Collaudo Marano

14
Carlo Zoppi Qing Nr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO COLLAUDO STATICO DELLE OPERE Oggetto dell’incarico Collaudo delle strutture in conglomerato cementizio armato normale e in conglomerato precompresso di impianto elettricoad acqua fluentesul fiume Panaro Ubicazione A cavallo della seconda briglia a valle del viadotto che collega l’abitato di Marano con quello di Guglia Comune Marano sul Panaro Committente K7 S.r.L. Via Camperio 9 Milano all’epoca della costruzione, ora Via Elba 26 20146 Milano MI Progettista Ing. Roberto Meneghini Ordine degli Ingegneri Milano 18859 Direzione Lavori Ing. Roberto Meneghini Ordine degli Ingegneri Milano 18859 Coordinatore per la Sicurezza Ing. Roberto Meneghini Ordine degli Ingegneri Milano 18859 Impresa Appaltatrice CO.E,STRA di Fiocchi C.? via Lamaccia 1550 41025 Montecreto Verificare con fatture per P.IVA Collaudatore statico opere in c.a Ing. Carlo Zoppi Ordine degli Ingegneri Milano nr .18825 1 Premessa Il committente K7 s.r.l. ha commissionato all’ing. Carlo Zoppi il collaudo Statico delle strutture in c.a. della centrale idroelettrica ad acqua fluente in località Zenzano a Marano.( MO) Questo relazione di collaudo viene eseguita adesso in quanto la relazione originale è stata smarrita, ma l’ing Zoppi ha eseguito le visite prescritte durante la costruzione. Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049 Doc-name.:document.docx Pag. 1di 14

Transcript of Collaudo Marano

Page 1: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

COLLAUDO STATICO DELLE OPEREOggetto dell’incarico Collaudo delle strutture in conglomerato cementizio armato

normale e in conglomerato precompresso di impianto elettricoad acqua fluentesul fiume Panaro

Ubicazione A cavallo della seconda briglia a valle del viadotto che collega l’abitato di Marano con quello di GugliaComune Marano sul Panaro

Committente K7 S.r.L. Via Camperio 9 Milano all’epoca della costruzione,ora Via Elba 26 20146Milano MI

Progettista Ing. Roberto MeneghiniOrdine degli Ingegneri Milano 18859

Direzione Lavori Ing. Roberto MeneghiniOrdine degli Ingegneri Milano 18859

Coordinatore per la Sicurezza Ing. Roberto MeneghiniOrdine degli Ingegneri Milano 18859

Impresa Appaltatrice CO.E,STRA di Fiocchi C.? via Lamaccia 1550 41025 Montecreto Verificare con fatture per P.IVA

Collaudatore statico opere in c.a

Ing. Carlo ZoppiOrdine degli Ingegneri Milano nr .18825

1 Premessa Il committente K7 s.r.l. ha commissionato all’ing. Carlo Zoppi il collaudo Statico delle strutture in c.a. della centrale idroelettrica ad acqua fluente in località Zenzano a Marano.( MO)

Questo relazione di collaudo viene eseguita adesso in quanto la relazione originale è stata smarrita, ma l’ing Zoppi ha eseguito le visite prescritte durante la costruzione.

Il professionista Ing Carlo Zoppi non ha più copia del collaudo in quanto secondo la Agenzia del Territorio Direzione Centrale Catasto,Cartografia e Pubblicità Prot.61686 del 9 agosto 2007   i documenti amministrativi in quanto (collaudi,disegni,ecc)  devono essere conservati per 5 anni dal professionista o dalla Società che  hanno eseguito progettazione e collaudo, Scaduti 5 anni decade qualsiasi obbligo di mantenere i documenti in archivio da parte del professionista incaricato. Tali documenti furono quindi distrutti durante il sesto anno successivo al collaudo.

Il Suddetto collaudatore non è intervenuto in alcun modo nella progettazione, direzione ed esecuzione in opera dei lavori, ha seguito tutta la fase esecutiva dei lavori in quanto nominato collaudatore in corso d’opera, come risulta dai verbali dei vari sopralluoghi prima e dopo i getti delle strutture in c.a..

Al suddetto collaudatore , sulla base dei documenti tecnici e di collaudo disponibili presso la committente, avendo egli eseguito le prescritte visite in cantiere durante la costruzione anni 2006 , 2008.

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 1di 9

Page 2: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

1. Preambolo Questo collaudo viene eseguito su richiesta della proprietà che per motivi a me non noti ha perso nel suo archivio la copia del collaudo statico eseguito dallo scrivente negli anni 2006 2008 di cui si è persa copia nell’ archivio della Società per gli ulteriori adempimenti legali.

L’opera risulta posizionata conformemente a progetto sviluppato dalla Società G.D.M. srl . . L’opera è posizionata secondo la Tav. nr. 1 planimetria generale as built Allegato1 e si trova in località Zenzano (MO) . Sono allegate le tavole 2,3,4 as built prospetti e piante vs stato autorizzato Allegati 2,3,4,.

2 Verifiche Eseguite

2.1 Verbale di visita e descrizione delle opere

Il collaudatore avendo effettuato i rilievi di cantiere durante la costruzione , avendo già consegnato un verbale di collaudo statico, che fu depositato presso le autorità competenti onde ottenere la autorizzazione a produrre energia ed allacciarsi alla rete del GSE esegue questo collaudo statico per ripristinare la documentazione della proprietà per i fini consentiti dalla vigente legislazione.

Dichiarazione Inizio lavori 23 maggio 2006 (All.5).

(Dichiarazione Ultimazione Lavori Pratica Edilizia nr 4213 Comune Marano sul Panaro del 2 ottobre 2008 con inizio attività 18 ottobre) allegata (All.6).

Il progetto esecutivo e il calcolo delle strutture in conglomerato cementizio armato normale e precompresso della delle pareti del canale e del piano di ancoraggio dei generatori è stato effettuato dall’ing. Meneghini su incarico della società GdM (All.6)

2.2 Principali Norme di riferimento D.M. LL.PP 11/03/1988 Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce , la

stabilità dei pendii naturali e delle scarpate , i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l’esecuzione , il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione e successivi,

D.M.del 14/01/2008 NTC Norme Tecniche per le costruzioni Circolare Ministeriale nr. 617 del 2/2 2009 Istruzioni per l’applicazione delle Nuove Norme

Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008; Norma UNI ENV 1997 -1 :2004 Euro Codice Novembre 2004 progettazione Geotecnica

regole Generali Norma UNI EN 10025 prodotti laminati a caldo di acciaio per impieghi strutturali Norma UNI EN 206-1 :2006 Novembre 2007 Calcestruzzo Parte 1

Specificazione ,prestazione, produzione e conformità Norma UNI EN 10080 2005 Novembre Acciaio d’armatura per calcestruzzo – Acciaio d’

armatura saldabile - Generalità

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 2di 9

Page 3: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

Norma UNI 11104 : 2004 Marzo 2004 – Calcestruzzo Specificazione ,prestazione, produzione e conformità Istruzioni complementari per la applicazione della EN 206-1

2.3 Caratteristiche dei materiali impiegati( calcestruzzo e acciaio)Acciaio :

armatura per diaframma e travi di C.A. tipo B450 C

fyk = 450 MPA

ftk =540 MPA

Calcestruzzo

Calcestruzzo (travi di coronamento) Classe C 25/30

Calcestruzzo (diaframma) Classe C 25/30

2.4 Accertamenti in corso d’operaIl sottoscritto collaudatore ha eseguito degli accertamenti in corso d’opera per verificare la corrispondenza tra i disegni allegati ai calcoli e quanto effettivamente realizzato. Sulla scorta del progetto esecutivo si è potuto accertare che per quanto riscontrabile la struttura e le costruzione non presentano difformità a quanto previsto nel progetto e nei disegni.

Per quanto non riscontrabile il Direttore dei lavori ha assicurato all’epoca la perfetta rispondenza al progetto strutturale.

2.5 Risultati sui provini di Materiale

Come previsto e confermato il Direttore dei Lavori,, ha fatto eseguire dei prelievi dei provini di calcestruzzo in cubetti di dimensioni regolamentari che l’impresa ha sottoposto a schiacciamento,

Sono state eseguite le prove, verifiche e controlli sui materiali utilizzati durante il cantiere.

Tutte le verifiche sui materiali e sui provini hanno dato esito positivo.

3 CERTIFICATO DI COLLAUDOPremesso quanto sopra:

Vista :

la legge 05 /11 71N.1086 (G.U.n.321 del 21 12/71 (Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio

DM 01/09/96 (Supp.19 G.U 29 del 25 /2 1996 – Norme tecniche per il calcolo, l’esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, nomale e precompresso e per le strutture metalliche.

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 3di 9

Page 4: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

DM 16/01 /96 ( Supp.19 G.U 29 del 25 /2 1996- Norme tecniche relative ai Criteri generali per la verifica delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi)

D.M.del 14/01/2008 NTC Norme Tecniche per le costruzioni

Visto:

il calcolo strutturale ing . Meneghini della ditta GdM ; allegato 3 con schizzi e sezioni Che i lavori sono iniziati in data 25 maggio 2006 e terminati in data 18 ottobre 2008

CONSIDERATO CHE:

i materiali utilizzati hanno requisiti corrispondenti a quelli previsti nei calcoli. le ipotesi di carico considerate nei calcoli possono essere assunte pari a quelli agenti sulle

strutture; le dimensioni delle strutture sono state riscontrate corrispondenti a quelle dei disegni del

progetto strutturale dell’opera della ditta Eurosol Pali Moderna ; allegato 3 la qualità e il tipo del materiale impiegato corrispondono ai requisiti posti alla base dei calcoli le prove eseguite sui materiali hanno dato esito positivo e fornito elementi compatibili con i

carichi previsti nei calcoli le strutture in calcestruzzo armato sono conformi ai requisiti di cui alle norme del D.M.

14/01/05/ (S.O. della G.U. 222 del 23.09.05) e D.M.del 14/01/2008 NTC Norme Tecniche per le costruzioni

durante le varie fasi di sviluppo dell'esecuzione dell’opera sono stati eseguiti tutti i controlli indispensabili perché l’opera potesse svilupparsi con la più scrupolosa regolarità di esecuzione rispetto ed osservanza di tutte le prescrizioni esecutive descritte nella normativa vigente;

le opere strutturali sono state eseguite e ben dirette e risultano prive di evidenti manchevolezze e difetti costruttivi;

i lavori sono stati correttamente diretti

Il Collaudatore

CERTIFICA

Che ai sensi dell’art. 7 della legge 5.11.1971 n°1086 , e s.m.i. ,circa la esecuzione delle opere in conglomerato armato cementizio normale e precompresso relative alla strutture per la realizzazione delle opere relative alla captazione di acqua sul fiume Panaro in Località Comune Marano Sul Panaro (MO)per quanto è possibile accertare

SONO STATICAMENTE COLLAUDABILI

A norma delle vigenti leggi (L1086/71) circa la esecuzione delle opere in conglomerato cementizio normale e precompresso; D.M. 9.01.96 recante le norme per l’aggiornamento delle Norme tecniche per la progettazione ,esecuzione delle strutture in c.a. ;D.M. 14/09/95 (Suppl. Ordinario n.159 alla G.U. 222 del 23 .09.2005) e D.M.del 14/01/2008 NTC Norme Tecniche per le costruzioni 2008per l’uso in base alla quale è stata progettata e realizzata l’opera stessa.Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 4di 9

Page 5: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

Gli allegati fanno parte integrante della presente relazione di collaudo

Milano il / / 2015 Il Collaudatore

Ing. Carlo Zoppi

Allegati:

Al presente certificato di Collaudo vengono allegati n° ? documenti di cui ne costituiscono parte Integrante.

PROSPETTO ALLEGATI AL PRESENTE CERTIFICATO DI COLLAUDO

N° Allegato Contenuto dell’allegato

1 Planimetria Generale Stato AS built Tav.12 Pianta autorizzato e as built Tav. 23 Prospetti Nord Sud stato autorizzato e as built Tav. 34 Prospetti Nord Sud stato autorizzato e as built Tav.45 Inizio lavori (2 fogli)6 Ultimazione lavori (2 fogli)7 Dichiarazione del progettista e calcolo strutturale (17 fogli)8 Certificati di collaudo dei Ferri (44 fogli)9 Certificati di collaudo dei Cementi (2 fogli)

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 5di 9

Page 6: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

Allegati nr. 1,2,3,4

N° Allegato

Contenuto dell’allegato

1 Planimetria Generale Stato di Progetto TAV .1 Autorizzato e come costruito

2 Piante , vista esterna e come costruito TAV .2 Autorizzato e come costruito

3 Prospetti NORD SUD Autorizzato e come costruito4 Prospetti EST OVEST autorizzato e come costruito

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 6di 9

Page 7: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

Allegati nr. 3

N° Allegato

Contenuto dell’allegato

3 Relazione di calcolo di progetto e dimensionale delle strutture e descrittiva del Progetto Ing. Meneghini Progettista

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 7di 9

Page 8: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

Allegati nr. 4

N° Allegato

Contenuto dell’allegato

4 Certificati di collaudo dei Ferri fogli nr ?

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 8di 9

Page 9: Collaudo Marano

Carlo Zoppi QingNr 18825 Ordine Ingegneri MiLANO

Allegati nr. 5

N° Allegato

Contenuto dell’allegato

5 Certificati di collaudo dei Cementi fogli nr

Ing. Carlo Zoppi Viale Berengario 19 20149 Milano - P.IVA 09082680969 tel/fax 0236503788 cell .328362049Doc-name.:document.docx Pag. 9di 9