CILS_LIVELLOA2.pdf

23
Istituto Italiano di Cultura, New York – Guida agli esami CILS, livello A2 1 GUIDA AGLI ESAMI CILS LIVELLO A2 Cinque prove: - Ascolto - Comprensione della lettura - Analisi delle strutture di comunicazione - Produzione scritta - Produzione orale

Transcript of CILS_LIVELLOA2.pdf

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 1

    GUIDA AGLI ESAMI CILS

    LIVELLO A2

    Cinque prove: - Ascolto - Comprensione della lettura - Analisi delle strutture di comunicazione - Produzione scritta - Produzione orale

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 2

    Test di ascolto

    Durata della prova: 20 min. Numero delle prove: 2 Trascrizioni delle prove di Ascolto.

    Prova n. 1 (I sei brevi dialoghi vengono qui trascritti, ma in sede di esame

    non sar fornito il testo scritto). Ascolta i testi: sono brevi dialoghi. In quale luogo o situazione puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    0. (esempio)

    - Vorrei un caff e un cornetto con la marmellata.

    - Il caff macchiato?

    - S grazie, macchiato con latte freddo.

    - Subito.

    A) In un bar.

    B) In un ristorante.

    C) In una mensa.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 3

    Il testo viene letto per la prima volta.

    1. - Buonasera, vorrei due ingressi per la mostra.

    - Sono 16 euro.

    - possibile fare la visita con una guida?

    - S. Ma solo il sabato mattina e su prenotazione.

    2. - Vieni spesso qui a fare ginnastica?

    - Di solito tre volte a settimana!

    - Bravo, io invece non pi di due volte!

    - Il mio medico dice che devo fare esercizi per la schiena.

    3. - Scusi, per andare alla stazione?

    - Da qui pu prendere il sei o il quattordici.

    - C molto da aspettare?

    - No, tutti gli autobus passano ogni dieci minuti.

    4. Cerca un bilocale? Lo vuole in zona centrale o in periferia?

    - Preferisco un bilocale in centro.

    - Abbiamo diverse proposte.

    - Bene, vediamo!

    5. Vorrei comprare una guida tascabile di Firenze e una sui ristoranti

    della Toscana.

    - Deve andare al reparto viaggi, l trova anche le guide turistiche.

    - E dov?

    - Al piano di sopra.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 4

    6. Buonasera, ho un appuntamento alle cinque.

    - Che cosa deve fare: taglio e colore?

    - No, solo taglio.

    - Bene, allora si accomodi subito al lavaggio.

    Adesso hai un minuto di tempo per leggere la prova. (Il nastro scorre in silenzio per un minuto)

    1.

    A) In un museo.

    B) In un cinema.

    C) In un parco giochi.

    2.

    A) In una piscina.

    B) In una palestra.

    C)In uno studio medico.

    3.

    A) A una stazione ferroviaria.

    B) A una fermata dellautobus.

    C) A una stazione di taxi.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 5

    4.

    A) In una banca.

    B) In unagenzia immobiliare.

    C) In unagenzia turistica.

    5.

    A) In un ufficio turistico.

    B) In una biblioteca.

    C) In una libreria.

    6.

    A) In una lavanderia.

    B) In un negozio di parrucchieri.

    C) In un autolavaggio.

    Ascolta di nuovo il testo ed esegui la prova. Dopo lascolto hai due minuti di tempo per controllare le tue risposte. (Il testo viene letto di nuovo. Poi il nastro scorre in silenzio per due minuti. Dopo un breve stacco musicale inizia la prova numero due)

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 6

    Prova n. 2 (Il breve dialogo viene qui trascritto, ma in sede di esame non sar fornito il testo scritto). Ascolta il dialogo. Poi completa le frasi: scrivi le informazioni che mancano.

    Il testo viene letto per la prima volta

    ALLAGENZIA DI INFORMAZIONI TURISTICHE

    - Buongiorno signorina.

    - Buongiorno signore, mi dica.

    - Vorrei delle informazioni turistiche sulla citt. Sono arrivato ieri e

    vorrei qualche consiglio per organizzare la mia breve visita qui.

    - Quanto tempo rimane nella nostra citt?

    - Solo due giorni, compreso oggi.

    - Allora le consiglio di fare un giro per la citt, per vedere i luoghi pi

    importanti, la citt piccola e pu visitarla a piedi.

    - Ha una mappa della citt?

    - Certo, eccola. Poi domani pu visitare il museo civico, che aperto

    dalle 10 alle 18, orario continuato.

    - Quanto tempo ci vuole per visitare il museo?

    - Per una visita accurata ci vuole almeno tutta la mattina. E poi

    possibile anche mangiare allinterno del museo.

    - Davvero?

    - S, c un bar, che fa panini e anche primi piatti.

    - Quanto costa il biglietto per il museo?

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 7

    - 8 euro e vale tutto il giorno.

    - Grazie di tutte le informazioni, stata molto gentile.

    Adesso hai un minuto di tempo per leggere la prova. (Il nastro scorre in silenzio per un minuto)

    1. Il signore va allagenzia per................................................................

    2. Il signore rimane in citt.......................................................................

    3. La signorina consiglia al signore.........................................................

    4. Il museo civico aperto......................................................................

    5. Al museo civico possibile................................................................

    6. Lingresso al museo civico costa.......................................................

    Ascolta di nuovo il testo ed esegui la prova. Dopo lascolto hai due minuti di tempo per controllare le tue risposte. (Il testo viene letto di nuovo. Poi il nastro scorre in silenzio per due minuti)

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 8

    Test di comprensione della lettura

    Durata della prova: 40 min. Numero delle prove: 3 Prova n. 1 Leggi il testo. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte che ti diamo. DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    PROGETTO CONTACT

    Se non conosci la lingua o i regolamenti, non facile salire

    sullautobus in un paese straniero. Ad esempio, negli autobus che

    collegano Napoli con le spiagge della costa il 70% dei passeggeri

    sono stranieri. Per aiutare gli stranieri a Napoli, nel 2004, nato il

    progetto Contact. In ogni autobus da Napoli alla costa sono

    presenti mediatori culturali. Questo ha permesso di migliorare la

    comunicazione tra gli abitanti del posto, il personale degli autobus

    e gli stranieri. Lintervento avvenuto in due fasi: nella prima fase

    il personale degli autobus e i mediatori culturali hanno seguito un

    corso di formazione; nella seconda hanno svolto per un anno il

    lavoro di mediazione direttamente sugli autobus. Venti mediatori

    hanno partecipato alliniziativa, tra i quali dieci stranieri. Il

    progetto Contact, che il primo in Italia e tra i primi in Europa,

    ha ottenuto molto successo. Questanno la compagnia di trasporti

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 9

    napoletana ha allargato il progetto anche agli autobus che

    collegano Napoli ai Comuni del Nord.

    1. Il progetto Contact ha lobiettivo di

    A) facilitare i rapporti tra napoletani e stranieri.

    B) insegnare la lingua italiana agli stranieri.

    C) migliorare la circolazione stradale.

    2. Hanno partecipato al progetto Contact

    A) solo i cittadini stranieri.

    B) solo i cittadini italiani.

    C) i cittadini italiani e stranieri.

    3. Il progetto Contact ha organizzato un corso per mediatori culturali che comprende

    A) lezioni teoriche e attivit sugli autobus.

    B) un esame finale di tipo teorico-pratico.

    C) una prova di selezione linguistico-culturale.

    4. Gli organizzatori del progetto Contact questanno hanno deciso

    di

    A) presentare il progetto ad altre compagnie di trasporti italiane.

    B) aumentare il numero di autobus in base al numero di stranieri.

    C) impiegare i mediatori culturali anche su altre linee di autobus.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 10

    Prova n. 2 Leggi il testo. Poi leggi le informazioni. Non tutte le informazioni sono presenti nel testo che hai letto. Scegli le informazioni che sono presenti nel testo. DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    CORSA DI PRIMAVERA Domenica 10 aprile si svolta in molte citt italiane la

    manifestazione Vivicitt: una gara di corsa. Ogni anno migliaia

    di partecipanti corrono per le strade delle citt italiane che

    aderiscono alla manifestazione.

    A Collecchio, un paese in provincia di Parma, Vivicitt diventata

    ormai tradizionale e anche questanno il Comune e le associazioni

    del paese hanno organizzato la corsa. Le scuole di Collecchio

    hanno ricevuto una lettera di invito a questa grande festa di

    primavera, per vivere una giornata speciale allaria aperta. Alla

    manifestazione hanno partecipato non solo i ragazzi, ma anche

    adulti e bambini piccoli senza limiti di et: questanno sono

    intervenute migliaia di persone, in molti casi famiglie intere.

    Alle 10.30 un gruppo numeroso di atleti ha corso lungo le vie

    cittadine e poi attraverso i Boschi di Carrega: chi non ama correre

    a piedi ha scelto il percorso in bicicletta attraverso la natura. I

    bambini sotto i 6 anni hanno partecipato ad alcuni giochi, come la

    caccia al tesoro, e alla fine hanno ricevuto una busta con un premio

    a sorpresa. La festa si conclusa in Piazza della Tocca a

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 11

    Collecchio, con la premiazione dei vincitori e la merenda finale

    con cibi tipici della zona.

    1. Collecchio il paese dove si svolta per la prima volta la .

    manifestazione Vivicitt.

    2. Lobiettivo della manifestazione trascorrere tutti insieme una

    giornata allaria aperta.

    3. Le scuole di Collecchio sono tra gli organizzatori della

    manifestazione.

    4. La manifestazione Vivicitt solo per i bambini e ragazzi.

    5. C stata anche una gara in bicicletta.

    6. I bambini fino ai 6 anni hanno avuto la possibilit di scegliere tra vari

    tipi di giochi.

    7. Il vincitore della caccia al tesoro ha ricevuto in premio una bicicletta.

    8. Alla fine della gara tutti gli atleti hanno ricevuto un premio.

    9. Dopo la gara tutti i partecipanti sono andati nella piazza del paese.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 12

    Prova n.3 Leggi i testi. I testi con i numeri da 1 a 4 sono la prima parte

    di brevi notizie. I testi da A ad H sono la seconda parte di otto notizie. Scegli tra i testi con le lettere i quattro testi che completano i testi con i numeri. DEVI SCRIVERE LE TUE SCELTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    1. Concorso di canto

    Dopo il grande successo dellanno passato, lAccademia

    Sistina apre le iscrizioni al concorso di canto Voci di

    Roma anche per questa estate. Molte sono le novit di

    questanno.

    2. Unassicurazione pensata per le donne

    Come te la prima assicurazione dedicata alle donne di

    oggi. Questa assicurazione offre prodotti intelligenti e su

    misura per ogni necessit della donna.

    3. Il buono della natura

    C un ingrediente naturale che si ricava dalla radice della

    cicoria e aiuta lorganismo a essere sano ed equilibrato.

    Si pu trovare in tanti alimenti come il latte o lo yogurt.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 13

    4. I cibi multiculturali

    A Milano ci sono tanti alimentari che vendono prodotti etnici. La maggior parte si trova nel quartiere cinese e nella

    zona di Porta Venezia dove sono presenti molti stranieri.

    A. Presso i centri benessere Vital, puoi mangiare i cibi biologici e bere

    tisane con tutti gli ingredienti che rispettano lequilibrio del corpo.

    B. Tra le altre novit segnaliamo liscrizione gratutita al concorso di

    canto. Tutti i partecipanti devono inviare una foto, un brano

    musicale e il loro curriculum.

    C. Con Credial puoi avere da 500 euro a 4.000 euro per fare tutto

    quello che vuoi. Entro 48 ore dallinvio della tua richiesta, ricevi

    subito la risposta tramite telefono.

    D. Puoi trovare i prodotti che contengono questa radice benefica nei

    negozi biologici, nei supermercati e nelle erboristerie.

    E. Cambia vita un concorso nazionale per i giovani attori che

    devono esibirsi davanti a una giuria composta da registi. Per

    partecipare scarica il regolamento e la scheda discrizione dal sito

    www.cambiavita.it.

    F. Ogni donna pu scegliere per i prodotti assicurativi che le

    interessano: la salute, lo studio, i viaggi, lauto. Chiedi

    informazioni ad un consulente della tua citt.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 14

    G. Sempre a Milano puoi trovare anche i prodotti russi a prezzi bassi

    come la penna acida, le aringhe e il caviale. Mentre se vuoi

    comperare cibi africani puoi andare allAfrican Shopping, in via

    Razza.

    H. nato a Roma un centro di informazione sanitaria per tutti gli

    stranieri. Una dottoressa ucraina, in Italia da cinque anni, ha pensato

    di mettere la propria esperienza al servizio di bambini e adulti di

    tutti i paesi.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 15

    Test di analisi delle strutture di comunicazione

    Durata della prova: 30 min. Numero delle prove: 3

    Prova n. 1 Completa il testo con le forme giuste degli aggettivi

    qualificativi che sono tra parentesi. DEVI SCRIVERE LE FORME GIUSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    LOLIO DI OLIVA

    Lolio extravergine di oliva un condimento (saporito) __saporito__, (ideale) _________ in tavola e in cucina. Lolio

    (o) (1) ricco di elementi che sono (prezioso) _________ per il nostro (2) benessere. il prodotto (principale) _________ della (3) alimentazione (mediterraneo) ________ , e non solo come (4) condimento. Nella (famoso)________ ricetta del pesto alla (5) genovese, un ingrediente (importante) ________, insieme al (6) basilico, allaglio e ai pinoli, per preparare piatti (gustoso) ________. Lo potete usare con le paste (tipico) ________ o (7) (8) con le patate. Per apprezzare il gusto dellolio basta davvero poco. In ogni parte dItalia per gustare una merenda (semplice) _______, chiedete una fetta di pane (fresco) _______ con (9) (10) lolio.

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 16

    Prova n. 2

    Completa il testo con le forme giuste dei verbi che sono tra parentesi. DEVI SCRIVERE LE FORME GIUSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    VIAGGIO A ROMA

    (essere) __sono__ Valentina e vi (raccontare)_________ la mia (0) (1) breve gita a Roma ricca di emozioni. Tutto (iniziare) _________ il (2) giorno 30 maggio. (partire) _________ dalla stazione di Torino. Il (3) viaggio in treno (durare) __________ circa 7 ore. In treno (avere) (4) _________ il tempo per guardare la mappa di Roma e un ragazzo (5) molto gentile mi (consigliare) ________ quali monumenti andare a (6) vedere. Quando (arrivare) _________ a Roma, il ragazzo del treno (7) mi (accompagnare) _________ fino al centro. Poi ci (salutare) (8) _________ e da sola (cominciare) __________ a visitare la citt. (9) (10)

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 17

    Prova n.3 Completa il testo. Scegli una delle proposte di completamento

    che ti diamo. DEVI TRASCRIVERE LE TUE SCELTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

    TORTE... DAUTORE PER LA FESTA DI __compleanno__ DI (O)

    DESIGN ITALIA

    Www.design-italia.it, il sito internet del design italiano, ________ i (1) suoi primi 5 anni di _________. A Milano, il 1 febbraio, c stata (2) una _________ festa di compleanno presso la Fondazione Arnaldo (3) Pomodoro. Il sito www.design-italia nato il 5 dicembre del 2000 per far _________ il design italiano nel mondo, nel 2005 ha (4) raggiunto un milione di __________. Il successo del portale non (5) riguarda solo lItalia: il 43% degli utenti sono _________, (6) soprattutto da Stati Uniti e Asia. Come ogni festa di compleanno non _________ mancare la torta, (7) anzi le torte! Una famosa pasticceria di Milano, infatti, ha preparato cinque torte dautore, una per ogni anno di _________ del portale. (8)

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 18

    0. A) compleanno B) periodo C) momento

    1. A) ricorda B) festeggia C) vive

    2. A) esercizio B) lavoro C) attivit

    3. A) ampia B) grande C) grossa

    4. A) conoscere B) sapere C) imparare

    5. A) visitatori B) turisti C) ospiti

    6. A) esteri B) esterni C) stranieri

    7. A) doveva B) poteva C) voleva

    8. A) et B) tempo C) vita

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 19

    Test di produzione scritta

    Durata della prova: 40 min. Numero delle prove: 2

    Prova n. 1 Ti presentiamo un modulo per partecipare ad un concorso per fare una pubblicit in televisione. Compila il modulo e scrivi perch vuoi partecipare. Alla segreteria Il sottoscritto, (nome) ......................... (Cognome)............................. Indirizzo (Via, citt) ........................................................................... Numero di telefono ........................................................................... Chiede di iscriversi al concorso pubblicitario di ..............................

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 20

    Spiega perch vuoi partecipare al concorso. Devi scrivere da 25 a 30 parole. ...............................................................................................

    ...............................................................................................

    ...............................................................................................

    ...............................................................................................

    ..............................................................................................

    ..............................................................................................

    ..............................................................................................

    .............................................................................................

    .............................................................................................

    .............................................................................................

    ..............................................................................................

    ..............................................................................................

    ..............................................................................................

    .............................................................................................

    .............................................................................................

    .............................................................................................

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 21

    Prova n. 2 Scrivi una lettera ad un tuo amico italiano per chiedere se ci sono corsi estivi di lingua italiana nella sua citt. Gli chiedi anche altre informazioni sui corsi (quanto durano, quante sono le ore di lezione, ecc.). Devi scrivere circa 50 parole. ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ..................................................................................................

    ......................................................................

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 22

    Test di produzione orale

    Durata della prova: 5 min. ca.

    Il test di produzione orale comprende due prove ed individuale. Le prove orali devono essere interamente registrate su audiocassette o su CD. Alla fine degli esami le registrazioni verranno inviate in originale allUniversit per Stranieri di Siena per la valutazione. Prova n. 1 La prova ha le caratteristiche di una conversazione faccia a faccia. Il candidato dovr dimostrare di saper presentarsi e parlare di s rispondendo alle seguenti domande:

    . Come ti chiami?

    . Dove vivi?

    . Studi o lavori?

    . Che lavoro fai/che studi fai?

    . Come trascorri il tuo tempo libero?

    . Quale tipo di musica ti piace?

    . Preferisci trascorrere le vacanze al mare o in montagna?

    . Hai mai visitato lItalia?

  • Istituto Italiano di Cultura, New York Guida agli esami CILS, livello A2 23

    Le domande costituiscono una traccia per permettere allesaminatore di sviluppare una breve conversazione con il candidato, pertanto non necessario rivolgere al candidato tutte le domande proposte. Durata della conversazione: 2-3 minuti circa. Prova n. 2 La prova ha le caratteristiche di un parlato faccia a faccia monodirezionale. Lesaminatore inviter il candidato a parlare su uno dei seguenti argomenti:

    . un viaggio che hai fatto;

    . il tipo di abbigliamento che preferisci indossare;

    . unimmagine allegata.

    Lesaminatore far scegliere al candidato uno degli argomenti e lo inviter a parlare da solo. Lesaminatore potr intervenire per aiutare il candidato che abbia difficolt a parlare.

    Durata dellesposizione: 1 minuto e mezzo circa.