Consiglio Direttivo Presidente “Cerro Torre. La sfida” Gennaio 2014 _1_.pdf · Viene assegnato...

4
Prossima Conviviale Consiglio Direttivo Presidente Alfredo Redaelli Past President Adriano Airoldi Vice Presidente Segretario Tesoriere Luigi Baggioli Consiglieri Riccardo Benedetti Ambrogio Bonfanti Marco Cariboni Maria Venturini Simona Arrigoni P a n a t h l o n L e c c o - L u d i s j u n g i t Notiziario Gennaio 2014 I Soci del Panathlon Club di Lecco sono invitati alla conviviale che si terrà martedì 14 Gennaio al ristorante Nh Pontevecchio via Azzone Visconti Lecco alle ore 20,00 dedicata all’alpinismo. Organizzata da Renato Corbetta, il giornalista Marco Corti introdurrà il relatore Giorgio Spreafico, scrittore e giornalista. Conviviale – Martedì 14 Gennaio alle ore 20:00 Si raccomanda di prenotare al più presto entro venerdì 9 Gennaio Alfredo Redaelli cell.335 6257666 e.m. [email protected] “Cerro Torre. La sfida” Il libro, che Giorgio Spreafico ha scritto nel quarantesimo anniversario della leggendaria conquista della Ovest del Torre compiuta dal Gruppo Ragni di Lecco, è dedicato alla montagna più bella del mondo, simbolo della Patagonia e delle scalate più estreme, una storia come non era stata mai raccontata. E’ una storia avvincente come un romanzo, ma documentata e indagata in modo rigoroso, con un’appassionata ricerca durata anni, grazie alla quale l’autore offre ai lettori documenti inediti, interventi di grandi protagonisti della scena alpinistica internazionale, retroscena sorprendenti, rivelazioni clamorose. Ricordiamo ai soci che si terrà inoltre l’assemblea ordinaria annuale della quale hanno già ricevuto convocazione.

Transcript of Consiglio Direttivo Presidente “Cerro Torre. La sfida” Gennaio 2014 _1_.pdf · Viene assegnato...

Page 1: Consiglio Direttivo Presidente “Cerro Torre. La sfida” Gennaio 2014 _1_.pdf · Viene assegnato al Signor Fabrizio Ranieri da decenni ... Il Club Trento organizza il ... A fare

Prossima Conviviale

Consiglio Direttivo

Presidente

Alfredo Redaelli

Past President

Adriano Airoldi

Vice Presidente

Segretario

Tesoriere

Luigi Baggioli

Consiglieri

Riccardo Benedetti Ambrogio Bonfanti Marco Cariboni Maria Venturini Simona Arrigoni

P a n a t h l o n L e c c o - L u d i s j u n g i t

Notiziario Gennaio 2014

I Soci del Panathlon Club di Lecco sono invitati alla conviviale che si terrà martedì 14 Gennaio al ristorante Nh Pontevecchio via Azzone Visconti Lecco alle ore 20,00 dedicata all’alpinismo. Organizzata da Renato Corbetta, il giornalista Marco Corti introdurrà il relatore Giorgio Spreafico, scrittore e giornalista.

Conviviale – Martedì 14 Gennaio alle ore 20:00

Si raccomanda di prenotare al più presto entro venerdì 9 Gennaio Alfredo Redaelli cell.335 6257666 e.m. [email protected]

“Cerro Torre. La sfida”

Il libro, che Giorgio Spreafico ha scritto nel quarantesimo anniversario della leggendaria conquista della Ovest del Torre compiuta dal Gruppo Ragni di Lecco, è dedicato alla montagna più bella del mondo, simbolo della Patagonia e delle scalate più estreme, una storia come non era stata mai raccontata. E’ una storia avvincente come un romanzo, ma documentata e indagata in modo rigoroso, con un’appassionata ricerca durata anni, grazie alla quale l’autore offre ai lettori documenti inediti, interventi di grandi protagonisti della scena alpinistica internazionale, retroscena sorprendenti, rivelazioni clamorose. Ricordiamo ai soci che si terrà inoltre l’assemblea ordinaria annuale della quale hanno già ricevuto convocazione.

Page 2: Consiglio Direttivo Presidente “Cerro Torre. La sfida” Gennaio 2014 _1_.pdf · Viene assegnato al Signor Fabrizio Ranieri da decenni ... Il Club Trento organizza il ... A fare

P a n a t h l o n L e c c o - L u d i s j u n g i t

NOTIZIARIO – GENNAIO 2014

Festa degli auguri 2013

E’ stata una delle serate natalizie più sentite e vissute di questi ultimi anni. La partecipazione del coro “Carmina Mea” con la presentazione dei suoi bellissimi canti natalizi provenienti da tutto il mondo, ci ha avvicinano a quella che è per tutti è la festa degli auguri; Un momento magico che ci permette di condividere il Natale e di auguraci tutti insieme un nuovo meraviglio anno. Molti soci, molti ospiti dei soci e gli ospiti vincitori dei premi Panathlon.

Trofeo Panathlon Lecco 2013 (all’atleta o società sportiva che abbia particolarmente onorato nell’anno lo sport agonistico) è stato assegnato al Gruppo Ragni della Grignetta i cui soci Matteo Della Bordella e Luca Schiera, presente alla serata, confermando il prestigio acquisito nel mondo del Gruppo, lo scorso mese di febbraio hanno aperto una via sull’inviolata parete Ovest della Torre Egger nel Gruppo del Cerro Torre in Patagonia.

Targa di merito (Da assegnarsi a Dirigenti o tecnici che con impegno, passione, costanza si dedicano da anni all’attività giovanile in società dilettantistiche, curando la formazione dei giovani non solo dal lato sportivo, ma anche educativo e morale”) Viene assegnato al Signor Fabrizio Ranieri da decenni istruttore giovanile per la pallacanestro maschile e femminile.

Premio speciale 2013 (Solo se nell’anno si fosse verificato un risultato di notevole rilevanza e quindi meritevole di riconoscimento, ma che comunque non è rientrato nei premi ricorrenti, la Commissione, sentito il parere del Consiglio Direttivo, assegna il Premio Speciale), Viene assegnato a Elena Bonfanti atleta olimpica, vincitrice dei giochi del Mediterraneo nella staffetta 4 x 400 metri, campionessa italiana dei giochi universitari.

Panathlon : Campionato Italiano sci Slalom gigante

Il Club Trento organizza il Campionato italiano slalom gigante a Paganella-Andalo e Molveno in Val di Fiemme dal 13 al 16 Marzo 2014. Quote di iscrizione: Partecipazione alla gara euro 30,00; Cena di gala euro 40,00. Sistemazione alberghiera *** a partire da euro 65,00 m/p a persona. Le iscrizioni scadono il 31 Gennaio 2014. Sarebbe bello poter organizzare un nutrito gruppo di Panathleti lecchesi tutti sciatori e partecipare a questa gara che si preannuncia combattuta da tutta Italia e non solo. La vicina Austria porterà Panathleti di livello. Per chi fosse interessato tutte le informazioni sono a vostra disposizione nella nostra pagina:

http://www.panathlon.net/club_pagina_leggi.asp?lingua=italiano&id=4517&categoria=News&id_club=103 Chi volesse partecipare è pregato di informare il CD. Grazie

Page 3: Consiglio Direttivo Presidente “Cerro Torre. La sfida” Gennaio 2014 _1_.pdf · Viene assegnato al Signor Fabrizio Ranieri da decenni ... Il Club Trento organizza il ... A fare

NOTIZIARIO – GENNAIO 2014

P a n a t h l o n L e c c o - L u d i s j u n g i t

Notizie sportive

Sportivamente 2013 LECCO – Torna Sportivamente il grande appuntamento sportivo in onore degli atleti lecchesi protagonisti nel 2013, giunto alla sua decima edizione. La kermesse, aperta al pubblico con ingresso libero, è, come sempre, targata Provincia di Lecco e si è tenuta giovedì 12, alle ore 20.45, presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania a Lecco. A fare gli onori di casa il presidente della Provincia di Lecco Daniele Nava e la consigliere con delega allo Sport Francesca Colombo, sono intervenuti inoltre come ospiti d’onore l’assessore regionale allo Sport Antonio Rossi e Manuela Migliaccio, atleta paraplegica primatista mondiale di percorrenza con l’esoscheletro ReWalk, esempio di impegno, costanza e capacità di reazione per tutti gli sportivi. Un’apposita Commissione, composta da una rappresentanza della Provincia di Lecco e da giornalisti sportivi delle testate (Stampa, Tv, Web, Radio) del territorio, ha proposto, valutato e selezionato i seguenti premiati, tra atleti, squadre, tecnici, volontari, dirigenti, residenti nei comuni della provincia di Lecco, che si sono distinti nelle diverse specialità sportive: Andrea Aldeghi (Atletica Leggera), Antonella Manzoni (Sci d’Erba), Basket Calolzio (Pallacanestro), Davide Castagna (Calcio), Elena Bonfanti (Atletica Leggera), Fabio Mauri (Motori), Giancarlo Locatelli (Rugby), Martino Goretti (Canottaggio), Miriam Sylla (Pallavolo), Moto Club Valsassina (Motori), Nicola Ripamonti (Canoa), Pallanuoto Lecco (Pallanuoto), Paolo Chiarino (Nuoto), Riccardo Colombo (Vela), Roberta Melesi (Sci), Severino Aondio (Corsa in Montagna), Stefania Valsecchi (Avventura), Stefano Baruffaldi (Sci), Susanna Negri (Nuoto), Tommaso Sala (Sci). Inoltre la Commissione ha deciso di istituire i seguenti Riconoscimenti alla Memoria, in ricordo di alcuni personaggi legati allo sport, scomparsi nel corso del 2013: Tullio Pennati, Giulio Bussola, Fabrizio Petralli, Matteo Pensotti, Manuel Abreu. Nel corso della serata è anche stato premiato il Comune di Abbadia Lariana per la vittoria ottenuta alla terza edizione di Sportivamente all’aperto, la manifestazione tenutasi lo scorso 8 giugno a Merate, riservata ai Comuni che si sono confrontati con rappresentative di 12 ragazzi di 10/11 anni (6 femmine e 6 maschi) in diverse discipline.

Lo stadio di tutti i bambini: si anima il “Rigamonti-Ceppi” LECCO –Il pomeriggio del 30 novembre, il “Rigamonti-Ceppi” è stato lo stadio di tutti i bambini. Questa l’iniziativa messa in campo dall’ASD Kick For Fun e dalla Calcio Lecco, che hanno aperto lo stadio cittadino ai più piccoli nell’ottica della valorizzazione del centenario impianto sportivo e dell’avvicinamento ai colori blucelesti. Ospiti della manifestazione sono state le squadre della Polisportiva Valmadrera, il Calolziocorte e la Polisportiva 2001, che nel primo pomeriggio si sono dedicate ad esercizi ed attività ludiche seguite dai propri istruttori: Andrea Alborghetti, responsabile dell’attività giovanile, Andrea Bosisio, coordinatore tecnico, Matteo Bonacina, Daniele Bonacina, Valerio Invernizzi e Alberto Mangili. In seguito, il campo si è animato con mini-partite che hanno visto coinvolti tutti i partecipanti. Un pensiero è andato, però, oltre al campo di gioco. La Kick For Fun sostiene infatti il progetto Goal Give a Smile, con l’intento di garantire a tutti i bambini, anche a quelli delle popolazioni meno fortunate, la possibilità di giocare in serenità, pace ed allegria. Infine, le premiazioni. Ciascuna società ospite ha ricevuto una delle tre maglie ufficiali del Lecco dell’attuale stagione, alle quali è stato aggiunto il logo della manifestazione. A premiare i piccoli sportivi sono stati Francesco Raggi, protagonista del centrocampo bluceleste negli anni ’90, Andrea Rota, capitano nell’anno del Centenario con oltre 100 presenze in bluceleste, e Davide Castagna, attuale capitano e bomber del Lecco.

Gimnasiadi, in Brasile Longhi vince il bronzo nel salto in alto

LECCO – Ottime notizie per i gli atleti lecchesi impegnati alle Gimnasiadi in Brasile, dopo la prova sfortunata di Andrea Aldeghi che nel salto in lungo non era riuscito a trovare una giusta rincorsa e non era andato oltre ad un abbozzo di salto che ne aveva tarpato le ambizioni, è poi arrivata la medaglia di bronzo conquistata da Michele Longhi nel salto in alto dove supera l’asticella a 2,06m nella gara vinta dall’altro azzurro Filppo Lari che con 2,09m eguaglia il proprio primato personale.

Page 4: Consiglio Direttivo Presidente “Cerro Torre. La sfida” Gennaio 2014 _1_.pdf · Viene assegnato al Signor Fabrizio Ranieri da decenni ... Il Club Trento organizza il ... A fare

NOTIZIARIO – GENNAIO 2014

Con Cancro Primo Aiuto: sport e solidarietà protagonisti sulle nevi della Valtellina

P a n a t h l o n L e c c o - L u d i s j u n g i t

Coppa del Mondo, Campionati Italiani di Sci Alpino, Mondiali Junior di Snowboard e Freestyle e lo spettacolo del Fiat Nine Knights. La Valtellina è terra di sport e di solidarietà. E quest'inverno ne darà piena testimonianza con una serie di eventi ad altissimo livello. A Palazzo Lombardia, venerd’ 6 dicembre, alla presenza del governatore lombardo, Roberto Maroni, sono state presentate le principali manifestazioni sciistiche che si svolgeranno durante la stagione invernale sulle piste della provincia di Sondrio: la Discesa Libera di Coppa del Mondo, in programma a Bormio il 29 dicembre; i Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, organizzati quest’anno da Cancro Primo Aiuto Onlus, che proprio a Bormio prenderanno il via il 30 dicembre con lo Slalom in notturna; i Mondiali Junior e gli Italiani Assoluti di Snowboard & Freestyle in Valmalenco dal 24 marzo al 5 aprile; e il Fiat Nine Knights a Livigno dal 31 marzo al 5 aprile. Insomma, «la Valtellina e la Lombardia - come ha ricordato il presidente della Fisi, Flavio Roda - quest'anno non si sono fatte mancare proprio nulla». «Una serie di eventi straordinari a cui vi invito a portare i vostri figli - ha esordito l’assessore allo Sport di Regione Lombardia, Antonio Rossi - perché vedendo questi campioni proveranno emozioni incredibili». E di pubblico si spera ne arrivi molto. Anzi, più che una speranza è una convinzione, visto che Omar Galli, organizzatore dei Campionati Italiani, ha lanciato la “sfida” alla Coppa del Mondo per la due giorni di Bormio, il 29 e 30 dicembre: «Alla domenica c’è la Discesa Libera, ma noi puntiamo ad avere più spettatori per lo Slalom del giorno dopo che si disputerà in notturna e che verrà trasmesso su RaiSport». Eventi che hanno anche una valenza turistica significativa, come ha ricordato Luciano Camagni, presidente del Comitato esecutivo dei Campionati Italiani: «E’ l’occasione per far conoscere un territorio accogliente, che ha molto da offrire. Ed è l’esempio di come la collaborazione tra sport, imprenditoria e solidarietà può dare buoni frutti. Già, appunto, la solidarietà. Perché i Campionati Italiani saranno organizzati da Cancro Primo Aiuto anche per festeggiare il Memorial Walter Fontana, manifestazione sciistica che ha fatto conoscere molti giovani campioni e che quest’anno compie vent’anni. Tra l’altro, l’Associazione brianzola sta facendo moltissimo in Alta Valtellina e ha molti sostenitori. All’incontro erano presenti per la Onlus, sia l’amministratore delegato Flavio Ferrari, che ha ricordato che quest’anno Cancro Primo Aiuto è riuscita ad aiutare «circa 20mila ammalati fornendo oltre 40mila prestazioni», sia l’eurodeputato Matteo Salvini che dell’associazione è vicepresidente. «In un momento di crisi economica sapete qual è l’unica attività che cresce? - ha chiesto Salvini - Il volontariato. Cancro Primo Aiuto ne è l’esempio migliore, perché fa tanto ma in silenzio». E ha annunciato che la Regione Lombardia sta procedendo per dare una mano al Progetto Parrucche che la Onlus brianzola porta avanti da tempo e che ha permesso, nel 2013, di distribuire gratuitamente una parrucca a oltre 1.000 donne sottoposte a chemioterapia. Il presidente di Funivie al Bernina Franco Vismara, ha poi presentato i Mondiali Junior e gli Italiani Assoluti di Snowboard & Freestyle in Valmalenco e ha pure annunciato una grande gara di salto ai piedi di Palazzo Lombardia per il novembre 2014. Della Discesa di Coppa del Mondo ha parlato Gigi Negri, presidente del Consorzio Turistico Terziere Superiore di Tirano: ha fatto sapere che il 29 dicembre sarà presente una commissione della Federazione sciistica internazionale per valutare se inserire la pista “Stelvio” nella top five delle piste migliori del circuito. Ha, invece, invitato tutti allo spettacolo del Nine Knight a fine marzo Alessia Galli, responsabile marketing del Mottolino di Livigno. Ha chiuso la conferenza stampa il presidente Maroni, ricordando l'impegno della Regione Lombardia per lo sport. «Quest'anno abbiamo stanziato 6 milioni di euro solo per gli impianti di risalita - ha dichiarato - per far sì che le nostre località sciistiche siano più appetibili per i turisti». E ha ricordato l'appuntamento del 15 dicembre sulle piste lombarde con i maestri di 60 scuole sciistiche che si metteranno gratuitamente a disposizione di tutti i ragazzi fino a 13 anni.