Copia di ESAMI STRUMENTALI -...

48
ESAMI DIAGNOSTICI CHE COS’E’ PERCHE’ SI FA PRIMA DELL’ESAME COME SI SVOLGE DOPO L’ESAME QUANDO NON SI PUO’ FARE

Transcript of Copia di ESAMI STRUMENTALI -...

ESAMI DIAGNOSTICI

� CHE COS’E’

� PERCHE’ SI FA

� PRIMA DELL’ESAME

� COME SI SVOLGE

� DOPO L’ESAME

� QUANDO NON SI PUO’ FARE

ESAMI DIAGNOSTICI STRUMENTALI

ECOGRAFIE:� eco addome superiore� eco addome inferiore� eco apparato urinario� eco tiroide- testicoli- organi superficiali� eco trans-vaginale� eco trans-rettale � eco torace� ecocardiogramma

RX STANDARDRX CLISMA OPACO RX CLISMA OPACO A DOPPIO CONTRASTO

T.A.C./PET

R.M.N.

SCINTIGRAFIA

ECOGRAFIA

METODICA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NON INVASIVA, UTILIZZA

GLI ULTRASUONI

L’apparecchio è dotato di una sonda che posta a contatto della cute (con l’interposizione di un gel ) è in grado di emettere ultrasuoni che, penetrati all’interno del segmento anatomico esaminat o, generano l’emissione di un segnale di ritorno, elaborato da un computer e presentato su monitor.

APPARECCHIATURA ECOGRAFICA

ECOGRAFIE PER LO STUDIO DI ORGANI PROFONDIfegato, milza, pancreas, reni, surreni

ECOGRAFIE PER LO STUDIO DEGLI ORGANI SUPERFICIALIcute-sottocute, muscoli, tendini

ECOGRAFIE ENDOCAVITARIEendovaginali, endorettali, endovascolari

PREPARAZIONE PER ECOGRAFIE

ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE(fegato - colecisti- vie biliari- pancreas- reni -vasi add ominali)

� digiuno da almeno 6/8 ore.

ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE(ureteri- pelvi maschile, vescica e prostata - pelvi fem minile, vescica - utero -ovaie)

� prevede la vescica piena (possibilmente non urinare p er qualcheora prima, bere un litro di acqua nell’ora precedente l’e same).

ECOGRAFIA (tiroide-testicoli-organi superficiali)

• non è necessaria alcuna preparazione

ECOGRAFIA TRANS-VAGINALE

• non è necessaria alcuna preparazione

ECOGRAFIA TRANS-RETTALE

Effettuare un clisma fleet alcune ore prima l’esame, in modo da presentarsi con ampolla pulita e vescica piena (possi bilmente non urinare per qualche ora prima, bere un litro di acqua nell’ora precedente l’esame stesso).

ECOGRAFIA TRANS-VAGINALE

SONDA DA INTRODURREIN VAGINA

RADIOGRAFIA

PROCESSO CON IL QUALE SI OTTIENE UN’IMMAGINE RADIOGRAFICAAVVALENDOSI DELL’UTILIZZO

DEI RAGGI X

• Questa breve radiazione temporanea passa attraverso il corpo esaminato ed esce dalla parte opposta dove viene utilizzata per imprimere la pellicola (diagnostica per immagini).

• Queste immagini (radiografie) possono essere stampate su pellicola o registrate su un Cd con apparecchi digitalizzati.

RADIOGRAFIA

APPARECCHIATURA RADIOGRAFICA

INDICAZIONI ALLA RADIOGRAFIA

La radiografia viene impiegata per:

•Escludere o confermare la presenza di fratture osse e

•Evidenziare anomalie della colonna vertebrale (es. scoliosi)

•Evidenziare anomalie polmonari o cardiache

•Evidenziare anomalie addominali/intestinali

RADIOGRAFIE

RADIOGRAFIE RX RACHIDE- RX TORACE

PREPARAZIONE

L’esame non richiede alcuna particolare preparazione. Devono essere rimossi monili sulla zona interessata. Nella donna, se si effettua una radiografia al torace deve essere tolto anche il reggis eno. Non pone preclusioni alla ripresa delle normali attività.Utilizzare dispositivi di protezione piombati

COME SI SVOLGE

La persona viene invitata a rimanere perfettamente im mobile e se l’esame viene effettuato su ossa situate in prossimità di org ani mobili, deve trattenere il respiro per il tempo necessario allo scat to della radiografia.

CONTROINDICAZIONI

La radiografia non deve essere effettuata durante il periodo della gravidanza.

RADIOGRAFIA SEMPLICE DEL TORACE

RADIOGRAFIA SEMPLICE DEL TORACE

RX CLISMA OPACO –RX CLISMA OPACO A DOPPIO CONTRASTO

E’ l’esame radiografico del tratto distale dell’intesti no (colon, sigma e retto ), ottenuto mediante opacizzazione dei visceri trami te introduzione per via rettale di un mezzo di contrasto radiopaco (es. solfato di bario )

Indagine complessa, poichè studia in tempo reale il p rogredire del preparato opaco attraverso i vari tratti del grosso inte stino,

visualizzandone la peristalsi.

RX CLISMA OPACO

Introduzione per via rettale del mezzo di contrasto radiopaco tramite una sonda che viene mantenuta in sede attraverso un palloncino gonfiato di aria e adeso sulla parete del tratto intestinale. Il tutto avviene sotto controllo radioscopico da parte dello specialista.

RX CLISMA OPACO A DOPPIO CONTRASTO

Si differenzia dal precedente, perché dopo l’introduzione del bario viene insufflata aria nel colon allo scopo di distendere le pareti e generare immagini di migliore qualità

RADIOGRAFIA CLISMA DEL TENUE

PERCHE’ SI FA

•Evidenzia le alterazioni, morfologiche e funzionali, dei diversi segmenti del grosso intestino e del retto. •Fornisce una diagnosi, delle lesioni organiche di ti po ulcerativo o tumorale, delle stenosi e delle formazioni diverticola ri. •Rileva anche le alterazioni della motilità dei visceri .

PRIMA DELL’ESAMEDeve essere eseguito a digiuno completo e dopo un’accurata preparazione intestinale secondo protocollo interno della Unità Operativa (dieta povera di scorie, assunzione di liquidi e puli zia intestinale evacuativa).

COME SI SVOLGEL’esame non è propriamente doloroso ma risulta fastidios o, per l’introduzione di una sonda rettale e per la necessità di dilatare l’intestino con contrasto liquido ma sopratutto con l’insufflazio ne di aria.

DOPO L’ESAME

Vi sono alcune indicazioni da osservare dopo l’esam e:Il bario viene eliminato con le feci nei giorni succe ssivi**. Durante questo periodo (circa 3- 4 giorni dopo l’indagine) non sono eseguibili gli esami radiografici e T.A.C. addome, de ll’apparato urinario, del rachide lombare e del bacino.

** Controllo delle feci con presenza di bario (colore bi anco)

QUANDO NON SI PUO’ FARE

Controindicato in gravidanza, in presenza di persona n on collaborante, in presenza di un sospetto di perforazione intestina le.

NORME GENERALI ESAMI RADIOLOGICI CON MEZZO DI CONTRASTO ORGANO-IODATO

(EV / OS)

� Paziente a digiuno completo nelle 4/6 ore antecedenti l’esame.� Preparazione del paziente in relazione all’esame da eseguire.� Esami di laboratorio.� Consenso informato compilato in ogni sua parte.

ESAMI DI LABORATORIO � Azotemia� Glicemia� Creatininemia� Immunoelettroforesi� Fosfatasi alcalina� Transaminasi� Gamma GT� Bilirubinemia totale e frazionata�Esame delle urine �Funzionalità tiroidea

� ECG Circolare n°81 09/09/1975 Ministero della SanitàCircolare n°64 28/09/1979 Ministero della Sanità

TC- TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA-

CHE COS’E’Metodica diagnostica per immagini, che sfrutta radia zioni ionizzanti (raggi X) e consente di produrre sezioni corporee del pa ziente ed elaborazioni tridimensionali.

PERCHE’SI FA

� E’ particolarmente utile nello studio delle strutture scheletriche (indispensabile per analizzare le frattur e o i loro esiti).

� Visualizza gli effetti dei traumi cranici/con partico lare attenzione alla presenza di eventuali emorragie.

� Utilizzata in campo oncologico e per aree corporee dif ficili da indagare come i vasi sanguigni, i bronchi, le struttu re interne del cuore.

COME SI SVOLGE

L’emittore del fascio a raggi x, ruota attorno al paziente ed il rilevatore raccoglie l’immagine di una sezione del corpo.Il lettino scorre in modo molto preciso all’interno del tunnel di scansione.Le sequenze di immagini sono elaborate da un computer che presenta il risultato sul monitor.

TC A SPIRALE prevede che durante le scansioni il lettino sia in movimento continuo (minimizza sensibilmente i tempi di esecuzione).

TC MULTISTRATO permette di suddividere in molti strati il corpo umano che rielaborati dal calcolatore fornisce immagini tridimensionali

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA MULTISTRATO chiusa

POSTAZIONE ELABORAZIONE DATI/RISULTATI DELLA TC

COME SI SVOLGE

•Il paziente viene invitato a togliere i vestiti dalla zona del corpo da indagare.

•Verranno rimossi eventuali oggetti di metallo che potrebbero interferire con i risultati dell’esame (cinture, anelli, orologio).

•I movimenti del corpo vanno ridotti fino all’immobilità al minino per evitare di ottenere immagini sfuocate (invito a trattenere il respiro per piccoli intervalli di tempo).

•In presenza di un bambino, il medico può decidere di somministrare una sedazione (Es: Cloralio idrato per OS o per via rettale) per calmarlo e mantenerlo immobile.

PERICOLI E SVANTAGGI

Metodica non dolorosa, il disagio maggiore deriva dalla necessità di rimanere immobile.

In presenza di TC con mezzo di contrasto può comparire subito dopo l’iniezione E.V. una leggera sensazione di bruciore locale , vampata dicalore e un sapore metallico in bocca (sensazioni comuni che durano pochi secondi).Il mezzo di contrasto può scatenare reazioni allergiche !!!

Controindicato in presenza di gravidanza o sospetto di gravidanza.

La TC può essere eseguita anche in presenza di pacemaker .

TAC POSITIVA PER EMORRAGIA SUBARACNOIDEA

TAC CRANICA

PET -TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI-

PERCHE’ SI FA

AMBITO ONCOLOGICO = diagnosi precoceAMBITO NEUROLOGICO = patologie cerebraliAMBITO CARDIOLOGICO = stabilire vitalità dei txAMBITO ORTOPEDICO = individua possibili infezioni

La TC permette di identificare alterazioni organiche e anatomiche, le scansioni PET sono in grado di rilevare alterazioni a livello biologico molecolare che spesso precedono l’alterazione anatomica.

CHE COS’E’

Tecnica di medicina nucleare e di diagnostica medica che produceimmagini tridimensionali o mappe dei processi funzionali all’interno del corpo.

IMMAGINE APPARECCHIATURA PER LA PET

COME SI SVOLGE

Iniezione per via endovenosa di un isotopo di emivita breve, legato chimicamente in una molecola attiva a livello metabolico.Dopo un tempo di attesa, durante il quale la molecola metabolica attiva raggiunge una determinata concentrazione all’interno dei tessuti organici da analizzare, la persona viene posizionata nello scanner.Attraverso trasformazioni chimiche, lo scanner individua e mappa la densitàdell’isotopo nel corpo , sottoforma di immagini di sezione.La mappa viene letta e interpretata da uno specialista in medicina nucleare o in radiologia.

Immagine di una tipica acquisizione di scansione de l cervello

CONTROINDICAZIONIGravidanza accertata o sospetta.

PET-TC

Unione tra apparecchiatura TC e PET con contemporanea acquisizione di entrambi i tipi di immagini.La sovrapposizione delle immagini PET(di metabolismo ) e TAC (di struttura ) permette di ottenere informazioni sull’anatomia dei tx localizzando i processi patologici.

SCINTIGRAFIA

CHE COS’E’

Esame di medicina nucleare che consiste nella determinazione e nella visualizzazione della distribuzione nell’organismo, per via endovenosa, di un isotopo radioattivo in grado di fissarsi su determinati organi o tessuti e studiarli sia dal punto di vista fisiologico che patologico.

PERCHE’ SI FA

•Rileva e visualizza un organo (forma e grandezza ), •individua lesioni in fase precoce. Trova indicazione nello studio di:• tumori di alcuni organi (ghiandole endocrine tiroide, surrene, pancreas ),•del tessuto osseo, •si utilizza anche per esaminare la circolazione periferica e centrale.

IMMAGINE APPARECCHIATURA PER SCINTIGRAFIA

SCINTIGRAFIA TIROIDEA

SCINTIGRAFIA DELLA COLONNA VERTEBRALE CHE EVIDENZIA ALCUNE MANIFESTAZIONI ARTROSICHE.

COME FUNZIONA

L’isotopo radioattivo (tecnezio per l’apparato scheletrico e mammella, iodio per la tiroide), introdotto attraverso iniezione e.v. si localizza nell’organo bersaglio e le radiazioni emesse dall’isotopo stesso, fanno apparire una serie di punti brillanti sullo schermo di un rilevatore posto sulla superficie del corpo.

Questi punti registrati su un grafico (scintigramma) disegnano la mappa o la regione corporea fissata dall’isotopo.

CONTROINDICAZIONIGravidanza accertata o sospetta.

� Interruzione dell’allattamento al seno per alcuni giorni post-esame.� Corretto smaltimento del materiale che viene a contatto con liquidi biologici (pannolini, lenzuola ecc)�Edu

PRIMA DELL’ESAME

• Digiuno prima dell’esame (4/6ore), non sottovalutar e i protocolli interni.

• Rimozione di oggetti metallici (catene,spille,orolo gi, reggiseni con ferretto) dal campo di rilevazione.

• Sospensione della terapia (Eutirox- Levotoroxina sodi ca) secondo il parere medico in presenza di scintigrafi a alla tiroide.

• Eventuale posizionamento di ago cannula

Precauzioni post-esame

• Corretto smaltimento del materiale che viene a contatto con liquidi biologici (pannolini, lenzuola ecc)

• Informazione/educazione sui comportamenti che il malato deve mettere in atto sia nei suoi confronti che dei familiari

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE

CHE COS’E’Esame diagnostico che permette di visualizzare l’interno del corpo senza la somministrazione di radiazioni ionizzanti.

PERCHE’ SI FAUtile nell’ottenere immagini dettagliate: •del cervello e della colonna vertebrale, •fornisce informazioni in campo traumatologico, oncologico, ortopedico, cardiologico.•Alta capacità di discriminazione dei differenti tessuti molli del corpo umano.

COME FUNZIONA

E' una tecnica che utilizza l'emissione di onde elettromagnetichecreate da una particolare apparecchiatura; tali onde at traversano sottili strati del tessutotessuto da analizzare evidenziandone le eventuali alterazioni.

PREPARAZIONE ALL’ESAME

� Non è necessaria nessuna preparazione , neanche nel caso fosse necessario iniettare il mezzo di contrasto paramagnetico, visto che non contiene iodio.

� Vanno rimossi tutti gli oggetti metallici e ogni carta con banda magnetica all’interno della sala del magnete.

�Lenti a contatto, apparecchi acustici, protesi dentarie mobili.�Fermagli, occhiali, gioielli, orecchini, piercing, orologi.� Indumenti dotati di ganci, automatici, bottoni metallici, cerniere

lampo.�Cosmetico dal volto.

DURANTE L’ESAME

Non è richiesta nessuna collaborazione , la persona deve cercare di rilassarsi, può parlare per necessità con gli operatori tramite microfoni o altoparlanti.A protezione dei rumori forti, dovuti all’emissione delle onde radio,vengono forniti degli auricolari.

CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE

� persona portatore di Pace-Maker cardiaco/ defibrill atori impiantati;

�persona portatore di clips metalliche, punti di sutu ra metallici introdotti per interventi chirurgici alla testa, mi dollo, spina

dorsale, cuore, arterie, vene salvo il caso di mate riale amagnetico.

CONTROINDICAZIONI RELATIVE

� gravida nei primi tre mesi di gestazione;� persona affetta da claustrofobia, malattia psichiatric a;� persona che ha lavorato come saldatore, carrozziere; � persona che ha avuto incidenti di caccia o da esplos ione;� persona che ha subito interventi alla testa, al cuore , o ai grossi vasi;� persona che ha subito interventi ortopedici con impi anto di protesi

metalliche, chiodi, viti, fili metallici;� persona portatore di neurostimolatori, protesi acustich e, oculari,

dentarie mobili; �donna portatrice di spirale o altro dispositivo intra- uterino.