COSTANTINO FORMICA ([email protected])13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

71
COSTANTINO FORMICA COSTANTINO FORMICA (formi (formi 13 Novembre 2009 13 Novembre 2009 1 LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE

Transcript of COSTANTINO FORMICA ([email protected])13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

Page 1: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 11

LA GESTIONE

DELL’INNOVAZIONE

Page 2: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 22

Il programma Definizioni di base: Scienza, Scoperta, Ricerca, Invenzione, Innovazione, Tecnica, Definizioni di base: Scienza, Scoperta, Ricerca, Invenzione, Innovazione, Tecnica,

Tecnologia, Innovazione Tecnologica Tecnologia, Innovazione Tecnologica

Innovazione in generaleInnovazione in generale

Innovazione e competitivitàInnovazione e competitività

Innovazione come trasferimento di tecnologiaInnovazione come trasferimento di tecnologia

Ciclo di vita della tecnologiaCiclo di vita della tecnologia

Innovazione tecnologicaInnovazione tecnologica

Innovazione tecnologica e cultura imprenditorialeInnovazione tecnologica e cultura imprenditoriale

CompetenzaCompetenza

Barriere all’innovazioneBarriere all’innovazione

Innovazione e OrganizzazioneInnovazione e Organizzazione

Innovazione e risorse umaneInnovazione e risorse umane

Innovazione nelle piccole impreseInnovazione nelle piccole imprese

Conoscenza e Innovazione: l’Unione EuropeaConoscenza e Innovazione: l’Unione Europea

Page 3: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 33

Eraclito

““NULLA E’ NULLA E’ PERMANENTE PERMANENTE

TRANNE IL TRANNE IL CAMBIAMENTO”CAMBIAMENTO”

Page 4: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 44

Page 5: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 55

Definizioni di base

ScienzaScienza

ScopertaScoperta

RicercaRicerca

InvenzioneInvenzione

InnovazioneInnovazione

TecnicaTecnica

TecnologiaTecnologia

Innovazione TecnologicaInnovazione Tecnologica

Page 6: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 66

SCIENZA

Complesso organico di conoscenzeComplesso organico di conoscenze ottenuto con un ottenuto con un processo sistematico di acquisizione delle stesse allo processo sistematico di acquisizione delle stesse allo scopo di giungere ad una descrizione precisa della realtà scopo di giungere ad una descrizione precisa della realtà delle leggi in base alle quali avvengono i fenomenidelle leggi in base alle quali avvengono i fenomeni

Metodo scientificoMetodo scientifico: le regole che governano il processo : le regole che governano il processo di acquisizione di conoscenze di acquisizione di conoscenze

Metodo scientifico Metodo scientifico (elementi chiave): osservazione : osservazione sperimentale di un evento (naturale o sociale), sperimentale di un evento (naturale o sociale), formulazione di un'ipotesi generale sotto cui questo formulazione di un'ipotesi generale sotto cui questo evento si verifica, possibilità di controllo dell'ipotesi evento si verifica, possibilità di controllo dell'ipotesi mediante osservazioni successivemediante osservazioni successive

Page 7: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 77

SCIENZA (curiosità)

Alcuni distinguono le "scienze pesanti" dalle "scienze leggere" e questi Alcuni distinguono le "scienze pesanti" dalle "scienze leggere" e questi termini sono spesso sinonimi, rispettivamente, di scienze naturali e scienze termini sono spesso sinonimi, rispettivamente, di scienze naturali e scienze sociali. Fisica, Chimica, Biologia, Geologia, Matematica, Informatica sono sociali. Fisica, Chimica, Biologia, Geologia, Matematica, Informatica sono "scienze pesanti". Antropologia, Storia, Psicologia e Sociologia talora sono "scienze pesanti". Antropologia, Storia, Psicologia e Sociologia talora sono considerate "scienze leggere"considerate "scienze leggere"

I sostenitori di questa suddivisione affermano che la cosiddetta "scienza I sostenitori di questa suddivisione affermano che la cosiddetta "scienza leggera" non usa il metodo scientifico leggera" non usa il metodo scientifico strictu sensu, ma ammette anche , ma ammette anche evidenze aneddotiche - o non matematiche - ed utilizza un diverso criterio di evidenze aneddotiche - o non matematiche - ed utilizza un diverso criterio di rigore rispetto ai canoni del metodo scientificorigore rispetto ai canoni del metodo scientifico

Altri, invece, notano che le "scienze sociali" fanno spesso uso di studi Altri, invece, notano che le "scienze sociali" fanno spesso uso di studi statistici ambientali sistematici e rigorosamente controllati. Fanno anche statistici ambientali sistematici e rigorosamente controllati. Fanno anche notare che nelle scienze naturali, per esempio nel campo della biologia notare che nelle scienze naturali, per esempio nel campo della biologia comportamentale o nell'Astronomia, l'ambiente è totalmente incontrollabile e comportamentale o nell'Astronomia, l'ambiente è totalmente incontrollabile e ci si deve limitare alla mera osservazioneci si deve limitare alla mera osservazione

Affermano inoltre che anche la "scienza pesante" soffre, talora, di carenze Affermano inoltre che anche la "scienza pesante" soffre, talora, di carenze di rigore nel metodo e nella precisione delle osservazionidi rigore nel metodo e nella precisione delle osservazioni

Page 8: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 88

SCOPERTA

Rendere noto qualcosa che prima era ignotoRendere noto qualcosa che prima era ignoto

E’ un atto di conoscenza diretto: si scopre con l’esperienza prima E’ un atto di conoscenza diretto: si scopre con l’esperienza prima che con l’intelligenza. La scoperta segue da vicino l’esplorazione: che con l’intelligenza. La scoperta segue da vicino l’esplorazione: le scoperte geografiche

Scoperte anche in campo puramente teorico, (es: in fisica o in Scoperte anche in campo puramente teorico, (es: in fisica o in matematica). In questi casi il confine è flebile tra scoperta di ciò che matematica). In questi casi il confine è flebile tra scoperta di ciò che esiste ma è ignoto e invenzione di ciò che non esiste ancora. La esiste ma è ignoto e invenzione di ciò che non esiste ancora. La legge di gravità è un concetto astratto, che nessuno può vedere, legge di gravità è un concetto astratto, che nessuno può vedere, eppure si dice che Newton ha scoperto la legge di gravitàeppure si dice che Newton ha scoperto la legge di gravità

Scoperta equivale a invenzione anche in casi più concreti, come in Scoperta equivale a invenzione anche in casi più concreti, come in medicina o in farmacologia: si parla infatti di scoperta di un nuovo medicina o in farmacologia: si parla infatti di scoperta di un nuovo farmaco, o di un nuovo vaccino, anche se quel farmaco e quel farmaco, o di un nuovo vaccino, anche se quel farmaco e quel vaccino sono prodotti sintetici e non esistono in naturavaccino sono prodotti sintetici e non esistono in natura

Page 9: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 99

SCOPERTA (? challenge)

Le piu' grandi scoperte scientifiche del '900 Le piu' grandi scoperte scientifiche del '900 (30 gennaio 2000)

Una giuria di dieci personalità della medicina italiana, ha stilato la Una giuria di dieci personalità della medicina italiana, ha stilato la classifica delle scoperte più importanti del novecento classifica delle scoperte più importanti del novecento

Umberto Veronesi, oncologoUmberto Veronesi, oncologo Franco Mandelli, ematologo Franco Mandelli, ematologo Attilio Maseri, cardiologoAttilio Maseri, cardiologo Giuseppe Remuzzi, immunologo Giuseppe Remuzzi, immunologo Lorenzo Moretta, patologo Lorenzo Moretta, patologo Edoardo Boncinelli, biologoEdoardo Boncinelli, biologo Gerolamo Sirchia, immunologo Gerolamo Sirchia, immunologo Paolo Durand, genetistaPaolo Durand, genetista Carlo Caruso, chirurgoCarlo Caruso, chirurgo Alberto Oliverio, psichiatra Alberto Oliverio, psichiatra

Page 10: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1010

SCOPERTA

1.1. Penicillina, 1929, Alexander FlemingPenicillina, 1929, Alexander Fleming

2.2. Codice della vita DNA, 1953 , Crick, Watson e Codice della vita DNA, 1953 , Crick, Watson e Wilkins Wilkins

3.3. Vaccino antipolio, Salk e SabinVaccino antipolio, Salk e Sabin

4.4. Diagnostica per immagini (svariati autori)Diagnostica per immagini (svariati autori)

5.5. Gruppi sanguigni, inizio 900, Karl LandsteinerGruppi sanguigni, inizio 900, Karl Landsteiner

Page 11: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1111

RICERCA

Ricerca di baseRicerca di base Lavoro sperimentale o teorico intrapreso principalmente per acquisire nuove Lavoro sperimentale o teorico intrapreso principalmente per acquisire nuove

conoscenze sui fondamenti dei fenomeni e dei fatti osservabili, non conoscenze sui fondamenti dei fenomeni e dei fatti osservabili, non finalizzato ad una specifica applicazione o utilizzazionefinalizzato ad una specifica applicazione o utilizzazione

Ricerca applicataRicerca applicata Lavoro originale intrapreso al fine di acquisire nuove conoscenze e Lavoro originale intrapreso al fine di acquisire nuove conoscenze e

finalizzato anche e principalmente ad una pratica e specifica applicazionefinalizzato anche e principalmente ad una pratica e specifica applicazione

Attività di ricerca e sviluppo (R&S)Attività di ricerca e sviluppo (R&S) Complesso di lavori creativi intrapresi in modo sistematico sia per Complesso di lavori creativi intrapresi in modo sistematico sia per

accrescere l'insieme delle conoscenze (compresa la conoscenza dell'uomo, accrescere l'insieme delle conoscenze (compresa la conoscenza dell'uomo, della cultura e della società), sia per utilizzare dette conoscenze per nuove della cultura e della società), sia per utilizzare dette conoscenze per nuove applicazioni applicazioni

RicercatoriRicercatori Scienziati, ingegneri e specialisti delle varie discipline scientifiche impegnati Scienziati, ingegneri e specialisti delle varie discipline scientifiche impegnati

nell'ideazione e nella creazione di nuove conoscenze, prodotti e processi, nell'ideazione e nella creazione di nuove conoscenze, prodotti e processi, metodi e sistemimetodi e sistemi

Page 12: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1212

RICERCALe politiche di ricercaLe politiche di ricerca

Il Programma Nazionale della Ricerca, affida al sistema scientifico italiano le seguenti missioni:

svolgere attività di ricerca fondamentale

svolgere attività di alta formazione, finalizzata all'incremento qualitativo e quantitativo del capitale umano

contribuire attraverso l'assimilazione della nuova conoscenza prodotta a livello mondiale al suo trasferimento al sistema produttivo del paese

contribuire con lo svolgimento di queste funzioni alla competitività del paese, in collaborazione con il sistema produttivo, per lo sviluppo di nuove tecnologie, di nuovi prodotti, processi e servizi, competitivi sul mercato globale

Page 13: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1313

RICERCA

Il Programma Nazionale della Ricerca identifica i seguenti obiettivi strategici:

rafforzare la base scientifica del paese attraverso il sostegno alla ricerca di base e alla ricerca fondamentale "mission oriented", favorendo le confluenze multidisciplinari

sviluppare il capitale umano per la scienza, particolarmente all'interno di progetti di ricerca di eccellenza

incrementare il livello tecnologico del sistema produttivo anche promuovendo "spin off" e "start up"di nuove imprese ad alta tecnologia.

Parole chiave: crescita e valorizzazione del capitale umano eccellenza e meritocrazia nella ricerca concentrazione su punti di forza e su settori strategici multidisciplinarietà internazionalizzazione collaborazione pubblico-privato utilizzo di una pluralità di fondi e di meccanismi di finanziamento valutazione

Page 14: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1414

INVENZIONE

Una soluzione nuovaUna soluzione nuova ed originale di un problema ed originale di un problema tecnico. Può riguardare un prodotto o un processo, un tecnico. Può riguardare un prodotto o un processo, un metodo o procedimentometodo o procedimento

Riguarda la concezione e la dimostrazione di una nuova Riguarda la concezione e la dimostrazione di una nuova tecnologia o di un miglioramento tecnologicotecnologia o di un miglioramento tecnologico

Si distingue dall’innovazione tecnologica in quanto al Si distingue dall’innovazione tecnologica in quanto al termine non è associata la condizione di attuazione termine non è associata la condizione di attuazione produttiva e commercialeproduttiva e commerciale

Può essere protetta con un brevettoPuò essere protetta con un brevetto

Page 15: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1515

INVENZIONE

Page 16: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1616

INVENZIONE

Page 17: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1717

INVENZIONE

Page 18: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1818

INVENZIONE

ALAN TURINGALAN TURING

Pensatore inglese, matematico, sregolato e rivoluzionario, Pensatore inglese, matematico, sregolato e rivoluzionario, geniale, in grado di violare durante la Seconda guerra geniale, in grado di violare durante la Seconda guerra mondiale il famigerato codice Enigma, utilizzato dalla mondiale il famigerato codice Enigma, utilizzato dalla Germania nazista; soprattutto profeta dell'intelligenza Germania nazista; soprattutto profeta dell'intelligenza artificiale, da lui teorizzata già negli anni Trenta, quando artificiale, da lui teorizzata già negli anni Trenta, quando non era stato ancora creato il primo computernon era stato ancora creato il primo computer

Ma anche uomo insicuro, solitario e tormentato, etichettato Ma anche uomo insicuro, solitario e tormentato, etichettato come soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato come soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato proprio a causa del suo contributo durante la guerra, poi proprio a causa del suo contributo durante la guerra, poi arrestato e processato con l'accusa di aver commesso arrestato e processato con l'accusa di aver commesso atti osceni con un altro uomo. Fino al tragico epilogo del atti osceni con un altro uomo. Fino al tragico epilogo del suicidio, per alcuni avvenuto in circostanze misteriose e suicidio, per alcuni avvenuto in circostanze misteriose e poco chiare, a soli 41 annipoco chiare, a soli 41 anni

Page 19: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 1919

Scuse tardiveScuse tardiveDopo tanti anni dal suicidio di Turing, ampiamente spiegabile con il trattamento Dopo tanti anni dal suicidio di Turing, ampiamente spiegabile con il trattamento

persecutorio a lui riservato, solamente il 10 settembre 2009 vi è stata una persecutorio a lui riservato, solamente il 10 settembre 2009 vi è stata una dichiarazione di scuse ufficiali da parte del governo britannico, formulata dal dichiarazione di scuse ufficiali da parte del governo britannico, formulata dal primo ministro Gordon Brown, e solo dopo una petizione ed una campagna primo ministro Gordon Brown, e solo dopo una petizione ed una campagna

Internet . Brown ha riconosciuto che Alan Turing fu oggetto di un Internet . Brown ha riconosciuto che Alan Turing fu oggetto di un "terrificante" trattamento omofobico"terrificante" trattamento omofobico

Page 20: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2020

INNOVAZIONE (in generale)

Un’attività di pensiero che, elevando il livello di Un’attività di pensiero che, elevando il livello di conoscenza attuale, perfeziona un processo migliorando conoscenza attuale, perfeziona un processo migliorando quindi il tenore di vita dell’uomo quindi il tenore di vita dell’uomo

CambiamentoCambiamento che genera che genera progresso umanoprogresso umano; porta ; porta con sé valori e risultati positivi, mai negativicon sé valori e risultati positivi, mai negativi

Non comporta necessariamente una novità assoluta ma Non comporta necessariamente una novità assoluta ma un uso innovativo di oggetti, tecnologie, strutture in un uso innovativo di oggetti, tecnologie, strutture in maniera tale da ottenere qualcosa di nuovo a cui maniera tale da ottenere qualcosa di nuovo a cui nessuno aveva pensato in precedenzanessuno aveva pensato in precedenza

Page 21: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2121

INNOVAZIONE (in generale)

E’ un processo culturale prima che tecnologico e, quindi, E’ un processo culturale prima che tecnologico e, quindi, prima di innovare occorre individuare, tracciare e prima di innovare occorre individuare, tracciare e delineare le linee e le politiche dell’innovazione delineare le linee e le politiche dell’innovazione

Si innova ovunque, tutti dichiarano di innovareSi innova ovunque, tutti dichiarano di innovare

Lo stato innova, con il Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica: struttura di cui si avvale il Ministro per l'attuazione delle politiche di promozione della società dell'informazione, nonché delle innovazioni per le amministrazioni pubbliche, i cittadini e le imprese

Page 22: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2222

INNOVAZIONE (in generale)

Non è limitata all’ambito tecnico: l’innovazione esiste in Non è limitata all’ambito tecnico: l’innovazione esiste in ogni settore, ma viene spesso legata alla ogni settore, ma viene spesso legata alla tecnologiatecnologia che, a sua volta, è il mezzo più importante per migliorare che, a sua volta, è il mezzo più importante per migliorare le condizioni di vita della personale condizioni di vita della persona

Il Il perfezionamentoperfezionamento può riguardare un processo di può riguardare un processo di produzione produzione (prodotto con migliori caratteristiche, che richiede meno

componenti, meno inquinante), un servizio un servizio (rendendolo più efficiente e

utile), la creazione di un oggetto artistico la creazione di un oggetto artistico (statua, disegno,

quadro, fotografia che ispira un sentimento più piacevole, …), una una tecnica medica tecnica medica (cura che porta migliore salute), una melodia, un una melodia, un nuovo tipo di cibo nuovo tipo di cibo (più gustoso e invitante), una logica filosofica una logica filosofica o spirituale o spirituale (nuovo modo di vedere il mondo e gli avvenimenti che aiuta l’uomo)

Page 23: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2323

INNOVAZIONE

Page 24: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2424

INNOVAZIONE

Page 25: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2525

INNOVAZIONE

Page 26: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2626

INNOVAZIONE (in generale)

L’innovazione libera l’uomo dai vincoli che L’innovazione libera l’uomo dai vincoli che ne condizionano il livello culturale e ne condizionano il livello culturale e spirituale. spirituale. La storia dell’evoluzione umana dimostra che una delle forme più importanti di innovazione è quella che diminuisce i tempi di lavoro migliorando comunque la qualità e la quantità dei prodotti e della vita

Per certi versi, il motore dell’innovazione è Per certi versi, il motore dell’innovazione è l’l’EticaEtica, cioè il desiderio sincero e forte di , cioè il desiderio sincero e forte di servire l’uomoservire l’uomo

Page 27: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2727

Page 28: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2828

INNOVAZIONE (e competitività)

Una azienda è competitiva se è stata capace, nel passato, di rendere sempre

più appetibile i suoi prodotti/servizi attraverso continue iniziative per

l’innovazione e se è capace di conservare, nel tempo, tale vantaggio competitivo

Page 29: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 2929

INNOVAZIONE (e competitività)

L’analisi delle innovazioni dimostra che i miglioramenti L’analisi delle innovazioni dimostra che i miglioramenti sono piccoli nel tempo, ma sono anche continui: un sono piccoli nel tempo, ma sono anche continui: un breve passo alla volta che porta lontanobreve passo alla volta che porta lontano

L’innovazione ha un riferimento stretto con il L’innovazione ha un riferimento stretto con il mercatomercato, , cioè con i fruitori del prodotto innovato: se questi non cioè con i fruitori del prodotto innovato: se questi non sono sufficientemente evoluti, non sono in grado di sono sufficientemente evoluti, non sono in grado di comprenderla e di apprezzarlacomprenderla e di apprezzarla

L’innovazione, rendendo il processo migliore, genera L’innovazione, rendendo il processo migliore, genera maggiore maggiore competitivitàcompetitività: è il : è il sogno di qualcosa di sogno di qualcosa di migliore che si traduce in benessere generalemigliore che si traduce in benessere generale. . Sensibilità e attenzione all’innovazione sono la chiave Sensibilità e attenzione all’innovazione sono la chiave della competitivitàdella competitività

Page 30: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3030

INNOVAZIONE (e competitività)

La reazione di qualsiasi organizzazione ai mutamenti dell’ambiente La reazione di qualsiasi organizzazione ai mutamenti dell’ambiente esterno, per creare o mantenere un vantaggio competitivoesterno, per creare o mantenere un vantaggio competitivo

Riguarda qualsiasi attività funzionale e processo organizzativo Riguarda qualsiasi attività funzionale e processo organizzativo dell’azienda ovvero di qualsiasi organizzazionedell’azienda ovvero di qualsiasi organizzazione

Comprende tutte le fasi di natura scientifica, tecnica, commerciale e Comprende tutte le fasi di natura scientifica, tecnica, commerciale e finanziaria necessarie per: finanziaria necessarie per:

lo sviluppo e l’introduzione con successo sul mercato di nuovi e lo sviluppo e l’introduzione con successo sul mercato di nuovi e migliorati prodottimigliorati prodotti

l’introduzione di nuovi approcci nei servizi l’introduzione di nuovi approcci nei servizi la modifica delle caratteristiche e funzioni aziendalila modifica delle caratteristiche e funzioni aziendali la modifica delle caratteristiche di prestazione di un prodottola modifica delle caratteristiche di prestazione di un prodotto la modifica delle caratteristiche di efficienza di un processola modifica delle caratteristiche di efficienza di un processo

Page 31: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3131

INNOVAZIONE

NON E’ UN BENE DA ACQUISTARE E TRASFERIRE, NON E’ UN BENE DA ACQUISTARE E TRASFERIRE, COME PUO’ AVVENIRE PER LE TECNOLOGIECOME PUO’ AVVENIRE PER LE TECNOLOGIE

E’ FRUTTO DI UN OPPORTUNO PROCESSO DI E’ FRUTTO DI UN OPPORTUNO PROCESSO DI APPRENDIMENTO CHE ESIGE TEMPO E LAVORO E APPRENDIMENTO CHE ESIGE TEMPO E LAVORO E CHE MIGLIORA IL COMPORTAMENTO INDIVIDUALE CHE MIGLIORA IL COMPORTAMENTO INDIVIDUALE ED ORGANIZZATIVOED ORGANIZZATIVO

Page 32: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3232

INNOVAZIONE

E’ un insieme di attività, svolte da addetti dell’impresa, con eventuali collaborazioni

esterne, i quali utilizzano opportune risorse per realizzare obiettivi desiderati

che una volta raggiunti rendono più competitiva l’impresa

Page 33: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3333

INNOVAZIONE CON TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA

Il trasferimento della tecnologia riguarda la sua migrazione dal Il trasferimento della tecnologia riguarda la sua migrazione dal punto di generazione ad un altro, ove viene applicata punto di generazione ad un altro, ove viene applicata (dal laboratorio alla fabbrica, dall’azienda innovatrice all’azienda licenziataria, dal produttore all’utente…). Dal punto di vista giuridico Dal punto di vista giuridico il termine riguarda strettamente il trasferimento dei diritti di il termine riguarda strettamente il trasferimento dei diritti di utilizzazione della tecnologiautilizzazione della tecnologia

Agli effetti del trasferimento, la tecnologia può essere classificata Agli effetti del trasferimento, la tecnologia può essere classificata rispetto a due parametri: l’incorporazione e la proprietà.rispetto a due parametri: l’incorporazione e la proprietà.

Secondo il primo parametro la tecnologia può essere:Secondo il primo parametro la tecnologia può essere: incorporata in un oggetto fisico incorporata in un oggetto fisico associata alla conoscenza di una persona associata alla conoscenza di una persona non incorporata, ovvero trasferibile per via scritta o orale non incorporata, ovvero trasferibile per via scritta o orale

Relativamente al secondo parametro, può essere:Relativamente al secondo parametro, può essere: non proprietaria non proprietaria proprietaria, quando è controllata da un ente o una persona proprietaria, quando è controllata da un ente o una persona

Page 34: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3434

INNOVAZIONE

Se ne distinguono più tipologie: Se ne distinguono più tipologie:

introduzione di un nuovo prodottointroduzione di un nuovo prodotto introduzione di un nuovo metodo di introduzione di un nuovo metodo di

produzione produzione apertura di un nuovo mercatoapertura di un nuovo mercato conquista di una nuova fonte di conquista di una nuova fonte di

approvvigionamento di materie prime o beni approvvigionamento di materie prime o beni intermedi intermedi

riorganizzazione di un ente riorganizzazione di un ente (economico o non)

Page 35: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3535

Ricerca, innovazione, sviluppo

ricerca innovazione sviluppo

“ Senza ricerca non ci può essere innovazione, senza innovazione non ci può

essere sviluppo” (Carlo Rubbia)

Page 36: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3636

TECNICA

Un insieme di azioni e regole procedurali per ottenere un risultato

Page 37: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3737

TECNOLOGIA

Un insieme strutturato di conoscenze e tecniche Un insieme strutturato di conoscenze e tecniche utilizzabili a un fine pratico, come la produzione o utilizzabili a un fine pratico, come la produzione o l’utilizzazione di un bene o servizio; è costituita da un l’utilizzazione di un bene o servizio; è costituita da un insieme di azioni e regole che portano a un risultato insieme di azioni e regole che portano a un risultato prevedibile in determinate circostanze prevedibile in determinate circostanze

Per estensione, tecnologia è anche l’oggetto fisico in cui Per estensione, tecnologia è anche l’oggetto fisico in cui sono incorporate tali conoscenze sono incorporate tali conoscenze

Ad esempio, la funzione di illuminazione può essere realizzata con Ad esempio, la funzione di illuminazione può essere realizzata con diverse tecnologie: la candela, la lampada a gas, le lampade a diverse tecnologie: la candela, la lampada a gas, le lampade a incandescenza o a fluorescenza ecc. incandescenza o a fluorescenza ecc.

Page 38: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3838

TECNOLOGIA E RICERCA

Tecnologia ≠ ricerca scientificaTecnologia ≠ ricerca scientifica

Con la Con la ricercaricerca si opera nella scienza e sviluppo si opera nella scienza e sviluppo sperimentale; si utilizzano le conoscenze per realizzare sperimentale; si utilizzano le conoscenze per realizzare una tecnologiauna tecnologia

La conoscenza tecnica ha natura operativa e pratica, La conoscenza tecnica ha natura operativa e pratica, mentre quella scientifica ha natura speculativamentre quella scientifica ha natura speculativa

Le conoscenze che compongono una tecnologia Le conoscenze che compongono una tecnologia possono avere o base empirica, cioè derivare possono avere o base empirica, cioè derivare dall’esperienza quotidiana o dalla tradizione orale o base dall’esperienza quotidiana o dalla tradizione orale o base scientifica, cioè derivare dalla conoscenza strutturata e scientifica, cioè derivare dalla conoscenza strutturata e sistematica delle leggi di naturasistematica delle leggi di natura

Page 39: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 3939

TECNOLOGIA

Può essere Può essere semplicesemplice o o complessacomplessa cioè composta da cioè composta da più sottoinsiemi, ognuno di esso con varie tecnologiepiù sottoinsiemi, ognuno di esso con varie tecnologie

Es. un sistema complesso costituito da più sottosistemi, a loro volta costituiti da più componenti, realizzati con più materiali, che quindi coinvolgono più tecnologie

Es. locomotore, costituito da più apparati (carrello, cassa, convertitori, alimentazione, motore, controlli ecc.), ognuno dei quali è ottenuto da più componenti, realizzati con diversi materiali. Una tecnologia di sistema finalizzata ad una determinata funzione d’uso, comprende le conoscenze necessarie per configurare gli opportuni collegamenti tra i diversi apparati di sottosistemi; per definire i requisiti degli apparati stessi; per il processo di fabbricazione

Page 40: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4040

TECNOLOGIA

Analoghe considerazioni valgono per i materiali Analoghe considerazioni valgono per i materiali nei riguardi dei componenti e per le materie nei riguardi dei componenti e per le materie prime nei riguardi dei materiali prime nei riguardi dei materiali

Le soluzioni tecnologiche adottate per Le soluzioni tecnologiche adottate per soddisfare i bisogni umani evolvono soddisfare i bisogni umani evolvono continuamente nel tempo con l’introduzione da continuamente nel tempo con l’introduzione da parte degli operatori di innovazioni tecnologiche parte degli operatori di innovazioni tecnologiche

Page 41: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4141

Page 42: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4242

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Può essere considerata come la trasformazione Può essere considerata come la trasformazione di un’idea in un nuovo/migliorato prodotto o di un’idea in un nuovo/migliorato prodotto o processo o servizio attraverso la tecnologiaprocesso o servizio attraverso la tecnologia

Essa perciò riguarda sia nuovi prodotti e Essa perciò riguarda sia nuovi prodotti e processi sia rilevanti cambiamenti nella natura processi sia rilevanti cambiamenti nella natura tecnica di prodotti e processi tecnica di prodotti e processi

Un’innovazione è realizzata se è stata introdotta Un’innovazione è realizzata se è stata introdotta sul mercato (sul mercato (innovazione di prodottoinnovazione di prodotto) o ) o impiegata in un processo produttivo impiegata in un processo produttivo ((innovazione di processoinnovazione di processo))

Page 43: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4343

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

La distinzione tra innovazione di prodotto e La distinzione tra innovazione di prodotto e innovazione di processo è relativa al soggetto innovazione di processo è relativa al soggetto cui ci si riferisce cui ci si riferisce

Ad esempio, un nuovo tipo di trattore agricolo è un’innovazione di prodotto Ad esempio, un nuovo tipo di trattore agricolo è un’innovazione di prodotto per l’industria meccanica che lo ha sviluppato, mentre è un’innovazione di per l’industria meccanica che lo ha sviluppato, mentre è un’innovazione di processo per l’agricoltore che lo impiegaprocesso per l’agricoltore che lo impiega

Innovazioni radicali e incrementaliInnovazioni radicali e incrementali

L’innovazione radicale di prodotto è data da un L’innovazione radicale di prodotto è data da un prodotto di cui l’uso, le prestazioni, le prodotto di cui l’uso, le prestazioni, le caratteristiche, gli attributi, l’uso di materiali e caratteristiche, gli attributi, l’uso di materiali e componenti differiscono significativamente componenti differiscono significativamente rispetto a quelli precedenti rispetto a quelli precedenti

Page 44: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4444

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Queste innovazioni possono coinvolgere Queste innovazioni possono coinvolgere tecnologie radicalmente nuove o essere basate tecnologie radicalmente nuove o essere basate sulla sulla combinazione di tecnologie preesistenticombinazione di tecnologie preesistenti per nuove applicazioni per nuove applicazioni

Esempi di Esempi di innovazioni radicaliinnovazioni radicali basate su basate su tecnologie nuove sono il primo microprocessore tecnologie nuove sono il primo microprocessore o il registratore di videocassette. In entrambi i o il registratore di videocassette. In entrambi i casi il prodotto non esisteva prima casi il prodotto non esisteva prima

Page 45: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4545

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

L’innovazione incrementale di un prodotto si ha L’innovazione incrementale di un prodotto si ha quando le prestazioni sono sensibilmente quando le prestazioni sono sensibilmente migliorate. Essa può assumere due forme: un migliorate. Essa può assumere due forme: un prodotto semplice può essere migliorato in prodotto semplice può essere migliorato in termini di prestazioni superiori o costo inferiore; termini di prestazioni superiori o costo inferiore; un prodotto complesso consistente in un insieme un prodotto complesso consistente in un insieme integrato di sottosistemi può essere migliorato integrato di sottosistemi può essere migliorato tramite modifiche parziali di uno di questitramite modifiche parziali di uno di questi

Un esempio del primo tipo è dato dallo sviluppo, per motivazioni Un esempio del primo tipo è dato dallo sviluppo, per motivazioni ambientali, di pile a secco (zinco-carbone e alcaline) senza ambientali, di pile a secco (zinco-carbone e alcaline) senza mercurio; uno del secondo tipo è l’introduzione della marmitta mercurio; uno del secondo tipo è l’introduzione della marmitta catalitica negli autoveicolicatalitica negli autoveicoli

Page 46: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4646

INNOVAZIONE TECNOLOGICA

L’innovazione di processo può, a sua volta, essere L’innovazione di processo può, a sua volta, essere radicaleradicale o o incrementaleincrementale, a seconda che coinvolga , a seconda che coinvolga metodi di produzione sostanzialmente nuovi oppure metodi di produzione sostanzialmente nuovi oppure migliorati. Tali metodi possono coinvolgere modifiche migliorati. Tali metodi possono coinvolgere modifiche nelle attrezzature e/o nell’organizzazione della nelle attrezzature e/o nell’organizzazione della produzione. Essi mirano o a produrre prodotti nuovi o produzione. Essi mirano o a produrre prodotti nuovi o migliorati, che non potrebbero essere ottenuti con migliorati, che non potrebbero essere ottenuti con processi convenzionali, o a produrre beni esistenti con processi convenzionali, o a produrre beni esistenti con minor costo o minore impatto ambientale minor costo o minore impatto ambientale

Il processo a membrana per la produzione soda-cloro, che ha sostituito il processo al mercurio, è un esempio di innovazione radicale di processo.

Nuovi modelli di frigoriferi a ridotto consumo energetico sono esempi di innovazioni incrementali del processo di conservazione degli alimenti, ottenuti con modifiche non sostanziali di materiali (es. isolanti) e componenti (motori)

Page 47: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4747

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ECULTURA IMPRENDITORIALE

Affinché si realizzino efficaci processi di innovazione Affinché si realizzino efficaci processi di innovazione tecnologica e’ anzitutto necessario che nell’impresa si tecnologica e’ anzitutto necessario che nell’impresa si sviluppi e si consolidi una sviluppi e si consolidi una cultura cultura capace di creare le capace di creare le condizioni necessarie per condizioni necessarie per convivere con il rischioconvivere con il rischio del del cambiamentocambiamento attraverso una “opportuna gestione” di attraverso una “opportuna gestione” di

tutte le risorse a disposizione per lo sviluppo aziendaletutte le risorse a disposizione per lo sviluppo aziendale

Page 48: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4848

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ECULTURA IMPRENDITORIALE

Questa Questa cultura aziendale cultura aziendale deve essere orientata a deve essere orientata a sviluppare e sviluppare e potenziare la capacità del gruppo dirigente di:potenziare la capacità del gruppo dirigente di:

Migliorare gli scambi di informazioniMigliorare gli scambi di informazioni

Accrescere il coinvolgimento e la partecipazione Accrescere il coinvolgimento e la partecipazione

Stimolare processi di cambiamento possibiliStimolare processi di cambiamento possibili

Premiare le iniziative di innovazionePremiare le iniziative di innovazione

Valorizzare gli stimoli di clienti e fornitoriValorizzare gli stimoli di clienti e fornitori

Page 49: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 4949

COMPETENZA

Per essere Per essere innovativa innovativa l’azienda (l’organizzazione) deve l’azienda (l’organizzazione) deve non solo possedere un certo numero di tecnologie, ma non solo possedere un certo numero di tecnologie, ma anche la anche la capacitàcapacità di fronteggiare le varie situazioni, di fronteggiare le varie situazioni, usando le risorse in suo possessousando le risorse in suo possesso

Deve cioè possedere Deve cioè possedere competenzacompetenza

Un’impresa ha Un’impresa ha competenza, competenza, se se sasa usare bene leusare bene le conoscenze conoscenze che possiedeche possiede

CompetenzaCompetenza tecnicatecnica e e competenzacompetenza managerialemanageriale

Page 50: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5050

BARRIERE ALL’INNOVAZIONE

DAL RAPPORTO IMPRESA/AMBIENTE Barriere culturali

Basso accumulo di esperienze Carenza di informazioni

Basso livello di cooperazione Basso livello di competizione

DA SITUAZIONI INTERNE ALL’IMPRESA Scarsa propensione al rischio

Poca fantasia Scarsa determinazione

Scarsa attenzione al miglioramento continuo Poca attenzione allo sviluppo dell’impresa

Scarso interesse alla riqualificazione

Page 51: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5151

INNOVAZIONE ED ORGANIZZAZIONE

La gestione dell’innovazione tecnologica è, in azienda, La gestione dell’innovazione tecnologica è, in azienda, un un processo “politico”,processo “politico”, cioè dipende da chi ha autorità, cioè dipende da chi ha autorità, potere decisionale, controllo delle risorsepotere decisionale, controllo delle risorse

Le idee innovative sono spesso sconvolgenti per lo stato Le idee innovative sono spesso sconvolgenti per lo stato attuale delle coseattuale delle cose

Di solito, si innalzano barriere all’innovazione, alimentate Di solito, si innalzano barriere all’innovazione, alimentate da resistenze passive (tacite, ma anche esplicite)da resistenze passive (tacite, ma anche esplicite)

Per realizzare l’innovazione, in azienda occorre la ferma Per realizzare l’innovazione, in azienda occorre la ferma determinazione di pochi (che hanno il potere), contro le determinazione di pochi (che hanno il potere), contro le resistenze di moltiresistenze di molti

Page 52: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5252

INNOVAZIONE ED ORGANIZZAZIONE

All’inizio del processo di innovazione tecnologica sono All’inizio del processo di innovazione tecnologica sono concentrate (e combinate) in poche teste (anche in (anche in

aziende grandi):aziende grandi):

La conoscenza dei mercati/opportunità

La possibilità di accrescere l’efficienza dei processi

Le relative conoscenze tecnologiche

Le conoscenze/valutazioni economiche

Page 53: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5353

INNOVAZIONE ED ORGANIZZAZIONE

Nei casi di successo, i pochi vincono le resistenze dei molti, trovano aiuto in altri soggetti, i quali si fanno diffusori dell’innovazione che così si afferma

Ma il più delle volte le cose non vanno proprio così…….

Page 54: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5454

INNOVAZIONE ED ORGANIZZAZIONE

………….difatti, ogni azienda ha un .difatti, ogni azienda ha un potenziale innovativopotenziale innovativo

molto superiore al numero di innovazioni che riesce a molto superiore al numero di innovazioni che riesce a

condurre in porto con successo, a motivo delle resistenze e condurre in porto con successo, a motivo delle resistenze e

degli ostacoli incontratidegli ostacoli incontrati

Page 55: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5555

INNOVAZIONE ED ORGANIZZAZIONE

Gli obiettivi delle imprese in fase innovativa sono molto Gli obiettivi delle imprese in fase innovativa sono molto più rischiosi ed incerti da conseguire, richiedono tempi più rischiosi ed incerti da conseguire, richiedono tempi lungi e talvolta si verificano insuccessi anche clamorosilungi e talvolta si verificano insuccessi anche clamorosi

E’ dimostrato che in molti paesi ed in settori produttivi E’ dimostrato che in molti paesi ed in settori produttivi diversi, le difficoltà e gli ostacoli maggiori non sono di diversi, le difficoltà e gli ostacoli maggiori non sono di natura tecnica, ma di tipo organizzativo e gestionale: natura tecnica, ma di tipo organizzativo e gestionale:

mancanza di apertura verso l’esterno mancanza di visione strategica e sistemica struttura troppo rigida e gerarchizzata frammentazione dei ruoli scarsa delega carenza di motivazione, etc

Page 56: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5656

INNOVAZIONE ED ORGANIZZAZIONE

In questa situazione, l’impresa che voglia fare innovazione tecnologica In questa situazione, l’impresa che voglia fare innovazione tecnologica efficace deve efficace deve analizzare la propria organizzazioneanalizzare la propria organizzazione con particolare con particolare riferimento ai :riferimento ai :

livelli qualitativi delle risorse tecnico-professionali processi di comunicazione interpersonale processi decisionali

allo scopo di ricercare,allo scopo di ricercare, anche mediante il coinvolgimento dei livelli più anche mediante il coinvolgimento dei livelli più bassi dell’organizzazione sulle strategie presceltebassi dell’organizzazione sulle strategie prescelte, , le condizioni le condizioni organizzative che possano favorire lo sviluppo:organizzative che possano favorire lo sviluppo:

di una cultura manageriale, aperta all’innovazione e finalizzata ai risultati

delle risorse di ogni tipo

della capacità di pianificazione dell’innovazione tecnologica e delle condizioni di supporto tecnico-organizzativo

Page 57: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5757

INNOVAZIONE E RISORSE UMANE

LE RISORSE UMANE SVOLGONO UN LE RISORSE UMANE SVOLGONO UN RUOLO RUOLO CENTRALE CENTRALE NEI PROCESSI DI INNOVAZIONE NEI PROCESSI DI INNOVAZIONE

TECNOLOGICATECNOLOGICA

I problemi di tipo organizzativo e I problemi di tipo organizzativo e gestionale sono - gestionale sono - il più delle volte - legati il più delle volte - legati alla gestione delle risorse umanealla gestione delle risorse umane

Page 58: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5858

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

ANCHE LA PIU’ PICCOLA IMPRESA, ANCHE LA PIU’ PICCOLA IMPRESA, PER PER

MIGLIORARE LA PROPRIA COMPETITIVITA’MIGLIORARE LA PROPRIA COMPETITIVITA’

DOVREBBE POSSEDERE LA DOVREBBE POSSEDERE LA CAPACITA’ DI CAPACITA’ DI

PROGETTARE ED ATTUARE INIZIATIVE VOLTE A PROGETTARE ED ATTUARE INIZIATIVE VOLTE A

REALIZZARE LE INNOVAZIONI NECESSARIEREALIZZARE LE INNOVAZIONI NECESSARIE

Page 59: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 5959

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

SOLTANTO POCHE PICCOLE IMPRESE BASANO IL LORO SUCCESSO (A M/L T.) SULL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA

MOLTE ALTRE FANNO “TENTATIVI” DI INNOVAZIONE (INTRODUCENDO “CAMBIAMENTI” NELLA LORO ORGANIZZAZIONE) CON INCERTO SUCCESSO (A VOLTE RIESCONO BENE, ALTRE NO)

LA PIU’ GRAN PARTE RESTANO FERME, PERDONO BATTUTE (QUOTE DI MERCATO) ANCHE A LIVELLO LOCALE E, SE NON INTERVIENE NULLA DI NUOVO, SI AVVIANO A SPARIRE (CRISI)

Page 60: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6060

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

Limiteorganizzativo

Limite di tempo

Limite dimensionale

Limite gestione persone

Limite economico

Limite culturale

PMI

Page 61: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6161

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

Dall’analisi dei limiti emerge come il processo di innovazione è un processo che meglio si adatta alle dimensioni di medie e grandi imprese

I piccoli cambiamenti sono più adatti alle piccole imprese. Essi però non portano a risultati globali significativi

Esiste quindi un metodo che consente di pianificare l’innovazione nelle PMI?

Page 62: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6262

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

INNESCARE NELLA PICCOLA IMPRESA MOLTE, OPPORTUNE INIZIATIVE, IN UN TEMPO PIU’ O MENO LUNGO OVVERO

CAMBIAMENTI CONTINUI CAMBIAMENTI CONTINUI

A PICCOLI PASSIA PICCOLI PASSI

Page 63: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6363

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

DIFATTI, NELLE PICCOLE IMPRESE LA GESTIONE DIFATTI, NELLE PICCOLE IMPRESE LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE PASSA ATTRAVERSO LA DELL’INNOVAZIONE PASSA ATTRAVERSO LA

GESTIONE DELLA SOLA CONOSCENZA IMPLICITA, CIOE’ DELLA SOLA CONOSCENZA CIOE’ DELLA SOLA CONOSCENZA

DELL’IMPRENDITORE E DI POCHI ADDETTI, DELL’IMPRENDITORE E DI POCHI ADDETTI, FRUTTO DELL’ESPERIENZA ACCUMULATA NEGLI FRUTTO DELL’ESPERIENZA ACCUMULATA NEGLI

ANNIANNI

Page 64: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6464

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

DUNQUE, PER SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI DUNQUE, PER SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI INNOVAZIONE NELLE PICCOLE IMPRESE SI DEVE INNOVAZIONE NELLE PICCOLE IMPRESE SI DEVE

INNANZITUTTO INNANZITUTTO ACCRESCEREACCRESCERE IN ESSE IN ESSE LA LA QUANTITA’ DELLA CONOSCENZA ESPLICITA DA QUANTITA’ DELLA CONOSCENZA ESPLICITA DA GESTIREGESTIRE, A COMINCIARE DALLE INFORMAZIONI , A COMINCIARE DALLE INFORMAZIONI

DEL BILANCIODEL BILANCIO

Page 65: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6565

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

Terminato il ciclo, deve ricominciare da Terminato il ciclo, deve ricominciare da capo, perché ……..capo, perché ……..

Di norma, diventa competitiva nel tempoDi norma, diventa competitiva nel tempo

Il percorso che deve seguire per Il percorso che deve seguire per diventare e restare competitiva è lungo e diventare e restare competitiva è lungo e complesso, fatto di “piccoli passi”complesso, fatto di “piccoli passi”

Page 66: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6666

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

Il progetto d’innovazione è normalmente affetto da un rischio:

TECNICO

ECONOMICO

Scostamento tra i risultati tecnici attesi e i risultati ottenuti

Necessità di utilizzare ulteriori risorse per raggiungere gli obiettivi prefissati

GESTIONALE

• Scostamento tra le potenzialità professionali e l’effettiva capacità di raggiungere risultati accettabili

• Insorgere di eventi imprevisti che ritardano l’attività

Page 67: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6767

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PICCOLA IMPRESA

POLITICA DEI PICCOLI PASSI POLITICA DEI PICCOLI PASSI

che fraziona i rischi con unche fraziona i rischi con un

PORTAFOGLIO PORTAFOGLIO DI MOLTI E PICCOLI PROGETTI, per DI MOLTI E PICCOLI PROGETTI, per durata e risorse investitedurata e risorse investite

PROGETTI BEN COORDINATIPROGETTI BEN COORDINATI ,TRA LORO E NELLO ,TRA LORO E NELLO SVILUPPO TEMPORALESVILUPPO TEMPORALE

Page 68: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6868

CONOSCENZA E INNOVAZIONEL’UNIONE EUROPEA

Consiglio Europeo di Lisbona (Maggio 2000) Consiglio Europeo di Lisbona (Maggio 2000)

L’innovazione è essenziale per garantire la competitività delle L’innovazione è essenziale per garantire la competitività delle imprese europee ed è quindi una componente fondamentale della imprese europee ed è quindi una componente fondamentale della politica industriale e uno degli obiettivi principali della politica della politica industriale e uno degli obiettivi principali della politica della ricercaricerca

E’ necessario operare affinché gli sforzi di ricerca compiuti a livello E’ necessario operare affinché gli sforzi di ricerca compiuti a livello nazionale e comunitario si traducano quanto più possibile in nazionale e comunitario si traducano quanto più possibile in innovazione, anche creando un ambiente favorevole alla innovazione, anche creando un ambiente favorevole alla costituzione e allo sviluppo di imprese che operano in settori ad alto costituzione e allo sviluppo di imprese che operano in settori ad alto contenuto tecnologicocontenuto tecnologico

Gli obiettivi, le priorità e gli strumenti di intervento della politica della Gli obiettivi, le priorità e gli strumenti di intervento della politica della ricerca non possono che essere definiti a livello europeo, in maniera ricerca non possono che essere definiti a livello europeo, in maniera coordinata e integrata con i livelli nazionalicoordinata e integrata con i livelli nazionali

Page 69: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 6969

CONOSCENZA E INNOVAZIONEL’UNIONE EUROPEA

Vertice di Barcellona (marzo 2002): Vertice di Barcellona (marzo 2002): “ “ Portare entro il 2010 gli investimenti europei per la ricerca e innovazione dal Portare entro il 2010 gli investimenti europei per la ricerca e innovazione dal

1.9% al 3% del PIL” 1.9% al 3% del PIL”

La Commissione europea, gli Stati Membri e il Parlamento europeo, la La Commissione europea, gli Stati Membri e il Parlamento europeo, la comunità scientifica e l'industria si sono impegnati a cooperare per creare comunità scientifica e l'industria si sono impegnati a cooperare per creare uno "Spazio europeo della ricerca”(SER)uno "Spazio europeo della ricerca”(SER)

Il SER rappresenta una visione per il futuro della ricerca in Europa, un Il SER rappresenta una visione per il futuro della ricerca in Europa, un mercato interno della scienza e della tecnologia che incentiva l’eccellenza mercato interno della scienza e della tecnologia che incentiva l’eccellenza scientifica, la competitività e l’innovazione attraverso la promozione di una scientifica, la competitività e l’innovazione attraverso la promozione di una cooperazione e un coordinamento migliori tra gli operatori interessati a tutti i cooperazione e un coordinamento migliori tra gli operatori interessati a tutti i livellilivelli

Ruolo trainante che le Regioni possono svolgere nel contesto generale della Ruolo trainante che le Regioni possono svolgere nel contesto generale della crescita economica La capacità delle Regioni di essere competitive nel crescita economica La capacità delle Regioni di essere competitive nel campo dell’innovazione, della ricerca, dell’occupazione, dello sviluppo campo dell’innovazione, della ricerca, dell’occupazione, dello sviluppo economico, diventa un fattore fondamentale di stimolo per la creazione del economico, diventa un fattore fondamentale di stimolo per la creazione del SERSER

Page 70: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 7070

CONOSCENZA E INNOVAZIONEL’UNIONE EUROPEA

Le PMI svolgono un ruolo cardine in materia di competitività e Le PMI svolgono un ruolo cardine in materia di competitività e creazione di posti di lavoro in Europa, non solo perchè costituiscono creazione di posti di lavoro in Europa, non solo perchè costituiscono la maggioranza delle imprese europee, ma anche perchè sono il la maggioranza delle imprese europee, ma anche perchè sono il motore del dinamismo e dell'evoluzione dei nuovi mercatimotore del dinamismo e dell'evoluzione dei nuovi mercati

L’Europa è in forte ritardo nei confronti degli Stati Uniti, in particolare L’Europa è in forte ritardo nei confronti degli Stati Uniti, in particolare nel settore della Ricerca, dove le PMI sono fortemente assenti. Il nel settore della Ricerca, dove le PMI sono fortemente assenti. Il settore pubblico deve dunque stimolare le PMI prevedendo maggiori settore pubblico deve dunque stimolare le PMI prevedendo maggiori strumenti di finanziamento. La crescita economica dipende da strumenti di finanziamento. La crescita economica dipende da investimenti in conoscenza e tecnologia nella misura del 25 – 50% e investimenti in conoscenza e tecnologia nella misura del 25 – 50% e il 50% della crescita dell’occupazione è creata dal 4% delle PMIil 50% della crescita dell’occupazione è creata dal 4% delle PMI

Le PMI, queste sono destinatarie di almeno il 15% del budget totale. Le PMI, queste sono destinatarie di almeno il 15% del budget totale. Sono prese in particolare considerazione le situazioni specifiche di Sono prese in particolare considerazione le situazioni specifiche di carattere economico e sociale a livello regionale nonché le esigenze carattere economico e sociale a livello regionale nonché le esigenze tecnologiche delle impresetecnologiche delle imprese

Page 71: COSTANTINO FORMICA (formicas@tin.it)13 Novembre 20091 LA GESTIONE DELLINNOVAZIONE.

COSTANTINO FORMICCOSTANTINO FORMICA (forA ([email protected])[email protected])

13 Novembre 200913 Novembre 2009 7171

CONOSCENZA E INNOVAZIONEL’UNIONE EUROPEA

La Commissione europea ha adottato il La Commissione europea ha adottato il Programma quadro per la Programma quadro per la competitività e l’innovazionecompetitività e l’innovazione, budget di 4,213 miliardi/ euro per il , budget di 4,213 miliardi/ euro per il periodo 2007-2013. Azioni volte a sviluppare la capacità innovativa periodo 2007-2013. Azioni volte a sviluppare la capacità innovativa delle imprese e dell’industria, nuovo slancio all’utilizzo delle delle imprese e dell’industria, nuovo slancio all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, alle tecnologie tecnologie dell’informazione e della comunicazione, alle tecnologie dell’ambiente e alle fonti di energia rinnovabilidell’ambiente e alle fonti di energia rinnovabili

Si vuole migliorare l’ambiente normativo per le imprese e Si vuole migliorare l’ambiente normativo per le imprese e l’innovazione, semplificare l’accesso ai finanziamenti per le PMI e l’innovazione, semplificare l’accesso ai finanziamenti per le PMI e aiutarle a muoversi nel mercato unicoaiutarle a muoversi nel mercato unico

Si mira a stimolare l’innovazione attraverso lo sviluppo dei nuovi Si mira a stimolare l’innovazione attraverso lo sviluppo dei nuovi mercati per le reti elettroniche, i media e le tecnologie digitali, mercati per le reti elettroniche, i media e le tecnologie digitali, soluzioni ai problemi che ritardano una vasta diffusione dei servizi soluzioni ai problemi che ritardano una vasta diffusione dei servizi elettronici e supportando la modernizzazione dei servizi nel settore elettronici e supportando la modernizzazione dei servizi nel settore pubblico che sviluppano la produttività, migliorano l’efficienza e pubblico che sviluppano la produttività, migliorano l’efficienza e aumentano la qualità dei servizi aumentano la qualità dei servizi