CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI...

5
CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTE IN : GAS DI CITTA’ GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO GAS NATURALE GAS DI CITTA’ “GAS ILLUMINANTE” GAS DI PETROLIO “ CPL” GAS NATURALE “ GAS METANO”

Transcript of CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI...

Page 1: CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTE.

CICLO PRODUTTIVO

TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI)

DISTRIBUZIONE

IMPIEGHI

USI INDUSTRIALI

USI CIVILI

I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTEIN :•GAS DI CITTA’•GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO•GAS NATURALE

I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTEIN :•GAS DI CITTA’•GAS DI PETROLIO LIQUEFATTO•GAS NATURALE

GAS DI CITTA’ “GAS ILLUMINANTE”

GAS DI PETROLIO “ CPL”

GAS NATURALE “ GAS METANO”

GAS DI CITTA’ “GAS ILLUMINANTE”

GAS DI PETROLIO “ CPL”

GAS NATURALE “ GAS METANO”

Page 2: CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTE.

IL GAS NATURALE O METANO

• il gas naturale , al pari del petrolio si e’ formato dalla lenta decomposizione di sostanze organiche durante milioni di anni.

• La sua origine è legata a quella del petrolio, perciò abbonda nelle regioni petrolifere.

• I giacimenti di gas naturale sono ricercati con gli stessi sistemi e mezzi impiegati per il ritrovamento del petrolio.

• Il metano è un gas incolore e inodore, che non è respirabile.

IMPIEGHI DEL METANO• E’ utilizzato per produrre energia

elettrica nelle centrali termoelettriche al posto del petrolio e del carbone

• Utilizzato nell’industria per produrre energia termica

• Negli usi domestici e civili (cucine a gas, riscaldamento)

GAS LIQUIDI • I gas liquidi sono formati da una

miscela di idrocarburi (butano, propano)

Questi gas liquefatti sotto pressione vengono messi in bombole e impiegati come combustibili

Page 3: CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTE.

Metano caratteristiche e usi

E’ un gas naturale leggero, poco inquinante e sempre più diffuso.

Per le sue qualità e sempre più usato come combustibile e come materia prima

I gas naturali sono composti da una miscela di idrocarburi leggeri, con molecole formate da pochi atomi di carbonio (da 1 a 4) e di idrogeno (da 4 a 10).

I principali gas:

•Metano è il gas naturale più abbondante (85%)

•Etano se riscaldato diventa etilene gas illuminante

•Propano e butano sono usati come combustibili per fornelli e lampade da campeggio

Page 4: CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTE.

CENTRALE TURBOGAS

Nelle centrali a turbogas si può bruciare il gasolio e il gas metano.

L’impianto è costituito da un impianto compressore, da una camera di combustione e da un gruppo turboalternatore

Page 5: CICLO PRODUTTIVO TRASPORTO (GASDOTTI, METANODOTTI) DISTRIBUZIONE IMPIEGHI USI INDUSTRIALI USI CIVILI I COMBUSTIBILI GASSOSI SI DIVIDONO PRINCIPALMENTE.

IN ITALIA DA DOVE ARRIVA ?