comunicato stampa firma Protocollo Confcommercio ASCOM Montebelluna Fondazione Opera Monte Grappa

1

Click here to load reader

description

Fondazione Opera Monte Grappa e Confcommercio ASCOM Montebelluna insieme per lo sviluppo in chiave web 2.0 (da sx: Nevio Marchesini, Piero Tedesco, Roberto De Lorenzi e don Roberto Trevisan) Fondazione Opera Monte Grappa e Confcommercio Montebelluna hanno sottoscritto un Protocollo per la Cooperazione Territoriale e la Responsabilità Sociale finalizzato a contrastare la crisi socioeconomica. L'intesa è stata firmata il 16 ottobre a Montebelluna da Don Roberto Trevisan, Presidente della Fondazione Opera Monte Grappa e Roberto De Lorenzi, Presidente Confcommercio ASCOM Montebelluna alla presenza del Direttore provinciale Confcommercio Treviso Piero Tedesco e del Direttore del Mandamento di Montebelluna Nevio Marchesini. Don Roberto Trevisan sottolinea che “con questo Protocollo puntiamo a rafforzare l'efficacia delle iniziative a favore del territorio mediante le pratiche della Responsabilità Sociale promosse dalla Regione del Veneto nell'orizzonte della Coesione Europea 2020”. Roberto De Lorenzi spiega che “saldare i rapporti con il mondo della formazione professionale significa rafforzare l'ecosistema sociale del territorio trevigiano per creare nuove economie e nuovi interessi con la consapevolezza di operare in un tessuto urbano, sociale ed economico in profondo cambiamento”. Il primo progetto messo in cantiere punta allo sviluppo del Commercio tra tradizione nel negozio e innovazione nel web 2.0. Sono già state selezionate 12 donne qualificate al corso di Operatore ai Servizi di Vendita del CFP di Fonte. Montebelluna e Castelfranco Veneto, insieme a Bassano del Grappa saranno le prime tre città nelle quali si sperimenterà innovativa promozione integrata nel punto vendita con il visual merchandising e il web 2.0.

Transcript of comunicato stampa firma Protocollo Confcommercio ASCOM Montebelluna Fondazione Opera Monte Grappa

Page 1: comunicato stampa firma Protocollo Confcommercio ASCOM Montebelluna Fondazione Opera Monte Grappa

comunicato stampa

Fondazione Opera Monte Grappa e Confcommercio ASCOM Montebelluna insieme per lo sviluppo in chiave web 2.0

(da sx: Nevio Marchesini, Piero Tedesco, Roberto De Lorenzi e don Roberto Trevisan)

Fondazione Opera Monte Grappa e Confcommercio Montebelluna hanno sottoscritto un Protocollo per la Cooperazione Territoriale e la Responsabilità Sociale finalizzato a contrastare la crisi socioeconomica. L'intesa è stata firmata il 16 ottobre a Montebelluna da Don Roberto Trevisan, Presidente della Fondazione Opera Monte Grappa e Roberto De Lorenzi, Presidente Confcommercio ASCOM Montebelluna alla presenza del Direttore provinciale Confcommercio Treviso Piero Tedesco e del Direttore del Mandamento di Montebelluna Nevio Marchesini.Don Roberto Trevisan sottolinea che “con questo Protocollo puntiamo a rafforzare l'efficacia delle iniziative a favore del territorio mediante le pratiche della Responsabilità Sociale promosse dalla Regione del Veneto nell'orizzonte della Coesione Europea 2020”.Roberto De Lorenzi spiega che “saldare i rapporti con il mondo della formazione professionale significa rafforzare l'ecosistema sociale del territorio trevigiano per creare nuove economie e nuovi interessi con la consapevolezza di operare in un tessuto urbano, sociale ed economico in profondo cambiamento”.Il primo progetto messo in cantiere punta allo sviluppo del Commercio tra tradizione nel negozio e innovazione nel web 2.0. Sono già state selezionate 12 donne qualificate al corso di Operatore ai Servizi di Vendita del CFP di Fonte. Montebelluna e Castelfranco Veneto, insieme a Bassano del Grappa saranno le prime tre città nelle quali si sperimenterà innovativa promozione integrata nel punto vendita con il visual merchandising e il web 2.0.