Corso di laurea in Scienze dell’Educazione · Ess.: spostare ('X sposta Y da Z a W'), tradurre...

23
Corso di laurea in Scienze dell’Educazione A. A. 2011 / 2012 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia ([email protected] ) 1. Principi sintattici Presupposto : i sintagmi che costituiscono una frase assumono determinati valori funzionali, necessari per l'interpretazione della frase tre diversi ordini di princìpi che entrano in gioco nel funzionamento della frase, relativi ad altrettanti livelli di organizzazione (1) Funzioni sintattiche (2) Ruoli semantici (3) Struttura pragmatico-informativa

Transcript of Corso di laurea in Scienze dell’Educazione · Ess.: spostare ('X sposta Y da Z a W'), tradurre...

Corso di laurea in Scienze dell’Educazione

A. A. 2011 / 2012

Istituzioni di Linguistica (M-Z)

Dr. Giorgio Francesco Arcodia

([email protected])

1. Principi sintattici

Presupposto: i sintagmi che costituiscono una frase assumono determinati valori

funzionali, necessari per l'interpretazione della frase

→ tre diversi ordini di princìpi che entrano in gioco nel funzionamento della frase,

relativi ad altrettanti livelli di organizzazione

(1) Funzioni sintattiche

(2) Ruoli semantici

(3) Struttura pragmatico-informativa

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

2

1.1 Funzioni sintattiche

Ruolo dei sintagmi nella struttura della frase: soggetto, predicato verbale, oggetto

Es.: La mia amica Claudia sta leggendo un romanzo

→ La mia amica Claudia: soggetto (realizzato da SN)

sta leggendo: predicato verbale (realizzato da SV)

un romanzo: oggetto (realizzato da SN)

→ le definizioni tradizionali delle tre funzioni sintattiche fondamentali sono molto

problematiche:

Soggetto → 'chi compie l'azione', ma cfr. Federica teme il suo capo

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

3

Altre funzioni sintattiche

Complementi (non oggetto):

di specificazione → il gatto di Sergio

di termine → ho prestato un libro a Sara

di strumento → scrivere con il pennarello

di modo → lavorare con lentezza

di tempo → di pomeriggio lavoro meglio

di stato in luogo → Parigi è in Francia

di moto a luogo → andiamo a Roma

...

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

4

Il 'caso' come marca di funzione sintattica in russo:

Caso Funzione Esempio

Nominativo Soggetto Student poet '(lo) studente canta'

Genitivo Compl. spec. Kniga studenta '(il) libro dello studente'

Dativo Compl. termine skaži studenty 'di(llo) allo studente'

Accusativo Oggetto ja vstretil studenta 'ho incontrato lo studente'

Strumentale Compl. strum., co studentom 'con lo studente'

compl. comp.

Preposizionale Compl. di o studente 'a proposito dello studente'

argomento

N.B.: ogni caso corrisponde, in realtà, anche ad altre funzioni

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

5

L'accordo come marca di soggetto in italiano:

Lucia è stata in Belgio

Paolo e Stefano hanno subito uno scippo

Io e Sergio siamo stati accompagnati da un amico

→ in italiano, come in molte altre lingue, il soggetto è il costituente (SN) con cui il verbo

si accorda

Cfr. vietnamita:

Tôi là giảng viên 'io sono un docente'

Hoa là giảng viên 'Hoa è un docente'

Chúng tôi là giảng viên 'Noi siamo docenti'

→ il verbo non conosce la categoria della persona; il soggetto è determinato su base

posizionale e semantica

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

6

1.2 Valenza verbale e strutture argomentali

Ogni verbo o predicato è associato a degli argomenti → funzioni sintattiche

obbligatoriamente presenti

Ess.: togliere → soggetto, oggetto, complemento di moto da luogo

Barbara ha tolto il cellulare dalla borsa

→ schema valenziale (o struttura argomentale): numero e natura degli argomenti

richiesti da un verbo / predicato

→ l'argomento soggetto, se realizzato da un pronome, in italiano (e in altre lingue)

viene frequentemente omesso:

(io) ho tolto il cellulare dalla borsa

→ cfr. valenza nella chimica: H20 → la 'valenza' dell'atomo di idrogeno è il doppio

dell'atomo di ossigeno, per formare una molecola d'acqua ci vogliono 2 atomi di idrogeno

e uno di ossigeno

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

7

Classi di valenza verbale:

Verbi zerovalenti (o avalenti): verbi metereologici, non hanno alcun argomento

Ess.: piove, nevica, grandina → cfr. francese il pluie, inglese it rains

Verbi monovalenti: verbi che richiedono un solo argomento

Ess.: camminare, ridere, piangere

→ non tutti gli intransitivi sono monovalenti: Gianni nuoce a Maria, Gianni abita in città

Verbi bivalenti: verbi che richiedono due argomenti

Ess.: lodare, interrogare, guardare

Verbi trivalenti: verbi che richiedono tre argomenti (verbi di 'dire' e di 'dare')

Ess.: spedire, regalare, dare

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

8

Verbi tetravalenti: verbi che richiedono quattro argomeni

Ess.: spostare ('X sposta Y da Z a W'), tradurre ('X traduce Y dalla lingua Z alla lingua W)

N.B.: i verbi ausiliari non hanno una valenza propria

N.B./2: le valenze possono essere omesse

Ess.: Giovanna sta guidando (la macchina), Domenico non beve (alcolici)

→ alcuni verbi possono essere associati a più schemi valenziali, altri no

Ess.: i carabinieri hanno arrestato il rapinatore, ma *?i carabinieri hanno arrestato

Gianni ha incontrato Maria la settimana scorsa

Gianni ha incontrato Maria

*Gianni ha incontrato la settimana scorsa

(Graffi, G., 1994, Sintassi, Bologna, Il Mulino)

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

9

Funzioni sintattiche e schemi valenziali:

Soggetto: 'primo' argomento di un verbo, unico argomento dei verbi monovalenti

→ cfr. indicatori sintagmatici

Paolo è andato allo stadio

F

SN SV

N

Paolo è andato allo stadio

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

10

Tutti gli elementi facoltativi nella frase sono detti circostanziali (o aggiunti):

Gianni ha incontrato Maria la settimana scorsa

Gianni, Maria: argomenti

la settimana scorsa: circostanziali

→ "gli argomenti sono le entità che soddisfano la relazione a n posti espressa da un

verbo"; i circostanziali specificano un aspetto di questa relazione"

(Graffi, G., 1994, Sintassi, Bologna, Il Mulino)

→ non sono riconducibili alle funzioni sintattiche fondamentali (soggetto, oggetto)

N.B.: l'informazione veicolata dai circostanziali non è necessariamente meno importante

di quella veicolata dagli argomenti

→ spesso l'ordine dei circostanziali è più libero di quello degli argomenti:

l'altroieri sono stato a teatro, sono stato a teatro l'altroieri, sono stato l'altroieri a teatro

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

11

2. Ruoli semantici

Frase come "rappresentazione di una scena o un evento" → ogni elemento coinvolto ha

un 'ruolo' nella scena, in termini di relazioni con gli altri elementi compresenti

Michele ha comprato un libro giallo

Michele prova un grande dispiacere per quello che è accaduto

Michele è stato convocato dal direttore generale

→ il 'soggetto' di queste frasi ha un ruolo semantico diverso in ognuna di esse

→ funzioni sintattiche ≠ ruoli semantici

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

12

Ruoli semantici fondamentali:

Agente: entità animata che provoca intenzionalmente l'avvenimento

Es.: Michele ha comprato un libro giallo

Paziente: entità che subisce (o è "interessata passivamente" da) l'evento

Es.: Michele ha comprato un libro giallo

Esperiente (o sperimentatore): entità interessata da un certo stato o processo

psicologico, emotivo

Es.: Michele prova un grande dispiacere per quello che è accaduto

Beneficiario: entità che trae beneficio, vantaggio dall'evento descritto

Es.: Ho regalato un libro giallo a Michele

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

13

Strumento: entità inanimata che è il 'mezzo' attraverso cui l'evento viene realizzato, o

che ha un ruolo non intenzionale nella realizzazione

Es.: Ho aperto la porta con la chiave

Destinazione: entità verso cui è diretta l'evento o processo, o meta di uno spostamento

Es.: Michele è partito per la Grecia

→ altri possibili ruoli:

località (Michele abita a Bologna), provenienza (Michele è uscito dall'ufficio),

comitativo (Michele è uscito con Francesca)...

→ se si estende la lista, i ruoli tendono a coincidere con i complementi dell'analisi logica

→ ruoli semantici dei verbi: azione (correre, giocare), processo (crescere, arrossire),

stato (esistere, sapere)...

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

14

Ruoli semantici vs. funzioni sintattiche

Maurizio ha colpito Domenico

Domenico è stato colpito da Maurizio → Maurizio: agente, Domenico: paziente

→ nella frase passiva, il soggetto ha il ruolo di paziente

Gianni ha aperto la porta → Gianni = agente

Il vento ha aperto la porta → vento = strumento

A Giovanna regalerò una collana → Giovanna = beneficiario

A Giovanna piace il vino rosso → Giovanna = esperiente

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

15

3. Struttura pragmatico-informativa

Valore pragmatico delle frasi → ciò che il parlante vuole 'fare' con esse

(1) Frasi dichiarative: affermazione pragmaticamente neutra

Stefania è andata al parco

(2) Frasi interrogative: domande, richieste di informazioni

a. interrogative 'sì-no' → Stefania è andata al parco?

b. interrogative 'wh-' (< ingl. what, when, which...) → Dove è andata Stefania?

→ la distinzione tra i due tipi di frase interrogativa corrisponde, in molte lingue, a

differenze di ordine sintattico:

Stefania è andata al parco vs. Stefania è andata al parco? → livello soprasegmentale

vs. Dove è andata Stefania? → alterazione dell'ordine delle parole

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

16

(3) Frasi esclamative: esprimono un'esclamazione, danno una certa coloritura pragmatica

alla frase

Stefania è andata al parco!!

(4) Frasi imperative (o iussive): esprimono ordini, istruzioni, etc.

Stefania, va' al parco!!

→ in italiano, la frase imperativa è marcata dalla forma del verbo (imperativo,

congiuntivo, negazione + infinito) e/o dall'intonazione

→ cfr. inglese: nelle frasi imperative tipicamente il soggetto (di 2° persona) viene omesso

Ess.: just go!!, come here!!, stop, etc.

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

17

Nell'uso concreto, la modalità di una frase può non coincidere con la sua reale funzione:

Hai una sigaretta?

Pronto, cercavo il dott. Veronese → forme di preghiera, comando

Certo che fa caldo, qui dentro...

Qui si fuma troppo!!

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

18

3.1 Tema e rema

Luisa va a milano

Un gatto insegue il topo Rosso: tema

Ieri pioveva Blu: rema

Stanotte ha tirato un forte vento

Tema (o topic): ciò su cui si fa un'affermazione

Rema (o comment): l'informazione o predicazione riguardante il tema

N.B.: tema e soggetto non sono sinonimi!! → cfr. ieri, stanotte

Ess.: Paolo lo passo a prendere io, a Parigi si vive meglio, etc.

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

19

Preferibilmente, il tema occupa la prima posizione → importanza di chiarire subito

l'argomento del discorso (il tema della predicazione)

N.B.: una funzione della costruzione passiva è quella di 'promuovere' l'oggetto a tema

Ess.: due liceali hanno derubato una vecchietta

una vecchietta è stata derubata da due liceali

→ l'italiano è una lingua che struttura le frasi sia in base alle funzioni sintattiche

(soggetto, predicato) che in base alla struttura pragmatico-informativa; altre si affidano

principalmente alla dimensione informativa

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

20

Lingue topic-prominent: cinese mandarino

shǔi jiāo huā

acqua innaffiare fiori 'l'acqua innaffia i fiori' → tema: acqua

huā jiāo shǔi

fiori innaffiare acqua 'i fiori sono innaffiati dall'acqua' → tema: fiori

(LaPolla, R.. Poa, D., 2006, On describing word order, in Ameka, F., Dench, A., Evans, N. (eds.), Catching

Language: The Standing Challenge of Grammar Writing, Berlin, Mouton de Gruyter, pp. 269-295)

Lingue subject- e topic-prominent: giapponese

zoo wa hana ga nagai

elefante TOPIC naso SOGG lungo 'l'elefante ha il naso lungo'

→ elefante: tema; naso: soggetto

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

21

3.2 Dato e nuovo

Distinzione relativa al rapporto tra le informazioni veicolate dalla frase e il contesto

precedente / le conoscenze condivise tra emittente e ricevente

Dato: elemento che si può considerare noto a tutti i partecipanti allo scambio

Questo problema lo risolveremo dopo → elemento precedentemente introdotto

nel discorso

Filippo non riesce a raggiungerci stasera → entità nota agli interlocutori (parte delle

conoscenze condivise)

→ il tema, frequentemente, è costituito da informazione data, mente il rema contiente

l'informazione nuova

→ ma cfr. un gatto grigio sta giocando nel tuo giardino

un gatto grigio: tema, informazione nuova

il tuo giardino: parte del rema, informazione data

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

22

Focus: "il punto di maggior salienza comunicativa della frase, l'elemento su cui si

concentra maggiormente l'interesse del parlante e che fornisce la massima quantità di

informazione nuova"

(Berruto, G., Cerruti, M., 2011, La linguistica: un corso introduttivo, Torino, UTET)

→ tipicamente, parte del rema, caratterizzato da intonazione enfatica

Ess.: Carla al mattino prende il caffè → caffè: focus

è Gianni che ha rubato la marmellata → Gianni: focus

→ il focus può essere messo a contrasto:

Ess.: Carla al mattino prende il caffè, non la cioccolata

è Gianni che ha rubato la marmellata, non Paolo

→ cfr. *?è Gianni che ha rubato la marmellata, non il miele

Istituzioni di Linguistica (M-Z) – A.A. 2011 / 2012 – [email protected]

23

3.3 Sintesi delle quattro prospettive della sintassi

Luigi andrà al mare

Struttura in costituenti: SN (Luigi) + SV (andrà al mare)

Funzioni sintattiche: soggetto (Luigi) + predicato verbale (andrà al mare)

Ruoli semantici: agente (Luigi) + azione (andrà al mare)

Struttura pragmatico-informativa: tema (Luigi) + rema (andrà al mare)

(dato) (nuovo)