Crema charlotte

12
Crema charlotte

Transcript of Crema charlotte

Page 1: Crema charlotte

Crema charlotte

Page 2: Crema charlotte

Montare le uova con lo zucchero e l’aroma di vanigliain un tegame chepossa andare sul fuoco

Page 3: Crema charlotte

unire l’amido di frumento, continuando a mescolare

Page 4: Crema charlotte

infine unire il latte bollente.

Page 5: Crema charlotte

Mettere sul fuoco moderato e mescolare con una frusta finché la crema non raggiunga l’ebollizione. Lasciar cuocere cinque minuti continuando a mescolare.

Page 6: Crema charlotte

Oppure utilizzare il procedimento inverso cioè versare il montato di uova nel latte caldo

Page 7: Crema charlotte

aspettare che sollevi il bollore e mescolare energicamente con la frusta

Page 8: Crema charlotte

Stesso risultato.Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire mescolando ogni tanto. Mettere un foglio di pellicola da cucina a contatto con la superficie della crema e far raffreddare.

Page 9: Crema charlotte

Preparare la crema con un giorno d’anticipo conservandola in frigo. Prima di utilizzarla montarla per qualche minuto con il frullino elettrico.

Page 10: Crema charlotte

Montare la panna con il mascarpone

Page 11: Crema charlotte

e lo zucchero a velo

Page 12: Crema charlotte

Unire alla crema pasticciera ben fredda il composto di panna e mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.