CORSO DI I° LIVELLO PER OPERATORI ESPERTI ADDETTI … Education/F241_IEO maggio 2014.pdf · •...

2
Relatori Istituto Europeo di Oncologia Chiara ARNABOLDI - Coordinatore infermieristico BOP Sara BERTELLI - Assistente direzione SAS Piero BRAMBILLA - Coordinatore infermieristico Sterilizzazione Simona DELL’ORTI - Infermiera Referente Qualità Giovanni GRIECO - Vice Direttore Sanitario Danuta LICHOSIK - Coordinatore infermieristico Scuola di Chirurgia Robotica Daniela MALENGO - Servizio Farmacia Caterina MASIA - Infermiera epidemiologa Manuela MARZOCCA - Infermiera sterilizzazione Elena MAZZOLENI - Responsabile, Servizio Formazione, Selezione e Sviluppo Rita PASSERINI - Servizio Microbiologia Marco SCURI - Responsabile, Servizio Tecnico Fiorella ZOCCATELLI - Coordinatore infermieristico Servizio Endoscopia Relatori esterni Angela BIANCHESSI - STERIS Ada GIANPA’ - AIOS Silene TOMASINI - AIOS Francesca FRIGNATI - Esperto Ente Nazionale Italiano di Unificazione Fulvio TORESANI - Esperto Ente Nazionale Italiano di Unificazione Direttore del corso Giovanni Grieco Responsabile scientifico Giorgio Magon Direzione didattica Piero Brambilla - Simona Dell’Orti Fulvio Toresani - Francesca Frignati Responsabile tirocinio Manuela Marzocca Marzo - Maggio 2014 CORSO DI I° LIVELLO PER OPERATORI ESPERTI ADDETTI ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE “Il personale… deve essere competente sulla base di un adeguato grado di istruzione, addestramento, abilità ed esperienza… poiché ne potrebbe condizionare l’efficacia” (UNI\TR 11408) Sede Aula Magna “Leonardo la Pietra” Istituto Europeo di Oncologia Via Ripamonti 435 – 20141 Milano Segreteria organizzativa MZ Congressi srl Via C. Farini 81 – 20159 Milano Tel. +39.02.66802323 Fax +39.02.6686699 [email protected] Con la collaborazione di: ECM in richiesta per infermieri e assistenti sanitari

Transcript of CORSO DI I° LIVELLO PER OPERATORI ESPERTI ADDETTI … Education/F241_IEO maggio 2014.pdf · •...

Relatori Istituto Europeo di Oncologia

Chiara ARNABOLDI - Coordinatore infermieristico BOP

Sara BERTELLI - Assistente direzione SAS

Piero BRAMBILLA - Coordinatore infermieristico Sterilizzazione

Simona DELL’ORTI - Infermiera Referente Qualità

Giovanni GRIECO - Vice Direttore Sanitario

Danuta LICHOSIK - Coordinatore infermieristicoScuola di Chirurgia Robotica

Daniela MALENGO - Servizio Farmacia

Caterina MASIA - Infermiera epidemiologa

Manuela MARZOCCA - Infermiera sterilizzazione

Elena MAZZOLENI - Responsabile, Servizio Formazione, Selezione e Sviluppo

Rita PASSERINI - Servizio Microbiologia

Marco SCURI - Responsabile, Servizio Tecnico

Fiorella ZOCCATELLI - Coordinatore infermieristico Servizio Endoscopia

Relatori esterni

Angela BIANCHESSI - STERIS

Ada GIANPA’ - AIOS

Silene TOMASINI - AIOS

Francesca FRIGNATI - Esperto Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Fulvio TORESANI - Esperto Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Direttore del corsoGiovanni Grieco

Responsabile scientificoGiorgio Magon

Direzione didattica Piero Brambilla - Simona Dell’OrtiFulvio Toresani - Francesca Frignati

Responsabile tirocinioManuela Marzocca

Marzo - Maggio 2014

CORSO DI I° LIVELLO PER OPERATORI ESPERTI ADDETTI ALLA CENTRALE

DI STERILIZZAZIONE“Il personale… deve essere competente sulla base di un adeguato grado di istruzione, addestramento,

abilità ed esperienza… poiché ne potrebbe condizionare l’efficacia” (UNI\TR 11408)

SedeAula Magna “Leonardo la Pietra” Istituto Europeo di OncologiaVia Ripamonti 435 – 20141 Milano

Segreteria organizzativaMZ Congressi srlVia C. Farini 81 – 20159 MilanoTel. +39.02.66802323Fax [email protected]

Con la collaborazione di:

ECM in richiesta per infermieri e assistenti sanitari

Obiettivi• Elevare il livello di professionalità del personale• Semplificare l’organizzazione del servizio• Uniformare le procedure e le modalità di lavoro• Responsabilizzare gli operatori e tendere ad un continuo

miglioramento della qualità del servizio• Risolvere l’atavico dilemma delle qualifiche, ruoli e competenze

degli operatori della sterilizzazione• Impiegare personale tecnico specializzato recuperando risorse

assistenziali

Informazioni generali• Il corso sarà rivolto a tutti gli operatori di centrale di sterilizzazione,

a tutte le categorie sanitarie e anche ad esterni alla sanità.• Verrà richiesto l’accreditamento ECM per infermieri e assistenti

sanitari.• Nessun requisito minimo richiesto.• La parte teorica avrà inizio il 15 Marzo 2014 con sessione plenaria

(dalle 10.00 alle 13.00), presso l’Aula Magna “Leonardo la Pietra”.• Il corso avrà una durata di 10 giornate a partire dal 17 Marzo 2014,

con cadenza settimanale.• È previsto un tirocinio pratico: una settimana in centrale di

sterilizzazione e una settimana in sala operatoria, presso l’IEO oppure presso la propria struttura in date da definirsi.

• Sarà rilasciato un certificato di abilitazione e automatica iscrizione all’associazione di settore (AIOS)

• Il costo è di € 800 (IVA esclusa) per Soci AIOS e € 1000 (IVA esclusa) per gli altri iscritti.

Calendario corso:Sessione plenaria: 15 Marzo dalle 10.00 alle 13.00 - Aula MagnaGiornate di formazione: dalle 09.00 alle 17.00

Programma• La responsabilità, ruoli e compiti del personale in centrale di sterilizzazione• Il sistema di tracciabilità e rintracciabilità• L’utilizzo dei D.P.I.(Dispositivi di Protezione Individuale)• Noi ed il Blocco Operatorio• L’alta disinfezione in endoscopia• I disinfettanti• Elementi di microbiologia• Elementi di base di igiene ospedaliera• Metodi e materiali per il confezionamento dei D.M• La qualità in centrale di sterilizzazione, gli indicatori di processo e risultato• le procedure, i protocolli, le istruzioni operative, le non conformità e le azioni correttive • La sterilizzazione con acido per acetico• La sterilizzazione con gas plasma• La sterilizzazione a vapore• Le convalide e le certificazioni• Aspetti normativi• Prevenzione e protezione in centrale di sterilizzazione• La matrice delle abilità• Lo strumentario chirurgico kit di base e laparoscopico• Lo strumentario chirurgico endoscopico• Lo strumentario chirurgico di robotica• L’uso pratico delle autoclavi e delle termodisinfettatrici• Monouso e pluriuso

TIROCINIO PRATICO• Centrale di sterilizzazione• Blocco operatorio• Esame finale

Cognome

Nome

Indirizzo

Città

CAP

Prov

Luogo e data di nascita

C. F.

Tel.

Fax

E-mail

Professione

Quote di iscrizione• € 800,00 (IVA esclusa) per soci AIOS, totale IVA inclusa € 976,00• € 1.000,00 (IVA esclusa), totale IVA inclusa € 1.220,00

Iscrizioni online al sito www.mzcongressi.com E’ sufficiente cliccare sulla sezione “Eventi” e dopo aver selezionato l’evento di interesse, registrarsi cliccando sul pulsante “Iscrizione on-line”. Le iscrizioni verranno automaticamente accettate in ordine di arrivo, sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Modalità di pagamento (in caso di invio scheda tramite fax o email)• Bonifico bancario intestato aMZ Congressi srl c/o Banca Intesa San PaoloIT 47 V 03069 09474 000011960146

• Carta di credito : r Visa r Mastercard r American Express

C/C No. Scadenza

Titolare della carta

Firma del titolare

Si prega verificare la disponibilità prima di effettuare il pagamentoLe iscrizioni saranno accettate fino a un massimo di 15 persone.

Firma Data

Modulo d’Iscrizione Da inviare via fax a MZ Congressi 02/6686699

Corso di I° livello per operatori esperti addetti alla centrale di sterilizzazione

Marzo - Maggio 2014

17 Marzo, Aula B24 Marzo, Aula B31 Marzo, Aula B7 Aprile, Aula B14 Aprile, Aula B

28 Aprile, Aula B5 Maggio, Aula B12 Maggio, Aula B19 Maggio, Aula B26 Maggio, Aula B