CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

6
CLASSE 2.0 CLASSE 2.0 Schirò Mirko Schirò Mirko Spineli Michele Spineli Michele Grasso Andrea Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia D’Alessandro Giorgia

Transcript of CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

Page 1: CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

CLASSE 2.0CLASSE 2.0

Schirò MirkoSchirò Mirko

Spineli MicheleSpineli Michele

Grasso AndreaGrasso Andrea

D’Alessandro GiorgiaD’Alessandro Giorgia

Page 2: CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

Cos’è la Classe 2.0Cos’è la Classe 2.0

• La classe 2.0 è stata voluta dal La classe 2.0 è stata voluta dal Ministero dell'Istruzione e consente Ministero dell'Istruzione e consente l'utilizzo diffuso delle tecnologie l'utilizzo diffuso delle tecnologie nelle attività didattiche, grazie nelle attività didattiche, grazie all’utilizzo di netbook e una LIM. all’utilizzo di netbook e una LIM.

Page 3: CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

Utilizzo dei netbookUtilizzo dei netbook

I netbook ci sono serviti:I netbook ci sono serviti:

-A prendere appunti in modo rapido-A prendere appunti in modo rapido

-A svolgere compiti e verifiche-A svolgere compiti e verifiche

-A consultare risorse online -A consultare risorse online

-Sostituire il quaderno cartaceo con -Sostituire il quaderno cartaceo con quello digitale.quello digitale.

Page 4: CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

Il progetto continua...Il progetto continua... Dal prossimo anno la maggior Dal prossimo anno la maggior parte della nostra classe ha parte della nostra classe ha scelto la specializzazione in scelto la specializzazione in telecomunicazioni e quindi il telecomunicazioni e quindi il progetto probabilmente continuerà progetto probabilmente continuerà per quell'indirizzo; chi ha per quell'indirizzo; chi ha scelto elettronica, infatti, scelto elettronica, infatti, dovrà riconsegnare il netbook dovrà riconsegnare il netbook alla fine di quest'anno alla fine di quest'anno scolastico.scolastico.

Page 5: CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

I diari di bordoI diari di bordo Per ogni settimana trascorsa ogni Per ogni settimana trascorsa ogni allievo, in ordine alfabetico, deve allievo, in ordine alfabetico, deve fare il suo diario di bordo, ovvero fare il suo diario di bordo, ovvero completare una tabella dove deve completare una tabella dove deve scrivere in quali ore abbiamo scrivere in quali ore abbiamo utilizzato il netbook in classe e utilizzato il netbook in classe e quali attività abbiamo svolto. Così quali attività abbiamo svolto. Così a fine anno avremo un prospetto con a fine anno avremo un prospetto con tutte le attività svolte con i tutte le attività svolte con i netbook nell'arco dell'anno.netbook nell'arco dell'anno.

Page 6: CLASSE 2.0 Schirò Mirko Spineli Michele Grasso Andrea D’Alessandro Giorgia.

I risultati ottenutiI risultati ottenuti Abbiamo ricevuto i pagellini il 7 Abbiamo ricevuto i pagellini il 7 marzo e i risultati ottenuti in marzo e i risultati ottenuti in questi due mesi a livello di classe questi due mesi a livello di classe sono stati migliori rispetto a quelli sono stati migliori rispetto a quelli del primo trimestre. La materia in del primo trimestre. La materia in cui i risultati sono stati migliori cui i risultati sono stati migliori rispetto al primo trimestre è stata rispetto al primo trimestre è stata matematica dove le insufficienze matematica dove le insufficienze nell'ultima verifica sono state nell'ultima verifica sono state pochissime anche grazie al recupero; pochissime anche grazie al recupero; anche in storia e inglese i risultati anche in storia e inglese i risultati sono migliorati sperando di sono migliorati sperando di continuare così.continuare così.