Culto Prima domenica dell'Avvento

download Culto Prima domenica dell'Avvento

If you can't read please download the document

Transcript of Culto Prima domenica dell'Avvento

La candela Culto 29 novembre 2015Chiesa Evangelica ValdeseCatanzaro

Oggi la prima domenica dell'Avvento. Sullo sfondo della proiezione vedete una candela. La candela un simbolo per la nostra fede e la nostra vita da credenti in mezzo alle tenebre del mondo.La luce, la candela sar al centro del nostro culto che celebriamo nel nome del nostro Dio che vita, da e ci conserva la vita. In Lui viviamo.Nel nome di Cristo che la luce del mondo. Egli ci illumina e ci rallegra con la sua luce. In Lui noi vediamo.Nel nome dello Spirito di Dio che speranza. Egli traccia e raddrizza i nostri sentieri. In Lui possiamo andare avanti.Nel nome del Dio Padre, Figlio e Spirito santo che amore. Egli ci invita a vivere nell'amore. In Lui noi possiamo amare.Che Dio, il Signore sia lodato oggi e per sempre. Amen!

1 Resta con me, Signore, il d declina:
fuga l'angoscia che m'opprime il cuor!
Resta con me, la notte s'avvicina,
Resta con me, pietoso Redentor.

4 In questa oscura valle un d smarrita
l'anima mia non Ti seguiva ancor;
ma Tu venisti a darle pace e vita,
Resta con me, pietoso Redentor.

5 Ed ora in Te soltanto credo e spero,
in Te soltanto vivo, o mio Signor;
dolce il tuo amor, il giogo tuo leggero,
Resta con me, pietoso Redentor.

P: O Signore, la tua benevolenza giunge fino al cielo, la tua fedelt fino alle nuvole.

T: La tua giustizia sinnalza come le montagne pi alte, i tuoi giudizi sono profondi come il grande oceano.

P: O Signore, tu soccorri uomini e bestie.

T: O Dio, com preziosa la tua benevolenza! Perci i figli degli uomini cercano rifugio allombra delle tue ali, si saziano dellabbondanza della tua casa e tu li disseti al torrente delle tue delizie.

P: Poich in te la fonte della vita, e per la tua luce noi vediamo la luce.

Voi siete la luce del mondo. Una citt posta sopra un monte non pu essere nascosta, e non si accende una lampada per metterla sotto un recipiente; anzi la si mette sul candeliere ed essa fa luce a tutti quelli che sono in casa. Cos risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinch vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che nei cieli.

Ges ci chiede di essere luce per illuminare le tenebre, luce, come una candela che illumina la sera.Spesso per non riusciamo a essere luce, preferiamo di mettere la luce di Cristo che dovremmo riflettere sotto un vaso.Abbiamo il dono di essere luce, Cristo ci illumina, possiamo essere luce, come questo foglio di cera d'api pu diventare una candela. Ma come la cera ha bisogno dello stoppino al suo centro per diventare una candela e illuminare la sera, cos ci manca spesso il centro, colui che da senso e orientamento alla nostra vita.Per tutte le volte che non siamo stati o state luce, tutte le volte in cui ci mancava il centro, chiediamo perdono al Signore cantando il kyrie che gi conosciamo.

Ges dice: Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminer nelle tenebre, ma avr la luce della vita.

Noi possiamo essere luce perch Cristo la luce del mondo. Lui il centro della nostra vita e ci da la forza. Come una candela si accende all'altra, possiamo portare la Sua luce agli uomini e alle donne di questo mondo. Amen.

Luce del mondo, nel buio del cuore
Vieni_ed illuminami
Tu mia sola speranza di vita
Resta per sempre con meRit. Sono qui a lodarti, qui per adorarti
Qui per dirti che Tu sei il mio Dio
E solo Tu sei santo, sei meraviglioso
Degno e glorioso sei per meRe della storia e Re nella gloria
Sei sceso in terra fra noi
Con umilt il Tuo trono hai lasciato
Per dimostrarci il Tuo amor
Sono qui a lodarti, qui per adorarti Io mai sapr quanto ti cost
l sulla croce mori per me (bis)
Sono qui a lodarti, qui per adorarti sei il mio Dio

Signore, Tu sei vita. Tu ci dai e ci conservi la vita. In Te noi viviamo.Signore, Tu sei luce. Tu ci illumini e ci rallegri con la tua luce. In Te noi vediamo.Signore, Tu sei gioia. Tu ci inviti a condividere la tua gioia. In Te noi siamo felici.Signore, Tu sei speranza. Tu tracci e raddrizzi i nostri sentieri. In Te noi possiamo andare avanti.Signore, Tu sei amore. Tu ci inviti a vivere nell'amore. In Te noi possiamo amare.Che Tu sia lodato oggi e per sempre. Amen!

Signore, la nostra vocazione essere luce che non si nasconde ma illumina la notte. Noi, questa luce, la possiamo portare nel mondo, solo se diamo agli altri/alle altre ci che tu ci hai donato in Cristo, luce del mondo.Perci, o Signore, ti chiediamo, sii la nostra luce, illumina noi la nostra comunit, e tutta la chiesa nel mondo affinch possiamo portare la tua luce nelle tenebre del mondo. Amen.

1. La luce del tuo volto io cerco , o mio Signor, e la tua voce ascolto dell'alba nel chiaror. In Te la gioia vera, in Te fervore e zel: in Te soltanto spera il cuor dei tuoi fedel.2. L'amor per le tue leggi desto e vivo in me; in Te che mi proteggi ripongo la mia fe'. Se ancor del viver mio i d vuoi prolungar, mi d sapienza, o Dio, mi guida nell'oprar.3. Nell'ore del lavoro mi insegna a perseguir l'eterno tuo tesoro che mai potr svanir. E a sera, nel riposo che stanco alfin godr, sereno e fiducioso a Te mi affider.

Voi siete la luce del mondo. Una citt posta sopra un monte non pu essere nascosta,e non si accende una lampada per metterla sotto un recipiente; anzi la si mette sul candeliere ed essa fa luce a tutti quelli che sono in casa.Cos risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinch vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che nei cieli.Matteo 5, 14-16

Uno dei simboli pi densi per la nostra fede ma anche per tutte le religioni, la luce, la luce che dissipa le tenebre e che diventa perci un'immagine per l'operare di Dio nel mondo.La luce ha il potere di irrompere nelle tenebre. La luce quindi il simbolo della speranza che Dio trionfer su tutte le forze delle tenebre. La candela un simbolo di quella luce trionfante che per contiene in se anche altri aspetti, cambiando la simbolica della luce. Stazioni importanti della vita, spesso vengono accompagnate da una o da pi candele. Le candele sulla torta per il compleanno non devono mancare. Ci sono chiese in cui si regala una candela per il battesimo. E sempre pi spesso si accendono anche delle candele durante il culto della confermazione e per i matrimoni. Ricordo il rito delle candele che hanno fatto Debora e Filippo al loro matrimonio.Le candele esprimono il desiderio di benedizione, la preghiera che la luce divina possa illuminare la via della vita anche quando si deve attraversare la valle dell'ombra della morte. Cos la candela il simbolo anche della nostra vita, perch la nostra vita fragile, sappiamo che non siamo sulla terra per l'eternit: come una candela si consuma, cos si consuma la nostra vita, alla fine la nostra vita si consuma e si spegne come quella della candela.Ma come la candela si consuma dando luce, cos essa ci ricorda che la nostra vita trova il suo senso profondo nel vivere dando luce a questo mondo.Ora Ges ci dice: Voi siete la luce del mondo.Queste parole, le possiamo ascoltare in modo diverso. Possono darci coraggio, perch Ges affida a noi un compito importante dandoci una responsabilit per il mondo. Possono anche metterci in imbarazzo facendo sorgere delle domande: come possiamo essere luce per il mondo? Sembra una sfida troppo grande.La nostra fede cristiana osa pensare che possiamo essere luce, perch Cristo, la luce del mondo ci illumina. Possiamo portare nel mondo la Sua luce. Come un cristallo in cui la luce si infrange facendo vedere tutti i colori, cos la luce di Cristo si infrange in noi e noi diamo colore a questo mondo.La luce di Cristo diventa la nostra luce, ed essa visibile solo se si infrange alle sfaccettature della nostra personalit e del nostro carattere. La luce dell'amore di Dio deve e vuole infrangersi per mezzo nostro per diventare una luce concreta per il qui e l'oggi.L'amore di Cristo diventa concreto nel nostro amore per gli altri e si pu rendere visibile solo con esso. La sua consolazione avviene per mezzo di parole nostre che diciamo alle persone che hanno bisogno di consolazione. La sua benedizione la fa sentire nel mondo per mezzo della nostra bocca e regala benedizione per mezzo delle nostre mani.Diventiamo quindi luci che dissipano le tenebre del mondo, perch mezzo nostro l'amore di Dio si fa strada in questo mondo.O, con le parole del sermone sul monte: Cos risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinch vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che nei cieli. La candela ci pu insegnare come diventare una luce che illumina davvero il mondo. Per fare una candela, abbiamo bisogno di un foglio di cera d'api e di uno stoppino (mostrare entrambe le cose).Finch non si mettano insieme la cera e lo stoppino, la cera non pu diventare luce. Se la cera vuole rimanere com', un bel foglio di cera d'api, bello da vedere e anche bello da annusare, non pu diventare luce e non adempie al suo compito.Anche lo stoppino preso da solo non ha tante qualit per essere luce. Vero, impregnato di cera, lo si pu accendere, ma a che pro? Gli manca il nutrimento per donare nel tempo la sua luce. Guardando meglio lo stoppino, vediamo che non un pezzo unico ma un insieme di tanti piccoli fili messi insieme. Poi si nota che i due estremi dello stoppino sono diversi. C' un sotto e un sopra. E' importante mettere sopra il lato giusto dello stoppino per fare s che la candela si consumi lentamente per poter trasformare il pi possibile la sua cera in luce. I filamenti, per mettere lo stoppino in modo giusto, devono indicare verso sopra. Cos anche lo stoppino diventa gi una parabola di Cristo che nella sua vita e nella sua morta era orientato verso su, verso il cielo, verso Dio.Come l'assemblaggio giusto di uno stoppino con un foglio di cera pu nascere una candela che per tanto tempo ci dona la sua luce, cos noi possiamo diventare luce, se Cristo abita al nostro centro.La cera si deve fare piegare e arrotolare attorno allo stoppino e accogliere in se il portatore della luce, lo stoppino.Avvolgendo la cera attorno allo stoppino, essa prende sempre una nuova direzione, giro dopo giro la cera viene leggermente premuta per arrivare alla forma finale della candela.Forse ora possiamo pensare alla nostra vita, a delle situazioni in cui abbiamo fatto la stessa esperienza. La direzione della nostra vita cambiata, forse tante volte, talvolta abbiamo dovuto lasciar cadere le nostre idee e i nostri sogni. Come il foglio di cera che si deve adattare allo stoppino, avete sentito una pressione, avete dovuto cedere, ma avete anche sperimentato di diventare pi forti.Se alla fine la candela pronta, deve essere accesa per donare luce. Deve donarsi, dare della propria cera per poter illuminare il suo ambiente. Noi abbiamo bisogno di coraggio per essere luce nel e per il mondo, coraggio per uscire dalla comodit di chi vuole solo girare attorno a se stesso, coraggio per dire la propria opinione, per mettere in alto la candela della propria testimonianza. Tutto ci pu creare resistenza e ci rende vulnerabili.Come una candela adempie al suo scopo se viene accesa, cos viviamo la nostra vita e la vocazione che Dio ci rivolge se noi noi ci facciamo accendere dallo Spirito di Dio, accendere per l'incarico di essere luce nel e per il mondo. Costa forza e energia. Ma solo cos la nostra vita segue l'invito di Ges.Io ora accendo questa candela e noi la prendiamo come esempio della nostra vita, dove Cristo il centro e noi illuminiamo il mondo in mezzo all'oscurit che ci circonda. Amen.

1. Un'alba nuova sorger vediam: per liberarci viene il Signor. Poveri in festa, lieti cantiam. La via del Signor apriamo quaggi; a tutti annunciam che nasce Ges.2. Buona novella, gioia e clamor! per liberarci viene il Signor. Vive il deserto, non pi timor. La via del Signor apriamo quaggi; a tutti annunciam che nasce Ges.3. Un mondo nuovo si forger; per liberarci viene il Signor. Pace qui in terra si irradier. La via del Signor apriamo quaggi; a tutti annunciam che nasce Ges.

1: Dio, tu abiti in una luce che nessuno pu spegnere, tu trasformi le tenebre in luce e il tuo splendore vince l'oscurit.2: Fa che la tua luce ci illumini, affinch noi diventiamo luci che testimoniano il tuo amore nel mondo.1: Fa splendere la tua luce, affinch coloro che camminano nelle tenebre, siano fortificati e incoraggiati di andare avanti.2: Fa splendere la tua luce, affinch il buio delle ingiustizie, delle guerre e dell'odio poss essere assorbito dalla tua luce.1: Dio, tu abiti in una luce che nessuno pu spegnere, tu trasformi le tenebre in luce e il tuo splendore vince l'oscurit.

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo Regno; sia fatta la tua volont anche in terra com' fatta nel cielo. Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori; e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal male, poich a Te appartengono il regno, la potenza e la gloria, nei secoli dei secoli! Amen.

Dio ci benedica,
il Suo Spirito ci illumini.
Dio ci dia della Sua luce
che nessuno pu spegnere, affinch possiamo portare la luce nel mondo.
Amen.

30 novembre ore 17 studio biblico30 novembre ore 18 ca. consiglio di chiesa3 dicembre Albi e poi culto a casa di Maria, foto Germania per Vincolise6 dicembre ore 10 Scuola domenicale, non c' il catechismo, perch sono a Pomezia; prossimo catechismo 13 dicembre ore 106 dicembre, culto con Santa Cenacorso d'organo a distanza con il maestro Gatti, anche chi non sa niente di musica