Conte Nut Ice

2
Dipartimento di DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INGEGNERIA ELETTRICA E MATEMATICA APPLICATA Anno accademico 2014/2015 CALCOLATORI ELETTRONICI [ 0612700011 ] Nessun partizionamento Corso di studio INGEGNERIA INFORMATICA Ordinamento INGEGNERIA INFORMATICA Percorso COMUNE Docenti: ANGELO MARCELLI Numero ore: 60 Periodo: PRIMO SEMESTRE Crediti: 6 Settori: ING-INF/05 Obiettivi formativi IL CORSO PRESENTA I PRINCIPI FONDAMENTALI SUI QUALI SI BASA L’ORGANIZZAZIONE DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO, GLI INDICI PER LA MISURA DELLE PRESTAZIONI E I CRITERI DI SCELTA TRA LE SOLUZIONI ARCHITETTURALI E FORNISCE I FONDAMENTI TEORICI E LE METODOLOGIE OPERATIVE PER LA SINTESI DEI CIRCUITI LOGICI UTILIZZATI PER L’IMPLEMENTAZIONE DEI COMPONENTI PREVISTI DALL’ARCHITETTURA. CAPACITÀ DI COMPRENSIONE COMPRENSIONE DELLA TERMINOLOGIA E DEI CONCETTI FONDAMENTALI UTILIZZATI NELL’AMBITO DELLE RETI LOGICHE, DELLE ARCHITETTURE DEI CALCOLATORI E DELLE METODOLOGIE DI DIMENSIONAMENTO E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COMPONENTI DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE PROGETTARE A LIVELLO LOGICO COMPONENTI DELLE UNITA’ FONDAMENTALI DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO, DIMENSIONARE E VALUTARE LE PRESTAZIONI DEI DIVERSI COMPONENTI, INTEGRARE PROGETTAZIONE HARDWARE E SOFTWARE AUTONOMIA DI GIUDIZIO SAPER INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER IMPLEMENTARE E DIMENSIONARE LE DIVERSE UNITA’ DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO E VALUTARE L’IMPATTO DI TALI SCELTE SULLE PRESTAZIONI ABILITÀ COMUNICATIVE SAPER DOCUMENTARE IL LAVORO SVOLTO IN FORMA SCRITTA CAPACITÀ DI APPRENDERE SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A PROCESSORI DIVERSI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO, ED APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO TESTI E MATERIALI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI Prerequisiti FONDAMENTI DELL'ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO, MODELLI E LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE DI BASSO LIVELLO, FORMATO DELLE ISTRUZIONI, MODELLO DI ESECUZIONE DELLE ISTRUZIONI Contenuti del corso INTRODUZIONE AL CORSO (LEZIONI: 3H; ESERCITAZIONI: 0H) RICHIAMI DEI CONCETTI FONDAMENTALI: MODELLO DI VON NEWMANN, RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI, ALGEBRA DEI CIRCUITI - ORGANIZZAZIONE DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 FISCIANO

description

Conte Nut Ice

Transcript of Conte Nut Ice

  • Dipartimento di DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE,INGEGNERIA ELETTRICA E MATEMATICA APPLICATA

    Anno accademico 2014/2015

    CALCOLATORI ELETTRONICI [ 0612700011 ]

    Nessun partizionamento

    Corso di studio INGEGNERIA INFORMATICAOrdinamento INGEGNERIA INFORMATICAPercorso COMUNE

    Docenti: ANGELO MARCELLI

    Numero ore: 60

    Periodo: PRIMO SEMESTRE

    Crediti: 6

    Settori: ING-INF/05

    Obiettivi formativiIL CORSO PRESENTA I PRINCIPI FONDAMENTALI SUI QUALI SI BASA LORGANIZZAZIONE DI UNCALCOLATORE ELETTRONICO, GLI INDICI PER LA MISURA DELLE PRESTAZIONI E I CRITERI DI SCELTATRA LE SOLUZIONI ARCHITETTURALI E FORNISCE I FONDAMENTI TEORICI E LE METODOLOGIEOPERATIVE PER LA SINTESI DEI CIRCUITI LOGICI UTILIZZATI PER LIMPLEMENTAZIONE DEI COMPONENTIPREVISTI DALLARCHITETTURA.CAPACIT DI COMPRENSIONECOMPRENSIONE DELLA TERMINOLOGIA E DEI CONCETTI FONDAMENTALI UTILIZZATI NELLAMBITODELLE RETI LOGICHE, DELLE ARCHITETTURE DEI CALCOLATORI E DELLE METODOLOGIE DIDIMENSIONAMENTO E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI COMPONENTI DI UN CALCOLATOREELETTRONICO.CONOSCENZA E CAPACIT DI COMPRENSIONE APPLICATEPROGETTARE A LIVELLO LOGICO COMPONENTI DELLE UNITA FONDAMENTALI DI UN CALCOLATOREELETTRONICO, DIMENSIONARE E VALUTARE LE PRESTAZIONI DEI DIVERSI COMPONENTI, INTEGRAREPROGETTAZIONE HARDWARE E SOFTWAREAUTONOMIA DI GIUDIZIOSAPER INDIVIDUARE I METODI PI APPROPRIATI PER IMPLEMENTARE E DIMENSIONARE LE DIVERSEUNITA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO E VALUTARE LIMPATTO DI TALI SCELTE SULLEPRESTAZIONIABILIT COMUNICATIVESAPER DOCUMENTARE IL LAVORO SVOLTO IN FORMA SCRITTACAPACIT DI APPRENDERESAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A PROCESSORI DIVERSI DA QUELLI PRESENTATIDURANTE IL CORSO, ED APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO TESTI E MATERIALIDIVERSI DA QUELLI PROPOSTI

    PrerequisitiFONDAMENTI DELL'ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO, MODELLI E LINGUAGGI DIPROGRAMMAZIONE DI BASSO LIVELLO, FORMATO DELLE ISTRUZIONI, MODELLO DI ESECUZIONE DELLEISTRUZIONI

    Contenuti del corsoINTRODUZIONE AL CORSO(LEZIONI: 3H; ESERCITAZIONI: 0H)RICHIAMI DEI CONCETTI FONDAMENTALI: MODELLO DI VON NEWMANN, RAPPRESENTAZIONE DELLEINFORMAZIONI, ALGEBRA DEI CIRCUITI - ORGANIZZAZIONE DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI SALERNO - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 FISCIANO

  • RETI LOGICHE(LEZIONI: 10H; ESERCITAZIONI/LABORATORIO 8H)FORMA NORMALE E MINIMIZZAZIONI DELLE FUNZIONI BOOLEANE RETI COMBINATORIE - MACCHINECOMBINATORIE ELEMENTARI: MUX/DEMUX, CO/DEC - MODELLO DI MACCHINA SEQUENZIALE -MINIMIZZAZIONE DELLE MACCHINE SEQUENZIALI - TEMPIFICAZIONE DELLE MACCHINE SEQUENZIALI -RETI SEQUENZIALI - MACCHINE SEQUENZIALI ELEMENTARI: FLIP-FLOP, CONTATORI, REGISTRI ASCORRIMENTOUNITA ARITMETICO-LOGICA(LEZIONI: 3H; ESERCITAZIONI/LABORATORIO: 3H)ADDIZIONATORI, MOLTIPLICATORI, DIVISORI OPERAZIONI IN VIRGOLA FISSA - SINTESI DELL'ALUMEMORIA(LEZIONI: 8H; ESERCITAZIONI/LABORATORIO: 6H)ORGANIZZAZIONE DELLA MEMORIA E PARAMETRI CARATTERISTICI TECNOLOGIE DELLE UNITA DIMEMORIA - OPERAZIONI DI LETTURA E SCRITTURA GERARCHIA DI MEMORIA CACHING E MEMORIAVIRTUALE: TRADUZIONE DEGLI INDIRIZZICPU(LEZIONI: 8H; ESERCITAZIONI: 6H)DATAPATH UNITA DI CONTROLLO MONOCICLO E MULTICICLO ECCEZIONIINGRESSO/USCITA(LEZIONI: 3H; ESERCITAZIONI: 2H)MODELLO DI UNA UNITA DI INGRESSO/USCITA - SINCRONIZZAZIONE INTERRUZIONI - DRIVER

    Metodi didatticiLINSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA ED ESERCITAZIONIPRATICHE DI LABORATORIO. NELLE ESERCITAZIONI IN AULA GLI ALLIEVI DEVONO RISOLVERE ESERCIZINUMERICI E PROGETTARE SEMPLICI UNITA FUNZIONALI, SOTTO LA GUIDA DEL DOCENTE. LE ATTIVITADI LABORATORIO SONO DEDICATE ALLUSO DI SIMULATORI DI CIRCUITI LOGICI PER LA REALIZZAZIONEDELLE UNITA FUNZIONALI.

    Modalit di verifica dell'apprendimentoLA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVIENE MEDIANTE UNA PROVASCRITTA DELLA DURATA DI 3 ORE NEL CORSO DELLA QUALE E' CONSENTITO AGLI ALLIEVICONSULTARE LIBRI, APPUNTI ED ALTRO MATERIALE DA ESSI PREDISPOSTO. NON E' CONSENTITO L'USODI CALCOLATRICI, TABLET ED ALTRI DISPOSITIVI PER LA MEMORIZZAZIONE E/O ELABORAZIONE DIINFORMAZIONI.LA PROVA CONSISTE DI 5 ESERCIZI, UNO PER OGNUNO DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DEL CORSO,ALCUNI AD OGNUNO DEI QUALI E ASSEGNATO UN PUNTEGGIO VARIABILE TRA 4 E 10. IL PUNTEGGIOASSEGNATO TIENE IN CONTO IL MODELLO DI RIFERIMENTO (25%), IL CONTENUTO (65%) E LACHIAREZZA E COMPLETEZZA (10%) DELLA SOLUZIONE PROPOSTA. IL VOTO FINALE SI OTTIENESOMMANDO I PUNTEGGI OTTENUTI NEI SINGOLI ESERCIZI.

    Testi di riferimentoD.A. PATTERSON AND J.L. HENNESSY, STRUTTURA E PROGETTO DEI CALCOLATORI: L'INTERFACCIAHARDWARE/SOFTWARE, ZANICHELLI, 2A EDIZIONE

    Altre informazioniULTERIORI MATERIALI DIDATTICI SONO DISPONIBILI SUL SITO DEL CORSO

    Stampa del 17/04/2015

    UNIVERSIT DEGLI STUDI DI SALERNO - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 FISCIANO