Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

11
l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

description

La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia. Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010. Ambiti Territoriali. Ser.T. di competenza. AMBITI TERRITORIALI 01_Bergamo 02_Dalmine - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

Page 1: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

La comunicazione con l’adolescente a rischio per utilizzo di sostanze psicoattive e la sua famiglia

Conclusioni

Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo

16 ottobre 2010

Page 2: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SERT Distretto Utenti 2009 utenti tox alcol gamb tab

Bergamo

01_Bergamo

2048

1701

03_Seriate

02_Dalmine

04_Grumello

10_Valle Brembana

Lovere

05_Valle Cavallina

305

22506_Basso Sebino

07_Alto Sebino

Gazzaniga

08_Valle Seriana

554 47409_Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve

Ponte

12_Isola Bergamasca

657 53811_Valle Imagna e Villa d'Almè

Treviglio 13_Treviglio 565 437

Martinengo 14_Romano di Lombardia 672 533

Page 3: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

Bergamo Gazzaniga Lovere Martinengo Treviglio Ponte S.P.

1 - BERGAMO 2 - DALMINE 3 - SERIATE 4 - GRUMELLO 5 - VALLE CAVALLINA 6 - MONTE BRONZONE E BASSO SEBINO 7 - ALTO SEBINO 8 - VALLE SERIANA 9 - VALLE SERIANA SUPERIORE E VALLE DI SCALVE 10 - VALLE BREMBANA 11 - VALLE IMAGNA E VILLA D’ALME’ 12 - ISOLA BERGAMASCA 13 - TREVIGLIO 14 - ROMANO DI LOMBARDIA

Ser.T. di competenza

Ambiti Territoriali

Page 4: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

12

08

07

05 06

04

09

10

13

02

03

Centro Ascolto

Cooperativa tipo A

Cooperativa tipo B

Gruppi AMA

Ser.T.

Servizi area grave marginalità

Servizi residenziali e semiresidenziali accreditati

AMBITI TERRITORIALI01_Bergamo02_Dalmine03_Seriate04_Grumello05_Valle Cavallina06_Monte Bronzone - Basso Sebino07_Alto Sebino08_Valle Seriana09_Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve10_Valle Brembana11_Valle Imagna e Villa d'Almè12_Isola Bergamasca13_Treviglio14_Romano di Lombardia

Page 5: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SERVIZI PUBBLICI ACCREDITATII SER.T. della Provincia di Bergamo

Bergamo

Gazzaniga

PonteS.P

Trev iglio

Martinengo

Lovere

Page 6: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SERVIZI PUBBLICI ACCREDITATIAttività dei Ser.T della Provincia di Bergamo

Ser.T. BERGAMO UNO e Ser.T. BERGAMO DUE

TIPOLOGIA DI SERVIZIO

I Servizi TerritorialI per le dipendenze/Multidisciplinare Integrato si occupano di prevenzione, trattamento e riabilitazione delle patologia di abuso o dipendenza (DGR 12621/03). Patologie trattate: abuso o dipendenza da sostanze psicoattive illegali; abuso o dipendenza da sostanze legali (alcol, tabacco, farmaci); gioco d’azzardo patologico, dipendenze da tecnologie digitali (Internet…., ), dipendenza da sesso, acquisto compulsivo.

PERSONALE Medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, infermieri professionali, amministrativi

TOSSICODIPENDENZA E ALCOLDIPENDENZA

inquadramento diagnostico multidisciplinare (medico, psicologico, sociale); terapie farmacologiche spec ifiche e monitoraggio clinico e laboratoristico; prelievi e medicazioni; prevenzione e screening delle patologie correlate; prevenzione delle cause di morte e inabilità; counselling e sostegno sociale e psicologico; psicoterapie individuali, familiari e di gruppo; interventi socio-riabilitativi; programmi per misure alternative alla detenzione; programmi e counseling ai sensi degli articoli 75 e 121 del D.P.R. 309/90; certificazioni.

TABAGISMO

inquadramento diagnostico; terapie farmacologiche specifiche; agopuntura; terapia di gruppo;

ALTRE DIPENDENZE: (gioco d’azzardo compulsivo, sesso compulsivo, dipendenze da internet etc.)

inquadramento diagnostico multidisciplinare (medico, psicologico, sociale); terapie farmacologiche specifiche; psicoterapie individuali, familiari o di gruppo; attività di sostegno sociale e psicologico; attività di counselling medico, sociale e psicologico;

OFFERTA

DI CURA

PREVENZIONE Promozione di linee di intervento di prevenzione coerenti con l’analisi dei bisogni territoriali e con le evidenze scientifiche. LUOGHI DI TRATTAMENTO

AMBULATORI LOCALI E CASA CIRCONDARIALE DI BERGAMO

TOSSICODIPENDENZA E ALCOLDIPENDENZA

L'accesso è libero, senza impegnativa; per appuntamenti è sufficiente telefonare o presentarsi alle segreterie negli orari di apertura (vedi tabella). Esenzione ticket per tutte le prestazioni specifiche. MODALITÀ DI

ACCESSO ALTRE DIPENDENZE

L'accesso è libero, senza bisogno di impegnativa; per appuntamenti è sufficiente telefonare o presentarsi alle segreterie negli orari di apertura (vedi tabella). Le prestazioni sono soggette al pagamento del ticket.

STRANIERI EXTRA COMUNITARI

Ai soggetti stranieri anche non in regola con le norme relative all’ingresso e senza permesso di soggiorno vengono garantite tutte le prestazioni erogabili nell’area dipendenze (Circolare del Ministero della Salute n. 5 del 24.03.2000, G.U. Serie generale n.126, 01.06.2000).

Page 7: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SERVIZI PRIVATI ACCREDITATIServizi Residenziali e SemiresidenzialiNumero e sede di ubicazione

Cisano Bergamasco 1

Pontirolo 1

Cologno al Serio 1 Romano di Lombardia 2 Fara Olivana con Sola 1

Urgnano1

Chiuduno 2

Rogno 2

Castione della Presolana 2

Bergamo 2

Page 8: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SERVIZI PRIVATI ACCREDITATIGruppi di Auto-Mutuo-Aiuto – per la TD Numero e sede di ubicazione

Villa d’Almè 1

Treviglio 2

Bergamo 4

Albino 1

Page 9: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SERVIZI PRIVATI ACCREDITATIGruppi di Auto-Mutuo-Aiuto – AlcoldipendenzaNumero e sede di ubicazione

Treviglio 3 Cologno al Serio 1

Trescore 1 Carobbio 1

Schilpario 1 Castione 1 Rovetta 1 Villa D’Ogna 1 Clusone 4 Ponte Nossa 1

Villongo 2

Cene 1 Albino 6

Albano S.A. 1 Seriate 2 Grassobbio 1

Bolgare 1 Chiuduno 2 Telgate 1

Costa Volpino 1 Lovere 1 Sovere 1

Piazza Brembana 1 Zogno 2

Bergamo 16 Torre Boldone 1

Sant’ Omobono 1 Berbenno 1 Capizzone 1 Almenno San Bartolomeo 2 Villa d’Almè 2

Mozzo 1 Curno 1 Treviolo 1 Dalmine 3 Osio Sotto 1 Verdellino 1 Lallio 1 Stezzano 1 Azzano San Paolo 1 Zanica 1 Levate 1

Mapello 1 Ponte San Pietro 2 Calusco d’Adda 1 Bottanuco 1 Terno d’Isola 2 Capriate 1

Page 10: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

CENTRI DI ASCOLTO

Bergamo 5

Trescore 1

Treviglio 4

Almenno San Bartolomeo 1

Fiorano al Serio 1

Clusone 1

Page 11: Conclusioni Dott. Paolo Donadoni Dipartimento Dipendenze Bergamo ASL Bergamo 16 ottobre 2010

SMIDa quest’anno, anche i provincia di Bergamo, come in altre provincie, si accrediteranno con l’ASL alcuni SMI (servizi multidisciplinari integrati) privati. La loro attività sarà quasi sovrapponibile a quella dei Sert pubblici.Le sedi SMI e i territori distrettuali assegnati sono i seguenti

Servizio multidisciplinare integrato Valle Brembana: distretti Valle Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè

SMI AGA: distretto di Dalmine

SMI Il piccolo principe: distretti di Grumello, Monte Bronzone e basso Sebino

SMI Promozione Umana: distretto di Bergamo (assieme alla Unità di Bergamo, Sert Bergamo 1).