CURRICOLO DI GEOGRAFIAicleonardodavincisenago.it/.../04/geografia-curricolo-verticale.pdf · ......

18
Curricolo verticale di geografia 1 CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE TRASVERSALI Lo studente: Impara ad imparare: è consapevole del proprio modo d’apprendere ed essere attivo nella costruzione del proprio sapere, utilizzando diverse fonti, modalità e strategie d’informazione. Collabora e partecipa: interagisce consapevolmente in gruppo, comprendendo e rispettando i diversi punti di vista, contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione di attività collettive. Amplia il proprio lessico acquisendo i termini propri di ogni disciplina. Impara ad esprimersi in modo sempre più appropriato. AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA COMPETENZE Lo studente: OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA’ CONOSCENZE 1. SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI. Orientamento a. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante secondo gli organizzatori spaziali: sopra/ sotto; in - Organizzatori spaziali: sopra/sotto; in alto/ in basso; davanti/dietro; in alto/in basso; davanti/dietro; in mezzo/ai lati;

Transcript of CURRICOLO DI GEOGRAFIAicleonardodavincisenago.it/.../04/geografia-curricolo-verticale.pdf · ......

Curricolo verticale di geografia

1

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE TRASVERSALI Lo studente:

Impara ad imparare: è consapevole del proprio modo d’apprendere ed essere attivo nella costruzione del proprio sapere, utilizzando diverse fonti, modalità e strategie d’informazione.

Collabora e partecipa: interagisce consapevolmente in gruppo, comprendendo e rispettando i diversi punti di vista, contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione di attività collettive.

Amplia il proprio lessico acquisendo i termini propri di ogni disciplina.

Impara ad esprimersi in modo sempre più appropriato.

AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

COMPETENZE Lo studente:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE 1. SI ORIENTA NELLO SPAZIO

CIRCOSTANTE UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI.

Orientamento

a. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante secondo gli organizzatori spaziali: sopra/ sotto; in

- Organizzatori spaziali: sopra/sotto; in alto/ in basso; davanti/dietro; in alto/in basso; davanti/dietro; in mezzo/ai lati;

Curricolo verticale di geografia

2

2. CONOSCE GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLO SPAZIO VISSUTO: FUNZIONI E RAPPRESENTAZIONI.

alto/ in basso; danti/dietro; in mezzo/ai lati; vicino/lontano; dentro/fuori; destra/sinistra.

b. Riconoscere la propria posizione e quella degli oggetti nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento.

Linguaggio della geo-graficità

c. Descrivere verbalmente, utilizzando indicatori topologici, gli spostamenti propri e di altri elementi nello spazio vissuto.

d. Rappresentare graficamente la posizione di oggetti noti nello spazio.

e. Rappresentare graficamente, in pianta, percorsi, utilizzando anche una simbologia non convenzionale.

Paesaggio

f. Conoscere il territorio circostante attraverso l’osservazione diretta.

Regione e sistema territoriale

g. Scoprire gli elementi caratterizzanti di uno spazio vissuto.

h. Individuare confini e regioni.

vicino/lontano; dentro/ fuori; destra/ sinistra.

- Spazio aperto/ chiuso; interno/ esterno.

- Regione e confini.

- Elementi costitutivi dello spazio vissuto.

- Gli spazi della scuola (aula, atrio, mensa, palestra, cortile ecc).

- Gli spazi della casa.

- Gli spazi pubblici.

Curricolo verticale di geografia

3

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE

Per il raggiungimento degli obiettivi

programmati, si terrà conto della realtà del

gruppo classe, degli stili di apprendimento

personale degli alunni, delle dinamiche di

gruppo e dei tempi a disposizione.

Per favorire l’acquisizione delle competenze ci

si avvarrà prevalentemente del vissuto

personale degli alunni, delle esperienze fatte in

classe, dell’osservazione degli spazi agiti e di

tutte quelle attività che favoriscono

l’apprendimento operativo-concreto.

- Esperienze personali e collettive.

- Giochi, esercizi e percorsi in palestra o in cortile.

- Verbalizzazioni, conversazioni e riflessioni sulle attività svolte.

- Disegni, percorsi grafici e rappresentazioni iconiche.

- Cartelloni murali

- Uso di materiale multimediale.

- Osservazioni sistematiche

- Disegni

- Schede predisposte

- Giochi e percorsi in palestra

- Conversazioni

Curricolo verticale di geografia

4

AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

COMPETENZE Lo studente:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

1. SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE UTILIZZANDO PUNTI DI RIFERIMENTO.

2. RICONOSCE E DENOMINA I PRINCIPALI “OGGETTI” GEOGRAFICI FISICI (MONTI, COLLINE, VULCANI, PIANURE, FIUMI, LAGHI, COSTE, MARI ECC.)

3. INDIVIDUA I CARATTERI CHE CONNOTANO I PAESAGGI DI MONTAGNA, COLLINA, PIANURA, MARE ECC.

4. SI RENDE CONTO CHE LO SPAZIO GEOGRAFICO È UN SISTEMA TERRITORIALE, COSTITUITO DA ELEMENTI FISICI E ANTROPICI LEGATI DA RAPPORTI DI

Orientamento

a. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento.

b. Utilizzare mappe di spazi noti che si formano nella mente (carte mentali).

Linguaggio della geo-graficità

c. rappresentare in prospettiva verticale ambienti noti (pianta dell’aula, pianta del cortile ecc.)

d. Leggere e interpretare la pianta dello spazio vicino.

e. Conoscere i vari tipi di carte geografiche: fisica, politica, tematica.

- Rappresentazioni iconiche e cartografiche complete di legende.

- Carte geografiche: fisiche, politiche, tematiche.

- Lettura di diversi tipi di carte geografiche con l’utilizzo della “legenda”

- Elementi fisici del paesaggio

- Elementi antropici del paesaggio

- Risorse ambientali dei vari tipi di paesaggio

Curricolo verticale di geografia

5

CONNESSIONE E/O INTERDIPENDENZA.

Paesaggio

f. Individuare e descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali usando una terminologia appropriata.

g. Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i vari paesaggi.

h. Conoscere le principali attività economiche che l’ uomo svolge per fruire delle risorse ambientali.

Regione e sistema territoriale

i. Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

L. Riconoscere gli interventi positivi e negativi dell’uomo sull’ambiente.

m. Progettare soluzioni, esercitando la cittadinanza attiva.

Curricolo verticale di geografia

6

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE

Per il raggiungimento degli obiettivi

programmati, si terrà conto della realtà del

gruppo classe, degli stili di apprendimento

personale degli alunni, delle dinamiche di

gruppo e dei tempi a disposizione.

Per favorire l’acquisizione delle competenze ci

si avvarrà del vissuto personale degli alunni,

dalle esperienze fatte in classe, nei luoghi

frequentati quotidianamente, durante

vacanze, viaggi compiuti ecc.

Si darà ampio spazio alla conoscenza e al

confronto dei differenti luoghi di nascita o di

origine famigliare.

Fondamentale sarà l’utilizzo e la lettura di carte

geografiche di vario tipo, a scale diverse e la

rappresentazione grafica dello spazio e dei

territori realizzate dagli alunni.

- Esperienze personali e collettive.

- Lezioni frontali

- Verbalizzazioni, conversazioni e riflessioni sui diversi argomenti trattati.

- Disegni rappresentativi dei diversi tipi di paesaggi, realizzazione di cartelloni murali.

- Schede didattiche

- Mappe, carte geografiche fisiche, politiche, tematiche, topologiche, planisfero ecc…

- Libri di testo

- Atlante geografico

- Globo terrestre

- Uso di materiale multimediale.

Le verifiche saranno realizzate tramite:

prove strutturate a “risposte chiuse” (prove oggettive quali quesiti vero/falso, risposta a scelta multipla, prove di completamento);

prove a “risposte aperte” (questionari a risposta a domande aperte, componimenti scritti);

interrogazioni

Le verifiche terranno conto anche del- l’impegno, dell’interesse e della partecipazione alle attività proposte.

Curricolo verticale di geografia

7

AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA

COMPETENZE Lo studente:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

1. SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI.

2. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER INTERPRETARE CARTE GEOGRAFICHE E GLOBO TERRESTRE, REALIZZARE SEMPLICI SCHIZZI CARTOGRAFICI E CARTE TEMATICHE.

3. PROGETTA PERCORSI E ITINERARI DI VIAGGIO SEGNALANDO E COLLEGANDO LE DIVERSE TAPPE SULLA CARTA.

4. RICAVA INFORMAZIONI GEOGRAFICHE DA UNA PLURALITÀ DI FONTI (CARTOGRAFICHE E SATELLITARI, TECNOLOGIE DIGITALI, FOTOGRAFICHE, ARTISTICO- LETTERARIE).

5. INDIVIDUA I CARATTERI CHE CONNOTANO I PAESAGGI DI MARE,

Orientamento

a. Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole.

b. Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano attraverso gli strumenti dell’osservazione indiretta (filmati e fotografie, documenti cartografici ecc).

Linguaggio della geo-graficità

c. Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti, fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scale, carte tematiche, grafici.

d. Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative.

e. Localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia nel mondo

- Rappresentazioni cartografiche.

- Rappresentazioni tabellari e grafiche relative a dati geografici.

- Lo spazio fisico: morfologia, idrografia e clima.

- Lo spazio economico e le risorse.

- Concetto di sviluppo sostenibile.

- L’Italia e la distribuzione dei più significativi elementi fisici e antropici.

- Concetto di confine e individuazione delle regioni italiane.

- Caratteristiche fisiche ed economiche delle regioni italiane.

- Posizione dell’Italia in Europa e nel mondo.

Curricolo verticale di geografia

8

MONTAGNA, COLLINA, PIANURA, VULCANICI CON PARTICOLARE ATTENZIONE A QUELLI ITALIANI.

6. INDIVIDUA ANALOGIE E DIFFERENZE TRA I DIVERSI PAESAGGI ITALIANI, EUROPEI E DEL MONDO.

7. SI RENDE CONTO CHE LO SPAZIO GEOGRAFICO È UN SISTEMA TERRITORIALE, COSTITUITO DA ELEMENTI FISICI E ANTROPICI LEGATI DA RAPPORTI DI CONNESSIONE E/O INTERDIPENDENZA.

f. Localizzare le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti.

Paesaggio

g. Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani individuando le analogie, le differenze e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare

h. Cogliere il nesso tra l’ambiente, risorse e attività umane.

i. Individuare le conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente.

Regione e sistema territoriale

l. Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica, amministrativa) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano.

m. Individuare i problemi relativi alla tutela e valorizzazione del proprio patrimonio naturale e culturale.

Curricolo verticale di geografia

9

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE

Per il raggiungimento degli obiettivi

programmati, si terrà conto della realtà del

gruppo classe, degli stili di apprendimento

personale degli alunni, delle dinamiche di

gruppo e dei tempi a disposizione.

Per favorire l’acquisizione delle competenze ci

si avvarrà del vissuto personale degli alunni,

dalle esperienze fatte in classe, nei luoghi

frequentati quotidianamente, durante

vacanze, viaggi compiuti ecc.

Si darà ampio spazio alla conoscenza e al

confronto dei differenti luoghi di nascita o di

origine famigliare.

Fondamentale sarà l’utilizzo e la lettura di carte

geografiche di vario tipo, a scale diverse e la

rappresentazione grafica dello spazio e dei

territori realizzate dagli alunni.

- Esperienze personali e collettive.

- Lezioni frontali

- Verbalizzazioni, conversazioni e riflessioni sui diversi argomenti trattati.

- Disegni rappresentativi dei diversi tipi di paesaggi, realizzazione di cartelloni murali.

- Schede didattiche

- Mappe, carte geografiche fisiche, politiche, tematiche, topologiche, planisfero ecc…

- Libri di testo

- Atlante geografico

- Globo terrestre

- Uso di materiale multimediale.

Le verifiche saranno realizzate tramite:

prove strutturate a “risposte chiuse” (prove oggettive quali quesiti vero/falso, risposta a scelta multipla, prove di completamento);

prove a “risposte aperte” (questionari a risposta a domande aperte, componimenti scritti);

interrogazioni

Le verifiche terranno conto anche del- l’impegno, dell’interesse e della partecipazione alle attività proposte.

Curricolo verticale di geografia

10

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

COMPETENZE Lo studente:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE STRUMENTI CONCETTUALI:

1. RICONOSCE NEI PAESAGGI EUROPEI, RAFFRONTANDOLI IN PARTICOLARE CON QUELLI ITALIANI, GLI ELEMENTI FISICI SIGNIFICATIVI E LE EMERGENZE STORICHE, ARTISTICHE E ARCHITETTONICHE

a. Conoscere i principali strumenti della geografia

b. Conoscere i principali elementi fisici del continente europeo

c. Conoscere i principali aspetti della popolazione e della cultura europea

Gli strumenti della geografia:

a) Punti cardinali b) Carte e scale c) Le coordinate geografiche

- Il continente Europa: a) I RILIEVI b) LE ACQUE (mari, coste, isole, fiumi

e laghi europei) c) IL CLIMA d) GLI AMBIENTI e) LA POPOLAZIONE (le migrazioni, le

lingue e le religioni.) f) GLI INSEDIAMENTI UMANI

L’ECONOMIA

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI:

2. SI ORIENTA NELLO SPAZIO E SULLE CARTE IN BASE A PUNTI CARDINALI E ALLE COORDINATE GEOGRAFICHE

3. SA ORIENTARE UNA CARTA GEOGRAFICA A GRANDE SCALA FACENDO RICORSO A PUNTI DI RIFERIMENTO FISSI

4. UTILIZZA CARTE GEOGRAFICHE, FOTOGRAFICHE, IMMAGINI,

d. Leggere e interpretare grafici carte e tabelle

e. Organizzare le informazioni nella costruzione di schemi / tabelle/grafici di vario genere

f. Identificare le informazioni principali di uno o più testi geografici

Curricolo verticale di geografia

11

ELABORAZIONI DIGITALI, GRAFICI, DATI STATISTICI PER COMUNICARE INFORMAZIONI SPAZIALI

RELAZIONI E SISTEMA TERRITORIALE:

5. OSSERVA, LEGGE E ANALIZZA SISTEMI TERRITORIALI VICINI E LONTANI, NELLO SPAZIO E NEL TEMPO E VALUTA L’EFFETTO DI AZIONI DELL’UOMO SUI SISTEMI TERRITORIALI ALLE DIVERSE SCALE GEOGRAFICHE

g. Cogliere le relazioni uomo-ambiente

h. Individuare connessioni con situazioni storiche, economiche, politiche

i. Operare confronti tra diverse realtà geografiche

6. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE j. Utilizzare il lessico specifico

k. Produrre semplici schemi

l. Esporre i contenuti

autonomamente o rispondendo a

semplici domande

Curricolo verticale di geografia

12

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE Lezione frontale ed interattiva

- Lezione partecipata

- Didattica inclusiva e laboratoriale

- Cooperative learning e Peer Education con

proposte di attività in piccolo gruppo

- Brainstorming

- Testi in adozione - Testi digitali, audio e video - Strumenti e supporti multimediali - Sintesi, schemi, mappe concettuali

Le verifiche saranno realizzate tramite:

prove strutturate a “risposte chiuse” (prove oggettive quali quesiti vero/falso, risposta a scelta multipla, prove di completamento);

prove a “risposte aperte” (questionari a risposta a domande aperte, componimenti scritti);

interrogazioni

Le verifiche terranno conto anche del- l’impegno, dell’interesse e della partecipazione alle attività proposte.

Curricolo verticale di geografia

13

AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA

COMPETENZE Lo studente:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA’ CONOSCENZE

STRUMENTI CONCETTUALI:

1. RICONOSCE NEI PAESAGGI EUROPEI, RAFFRONTANDOLI IN PARTICOLARE CON QUELLI ITALIANI, GLI ELEMENTI FISICI SIGNIFICATIVI E LE EMERGENZE STORICHE, ARTISTICHE E ARCHITETTONICHE

a. Conoscere i principali elementi fisici del continente europeo

b. Conoscere i principali elementi

politico-economici e di sviluppo della regione europea

c. Conoscere i principali aspetti della

popolazione e della cultura europea

d. Conoscere le organizzazioni

comunitarie europee

- L’economia.

- I settori dell’economia.

- Stati e diritti in Europa.

- L’Europa meridionale.

- L’Europa centrale.

- L’Europa settentrionale.

- L’Europa orientale.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

2. SI ORIENTA NELLO SPAZIO E SULLE CARTE IN BASE A PUNTI CARDINALI E ALLE COORDINATE GEOGRAFICHE

3. SA ORIENTARE UNA CARTA GEOGRAFICA A GRANDE SCALA

e. Leggere e interpretare carte geografiche, grafici, dati statistici e tabelle

f. Organizzare le informazioni nella

costruzione di schemi / tabelle/grafici di vario genere

Curricolo verticale di geografia

14

FACENDO RICORSO A PUNTI DI RIFERIMENTO FISSI

4. UTILIZZA CARTE GEOGRAFICHE, FOTOGRAFICHE, IMMAGINI, ELABORAZIONI DIGITALI, GRAFICI, DATI

5. STATISTICI PER COMUNICARE INFORMAZIONI SPAZIALI

RELAZIONI E SISTEMA TERRITORIALE

5. OSSERVA, LEGGE E ANALIZZA SISTEMI TERRITORIALI VICINI E LONTANI, NELLO SPAZIO E NEL TEMPO E VALUTA L’EFFETTO DI AZIONI DELL’UOMO SUI SISTEMI TERRITORIALI ALLE DIVERSE SCALE GEOGRAFICHE

g. Cogliere le relazioni uomo-ambiente

h. Individuare connessioni con

situazioni storiche, economiche, politiche

i. Operare confronti tra diverse realtà

geografiche

6. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE j. Utilizzare il lessico specifico k. Produrre e/o riprodurre semplici

schemi o carte tematiche l. Esporre i contenuti

autonomamente o rispondendo a semplici domande

Curricolo verticale di geografia

15

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE - Lezione frontale ed interattiva

- Lezione partecipata

- Didattica inclusiva e laboratoriale

- Cooperative learning e Peer Education con

proposte di attività in piccolo gruppo

- Brainstorming

- Testi in adozione - Testi digitali, audio e video - Strumenti e supporti multimediali - Sintesi, schemi, mappe concettuali

Le verifiche saranno realizzate tramite:

prove strutturate a “risposte chiuse” (prove oggettive quali quesiti vero/falso, risposta a scelta multipla, prove di completamento);

prove a “risposte aperte” (questionari a risposta a domande aperte, componimenti scritti);

interrogazioni

Le verifiche terranno conto anche del- l’impegno, dell’interesse e della partecipazione alle attività proposte.

Curricolo verticale di geografia

16

AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

COMPETENZE Lo studente:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA’ CONOSCENZE

STRUMENTI CONCETTUALI:

1. RICONOSCE NEI PAESAGGI MONDIALI, RAFFRONTANDOLI IN PARTICOLARE CON QUELLI ITALIANI, GLI ELEMENTI FISICI SIGNIFICATIVI E LE EMERGENZE STORICHE, ARTISTICHE E ARCHITETTONICHE

a. Conoscere le caratteristiche dell’ambiente fisico e umano

b. Conoscere e comprendere i tratti peculiari delle aree di sviluppo e sottosviluppo

- La cartografia - Il sistema solare (Sole, Terra, Luna) - La struttura della Terra

- Caratteristiche degli ambienti extra-europei: rilievi, acque, climi, ambienti naturali, lingue e culture, religioni, insediamenti umani, economia

- La globalizzazione

I continenti e gli Stati che li compongono: Asia, Africa, Americhe, Australia

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI:

2. SI ORIENTA NELLO SPAZIO E SULLE CARTE IN BASE A PUNTI CARDINALI E ALLE COORDINATE GEOGRAFICHE

3. SA ORIENTARE UNA CARTA GEOGRAFICA A GRANDE SCALA FACENDO RICORSO A PUNTI DI RIFERIMENTO FISSI

4. UTILIZZA OPPORTUNAMENTE CARTE GEOGRAFICHE, FOTOGRAFICHE, IMMAGINI, ELABORAZIONI DIGITALI, GRAFICI, DATI STATISTICI PER COMUNICARE EFFICACEMENTE INFORMAZIONI SPAZIALI

c. Identificare le informazioni in base a criteri dati

d. Organizzare le informazioni nella costruzione di (semplici) mappe/schemi/ tabelle/grafici di vario genere

Curricolo verticale di geografia

17

RELAZIONI E SISTEMA TERRITORIALE:

5. OSSERVA, LEGGE E ANALIZZA SISTEMI TERRITORIALI VICINI E LONTANI, NELLO SPAZIO E NEL TEMPO E VALUTA L’EFFETTO DI AZIONI DELL’UOMO SUI SISTEMI TERRITORIALI ALLE DIVERSE SCALE GEOGRAFICHE

e. Cogliere le relazioni uomo-ambiente

f. Usare le conoscenze apprese per comprendere le diverse realtà geografiche

g. Individuare connessioni con situazioni storiche, economiche, politiche

h. Operare confronti tra diverse realtà geografiche

i. Identificare i fattori che concorrono a determinare le condizioni di sviluppo e sottosviluppo

6. PRODUZIONE SCRITTA E ORALE j. Esporre oralmente le conoscenze acquisite da fonti diverse

k. Utilizzare il lessico specifico l. Presentare un tema o un problema

del mondo attuale utilizzando supporti di vario tipo

Curricolo verticale di geografia

18

METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE - Lezione frontale ed interattiva

- Lezione partecipata

- Didattica inclusiva e laboratoriale

- Cooperative learning e Peer Education con

proposte di attività in piccolo gruppo

- Brainstorming

- Testi in adozione - Testi digitali, audio e video - Strumenti e supporti multimediali - Sintesi, schemi, mappe concettuali

Le verifiche saranno realizzate tramite:

prove strutturate a “risposte chiuse” (prove oggettive quali quesiti vero/falso, risposta a scelta multipla, prove di completamento);

prove a “risposte aperte” (questionari a risposta a domande aperte, componimenti scritti);

interrogazioni

Le verifiche terranno conto anche del- l’impegno, dell’interesse e della partecipazione alle attività proposte.