Contratti impliciti

14
Contratti impliciti In assenza di verificabilità esterna della performance si può verificare la non utilizzabilità dell’utilizzo di misure di performance stesse; In particolare è possibile un opportunismo del principale in questo caso; E’ possibile un contratto implicito non applicabile in giudizio ma cd. Self-enforcing

description

Contratti impliciti. In assenza di verificabilità esterna della performance si può verificare la non utilizzabilità dell’utilizzo di misure di performance stesse; In particolare è possibile un opportunismo del principale in questo caso; - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Contratti impliciti

Page 1: Contratti impliciti

Contratti impliciti

In assenza di verificabilità esterna della performance si può verificare la non utilizzabilità dell’utilizzo di misure di performance stesse;In particolare è possibile un opportunismo del principale in questo caso;E’ possibile un contratto implicito non applicabile in giudizio ma cd. Self-enforcing

Page 2: Contratti impliciti

Contratti impliciti

Nel contratto implicito le parti rispettano i termini per mantenere la propria reputazione e continuare a scambiare profittevolmente in futuro;

Condizione necessaria:

• Relazioni contrattuali di lungo periodo o ripetute;

Page 3: Contratti impliciti

Contratti impliciti

Tipologia di enforcement:

- bilaterale; quando l’informazione rimane all’interno dei soggetti contrattuali; l’incentivo dipende dal costo dell’instaurazione di una altra relazione per difficoltà per reperire partner (disequilibrio del mercato), costi di ricerca (search) o investimenti specifici (switch)

Page 4: Contratti impliciti

Contratti impliciti

-Multilaterale: quando il comportamento è osservabile (anche se non verif.) La punizione arriva dalla difficoltà di instaurare nuove relazioni a causa della perdita di reputazione.

ES: acquisto di beni durevoli; prestiti bancari

Page 5: Contratti impliciti

Contratti impliciti

Sotto quali condizioni la reputazione funziona come meccanismo di enforcement?

Possiamo analizzare il problema con dilemma del prigioniero ripetuto;

-la backward induction ci assicura che la soluzione razionale non sostiene la cooperazione;

Page 6: Contratti impliciti

In che ordine sono a, b, c, d?

Coopera Non Coopera

Coopera a,

a

b.

c

Non coopera c,

b

d,

d

Page 7: Contratti impliciti

Dilemma ripetuto

• Se il numero di ripetizioni è noto e finito la soluzione è uguale a quella uniperiodale; ma l’evidenza empirica smentisce;

• Se il numero di ripetizioni è infinito emerge la possibilità di cooperare; anche se c’è una probabilità di ripetere sempre la relazione, p;

• Se coopero: a+pa+p2 a…….• Se non coopero: c + pd…..

Page 8: Contratti impliciti

Reputazione• Trascuriamo ora la probabilità e

supponiamo che la relazione sia infinita

• Se coopero

• Se non coopero:

Da cui la cooperazione conviene se

r

raa

ra

rar

a

1

......)1(

1

)1(

1

1

132

r

dcd

rd

rdr

c

.....)1(

1

)1(

1

1

132

ac

dar

Page 9: Contratti impliciti

Contratti impliciti

Con trigger strategies (coopero a meno di deviazioni) la cooperazione può autosostenersi (Folk Theorem) in un ambiente con ripetizione probabilistica se:– i vantaggi della cooperazione /i costi della

deviazione sono sostanziali;– il tasso di sconto non è elevato/la relazione

può essere ripetuta molte volte;

Page 10: Contratti impliciti

Salari di efficienza

• Nel rapporto di lavro dipendente nons emre abbiamo a disposizione misure di performance.

• A volte è possibile ottenere (magari ad un costo) un segnale dello sforzo esercitato però in genere non verificabile.

• Incentivo deve essere dinamico

Page 11: Contratti impliciti

Salari di efficienza

• Il lavoratore può fare shirking (non sforzarsi).

• Il monitoraggio è imperfetto; viene segnalato solo con probabilità p<1

• In ogni caso non è verificabile;

• L’impresa può licenziare il lavroatore a piacimento;

Page 12: Contratti impliciti

Salari di efficienza

Page 13: Contratti impliciti

Modello uniperiodale

• Se il lavoratore si sforza Uh =w*-e• Se non si sforza Ul =(1-p)w*+pwdove w è il payoff in caso si venga licenziati

La condizione che assicura lo sforzo sarà:w*=w+e/p - Il salario di riserva è sostituto del

monitoraggio (la prob. p)

Page 14: Contratti impliciti

Finale

• Reputazione dei lavoratori: informazione sulla storia di impiego

• Performance bond– Opportunismo dell’impresa– Problemi di finanziamento