioso: G.AMENDOLA, Una scelta di vita, Rizzoli, Milano, 1976.

FABIO PACINI

5

divenendo esponente di spicco del Partito Comunista17

; oppure, il complesso rapporto tra Piero

Calamandrei e il figlio Franco, il quale – partito da un’adesione di massima al fascismo – approdò

al Partito Comunista proprio nella sua espressione più controversa, diventando dirigente di quei

Gruppi di Azione Patriottica che s’incaricavano di compiere le azioni suscettibili di creare i

maggiori problemi di natura etica, sia dal punto di vista delle modalità che da quello del pericolo

(quando non della certezza) di spietate rappresaglie di parte nazifascista18

.

17

Com’è noto, il futuro costituente e capo corrente del PCI era figlio di Giovanni, austero deputato liberale aventiniano morto a Cannes nel 1926, in seguito alla brutale aggressione fascista subita nell’anno precedente a Montecatini; quando perse il padre, Giorgio era poco più che ventenne, ma già attivo nell’antifascismo in gruppo con Ugo La Malfa, Sergio Fenoaltea ed altri, tutti di area liberale-repubblicana oppure cattolica, come nel caso di Leone Cattani, all’epoca vicepresidente della FUCI (G.AMENDOLA, op.cit., pagg. 110 ss.). Il cammino che portò questo liceale ad iscriversi al PCI risulta emblematico dei sentimenti che animavano la gioventù antifascista, ma evidenzia anche l’esistenza di una cerchia ristretta all’interno della quale era praticamente impossibile non conoscersi. Infatti, lo stesso Giorgio fa risalire i suoi primi contatti col marxismo alla visita che recò ad Arturo Labriola, sindacalista rivoluzionario, ai primi di novembre del 1926 nella sua casa di Napoli (Ibidem, pagg. 164 ss.), devastata il 31 ottobre precedente dai fascisti ebbri d’odio per l’attentato di Bologna a Mussolini, da parte di un giovanissimo anarchico. A suffragio di quanto si diceva poc’anzi, è da notare che nello stesso giorno ebbe però a visitare anche la casa di Benedetto Croce. Ad entrambi, peraltro, pose la questione di come avvicinarsi a Marx (in quel momento per un interesse poco più che culturale), ed è curioso come gli sia stata data dai due la stessa risposta: partire dai libri di Labriola. In realtà, mentre il socialista si riferiva alla propria opera, il liberale si riferiva a quella di Antonio, personaggio del secolo precedente! Negli anni, i contatti col mondo comunista si moltiplicarono e, nonostante le ritrosie che talvolta emergevano, quasi esattamente tre anni dopo Giorgio Amendola s’iscrisse al Partito Comunista. Com’è facile immaginare, gli amici e – fino ad allora – compagni di lotta furono durissimi nei suoi confronti, in particolare La Malfa e Fenoaltea, tanto che, stando allo stesso Amendola, questo fu il commiato: «mi avete stufato, sono io solo in grado di giudicare la serietà della mia scelta. Voi potete considerarla un errore, ma non avete il diritto di giudicarla avventata e superficiale. Quindi, fuori di qui e lasciatemi in pace » (Ibidem, pag. 260). Impossibile non collegare la formazione liberale, mai rinnegata, con gli sviluppi successivi della sua vicenda politica, che lo vide accanto a Togliatti nel difendere la svolta di Salerno, quindi sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Parri e nel primo gabinetto De Gasperi, costituente nonché – semplificando al massimo – “ala destra” del PCI. Tuttavia, ogni tentazione di semplificazione dev’essere respinta, dato che il suo cammino non fu così lineare come potrebbe apparire dato che Amendola era, nel 1943, tra i dirigenti comunisti più scettici verso Badoglio; dato che invece Togliatti fu da subito sostenitore dell’unità nazionale, anche se intorno ad una figura compromessa col fascismo – oltreché di salda fede monarchica – come Badoglio, Amendola ebbe a sostenere che il Migliore, essendo in Russia, non potesse imporre le sue scelte a chi era in Italia: «a Mosca vi è Ercoli [Togliatti], non la direzione del partito» (G.CRAINZ, Secchia, Amendola, Longo e il dibattito sulla “svolta di Salerno”, nella Rivista di storia contemporanea, n.4, 1974, pagg. 535 ss.). Per una carrellata sintetica ma esaustiva dell’attività di Giorgio Amendola (pur con frequentissimi accenti celebrativi – o giubilativi, visto l’anno di pubblicazione?), si veda la voce a lui dedicata da P.SPRIANO in Il movimento operaio italiano, dizionario biografico, a cura di F.ANDREUCCI e T.DETTI, Editori Riuniti, Roma, 1975, vol. I, pagg. 62 ss. 18

Il rapporto tra i due ha conosciuto un recentissimo, fondamentale contributo storiografico con la pubblicazione delle lettere che si scambiarono in quel periodo: P. e F.CALAMANDREI, Una famiglia in guerra, a cura di A.CASELLATO, Laterza, Roma-Bari, 2008. Calamandrei figlio rivestì un ruolo esecutivo nell’azione di via Rasella, che uccise 44 persone – in gran parte soldati tedeschi, oltre a due civili italiani – e portò all’eccidio delle Fosse Ardeatine. I rapporti tra i due si erano talmente logorati che il cinquantacinquenne professore non fu neanche avvisato dal figlio del suo matrimonio con la compagna gappista Maria Teresa Regard (In P. e F.CALAMANDREI, op.cit., pag. XLI). Ebbene, dal carteggio tra padre e figlio si comprende in tutta la sua drammaticità quale frattura si fosse consumata tra la generazione di Franco e quella di Piero, accusata quest’ultima di «un antifascismo crociano e attendista, tipico di tanti intellettuali borghesi» (Ibidem, pag. 203); al contempo, però, se ne percepisce il dialogo, pur difficilissimo, nella consapevolezza di avere – almeno nella fase resistenziale, nella successiva non è detto – un nemico comune: probabilmente, è anche testimonianza di ciò quella sorta di scambio di ruoli nell’immediato dopoguerra, dato che Calamandrei padre si convertì alquanto rapidamente alle ragioni della guerra partigiana e «avrebbe passato il resto della sua vita a

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

6

Quando, forgiata dal terribile biennio della Resistenza, si trovò ad elaborare la nuova

Costituzione italiana, questa élite – anche in virtù della comune esperienza fuori d’Italia – tenne

sempre ben presente la dimensione europea e mondiale delle questioni coinvolte; inoltre, e questo

giocò un ruolo importante, nessuno dei partiti più rappresentativi difese a spada tratta lo Statuto

Albertino. Nonostante le lunghe polemiche dei decenni successivi, peraltro quasi sempre suscitate

da motivi contingenti19

, il continuo confronto e la riconosciuta legittimazione politica e morale dei

costituenti permisero a ciascuna fazione di poter rinunciare a qualcosa in sede di Costituente, senza

ritenersi per questo sconfitti, e senza neppure prendere in considerazione l’idea di “impallinare” il

testo quando fosse stato posto al voto finale.

4. Per quanto in questa sede non se ne possano dare che cenni sommari, l’esperienza

resistenziale contribuì anche a rafforzare – citando PIETRO SCOPPOLA – la «diffusa convinzione» nei

movimenti intellettuali dell’Azione Cattolica Italiana20

«della necessità di una organica e duratura

collaborazione con i partiti della sinistra, ivi compresi i comunisti»21

. Le radici di questo fenomeno

partono da più lontano, dalle polemiche anticapitalistiche degli anni Trenta, che interessarono l’élite

culturale cattolica: la diffusa percezione di trovarsi in un delicatissimo “momento di passaggio”

portava a criticare aspramente il sistema capitalistico ritenuto alle corde dopo il ’29, in vista di una

rifondazione su basi nuove, che si basassero stavolta sullo spirito e non sul mero materialismo.

Riprendendo gli orientamenti del più avanzato cattolicesimo francese, s’intendeva contestare

proprio quel primato del materiale, sotto il quale comprendere liberalismo e comunismo in primis,

ma finanche gli eccessi tecnocratici fordisti e tayloristi; proprio questo antropocentrismo fondato

sull’immanente, che non teneva conto della dimensione spirituale, era giunto, in quest’ottica,

«attraverso il protestantesimo e il liberalismo alla negazione dello stesso uomo»22

. L’occasione del

crepuscolo capitalista doveva essere quindi afferrata per una rifondazione ab imis della società, in

commemorare la Resistenza [mentre] Franco e Teresa se ne dimenticarono presto e per lungo tempo non ne parlarono più nemmeno tra loro» (Ibidem, pag. XLIII

).

19 Tutt’altro conto l’accesa discussione sull’attuazione dei princìpî e degli istituti costituzionali, della quale non si può

dar conto in questa sede. Si veda fra i molti, per l’autorevolezza dell’autore, P.CALAMANDREI, Questa nostra Costituzione, Bompiani, Milano, 1995; come scrive ALESSANDRO GALANTE GARRONE nell’introduzione al volume, il giurista fiorentino avrebbe voluto intitolare il saggio (risalente al 1955) proprio La Costituzione inattuata, oppure L’Incompiuta. 20

Ovvero – pur con sfumature diverse – la F.U.C.I. (Federazione degli Universitari Cattolici Italiani) e il Movimento Laureati. Cfr. nota successiva, e infra. 21

P.SCOPPOLA, Gli anni della Costituente fra politica e storia, Il Mulino, Bologna, 1980, pag. 78 22

Parole di Mons. ADRIANO BERNAREGGI, prolusione alla XVIII Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, tenutasi a Padova nel settembre 1934 (fu l’ultima prima della guerra, la successiva si tenne solo nel 1945). Citato da R.MORO, I movimenti intellettuali cattolici, in R.RUFFILLI (a cura di), Cultura politica e partiti nell’età della Costituente, Vol.I, Il Mulino, Bologna, 1979, pagg. 170-171

FABIO PACINI

7

grado di evitare la barbarie favorendo un umanesimo cristiano di matrice neotomista,

compiutamente teorizzato in quegli anni da JACQUES MARITAIN, che infatti veniva letto avidamente

dai protagonisti di queste correnti di pensiero23

.

In particolare, la FUCI fu naturalmente portata a mettere «l’accento sul momento formativo dei

giovani e sui problemi universitari»24

, mentre il Movimento Laureati Cattolici si concentrò su di un

globale sforzo di progettazione, che verrà poi a costituire «il retroterra culturale della DC»25

.

Da non trascurare, inoltre, la profonda frattura venutasi a creare tra i giovani (peraltro

formatisi durante il regime, per ovvie ragioni anagrafiche) e i “vecchi” popolari; i primi, vigorosi

portatori delle idee di cui sopra, avevano difficoltà a sentirsi rappresentati dai secondi, i quali, per

contro, guardavano queste giovani, fervide menti con scetticismo misto a preoccupazione26

. La

critica serrata al capitalismo e la violenta polemica antiliberale – ovvero contro il corpo che aveva

sviluppato la metastasi fascista – portavano ad un progressismo cattolico ammantato sì di

romanticismo, ma dalle sfumature irrimediabilmente populiste se non pauperiste. La buona

disposizione verso le forze di sinistra non deve però trarre in inganno, facendo inferire una

sostanziale accettazione del comunismo da parte di ambienti dell’Azione Cattolica; detto davvero in

estrema sintesi27

, il marxismo andava rigettato perché fondato su basi materialistiche. Piuttosto,

sulla scia del già citato Maritain, si predicava la distinzione tra comunismo (sistema di princìpî

filosofici) e comunisti (persone, più propense semmai a portare istanze sociali): nessun

compromesso con l’immanentismo del primo, ma grande curiosità ed apertura verso le speranze dei

secondi, la cui «spinta di giustizia» era vista come «necessaria» alla «costruzione di una società

nuova», e la cui riconduzione nello spirito cristiano avrebbe potuto evitare nuovi disastri28

. In

quest’ottica, vanno tenuti separati anche il cattolicesimo genericamente “progressista” di cui si è

appena dato conto – che si muoveva comunque nell’alveo lato sensu tradizionale – dall’esperienza

eccentrica del Movimento dei cattolici comunisti, che muoveva da una tale identità di vedute col

marxismo da volersi inserire nella sua stessa sfera, interpretandolo in chiave non-antireligiosa.

Subito dopo la guerra, infatti, confluirà nel PCI29

. Procedendo per sommi capi, una posizione per

così dire “intermedia” fu quella dei cristiano-sociali di Gerardo Bruni, che tentò di creare un polo di

23

Anche in edizione originale, come fece Giuseppe Dossetti nel 1935 (G.DOSSETTI, Costituzione e Resistenza, Sapere 2000, Roma, 1995, pag.27) 24

P.SCOPPOLA, op.cit., pag. 78 25

Ibidem 26

R.MORO, op.cit., pag. 160 27

Appoggiandosi però all’autorità di P.SCOPPOLA, op.cit., pag. 79 28

Ibidem 29

Rappresenta un contributo di grande prestigio alla storia di questo movimento A.DEL NOCE, Il cattolico comunista, Rusconi, Milano, 1981, dedicato alla figura del suo fondatore FRANCO RODANO.

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

8

attrazione dei cattolici in politica anche attraverso una rete di biblioteche; presentandosi come

alternativo tanto alla DC quanto ai cattolici comunisti, Bruni riuscì – unico del suo movimento – ad

essere eletto alla Costituente, e in tale sede votò contro l’inserimento dei Patti Lateranensi nella

Carta. Il successo non arrise a questo soggetto politico, che presto si estinse; da notare però che

molti suoi aderenti ebbero un ruolo importante nella Resistenza30

.

Quanto detto finora, dunque, trovò nell’esperienza resistenziale una conferma, oltreché uno

stimolo poderoso: dopo il 25 luglio, molti di questi giovani ebbero un ruolo attivo nella Resistenza,

e senz’altro conobbero assai da vicino questi comunisti di cui si era teorizzato. Peraltro, come

testimonia la medaglia d’oro della Resistenza PAOLO EMILIO TAVIANI, la presenza cattolica non si

ebbe soltanto nelle formazioni dichiaratamente di tale ispirazione (Fiamme verdi, Fiamme azzurre),

ma «molti giovani di estrazione fucina o della gioventù cattolica militarono […] nelle file

garibaldine», anche perché «in varie zone era prevalso il principio dell’esercito resistenziale

unico»31

.

5. Figura paradigmatica di tutto il fenomeno, dagli anni ’30 alla Costituente ed oltre, fu

senz’altro il reggiano Giuseppe Dossetti. Questo giovanissimo canonista32

, già esponente di spicco

della FUCI, ebbe un ruolo di rilievo nella Resistenza (fu Presidente del CLN di Reggio Emilia), ma

fu soprattutto, fra gli intellettuali impegnati in politica, uno di quelli che maggiormente restarono

segnati da quella esperienza, portandola direttamente all’interno dell’Assemblea Costituente. A

questa Dossetti dette un contributo rilevantissimo. Fondamentale fu il suo apporto alla definizione

dell’ordine dei lavori e di punti particolarmente critici della prima parte della Costituzione.

Proprio il richiamo all’esperienza resistenziale (e bellica in generale) rimase una costante per

tutta la sua lunga vita, tanto che decenni dopo – ormai ultraottantenne – affermerà che la

Costituzione è nata da «questo crogiolo ardente ed universale [la Seconda Guerra Mondiale] più

che dalle stesse vicende italiane del fascismo e del postfascismo: più che dall’incontro-scontro di

30

S.TRAMONTIN, La Democrazia Cristiana dalla Resistenza alla Repubblica, in Storia della Democrazia Cristiana, Vol. I, (Le origini: la DC dalla Resistenza alla Repubblica), a cura di F.MALGERI, Cinque Lune, Roma, 1987, pagg. 29 ss. 31

P.E.TAVIANI, Le ragioni della partecipazione dei cattolici alla Resistenza, in Storia della Democrazia Cristiana, op.cit. pag. 195 32

Era infatti nato a Genova nel 1913, ma poi cresciuto a Reggio Emilia; laureatosi giovanissimo nel 1934, a soli 29 anni ottenne la libera docenza in Diritto Canonico nell’Università di Modena. Dossetti morirà a Oliveto di Monteviglio nel 1996. Ampia la bibliografia su questo personaggio, che ha sempre destato la curiosità di giornalisti e studiosi; si vedano in particolare le opere di GIORGIO CAMPANINI fra le quali Fede e politica, 1943-1951 – La vicenda ideologica della sinistra DC (Morcelliana, Brescia, 1977) e Dossetti giovane – Scritti reggiani: 1944-1948 (a cura di), Cinque Lune, Roma, 1982.

FABIO PACINI

9

tre ideologie datate, essa porta l’impronta di uno spirito universale e in certo modo

transtemporale»33

. Nell’ottica di questa “meta-ideologia”, si rendevano senz’altro possibili

convergenze con Togliatti su questioni cruciali come quella – preliminare – dell’impostazione della

futura Carta non come a-fascista (come avrebbero voluto, fra gli altri, i liberali) ma come

marcatamente anti-fascista. La convinzione dell’esistenza di quello spirito universale da infondere

nella Costituzione rendeva diffidente Dossetti verso lo scontro a tutti i costi con il PCI, orientandolo

a preferire una esplicita concorrenzialità sul terreno democratico, in una prospettiva che vedeva in

una DC audacemente riformatrice lo strumento attraverso il quale acquisire gradualmente il

consenso di quella parte delle masse operaie e contadine egemonizzata dalla sinistra, alla luce di

quanto si diceva poc’anzi. Anzi, Dossetti condivide l’interpretazione di Maritain e Mounier del

comunismo come reazione secolarizzata ad un nuovo corso di civiltà originato dalla mancata

risposta dei cristiani ai problemi posti dal mondo moderno34

. Il reggiano fu – impossibile non farne

menzione – forse il più rappresentativo, se non il leader, di quel gruppo di giovani e giovanissimi

docenti universitari cattolici che tanto furono attivi alla Costituente, e non solo: Dossetti in primis,

con Giorgio La Pira, Aldo Moro, Amintore Fanfani, Giuseppe Lazzati, – i notissimi Professorini35

.

I primi tre andarono a far parte della Prima Sottocommissione della Commissione per la

Costituzione, incaricata di esaminare diritti e doveri dei cittadini. In virtù delle sue ottime doti di

giurista, unite alla sua profonda Fede, Dossetti divenne ben presto il riferimento del Vaticano in tale

sede, venendo chiamato quasi settimanalmente in Segreteria di Stato a riferire sui lavori36

per tutto

l’autunno del 1946.

6. I punti di contatto dei quali si è cercato di dar conto tramite questi accenni trovarono una

sede simbolica (ma operativa) nell’organismo che fu denominato Comitato di Liberazione

Nazionale, fondato il 9 settembre 1943 quando, sotto la presidenza di Ivanoe Bonomi, si riunirono a

Roma gli esponenti i principali esponenti dei partiti antifascisti: Ugo La Malfa e Sergio Fenoaltea

per il Partito d’Azione, Mauro Scoccimarro e Giorgio Amendola per il Partito Comunista, Meuccio

33

G.DOSSETTI, op.cit., pagg. 8-9 34

Sulle influenze dei due pensatori sul pensiero della sinistra democristiana, G.CAMPANINI, Fede e politica, op.cit., pagg.69 ss. 35

Non trattandosi davvero di un gruppo strutturato, è arduo delimitarlo; si fa qui riferimento all’elenco proposto in G.DI CAPUA, I professorini alla Costituente, EBE, Roma, 1989, pag. 7. In tale sede, peraltro, vengono accostati ai più giovani anche due figure della generazione precedente, ovvero Antonio Amorth – che non fu deputato della Costituente – e Costantino Mortati. 36

G.SALE, Il Vaticano e la Costituzione, Jaca Book, Milano, 2008, pag. 40. Questo contributo recentissimo presenta un’appendice documentaria molto ampia: in particolare, vi si possono trovare le note prese dai sacerdoti che – per conto della Santa Sede – tenevano i rapporti con i Costituenti, che l’Autore ha potuto attingere dall’Archivio della Civiltà Cattolica.

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

10

Ruini per la Democrazia del Lavoro, Pietro Nenni e Giuseppe Romita per il Partito Socialista,

Alessandro Casati per il Partito Liberale e Alcide De Gasperi per la Democrazia Cristiana37

.

Sarebbe insensato tentare in questa sede anche solo di riassumere il ruolo di quest’organo, la sua

storia, la sua importanza e la sua ripercussione sugli accordi raggiunti in sede costituente; piuttosto,

appare utile dare spazio a due esperienze – fra le moltissime – dalle quali il riferimento unitario

ciellenista e resistenziale appare con particolare chiarezza, peraltro con esiti opposti.

7. Oltreché sulle questioni preliminari cui si è accennato poc’anzi, Dossetti svolse un ruolo

cardinale nell’elaborazione di quello che sarebbe diventato l’articolo 7 della Carta, che

costituzionalizza esplicitamente i Patti Lateranensi: relatore in Sottocommissione insieme al

demolaburista Cevolotto38

, il reggiano fu artefice di un articolato progetto, che presentò con una

raffinatissima disquisizione sull’originarietà (o meno) degli ordinamenti. Questa relazione fu

ascoltata con interesse dai membri della Sottocommissione – e da Togliatti in particolare –

nonostante fosse palesemente “fuori registro” rispetto al tono consueto della discussione39

.

Comunque, vi si propugnavano con forza le ragioni dell’ordinamento canonico, visto come esterno,

originario e sovrano nel suo àmbito; questo, comportava il pieno riconoscimento dei Patti

Lateranensi, la loro parificazione alle norme internazionali, e in definitiva il loro assurgere al valore

di norme costituzionali. In particolare, si voleva l’introduzione di una norma di questo tenore:

«Fermi restando i princìpî della libertà di coscienza e della eguaglianza religiosa dei cittadini, la

religione cattolica – religione della quasi totalità del popolo italiano – è la religione dello Stato. Le

relazioni fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica restano regolate dagli accordi del Laterano»40

.

Il programma – che oggi sappiamo essere stato concertato con la Segreteria di Stato vaticana –

apparve troppo ambizioso non solo alle forze laiche, ma alla stessa frangia “degasperiana” della

DC, incline alla mediazione su questo tema per poter “tenere duro” su altri aspetti, economico-

sociali in primis.

Ne seguì una discussione lunga ed accesa, nella quale sia tale settore democristiano che i

comunisti, ma anche figure “esterne” come Enrico De Nicola, cercarono in ogni modo di mediare.

In questa situazione emerge un aspetto particolarmente interessante di Dossetti: tanta era la

convergenza con le forze di sinistra sui princìpî primi della Carta (impostazione programmatica e

37

M.FORNO, 1945: l’Italia tra fascismo e democrazia, Carocci, Roma, 2008, pag. 34 38

«figura questa di secondo piano, sotto il profilo sia politico sia intellettuale, non certamente adatta a confrontarsi su questa delicata materia con il leader democristiano reggiano». G.SALE, op.cit., pag. 29 39

Ibidem, pag. 38 40

Ibidem, pagg. 205-206, ove si riporta il testo della relazione così come presentato da Dossetti in Vaticano.

FABIO PACINI

11

antifascismo anzitutto), quanta invece l’intransigenza in materia di Patti Lateranensi, a proposito dei

quali fu lo stesso Dossetti ad insistere affinché anche in Vaticano non si cedesse alla mediazione.

Questo atteggiamento – apparentemente contraddittorio – s’inserisce invece appieno nell’ottica di

concorrenzialità con i comunisti, ma in vista di una “rivoluzione cristiana” che solo i Sacri Palazzi

potevano riempire di significato.

Non potendo in questa sede dar conto del complesso, lungo iter della proposta, basti dire che

invece alla fine mediazione ci fu; comunque, la DC ne uscì “vittoriosa” e la Sottocommissione

approvò a maggioranza relativa (a favore democristiani, liberali e qualunquisti, moltissime le

assenze) un testo decisamente favorevole alle sue istanze: «Lo Stato e la Chiesa cattolica sono,

ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti

Lateranensi. Qualsiasi modificazione dei Patti, bilateralmente accettata, non richiede

procedimento di revisione costituzionale». Pur se le opinioni in merito sono discordanti, anche

questa soluzione pare da considerarsi un portato del gruppo dei Professorini, in particolare di

Giorgio La Pira41

.

L’alto numero di assenze in Sottocommissione rimandava di fatto al questione

all’Assemblea plenaria, ove il dibattito fu aperto il 4 marzo. In casa democristiana (ma non solo)

regnavano incertezza e preoccupazione: da una parte, non era facilmente decifrabile l’atteggiamento

comunista, dall’altra si avevano ripetuti tentativi di scavalcare – da destra – lo stesso partito

cattolico nella difesa della Chiesa e dei suoi valori. Fin da subito, si palesò la violenta contrarietà

all’articolo in questione dei liberali (specialmente quelli prefascisti), degli azionisti, dei socialisti e

dei liberali; in particolare, attaccò a tutto tondo Calamandrei, con l’eloquenza che gli era propria.

Tacevano i comunisti; da parte democristiana si compattarono le fila, e gli interventi si susseguirono

sostanzialmente omogenei nei contenuti.

Finalmente l’11 marzo parlò Palmiro Togliatti, sostenendo con parole alte l’importanza del

mantenimento della «pace religiosa», cui era d’uopo dare «carattere stabile e duraturo»;

comunque, in definitiva, si disse contrario all’inserimento in Costituzione dei Patti Lateranensi,

anche perché in essi esiste, sosteneva, «qualche cosa che urta la nostra coscienza civile, e che

sarebbe bene eliminare»42

. I giochi erano apertissimi dunque, e dai documenti vaticani emerge un

enigmatico colloquio della Santa Sede sul punto con il sottosegretario agli Esteri Eugenio Reale,

41

Ibidem, pag. 39, che riferisce anche l’opinione contaria di P.POMBENI, a parere del quale si trattò di una mediazione orchestrata dai popolari “prefascisti” degasperiani. 42

Atti dell’Assemblea Costituente – Discussioni sul progetto di Costituzione – Vol.II, pag. 1999. Oltre alle edizioni cartacee, questi documenti sono oggi reperibili anche in Rete all’indirizzo HTTP://LEGISLATURE.CAMERA.IT

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

12

comunista, su istanza proprio di quest’ultimo. Colloquio tutto teso ad evidenziare la diffidenza della

Chiesa nei confronti di un Partito che invece le tributa grande fiducia, i cui iscritti sono in

maggioranza cattolici e che non finanzia alcun giornale di propaganda anticattolica. Nessuna

soluzione venne comunque fuori da questo contatto, che peraltro lasciò piuttosto freddi gli

interlocutori vaticani43

.

Si arrivò dunque alla resa dei conti, il 25 marzo: la seduta iniziò alle 16, e si protrasse fino a

tarda notte. Attesissimo l’intervento del Presidente del Consiglio De Gasperi, ma ancor più quello di

Togliatti. Il primo fece un’ispirata difesa della presenza dei Patti Lateranensi, anche alla luce

dell’aiuto prestato dalla Chiesa durante il conflitto a persone d’ogni provenienza, «cattolici,

protestanti ed ebrei insieme»44

.

Togliatti parlò per ultimo tra gli esponenti di punta dei partiti; nel suo lungo intervento

lamentò l’assenza dal dibattito del Governo, avendo De Gasperi parlato – a suo parere – solo come

democristiano e non in rappresentanza della Nazione nel suo insieme; l’atteggiamento del leader

comunista, sempre duro verso la DC, si presentava però sempre conciliante con le masse cattoliche:

«i colleghi di parte democristiana alle volte parlano presentandosi come unici difensori della

libertà della coscienza religiosa delle masse cattoliche. Non credo che alcuno dei partiti di sinistra

voglia lasciare loro la esclusività di questa funzione. Anche nel nostro partito esistono, e credo per

la maggioranza degli iscritti, i cittadini cattolici e noi siamo assertori e difensori della libertà della

loro coscienza religiosa. È vero, noi difendiamo questa libertà come partito democratico, moderno,

progressivo, comunista, se volete; ma, a ogni modo, la difendiamo. Non lasciamo a voi l’esclusività

di questa funzione»45

. Ripercorrendo la storia delle relazioni fra Stato italiano e Chiesa Cattolica

negli ultimi decenni, Togliatti ricordò come i Patti Lateranensi fossero stati vissuti dagli antifascisti

come «l’ombra funesta del triste amplesso di Pietro e Cesare». Tuttavia, ammise che «poi le cose

cambiarono». Decisivo per questo cambiamento, e di grandissimo interesse per il tema di questa

relazione, fu la «guerra di liberazione, nella quale – proseguì Togliatti – avemmo profonda

l’impressione che la pace religiosa veramente ci fosse. Vedemmo infatti nelle nostre unità

partigiane operai cattolici affratellati con militanti comunisti e socialisti; vedemmo nelle unità

comandate dai migliori tra i nostri capi partigiani, i cappellani militari, sacerdoti, frati, accettare

la stessa nostra disciplina di lotta. Tutto questo ci permetteva di ritenere che la pace religiosa fosse

stata raggiunta. Per questo chiudemmo quella pagina; né avevamo alcuna intenzione di riaprirla.

43

G.SALE, op.cit., pag. 71 44

Atti dell’Assemblea Costituente – Discussioni sul progetto di Costituzione – Vol.II, pag. 2456 45

Ibidem, pag. 2461

FABIO PACINI

13

Non solo, ma arrivammo a quel grande successo, a quella grande vittoria che è stata l’unità

sindacale, giungemmo alla conclusione di un patto di unità sindacale fra le grandi correnti

tradizionali del movimento operaio italiano: la corrente comunista, la corrente socialista e la

corrente cattolica»46

. Insomma, nonostante le asperità successive, in nome del mantenimento della

pace religiosa e per evitare spaccature della stessa classe operaia, Togliatti concluse: «siamo

convinti, dando il nostro voto all’articolo che ci viene presentato, di compiere il nostro dovere

verso la classe operaia e le classi lavoratrici, verso il popolo italiano, verso la democrazia e la

Repubblica, verso la nostra patria!»47

.

Alla fine, con l’adesione dell’intero gruppo comunista salvo pochissime eccezioni, il testo fu

approvato con una larghissima maggioranza, 350 contro 14948

.

La scelta comunista, peraltro, non fu ben accolta dalla stampa cattolica, che la dipinse come

puramente tattica, obbligata dal fatto che, numeri alla mano, l’articolo avrebbe potuto essere

approvato anche senza di essa, pur se di stretta misura; in pratica fu chiaro che, in un mondo che

andava facendosi bipolare, non era un voto su di un articolo, per quanto importante esso fosse, che

poteva fondare un dialogo duraturo fra gli opposti schieramenti49

. Ciò avrebbe influito su di un’altra

scelta della Costituente di poco successiva, della quale vale la pena dar conto.

8. Trattando della moralità della Resistenza, in particolare di politica ed attesa del futuro, il

partigiano e storico CLAUDIO PAVONE ha dedicato pagine di grande interesse alla percezione

dell’istituto familiare nel convulso biennio 1943-45, anche attraverso lo spoglio di testate minori50

.

Emerge un quadro segnato dalla divisione fra soggetti politici maggiori e minori, ancor prima che

fra laici e cattolici. Infatti, le uniche “fughe in avanti” sul punto si leggono su testate di ridotta o

ridottissima diffusione, pubblicate da gruppi a sé stanti: per quanto concerne i resistenti in generale,

ovvero la voce degli attori maggioritari, «il problema della famiglia fu affrontato in misura limitata

e, tranne poche eccezioni, in modo circospetto»51

. Riflettendo sulla composizione della Resistenza,

si è affermato che «la presenza dei cattolici e, soprattutto, la diffusa volontà di non irritarli […]

forniscono una prima anche se non esauriente spiegazione di questa reticenza». In effetti, la

46

Ibidem, pag. 2463 47

Ibidem, pag. 2466 48

Ibidem, pag. 2488 49

G.SALE, op.cit., pagg. 96 ss. 50

C.PAVONE, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino, 1994, pagg. 538 e ss. 51

Ibidem, pag. 539

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

14

posizione di parte cattolica in materia era nota, oltreché ovvia; peraltro, la famiglia rientrava in quel

“nocciolo duro” di princìpî sul quale potevano e dovevano convergere senza tentennamenti la

frangia degasperiana delle Idee ricostruttive52

e quella cristiano-sociale. Proprio quest’ultima

produsse gli attacchi più vivaci sul punto, scrivendo, ad esempio, che se qualcuno vuol professare la

teoria del libero amore è «libero di tenersela e si diverta pure, ma per carità non tocchi la saldezza

morale della famiglia italiana con idee malsane e parole scurrili»; anche i cattolici comunisti53

ritenevano che la loro idea di socialismo sovietico consentisse la concretizzazione dell’ideale

cattolico di famiglia, affermando la sua centralità ed anzi fornendole gli strumenti perché ciò si

attuasse in concreto. Se non destano comunque stupore tali prese di posizione, certo appare

interessante come anche il Partito d’Azione, probabilmente il “più laico” dei soggetti resistenziali,

propose in suo documento programmatico che – accanto alla restituzione allo Stato della sovranità

in materia matrimoniale – fossero prese «opportune misure affinché anche la cerimonia

matrimoniale religiosa abbia valore legale a tutti gli effetti civili». La stessa Voce repubblicana

chiedeva la «rigenerazione, la consacrazione della famiglia scompaginata, nucleo davvero

essenziale della società civile»54

.

Ancora più complessa la posizione comunista: qui, alla preoccupazione sempre presente di

non allarmare, (ovvero non allontanare da sé) le masse cattoliche, si mescola una tradizione operaia

che – per esempio – non ha mai guardato di buon occhio il divorzio, visto come un lascivo lusso

borghese. In questo doppio filone s’inserisce un articolo di Palmiro Togliatti su L’Alba, un giornale

stampato in URSS per i prigionieri italiani, intitolato proprio Per la difesa della famiglia italiana. In

questo breve scritto, il leader comunista vuol persuadere (ricorrendo peraltro al registro patetico)

come il regime fascista abbia difeso la famiglia solo a parole, mandando invece i figli a morire al

fronte e lasciando le madri e gl’inermi sotto i bombardamenti. Sottotraccia, è palese la garanzia che

l’auspicato, futuro governo progressista difenderà davvero l’istituto millenario così duramente

provato55

.

Com’è naturale, non mancano voci critiche, per quanto marginali; tuttavia, è quantomai

opportuno distinguere tra gli attacchi alla famiglia come istituto in astratto e quelli che, scagliandosi

contro “la famiglia”, intendono in realtà stigmatizzare gli errori dei padri, oppure affermare

52

Idee ricostruttive era il titolo di un opuscolo che circolò clandestinamente negli anni della guerra, che delineava il programma politico e sociale di un partito cattolico per l’avvenire, dopo la fine del conflitto. La stesura definitiva di tale scritto si deve allo stesso ALCIDE DE GASPERI, che vi era pervenuto fra il 1942 e il 1943 col contributo di GUIDO

GONELLA, MARIO SCELBA, GIOVANNI GRONCHI ed altri. Per il testo integrale, A.DE GASPERI, Idee sulla democrazia cristiana, a cura di N.GUISO, Edizioni Cinque Lune, Roma, 1974, pagg. 17 ss. 53

Cfr. supra, paragrafo 4 54

C.PAVONE, op.cit., pag. 539 55

Ibidem, pag. 540

FABIO PACINI

15

l’indipendenza della donna fuori dagli schemi tradizionali. Dalle pagine di PAVONE appare chiaro

che la prima di queste categorie si riduce quasi al nulla, ed anche quando vi si vuol rientrare

troviamo – accanto all’ovvia richiesta di concessione del divorzio – proposte quali «l’abolizione

della prostituzione, la protezione della giovane» fino alla «repressione dell’adulterio», misure

tradizionali a protezione della famiglia stessa. Perché questo schivare il problema, perché –

piuttosto – questa convergenza su più punti? Senz’altro, la “politica dei due tempi” togliattiana

gioca un ruolo, ma perché anche da parte azionista non ci si scosta poi così tanto? Ebbene, non

possiamo trascurare il ruolo della comprensibilissima, «particolare forma di nostalgia della vita

familiare» che prendeva i resistenti, dai quali «il distacco dalla famiglia era il più delle volte

vissuto, con semplicità, come un doloroso dato di fatto […] che lasciava intatto il nucleo, reale e

ideale, dei legami familiari»56

. Tanto è vero questo, che nelle zone libere si provvedeva con

frequenza a dei “matrimoni (laici) partigiani” senza crismi d’ufficialità, spinti proprio dall’anelito a

stabilizzare l’unione sorta durante la lotta57

.

Quanto scritto finora non poteva non condizionare – certo accanto a moltissimi altri fattori –

anche i lavori dell’Assemblea Costituente in materia, sia nell’approccio al problema che nella

discussione, fino al voto finale in sottocommissione ed in assemblea.

9. Da parte cattolica, si arrivò alla discussione (iniziata il 6 novembre 1946) con un punto di

riferimento di poco precedente, ovvero il comunicato presentato dall’Azione Cattolica al Capo del

Governo il 16 ottobre. In tale scritto si enunciavano i princìpî che dovevano, auspicabilmente,

entrare nella futura Costituzione, e fra questi l’indissolubilità e la sacralità del matrimonio,

l’uguaglianza dei diritti e dei doveri dei coniugi – riaffermando però il principio della “gerarchia

familiare” per la quale il marito è a capo della famiglia ed i figli sono soggetti ai genitori – ma

anche facilitazioni fiscali ed aiuti per le famiglie numerose58

. La Santa Sede puntava a far inserire

nel testo affermazioni più dettagliate possibile nelle materie di maggiore interesse: come recita una

nota vaticana, in quel momento si vive nella paura costante della «deprecata ipotesi che in avvenire

56

Ibidem, pag. 542 57

L’officiante non poteva concludere che così la “cerimonia”: «continuate così, e quando questa situazione sarà mutata, potrete, se vorrete, legalizzare questa vostra unione che riposa sul vostro consenso, sull’amore e la stima reciproca». Ibidem, pag. 543. Dedica spazio al tema anche il saggio di A.CASELLATO di cui sopra, nota 33. 58

G.SALE, op.cit., pagg. 101 ss.

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

16

il Governo italiano possa denunciare il Concordato», nel qual caso «potrebbe essere utile, per

esempio, fosse affermato il principio della indissolubilità del matrimonio»59

.

Mentre da parte di socialisti, azionisti ed altri soggetti laici si spinge per una legislazione che

consenta il divorzio, ancora una volta la posizione comunista si fa complessa e sfaccettata;

emblematica in merito la relazione presentata in Prima Sottocommissione60

dalla giovane deputata

Leonilde Jotti, per tutti Nilde. Si tratta di un’apologia della famiglia, «nucleo primordiale su cui i

cittadini e lo Stato possono e debbono poggiare per il rinnovamento materiale e morale della vita

italiana» che va senz’altro sostenuto con provvedimenti concreti; al termine, si afferma però che

«riguardo all’indissolubilità del matrimonio, consideriamo inopportuno porla in discussione

soprattutto per le considerazioni già svolte circa la necessità del rafforzamento dell’istituto

familiare: ma saremmo contrari ad inserire nella Costituzione stessa il principio della

indissolubilità, considerandolo tema della legislazione civile»61

. Questo è un punto che troviamo

più volte ribadito dai comunisti nei verbali della Costituente, e che può spiegarsi alla luce di quanto

detto sopra; non abbiamo infatti un attacco frontale “divorzista”, quanto piuttosto un rimandare il

problema ad altri tempi e luoghi senza prendere una posizione netta, data la consapevolezza che

buona parte della stessa base comunista non si discosta troppo da quella cattolica in materia di

famiglia. A proposito di convergenze, vale la pena di accennare al fatto che – com’è noto – la stessa

Jotti si era laureata presso l’Università Cattolica; anche attraverso i turbini della vicenda bellica,

quando era stata staffetta partigiana, aveva compiuto un cammino interiore che l’aveva portata

all’abbandono della Fede Cattolica, abbracciando piuttosto il credo comunista62

. Peraltro, proprio in

virtù della sua storia personale, si sperava nei Sacri Palazzi di poterla in qualche modo

influenzare63

.

Come si è scritto poc’anzi, la discussione della materia iniziò in Assemblea Costituente il 30

ottobre 1946, in sede di Commissione per la Costituzione, Prima Sottocommissione (diritti e doveri

dei cittadini). Relatori, la comunista Nilde Jotti e il democristiano Camillo Corsanego64

. Alla

59

Ibidem, pag. 103 e, per il testo integrale, pagg. 270 ss. 60

Si veda infra 61

Atti dell’Assemblea Costituente – Commissione per la Costituzione, vol. II, Relazioni e proposte, pagg. 55 ss.. Inoltre, per un resoconto sintetico del dibattito in questione, si veda il volume Ricerca sul diritto di famiglia in Italia, parte I, nella collana Quaderni di studi e legislazione a cura del Servizio studi della Camera dei Deputati, Roma, 1969, pagg. 107 ss. 62

Sulla figura di Nilde Jotti, si veda M.T.A. MORELLI, Le donne della Costituente, Laterza, Roma-Bari, 2007, pagg. 5 ss. 63

Una nota scritta da un prelato della Segreteria di Stato al suo superiore, riportata da G.SALE, op.cit., pag. 104, così recita: «Mi è stato detto che la Jotti proviene da famiglia buona e cattolica, e che si è laureata presso l’Università Cattolica del S.Cuore. Da qualcuno si pensa, perciò, che si possa in qualche modo influire su di lei: speriamolo». 64

Per la relazione di Nilde Jotti si veda sopra, per quella di Camillo Corsanego Atti dell’Assemblea Costituente – Commissione per la Costituzione, vol. II, Relazioni e proposte, pagg. 53-54

FABIO PACINI

17

relazione della Jotti si è già accennato; Corsanego ne presentò una non così dissimile nelle sue linee

generali, ma che vedeva come irrinunciabile l’espressa dichiarazione d’indissolubilità del

matrimonio65

. Fin da subito, però, si avvertì la spaccatura non solo tra laici e cattolici, ma anche

all’interno dello stesso fronte laico; quando Togliatti propose – d’accordo coi relatori Jotti e

Corsanego – di sostituire la definizione di famiglia come «unità naturale e fondamentale della

società» con «fondamento della prosperità materiale e morale dei cittadini e della Nazione», trovò

l’assoluta, quasi sprezzante chiusura di Lelio Basso66

. La discussione si fece subito serrata, con i

democristiani, almeno a quanto appare dai verbali, impegnati a fare fronte comune per non

retrocedere di un passo sull’indissolubilità. In realtà, i degasperiani (Umberto Tupini e lo stesso

Camillo Corsanego) erano disposti ad optare per la parola stabilità, che avrebbe accontentato i

comunisti consentendo libertà di manovra più ampia su altre materie, ma in Vaticano si troncò

subito questa possibilità: meglio il silenzio della Carta in materia che ricorrere al compromesso67

.

La componente dei Professorini fu sempre persuasa dell’importanza del termine indissolubilità, e

infatti pare, in questo momento, riscuotere ben maggiori simpatie di là dal Tevere.

Sul fronte laico – a destra e a sinistra della DC – più che l’affermazione della possibilità di

scioglimento del matrimonio, si reclamava il riconoscimento dell’inopportunità d’introdurre

l’indissolubilità; come si è visto sopra, si tratta di una tendenza che troviamo anche negli anni

precedenti, e ancora una volta la posizione più avanzata (e scomoda) spetta ai comunisti. Quando il

13 novembre si arrivò al voto, Togliatti, nell’ottica dilatoria della quale si è già dato conto, propose

il seguente ordine del giorno: «La I Sottocommissione, constatato che da nessuna parte è stata

avanzata la proposta di modificare la vigente legislazione per quanto concerne l’indissolubilità del

matrimonio, non ritiene opportuno parlare di questa questione nel testo costituzionale»68

. Messo ai

voti, la proposta fu bocciata 7 contro 6, più 2 astenuti. Il perché va rintracciato nell’attività

“lobbistica” della Segreteria di Stato vaticana, che aveva convinto il qualunquista Mastrojanni e il

liberale Lucifero d’Aprigliano a votare a favore dell’indissolubilità, scelta da loro stessi

argomentata con ragioni personali nelle dichiarazioni di voto sull’o.d.g. di cui sopra69

.

Posta in votazione la parte di articolo che conteneva l’indissolubilità del matrimonio, venne

approvata – con 9 voti a favore, 2 contrari e 3 astenuti – la formulazione proposta da La Pira,

ovvero che «La legge regola la condizione giuridica dei coniugi allo scopo di garantire

65

Oltre a questo, Corsanego distinse la posizione democristiana in materia anche di famiglia come “unità naturale”, di equiparazione dei coniugi e di trattamento dei figli illegittimi. 66

Assemblea Costituente – Commissione per la Costituzione – Discussioni – Prima Sottocommissione, pagg. 330 ss. 67

G.SALE, op.cit., pag. 107 68

Assemblea Costituente – Commissione per la Costituzione – Discussioni – Prima Sottocommissione, pag. 370 69

Ibidem, pagg. 375 ss.

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

18

l’indissolubilità del matrimonio e l’unità della famiglia»70

. Questa soluzione vide a favore i

democristiani (tutti presenti), più Lucifero e Mastrojanni; contrari, il socialista Basso e il

demolaburista Cevolotto; optarono per l’astensione il socialista Mancini e i comunisti presenti,

Togliatti e Jotti. Alla luce di quanto detto in precedenza, l’astensione della coppia comunista risulta

particolarmente significativa: del resto lo stesso Togliatti, poco prima, appariva preoccupato che

qualcuno potesse «affermare che egli ha votato a favore dell’introduzione dell’istituto del

divorzio»; piuttosto, rispondeva alle preoccupazioni cattoliche sul tema nel caso in cui «in avvenire

la democrazia cristiana non rappresenti più la maggioranza parlamentare» affermando che «non vi

è alcun motivo di preoccuparsi se un giorno tale partito non riscuoterà più la maggioranza dei voti,

data la posizione assunta da tutti i partiti i quali si sono formalmente impegnati, nel corso della

discussione, a non ammettere l’istituto del divorzio in Italia»71

. L’esagerazione di tale affermazione

risulta evidente, e di quel formale impegno è arduo trovar traccia; comunque, è da rilevare che la

legge istitutiva del divorzio in Italia sia stata discussa solo più di vent’anni dopo, e sia stata

presentata da un liberale (Baslini) e da un socialista (Fortuna), non già da esponenti comunisti72

.

Nell’aprile del 1947, i testi in materia d’istituto familiare arrivarono in Assemblea plenaria

intatti nella sostanza, nonostante il duplice passaggio dal Comitato di coordinamento e dalla

Commissione per la Costituzione (detta “dei 75”) nel suo complesso; nessuna modifica di rilievo

dunque, sebbene si fossero riproposte le tensioni, le proposte, perfino le stesse argomentazioni della

Sottocommissione73

. Il dibattito che precedette la votazione degli emendamenti fu ampio74

, e non

privo anch’esso di spunti trasversali agli schieramenti tutt’altro che scontati. Fra questi, ad esempio,

l’intervento del comunista Umberto Nobile, il quale si produce in una sentita filippica contro

l’istituto del divorzio, citando peraltro i casi di abbrutimento cui esso ha portato laddove è stato

concesso75

, ed appellandosi all’autorità della stessa Sacra Rota; la sua posizione – che presenta

70

Ibidem, pag. 376 71

Ibidem, pag. 373 72

Sulla travagliata storia del divorzio in Italia, si veda D.DE VIGILI, La battaglia sul divorzio. Dalla Costituente al Referendum, Franco Angeli, Milano, 2000 73

Assemblea Costituente – Commissione per la Costituzione – Adunanza plenaria – Discussioni, pagg. 102 ss. 74

Atti dell’Assemblea Costituente – Discussioni sul progetto di Costituzione – Vol.II, pagg. 2900 ss. 75

In particolare, davvero meritano di essere riportati alcuni passi dell’intervento (Ibidem, pag. 3039), partendo da un caso che prova la «diminuita autorità dei genitori sui figliuoli», che Nobile attribuisce all’esistenza del divorzio: «Ricordo il caso, capitato a New York, di una fanciulla di sedici anni, appartenente a famiglia oriunda italiana, la quale citò il proprio genitore davanti al magistrato, accusandolo di averla violentemente redarguita perché abitualmente tornava a casa tardi nella notte, dopo essersi accompagnata coi suoi amici. E il magistrato diede ragione alla fanciulla, trattando il padre da uomo di altri tempi». Inoltre, in questo quadro di generale dissolutezza, «la massima parte delle fanciulle delle High Schools, che corrispondono press'a poco al nostro ginnasio, giungono all'ultimo anno di corso senza essere più vergini». Nell’altro blocco invece, dopo un periodo di sbandamento, a séguito di restrizioni legali «oggi la Russia è uno dei paesi dove indubbiamente il divorzio è meno facile, anche perché chi vi ricorre senza ragioni molto serie si espone al pubblico disprezzo». In definitiva, «come si vede, le due grandi Confederazioni, la nord-americana e la

FABIO PACINI

19

davvero poco di “progressista” – appare comunque a titolo strettamente personale, anche in virtù

dell’ammissione di «certamente ignor[are] quale sia la formula giusta che bisognerebbe al

riguardo inserire nella Costituzione»76

.

Terminata la discussione generale, prima di passare al vaglio degli emendamenti fu respinto

un o.d.g. dell’anziano Vittorio Emanuele Orlando, mirante ad espungere dalla Carta l’intera

questione familiare, perseguendo lo schema di “Costituzione breve” caro ai liberali prefascisti.

Stando alle dichiarazioni di voto, del resto, tale proposta aveva raccolto i consensi solo di forze

minori: repubblicani, demolaburisti e – in contraddizione con quanto avvenuto in Sottocommissione

– liberali e qualunquisti.

Gli emendamenti presentati furono numerosi, ma praticamente nessuno provenne da

esponenti di spicco delle forze più rappresentative; Calamandrei ne promosse uno volto a

sopprimere l’intero I comma dell’articolo 23 del progetto77

, risolvendo in radice la questione

dell’indissolubilità. Una simile proposta trovò fortemente contrario Togliatti, che si fece piuttosto

fautore del voto “per divisione”: una prima volta, su tutto l’emendamento, una seconda sulla singola

parola indissolubile. E’ qui che entra in gioco un oscuro deputato del PSIUP, Umberto Grilli, che si

era fatto promotore proprio di un emendamento mirante a togliere dal testo l’indissolubilità, senza

toccare nient’altro: il Presidente dell’Assemblea Terracini tenne a precisare che la richiesta di

Togliatti coincideva sostanzialmente proprio con l’emendamento Grilli, ed in esso venne assorbita.

Dopo qualche perplessità, lo stesso Calamandrei si associò alla proposta.

Seguì a questo una vivissima querelle sulle modalità del voto; infatti – a sparigliare ancora

una volta il gioco – una pattuglia di deputati socialisti e di altri soggetti laici minori richiese il voto

segreto sull’emendamento Grilli. Questa pratica, per nulla usuale nelle assemblee italiane fino a

quel momento, trovò contrarissimo il gruppo democristiano, che lo dipinse per bocca di Gronchi78

come un espediente carico di malizia e pavidità. Togliatti ostentò indifferenza verso la questione:

«noi non abbiamo chiesto il voto segreto e non ce ne importa nulla, perché il nostro voto è

pubblico; l'abbiamo dichiarato. Noi non vogliamo il divorzio, ma non vogliamo nemmeno che si

sovietica, hanno proceduto in senso nettamente opposto: negli Stati Uniti si va verso un progressivo indebolimento dell'istituto familiare; in Russia verso un rinsaldamento di esso. Ora, queste due esperienze ammoniscono ad essere molto guardinghi, a resistere alle suggestioni di coloro che patrocinano il divorzio». 76

Ibidem, pag. 3041 77

Che recitava: «La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio indissolubile. Il matrimonio è ordinato in base all’uguaglianza morale e giuridica dei coniugi richiesta dall’unità della famiglia». 78

Atti dell’Assemblea Costituente – Discussioni sul progetto di Costituzione – Vol.II, pagg. 3284-85.

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

20

includa la dichiarazione dell'indissolubilità del matrimonio in questo articolo della Costituzione»79

.

Ancora una volta, a suffragio di quanto si è scritto sopra, da parte dei comunisti si avverte

l’esigenza di ribadire l’assenza di qualunque volontà divorzista.

Si arrivò al voto solo a tarda notte, ed i risultati non furono annunciati che all’una meno

cinque80

; il responso – imprevisto – fu di 194 voti a favore e 191 contrari81

. Anche per effetto delle

assenze numerose, specie in casa DC82

, l’Assemblea Costituente aveva tolto l’indissolubilità del

matrimonio dalla Costituzione.

Dai resoconti pare che le reazioni di parte cattolica siano state alquanto scomposte, con

Gronchi che segnava minacciosamente i nomi degli assenti e tale Cappa che urlava – all’indirizzo

dei comunisti – «ce la pagherete cara!»83

. Probabilmente, in ambito cattolico si era persuasi che

alla fine i comunisti avrebbero votato contro l’emendamento Grilli che, come si è detto, in fondo

non proveniva da loro se non in maniera più che indiretta; comunque, quanto avvenuto denunciava

che il “compromesso costituente”, fondato anche sulla comunanza dell’esperienza resistenziale,

aveva iniziato irrimediabilmente a vacillare.

10. Giunti alla conclusione di queste brevi note, nelle quali si è cercato di riflettere sulla

storia delle idee e delle scelte politiche di alcuni dei personaggi che hanno maggiormente

influenzato la Costituente, sentiamo che è importante non dimenticare gli uomini e le donne in

nome dei quali essi hanno combattuto, in particolare quelle vittime innocenti – a volte senza un

nome né un volto – alle quali i Padri Costituenti venuti dalla Resistenza hanno cercato di dare voce.

È importante che questo incontro si sia tenuto qui, a Sant’Anna di Stazzema; proprio per non

dimenticare quelle vittime che erano ben presenti alla mente di chi stava scrivendo la Costituzione,

e che sono state anch'esse indirette protagoniste, purtroppo mute, della Costituente.

79

Ibidem, pag. 3286 80

G.SALE, op.cit., pag. 113 81

Cfr. nota n.68 82

Ibidem. Votarono in 385, su di un totale di 556 deputati; dal gruppo democristiano mancarono all’appello in 36, sul totale di 209 componenti. 83

G.SALE, op.cit., pag. 113

FABIO PACINI

21

BIBLIOGRAFIA

Atti dell’Assemblea Costituente - Discussioni sul progetto di Costituzione, HTTP://LEGISLATURE.CAMERA.IT a cura della BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, Roma, 2004

ALATRI P., L’antifascismo italiano, Editori Riuniti, Roma, 1965

AMENDOLA G., Una scelta di vita, Rizzoli, Milano, 1976

BOCCA G., Palmiro Togliatti, Laterza, Roma - Bari, 1973

CALAMANDREI P., Questa nostra Costituzione, Bompiani, Milano, 1995

CALAMANDREI P., CALAMANDREI F. , Una famiglia in guerra. Lettere e scritti (1936-1956), a cura di A.CASELLATO , Laterza, Roma - Bari, 2008

CAMPANINI G., Fede e politica, 1943-1951 - La vicenda ideologica della sinistra DC, Morcelliana, Brescia, 1977

CAMPANINI G. (a cura di), Dossetti giovane - Scritti reggiani: 1944-1948, Cinque Lune, Roma, 1982

CIARLO P., Lo sciopero tra fatto e diritto nella fase costituente: Italia e Francia, in U. DE SIERVO (a cura di), Scelte della Costituente e cultura giuridica, II, Il Mulino, Bologna, 1980

CIARLO P., Verso una costituzione normale, in Le idee costituzionali della Resistenza, a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma, 1997

CRAINZ G., Secchia, Amendola, Longo e il dibattito sulla “svolta di Salerno”, in Rivista di storia contemporanea, n. 4, 1974

DE GASPERI A., Idee sulla democrazia cristiana, a cura di N.GUISO, Edizioni Cinque Lune, Roma, 1974,

DEL NOCE A., Il cattolico comunista, Rusconi, Milano, 1981

DE VIGILI D., La battaglia sul divorzio. Dalla Costituente al Referendum, Franco Angeli, Milano, 2000

DI CAPUA G., I professorini alla Costituente, EBE, Roma, 1989

DIMITROV G.M., Diario. Gli anni di Mosca (1934-1945), Einaudi, Torino, 2002

DOSSETTI G., Costituzione e Resistenza, Sapere 2000, Roma, 1995

FEDELE S., Storia della concentrazione antifascista 1927-1934, Feltrinelli, Milano, 1976

FORNO M., 1945: l’Italia tra fascismo e democrazia, Carocci, Roma, 2008

GENTILE E., Fascismo e antifascismo: i partiti italiani fra le due guerre, Le Monnier, Firenze, 2000

MORELLI T.A., Le donne della Costituente, Laterza, Roma - Bari, 2007

MORO R., I movimenti intellettuali cattolici, in R.RUFFILLI (a cura di), Cultura politica e partiti nell’età della Costituente, Vol.I, Il Mulino, Bologna, 1979

NATOLI C., I comunisti italiani negli anni trenta: dalla “svolta” ai fronti popolari, in AA.VV. , La stagione dei fronti popolari, a cura di A.AGOSTI, Cappelli Editore, Bologna, 1989

PAVONE C., Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Bollati Boringhieri, Torino, 1994

ROSSELLI C., Oggi in Spagna, domani in Italia, Einaudi, Torino, 1967

SALE G., Il Vaticano e la Costituzione, Jaca Book, Milano, 2008

SCOPPOLA P., Gli anni della Costituente fra politica e storia, Il Mulino, Bologna, 1980

SPRIANO P., I fronti popolari, Stalin, la guerra, in Storia del Partito Comunista Italiano, Einaudi, Torino, 1970-1978

SPRIANO P., in Il movimento operaio italiano, dizionario biografico, a cura di F.ANDREUCCI e T.DETTI, Editori Riuniti, Roma, 1975

Dal CLN all’Assemblea Costituente, percorsi personali e convergenze sui princìpî

22

TAVIANI P.E., Le ragioni della partecipazione dei cattolici alla Resistenza, in Storia della Democrazia Cristiana, op.cit. pag. 195

TRAMONTIN S., La Democrazia Cristiana dalla Resistenza alla Repubblica, in Storia della Democrazia Cristiana, Vol. I, (Le origini: la DC dalla Resistenza alla Repubblica), a cura di F.MALGERI, Cinque Lune, Roma, 1987

TRANFAGLIA N., Labirinto italiano: il fascismo, l'antifascismo, gli storici, La Nuova Italia, Firenze, 1989