CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

15
CSO Merqurio: La rete di informazione scientifica conto terzi oggi è dotata di iPad

Transcript of CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Page 1: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

CSO Merqurio: La rete di informazione scientifica

conto terzi oggi è dotata di iPad

Page 2: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Merqurio – profilo Pharma

Merqurio Pharma è in possesso di un AIC ed è iscritta al SIS per poter fare Informazione Scientifica del farmaco, per propri prodotti e per prodotti dei propri clienti “partner”. Ha una doppia rete di isf del farmaco (secondo legislazione vigente): phone-detailing e frontale .

Page 3: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

nformatore Scientifico del Farmaco frontale: la rete

a rete Merqurio ha raggiunto ad oggi 120 Informatori distribuiti sul

territorio nazionale di provata esperienza e aderenza sul territorio.

ono guidati da 6 Capo area di lunga competenza in aziende

multinazionali o di minori dimensioni.

Merqurio Pharma: isf frontale

Page 4: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

La CSO di Merqurio Pharma è la prima rete a contratto d’informazione scientifica dotata di iPad

La CSO di Merqurio Pharma è la prima rete in Europa ad essere dotata di Ipad, dunque, in grado di unire alla necessità delle aziende farmaceutiche di esternalizzare l’informazione medico-scientifica a costi di personale e gestione minori, coniugando efficacia ed efficienza nella relazione con il medico.

Merqurio Pharma: isf frontale

Page 5: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Vantaggi per le aziende farmaceutiche

Il vantaggio per le aziende farmaceutiche nell’affidarsi al CSO di Merqurio Pharma deriva dalle diverse modalità contrattuali a disposizione dell’azienda che vuole utilizzare la rete Merqurio. Merqurio, a sua volta, fornisce all’azienda un pacchetto completo a costi contenuti e senza alcun onere normativo e di gestione per l’azienda stessa.

Perché scegliere CSO di Merqurio Pharma

Page 6: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Le modalità contrattuali per la rete CSO:

• La concessione è una modalità che prevede uncosto a provvigione per l’azienda: in pratica si definisce un importo per ogni pezzo di prodotto venduto nella zona di competenza secondo un forecast vendite condiviso con l’azienda.

• Il fostering: il costo è anch’esso provvigionale acui però va aggiunto un costo base di gestione che si concorda di volta in volta con l’azienda committente in base alle sue esigenze di promozione.

• La vendita della battuta: ogni informatore chelavora sul territorio ha un contratto che gli consente di proporre più prodotti di diverse aziende. Nel corso dello stesso incontro con il medico l’Isf può dividere il suo tempo per quattro frazionamenti, cioè uno per ogni prodotto farmaceutico.

Modalità contrattuali

Page 7: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

I punti di forza della rete CSO di Merqurio sono:

- Rete completa e omogenea sul territorio, secondo gli standard di legge, operante su target definiti da tempo;

- Accurata selezione degli ISF, nel rispetto del D.L. 219/06, non solo su esperienza e competenza, ma specificatamente sulla capacità di relazione, con ampia fidelizzazione degli MMG, ginecologi, odontoiatri eostetriche, sulla conoscenza del territorio di competenza e con l’orientamento, oltre che al prodotto, anche al servizio di supporto all’informazione;

punti di forza

Page 8: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

I punti di forza della rete CSO di Merqurio sono:

- Integrazione tra mezzi di comunicazione diversi grazie al proprio CMS, che permette di operare online, telefonicamente e con la field force contemporaneamente;

- Accurata e continua formazione sia professionale, medica che comunicazionale;

- Da luglio, la dotazione di tutta la rete di Ipad per massimizzare l’efficacia del contatto;

- Rete dotata di una struttura puntuale e opportunamente controllata attraverso il sistema TMS.

punti di forza

Page 9: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

• 2 Capo area 2 Capo area nord: 43 ISFnord: 43 ISF

• 2 Capo aerea 2 Capo aerea sud: 48 ISFsud: 48 ISF

• 2 Capo aerea 2 Capo aerea centro: 29 ISFcentro: 29 ISF

istribuzione regionale ISF today

TOT: 120 ISFTOT: 120 ISF

44

1212

881111

7733

1111

55331313

11

2211

33

33

1010

77

22

55

33

11

1212

Merqurio Pharma: isf frontale

Page 10: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

La rete Merqurio di informazione

Informatore Scientifico del Farmaco frontaleÈ una opportunità di relazione – contatto con diversi target:

Ad un costo molto contenutoControllabileCon uomini di esperienza e competenzaHa dimensioni congruenti con le necessitàGià conosce e visita i target evidenziatiDesidera crescere e consolidare relazioniVersatile ed adattabile alle esigenze del cliente e del mercatoComposta da uomini di esperienza e fortemente motivatiOrganizzazione puntuale e controllataGestione con ETMS e reportistica mensile al cliente

Page 11: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Merqurio è in grado di fornire diverse modalità di reportistiche nei formati richiesti dalle aziende.

Il report inviato ogni settimana indicherà :

Numero di visite per provincia, per brick o per microbrick e per target Numero di campioni lasciati per provincia, per brick o per microbrick e per

target I dettagli della reportistica possono essere osservati nella voce statistiche Dettaglio TMS della presente presentazione.

Report dalla rete

Page 12: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

La consegna del campione sarà certificata dalle raccolte e restituzione in azienda della certificazione dello scarico dei campioni :” Velina”

La Velina come da prassi riporterà:

- Timbro medico - Firma medico - Data rilascio

Gestione campioni

Page 13: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Merqurio Pharma ha un sistema di formazione dei suoi informatori continuo e costante suddiviso in due diverse modalità di training:

Training residenziali di ciclo ed interciclo Formazione on-line mensile basata sull’utilizzo di una piattaforma di formazione a distanza

L’attività di formazione è costantemente gestita e monitorata dalla Direzione Medica di Merqurio.

Tutti i training sono certificati e formalizzati

Training della rete

Page 14: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

Docebo è un sistema open source per l'e-learning (LMS e LCMS) utilizzato nelle più grandi aziende e università.

Il sistema è composto da 53 funzioni ed è configurabile per adattarsi al modello didattico desiderato (autoapprendimento, blended learning, didattica collaborativa,)

Strumenti utilizzati

Page 15: CSO Merqurio: la rete di informazione scientifica conto terzi

La rete Merqurio di informazione scientifica

si pone nel massimo quadranteskill – will

per offrire il massimo successo alla promozione