Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente...

12
Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco Pier Luigi Rocco e' nato a Udine il 14.06.63. Coniugato con tre figli, e' residente a Udine, Via Cussignacco,49. Tel. 347.4314565 Email [email protected] Studi: Maturità classica (1982), Liceo J. Stellini, Udine, Laurea in Medicina e Chirurgia (1988) Università degli Studi di Padova, Specialità in Psichiatria

Transcript of Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente...

Page 1: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco

Pier Luigi Rocco e' nato a Udine il 14.06.63.

Coniugato con tre figli, e' residente a Udine, Via Cussignacco,49.

Tel. 347.4314565

Email [email protected]

Studi: Maturità classica (1982), Liceo J. Stellini, Udine, Laurea in Medicina e Chirurgia (1988) Università degli Studi di Padova, Specialità in Psichiatria

Page 2: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

(1993) Univ. degli Studi di Padova, Specialità in Medicina Legale (2002) Univ. degli Studi di Udine.

Sedi di lavoro:

● dall'agosto 1989 al dicembre 1990 e' Medico di Guardia presso l'Istituto Penitenziario di Udine.

● psichiatra di ruolo del Servizio Sanitario Nazionale dal 1 gennaio 1991 ha prestato servizio dal gennaio 1991 all’agosto 1991 presso il Dipartimento di Salute Mentale di Belluno e successivamente, dal settembre 1991 al maggio 1997, presso Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Civile di Udine (diretto dalla Dr.ssa A. Giavedoni, membro associato S.I.P.P.).

● dal 1997 al 2006 è Dirigente presso la Clinica Psichiatrica, Policlinico Universitario della Facolta’ di Medicina di Udine;

● dal 1994 è Professore a contratto di Psicoterapia e Psicopatologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Trieste;

● dal 1999 al 2007 è titolare del corso di Psicoterapia presso la Scuola di Specialità in Psichiatria dell’Università di Udine;

● dal 2003 al 2007 è Professore a contratto di Psicologia delle Relazioni presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Udine;

● dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, Milano;

● il proprio studio professionale, Via Cussignacco,49, Udine.

Iter di formazione psicoanalitica:

Page 3: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

L’iter di formazione psicoanalitica è iniziato nel 1992 con una psicoterapia psiconalitica personale (triennale a tre sedute alla settimana) con la Dr.ssa A. Chinaglia, membro ordinario con funzioni di training della S.I.P.P. (Venezia).

Dal 1993 al 1994 ha effettuato una supervisione di casi clinici con il Dr. E. Jogan, membro associato della S.P.I. (Trieste).

Negli anni 1993 e 1994 ha seguito due seminari con membri ordinari (Dr. G. Medri e Dr. G. Fabbrichesi) a cadenza mensile della Associazione Studi Psicoanalitici a Milano.

Nel triennio 1995-1998 ha fatto parte a Trieste di un gruppo ristretto di discussione di argomenti psicoanalitici insieme ai colleghi: Dr. E. Jogan (S.P.I.), Dr. P. Fonda (S.P.I.), Dr.ssa Amati Sas (S.P.I.), Prof.ssa M. Tallandini (S.P.I.), Dr.ssa A.M. Accerboni (storica della psicoanalisi), Dr.ssa A. Giavedoni (S.I.P.P.), Dr. M. Cauzer (S.I.P.P.), Dr. P. Stefanini (Associazione Studi Psicoanalitici, Milano). Il gruppo era a cadenza mensile.

Dal 2002 fa parte del gruppo a cadenza mensile di terapia della coppia a orientamento psicoanalitico tenuto dalla Dr.ssa M. Zamparutti De Grandi (C.O.I.R.A.G.) a Udine.

Dal 1993 ha sempre effettuato psicoterapie psicoanalitiche a setting ortodosso e modificato nel proprio studio professionale.

Iter formativo ed esperienze accademiche:

In possesso del diploma di Maturita' Classica dal luglio 1982, si e' iscritto alla Facolta' di Medicina & Chirurgia nel novembre 1982, presso l'Ateneo di Padova.

Dal quinto anno ha frequentato in qualita' di studente interno la Clinica delle Malattie Nervose e Mentali conseguendo la laurea nella seconda sessione dell'anno 1988 con votazione 106/110.

Nella stessa sessione ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione.

Page 4: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

E' regolarmente iscritto all'Albo Professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Udine dal 1989 ed all’albo degli Psicoterapeuti dal 1993.

Dal febbraio 1989 al dicembre 1990, e' medico frequentatore presso il 2° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura del Complesso Convenzionato Ospedale-Universita' di Padova, contribuendo alla gestione del Centro di Salute Mentale di Abano Terme sotto la direzione del Prof. G. Gozzetti.

Nel 1993 si e' specializzato in Psichiatria presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Universita' di Padova, discutendo la tesi "La Qualita' della Vita nell'anziano: Razionale e Strategie Investigative" coadiuvato dal Dr. D. De Leo.

Nel biennio 1989/90 avendo prestato servizio presso il Penitenziario di Udine, ha sviluppato un interesse crescente per gli aspetti psicologico-forensi e criminologici, che si e’ concretizzato in un rapporto di collaborazione continuativo con il Tribunale di Udine e l’Istituto di Medicina Legale dell’Universita’ di Udine; ha conseguito nel 2002 la specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni.

Dal febbraio 1989 al febbraio 1994 ha collaborato presso il Servizio di Psicogeriatria della Clinica Psichiatrica dell'Universita' di Padova, partecipando a numerosi progetti di ricerca, di respiro sia nazionale che internazionale.

Dal febbraio 1989 al 1993 ha collaborato con l'Istituto di Psichiatria dell'Universita' di Linköping (Svezia).

Nell'ottobre 1991, essendo risultato vincitore di selezione internazionale per giovani ricercatori, ha partecipato al "Third Session of the International School of Neuroscience" il cui Board of Directors e' composto dai Premi Nobel: Prof E. Costa, Prof G.M. Edelman, prof R. Levi Montalcini, (Washington D.C.)

Dall'aprile 1992 e' membro associato della "New York Academy of Science" (Member Id n°328000, 2 East Sixty-third Street, New York, NY Usa).

Page 5: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

E' membro dell'International Early Psychosis Association, Victoria, Australia e dell'International Society for the Study of Personality Disorders, New York. NY.

Ha effettuato dal 1990 al 1994 una psicoanalisi didattica freudiana presso un Membro Ordinario SIPP e è stato supervisionato nei primi anni di lavoro psicoterapeutico psicoanalitico da Membri SPI e IPA. Nel 2007 ha effettuato una tranche di psicoanalisi di impostazione lacaniana.

È stato iscritto alla SIPP (Soc. Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dal 2007 al 2018 ed è attualmente socio dell'IARP (International Association for Relational Psychoanalysis. Ha partecipato inoltre a numerosi Congressi e Simposi sia internazionali che nazionali, sia in qualita' di relatore che organizzatore.

Incarichi didattici e campi di interesse

Dal 1992 al 1996 e' stato titolare dell'insegnamento di Psichiatria presso la Scuola Infermieri Professionali di Udine, nell’a.a. 97/98 ha insegnato Psicologia Generale e Psicologia Clinica presso il Diploma di Scienze Infermieristiche dell’Universita’ di Udine.

Dal 1994 e' Cultore della Materia presso la Cattedra di Psicologia Dinamica del Dipartimento di Psicologia dell'Universita' degli Studi di Trieste e nell'anno accademico 94/95 ha integrato il corso di Psicologia Dinamica della stessa facolta' in qualita' di Professore ex art.28.

Dall'anno accademico 96/97 all’a.a. 04/05 e' Professore ex art.28 di Psicoterapia, presso la Facolta’ di Psicologia dell'Universita' di Trieste, dal 05/06 è titolare del corso di Psicopatologia clinica della stessa Facoltà. Dall’anno accademico 2002/2003 al 2007 e’ Professore a Contratto di Psicologia Clinica presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione del’Università di Udine. Dall’anno accademico 1998/99 al 2006, nell’ambito dei compiti didattici della Clinica Psichiatrica del Policlinico di Udine gli e’ stato affidato l’insegnamento della Psicoterapia e Psichiatria Forense presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Universita’ di Udine.

Dal settembre 1990 e' collaboratore scientifico per la Psichiatria della rivista nazionale di medicina generale "Medico & Paziente".Dal dicembre 1990 al 1993 ha fatto parte del Comitato di Redazione della rivista Giornale Italiano di Suicidologia/Italian Journal of Suicidology, rivista

Page 6: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

internazionale listata in: Sociological Abstracts, Health and Safety Science Abstract, International Bibliographies IBZ & IBR.

Ha familiarita' con diversi hardwares e softwares, con una buona conoscenza dei pacchetti piu' usati in commercio. Possiede inoltre una buona conoscenza della metodologia statistica.

E’ consulente tecnico nei Tribunali del Triveneto, sia in sede penale che civile.

Attualmente i suoi principali interessi di ricerca vertono su:

❖ aspetti clinici e di trattamento dei Disturbi di Personalita’ e dei Disturbi del Comportamento Alimentare;

❖ psicoterapia psicoanalitica con particolare riguardo alla metodologia tecnica della relazione terapeutica e dinamiche di relazione;

❖ psicologia e psichiatria forense e criminologia.

Accanto a questi temi, ha contribuito a ricerche psicofarmacologiche e di psichiatria di consultation/liaison, con esperienze sul piano della ricerca clinica, come testimoniato dalle pubblicazioni in materia.

E' Autore e Coautore di numerose pubblicazioni. Possiede una ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. Attualmente svolge attività libero-professionale.

Udine, 31.10.17

Pier Luigi Rocco

Page 7: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

Elenco Pubblicazioni.

Rocco PL, Rocco PG, Massignan L, d'Elia G: Den Italienska Psykiatriska reformen fyller 10 ar. Lakartidningen 86,(30)2577- 2579,1989

Rocco PL, Urbani A: Aspetti clinici e sociali: la guarigione come teoria e come prassi. Atti del Congresso "Schizofrenia e Cronicita'" 147-150, Cesenatico, 1989

De Leo D, Dello Buono M, Rocco PL, Dalla Barba GF: Tipi di Depressione e tipi di Memoria. Atti del IV Congresso Nazionale della Societa' Italiana di Psicogeriatria, Saint Vincent, 1989

De Leo D, Rocco PL, Dello Buono MR, Dalla Barba GF: Grey Mood:Grey Colours. Lancet 8662:573-574,1989

Rocco PL, De Leo D: Alternative all'istituzione psichiatrica. Servizi Territoriali e strutture intermedie. Medico & Paziente 2,1990

De Leo D, Rocco PL: Disturbi cognitivi e depressione in eta' senile. Senior, 3:56-66,1990

Rocco PL, Ruffatti A, Solano N:Outcome psicosociale in pazienti psicotici: Indagine relativa al decennio 1979- 1989. Psich Gen Eta' Evol. 1990

D'Elia G, Rocco PL, La riforma della psichiatria in Svezia. Psich Gen Eta' Evol. 1990

Urbani A, Rocco PL: Giovanna o dell'incontinenza: considerazioni su un episodio maniacale postoperatorio. Psich Gen Eta' Evol. 1990

Rocco PL: La Guardia Medica in carcere: un Campo di applicazione della Psicologia Medica? Alcune valutazioni tra teoria e prassi. Medicina Penitenziaria, 1990

D'Elia G, Rocco PL, Pellettieri L: Aspetti mitologici e realta' psicosociale. Note sul carattere nazionale degli svedesi. Psichiatria e Psicoterapia Analitica, 1990

Rocco PL, Predieri M, Caneva A: Il suicidio in pazienti psichiatrici. Indagine retrospettiva del periodo 1978-1988 presso un SPDC. Rivista di Psichiatria, Vol 1, 1991

Rocco PL, Urbani A, Gallo F: Manic Episode following successful urethral reconstruction. European J of Psichiatry,1991

Rocco PL, De Leo D: Suicidal behaviour in bipolar patients. Expected or unexpected results? ICRS Med Science, May 1991

Rocco PL, Candotti E: Crescita ed interazioni del gruppo curante all'interno di una struttura

Page 8: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

intermedia. Psichiatria e Territorio, ottobre 1991

Urbani A, Calabro' F, Rocco PL:Alterazioni dello schema corporeo in pazienti portatori di finestra toracica. Psichiatria e Psicoterapia Analitica, giugno 1991

Dello Buono M, Rocco PL, De Leo D: Mood Disorders and Memory for colours impairment in geriatric depressed inpatients. Fifth Congress of The International Psychogeriatric Association, Rome August, 1991

Baiocchi A, Primavera MR, Rocco PL, Stella A, Danieli A, Brazzale R, Garonna F, De Leo D: Different Group psychotherapies in depressed elderly patients: preliminary data of a comparison trial. Fifth Congress of The International Psychogeriatric Association, Rome, August, 1991

D'Elia G, Orhagen T, Rocco PL: Indagine analitica sui tempi della diagnosi nella schizofrenia. Rivista Sper. di Freniatria, Vol.CXV, 6: 970-977,1991

Urbani A, Rocco PL: Valutazione psicosociale in pazienti psichiatrici lungodegenti. Quali possibili integrazioni? 3° Convegno PSI.VE "I trattamenti psichiatrici integrati", Feltre, 1991

Rocco PL, De Leo D: L'alcoolismo e l'abuso di sostanze psicoattive nell'anziano. Quaderni Italiani di Psichiatria,1992

Rocco PL, De Leo D: I sistemi di classificazione in Psichiatria. Medico & Paziente, Settembre1992

Madrisotti R, Rocco PL, Della Gala C: Immigrazione e re-immigrazione come fattori di rischio nella depressione: un'indagine statistica. Rivista Sperimentale di Freniatria, Settembre 1992

Rocco PL, De Leo Diego: Psychological reactions in suicide's relatives. 4th European Symposium on Suicidal Behaviour, Odense, Denmark, June, 1992

Rocco PL, Madrisotti R, Della Gala C: Comparison of suicidal and parasuicidal victims in a mountain population. 4th European Symposium on Suicidal Behaviour, Odense, Denmark, June, 1992

Rocco PL, d'Elia G: Psicoterapia cognitiva della depressione. Psichiatria Gen. Eta' Evol., 1992

Rocco PL, De Leo D: Fluvoxamine-induced acute exacerbation in residual schizophrenia. Pharmacopsychiatry, Sept. 1992

Page 9: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

Rocco PL, Giavedoni A, Pacella G: Withdrawal from BDZ with buspirone in a hospital setting: a statistical analysis: Current Therapeutic Research, Sept. 1992

Rocco PL, Amigoni A: Il ruolo del Medico di Base nella prevenzione del suicidio. 2° Congresso Nazionale di Suicidologia, Padova ottobre 1992

Rocco PL, Amigoni A, De Leo D: Il tentato suicidio nell'anziano: analisi di un campione. 2° Congresso Nazionale di Suicidologia, Padova ottobre 1992

Rocco PL, Pacella G, Giavedoni A: S-adenosyl methionine in depressed inpatients with medical diseases. Curr Ther Research, May 1993

Rocco PL, De Leo Diego: I disturbi d'ansia nell'anziano. Medicina Generale, SIMG, 1993

Rocco PL, Torti S: Il parasuicidio nell'ospedale generale. Analisi del 1992 a Udine. Ital J Suicidology, 1993

Torti S. Rocco PL, Barboni E: Psicologica medica in pneumologia: il paziente asmatico. Medico & Paziente, 1993

Rocco PL, Caneva A: I disturbi di personalita' nell'anziano. Orientamenti odierni. Rivista Sperimentale di Freniatria, ago 1994

Pavan L, De Leo D, Rocco PL: Il problema nosografico in Psichiatria. in "Psichiatria Clinica" a cura di Pavan L, Cleup, Padova 1995

Rocco PL: Concurrent treatment with methimazole and clozapine inducing agranulocytopenia. Human Psychopharmacol, 1993

Rocco PL: Psychological aspects of quality of life and its impact on medicine. Italian Journal of Psychiatry, Vol 2, 1994

Rocco PL: I disturbi d'ansia nell'anziano. In "Psichiatria dell'anziano" De Leo D, Stella A (Eds), Piccin Ed, 1994

Rocco PL, Caneva A: I disturbi di personalita' nell'anziano. In "Psichiatria dell'anziano" De Leo D, Stella A (Eds), Piccin Ed, 1994

Rocco PL: Il trattamento dei disturbi affettivi nell'anziano. In "Psichiatria dell'anziano" De Leo D, Stella A (Eds), Piccin Ed, 1994

Rocco PL: I disturbi da abuso di sostanze e l'alcoolismo nell'anziano. In "Psichiatria dell'anziano" De Leo D, Stella A (Eds), Piccin Ed, 1994

Page 10: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

Rocco PL., De Leo D.: Trattamento dei disturbi d'ansia nell'anziano. In "Psichiatria dell'anziano" De Leo D, Stella A (Eds), Piccin Ed, 1994

Rocco PL: Del "tirare fuori le palle" e dell'impotenza dello psicoterapeuta. Tecniche, 1995

Rocco PL, Moretti A.: Morbidita' psichiatrica dell'anziano: indagine sui ricoveri in SPDC nel periodo 1988-93. Riv. Sper. di Freniatria, 1996

Rocco PL: Il trattamento acuto e cronico del paziente demente. Medicina Generale, 1994

Rocco PL: Il ruolo del medico di base nella prevenzione del suicidio. Medico & Paziente, sett. 1994

Torti S, Rocco PL, Floreani F: Analisi statistica dei reattivi Rorschach in pazienti affetti da asma grave. Rivista di Psichiatria, 1996

De Leo D, Rocco PL: Psychopharmacologic treatments in the aged. International J of Mental Health, 1994

Rocco PL : Componente di supporto ed interpretazione nella psicoterapia di pazienti con patologia fisica grave. Riv. Ital. di Psicoterapia e Psicosomatica, 1995

Sabadini P., Rocco PL: La comprensione della metafora nella schizofrenia. Psich. Gen. e dell'Eta Evol., 1994

Rocco PL, Giavedoni A., Barboni E: Sintomi depressivi ed ansia nell'asma grave: una valutazione statistica. Paper presentato al XV Congresso Nazionale della Societa' Italiana di Medicina Psicosomatica, Trieste, 1995

Rocco PL, Barboni E, Balestrieri M.: Personality traits and psychiatric symptoms in near fatal asthma. Psychotherapy & Psychosomatics, 1998

Barboni E, Rocco PL, Sabbadini P.: Psychopathological characteristics in near fatal asthma: a case-control study. Mon Arch Chest Dis, 1997

Rocco PL.: Brevi considerazioni in tema di depressione e vergogna. Psich Gen Eta' Evol, 1997

Rocco PL. : I Disturbi Alimentari : lo stato attuale delle conoscenze. “Annuali Italiani di Medicina Interna, 1999

Rocco PL: Modificazioni e tentativi di assestamento della cornice di lavoro con i pazienti borderline. Psicoterapia Psicoanalitica, 1997

Page 11: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

Rocco PL.: Separazioni precoci e psicoterapia come rifugio relazionale. Psicoterapia e Scienze Umane, Vol 3, 1998

Rocco PL. Modificazioni del setting e rifugi relazioni in psicoterapia psicoanalitica. Psicoterapia e Scienze Umane , Vol 4:125-132, 1999

Ciano R, Angarano A, Biasin E, Rocco PL, Balestrieri M.: Psicoterapia di gruppo in pazienti obese (BED), Congresso della Societa’ Italiana di Psichiatria, Bari, 1999

Rocco PL, Ciano R, Balestrieri M: psychoeducation in the prevention of eating disorders: an experimental approach in adolescent schoolgirls. British J Medical Psychology, 74; 351-358, 2001

Rocco PL, Moreschi C, Cardella G.: L’abuso sessuale sui minori: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi. 131-154, 1, 2001 Criminologia

Rocco PL: La Psicoterapia psicoanalitica delle nevrosi nell’istituzione. Psicoterapia Psicoanalitica, 2001

Biasin E, Rocco PL: Distorsioni dell’immagine corporea nei disturbi del comportamento alimentare: una rassegna. Psichiatria Gen. Età Evol. 313-332, 37, 2000

Rocco PL, Mule’ P.: Il lutto complicato e il danno da morte del congiunto: note di approfondimento per gli psichiatri dei servizi. Rivista Sper. di Freniatria 103-112, 3/4, 2002

Godeas E, Angarano A, Fantinel R, Rocco PL. : Effects of pregnancy on body image and eating disorders. Italian J Psychpathology 145-153, 8, 2002

Ciano R, Rocco PL , Angarano A, Biasin E, Balestrieri M.: Group-analytic and psychoeducational therapies for binge-eating disorder: an exploratory study on efficacy and persistency of effects. Psychotherapy Research, 12; 231-239, 2002

Balestrieri M, Ciano R, Rocco PL: Psicofarmaci e psicoterapia: teoria e prassi del trattamento combinato. In Bellantuono C & Balestrieri M “Trattato di Psicofarmacologia Clinica”, Il pensiero Scientifico, Roma, 2003

Godeas E, Angarano A, Fantinel R, Rocco PL. : Effects of pregnancy on body image and eating disorders. Italian J Psychopathology 145-153, 8, 2002

Rocco PL, Orbitello B, Angarano A, Balestrieri M. Risk of suicide in a Region committed to community-based mental health care. International J of Psychiatry in Cl Practice, 2003

Page 12: Curriculum Vitae di Pier Luigi Rocco PLR.pdf · 2019. 2. 24. · dal 2007 al 2013 è stato docente di Modelli Postfreudiani presso la Scuola di Specializzazione della Società Italiana

Rocco PL, Perini L Rocco PL, Comi M: Forme dell'aggressività: infanticidio e figlicidio. Rass. It. di Criminologia, 2005

Al et Rocco PL: Il suicidio e le suicidalità. In "Manuale di Psichiatria", a cura di A. Siracusano, Il Pensiero Scientifico Ed., 2007

Rocco PL, Perini L: L'onorario: un'elemento del setting in Psicoanalisi. Il caso di una adolescente in psicoterapia psicoanalitica pro bono. Costruzioni Psicoanalitiche, 4, 2010

Rocco PL.: Aggressivita’ e violenza nel rapporto medico-paziente. Bollettino Ordine dei Medici e Chirurghi di Udine, Autunno, 2018

Rocco PL. Interventi sul caso Simona. Psicoterapia e Scienze Umane 465-467, 3, 52:2018