Custodia del Territorio Basilicata brochure

12
BASILICATA

description

Al via la campagna della Legambiente Basilicata “Custodia del Territorio” Diventa custode di un terreno, un’area verde, un giardino Vuoi essere protagonista in prima persona di un’azione concreta di cura e manutenzione del territorio? Aderisci alla campagna della Legambiente Basilicata “Custodia del Territorio”. Per partecipare bisogna sottoscrivere una sorta di contratto con Legambiente Basilicata. Possono diventare custodi: privati cittadini, aziende, associazioni, Comuni ed enti pubblici. Per essere custodi bisogna necessariamente essere proprietari di un terreno, compilare una Scheda di Custodia e sottoscrivere una Lettera di adesione a “Custodia del territorio”. La lettera sancisce l’impegno che il custode si assume nei confronti di Legambiente Basilicata Onlus e di tutta la comunità a preservare il territorio di cui è proprietario, a non chiederne l’edificabilità e comunque a non edificarvi. Non si intacca in alcun modo il diritto di proprietà.

Transcript of Custodia del Territorio Basilicata brochure

Page 1: Custodia del Territorio Basilicata brochure

BASILICATA

Page 2: Custodia del Territorio Basilicata brochure

2

Comunità a raccolta, oltre il proprio orticello

Porre il cittadino in un circuito virtuoso di tutela e conservazione del

patrimonio collettivo è l’obiettivo principale del progetto; rafforzando

meccanismi, e innescandone nuovi, di partecipazione dei cittadini alla cura di

“luoghi e spazi” della comunità. Il lavoro manuale e l’attività agricola in

particolare, attraverso la sua naturale funzione sociale, consentono da un lato

di mettere in atto azioni e programmi di inclusione e di lotta al disagio, per

soggetti cosiddetti “svantaggiati” e dall’altro di fornire agli istituti scolastici dei

validi strumenti di formazione ed educazione.

Il progetto, infatti, si sviluppa parallelamente in tre direzioni:

Orti scolastici: rafforzare le realtà già esistenti ed esportare la buona

pratica in altri istituti scolastici, come strumento a disposizione degli

insegnati per un approccio “diverso” alla didattica delle scienze;

Valore sociale dell’agricoltura: restituire alla pratica agricola, in un

contesto urbano, la sua naturale funzione sociale, attraverso la

creazione di percorsi di cittadinanza attiva volti a favorire il

reinserimento sociale di persone svantaggiate. Nello specifico l’azione

si svolgerà all’interno della Casa Circondariale di Potenza.

Verde urbano: allo scopo di mitigare gli effetti dell’eccessiva

urbanizzazione e delle attività dell’uomo, si intende promuovere

forme di adozione e custodia del territorio consolidando la

collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Potenza e

promuovendo nuove forme di cogestione del verde pubblico.

E’ per questo motivo che nasce l’azione “Custodia del Territorio” che vuole

essere uno strumento tangibile per limitare il consumo di suolo, valorizzare il

territorio e le sue risorse, ma soprattutto vuole essere una pratica innovativa

che renda i proprietari di terreni, boschi, fondi incolti o in stato di abbandono

protagonisti di un’azione di conservazione del paesaggio. Vogliamo sostenere

una nuova idea di bellezza e di cura, un impegno diretto di conservazione.

Page 3: Custodia del Territorio Basilicata brochure

3

SUOLO BEN

SUOLO BENE COMUNE La maggior parte di noi raramente si sofferma a riflettere sul fatto che il suolo è a tutti gli effetti la risorsa da cui maggiormente dipendiamo, in quanto fornisce servizi essenziali alla vita: regola il ciclo dell’acqua, è fonte di cibo, energia e materie prime (carbonio), è un’importante riserva di biodiversità, è custode dell’ambiente fisico e culturale oltre che del patrimonio paleontologico e archeologico. Il suolo è una risorsa limitata e non rinnovabile: ogni processo di degrado rappresenta una perdita quasi sempre irreversibile, ecco perché il suolo dovrebbe essere considerato come “bene comune”, un riconoscimento sino ad ora assente nella nostra legislazione.

LE MINACCE A causa dell’industrializzazione dell’agricoltura

e del conseguente svuotamento delle campagne, più di metà della popolazione

mondiale vive in aree urbane: una percentuale che a livello europeo si aggira intorno all’80%. Negli ultimi 60 anni si è assistito a una diffusa

accelerazione dei tassi di erosione dei suoli, dovuta all’impatto di attività antropiche, tra cui

l’agricoltura intensiva, la realizzazione di infrastrutture e lo sviluppo di forme di turismo

ad alto impatto ambientale. In assenza di interventi concreti e tempestivi, i processi di degrado dei suoli sono destinati a crescere.

Page 4: Custodia del Territorio Basilicata brochure

4

Consumo di suolo e

impermeabilizzazione Il consumo di suolo è indotto dalle

trasformazioni urbanistiche e infrastrutturali che determinano

severe e spesso irreversibili modificazioni d’uso e producono impermeabilizzazione, ovvero la

sigillatura del suolo (in inglese: soil sealing): “separazione” fisica del

terreno dal resto dell’ecosistema, ostacolando il passaggio di acqua,

aria e sostanze organiche.

La compattazione I suoli che subiscono la compattazione perdono la loro struttura originaria perché i pori nel terreno vengono drasticamente ridotti. I suoli compatti, in altre parole, non sono suoli adatti alla vita vegetale e animale.

L’inquinamento Lo sviluppo dell’industrializzazione e

l’utilizzo di composti chimici di sintesi in agricoltura ha contribuito

ad aumentare questo fenomeno. Tra gli elementi più diffusi che causano l’inquinamento del suolo vi sono gli idrocarburi, i solventi, i pesticidi e i

metalli pesanti: molte di queste sostanze non sono degradabili, e lo

stato di contaminazione può pertanto diventare definitivo.

L’erosione L’erosione è un processo

naturale che avviene principalmente per opera del

vento e dell’acqua. Purtroppo alcune attività antropiche hanno accelerato in modo vertiginoso i naturali processi di erosione: in

agricoltura, ad esempio, l’introduzione di mezzi

meccanizzati, l’uso massiccio di fertilizzanti chimici, la riduzione

dei tempi di rotazione dei campi e l’abbandono delle forme

tradizionali di agricoltura sono tra i principali fattori di

impoverimento dei suoli.

Page 5: Custodia del Territorio Basilicata brochure

5

La desertificazione

È sostanzialmente il processo attraverso il quale un suolo perde

completamente la sua fertilità e non è più in grado di sostenere

la vita animale e vegetale. Le cause possono essere di origine

naturale (anomalie climatiche, siccità prolungate, incendi,

fenomeni erosivi, salinizzazione) oppure di origine antropica

(sovra sfruttamento dei suoli, eccessivo pascolamento, cattiva

gestione delle risorse idriche, massiccio uso di sostanze

chimiche, deforestazione). Solitamente l'aridificazione dei suoli

si verifica in aree già caratterizzate da ecosistemi fragili dal

punto di vista ecologico, come le aree contigue ai deserti o

quelle continentali caratterizzate da clima secco per buona

parte dell'anno.

Il dissesto idrogeologico

E’ l’insieme di quei processi che modificano il territorio in tempi

molto rapidi, con effetti spesso distruttivi sui manufatti, le

attività e la vita stessa dell’uomo. Frane, smottamenti,

subsidenze, valanghe e alluvioni sono gli eventi più significativi

associati allo squilibrio idrogeologico, che può avere dei costi

ambientali, economici e sociali molto rilevanti. I versanti

montani, le coste e le aree a ridosso degli alvei fluviali sono le

aree maggiormente vulnerabili al rischio di dissesto, per ragioni

geologiche, geomorfologiche e climatiche. In questi territori le

attività umane possono accelerare i processi erosivi naturali,

compro-mettendo seriamente la stabilità dei suoli.

Page 6: Custodia del Territorio Basilicata brochure

6

LA SITUAZIONE IN ITALIA In Italia si è iniziato a parlare di consumo di suolo in termini di problema solo in tempi recenti: infatti la natura di risorsa scarsa del suolo, e il degrado irreversibile a cui è sottoposto dall'imper-meabilizzazione, è stata largamente sottovalutata negli anni passati a favore della sfera economica alimentata dall'industria edile ed immobiliare. Considerate le dimensioni del fenomeno, Legambiente e INU hanno costituito un CRCS (Centro di Ricerca sui Consumi del Suolo), con l'obbiettivo di acquisire ed elaborare i dati delle Regioni, dell’Istat e dell’ISPRA, in modo da estrapolare informazioni utili a produrre banche dati coerenti e dati il più possibile attendibili sul fenomeno. Dall'estrapolazione di questi dati è emerso che in Italia la superficie edificata è pari al 7,6 % del territorio nazionale, un valore che, rapportato ad una superficie "utile" a costruire (provata delle

% urbanizzato/sup. utile

Incremento aree urbanizzate 2000/2008

Nota: il dato del Trentino A.A non è disponibile. Elaborazioni Legambiente su dati Istat, CRCS 2009, Barbieri e Ferrara 2010

Pie

mo

nte

Val

le d

’Ao

sta

Lom

bar

dia

Ligu

ria

Ven

eto

Friu

li V

.G

Emili

a R

.

Tosc

ana

Um

bri

a

Mar

che

Lazi

o

Ab

bru

zzo

Mo

lise

Cam

pan

ia

Pu

glia

Bas

ilica

ta

Cal

abri

a

Sici

lia

Sard

egn

a

Page 7: Custodia del Territorio Basilicata brochure

7

delle porzioni montane e d'acqua), aumenta fino ad un allarman- te 16%, soprattutto se si considera che tale superficie, prudenzialmente stimata in 2,4 milioni di ettari, è pari a quella di due Regioni come Puglia e Molise.

Al primo posto, su scala nazionale, per consumo di suolo sono Liguria, Lombardia e Campania, il cui suolo consumato si estende per un quarto dell’intera superficie utile. Dall'analisi dei dati emerge inoltre che il consumo di suolo è particolarmente sviluppato nelle aree pianeggianti e che il suo incremento non dipende affatto dall'aumen-to demografico bensì da una serie di dinamiche (orografia, economia, piani regolatori). Infatti, si registrano elevati indici d’incremento delle superfici artificiali anche in luoghi sottoposti al depauperamento demografico. La popolazione dal 1950 ad oggi è cresciuta del 28% mentre la cementificazione è cresciuta del 166% (dati Mipaaf 2012).

Su scala nazionale nel decennio 2001-2011, secondo l’ultimo rapporto Istat, la cementificazione è cresciuta in media dell’8,77%, facendosi strada anche in zone fino ad ora interessate solo marginalmente e mostrando una velocità di trasformazione delle superfici particolarmente accentuata in regioni come Basilicata, Molise e Puglia. In particolare per ciò che concerne la nostra regione, si registra il più alto tasso d’incremento di consumo di suolo (19%) e la provincia di Matera su scala provinciale è la più attiva con il 29% di incremento seguita da Foggia (28%).

Un altro indicatore che va tenuto in considerazione è il deficit di suolo agricolo messo a punto dal Sustainable Europe Research Institute, che rileva la differenza tra il terreno agricolo utilizzato su scala nazionale (SAU) e quello necessario a produrre le derrate alimentari di cui il Paese ha bisogno. L’Italia è il terzo paese nell’ unione europea per deficit di suolo agricolo e quinta su scala mondiale, vale a dire che per coprire i consumi della propria popolazione in termini di cibo avrebbe bisogno di 61milioni di ettari di SAU mentre quella attuale supera appena i 12 milioni. Ciò significa che l’Italia attinge dalle produzioni agricole di altri paesi, ponendosi in una condizione di profonda dipendenza, che nel breve periodo influenza i prezzi dei prodotti agricoli e nel lungo periodo accresce il rischio di scarsità.

Page 8: Custodia del Territorio Basilicata brochure

8

COS’E’ LA CUSTODIA

DEL TERRITORIO

La Custodia del Territorio nasce in Italia da un’idea di Legambiente, ma è ormai un movimento a livello mondiale. La custodia è un impegno diretto per fermare la cementificazione di nuove aree verdi e l’uso indiscriminato del suolo, risorsa limitata e bene comune.

L’iniziativa nasce dalla necessità di invertire la rotta, cambiare stile di vita, vivere il territorio in modo più consapevole e responsabile.

Non dimentichiamoci che possiamo essere proprio noi la chiave di volta che tutela la qualità del nostro paesaggio. La Custodia si rivolge a persone che vogliono avere cura del territorio: possono partecipare gli agricoltori che usano la terra per produrre beni alimentari, i privati che sono motivati da una passione per l’ambiente, gli Enti Locali che per conto della loro comunità si vogliono impegnare in un’azione concreta di tutela degli spazi aperti. Diventare custode significa conservare volontariamente un luogo che ti appartiene: il giardino della propria casa, un bosco, un prato o un terreno agricolo di tua proprietà. Aderire alla rete dei Custodi del Territorio permette di costituire un movimento popolare di partecipazione e di responsabilità diretta. Il territorio è fondamentale per le prossime generazioni, il suolo è il luogo fisico che ospita la vita, le piante e gli animali e soprattutto produce il nostro cibo. Preservarlo vuol dire prendersi cura del nostro futuro. Essere Custodi significa sottoscrivere un impegno volontario, un vero e proprio contratto con Legambiente, per essere protagonisti di un’azione concreta di cura e manutenzione del territorio.

Page 9: Custodia del Territorio Basilicata brochure

9

L’ IMPORTANZA

DELLA CUSTODIA

Ormai da anni stiamo assistendo all’erosione continua del suolo libero, non solo quello naturale, rappresentato dai

boschi e dai prati, ma anche quello agricolo.

La Custodia del Territorio, si integra con la rete delle aree protette nazionali, regionali o locali, permettendo ai

privati di esercitare in modo attivo e libero la tutela del territorio e soprattutto di contribuire alla costituzione di reti ecologiche. Stimola l’azione dei privati e degli enti in

modo responsabile. La Custodia non si limita a contenere il consumo di suolo ma vuole mettere in evidenza come il

territorio entra in relazione con l’esperienza e l’azione di sviluppo umano. La custodia risponde al desiderio di cura

del paesaggio dove viviamo e ci riconosciamo.

Tutto questo è direttamente collegato alla necessità di uno sviluppo sostenibile, alla capacità di individuare un limite

nell’uso delle risorse naturali.

Le trasformazioni edilizie di tipo residenziale, produttivo e infrastrutturale (strade, ferrovie, aree urbane)

comportano una impermeabilizzazione definitiva del terreno e quindi avviano un processo irreversibile per

quanto riguarda il suo recupero naturale e la sua capacità di generare nuovo valore ambientale.

La Custodia del Territorio è una possibile risposta per contrastare il consumo di suolo e

valorizzare così il paesaggio e la biodiversità.

Page 10: Custodia del Territorio Basilicata brochure

10

COME DIVENTARE CUSTODI

Possono diventare custodi: privati cittadini, aziende, associazioni, i

comuni e gli enti pubblici. Per essere custodi bisogna necessariamente

essere proprietari di un terreno, compilare una scheda di custodia e

sottoscrivere una dichiarazione d’intenti.

La dichiarazione d’intenti sancisce l’impegno che il custode si assume

nei confronti di Legambiente Basilicata Onlus e di tutta la comunità a

preservare il territorio di cui è proprietario, a non chiederne

l’edificabilità e comunque a non edificarvi. Non si intacca in alcun

modo il diritto di proprietà, che continua a rimanere in capo in modo

esclusivo al custode.

La compilazione della scheda di Custodia è indispensabile per

conoscere le caratteristiche fondamentali dell’area che verrà

custodita e per rendere efficace la Dichiarazione, soprattutto per

individuare interventi di valorizzazione.

Con la firma della Dichiarazione il Custode autorizza Legambiente

Basilicata Onlus a inserire il proprio nominativo, i dati identificativi

dell’area oggetto della custodia e le caratteristiche fondamentali della

stessa sul sito dedicato alla campagna.

La Dichiarazione e la Scheda di Custodia sono scaricabili dal sito

www.legambientebasilicata.it.

Una volta compilati devono essere inviati per posta elettronica

all’indirizzo: [email protected] oppure tramite fax

al numero 097146699.

Page 11: Custodia del Territorio Basilicata brochure

11

Page 12: Custodia del Territorio Basilicata brochure

12

Viale Firenze 60/c Potenza (PZ)

Tel: 0971441541- Fax: 097146699 mail [email protected]

Viale Firenze 60/c Potenza (PZ)

Tel: 0971444793 – Fax: 097146699 mail [email protected]

Viale Firenze 60/c Potenza (PZ)

Tel: 0971444176 – Fax: 097146699 mail [email protected]

Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del bando “Presentazione di progetti sperimentali di volontariato di cui all'art. 12, comma 1, lettera d), della legge 11 agosto 1991, n. 2 66, finanziati con il Fondo per il volontariato istituito ai sensi dell'art. 12, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266. Anno 2012”.

[email protected]

fax: 0971-46699