Cover Scuole Estive Specialistiche Calcolo Parallelo 2010

1
http://www.cineca.it/scuoleestive La partecipazione è gratuita e, ai non domiciliati nella provincia di Bologna che dichiarano di non poter avere rimborsi dall’Ente di appartenenza, potrà essere corrisposto un rimborso spese fino a 250 € lordi. Per il pranzo, i partecipanti potranno usufruire di un servizio gratuito presso una mensa convenzionata. Nei due mesi successivi la conclusione della Scuola, ai partecipanti sarà data la possibilità di sperimentare le nozioni acquisite utilizzando le risorse di calcolo del CINECA. La Scuola si propone di completare e approfondire il percorso formativo nel settore del Calcolo Parallelo di laureati (laurea specialistica), dottorandi e giovani ricercatori, con particolare attenzione agli aspetti innovativi sia metodologici che computazionali. ARCHITETTURE PARALLELE INNOVATIVE PROGRAMMAZIONE AVANZATA IN MPI E MPI 2 PROGRAMMAZIONE IBRIDA STRUMENTI AVANZATI PER LÊI/O GRIGLIE ADATTIVE E MULTIGRIGLIE ALGORITMI E METODI NUMERICI AVANZATI L’ ammissione, sulla base dei titoli presentati, sarà comunicata entro il 30 luglio 2010. Da tale data la lista degli ammessi sarà pubblicata all’indirizzo web della Scuola. 2 luglio 2010 http://www.cineca.it/scuoleestive 6 dal 27 settembre all’ 1 ottobre 2010 Al termine della Scuola Specialistica, per completare il percorso formativo, verrà offerta a non più di 3 partecipanti la possibilità di effettuare uno stage formativo della durata di 3 mesi presso il CINECA. I candidati verranno coinvolti nello sviluppo di progetti computazionali di interesse CINECA. Potrà essere corrisposto un contributo spese lordo di non oltre 500 € mensili.

description

Scuole Estive 2010 al Cineca: informazioni e iscrizioni

Transcript of Cover Scuole Estive Specialistiche Calcolo Parallelo 2010

Page 1: Cover Scuole Estive Specialistiche Calcolo Parallelo 2010

http://www.cineca.it/scuoleestive

La partecipazione è gratuita e, ai non domiciliati nella provincia di Bologna che dichiarano di non poter avere rimborsi dall’Ente diappartenenza, potrà essere corrisposto un rimborso spese fino a 250 € lordi. Per il pranzo, i partecipanti potranno usufruire di

un servizio gratuito presso una mensa convenzionata. Nei due mesi successivi la conclusione della Scuola, ai partecipantisarà data la possibilità di sperimentare le nozioni acquisite utilizzando le risorse di calcolo del CINECA.

La Scuola si propone di completare e approfondire il percorso formativonel settore del Calcolo Parallelo di laureati (laurea specialistica),

dottorandi e giovani ricercatori, con particolare attenzioneagli aspetti innovativi sia metodologici che computazionali.

ARCHITETTURE PARALLELE INNOVATIVE

PROGRAMMAZIONE AVANZATA IN MPI E MPI 2

PROGRAMMAZIONE IBRIDA

STRUMENTI AVANZATI PER LÊI/O

GRIGLIE ADATTIVE E MULTIGRIGLIE

ALGORITMI E METODI NUMERICI AVANZATI

L’ ammissione, sulla base dei titoli presentati, sarà comunicata entro il 30 luglio 2010.Da tale data la lista degli ammessi sarà pubblicata all’indirizzo web della Scuola.

2 luglio 2010http://www.cineca.it/scuoleestive

6

dal 27 settembre all’ 1 ottobre 2010

Al termine della Scuola Specialistica, per completare il percorso formativo,verrà offerta a non più di 3 partecipanti la possibilità di effettuare

uno stage formativo della durata di 3 mesi presso il CINECA.I candidati verranno coinvolti nello sviluppo

di progetti computazionali di interesse CINECA.Potrà essere corrisposto un contributo spese

lordo di non oltre 500 € mensili.