Cipi

4
LAPBOOK Cipì di Mario Lodi Lavoro degli alunni di classe 2 a E A.s. 2014/2015

Transcript of Cipi

Page 1: Cipi

LAPBOOKCipì

di Mario Lodi

Lavoro degli alunni di classe 2a E A.s. 2014/2015

Page 2: Cipi
Page 3: Cipi

Le caratteristi-

che del passero dal

punto di vista

scientifico.Per ogni stagione : inizio e fine,

nonché le caratteristiche di Ognuna.

Il gioco del domino ( 22 tessere) per ricostruirela storia.

Il gioco delle associazioni: 18 mini card per arricchire il lessico (il

linguaggio scientifico e il linguaggio dei passeri, da associare al disegno

esatto).

In ogni petalo un aggettivo per descrivere Margherì, uno dei personaggi che viene meglio

descritto nel libro

I pericoli che i passeri superano nella vita

per diventare adulti e saggi.

Page 4: Cipi

I lapbook è' uno strumento didattico innovativo. Una cartella (lap) contenente al suo

interno tanti mini libri. Una mappa concettuale in 3d da costruire usando

carta,tasche,finestre,immagini,disegni,descrizioni.

Si puo' realizzare per qualsiasi argomento e grazie all'immediatezza visiva i concetti

rimangono in mente con facilità.

I nostri bambini hanno realizato il Lapbook «Cipì», come moa conclusione di un

percorso iniziato ad ottobre. Una sorta di laboratorio di lettura

IL Lapbook è uno strumento didattico che si adatta a qualsiasi età escuola, ma soprattutto, essendo una mappa concettualetridimensionale, si può applicare facilmente a qualsiasi tipo diargomento e materia. Una volta scelto l’argomento, o il libro, bastafare la lista delle materie che si vogliono collegare e cercare i varisottoargomenti.I bambini della classe seconda E hanno realizzato un lapbook sul libroCipì di Mario lodiI minibooks creati all’interno sono serviti per raccogliereinformazioni tratte dal libro attraverso l’analisi del lessico e delledescrizioni.