d. Duecento anni dopo (1813-2013) - S.I.S.K.

2
Università Ca’ Foscari Dipartimento di Filosofia e Beni culturali S. I. S. K. Società Italiana per gli Studi Kierkegaardiani Comitato scientifico: Isabella Adinolfi, Leonardo Amoroso, Marco Fortunato, Roberto Garaventa, Giuseppe Goisis, Ettore Rocca Comitato organizzativo: Fulvio Accardi, Isabella Adinolfi, Leonardo Amoroso, Marco Fortunato, Roberto Garaventa, Giuseppe Goisis, Laura Liva, Ettore Rocca, Giorgio Ruffa . Ca’ Foscari, Aula Baratto, Dorsoduro 3246, Venezia 9-10 dicembre 2013 Kierkegaard. Duecento anni dopo (1813-2013) Per informazioni: [email protected] www.sisk.it

Transcript of d. Duecento anni dopo (1813-2013) - S.I.S.K.

Page 1: d. Duecento anni dopo (1813-2013) - S.I.S.K.

Università Ca’ FoscariDipartimento di Filosofia e Beni culturali

S. I. S. K.Società Italiana per gli Studi Kierkegaardiani

Comitato scientifico:Isabella Adinolfi, Leonardo Amoroso, Marco Fortunato, Roberto Garaventa, Giuseppe Goisis, Ettore Rocca

Comitato organizzativo:Fulvio Accardi, Isabella Adinolfi, Leonardo Amoroso, Marco Fortunato, Roberto Garaventa, Giuseppe Goisis, Laura Liva, Ettore Rocca, Giorgio Ruffa.

Ca

’ F

osc

ari

, A

ula

Ba

ratt

o, D

ors

od

uro

3246, V

en

ezia

9-1

0 d

ice

mb

re 2

013

Kie

rke

ga

ard

. D

ue

ce

nto

an

ni d

op

o (

1813-2

013)

Per informazioni: [email protected]

www.sisk.it

Page 2: d. Duecento anni dopo (1813-2013) - S.I.S.K.

Venezia, Ca' Foscari, Aula Barattolunedì, 9 dicembre

Venezia, Ca' Foscari, Aula Barattomartedì, 10 dicembre

aperturaCarlo Carraro Rettore dell’Università Ca’ Foscari di Ve-neziaLuigi Perissinotto Direttore del Dipartimento di Filoso-fia e Beni culturali dell’Università Ca’ Foscari di VeneziaRoberto Garaventa Presidente della SISK

prima sessionepresiede Inger Marie Willert Università di MilanoRoberto Garaventa Università di Chieti Il paradosso in KierkegaardLeonardo Amoroso Università di Pisa Sulla nozione di estetico, con particolare riferimento a Kierkegaard 10.25-10.40

Ingrid Basso Università Cattolica di Milano Essere, nulla e possibile. Kierkegaard interprete della ‘meontologia’ di SchellingVirgilio Melchiorre Università Cattolica di Milano Della seduzione esteticaUmberto Regina Università di Verona ‘La prospettiva della fede’: vittoria su ogni altra prospet-tivaDiscussione

seconda sessionepresiede Luigi Vero Tarca Università Ca’ Foscari di Ve-neziaRicordo di Elio MatassiSimonella Davini Università di Pisa Il corpo dello scrittore. Kierkegaard e il problema del-l’AutoreGian Luigi Paltrinieri Università Ca’ Foscari di VeneziaObbedienza e possibilità: Kierkegaard e Kant

16.45-17.00

Alessandra Granito Università di Chieti Haecker lettore di Kierkegaard. La ricezione tedesca di ‘Una recensione letteraria’Giorgio Brianese Università Ca’ Foscari di VeneziaSchopenhauer e Kierkegaard: un dialogo impossibile?Discussione

terza sessionepresiede Luigi Ruggiu Università Ca’ Foscari di VeneziaGiuseppe Cantillo Università di NapoliTroeltsch e Kierkegaard tra teologia e filosofiaLuigi Perissinotto Università Ca’ Foscari di Venezia Una recente polemica sui rapporti tra Wittgenstein e Kierkegaard

10.25-10.40

Laura Liva Università di ChietiL’angoscia del bene e l’ermetismo demoniaco: tra psico-logia e analisi esistenzialeGiuseppe Goisis Università Ca’ Foscari di VeneziaLe scelte radicali del personalismo: Mounier e De Rou-gemont di fronte a KierkegaardMarco Fortunato Università di MilanoCredere possibile l'impossibile. La critica di Šestov a KierkegaardDiscussione

quarta sessionepresiede Paolo Bettiolo Università di PadovaEttore Rocca Università Mediterranea di Reggio Calabria Il pittore e il filosofo. Johan Thomas Lundbye legge Kier-kegaardLucio Cortella Università Ca’ Foscari di VeneziaDa Hegel a Kierkegaard (e ritorno)

16.45-17.00

Sergio Berardini Università di TrentoLa realtà della possibilità. Disperazione e scelta in Kier-kegaardIsabella Adinolfi Università Ca’ Foscari di VeneziaLa dialettica tra mondo esteriore e interiore in Johannes de silentioPaolo Bettiolo coordina la discussione generale

9.00

9.15

9.50

Pausa

10.40

11.15

11.50

12.25

15.00

15.35

16.10

Pausa

17.00

17.35

18.10

9.15

9.50

Pausa

10.40

11.15

11.50

12.25

15.00

15.35

16.10

Pausa

17.00

17.35

18.10

In occasione del duecentesimo anniversa-rio della nascita di Søren Kierkegaard (5 maggio 1813), l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con la Società Italiana per gli Studi Kierkegaardiani, ha organizzato un grande convegno con la partecipazione dei più autorevoli studiosi italiani del grande pensatore danese. Sti-molato da una ricorrenza in qualche modo convenzionale, il convegno vuole essere un’occasione non convenzionale per evi-denziare come l’opera di un autore che ha offerto contributi di grandissima rilevanza sul piano sia filosofico- letterario che teo-logico resti, e non possa non restare, un riferimento e una fonte d’ispirazione impre-scindibile per il pensiero attuale. Ancor prima di Nietzsche, Kierkegaard ha infatti rivoluzionato il modo stesso di concepire e costruire il testo filosofico, mescolando con maestria e originalità generi letterari diversi, mentre sul versante delle idee ha introdotto importanti e nuove categorie di pensiero di cui nel secolo appena trascor-so si sono appropriate la filosofia dell’esi-stenza e la teologia dialettica.Rimeditando la densa produzione kierke-gaardiana, il convegno si propone dunque d’approfondire taluni aspetti nodali della sua riflessione, come pure di documentare la fecondità del rapporto critico-interpreta-tivo da lui instaurato con gli autori con cui si confrontava, o maturato da altri rispetto alla sua opera.