Catalogo volley 2014 libri dvd pallavolo

of 25 /25
www.calzetti-mariucci.it SPORT LIBRI E VIDEO &

Embed Size (px)

description

Catalogo volley Libri e Dvd 2014. http://www.calzetti-mariucci.it/shop/categorie/volley-pallavolo-libri-dvd

Transcript of Catalogo volley 2014 libri dvd pallavolo

  • 1. www.calzetti-mariucci.it SPORT LIBRI E VIDEO & Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 1

2. 2 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I NOVIT Il manuale sviluppa il programma didattico previsto per la formazione degli Allenatori di 1 Grado. In esso vengono affrontati tutti i contenuti inerenti il suddetto livello di qualificazione: la prima parte del volume dedicata allanalisi degli aspetti metodologici e teorici; la seconda parte, attraverso una esemplificazione pratica, dedicata alla prassi dellallenamento pallavolistico. Filo conduttore del volume il concetto metodologico di seduta di allenamento e su questo tema convergono le componenti teoriche, affrontate sintetizzando gli aspetti maggiormente implicati nel sistema pallavolistico, e gli schemi di lavoro in palestra, esemplificati anche attraverso un breve eserciziario. LE GUIDE DELLA PALLAVOLO Manualeallievoallenatore ALLENATORIPRIMOGRADO FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo a cura di Marco Mencarelli diprossimapubblicazione Il manuale per il corso Allenatori di 2 Livello Giovanile, che nei suoi contenuti integra il manuale per il corso Allenatori di 1 Grado, affronta gli aspetti inerenti le specificit dellattivit giovanile. Mantenendo la struttura dei volumi della collana Le guide della pallavolo, che prevede la suddivisione in una parte di metodologia e una di prassi dellallenamento, il testo sviluppa i contenuti previsti dal programma didattico che la FIPAV ha adottato per differenziare il percorso di formazione per chi opera nel giovanile e lavora, invece, con giocatori in et dello sviluppo. Linsieme dei contenuti affrontati converge sul tema complesso della specializzazione tecnicotattica, quindi specializzazione del ruolo e, conseguentemente, del sistema generale di allenamento. LE GUIDE DELLA PALLAVOLO Manualeallievoallenatore SECONDOLIVELLOGIOVANILE FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo a cura di Marco Mencarelli diprossimapubblicazione Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 2 3. 3PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I LE GUIDE DELLA PALLAVOLO Manualeallievoallenatore PRIMOLIVELLOGIOVANILE FIPAV - Federazione Italiana Pallavolo a cura di Marco Mencarelli libro(formatoA4-302pagine)+dvdrom 35,00euro La prima di una serie di guide progettate e realizzate per i corsi federali degli allenatori di pallavolo. Riconosciute come organi didattici ufficiali, le guide sono il risultato di un importante lavoro di sintesi condotto da diversi allenatori FIPAV attivi sul territorio, sotto lattenta supervisione di Marco Mencarelli che ha messo a disposizione la sua esperienza e professionalit per offrire uno strumento innovativo. Direttamente tratto dalla presentazione della FIPAV: (...) finalmente possiamo presentare il lavoro che, da tanto tempo, lintero movimento aspettava e che speriamo possa costituire un valido strumento che ci proietti tutti nel futuro: parliamo del manuale didattico per il corso Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile, il primo di una collana che nel breve si completer con altri quattro volumi - uno per ciascuno dei livelli delliter formativo - oltre a due guide a supporto dei Docenti Nazionali. (...) Lopera estremamente pratica, nel senso che si pone come esplicita didattica di una strategia, ma si fonda su una incontestabile base teorica, sui risultati della ricerca, in parte condotta personalmente, in parte elaborata da staff di collaboratori qualificati provenienti dal nostro territorio (....) Questo testo completo: la sua conoscenza, il suo studio, il metterlo in pratica, tutto ci garantisce la preparazione totale, linsieme delle esercitazioni principali da proporre agli atleti, certi di non aver tralasciato nulla. NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 3 4. 4 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I ESERCIZIARIO DELLA PALLAVOLO Mauro Marchetti diprossimapubblicazione LA PALLAVOLO VINCENTE dallaSerieAalminivolley Adriano e Giovanni Guidetti libro(190pagine)25,00euro La Pallavolo vincente, il nuovo testo di Adriano Guidetti e Giovanni Guidetti il cui protagonista il rally point system applicato alla pal- lavolo sia di serie A che al minivolley. L'opera intende analizzare proprio il nuovo andamento di gioco sulla base delle modifiche regolamentari introdotte. Una guida, quindi, valida sia per l'allenatore che per il giocatore, che spesso con questo nuovo sistema di gioco crede di essere pi sicuro di s, ma continua a commettere errori anche compromettenti la vittoria stessa del match. Nella prima parte il libro racchiude osservazioni teoriche e suggerimenti per preparare con- sapevolmente la fase d'attacco e di difesa dalla seria A al minivolley con tutti gli accorgimenti del caso. Richiami e consigli per il perfezionamento della battuta, della ricezione, dei colpi d'attacco e contrattacco, di difesa individuale, senza dimenticare l'insegnamento di nuove tec- niche (schiacciata a tennis dritta, muro frontale, ecc..), la programmazione della pallavolo in base alle varie fasce d'et e le caratteristiche che determinano l'assegnazione dei ruoli in campo. La seconda parte raccoglie sistematicamente tutta una serie di eserci- tazioni con le quali testare le proprie abilit a seguito degli argomenti teorici precedentemente affrontati. Mauro Marchetti ci rende partecipi con questa raccolta di tutte le esercitazioni da lui ideate e applicate sul campo nel corso di venti lunghi anni di carriera dedicati alla pallavolo. Un eserciziario frutto di impegno e costanza per migliorare le prestazioni dei propri atleti e crescere insieme. Aiutare a preparare un allenamento l'obiettivo di questo libro che inserisce uno di seguito all'altro esercizi semplici e utili in grado di potenziare le abilit atletiche dei pallavolisti e di si- mulare le possibili situazioni di gioco con le sue avversit. Il metodo di presentazione associa diverse tipologie di eser- citazioni in modo spontaneo e coinvolgente senza seguire gli schemi predefiniti che comunemente sono previsti dalla didattica pallavolistica. Con sinteticit e immediatezza, l'Au- tore propone esempi per praticare il palleggio, il riscalda- mento, la battuta, la ricezione, l'attacco, il muro, passando per esercizi a carattere aerobico e di controllo palla, il tutto rappresentato da immagini esemplificative. NOVIT NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 4 5. 5PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I IL MATCH UP Allaricercadellarotazionevincente Adriano Di Pinto - Marco Malatini Schedario(78 schede) 16,00euro Lidea di realizzare il libro a schede 'Il Match up, alla ricerca della rotazione vincente' nasce dallesigenza di ogni allenatore di preparare al meglio la propria gara, anticipando il pi possibile tutte le situazioni che ne scaturiranno. Prevedere quelle che potranno essere le micro-sfide allinterno della gara, un desiderio di tutti gli addetti ai lavori e, a volte, sono sufficienti un foglio e una penna per trovare la soluzione migliore per unottima partenza. Ma averle tutte sotto controllo, poterci scrivere sopra e cancellare quante volte vogliamo, sar la marcia in pi per essere pronti a prendere la miglior decisione. Queste schede rappresentano uno strumento semplice e di facile utilizzo, da usare tanto nel pre- partita quanto nel corso della gara stessa, per poter avere il pi possibile la situazione sotto controllo. DISPONIBILE LA APP iPhone iPad NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 5 6. 6 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I LAGESTIONEDEGLIERRORINELLAPALLAVOLO Marco Paolini Maurizio Moretti diprossimapubblicazione Questo studio affronta uno degli aspetti pi concreti della quotidiana attivit in palestra di ogni allenatore. In realt, non solo bisogna saper correggere un atleta ma, prima ancora, necessario saper individuare lerrore fondamentale che commette e lo porta ad altre azioni scorrette. Il primo dei 3 DVD previsti evidenzia gli errori pi comuni di battute e ricezione sia nel settore maschile che in quello femminile, con le proposte pi semplici ed appropriate per la loro correzione. In conclusione viene poi analizzato lesercizio tipico di battuta-ricezione con riferimento non solo allaspetto tecnico, ma anche al giusto atteggiamento con cui esso va eseguito, cos importante nel volley di qualsiasi categoria e livello. DVD 1 Battuta e ricezione DVD 2 Attacco e contrattacco DVD 3 Muro e difesa NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 6 7. 7PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I KITDIDATTICO 3XVOLLEYA SCUOLA 12,00euro NOVIT Il 3 x Volley la nuova proposta di gioco 3 contro 3 per la scuola media, promossa dalla FIPAV Federazione Italiana Pallavolo, con la collaborazione di Kinder+Sport. Molto utile per chi inizia a giocare a pallavolo ma non riesce ancora a cimentarsi con il 6 contro 6, lo scopo del 3 x Volley quello di proporre un gioco dinamico e divertente adatto ad esaltare gli aspetti ludici con una forma di gioco semplificato che favorisca l'esecuzione di tutti i fondamentali della pallavolo. Il campo pi piccolo, la rete bassa e il pallone appena pi leggero, facilitano il gioco rendendolo adeguato alle capacit motorie di questa fascia di et. Il fatto di giocare in 3 consente ai ragazzi e alle ragazze di essere protagonisti e toccare tante volte la palla per un divertimento assicurato. La volont stata quella di creare un gioco nuovo, inventare uno sport dinamico, affascinante, coinvolgente ma al tempo stesso con tutti i parametri dell'ufficialit di un campionato vero. Tutto ruota intorno all'idea di capovolgere il punto di vista: guardare la pallavolo con gli occhi di un adolescente e vedere il campo, la rete, la palla e anche un po' il mondo, cos come lui li vede. A supporto dei Docenti di Educazione Fisica - ma utile a chiunque si occupi di pallavolo - stato studiato e predisposto, con la collaborazione della Calzetti & Mariucci Editori, un kit tecnico-didattico per l'immediata comprensione e messa in pratica del gioco. Il kit didattico contiene: la guida PALLAVOLO UNDER 13 "Il gioco 3 contro 3" di Mario Barbiero e Mauro Berruto (libro di 48 pagine). Manifesto didattico. Brochure didattica. Blocco notes. Penna. Adesivi. SoloGuida PALLAVOLO UNDER13 IL GIOCO 3CONTRO 3 8,00euro Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 7 8. 8 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I laSCHIACCIATA eiCOLPI DATTACCO Marco Paolini - Maurizio Moretti guida(80pagine) DVD (60) 25,00euro Una attualissima proposta che affronta il tema dellinsegnamento della schiacciata dalle prime fasi dellapprendimento (minivolley), fino al perfe- zionamento dei colpi di attacco ai livelli dei campioni. Gli Autori sono riusciti a fondere due grandi temi della didattica della pal- lavolo moderna: - lintroduzione alla schiacciata gi al primo approccio con il volley, riu- scendo cos a soddisfare la pi grande aspirazione di ogni piccolo pal- lavolista: limparare a schiacciare; - lo sviluppo completo delle progressioni didattiche per ogni colpo di at- tacco: parallela, diagonale lunga, diagonale stretta, pallonetto, spazzo- lata, colpo sul muro e paziente rigiocata della palla, mani-out. ilMURO Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(48 pagine) DVD (60) 25,00euro Il libro parte dagli evidenti risvolti psicologici del muro per arrivare a spiegare la corretta esecuzione di questo fondamentale. Chi subisce il muro, ha bisogno di riscattarsi subito, altrimenti potrebbe non riuscire pi ad attaccare con suc- cesso; per contro, chi vince il muro si galvanizza e d una grande spinta emo- tiva alla propria squadra. Per eseguire con successo tale gesto sono necessarie una precisione tecnica assoluta ed una grande disciplina tattica. In questo video si analizzano le competenze tecnico-tattiche dei centrali, ma anche dei giocatori di posto 2 e posto 4 con ampio spazio alla didattica del muro singolo, del muro a due e del muro a tre. ilSERVIZIO Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(48pagine) DVD (62)25,00euro Il servizio l'unico fondamentale della pallavolo che possibile definire non di situazione. Si tratta tuttavia di un fondamentale complesso sia per le im- plicazioni tecnico-motorie legate all'esecuzione del gesto, sia per la difficolt di ricreare in allenamento le particolari situazioni di pressione psicologica alle quali solo in gara il battitore si trova sottoposto. Altro elemento carat- terizzante, in chiave di proliferazione delle difficolt nel servire, quello della necessit di saper variare il servizio in funzione di situazioni tattiche e am- bientali particolari. Da ci si pu desumere come la battuta nella pallavolo costituisca una ca- ratteristica sempre pi importante nel gioco moderno, tale da implicare la perfetta conoscenza delle varie tecniche esecutive possibili, che in questo la- voro vengono accuratamente analizzate sia dal punto di vista maschile che femminile, con ampio spazio alla progressione didattica degli esercizi. L M g L te q In s d T m f N fo m d M g Il pe rie fo d m a si fo de Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 8 9. 9PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I n m- a t- a m- LA DIFESA Maurizio Moretti - Marco Paolini guida(40pagine)DVD (60) 25,00euro La difesa il gesto tecnico della pallavolo che ha un valore "morale" oltre che tecnico e per tale motivo risulta spesso determinante per l'esito delle gare di qualsiasi livello. In questo video vengono analizzati i vari interventi difensivi che caratterizzano sia il volley maschile che quello femminile con ampio spazio al percorso di- dattico per l'apprendimento delle tecniche pi usate dai campioni. Tutto questo senza dimenticare mai che la difesa un po' come la"spia"del motore: se accesa ce la giochiamo alla grande, ma se spenta non ce la faremo mai!!! dalPALLEGGIO DIDATTICOallALZATA Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(40pagine)DVD (60)25,00 euro Il palleggio la prima tecnica che si insegna ai giovani per- ch elemento di congiunzione fra il minivolley e la pallavolo 6 contro 6. Tutti i giocatori di pallavolo devono, fin da subito, lavorare per apprendere a palleggiare correttamente anche se, solo una successiva selezione definir, fra quelli con le mani pi talentuose, chi potr ricoprire il ruolo di alzatore. Nel Dvd tutte le fondamentali tematiche della didattica del palleggio, vengono appro- fondite dagli Autori per giocatori e giocatrici e questo lavoro si colloca fra quelli fonda- mentali sia per lattivit promozionale che per il lavoro di specializzazione nel ruolo. dalBAGHER DIDATTICOallaRICEZIONE Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(48pagine) DVD (60) 25,00 euro Il bagher la tecnica pi utilizzata nel volley, per la ricezione, per la difesa, per gli appoggi ed anche per le alzate. Un utilizzo quindi estremamente va- riegato che presuppone un corretto e indispensabile insegnamento di tale fondamentale nelle fasce di et dai 13 ai 15 anni, come elemento decisivo di costruzione della tecnica individuale e come elemento cardine nella for- mazione del ricettore-attaccante. Tutte le tematiche didattiche e tecniche, utili al processo formativo, vengono approfondite dagli Autori per poter lavorare sia nella pallavolo maschile che femminile e fanno di questo DVD un mezzo fondamentale per l'attivit promozionale e per il lavoro di specializzazione dei ruoli. Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 9 10. 10 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I Sezione di collana dedicata da Marco Paolini e Marco Men- carelli al ruolo dellopposto e alla battuta in salto. Dopo una fase che analizza il riscaldamento specifico, ven- gono fornite proposte per unelaborazione didattica della schiacciata, della battuta in salto floating e della battuta in salto potente. Un eserciziario pratico, ricco ed elaborato sulla base delle esperienze di campo degli Autori. TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DELLOPPOSTO Marco Mencarelli - Marco Paolini guida (32pagine)DVD (60) 25,00euro TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DELCENTRALE Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(40pagine)DVD (60)25,00euro Dopo le tecniche di riscaldamento generale e soprattutto specifico, vengono proposte le esercitazioni tecniche per una didattica situazionale importantissima e basilare per il ruolo del centrale. Seguono le sezioni che trattano il muro contro il centrale avversario e contro lattaccante laterale, le abilit complementari ed infine limportantissima fase of- fensiva per il ruolo. TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DELLALZATORE Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(46pagine) DVD (60)25,00euro Sezione della collana elaborata a quattro mani sui ruoli della pal- lavolo, dedicata allalzatore, un ruolo che fa proprio delle mani un imprescindibile e basilare strumento di riuscita. Partendo dagli elementi indispensabili di cura, riscaldamento, potenziamento di queste miracolose appendici, la didattica proposta si sviluppa su quattro obiettivi: precisione dellalzata, ottimizzazione degli spostamenti, imprevedibilit dellesecuzione, stabilizzazione delle traiettorie. Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:48 Pagina 10 11. 11PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DELLIBERO Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(40pagine)DVD (60) 25,00euro Sezione di collana dedicata da Marco Paolini e Marco Mencarelli al ruolo del libero: il ruolo pi recente della pallavolo e per il quale pi si rendono necessari studi di carattere tecnico-tattico. Viene soprattutto approfondito il fondamentale della di- fesa proponendo unaccurata analisi del fondamentale dal punto di vista tecnico e didattico con esercitazioni ana- litiche e situazioni assimilabili a quelle di gara. Attenzione particolare anche verso gli aspetti di carattere mentale che si celano dietro il fondamentale della difesa: la cosiddetta mentalit vincente, anche definita grinta o aggressivit sportiva oppure coraggio o ancora tenacia difensiva. Particolarmente ricco ed elaborato leserciziario pratico, creato in base ad esperienze di carattere sperimentale, ma gi ampiamente collaudate dagli autori nel volley maschile e femminile. TECNICA E DIDATTICA SPECIFICA DELRICETTORE-ATTACCANTE Marco Mencarelli - Marco Paolini guida(36pagine) DVD (60)25,00euro Nella collana sui ruoli della pallavolo, Paolini e Mencarelli si soffer- mano in particolare sul fondamentale della ricezione come primo, ir- rinunciabile step affinch il ruolo sia interpretato con efficacia; partendo dagli elementi indispensabili di identificazione delle attitudini al ruolo, delle tecniche di riscaldamento propriocettivo e dellanalisi tecnica e didattica del bagher, viene presentata una proposta di progressione didattica sulla ricezione con precise strategie di allenamento. Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:49 Pagina 11 12. 12 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY PALLAVOLO A SCUOLA Esercizi e giochi per linsegnamento nella scuola media e nei settori giovanili Ilario Bonandi guida(32pagine)DVD (120) 22,00euro Nel Dvd vengono proposti esercizi e giochi per introdurre ai fonda- mentali della pallavolo gli alunni delle classi I e II media che per la prima volta si avvicinano al volley. IL GIOCO DELLA SCHIACCIATA Esercizi e giochi propedeutici al colpo dattacco e alla schiacciata Ilario Bonandi guida (48pagine)DVD (70) 22,00euro La metodologia prevede una progressione esercitativa tecnico-tattica attraverso mini-partite, da organizzare con varie modalit, che per- metter di impostare unazione coinvolgente e motivante fin dal primo giorno e completamente basata sulla schiacciata. PALLAVOLO DI BASE Proposte per linsegnamento e lallenamento della pallavolo nella scuola media e nei settori giovanili Ilario Bonandi libro(190pagine) 15,00euro La metodologia proposta incentrata soprattutto sul gioco. attraverso il gioco che si arriva allapprendimento dei fondamentali con metodo globale. Anche le esercitazioni finalizzate ad uno studio pi analitico dei fondamentali sono proposte sotto forma di gara, in modo da motivare maggiormente i giocatori e rendere meno noioso il lavoro. DIDATTICA DEL MINIVOLLEY Guido Re libro(96pagine) 11,00euro Argomento di questo lavoro la ricerca della progressione dellalle- namento tecnico specialistico dal minivolley fino allinserimento degli allievi nella pallavolo agonistica giovanile. Tutto questo senza voler ottenere nel minivolley una pallavolo simile a quella degli adulti. tu 60 di ni 10 il terzo allenamento settimanale che una sintesi dei due precedenti. L del lavoro, un accentuato spirito ludico che permette un proficuo allenamento sempre d IL Te M La pa m e in di Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:49 Pagina 12 13. 13PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY ilMINIVOLLEY Fondamenti scientifici e metodologia applicativa C. Pittera P. Pedata P. Ligas P. Pasqualoni libro(pagine 464)DVD-ROMconsoftwareevideo(70) 48,00euro Le recenti novit introdotte nel minivolley hanno permesso di avvici- nare questo gioco, fino ad oggi considerato una versione semplifi- cata della pallavolo, allo sport che tutti possono ammirare in tv e sui campi di gioco. Lintroduzione della rete pi bassa e di una palla pi leggera hanno reso pi coinvolgente il gioco, permettendo anche ai giovanissimi di divertirsi con tutte le tecniche della pallavolo, com- presi i colpi di attacco, il muro e la difesa. cresciuta, allo stesso tempo, la necessit di un diverso approccio didattico che unisse le forti finalit ludiche allintroduzione di metodologie didattiche relative alla motricit generale e specifica dei bambini. Per questo motivo gli Autori hanno elaborato dei percorsi didattici innovativi per linsegna- mento dei fondamentali della pallavolo, nel rispetto delle caratteri- stiche neurofunzionali e delle curve di crescita del bambino. PROGRAMMAZIONE ANNUALEDELLALLENAMENTO NELLA PALLAVOLO UNDER14 60 sedute di allenamento Marco Paolini libro(146pagine)DVD (39)20,00euro Una proposta di lavoro che nasce da un attento studio metodologico su basi teoriche rigorose e che si sviluppa in 5 fasi didattiche: sviluppo della motricit specifica e primi elementi della schiacciata, il bagher e la schiacciata, la bat- tuta e la schiacciata, il palleggio di alzata e gli alzatori, sistemi di gioco in Under 14. Sono presentate 60 sedute di allenamento suddivise nelle 5 fasi didattiche da 12 allenamenti ciascuna. Le settimane di lavoro sono tutte ripetibili per permettere di consolidare gli apprendimenti e di stabilizzare le tec- niche. I 60 allenamenti proposti, opportunamente replicati, permettono una attivit continuativa dai 10 mesi di una stagione ad una eventuale programmazione sui due anni. NUOVA RISTAMPA CORREDATA DA DVD CON 32 ESERCIZI PER LINSEGNAMENTO DELLA SCHIACCIATA IL NUOVO SISTEMA PALLAVOLO Tecnica, tattica e didattica con esercitazioni pratiche Marco Paolini - libro(320pagine) 20,00euro Lavanzato processo di metabolizzazione delle innovazioni introdotte nella pallavolo degli anni 2000, ha permesso un opportuno e utile aggiorna- mento di questo manuale, gi di grande successo. Marco Paolini ha rivisto e ampliato i principali concetti utili allistruzione dei tecnici della pallavolo in conformit alle interpretazioni della scuola italiana, ormai leader mon- diale nellelaborazione tecnico-tattica del volley moderno. Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:49 Pagina 13 14. 14 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY ESERCITAZIONIPERLEABILITTECNICHE FONDAMENTALIDELLAPALLAVOLO Le basi Rick Butler guida(48pagine) DVD (50) 31,00 euro Le numerose esercitazioni proposte abbracciano i fondamentali (battuta, ricezione, palleggio, schiacciata, muro) e le situazioni di gioco ad esse legate. Un chiaro ed esauriente supporto per programmare lallenamento del giovane pallavolista. ESERCITAZIONIPERLEABILITTECNICHE FONDAMENTALIDELLAPALLAVOLO Le specializzazioni Rick Butler guida(26pagine)DVD (50)31,00euro Una progressione allenante per creare percorsi specialistici per ogni fon- damentale, in cui la riuscita di ciascuna esercitazione costituisce un test, che fornisce la prova della correttezza delle acquisizioni tecniche derivanti dalle esercitazioni precedenti. TECNICHEEDESERCIZIDISCHIACCIATA Bob Bertucci guida(32pagine)DVD (30) 31,00 euro La tecnica di schiacciata analizzata in tutte le sue fasi (rincorsa, stacco, movimento delle braccia, coordinazione della posizione schiacciatore- palla) e le sue varianti (prima e seconda linea, veloce, terzo tempo). Le numerose esercitazioni presentate offriranno interessanti spunti per alle- nare i futuri giovani campioni di volley. LEZIONIDIDIFESADALLORIENTE Rick Butler guida(52pagine)DVD (55) 31,00 euro Negli ultimi trentanni i giocatori giapponesi sono stati considerati sempre i migliori in difesa. Il video cerca di carpirne i segreti tecnici e tattici delle squadre giapponesi, proprio a partire dalla loro quotidianit sportiva: lal- lenamento. LAutore offre numerose esercitazioni da mettere in pratica per costruire le fondamenta del gioco difensivo degli atleti. SERVIRE,SCHIACCIARE,RICEVERE Elementi di tecnica pallavolistica Miles Pabst 3DVD (35+35+30)45,00euro Didattica elementare ed insegnamenti pratici. Ogni video illustra con la massima chiarezza i tre fondamentali della pallavolo: battuta, ricezione, schiacciata. p CO Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:50 Pagina 14 15. 15PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY Lo scopo del libro quello di fornire agli allenatori nuove idee per lallenamento. LAutore, per anni nel team della nazionale femminile USA, pro- pone una serie di giochi a lavaggio, a punteggio speciale e a inferiorit tattica. ESERCITAZIONIEGIOCHIAPUNTEGGIOSPECIALE Jim Iams DVD (35) 25,00euro Selezione in video di giochi proposti nellomologo manuale di Iams 30 giochi competitivi a punteggio speciale per il condizionamento tattico-psicologico nel volley. 72ESERCITAZIONIPERI6 FONDAMENTALIDELLAPALLAVOLO Mary Wise - libro (208pagine)15,00euro 72 attivit esercitative proposte da 7 allenatori di grande esperienza e qualit per ottenere miglioramenti individuali e sviluppo del gioco di squa- dra a livelli ottimali. Gli allenatori focalizzano aspetti tecnici e tattici sui fondamentali del volley: servizio, alzata, muro, ricezione, attacco, difesa. 30GIOCHICOMPETITIVIAPUNTEGGIO SPECIALEPERIL CONDIZIONAMENTOTATTICO-PSICOLOGICONELVOLLEY Jim Iams libro(128pagine)13,00 euro 31ESERCIZIGLOBALIPERILVOLLEYE 9PROPOSTEDISEDUTEDIALLENAMENTO Marco Paolini Libro(120pagine) 18,00euro questa la nuova edizione del 19 esercizi globali per il volley e 9 proposte di sedute di allenamento, completamente rinnovata nella grafica e nel- lallestimento, e che comprende le 10 schede supplementari pubblicate successivamente ad integrazione della prima edizione dello schedario, tre nuove esercitazioni e le 9 proposte di sedute di allenamento per il set- tore giovanile, il seniores maschile ed il seniores femminile. In una nuova veste grafica pi efficace, lAutore propone esercitazioni globali in sei contro sei volte a rafforzare i meccanismi di squadra attraverso il miglioramento delle intese fini fra i vari giocatori, attivit indispensabile nel periodo agonistico per squadre di medio e alto livello. Il lavoro proposto interpretato in condizioni di campo perch ogni ap- prendimento tecnico risulta compiuto solo se realizzato in condizioni di gioco: le esercitazioni 6vs6 consentono di verificare la corretta acquisi- zione ed applicazione di precise indicazioni tecniche anche nel corso delle varie fasi del gioco reale. Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:50 Pagina 15 16. 16 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CAL E 103ESERCIZIDIAGILITYCONLASPEEDLADDER per il calcio, basket, volley, tennis e altri sport Walter Durigon - Francesco Cuzzolin libro(80pagine)DVD (65)20,00 euro Questa proposta di Cuzzolin e Durigon contiene 103 esercizi originali con la speed-ladder che possono costituire un valido ausilio per lo svi- luppo del controllo ritmico negli spostamenti favorendo la ricerca di rapidit e di "fluidit" dei movimenti. La speed-ladder uno strumento fondamentale per migliorare agility e rapidit. LO SVILUPPO ATLETICO Larte e la scienza dellallenamento funzionale nello sport Vern Gambetta - libro(368pagine)25,00euro In questo libro l'Autore spiega ci che meglio funziona e ci che non funziona nelle metodologie allenanti, fornendo giustificativi e spiega- zioni accurate sulle motivazioni addotte. Con un approccio estrema- mente pratico e ricco di esempi, nei quattordici capitoli del libro, si pone di volta in volta l'accento su temi come la struttura del condizio- namento funzionale, i fattori che influiscono sul movimento sportivo, l'analisi del modello di prestazione di uno sport. TOTAL TRAINING Allenamento integrale per gli sport di squadra Tudor O. Bompa - libro(256pagine)28,00 euro Secondo Tudor Bompa il raggiungimento del migliore stato di forma da parte degli atleti degli sport di squadra, deve avvenire attraverso una metodologia allenante mirata, piuttosto che attraverso la pratica di gioco, un approccio che invece prediligono molti allenatori. Il modello di lavoro proposto dunque fondato sul presupposto che non pu esservi alcun progresso nel rendimento sportivo senza l'acqui- sizione della teoria scientifica di base e di un puntuale metodo di or- ganizzazione del lavoro atletico. STRENGTH BALL TRAINING 142 esercizi di potenziamento muscolare con la swiss ball e la palla medica Goldenberg - Twist - libro(248pagine)26,00euro Viene proposto un metodo di allenamento con la swiss ball e la palla medica, ad un livello completamente nuovo, presentando esercizi classici con tecniche quanto pi possibile depurate da errori di esecu- zione e con originali varianti che possano apportare notevoli vantaggi aggiuntivi a quelli propri dello specifico mezzo di allenamento. NOVIT NOVIT NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:50 Pagina 16 17. 17PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYCALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I R LASEDUTA IN SALA PESI Marco Mencarelli - Massimo Merazzi guida(48pagine) DVD (50)25,00euro Questo dvd descrive una reale seduta di allenamento in sala pesi, ponendo enfasi sulla metodica che prevede i sovraccarichi artificiali come mezzo principale per una preparazione ottimale, anche se non esaustiva, per la pal- lavolo. Sono forniti, inoltre, alcuni semplici criteri per la scelta dei possibili esercizi da utilizzare. NOVIT NOVITDIDATTICA ED ESERCIZI FONDAMENTALI Marco Mencarelli - Massimo Merazzi guida (62pagine) DVD (55) 25,00euro Questo dvd evidenzia una serie di step per ottimizzare la di- dattica di alcuni dei principali movimenti da poten- ziare attraverso i sovraccarichi artificiali e alcune possibili esercitazioni, alternative o di completamento, che consentano maggiore adattabilit e personalizzazione dei protocolli da proporre agli atleti. Due esperti professionisti del mondo del volley affrontano il tema della preparazione atletica da un punto di vista della combinazione tra vol- ley e lavoro in sala pesi. Questa collana rappresenta, sul piano meto- dologico, una sintesi protocollare ed esemplificativa, mentre sul piano strutturale offre un eserciziario semplice, ma completo nei contenuti fondamentali. PREPARAZIONEFISICAPERILVOLLEY Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:51 Pagina 17 18. PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO 80 sedute di allenamento Alessandro Contadin libro (280 pagine) 22,00 euro Questo manuale stato realizzato con la prospettiva di dare a tutti coloro che si occupano di allenamento e di preparazione atletica nel volley, uno strumento di lavoro di notevole praticit con il quale confrontarsi o dal quale attingere indicazioni utili per la program- mazione del lavoro durante la stagione. Unesposizione volutamente semplice e lineare con 74 sedute clas- sificate allinterno di microcicli settimanali e mesocicli mensili, con indicazioni sul numero di ripetizioni, serie, recuperi fra le serie, de- scrizione dellesercizio e foto esplicative, che rende la guida strumento di riferimento quan- tomeno utile soprattutto ai tanti allenatori che devono svolgere in prima persona sia lattivit tecnico-tattica che quella di condizionamento fisico. eylloVo PP NI VolleyeylVVoVo AGONISTICPERIODO roro amr maziooizammarrogg CA AIEORE TONIUZRODT CO - 1a fase andata di campionato one annualeelaunne ano ATTAUDELLA SA A COCOLB ATTAUDEZA SRET 12 OR afaaseasese ni inizizizialaalease i iz a e 12 Ob La stazione LLA SEE DONIZZZAINARGA fafaasasse centralese centralee centralecentralecentralentraleentraletralentraleraleralealralealef se centrale :ivittieb enoiznevrep agprestazioneallavicinapiseduta 12 sbasata ATTAUDEA S 60+12 113 ee ttrtap lavoroditipounsubasatagonistica prevalentemente 20 oampn ca icince prevalentementeoro a 1 igopolit 2fasasese ni inizi izialalei ALETTATATLR LAAAEE PTNO COINECL TR IEE PTNO afasasese centralee cecentralentraleentraletraletralralelee centrale Condizione ideale quella di uno stato di completo benessere senza sintomi di E ovviamente il momento della valutazione accurata dello stato di forma raggiunto dal 12 uno stato di completo benessere senza sintomi di lla valutazione accurata dello stato di forma raggiunto dal nza sintomi di forma raggiunto dal 3 ZEIEAL12LEAIZ 5 5 3 3 3 P 8 10 20 20 20 20 20 15 20 20 20 20 20 3 FSAEASSIZNZZIINEIASFFFAAAA 3 3 3 20 30 15 30 15 30 10 20 8989 aigopolit eylloVo PP PERIODO VolleyeyVVoVo AGONISTICO - 1a fase andata di campionato roroP amr maziizammarroP gg TICO - 1a fase andata di campionato ione annualeelaunne anoi to COCOLB ATTAUDEA SMIRP 2860ANAI28+60CCAIN 3 10 90 103 60 84 09 ti 0 ri 0 oriefni ti 3 rA 311 TLEFOECTNTANTTEREALELEARNTFIOSOI-COECTNECNECECCO-TISIF skimmy Calf con manubrio Affondi monopodalici su Step up con skimmy 3 10 3 10 90 60 83 90 podalici su ubrio skimmy s F d l s t E EEFSAEASCENECCNEEECASFFFFAFAFAFA settimana precedente dellatleta soprattutto per i giocatori che lapparato locomotore e neuromuscolare salti eccessivo che sovraccaricherebbe tecniche che non prevedano un numero di E consigliabile utilizzare esercitazioni t i h h d giocatori che uromuscolare aricherebbe un numero di ercitazioni s 15 EEFNFILEALEA15LLEANNIFF stretching settimana precedenteprecedente Postura al muro o FASSAASASFFFFAFAFAFA iucci Editorretti-MaCalz iucci.itretti-ma.calzwww.eEditorre 113113 19. TEORIA,TECNICAE PRATICAdelCORE TRAINING per lallenamento funzionale nello sport Christian Ferrante, Alberto Bollini libro(240pagine)+DVD(67)30,00 euro BAMBINI IN MOVIMENTO Dalla postura al gioco attraverso la coordinazione e le progressioni dinamiche Vincenzo Canali libro(120pagine) DVD (70)25,00euro 18 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY IL GINOCCHIO Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione Gian Nicola Bisciotti libro(294pagine) 35,00euro I TENDINI Biologia, patologia, aspetti clinici Gian Nicola Bisciotti libro(336pagine) 30,00euro ALLENARE IL MOVIMENTO Dallallenamento funzionale allallenamento del movimento Alberto Andorlini libro(354pagine)+DVD(74) 35,00euro ALLENAMENTODELLA FORZA A BASSA VELOCIT Il metodo della serie lenta a scalare Alberti - Garufi - Silvaggi libro(192pagine) 20,00euro NOVIT NOVIT NOVIT NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:51 Pagina 18 20. 19PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEY LALLENAMENTO OTTIMALE Jrgen Weineck libropagine896 48,00 euro I GRANDI MANUALI APPRENDIMENTO E CONTROLLO MOTORIO R. A. Schmidt Timothy D. Lee libro pagine704 55,00euro FISIOLOGIA DELLESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT Jack Wilmore David L. Costill libropagine850 75,00euro ANATOMIA SPORTIVA Principi di anatomia funzionale dello sport Jrgen Weineck libropagine320 28,00euro METODI DI RICERCA NELLATTIVIT SPORTIVA J.R. Thomas, J.K. Nelson, S.S. Silverman libropagine448 55,00euro BIOLOGIA DELLO SPORT Jrgen Weineck libropagine980 68,00euro FONDAMENTI DI BIOCHIMICA DELLESERCIZIO FISICO Michael E. Houston libropagine349 35,00euro FISIOLOGIA DELLESERCIZIO FISICO IN ET GIOVANILE Thomas W. Rowland libropagine360 38,00euro LA PLIOMETRIA Origini, teoria, allenamento Gilles Cometti Dominique Cometti libropagine232 25,00euro STORIA DEL CONCETTO DI ALLENAMENTO Pasquale Bellotti Sergio Zanon libropagine288 24,00euro NOVIT NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:51 Pagina 19 21. 20 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I METODOLOGIA E TECNICA ARBITRALE PER LA PALLAVOLO VELOCE Carlo Facchettin libro(238pagine)20,00euro Da uno dei pi esperti e preparati interpreti sul campo e sulle cat- tedre di formazione ai corsi arbitrali, un manuale che non una comune sintesi di esperienze pratiche tradotta graficamente, ma uno studio approfondito ed estremamente chiaro e comprensibile, che vuole rispondere alle esigenze particolari di chi, arbitri in primis ma non solo, debba interpretare velocemente la regolarit delle azioni durante il gioco. Appare ormai evidente a chiunque assista ad una partita di palla- volo, anche a livelli non elevatissimi, come la velocit della palla e i tempi di reazione sempre pi accorciati da parte dei giocatori, rendano la lettura delle fasi del gioco quanto mai impegnativa. Tale lettura non peraltro compito dei soli arbitri, ma coinvolge tutti ad iniziare dagli istruttori delle squadre giovanili, che dovreb- bero educare i propri allievi ad un vero e proprio studio su una sorta di regolamento pratico che lautore propone attraverso un metodo innovativo che consiste nellesemplificare lapplicazione delle varie regole del gioco, seguendo la reale dinamica con cui esso si sviluppa. olleyVoerVecnicaquipe tE y P eceducazione alla tper l TATO DIDTTOGEPR cnica OTICT e egolamee al r educaper l o della paten eczione alla t olovlla cnica VERO VOLLEY-PLAY THE GAME Progetto didattico per leducazione alla tecnica e al regolamento della pallavolo libroegiocodidattico 23,00euro Un vero e proprio gioco di societ che nasce come stru- mento ludico, ma anche come veicolo per lapprendimento del volley. Un gioco didattico che, attraverso una serie di domande e risposte e un punteggio da raggiungere, per- metter ai bambini, non solo di imparare cos la pallavolo, le sue regole e il suo funzionamento, ma aiuter a speri- mentare concetti quali la collaborazione, la sana contrap- posizione e il fair-play. Uno strumento ludico-didattico a disposizione di istruttori e di insegnati e di tutti coloro che operano nella galassia pallavolistica. 3 1 N Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:51 Pagina 20 22. 21PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I Leguidedellapallavolo SITTING VOLLEYBALL Luigi Bertini libro(125pagine) 20,00euro L'approccio culturale e didattico che Sitting volleyball vuole trasmettere di iniziare non dai fondamentali della pallavolo semplificati per persone disabili, ma di partire invece dalla loro soggettivit per entrare in empatia con questi nuovi principianti, fornendo i contenuti motori e tec- nici adatti alla loro condizione. I soggetti disabili sono innanzitutto persone da stimolare in modo appropriato per farli diventare 'giocatori-atleti', rispet- tando i loro limiti e i loro momenti difficili ed esaltando anche le potenzialit e il loro im- mancabile entusiasmo, frutto della scoperta di un nuovo s, spesso mediato dalla voglia di ben figurare e di sentirsi efficienti ed autonomi. Il sitting volley uno dei pochi 'Para Sport' in cui gli atleti non fanno uso di tecnologie e di particolari attrezzature e dove possono coesistere disabili e normodotati, esprimendo insieme anche un buon livello tecnico, rappresentando quindi un grande esempio di cooperazione e di inclusione. Il gioco, cos come lo si vede, veloce e coinvolgente nei re- pentini cambiamenti di situazioni: dall'attacco alla difesa, dai servizi anche insidiosi per evitare il muro (una delle varianti che lo caratterizzano), alle ricezioni pi tecniche, alle alzate pi co- raggiose, ai rimpalli del muro, fino alle situazioni pi imprevedibili che richiedono anche in- terventi acrobatici. VOLLEY,SEMPRE VOLLEY, FORTISSIMAMENTE VOLLEY Marco Paolini guida (24pagine) DVD10,00euro Marco Paolini ha voluto proporre una carrellata video di momenti, sensazioni, annotazioni tecniche sulla pallavolo. Uno sguardo in- namorato racconta questa disciplina sportiva attraverso avveni- menti agonistici spettacolari e con immagini dedicate allattivit di istruzione tecnica ed allenante, anche esse di alto livello didattico. Uno splendido affresco per presentare il volley in maniera estre- mamente accattivante ai pi giovani, ma anche a tutti gli adulti che, per un atteggiamento particolarmente distratto, non hanno avuto modo di approcciare la bellezza ed il fascino di questo sport. Una disciplina che vede affrontarsi due squadre che costruiscono il gioco attraverso gesti tecnici quali schiacciata, muro, difesa, ma anche battute, alzate e ricezioni. NOVIT NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:51 Pagina 21 23. 22 PER INFO E ORDINI TEL. 075.5997310 [email protected] VOLLEY CALZETTI & MARIUCCI E D I T O R I SDS nasce nel 1982 per iniziativa della Scuola dello Sport, come strumento di informazione ed aggiornamento su tutte le tematiche legate al mondo sportivo: u teoria e metodologia dellallenamento u biomeccanica u biochimica fisiologia e anatomia sportiva u psicologia e sociologia sportiva u alimentazione u fitness, wellness u impiantistica u marketing sportivo Abbonamento annuale (4 numeri) - 20,00 Le riviste Attingendo al meglio delle riviste edite dalla NSCA (National Strength and Conditioning Association), Strength and Conditioning nasce come punto di riferimento italiano nellallenamento della forza muscolare e dellallenamento sportivo. Ma parla anche di ricerca e di tecnica, di sport e di tempo libero, di categorie speciali e di psi- cologia ed alimentazione ed affronter i temi della professione di allenatore e personal trainer. Con lambizioso obiettivo di colmare il gap tra la scienza dellalle- namento e lapplicazione pratica, la rivista si rivolge a tutti i cultori del fenomeno forza muscolare, in tutte le specialit sportive e in tutte le forme del movimento, ai personal trainer, agli istruttori di fitness, agli allenatori, agli atleti, ai praticanti, agli studenti e insegnanti delle facolt di Scienze Motorie, fisioterapisti, chinesiterapisti e fisiologi. Abbonamento annuale (4 numeri) - 20,00 Strength & Per una scienza del movimento dell'uomo Conditioning Abbonamento annuale (3 numeri) - 25,00 Il Giornale Italiano di Psicologia dello Sport nasce nel 1992 con la finalit di raccogliere, collegare, integrare le varie cono- scenze relative al settore ampio, che va complessivamente sotto il nome di Psicologia dello Sport, e, quindi, diffonderle e trasmetterle a chi di questo settore si occupa, pur nelle diverse professionalit e specificit, al fine di contribuire allo sviluppo sempre maggiore della disciplina. A A l r s s g s z q Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:52 Pagina 22 24. 23PER INFO E ORDINI www.calzetti-mariucci.it VOLLEYI I al g a e i- di e- ri e s, e 92 o- il rle e la ALLENARSI PER VINCERE Alberto Cei libro (120 pagine)12,00euro L'Autore mette a disposizione di tutti gli atleti e gli sportivi la sua espe- rienza trentennale nello sviluppo di una mentalit vincente, allo scopo di affrontare con determinazione qualsiasi situazione agoni- stica. Questo libro dedicato agli sgobboni e non ai bravi per un giorno. un libro per chi vuole correre il rischio di diventarlo e non si accontenta dei successi facili. per chi ritiene che le imprese ecce- zionali siano il frutto dellimpegno quotidiano, per chi fa anche quando piove e il traguardo ancora lontano. ALLA RICERCA DELLECCELLENZA Come vincere nella vita e nello sport attraverso lallenamento mentale Terry Orlick libro(334pagine) 25,00euro Un manuale molto noto e apprezzato nel mondo, tradotto per la prima volta in Italia dall'ultima - la quarta - edizione americana, nella quale Orlick introduce nuove importanti intuizioni e propone un piano di lavoro step by step che permetter a chiunque di sviluppare un personale mo- dello di eccellenza. Terry Orlick un affermato psicologo dello sport che ha contribuito a por- tare ai massimi livelli di rendimento le prestazioni di centinaia di atleti. COMUNICAREperFORMARE, INFORMAREeCOORDINARE Manuale teorico-pratico per manager, dirigenti sportivi ed allenatori Valter Borellini libro(160pagine)15,00euro Questo libro un manuale anche se non rinuncia e del resto non sarebbe possibile alle parti teoriche. una guida pratica alla co- municazione rivolta in particolare al mondo sportivo. Lo sforzo dell'Autore stato quello di inquadrare lattivit di comuni- cazione in un contesto pi attuale, tenendo anche conto del fatto che la comunicazione ha assunto un ruolo molto pi importante in questi ultimi anni in ogni settore, e quindi, anche nel mondo sportivo. Oggi, in sostanza, si comunica molto di pi e si visto che una corretta ed efficace comunicazione consente di ottenere risultati altrimenti molto difficili da raggiungere. NOVIT Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:52 Pagina 23 25. www.calzetti-mariucci.it Visitailnuovosito COME ACQUISTARE possibile acquistare: - collegandosi al nostro sito internet www.calzetti-mariucci.it - oppure via posta elettronica, scrivendo a [email protected] - telefonando ai numeri 075 5997310 075 5990017 - via fax al numero 075 5990491 - per posta scrivendo a Roberto Calzetti Editore - Via Del Sottopasso, 7 - 06089 Ferriera di Torgiano (PG) Spese di spedizione > Spedizione tramite corriere con consegna in 2/3 giorni lavorativi (4/5 giorni lavorativi per le isole e zone disa- giate): 5,00 euro (con pagamento in contrassegno) o 3,50 euro (con pagamento anticipato o tramite carta di credito). possibile verificare il tracciato del pacco, fornendo un indirizzo di posta elettronica. > Spedizione con Poste Italiane con consegna in 8/10 giorni lavorativi: 10,00 euro (con pagamento in contrasse- gno) o 8,00 euro (con pagamento anticipato o tramite carta di credito). Non possibile monitorare il tracciato del pacco. N.B. Le spedizioni dirette a Venezia e laguna, Livigno e Isole minori saranno effettuate tassativamente con pacco postale ordinario. Modalit di pagamento > In contrassegno (alla consegna della merce) > Anticipato, con versamento su conto corrente postale n. 12781068 intestato a Roberto Calzetti Editore oppure attraverso bonifico bancario sul c/c 148526 Monte dei Paschi di Siena ABI 01030 / CAB 03008 / IBAN: IT 53 N 01030 03008 000000148526 intestato a Roberto Calzetti Editore > Inviando un assegno bancario non trasferibile intestato a Roberto Calzetti Editore - Via Del Sottopasso, 7 - 06089 Ferriera di Torgiano (PG) > Tramite carta di credito attraverso il nostro sito internet www.calzetti-mariucci.it o con addebito diretto comuni- candoci gli estremi della carta di credito (tipo, numero, scadenza e codice di controllo) In caso di versamento su c/c postale o bonifico bancario, inviare copia della ricevuta di pagamento al fax 075 5990491 o tramite posta elettronica [email protected], specificando: nome, cognome, indirizzo, un recapito telefonico cellulare e materiale ordinato. Avvertenze per la spedizione Tutte le spedizioni avvengono attraverso un corriere privato e, soltanto su richiesta, tramite le Poste Italiane. Le consegne sono ef- fettuate pertanto durante tutto larco della giornata secondo logiche organizzative proprie, e su cui Calzetti & Mariucci non ha nessun potere di intervento. necessario indicare un indirizzo dove sia sempre presente qualcuno in grado di ritirare il pacco (anche se questo gi stato pagato!). Se al domicilio non c sempre qualcuno che possa firmare la ricevuta di consegna, consi- gliamo di indicare un indirizzo diverso, per esempio una casa con la portineria, un ufficio, un negozio ecc. necessario inoltre che il cognome indicato corrisponda a quello riportato sul campanello. obbligatorio fornire anche il numero di telefono e lin- dirizzo di posta elettronica per facilitare la consegna. Catalogo_Volley_2014_Volley 22/04/14 17:52 Pagina 24