Corso intensivo estivo di teatro - Università Europea di Roma

1
Il teatro è un prezioso strumento di lavoro su se stessi, veicolo per sviluppare l’attenzione e la sensibilità. Il laboratorio teatrale si focalizzerà sulla ricerca del flusso creativo e vitale individuale: la linea organica personale. I tre giorni intensivi saranno un’occasione per introdurre i partecipanti al lavoro teatrale, incrementando la consapevolezza di spazio, tempo-ritmo e attenzione ed esplorando le differenti qualità e possibilità fisiche e vocali. Il laboratorio si baserà sulle seguenti attività: Training fisico Lavoro su canti tradizionali Proposte performative individuali Strutture collettive A TUTTI GLI STUDENTI Il laboratorio è rivolto agli studenti di tutti gli ambiti, ed avrà carattere introduttivo: è aperto quindi anche a chi non ha esperienza teatrale o di canto. È completamente gratuito e si svolgerà il 16, 17 e 18 luglio 2012, dalle 9:00 alle 19:30. Tutti gli interessati dovranno obbligatoriamente prenotarsi inviando un messaggio con nome, cognome e CdL all’indirizzo: [email protected], per poter partecipare e ricevere le specifiche istruzioni su come prepararsi all’intensivo. È necessario iscriversi all’intensivo entro e non oltre il 10 luglio 2012. Dal momento che i posti sono limitati, l’unica condizione per partecipare è assicurare la presenza per tutta la durata dell’intensivo. La linea organica nell’azione e nel canto TEATRO Condotto dal Gruppo Amaranta Diretto da Riccardo Brunetti Intensivo Estivo 16-17-18 luglio 2012 Come iscriversi

description

Cari studenti,alla chiusura della sessione estiva degli esami, per quanti di voi non saranno ancora in vacanza, l'Università organizza un intensivo di Teatro: tre giorni di introduzione al lavoro teatrale e creativo.Guidato da Riccardo Brunetti e dal gruppo Amaranta, l'intensivo si svolgerà nei locali dell'Università Europea di Roma il 16, 17 e 18 luglio 2012 dalle 9:00 alle 19:30. Il laboratorio è aperto a tutti gli studenti di tutte le facoltà ed è completamente gratuito! Il laboratorio è introduttivo, quindi non è richiesta alcuna esperienza precedente (ma se c'è, verrà messa a frutto).Per iscriversi, inviate una mail a "[email protected]" con nome, cognome e CdL di appartenenza. Riceverete una mail di risposta con le indicazioni su come prepararsi all'intensivo. IMPORTANTE: dal momento che i posti sono limitati, è necessario poter assicurare la propria presenza per l'intero laboratorio (cioè per tutti e tre i giorni).Cogliete l'occasione di avvicinarvi ad un lavoro creativo molto diverso da quello che probabilmente immaginate! Non dimenticherete facilmente questi tre giorni! Questo intensivo è anche l'occasione di provare in pratica il lavoro che viene svolto durante il famoso laboratorio Teatrale annuale dell'Università, durante tutto l'inverno.

Transcript of Corso intensivo estivo di teatro - Università Europea di Roma

Page 1: Corso intensivo estivo di teatro - Università Europea di Roma

Il teatro è un prezioso strumento di lavoro su se stessi, veicolo per sviluppare l’attenzione e la sensibilità. Il laboratorio teatrale si focalizzerà sulla ricerca del flusso creativo e vitale individuale: la linea organica personale. I tre giorni intensivi saranno un’occasione per introdurre i partecipanti al lavoro teatrale, incrementando la consapevolezza di spazio, tempo-ritmo e attenzione ed esplorando le differenti qualità e possibilità fisiche e vocali. Il laboratorio si baserà sulle seguenti attività: • Training fisico • Lavoro su canti tradizionali • Proposte performative individuali • Strutture collettive

A TUTTI GLI STUDENTI

Il laboratorio è rivolto agli studenti di tutti gli ambiti, ed avrà carattere introduttivo: è aperto quindi anche a chi non ha esperienza teatrale o di canto. È completamente gratuito e si svolgerà il 16, 17 e 18 luglio 2012, dalle 9:00 alle 19:30. Tutti gli interessati dovranno obbligatoriamente prenotarsi inviando un messaggio con nome, cognome e CdL all’indirizzo: [email protected], per poter partecipare e ricevere le specifiche istruzioni su come prepararsi all’intensivo. È necessario iscriversi all’intensivo entro e non oltre il 10 luglio 2012. Dal momento che i posti sono limitati, l’unica condizione per partecipare è assicurare la presenza per tutta la durata dell’intensivo.

La linea organica nell’azione e nel canto

TEATRO

Condotto dal Gruppo Amaranta

Diretto da Riccardo Brunetti

Intensivo Estivo 16-17-18 luglio 2012

Come iscriversi