Corso base lainate febbraio 2012

59
IL FOTOVOLTAICO Corso Base Lainate, febbraio 2012

Transcript of Corso base lainate febbraio 2012

Page 1: Corso base lainate febbraio 2012

IL FOTOVOLTAICOCorso Base

• Lainate, febbraio 2012

Page 2: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 2

- PART 0 –REXENERGY

Page 3: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 3

REXENERGYOrganigramma

Page 4: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 4

- PART 1 –La Tecnica

Page 5: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 5

kW: unità di misura della potenza

kWh: unità di misura dell’energia elettrica

Es: una lampada dalla potenza di 1 kW, accesa per 1 ora, consuma 1 kWh di energia el.

Es: un impianto dalla potenza di 3 kWp, in funzione per 1.000 h, produce 3.000 kWh di e.e.

Una famiglia media italiana consuma circa 3.000 kWh/anno

L’87% delle famiglie italiane ha un contatore domestico da 3 kW di potenza

Il costo medio di 1 kWh nella bolletta finale di una famiglia italiana è 0,210 €/kWh (tutto incluso)

Il costo medio del kWh (solo componente energia) è 0,09 €/kWh

La Tecnica

NOZIONI DI BASE/1

Page 6: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 6

kWp: kilowatt picco. E’ la potenza di picco di un impianto/modulo, misurata in STC (standard test condition = 1000 W/m2, 1,5 AM, 25 ° C). E’ l’unità di misura adottata per gli impianti FV

1 impianto FV da 1 kWp occupa, normalmente circa 8 m2

Distributore di rete locale: A2A, ENEL DISTRIBUZIONE, le municipalizzate…

GSE: rappresenta lo Stato Italiano nella gestione del sistema energetico nazionale

L’ Energia elettrica utilizzata è energia in CORRENTE ALTERNATA

L’ Energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico è energia in CORRENTE CONTINUA

Per rendere utilizzabile l’energia prodotta da un impianto FV è necessario un convertitore di energia

elettrica da continua a alternata. Questo apparecchio si chiama INVERTER

La Tecnica

NOZIONI DI BASE/2

Page 7: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 7

Un impianto fotovoltaico si compone dei seguenti elementi essenziali:

PANNELLI FOTOVOLTAICI (convertono la luce del sole in energia in corrente continua)

STRINGA (insieme di più pannelli collegati in serie l’uno all’altro)

INVERTER (trasforma l’energia da continua ad alternata)

QUADRI ELETTRICI (componenti che raccolgono interruttori, sezionatori, fusibili, scaricatori, protezioni, etc…)

CAVI (si differenziano per corrente continua e corrente alternata) CAVI SOLARI certificati

STRUTTURE DI SUPPORTO/ANCORAGGIO (tutti gli elementi di sostegno e fissaggio di ogni componente allla copertura, alle pareti, a terra, etc..)

Nuovo CONTATORE GSE (misura esclusivamente l’energia prodotta dall’impianto FV)

Vecchio CONTATORE viene modificato/sostituito in CONTATORE BIDIREZIONALE

La Tecnica

ELEMENTI ESSENZIALI DI UN IMPIANTO FV

Page 8: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 8

La Tecnica

• SCHEMA TIPICO DI IMPIANTO FV DOMESTICO

Page 9: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 9

La Tecnica

• Energia prodotta, contemporaneamente autoconsumata e in parte “ceduta” alla rete elettrica (venduta al GSE).

Page 10: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 10

La Tecnica

• Energia prodotta, contemporaneamente autoconsumata + acquisto di altra energia dalla rete elettrica (bolletta)

Page 11: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 11

La Tecnica

• Nessuna energia prodotta+ acquisto di tutta l’energia dalla rete elettrica (bolletta)

X

Page 12: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 12

La Tecnica

• Esempio: Tavola di progetto

Page 13: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 13

La Tecnica

Scambio sul Posto (SSP) – Ritiro Dedicato (RID)

Un impianto FV può essere classificato, in base all’uso che si intende fare dell’energia prodotta, in 2 differenti categorie:

Impianti destinati allo Scambio sul Posto (SSP): per produrre energia da autoconsumare

Impianti destinati alla cessione in rete: per produrre energia da vendere in toto al GSE

Nel 99% dei casi abbiamo a che fare con impianti in SSP perchè sono i più convenienti!

La normativa prevede possano arrivare fino a massimo 200 kWp !

Lo SSP è una speciale convenzione istituita tra GSE e CLIENTE in base alla quale il GSE effettua una compensazione tra l’energia immessa e l’energia prelevata dal Cliente in tempi differenti.

Lo SSP è la migliore soluzione da un punto di vista economico per valorizzare l’energia prodotta e non autoconsumata. Infatti:

Energia ceduta alla rete in RID 0,090 €/kWh

Energia ceduta alla rete in SSP 0,160 €/kWhApprofondimenti più dettagliati nel Corso Avanzato

Page 14: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 14

La Tecnica

Il componente principale dell’impianto FV: IL PANNELLO FOTOVOLTAICO

I requisiti di qualita’ adottati dagli ingegneri di REXENERGY per la selezione dei pannelli fotovoltaici hanno portato a distinguere 3 classi di pannelli:

TOP QUALITY

MEDIUM QUALITY

LOW QUALITY

TOP QUALITY

Pannelli di Produzione Certificata Europea

Garanzia Europea di prodotto di almeno 10 anni

Garanzia sulla potenza al più di 80% in 20 anni

Tolleranze solo positive sui valori di potenza (sorting positivo in base a flashlist)

Certifcazione IEC 61215 (normativa di riferimento) e IEC 61730 (ulteriori test di sollecitazione meccanica ed elettrica)

Junction box IP65

Rendimenti superiori a 14%

Page 15: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 15

La Tecnica

TOP QUALITY

Rientrano nei parametri di Q&A REXENERGY per il TOP QUALITY i seguenti modelli di prodotto:

CENTROSOLAR S-CLASS PROFESSIONAL 230Wp, 235 Wp, 240 Wp, 245 Wp

CONERGY SERIE POWER-PLUS o ECO-PRO 230-235-240 Wp

MAGE SOLAR con PREMIO EUROPEO POWERTEC PLUS

Page 16: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 16

La Tecnica

MEDIUM QUALITY

Rientrano nei parametri di Q&A REXENERGY per il MEDIUM QUALITY i seguenti modelli di prodotto:

MAGE SOLAR senza Certificazione di provenienza EUROPEA, serie Px

CONERGY SERIE Px (PO, PH, PM, etc…)

• SI UTILIZZANO PREVALENTEMENTE IN CASO DI INTERVENTI CON SMALTIMENTO ETERNIT E RICHIESTE DI PREZZI INFERIORI AL TOP QUALITY

Page 17: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 17

La Tecnica

LOW QUALITY

Rientrano nei parametri di Q&A REXENERGY per il LOW QUALITY i seguenti modelli di prodotto:

LDK

SUNTECH

JINKO

• SI UTILIZZANO PREVALENTEMENTE IN CASO DI INTERVENTI CON SMALTIMENTO ETERNIT

E RICHIESTE DI PREZZI AI MINIMI DEL MERCATO

Page 18: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 18

La Tecnica

INVERTER

L’inverter, o convertitore, è l’apparato preposto a convertire l’energia elettrica prodotta in corrente continua dai pannelli fotovoltaici a energia elettrica in corrente alternata fruibile dall’utenza elettrica.

L’inverter è un componente fondamentale per l’impianto fotovoltaico.

L’inverter è costituito da componenti elettronici di potenza.

Le varie tipologie di inverter si differenziano per:

- Numerosità degli MPPT (“maximum power point tracker”o “punto di lavoro ottimale”)

- Precisione degli MMPT

- Tempo di assestamento

- Rendimento (> 96% per Q&A REXENERGY)

- Rispondenza alla normativa DK5940 di ENEL

- Garanzia (almeno 5 anni)

• LEADER DEL MERCATO SONO SMA e POWER-ONE

Page 19: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 19

La Tecnica

CAVI SOLARI, QUADRI DI CAMPO,

Nella realizzazione dell’impianto è fondamentale anche la scelta e il dimensionamento dei componenti di collegamento, sezionamento e protezione dell’impianto. Normativa CEI 64-8, 81-3, 11-20

Collegamenti: CAVI LATO CC e CAVI LATO CA. Per quanto attiene ai CAVI LATO CC, lo standard Q&A REXENERGY prevede l’adozione di speciali CAVI SOLARI dotati delle certificazioni.

I CAVI SOLARI sono appositament studiati per resistere alle alte temperature di funzionamento dell’impianto ed gli agenti atmosferici (dato che sul tetto non possono essere incanalati).

Si consideri che in estate le temparature di funzionamento posso raggiungere anche 80°-90° C. !

La sezione dei cavi, sia in CC che in CA, adottata in fase di progettazione è sempre uno step superiore a quella minima richiesta, in tal modo si riducono le perdite elettriche e si migliora il rendimento dell’intero impianto.

Protezioni e Sezionamenti: gli elementi di protezione adottati sono tali da garantirela protezione dell’impianto da sovratensioni innescate da eventi atmosferici o da sovratensioni di manovra sull’impianto. Le protezioni adottate sono FUSIBILI e SCARICATORI. I quadri elettrici installati da REXENERGY prevedono tutti componenti di Sezionamento per ogni stringa, per ogni sottocampo e per ogni campo. Si adottano sempre componenti certificati in base alla normativa vigente, usualmente ABB, SIEMENS, SCHNEIDER

Strutture: le strutture di supporto adottate da REXENERGY sono in alluminio, leggere e resistenti al tempo stesso. Fissaggi effettuati con rivetti “copigliati” e l’adozione di guaine specifiche per l’eliminazione degli effetti possibili di corrosione galvanica tra metalli differenti, oltre alla tenuta impermeabilizzante.

Page 20: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 20

- PART 2 –Gli Incentivi

Page 21: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 21

Il Decreto Minsiteriale incentiva la produzione di energia da fonte rinnovabile quindi:

Paga ogni kWh prodotto dall’impianto FV, indipendentemente dal suo utilizzo

Paga ogni kWh prodotto per 20 anni dalla data di entrata in esercizio dell’impianto

Il valore dell’incentivo è determinato dalla seguente tabella:

Gli Incentivi

4° conto energia – D.M. 5 maggio 2011

PRESTARE ATTENZIONE A:

Taglia impianto (incentivo decresce con l’aumentare della taglia dell’impianto)

Data entrata in esercizio (incentivo decresce se l’impianto viene allacciato in là nel tempo)

Tipologia impianto (incentivo maggiore per impianti su edificio)

Page 22: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 22

Ai valori dell’incentivo fissati in tabella si aggiungono degli specifici PREMI per specifiche situazioni realizzative

PREMIO PER SMALTIMENTO ETERNIT + 0,05 €/kWh prodotto dall’impianto FV

PREMIO PER ADOZIONE DI MATERIALE DI PROVENIENZA EUROPEA + 10% della tariffa incentivante

PREMIO ABBINATO ALL’USO EFFICIENTEDELL’ENERGIA maggiorazione della tariffa in % legata al

miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio (approfondimento in

Corso Avanzato)

Esempio: impianto “su edificio” da 25 kWp realizzato su tetto con smaltimento eternit che entrerà in esercizio a settembre 2012, percepirà un incentivo pari a: 0,214*1,1 = 0,2354 €/kWh

IMPORTANTE: I PREMI NON SONO CUMULABILI TRA LORO, QUINDI….

Gli Incentivi

Premi sugli incentivi

Page 23: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 23

Chi paga l’incentivo? Il GSE, ovvero lo Stato italiano

Dove prende i soldi il GSE? Li prende dalla bolletta di tutti i consumatori, componente A3 (0,03015 €/kWh)

Come viene pagato? In soldi sonanti, versati sul conto corrente del Cliente con cadenza bimestrale

Come viene calcolato? E’ il prodotto dei kWh misurati dal contatore GSE, per la tariffa incentivante ottenuta

Le risposte al 99% delle domande frequenti sono reperibili sul sito ufficiale del GSE

http://www.gse.it/it/EnergiaFacile/faq/Fotovoltaico/Pages/default.aspx

Gli Incentivi

Domande frequenti

Page 24: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 24

- PART 3 –Il Business Plan

Page 25: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 25

Il Business Plan

Un impianto FV è anche un investimento finanziario che si sviluppa nell’arco di oltre 30 anni!

Il Business Plan è lo sviluppo economico dei flussi di cassa generati nell’arco di vita dell’impianto.

Dal BP si evincono il rendimento, gli introiti, le spese, etc..

Un impianto FV costituisce oggi un investimento che rende dal 14% al 25%

Rendimenti più alti dipendono dai seguenti principali fattori:

- Pagamento: cash o finanziamento?

- Prezzo di acquisto

- Valore dell’incentivo

- Producibilità dell’impianto

- Costo dell’energia elettrica in futuro

Che cosa è e come si legge un BP

Page 26: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 26

Il Business Plan

Che cosa è e come si legge – Esempio di BP semplificato

Foglio Excel

Page 27: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 27

Il Business Plan

Che cosa è e come si legge – Esempio di BP semplificato

Foglio Excel

Page 28: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 28

Il Business Plan

Che cosa è e come si legge

Page 29: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 29

Il Business Plan

Che cosa è e come si legge

Page 30: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 30

- PART 4 –Focus sul Cliente

Page 31: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 31

Il Cliente potenziale deve avere:

1. Potere decisionale (inutile parlare a segretarie, tecnici, figli e figlie, mogli senza la presenza del marito, mariti senza la presenza di mogli, etc..)

2. Piena disponibilità della superficie su cui costruire l’impianto. Tetto di proprietà. No Leasing. Condomini OK ma solo se c’è delibera assembleare approvata

3. Disponibilità economica o possibilità indiscussa di accesso al credito (credito al consumo o finanziamento)

4. Superficie orientata a favore di sole:EST, SUD o OVEST. No orientamento a NORD (utilizzare Google Earth o Google Maps). Esposizione totalmente libera o quasi da ombreggiamenti

Cosa fare dal Cliente in fase preliminare?

Chiedere la bolletta dell’energia elettrica

Fare, se possibile, qualche fotografia dell’edificio e dei luoghi

Prestare attenzione alla struttura del tetto, sopra e sotto! Spesso questa attenzione fa la differrenza tra noi e i concorrenti

Focus sul Cliente

Come individuare il Cliente potenziale ?

Page 32: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 32

- PART 5 –La Trattativa

Page 33: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 33

La Trattativa

1. Individuare CHI DECIDE

2. Individuare la motivazione d’acquisto: RISPARMIO, GUADAGNO, ECOLOGIA ?

3. Verificare le condizioni minime per fare impianto: TETTO e SOLDI

4. Presentare l’Azienda: REXENERGY, leader nel Nord Italia con oltre 3.000 impianti realizzati

5. I numeri del Conto Energia: il Cliente deve rimanere impressionato dai numeri che escono

- Costi (Impianto + Bolletta)

- Ricavi (Incentivo (20 anni) + Cessione Eccedenze (vita imp.) + Riduzione Bolletta (vita imp.)

- Risultato = investimento dalla resa più alta che ci sia oggi sul mercato (altro che BOT, BTP…)

6. La garanzia sui numeri presentati è:

- Serietà di REXENERGY, oggi e nel tempo (20 anni e vita impianto (anche 50 anni))

- Qualità dei materiali

- Qualità della progettazione. Non vendiamo moduli, ma IMPIANTI (quindi moduli, ma anche inverter, cavi, componenti, progetto, certificazioni, assistenza, pratiche ante-operam e post-operam quali ad esempio sempre inclusa la eventuale Rel. Paesistica…)

- Qualità dell’installazione

Come impostare la trattativa

Page 34: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 34

La Trattativa

1. La qualità dei moduli adottati:

- Caratteristiche tecniche dei moduli: Tolleranza sulla potenza, Derating termico, Rendimento

- Garanzia di prodotto

- Garanzia di rendimento

2. La qualità degli inverter adottati:

3. La numerosità degli impianti realizzati visitare il sito internet e cercare le realizzazioni. I concorrenti senza storia si vedono subito!

4. Numero di Clienti SODDISFATTI di Rexenergy: 2.910 su 3.000 = 97 % **indagine di soddisfazione condotta da DOBLONE CONTACT CENTER® con metodolgia CATI – nov. 2011

5. Servizi Assistenza: Server Dedicati, Assistenza Pratiche post-vendita, Assistenza portale GSE e verifica pagamento incentivi, Pacchetto “Sole Sicuro” etc

Punti di Forza

Page 35: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 35

La Trattativa

GARANZIA UNICA SUL MERCATO

1. Garanzia 100% degli incentivi.

REXENERGY vanta il 100% degli incentivi richiesti per un ammontare di oltre 100 milioni € di incentivi ottenuti ed erogati ai propri clienti.

Punti di Forza

Page 36: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 36

- PART 6 –Le Obiezioni

Page 37: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 37

Le Obiezioni

1. Tipologia di modulo: MONOCRISTALLINO, POLICRISTALLINO, AMORFO, etc…

2. I Moduli resistono alla grandine?

3. Producono anche con la neve?

4. Se vado in vacanza come devo lasciare l’impianto?

5. Di quale manutenzione necessita l’impianto?

6. Come faccio ad accorgermi se l’impianto funziona correttamente?

7. Il mio concorrente mi garantisce la tariffa per “integrato innovativo” e REXENERGY?

8. Siamo sicuri che il GSE mi paga l’incentivo?

9. Ho degli ombreggiamenti dovuti a camino, antenna, balaustre, etc…

10.…

Quali sono le + frequenti e come gestirle

Page 38: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 38

- PART 7 –Il Contratto

Page 39: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 39

Il Contratto

• Dati anagrafici

Page 40: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 40

Il Contratto

• Taglia, Prezzo, Caparra e Sole Sicuro

Page 41: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 41

Il Contratto

• Data e Firma. NOTE SOLO ESPLICATIVE.

NO DEROGHE CONTRATTUALI

Page 42: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 42

Il Contratto

• Data e Firma anche sulle pagine successive

• Pag. 2 e pag. 3

Page 43: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 43

Il Contratto

• Pagina 4

• CHECK LIST Documenti da allegare al contratto!

Page 44: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 44

Il Contratto

• Pagina 4

• Data e Firma

Page 45: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 45

Il Contratto

• Pagina 5

• Consenso al trattamento dei dati

• Legge privacy 196/03 e s.m.e i.

Page 46: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 46

Il Contratto

• Tutto in DUPLICE COPIA

• una per il Cliente, una per REXENERGY

• Versamento CAPARRA:

◊ Assegno Non Trasferibile (da consegnare a REXENERGY)

◊ Bonifico a REXENERGY (IBAN indicato su contratto)

◊ Consegnare TUTTO a REXENERGY.

Page 47: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 47

- PART 8 –I Servizi Opzionali

Page 48: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 48

I Servizi Opzionali

I principali è più richiesti sono:

1. Apparati di monitoraggio dell’impianto sistemi di monitoraggio, controllo, telelettura (dettagli nel Corso Avanzato)

2. Pacchetto SOLE SICURO

3. Contratto di Manutenzione

4. Supporto pratiche annuali per UTF (Corso Avanzato)

Page 49: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 49

- PART 9 –Il Post-Vendita

Page 50: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 50

Verifica Documentale

Verifica Pagamento Anticipo Caparra

Avvio Progettazione Preliminare

Invio Welcome Letter (WL) al Cliente

Istruzione pratiche burocratiche per rapporti con Comune e Distributore

Interfaccia con il Cliente per la gestione dei rapporti con il Distributore e Comune (pagamento del bollettino al Distributore, autorizzazioni a costruire, paesistiche, rettifiche, varianti, richieste di integrazioni, etc…)

Avviso Merce Pronta (AMP) al cliente per pagamento 2° tranche

Consegna merce e inizio installazione

Termine installazione – collaudo funzionale

Allacciamento alla rete in presenza di funzionario del Distributore

Avvio pratiche di incentivazione presso il GSE, gestione integrazioni, varianti, ricorsi, etc…

Ottenimento tariffa incentivante

Assistenza, Manutenzione, Pulizia

OGNI FASE E’ TRACCIATA SUL SISTEMA “MIND” CON INVIO DI EMAIL AD OGNI AGGIORNAMENTO

Il Post-Vendita

Quale ITER segue il contratto ?

Page 51: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 51

http://rexenergy.movingminds.net/

Gestione ASSEGNAZIONE PROSPECT

Gestione REPORT VISITE

Gestione AGENDA

Gestione SAL IMPIANTO (cliente, agente, manager, azienda)

Il Post-Vendita

Sistema Gestionale Integrato “MIND”

Page 52: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 52

- PART 10 –Il Listino Vendita

Page 53: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 53

Il Listino Vendita

Il listino vendita definisce il prezzo a cui fornire l’impianto “chiavi in mano” e la provvigione corrispondente.

Atttenzione all’IVA !

Per il PRIVATO è un costo da calcolare

Per l’AZIENDA non è un costo

ESEMPIO: a che prezzo posso vendere un impianto da 3 kWp a PRIVATO?

Da 3.767*3 = 11.300 € a 3.067*3 = 9.200 € con pannelli TOP QUALITY

Installazione STANDARD, SU TETTO, COMPLANARE ALLA FALDA

Page 54: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 54

- PART 11 –Il Book di Vendita

Page 55: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 55

Nel Book di Vendita devi trovare sempre tutto ciò che ti serve in fase di trattativa

Il Book va studiato

Il Book va aggiornato

Il Book va personalizzato

Vediamo insieme il contenuto del Book Vendita fornito…..

Il Book di Vendita

Il Book di Vendita è la TUA BIBBIA

Page 56: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 56

- PART 12 –L’Impianto FV in fotografia

Page 57: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 57

Immagini di parti di impianto

Page 58: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 58

Immagini di parti di impianto

Page 59: Corso base lainate febbraio 2012

PAGE 59

Immagini di parti di impianto