Check list bagagli per viaggio in moto

5

Click here to load reader

description

Un esempio di check list da tenere a portata di mano durante la preparazione dei bagagli per un viaggio in moto

Transcript of Check list bagagli per viaggio in moto

Page 1: Check list bagagli per viaggio in moto

CheckList Bagagli viaggio in motoPer il Motociclista Per il passeggero Per la moto

Casco Casco Lampadine di scortaGiacca con imbottitura Giacca con imbottitura Fusibili di scortaPantalone con imbottitura Pantalone con imbottitura Lubrificante per catenaGuanti estivi Guanti estivi Libretto di istruzioni motoGuanti invernali Guanti invernali Fascette in plasticaParaschiena Paraschiena Nastro americano3 paia di slip 3 paia di slip WD403 paia di calzini 3 paia di calzini Rete elastica3 T-shirt 3 T-shirt Elastici con ganci2 magliette intime 3 magliette intime Cinghie in tessuto2 felpe 2 felpe Bombotella ripara forature1 jeans 1 jeans Kit ripara foratureCappello in lana Cappello in lana Attrezzi in dotazione alla moto1 paio di scarpe running 1 paio di scarpe running Tanica benzina di emergenzaTuta antipioggia Tuta antipioggia 2 StracciCollarino o foulard Collarino o foulardFotocamera e caricabatteriaVideocamera sportiva e caricabatteriaBatterie di scortaCaricabatteria da viaggio (multispina)Schede di memoriaTaccuino, penna, matita, gommaCartina geograficaGuida turisticaItinerari creatiColtellino multiuso

www.girandoinmoto.it

Page 2: Check list bagagli per viaggio in moto

CheckList Bagagli viaggio in motoPer il Campeggio Per l’igiene Medicinali

Tenda Spazzolino Kit di primo soccorsoSacco a pelo Dentifricio AspirinaMaterassino Docciashampoo TachipirinaCuscino gonfiabile Accappatoio in microfibra ImodiumLampada frontale Asciugamano in microfibra BuscopanLampada da tenda Cavo stendibiancheria Fermenti latticiMartello Lamette da barba Antibiotici intestinaliPicchetti di scorta Schiuma da barba FarganFuni di scorta Ciabatte per doccia XamaminaCavatappi Phon da viaggio Crema solareFornelletto TagliaunghieRicariche gas Cotton-fiockSet cucina Schiuma da barbaPosate Lamette da barbaDetersivo per piatti e spugnetta DeodoranteKit riparazione tenda e materassino Carta igienicaDosatore sale e pepe FazzolettiniMoka Salviette umidificateCaffè e zucchero Sapone di MarsigliaBorraccia per l’acqua Gel lavamaniBatterie AA e AAA Copriwater usaegetta

www.girandoinmoto.it

Page 3: Check list bagagli per viaggio in moto

Note per la sistemazione dei bagagli

1. Bilanciare i bagagli per entrambe le valigie laterali in modo da rendere la moto equilibrata nel peso;

2. Sistemare i bagagli più pesanti sul fondo delle valigie laterali in modo da abbassare il baricentro;

3. Sistemare i bagagli più leggeri sul topcase in modo da non sovraccaricare l piastra sul codone e mantenere un baricentro basso;

4. Non superare il carico massimo raccomandato, generalmente riportato sulle valigie stesse o sul libretto di istruzioni;

5. Non sistemare oggetti che sporgono oltre il profilo laterale della moto. Seppur consentito entro il limite massimo di 50 cm oltre l’asse della moto, lateralmente o longitudinalmente, è sempre opportuno e sicuro rimanere entro il profilo della moto;

6. Sistemare i bagagli secondo uno schema e una logica da mantenere costante durante tutto il viaggio, ciò consente di rintracciare velocemente l’oggetto che ci serve;

7. Controllare ogni giorno, prima di intraprendere la tappa, gli attacchi delle valigie. Le vibrazioni a cui sono sottoposte le valigie possono compromettere il fissaggio degli attacchi anche da un giorno all’altro;

8. Ponete gli oggetti di pronta utilità a portata di mano (es.: nella borsa da serbatoio);

9. Controllare che la borsa da serbatoio non sia di impedimento alle manovre: il manubrio deve ruotare completamente e senza difficoltà nel canotto di sterzo, in entrambi i lati, ed arrivare a battuta. Attenzione ai pulsanti del clacson, della messa in moto o di altre funzioni presenti sul manubrio poiché possono impigliarsi delle asole o nel tessuto della borsa serbatoio;

10.Verificare che la visibilità sulla strada, sulla strumentazione e negli specchietti retrovisori non sia limitata;

11.Effettuare sempre una prova preliminare di manovrabilità della moto a pieno carico prima di intraprendere il viaggio.

www.girandoinmoto.it