Copia di premio innova s@lute2016 template di presentazione - sanità km zero

6
Titolo Soluzione: Comunicare la Sanità km zero Organizzazione proponente: Consorzio Arsenàl.IT Ambito di riferimento: Comunicazione con cittadini ed utenti

Transcript of Copia di premio innova s@lute2016 template di presentazione - sanità km zero

Titolo Soluzione: Comunicare la Sanità km zero

Organizzazione proponente: Consorzio Arsenàl.IT

Ambito di riferimento: Comunicazione con cittadini ed utenti

Michela Gabrieli - Responsabile Comunicazione & Marketing

Roberta Panini - Comunicazione e Marketing

Enrico Dal Pozzo - Antropologo

Elia Mercanzin - User-experience specialist

Giovanni Massimo - Webmaster

...e altre centinaia di persone! Professionisti della sanità, associazioni, cittadini, università, mercato...

Presentazione del gruppo di lavoro

A questo scopo è nato il concetto di “Sanità km zero”, il quale esprime una doppia prossimità:- ai servizi sfruttando le potenzialità del digitale;- ai bisogni di cittadini e professionisti della salute, utilizzando metodi di co-progettazione.

Al fine di promuovere la Sanità km zero è stata adottata una strategia di comunicazione che si basa su:● Studio dell’impatto sociale. ● Coordinamento regionale (Gruppo Di Lavoro Comunicazione). ● Coprogettazione. I servizi, la campagna Sanità km zero ed i suoi contenuti (tra cui il nome del brand) sono stati

co-progettati insieme ai destinatari stessi.● Formazione. Sono stati ideati percorsi ad hoc con attenzione particolare a digital divide ed empowerment.● Comunicazione. Sono state attuate diverse azioni mirate alla promozione di singoli servizi. Oggi presentiamo la

Sanità km zero come un ecosistema in continua evoluzione di servizi digitali accessibili in maniera “semplice, vicina, immediata”.

Presentazione dell’idea o soluzione 1/2

I concetti di Fascicolo Sanitario Elettronico e di sanità digitale non sono facilmente comunicabili alla popolazione. In Veneto si è deciso di adottare una differente strategia per lo sviluppo dei servizi e per la comunicazione delle innovazioni in atto.

I DESTINATARI: La campagna Sanità km zero è rivolta agli utenti: istituzioni, professionisti della salute coinvolti nell’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico e nell’uso dei servizi digitali e cittadini.

DOVE: La campagna Sanità km zero sarà diffusa su tutto il territorio regionale con vari strumenti, con particolare attenzione ai punti di accesso primario al sistema sanitario, quali studi dei medici di medicina generale, distretti, nelle farmacie. Saranno utilizzati anche gli strumenti della rete, quali web, video, social, etc.

REPLICABILITA’: Quando lo sviluppo della fascicolo avrà raggiunto un’omogenea maturità nel territorio nazionale, il modello della campagna potrà essere replicato su larga scala.

Presentazione della soluzione 2/2

www.sanitakmzero.it

Per ulteriori approfondimenti

Michela GabrieliResp. Marketing e Comunicazione | Arsenàl.ITT. +39 0422 216 122 | M. +39 345 2623 952 | F. +39 0422 216 [email protected] web: http://www.consorzioarsenal.it

Anagrafica del referente