Catalogo SatViaggi

120
Viaggi di un giorno Isola del Giglio pag. 3 Cortona città etrusca pag. 4 Lago Trasimeno pag. 5 Lago di Garda un eden tra lago e cielo pag. 6 Treviso “Tesori del Tibet” pag. 7 Lago di Garda i tesori del Monte Baldo pag. 8 Pinerolo e il Forte di Exilles pag. 9 Merano e i giardini di CastelTrauttmansdorff pag. 10 Lago Maggiore e le Isole Borromee pag. 11 Sorania e il Castello diTorrechiara pag. 12 Lago di Bolsena e Civita di Bagnoregio pag. 13 Le gemme della Val d’Elsa pag. 14 Crociera nell’Arcipelago toscano pag. 15 I Castelli romani pag. 16 Lago di Como e la Villa del Balbianello pag. 17 Viaggio sul trenino di Casella pag. 18 Avigliana e la Sacra di San Michele pag. 19 Navigazione sul Po da San Benedetto a Mantova pag. 20 Torino e la basilica di Superga pag. 21 Montagnana Este e Villa dei Vescovi pag. 22 Cuneo, Saluzzo e il Castello della Manta pag. 23 Tivoli e le sue ville pag. 24 Castagnata a Varzi pag. 25 Alba e la sagra del tartufo pag. 26 Torino e il Museo Egizio pag. 27 La ceramica di Deruta e Todi pag. 28

description

Catalogo viaggi organizzati

Transcript of Catalogo SatViaggi

Page 1: Catalogo SatViaggi

Viaggi di un giornoIsola del Giglio pag. 3

Cortona città etrusca pag. 4Lago Trasimeno pag. 5

Lago di Garda un eden tra lago e cielo pag. 6Treviso “Tesori del Tibet” pag. 7

Lago di Garda i tesori del Monte Baldo pag. 8Pinerolo e il Forte di Exilles pag. 9

Merano e i giardini di Castel Trauttmansdorff pag. 10Lago Maggiore e le Isole Borromee pag. 11

Sorania e il Castello di Torrechiara pag. 12Lago di Bolsena e Civita di Bagnoregio pag. 13

Le gemme della Val d’Elsa pag. 14Crociera nell’Arcipelago toscano pag. 15

I Castelli romani pag. 16Lago di Como e la Villa del Balbianello pag. 17

Viaggio sul trenino di Casella pag. 18Avigliana e la Sacra di San Michele pag. 19

Navigazione sul Po da San Benedetto a Mantova pag. 20Torino e la basilica di Superga pag. 21

Montagnana Este e Villa dei Vescovi pag. 22Cuneo, Saluzzo e il Castello della Manta pag. 23

Tivoli e le sue ville pag. 24Castagnata a Varzi pag. 25

Alba e la sagra del tartufo pag. 26Torino e il Museo Egizio pag. 27

La ceramica di Deruta e Todi pag. 28

Page 2: Catalogo SatViaggi

Isola del Giglio

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per Porto Santo Stefano, imbarco sulla motonave.Arrivo all’isola del Giglio “un tesoro tutto da scoprire”una realtà ancora genuina ed incontaminatacome in pochi altri luoghi si può trovare. L’isola ospita una ricca flora mediterranea,le specie botaniche esistenti sono circa 700 e fanno si che da marzo a giugnoci sia una esplosione di colori e profumi. Tempo libero per la visita di Giglio Porto.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di Giglio Castello e se la giornata lo permetteun primo bagno nelle splendide acque dell’isola a Giglio Campese.Nel tardo pomeriggio trasferimento all’imbarco e rientro in battello a Porto Santo Stefanocon arrivo in tarda serata ai luoghi di partenza.

Quota di partecipazione Euro 100

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rPullmini per giro isolaBiglietto per la traversata marittima a/rPranzo in ristorante a base di pesce bevande incluseAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance e quanto non specificato

4

1 m a g g i o

Page 3: Catalogo SatViaggi

Cortona città Etrusca

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per Cortona. Incontro con la guida e visitadi questa cittadina sospesa sulla vallata da dove si dominano campi e poggi che sembrano infiniti.

Luogo ideale scelto dagli etruschi la cui presenza è testimoniata da un parco archeologicoe un Museo dell’Accademia etrusca. Cortona ha continuato ad espandersi nel periodo medievale

e il suo centro storico racchiude scenari urbani di inusuale fascino.Nelle sue piazze si affacciano palazzi del duecento, il Palazzo del Capitano, il Palazzo del Popolo

e quello Comunale. Di notevole interesse sono la Madonna del Calcinaio, il Duomoe il suo museo dove si trovano dipinti del Lorenzetti e Luca Signorelli.

Pranzo in ristorante. Sulla via del ritorno vedremo l’Abbazia di Farneta, complesso Benedettinotra i più potenti del medioevo. Partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 70

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rVisita Guidata di Cortona

Pranzo in ristoranteAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

5

5 m a g g i o

Page 4: Catalogo SatViaggi

Corciano e la Scarzuola di Montegabbione - Umbria

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman per l’Umbria.Incontro con la guida e visita di Corciano inserito nel club “I Borghi più belli d’Italia”,accoglie il turista entro una poderosa cinta muraria da cui si gode di un panorama vastissimoche spazia dal Lago Trasimeno al Monte Amiata e Monti Martani,e conserva intatti i palazzi civili trecenteschi, le stradine tortuose che accoglievanole antiche botteghe artigiane di cui oggi rimane l’intitolazione. La Porta Maria è l’antico accessoalla città ed ai suoi monumenti principali come il Palazzo Comunale,antica residenza dei duchi della Corgna con pregevoli soffitti affrescati del XVI secolo,la chiesa parrocchiale dell’Assunta che conserva l’omonima pala del Perugino,opera mirabile del maestro di Raffaello. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio visita guidata a la Scarzuola di Montegabbione, convento fondatoda San Francesco d’Assisi nel 1218. Nel 1956 il convento venne acquistato e restauratodall’architetto Tomaso Buzzi (1900-1981) che progettò ed edificò tra il 1958 ed il 1978,a fianco del convento, la sua città ideale concepita quale “macchina teatrale”.Al termine partenza per il rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 78

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Guida locale per tutto il giorno • Pranzo in ristoranteAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

1 2 m a g g i o

6

Page 5: Catalogo SatViaggi

Tremosine un eden tra Lago di Garda e cielo...

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per il Lago di Garda.

“C’è un paese incantato dove le Alpi si tuffano nell’azzurro del Lago di Garda e le atmosferealpine abbracciano quelle mediterranee. Un paese dove il fascino di una natura incontaminataappaga lo spirito e dove la vita scorre semplice e tranquilla, seguendo il ritmo delle stagioni”.

Questo è Tremosine, con la sua Pieve che si sporge sulla roccia a picco sul Lago di Garda.Incontro con la guida per la visita del Borgo inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”,

situato nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio trasferimento a Riva del Garda “Perla del Garda Trentino”, tempo libero per una

passeggiata nel centro storico ricco di monumenti antichi e opere d’arte.Da non perdere sono la Strada del Ponale, con le sue fortificazioni in roccia austriache,

la Rocca, oggi sede del Museo Civico e della Pinacoteca, la Torre Apponale,anticamente luogo di commercio e fiere, il Palazzo Pretorio, che sotto la loggia ospita lapidi

romane, medioevali e moderne, il Palazzo del Comune, la Chiesa dell’Inviolatae la chiesa di Santa Maria Assunta, importanti esempi di architettura barocca.

Rientro in serata ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 75

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Visita Guidata a Tremosine • Pranzo in ristorante

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

1 9 m a g g i o

7

Page 6: Catalogo SatViaggi

Tibet tesori dal tetto del mondo a Treviso

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza con pullman GT per Treviso. All’arrivo tempo e pranzo liberoper una visita a carattere individuale della città. Nel pomeriggio ingresso a Casa dei Carraresiper la visita con audioguide alla Mostra. Treviso ospita la più grande mostra sul Tibetper la prima volta organizzata in Occidente. Dal Palazzo del Potala, dai templi buddistidell’altopiano e dalle collezioni imperiali gli oggetti sacri di una straordinaria culturaunica al mondo. Un evento straordinario: la storia, la religione, l’arte, la vita quotidiana del Tibetmisterioso e sconosciuto raccontate attraverso oltre 300 preziosi reperti,compresi i doni dei Dalai Lama agli Imperatori cinesi. Rientro ai luoghi di origine in serata.

Quota di partecipazione Euro 56

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rIngresso e visita con audioguide alla MostraAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

2 6 m a g g i o

8

Page 7: Catalogo SatViaggi

Il Lago di Garda e i tesori del Monte Baldo

ProgrammaRitrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per Malcesine.

All’arrivo incontro con la guida e visita del centro storico del caratteristico paese che dalla rivadel Garda si arrampica fino alla cresta del Monte Baldo. Malcesine, sulla riva orientale

del lago di Garda, raccolta attorno allo svettante Castello Scaligero del 1500 ed allo storicoPalazzo dei Capitani, conserva intatte le sue antiche origini medievali e quel tipico aspetto

mediterraneo degli edifici che si affacciano al suo porticciolo, che tanto hanno colpito la fantasiadi Goethe. Il clima, sempre temperato e salubre, consente, in tutte le stagioni,

magnifiche passeggiate in collina ed in alta montagna, tra oliveti e la lussureggiante vegetazionemediterranea. Al termine della visita salita in funivia sul monte da dove potremo ammirare

dei panorami stupendi e mozzafiato. Pranzo in ristorante a base di prodotti tipici.Nel pomeriggio tempo libero e al termine rientro in funivia e proseguimento del viaggio di ritorno

percorrendo la strada panoramica del Lago di Garda con sosta a Peschiera del Gardaper una passeggiata sul lungolago e un gelato.

Quota di partecipazione Euro 89

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Pranzo in ristorante bevande incluse

Biglietto funivia per il Monte Baldo a/r • Visita guidata come da programmaAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

2 g i u g n o

9

Page 8: Catalogo SatViaggi

Pinerolo e il Forte di Fenestrelle

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza con pullman GT per le antiche terre sababude.Arrivo al Forte di Fenestrelle, incontro con la guida per la visita guidata della più grande strutturafortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese.Un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisonee copre un dislivello di quasi 700 metri. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita guidatadi Pinerolo, gloriosa città famosa ancora oggi per la scuola di Cavalleria: la Cattedrale di S. Donato,la Casa del Vicario, il Palazzo del Senato, il Palazzo dei Principi d’Acaja, la Chiesa di S. Maurizio,la Chiesa di S. Francesco ed il Vicolo Medievale. Rientro ai luoghi di origine con arrivo in serata.

Quota di partecipazione Euro 82

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rIngresso e visita guidata al Forte di FenestrellePranzo in ristoranteMezza giornata di visita guidata di PineroloAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

9 g i u g n o

10

Page 9: Catalogo SatViaggi

Merano e i Giardini di Castel Trauttmansdorff

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per l’Alto Adige.

All’arrivo ingresso e visita guidata dei Giardini di Castel Trauttmansdorff,adagiati ai margini orientali della città di Merano. Destano entusiasmo e ammirazione

per la varietà della loro offerta paesaggistica: su una superficie di 12 ettari, la meta turisticapiù amata dell’Alto Adige presenta infatti oltre 80 ambienti botanici, con piante originarie di ogni

angolo del mondo. Al centro dei Giardini si erge possente Castel Trauttmansdorff:la signorile residenza, con la sua movimentata storia lunga ben sette secoli, ha attirato perfino

l’Imperatrice Elisabetta d’Austria, che qui vi trascorse due periodi di cura invernali.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a Merano, balcone fiorito d’Europa,

per una passeggiata lungo le vie della cittadina che giace a 324 metri sul livello del mareall’incrocio tra la Val Venosta, Val Passiria e Val d’Adige. Al termine rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 94

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Ingresso e visita guidata ai Giardini di Castel TrauttmansdorffPranzo in ristoranteAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

1 6 g i u g n o

11

Page 10: Catalogo SatViaggi

Lago Maggiore e Isole Borromee

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per Stresa, sul lago Maggiorelungo il quale si affacciano sfarzosi alberghi liberty dei primi anni del 900.La prima isola che vedremo è l’Isola Bella dove nel 1670 il Conte Vitaliano Borromeoiniziò la costruzione del monumentale palazzo barocco e dei maestosi giardini.La dimora è ricca di opere d’arte,arazzi,mobili e quadri. Visita e ingresso al Palazzo.Si prosegue per l’isola dei Pescatori, arrivo in ristorante e pranzo. Breve passeggiata tra gli stretti vi-coli dell’isola e risaliti in motoscafo effettueremo il giro intorno all’isola Madre ricca di fiori esotici evarietà di piante.Al termine rientro a Stresa e inizio del viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 93

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r ed eventuali altri mezzi di trasportoPranzo in ristorante bevande e caffè inclusiVisite guidate nei luoghi previstiIngressi ai luoghi visitatiAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

3 0 g i u g n o

12

Page 11: Catalogo SatViaggi

Soragna e il Castello di Torrechiara

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per Soragna. Visita guidata della Rocca di Soragna

edificata nel 1385 dai Principi Meli Lupi, sfarzosa residenza principesca, ricca di un preziosopatrimonio di affreschi e oggetti d’arte che si svelano al pubblico durante la visita guidata.

L’itinerario prosegue con la visita con degustazione (bevande escluse) dell’antico caseificio oggitrasformato nel Museo del Parmigiano Reggiano, per conoscerne i segreti e gli antichi attrezzi

utilizzati durante la lavorazione del formaggio più conosciuto al mondo.Al termine pranzo in ristorante con bevande incluse. Dopo pranzo si parte per la visita guidata

del castello di Torrechiara, senz’altro il castello più spettacolare, più strutturatoe anche più frequentato della provincia di Parma e per questo è stato spesso usatocome set cinematografico di film come Ladyhawke di Richard Donner, interpretato

da Michelle Pfeiffer, Matthew Broderick e Rutger Hauer.Tempo permettendo breve passeggiata a Langhirano. Al termine rientro ai luoghi di partenza.

Quota di partecipazione Euro 72

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Ingressi nei luoghi visitati

Degustazione al Museo del Parmigiano (bevande escluse)Pranzo tipico in ristorante (bevande incluse)

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

7 l u g l i o

13

Page 12: Catalogo SatViaggi

Lago di Bolsena e Civita di Bagnoregio

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per il Lago di Bolsena, incontro con la guidae visita della cittadina posta sul pendio della cinta craterica dei Monti Volsinied in parte protesa verso le rive pianeggianti. Importanti testimonianze paleocristiane,quali le Catacombe di Santa Cristina e quelle di Gratte, documentano in Bolsena la presenzadi una numerosa comunità cristiana, sorta intorno al culto del miracolo eucaristicodel Corpus Domini avvenuto nella Chiesa di Santa Cristina.Pranzo in ristorante sul Lago e nel pomeriggio visita di Civita di Bagnoregio “la città che muore”.Di fronte al Belvedere, collegata al mondo da un unico e stretto ponte di 300 metri, ecco Civita,appoggiata dolcemente su un cocuzzolo, col suo ciuffo di case medievali tipiche dell’architetturaviterbese, la Porta S. Maria, la piazza principale con i palazzi rinascimentali,la romanica Chiesa di S. Donato dove sono custoditi uno stupendo Crocefisso ligneoquattrocentesco, della scuola di Donatello, e un affresco della scuola del Perugino.Al termine rientro ai luoghi di origine con arrivo in serata.

Quota di partecipazione Euro 85

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rGuida mezza giornata • Pranzo in ristorante bevande incluse • Pullmini per BagnoregioAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

1 4 l u g l i o

14

Page 13: Catalogo SatViaggi

Le Gemme della Val d’Elsa, San Gemignano e Colle Val d’Elsa

ProgrammaRitrovo dei partecipanti, partenza e arrivo a Poggibonsi, antico borgo che,

a dispetto della sua moderna “cintura”, offre al visitatore un centro storico di gran pregioche si trova nel punto di confluenza dei fiumi Staggia e Elsa. Incontro con la guida

ed inizio della visita di questo borgo: dalla Collegiata alla trecentesca chiesa di San Lorenzo,dal Palazzo Pretorio alla chiesa di San Lucchese. Da Poggibonsi si prosegue per San Gimignano,

la città delle torri. Visita guidata e al termine pranzo in ristorante tipico.Il nostro viaggio prosegue sulla via della Vernaccia che si pone in antitesi ai grandi, nobili, famosi,

ricchi rossi di Toscana. Arrivo a Colle Val d’Elsa, antico borgo formato da tre nuclei distinti,la parte bassa, il borgo e il Castello; ora famosa nel mondo per la produzione di cristalli.

Proseguimento per Casole d’Elsa, avamposto fortificato della repubblica senese,la cinta muraria del paese conserva sul versante orientale due torri circolari;

la Collegiata di Santa Maria Assunta (1161), il Palazzo Pretorio e la Rocca trecentesca costituisconol’asse di pietra su cui si regge la memoria storica di questo borgo che oggi regala

pace e tranquillità, soprattutto nella campagna circostante.Al termine inizio del viaggio di ritorno ai luoghi di origine con arrivo in serata.

Quota di partecipazione Euro 80

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Pranzo in ristorante tipico bevande incluse

Visite guidate come da programma • Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

2 1 l u g l i o

15

Page 14: Catalogo SatViaggi

Crociera nell’arcipelago toscano

ProgrammaRitrovo dei partecipanti in prima mattinata e partenza per Porto Santo Stefano,imbarco sulla motonave e costeggiando il Parco dell’Uccellina e le Formiche di Grossetosi arriva a Porto Azzurro (isola d’Elba ), tempo libero per passeggiate nel rinomato centro balneareo un bellissimo bagno nelle acque dell’isola.Ritorno a bordo e dopo un buon pranzo, navigazione verso l’isola di Montecristo,circumnavigazione dell’isola, condizioni meteo permettendo.Proseguimento fino ad arrivare all’isola del Giglio. Sbarco, tempo libero per passeggiate o bagno.Risaliti a bordo si arriva verso le ore 19,30 a porto Santo Stefano sull’Argentario.Rientro in pullman alla Spezia.

Quota di partecipazione Euro 100Riduzione bambini 4/12 anni Euro 25

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rCrociera nell’arcipelago toscanoPranzo a bordo della nave incluso bevande e caffèAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

3 a g o s t o

16

Elba - Giglio - Montecristo

Page 15: Catalogo SatViaggi

17

Castelli Romani - Frascati, Albano e Castel Gandolfo

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per i Castelli Romani noti per le dimore

e i Castelli costruiti dalle famiglie nobili e dai Papi. Incontro con la guida e inizio della visitacon il paese di Frascati, rinomata cittadina di produzione vitivinicola dove si trovano

Villa Aldobrandini, Villa Torlonia, il Duomo che conserva un ricco archivio di bolle papali.Poco lontano si trova il paese di Grottaferrata con una poderosa Abbazia simile a un fortezza.

Dopo aver attraversato il paese di Marino famoso per il suo vino si raggiunge costeggiandoil lago di Albano la cittadina di Nemi situato sull’omonimo lago dove si trova il Santuario di Diana.

Pranzo in ristorante. Proseguimento del nostro itinerario verso Genzano famosa per l’infioratadel Corpus Domini, Albano Laziale ricco di residenze di molti imperatori Romani, Costantino,

Caracalla, Settimio Severo. Infine si raggiunge Castel Gandolfo sede estiva dei Papi.Al termine inizio del viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 85

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Intera giornata di visita guidataPranzo in ristorante • Bevande ai Pasti

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, gli ingressi e quanto non specificato

1 5 a g o s t o

Page 16: Catalogo SatViaggi

Villa del Balbianello Lago di Como

ProgrammaRitrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Como situata sull’omonimo lago.Tempo libero per una passeggiata sul lungo lago e visita della città, il Duomo, il Broletto,il Tempio Voltiano etc. Proseguimento per Lenno costeggiando il lago attraverso un susseguirsidi incantevoli scorci. Pranzo in ristorante e al termine in motoscafo si raggiungela villa del Balbianello collocata su un incantevole promontorio al centro del lago.Edificata per volontà del cardinale Angelo Maria Durini alla fine del XVIII secolo, la Villa sorgesull’estremità di un promontorio a picco sul lago di Como, quasi di fronte a Bellagio.Oggi si presenta nella veste conferitagli dall’ultimo proprietario, l’esploratore Guido Monzino,con una ricca collezione d’arte cinese, africana e precolombiana, preziosi mobili del Settecentoinglese e francese e il piccolo museo che raccoglie documenti e cimeli sulle sue spedizioni.Ma il vero capolavoro è il panoramico giardino a terrazze, dominato dall’elegante loggiaa tre arcate che svetta sul punto più alto del promontorio. Al termine inizio del viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 93

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Ingresso e visita guidata alla VillaPranzo in ristorante • Motoscafo per la Villa a/rAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

2 5 a g o s t o

18

Page 17: Catalogo SatViaggi

Viaggio sul trenino di Casella

ProgrammaPartenza alle ore 7.00 in pullman e arrivo alla stazione di Genova Manin per la partenza

con il trenino di Casella detta anche delle tre valli poichè il suo percorso interessa la Valbisagno,la Valpolcevera e la valle Scrivia. La ferrovia si inserisce perfettamente nel carattere

dell’appennino genovese e su binari a scartamento ridotto attraverso un percorso caratterizzatoda forti pendenze e strette curve tra i crinali appenninici si raggiunge la stazione

di Sant’Olcese chiesa. Trasferimento a piedi al salumificio Parodi per assistere alle varie lavorazionidi questo antico salumificio e degustarne la qualità.

Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento fino a Casella.Tempo libero nell’area verde e in tardo pomeriggio rientro in pullman alla Spezia.

Quota di partecipazione Euro 652 adulti con 1 bambino fino a 12 anni Euro 160

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Biglietto trenoPranzo in ristorante

Visita al salumificio con assaggiAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance e quanto non specificato

1 s e t t e m b r e

19

Page 18: Catalogo SatViaggi

Storie, leggende e misteri piemontesi

20

Avigliana e la Sacra di San Michele

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per il Piemonte. Tra le pieghe del Piemonte,a una ventina di chilometri da Torino, i visitatori assistono a uno spettacolo naturale in pienaregola: il Monte Pirchiriano e la collina di Rivoli, nel lembo finale della Val di Susa,se ne stanno disposti ad anfiteatro verso la pianura. È l’anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana:al centro del palco se ne sta il piccolo comune di Avigliana, e sugli spalti, a vegliare dall’altosul borgo, ci sono boschi secolari, rocce scolpite dal vento, e la splendida Sacra di San Michele,complesso medievale situato sull’antica Via Francigena. Arrivo ad Avigliana ed incontro con la guidaper la visita della città dall’ intensa atmosfera medievale.L’impianto medievale è costellato di belle architetture, come la trecentesca Casa Senore,il Palazzo Comunale e il Palazzo del Beato Umberto del Milletrecento, le antiche porte d’accessoche difendevano i vari borghi del territorio e appartenevano alle mura trecentesche.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata alla Sacra di San Michele, famosa abbazia,monumento religioso di incomparabile bellezza e valore simbolo del Piemonte,situato sulla vetta del monte Pirchiriano. Al termine rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 80

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Visita guidata di Avigliana • Pranzo in ristoranteIngresso e visita guidata Sacra di San MicheleAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

8 s e t t e m b r e

Page 19: Catalogo SatViaggi

21

Navigazione sul Po

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e arrivo a Carpi, incontro con la guida per la visita guidata

del centro storico ricco di storia: la splendida e imponente piazza dei Martiricircondata da grandiosi monumenti, il Palazzo dei Pio, le 52 arcate del portico lungo, il Duomo

e la pieve medievale. Al termine trasferimento a San Benedetto Po per imbarco su motonaveper la navigazione sul Po.

La navigazione procede per più di 2 ore percorrendo 28 km di itinerario fluvialecomprendente uno dei tronchi medio inferiori del fiume Po ed il suggestivo Parco del Mincio.Pranzo a bordo. Dopo pranzo attraversamento della chiusa di Governolo e arrivo a Mantova

risalendo il fiume attraverso la Vallazza, una zona creata dal Mincio,di grande interesse naturalisticoper la peculiarità della sua flora e della sua fauna. Sbarco a Mantova, pontile di via Lungolago

Gonzaga, in pieno centro storico, tempo libero per visite a carattere individuale della città.Ritrovo dei partecipanti e rientro ai luoghi di origine in serata.

Quota di partecipazione Euro 99

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Visita guidata di CarpiNavigazione e pranzo su motonave, bevande incluse

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

1 5 s e t t e m b r eCarpi, San Benedetto Po e Mantova

Page 20: Catalogo SatViaggi

22

Torino, Superga e il Parco di San Valentino

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman per il Piemonte.Arrivo a Superga da dove si può ammirare uno splendido panorama su Torino e le Alpi,visita della Basilica edificata dallo Juvarra.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Parco di San Valentino, il più famoso e anticoparco pubblico della città, assunto a simbolo della città al pari della Mole Antonelliana.Il Parco presenta un patrimonio arboreo notevole, una interessante avifauna,molteplici punti di interesse quali il Castello del Valentino, una delle Residenze Reali dei Savoia,Patrimonio Mondiale Unesco. Proseguimento della visita per una passeggiata lungole via del centro di Torino: Piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Reale e le bellissime straderacchiuse tra stupendi palazzi renderanno questa visita molto piacevole.Al termine rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 77

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rPranzo in ristorante • Mezza giornata di visita guidataAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

2 2 s e t t e m b r e

Page 21: Catalogo SatViaggi

23

Montagnana Este e Villa dei Vescovi

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per il Veneto. Arrivo a Montagnana ed incontro con la guida

per la visita di questo splendido borgo universalmente famoso per la sua cerchia murariamedioevale perfettamente conservata. Ventiquattro torri, di forma varia svettano per oltre 8 metri

dalla linea delle merlature guelfe arrivando ai 19 metri delle torri angolari.Lungo le vie del centro si giunge in Piazza Maggiore su cui svetta poderoso il Duomo dedicato a

Santa Maria Assunta. La piazza, con i suoi palazzi settecenteschi in stile veneziano, è il vero cuoredella vita cittadina. Proseguimento della visita guidata con trasferimento ad Este,

famosa per il suo Castello Carrarese. Raccolti all’interno delle mura medievali si trovano monumentidi spicco tra cui il Duomo di Santa Tecla, all’interno del quale si trova una ricca dotazione artistica.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Luvigliano di Torreglia e ingressoalla Villa dei Vescovi, straordinario monumento del Cinquecento italiano, armoniosamente immerso

nella natura dei Colli Euganei. Grazie all’importante ciclo di affreschi del fiammingoLamberto Sustris, la villa rappresenta una perfetta armonia tra architettura e paesaggio.

Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione Euro 92

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Visita guidata di Montagnana ed Este

Pranzo in ristorante • Ingresso alla Villa dei VescoviAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

2 9 s e t t e m b r e

Page 22: Catalogo SatViaggi

24

Cuneo, Saluzzo e il Castello della Manta

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per il Piemonte. Arrivo a Cuneo e incontro con la guidaper la visita della città che inizia dall’ariosa Piazza Galimberti, cuore della città e prosegue lungol’asse viario principale della città vecchia, Via Roma, con i suoi antichi portici medioevali.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Castello della Manta che sorge in una zonadi notevole valore strategico tra le colline di Saluzzo e Cuneo.Questo castello venne trasformato nel tempo da antica casaforte in una splendida dimora signorileespressione del gotico-cortese, donata nel 1984 al Fondo per l’Ambiente Italiano.Ultima sosta a Saluzzo la visita di questa cittadina distesa a ventaglio su una collina che si affacciasulla valle Po e ha come sfondo il Monviso. Poche città al mondo dispongono di uno scenarionaturale così affascinante. Città d’arte e di cultura, ha mantenuto intatto il fascino medievalenel suo centro storico ricco di tesori d’arte: la Cattedrale in stile tardo-gotico, la casa nataledi Silvio Pellico, la Chiesa di San Giovanni e il ricco museo Civico di Casa Cavassa.Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione Euro 89

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rVisita guidata di Cuneo, Castello della Manta e SaluzzoPranzo in ristorante • Ingresso al Castello della MantaAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

6 o t t o b r e

Page 23: Catalogo SatViaggi

Tivoli e le sue ville

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per il Lazio. All’arrivo incontro con la guida

per la visita a Villa d’Este, capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista Unescodel patrimonio mondiale, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte,

giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un modello più volte emulato nei giardini europeidel manierismo e del barocco. Pranzo in ristorante.

Proseguimento per la visita guidata a Villa Adriana di Tivoli,costruita a partire dal 117 d.C. dall’imperatore Adriano come sua residenza imperiale lontana

da Roma. E’ la più importante e complessa Villa a noi rimasta dell’antichità romana,essendo vasta come e più di Pompei. Entrata nel novero dei Monumenti Patrimonio dell’Umanitàdell’Unesco nel 1999, Villa Adriana condivide con molti altri celebri siti archeologici il paradosso

di essere nota e scavata da più di cinquecento anni, pur rimanendo in gran parte sconosciutanella sua sostanza. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico di Tivoli.

Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione Euro 82

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Visita guidata a Villa Adriana e Villa d’EstePranzo in ristorante

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, gli ingressi (gratuiti per over 65 e undre 18) e quanto non specificato

1 3 o t t o b r e

25

Page 24: Catalogo SatViaggi

26

Castagnata a Varzi

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per Varzi. Arrivo all’Eremo di Sant’Alberto di Butriodove ci addentreremo negli splendidi boschi di castagni che attorniano l’Eremoper la raccolta libera delle castagne. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio visita guidata del borgo medievale di Varzi, diventato centro dei possedimentimalaspiniani in Valle Staffora nella seconda metà del XIII secolo, con la nascita del Marchesatodi Varzi. Situato a mt 416 s.l.m., nel cuore dell’Oltrepò Pavese, la fama di quest’oasinasce da un incredibile cocktail di bellezze naturali, dolcezza del clima, cieli azzurri, profumi, sapori,colori, suggestioni. E' difficile trovare una cittadina dai panorami più vari di Varzi:le montagne e le colline coperte di lussureggiante vegetazione, le acque dello Stàfforache scorrono allegre, i tetti e i muri dai delicati colori dolcemente smorzati dal tempo.Il centro storico medioevale merita su tutto una visita. Dappertutto si respira aria del passato:otto secoli di storia documentati nelle testimonianze delle sue chiese, delle sue torri,del suo castello. Autentiche perle di una realtà che fugge via.Al termine partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione Euro 70

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rVisita guidata di Varzi • Pranzo in ristorante,Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

1 9 o t t o b r e

Page 25: Catalogo SatViaggi

27

Alba il tartufo e le Langhe

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per Alba. Incontro con un accompagnatore locale e visita

della cittadina di origini antichissime che affondano addirittura nel neolitico.Chiamata così già dal periodo romanico, Alba, è ricca di torri e case forti.

Tempo libero per le strade a gustare i prodotti a base di tartufo e pranzo in ristorante con specialitàtipiche delle langhe. Dopo una visita a una cantina vinicola della zona per la degustazione

dei pregiati vini piemontesi conosciuti in tutto il mondo e ad un torronificio localeha inizio il viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 78

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Pranzo in ristorante bevande incluseDegustazione cantina vinicola e torronificio

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

2 0 o t t o b r e

Page 26: Catalogo SatViaggi

28

Torino e il Museo Egizio

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per Torino prima capitale d’Italia, incontro con la guidae visita della città. Il capoluogo piemontese ha le sue origini nel periodo romanico,fu in seguito sede dei Savoia i quali diedero a Torino il suo tipico aspetto barocco.Vedremo Piazza Castello, la Reggia, la cattedrale dove si trova la Sacra Sindone, Palazzo Madamae altri stupendi palazzi. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita con una guidadel Museo Egizio uno dei più importanti in Europa dove spicca la statua di Ramesse II.Al termine inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata.

Quota di partecipazione Euro 80

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rPranzo in ristorante bevande incluseMezza giornata di visita guidata di TorinoVisita guidata al Museo EgizioDiritti di prenotazione museo,Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non è incluso l’ingresso al Museo Egizio (gratuito over 65 e under 18)le mance e quanto non specificato

2 7 o t t o b r e

Page 27: Catalogo SatViaggi

29

Deruta e Todi la ceramica più famosa d’Europa

ProgrammaRitrovo dei partecipanti e partenza per le magiche atmosfere dell’Umbria, i suoi tesori nascosti

e le attrattive più originali e misteriose. Arrivo a Deruta per la visita ad un negozio di ceramiche conpossibilità di acquisto. La ceramica di Deruta racconta la vita quotidiana

dei popoli e i cambiamenti del gusto decorativo, fino a tradurre in Arte una produzione nataper rifornire gli uomini di oggetti di uso comune. Contribuì al successo della produzione derutese

anche l’applicazione decorativa ispirata agli affreschi del Perugino e del Pinturicchio.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della città di Todi,

deriva dalla parola etrusca tular (confine), antica città di frontiera tra il territorio degli Etruschie quello degli Umbri. L’austero e nobile aspetto della città risale all’epoca medievale.

Le attrazioni più significative sono il Tempio della Consolazione, la grande chiesa goticadi San Fortunato, dove è possibile vedere il sepolcro di Jacopone da Todi,

la bella piazza del Popolo e il Duomo. Al termine rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 75

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Visita ad un negozio di ceramichePranzo in ristorante bevande incluse

Mezza Giornata di visita guidata a TodiAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance e quanto non specificato

1 n o v e m b r e

Page 28: Catalogo SatViaggi

Lago di Iseo e Franciacorta pag. 31Hyères, Saint Tropez e l’Isola di Porquerolles pag. 32

La Ciociaria pag. 34Costa Azzurra e le Gole del Verdon pag. 36

Mini tour dell’Irlanda pag. 38Le Valle del Reno e della Mosella pag. 40

Primavera a Londra pag. 42Bruxelles e le Fiandre pag. 44

Livigno e il Trenino Rosso del Bernina pag. 46Budapest, Zagabria e Graz pag. 47

Etruria meravigliosa pag. 49Belluno e Cortina d’Ampezzo pag. 51

Tour a Lourdes e non solo pag. 53Edimburgo e il castello delle Cornamuse pag. 55

Navigazione tra Mosca e San Pietroburgo pag. 57Amsterdam e i mulini a vento pag. 60

Raduno mondiale delle mongolfiere pag. 62

Week-end e tours

Gran tour della Germania pag. 64Normandia e Bretagna pag. 66

Zagabria e i Laghi di Plitvice pag. 68Praga pag. 70

Cracovia pag. 72New York la grande mela pag. 74

Istanbul la magia di due continenti pag. 76Bilbao, Pamplona e San Sebastian pag. 78

Tour delle Isole Eolie pag. 80Umbria e le cascate delle Marmore pag. 83

Capri e la costiera amalfitana pag. 85Venezia di notte, crociera sulla laguna pag. 87

Un tuffo nella storia alla Reggia di Venaria pag. 89Tour della Grecia pag. 91

Roma e visita del Quirinale pag. 93Cina il triangolo imperiale pag. 94

Orvieto, S. Gimignano, Montalcino pag. 97

Page 29: Catalogo SatViaggi

Lago d’Iseo e Franciacorta

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per il Lago di Iseo.Arrivo nel paese da cui prende il nome il lago, tempo libero per passeggiate sul lungo lago

e visita individuale della Pieve romanica di San Andrea e del castello Oldofredi.Pranzo libero e partenza per la visita guidata di Lovere con le sue grandi piazze, ricchi monumenti

e il famoso Palazzo Tadini. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.2° giorno

Prima colazione e partenza con la guida per l’escursione in battello sul lago.Sosta a Montisola l’isola lacustre più grande d’Europa.

Rientro sulla terraferma e proseguimento per la Franciacorta. Pranzo in ristorante.Lungo il paesaggio collinare visiteremo l’Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano.

La Franciacorta è rinomata per il suo vino prodotto nella zona già da secoligrazie al clima mite e il buon terreno. All’interno di una cantina conosceremo

il processo produttivo dello champagne italiano. Al termine inizio del viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 185Supplemento singola Euro 20

Viaggio in pullman GT a/r • Sistemazione in hotel in mezza pensione • 1 pranzo in ristoranteBevande incluse • Battello per l’isola • Guida a Lovere e intera giornata il secondo giorno

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance e quanto non specificato

31

1 1 / 1 2 m a g g i o

Page 30: Catalogo SatViaggi

Hyères, Saint Tropez e l’Isola di Porquerolles

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per la Provenza. Arrivo in ristorante e pranzo.Nel pomeriggio, escursione con la guida per l’isola di Porquerolles, la più occidentaledelle tre Isole d’Oro, cosi chiamata perché le rocce che le compongono hanno dei riflessi dorati.Tempo libero per la visita del forte o del paese oppure per fare un bagno, in una delle meravigliosespiagge dell’isola. Rientro in albergo, cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in albergo, partenza per Cassis. Escursione guidata per l’intera giornata.Il massiccio calcareo delle Calanques si estende, con le sue falesie, per 15 km lungo la costafra Marsiglia e Cassis, offrendo ai visitatori un paesaggio unico di pareti bianchea strapiombo sul mare blu. Cassis è la Perla delle Calanques, si trova in fondo ad una baia chiusa,ai piedi di terrazzamenti coltivati a vigna e olivo. Pranzo libero.Nel pomeriggio, escursione, alla scoperta, delle più alte falesie di Francia, Cap Canaille, 362 m.sul livello del mare. Lungo la strada litoranea delle Creste, punti panoramici permettonodi godere di uno spettacolo unico al mondo per maestosità e colori.Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.3° giornoPrima colazione in hotel, partenza per escursione alla Costa del Var, visita guidata a Saint Tropez.La città è situata su uno dei golfi più belli e famosi della Costa Azzurra,luogo da sempre frequentato dal jet set internazionale, e si snoda attorno al porto,cuore della vita del paese, con i suoi ristoranti, bar, cabarets, negozi di lusso, gallerie d’artee antiquari. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per l’Italia.

32

1 8 / 2 0 m a g g i oCassis e le spettacolari falesie delle Calanques e di Cap Canaille

Page 31: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 390Supplemento camera singola Euro 80

Riduzione bambini 3° letto Euro 40Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 12

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

2 pernottamenti in hotel con trattamento come da programmaBattelli per Calanques di Cassis, Isola di Porquerolles

Visite guidate come da programmaAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 32: Catalogo SatViaggi

La Ciociaria

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Fiuggi. Arrivo nel pomeriggio in hotel.Tempo libero per la visita del centro storico. Cena e pernottamento in hotel.2° giornoPrima colazione in hotel, incontro con la guida ed escursione intera giornatanel cuore della Ciociaria. Per prima incontreremo Anagni, la città dei papi che ha conservatoil suo aspetto medievale nella cui sommità si trova la Cattedrale dell’anno 1000,uno dei monumenti romanici più notevoli del Lazio.Proseguendo si raggiunge Ferentino sovrastata dalla grandiosa acropoli sostenutada imponenti mura con la famosa porta Sanguinaria. Pranzo in ristorante e pomeriggiovisita di Alatri anch’essa circondata da possenti mura del II sec a.C.Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.3° giornoPrima colazione in hotel e partenza per Subiaco passato alla storia per il valore artistico e religiosodei monasteri di S. Scolastica e S. Benedetto. Suggestiva è una passeggiata tra vicoli, botteghe e archimedievali che hanno saputo conservare il fascino del tempo.Pranzo in ristorante e partenza per il viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 250Supplemento camera singola Euro 50Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 10

Fiuggi - Anagni - Subiaco2 4 / 2 6 m a g g i o

34

Page 33: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Mezza pensione in hotel 3 stelle a Fiuggi2 pasti in ristorante

Bevande ai pastiServizio guida secondo e terzo giorno

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 34: Catalogo SatViaggi

Costa Azzurra e gole del Verdon

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per la Costa Azzurra. Arrivo a Nizza tempo liberoper una passeggiata sul bellissimo lungomare e pranzo. Pomeriggio visita di Saint Paul de Vence, an-tico borgo medioevale, circondato da mura e frequentato da artisti e scrittori:via lastricate con case in pietra calcarea del XVI secolo dove si affacciano gallerie d’arte atelierdi artigiani e negozi con ceramiche e profumati sacchetti di lavanda provenzale.Al termine proseguimento per la Costa Azzurra, sistemazione in hotel cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione e partenza per una interessante escursione paesaggisticalungo il celebre canyon del Verdon. Sovrastato da montagne alte da 1500 a 2000 metriil Verdon, il cui nome è ispirato al verde trasparente delle sue acque, deve la sua fama straordinariaalle gole che ha forgiato attraverso un imponente massiccio calcareo.Pranzo in ristorante a Moustiers stupendo paese famoso per le ceramiche.Attraverso un panorama che offrirà splendide vedute sul canyon e sul lago di Sainta Croix,si effettueranno diverse soste per ammirare dall’alto il canyon con le sue falaises.Rientro in serata al luogo di partenza.

Quota di partecipazione Euro 220Supplemento singola Euro 40Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 10

36

2 5 / 2 6 m a g g i o

Page 35: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel tre stelle in Costa AzzurraPranzi in ristorante bevande incluse

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 36: Catalogo SatViaggi

Mini tour dell’Irlanda

38

2 / 6 g i u g n oProgramma1° giornoPartenza nel primo pomeriggio per Pisa in pullman GT, partenza con volo Ryan airarrivo a Dublino in serata, incontro con la guida e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camereriservate cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città di Dublinosituata sulle rive del fiume Liffey, caratterizzata da edifici classici e abitazioni in stile georgiano.Di origine celtica, fu dominata dai normanni fino al 1170. Visiteremo il Trinity college per ammirareil preziosissimo Book of Kells un manoscritto dei quattro vangeli dell’ottavo sec.e la Cattedrale di San Patrizio con la tomba di Jonathan Swift autore dei viaggi di Gulliver.Al termine partenza verso l’ovest dell’isola per la contea di Mayo dove durante il percorsovisiteremo la distilleria di Locke’s aperta nel 1769 e oggi museo.Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.3° giornoDopo la prima colazione, abbandonata la contea di Mayo si raggiunge la regione del Connemararinomata per la sua bellezza fatta di torba, calette e dolci rilievi.Visiteremo l’abbazia di Kjlemore con i suoi stupendi giardini oggi gestita da monache benedettine.Si raggiunge infine Galway antica città normanna del 12° sec. Cena e pernottamento in hotel.4° giornoDopo una ricca colazione irlandese si attraversa la regione lunare del Burrenzonacarsica con flora e fauna con piante tropicali e alpine.Sosta alle scogliere di Moher che si estendono per più di otto km. ad oltre 200 mt a picco sul mare.

Page 37: Catalogo SatViaggi

Proseguimento per Bunratty per la visita del castello, il migliore esempio di castello medievaleirlandese e Folk village una ricostruzione di un villaggio del 17° sec.

Si prosegue per Dublino cena e pernottamento.5° giorno

Prima colazione in hotel, un po’ di tempo libero e in tempo utiletrasferimento all’aeroporto. Arrivo a Pisa e proseguimento in pullman GT per La Spezia.

Quota di partecipazione Euro 870Supplemento camera singola Euro 140

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 25

La quota comprendeTrasferimento La Spezia/Pisa in pullman GT a/r

Volo per Dublino a/rTasse aeroportuali e spedizione bagagli

4 Pernottamenti in ottimi hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi privati4 mezze pensioni con prime colazioni all’irlandese

Pullman GT per tutto il periodoGuida locale per tutto il periodo

Ingressi a cattedrale di San Patrizio, Trinity College, distilleria di Locke’s,Abbazia di Kylemore, Bunratty, folk park

Tasse e servizi in IrlandaAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

39

Page 38: Catalogo SatViaggi

La Valle del Reno e della Mosella

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman. Arrivo in serata a Heidelberg e breve visita libera.Cena e pernottamento in hotel.2° giornoDopo la prima colazione partenza per Bingen. Imbarco in mattinata e navigazione via Boppardfino a Coblenza, fiancheggiando le famose pareti rocciose come la Loreley, uno dei paesaggi fluvialipiù belli d’Europa. Pranzo a bordo. Sbarco e visita guidata di Coblenza “ad confluentes”,là dove il “padre” Reno e la “madre” Mosella si congiungono in matrimonio.Cena e pernottamento in hotel a Coblenza.3° giornoDopo la prima colazione partenza e visita libera della fortezza di Eltz, uno dei luoghi più bellidella Germania romantica. Pranzo libero in zona. Proseguimento via Cochem per Bernkastel Kues,uno dei classici punti turistici sulla Mosella. Arrivo a Treviri, cena e pernottamento.4° giornoDopo la prima colazione visita guidata di Treviri. La città più antica della Germania,ex-residenza imperiale Romana, come ricordano i monumenti della città: la Porta Nigra,l’anfiteatro, le terme imperiali e la basilica di Costantino.Tempo libero per il pranzonel centro storico, partenza per la zona di Strasburgo. Cena e pernottamento a Offenburg o d’intorni.5° giornoDopo la prima colazione incontro con la guida e visita di Strasburgo, sede del parlamento europeo,con un interessante centro storico con le case a graticcio direttamente sul fiume.Pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata alla Spezia.

40

6 / 1 0 g i u g n o

Page 39: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 560Supplemento camera singola Euro 120

Riduzione terzo letto child 2/12 anni Euro 60Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel 3 stellePasti e cene come da programma

Servizio guida dove previsto • Battello per navigazione sul RenoAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 40: Catalogo SatViaggi

Primavera a Londra

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto di Pisa, disbrigo delle formalità doganalie partenza con volo di linea per Londra. Arrivo in mattinata e trasferimento in hotelnel centro di Londra. Tempo libero per iniziare a conoscere la metropoli inglesee nel pomeriggio sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.2° giornoPrima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per visiteai siti e musei della città. Imperdibile una visita a Buckingham Palace,la torre di Londra, Westminster, la Cattedrale di San Paolo, il Parlamento etc.3° giornoPrima colazione in hotel e giornata libera per visite e shopping nel centro di Londra(il ns. accompagnatore sarà comunque a vostra disposizione per chiarimenti e consiglisu cosa vistare)4° giornoPrima colazione in hotel, tempo a disposizione e trasferimento nel pomeriggio in pullmanper l’aeroporto, volo di rientro con arrivo a Pisa, proseguimento in pullman per i luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 530Supplemento singola Euro 140Assicurazione contro annullamento Euro 20

42

1 4 / 1 7 g i u g n o

Page 41: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeTrasferimento La Spezia/Pisa in pullman GT a/r

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroportoVolo di linea per Londra a/r

Tasse aeroportualiFranchigia bagaglio 20 kg

Tre pernottamenti con prima colazione in hotel 3 stelle centraleAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 42: Catalogo SatViaggi

Bruxelles e le Fiandre

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per Strasburgo. Arrivo nel bellissimo capoluogo alsazianoe tempo libero per una visita a carattere individuale della città.Al termine trasferimento in hotel per la cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel, arrivo nella capitale belga, incontro con la guida per la visitadella città. Cuore cittadino è la Grand Place, Patrimonio dell’Umanità Unesco,una delle piazze più scenografiche d’Europa. Visita della cattedrale di San Michele,del quartiere popolare di Les Marolles, delle moderne architetture del quartieredelle istituzioni europee. Cena e pernottamento in hotel.3° giornoDopo la prima colazione in hotel, intera giornata di escursione nelle Fiandre.Quasi affacciata sul mare del Nord sorge Bruges la “Venezia delle Fiandre”, così soprannominataper l’atmosfera romantica dei suoi canali e per le bellissime piazze del Markt e del Burg.Pranzo in ristorante in corso di visita. Partenza per Gand, altro gioiello delle Fiandre,in cui visiteremo il centro storico e la cattedrale di Sint Baafs, custode del preziosissimo politticodell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck. Rientro a Bruxelles, cena e pernottamento in hotel.4° giornoDopo la prima colazione partenza per Lussemburgo. Visita guidata del centro storico del piccolostato incastonato tra Francia, Belgio e Germania. Attraverso la Foresta Nera si raggiunge Friburgo,la città tedesca più verde ed ecologica. Cena e pernottamento in hotel.

Strasburgo - Bruxelles - Bruges - Gand - Friburgo

44

2 0 / 2 4 g i u g n o

Page 43: Catalogo SatViaggi

5° giornoPrima colazione in hotel, visita individuale del centro storico di Friburgo, pranzo in ristorante

e nel pomeriggio proseguimento del viaggio di rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 560Supplemento camera singola Euro 150

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

4 pernottamenti in hotel 3 stellePranzi e cene come da programmaVisite guidate come da programma

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

45

Page 44: Catalogo SatViaggi

Livigno e il trenino rosso del Bernina

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti in prima mattinata e partenza in pullman. Arrivo a Tirano,breve sosta al santuario della Madonna di Tirano, incontro con la guida e pranzo tipico valtellinese.Dopo pranzo partenza con il trenino rosso per il passo del Bernina a mt. 2250.Il paesaggio che ci scorre davanti è un immenso palcoscenico che mutua continuamente.Attraverso stazioni che sembrano fatte a traforo, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a trattiimpressionanti si giunge dopo aver percorso la valle dei Grigioni a Saint Moritz.Tour panoramico del lago e della famosa cittadina svizzera.Proseguimento in pullman per Livigno, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.2° giornoDopo la prima colazione mattinata libera per shopping vantaggiosi nei numerosi negoziextradoganali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio rientro ai luoghi di partenza.

Quota di partecipazione Euro 250Supplemento camera singola Euro 25Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 10

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Pensione completa in hotel a Livigno • Pranzo in ristoranteBevande ai pasti • Biglietto trenino rosso • Guida durante il percorso in trenoBreve visita di Saint Moritz • Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

46

2 2 / 2 3 g i u g n o

Page 45: Catalogo SatViaggi

Budapest, Zagabria e Graz

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per Zagabria. Soste lungo il percorso.Arrivo a Zagabria, capitale della Croazia, punto di transito significativo tra la cultura mitteleuropea

e la cultura mediterranea, conserva un cuore urbano piacevole ed autentico.Cena e pernottamento in hotel.

2° giornoPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Zagabria.

A prima vista Zagabria sembra avere due anime, antico e moderno, poi man manoche la si conosce si comprende come le vie del centro storico Gornji grad (o Città alta)e quelle più recenti della Donji grad (o Città bassa) siano parte di uno stesso carattere,

dolce e appassionato. Al termine partenza per Budapest. Sosta per il pranzo liberosul Lago Balaton, chiamato anche “mare ungherese”.

Arrivo a Budapest e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.3° giorno

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e inizio della visita di Budapest,la perla del Danubio: città con i suoi ampi boulevards e le sue caratteristiche piazze,il Bastione dei Pescatori e i tipici vicoletti della città alta, l’antica Chiesa di Mathyas,

il ponte delle Catene, l’Accademia delle Scienze. Pranzo in ristorante in corso di visita.Alla sera cena in una tipica “Csarda”. Pernottamento in hotel.

47

2 4 / 2 9 g i u g n o

Page 46: Catalogo SatViaggi

4° giornoDopo la prima colazione proseguimento della visita guidata di Budapest: il Palazzo del Parlamento,la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, l’Ottagono. Pranzo e pomeriggio libero per il visitea carattere individuale della città. Cena e pernottamento in hotel.5° giornoPrima colazione in hotel e tempo libero per visita a carattere individuali del centro storico.Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Graz. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.6° giornoPrima colazione in hotel. Intera mattinata di visita guidata Graz,al termine partenza e pranzo libero lungo il rientro. Arrivo in serata ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 570Supplemento camera singola Euro 130Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rSistemazione in hotel 3/4 stellePranzi e cene come da programmaVisite guidate come da programmaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

48

Page 47: Catalogo SatViaggi

Etruria meravigliosa

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza per Bolsena. Arrivo in tarda mattinata nel borgo medievaleadagiato sulle propaggini collinari dei monti Volsini. Un angolo d’Italia ricco di storia, di tradizioni e

immerso in una natura rigogliosa e ancora in gran parte incontaminata.Visita di questa cittadina teatro nel 1263 del miracolo eucaristico del Corpus Domini avvenuto

nella Colleggiata di Santa Cristina. Passeggiata sul lungo lago e possibilità di visitare le catacombe.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per la vicina Civita di Bagnoregio

“la città che muore”. Civita situata su uno sperone tufaceo è raggiungibile tramite un viadottopedonale. Al suo interno si trovano ancora palazzi riccamente decorati, antichi frantoi e botteghe

di antichi mestieri. Al termine della visita partenza per l’hotel cena e pernottamento.2° giorno

Prima colazione in hotel e partenza per la vicina Montepulciano, cittadina medioevaledi rara bellezza, eleganti palazzi, antiche chiese e splendide piazze.

Proseguimento per Pitigliano e pranzo. Pomeriggio incontro con la guida e visita della cittadinasituata su un masso tufaceo a strapiombo sui corsi d’acqua Lente, Meleta e Procchio.

La peculiarità dell’ambiente urbano, le viuzze medioevali fanno di Pitiglianoun luogo di insolita e ancora intatta suggestione.

Proseguimento per Sovana: se l’Etruria è magica arrivando a Sovana sembra di entrare in una fiaba.Nel microscopico borgo disteso tra la mole diroccata della Rocca e il Duomo

il tempo sembra essersi fermato all’XI secolo.

Lago di Bolsena - Civita di Bagnoregio e Pitigliano

49

2 9 / 3 0 g i u g n o

Page 48: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 190Supplemento camera singola Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rPulmino per trasferimento a Civita di Bagnoregio a/rSistemazione in hotel 3 stelle a Chianciano in mezza pensionePranzi come da programma bevande incluseGuida mezza giornata a Pitigliano e SovanaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 49: Catalogo SatViaggi

Belluno e Cortina

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per Belluno. Pranzo libero.Arrivo in hotel,sistemazione nelle camere riservate. Nel primo pomeriggio incontro con la guida

per la visita guidata di Belluno, il “cuore urbano” di questa regione montuosa, quello che i Celtibattezzarono “belo-dunum” ossia “città splendente”: l’antica Porta Rugo (XII secolo)

e i tipici palazzi della Serenissima, il Palazzo dei Rettori, la chiesa di S. Stefano e il Duomo di TullioLombardo (XVI sec.). Cena e pernottamento in hotel.

2° giornoDopo la prima colazione in hotel, partenza per Cortina d’Ampezzo, situata nel favoloso

“anfiteatro dolomitico” costituito dalle cime delle Tofane, del Cristallo e del Sorapis.Tempo e pranzo libero per visite a carattere individuale della cittadina.

Da non perdere: la duecentesca Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo e la Casa delle Regolein Piazza Venezia. Nel pomeriggio escursione al Lago di Misurina, il più grande lago naturale

del Cadore conosciuto nel mondo come “la perla delle Dolomiti”.In serata rientro in hotel per la cena e pernottamento.

e il parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi

51

6 / 8 l u g l i o

Page 50: Catalogo SatViaggi

3° giornoPrima colazione in hotel, incontro con la guida per l’intera giornata di visita guidataal Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: 32.000 ettari di stupore naturalisticoe panorami mozzafiato. Vedremo inoltre Val Canzoi, le marmitte del Brenton in Val del Mis,Certosa di Vedana e le ex miniere di Valle Imperina. Pranzo in ristorante in corso di visita.Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 265Supplemento camera singola Euro 40Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 10

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rSistemazione in hotel 3 stelle a Belluno o immediate vicinanzePranzi e cene come da programma bevande incluseVisite guidate come da programmaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

52

Page 51: Catalogo SatViaggi

Lourdes e non solo

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza con pullman GT per la Francia.Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Nimes e visita guidata della città conosciuta

come “La piccola Roma”. Due millenni di Storia e di Passioni. Capolavori romani tra cui si segnalal’Arena (un anfiteatro tra i più grandi della Gallia Romana), la Casa quadrata

(La Maison Carré), i giardini della Fontana (tra i primi giardini pubblici europei),il Tempio di Diana (il momento più romantico e enigmatico di Nimes), la Torre Magna

e l’acquedotto del Pont du Gard. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.2° giorno

Prima colazione in hotel. Proseguimento per Lourdes.Arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio libero per visite a carattere

individuale al santuario. Cena e pernottamento in hotel.3° giorno

Intera giornata a Lourdes con trattamento di pensione completa in hotel.4° giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per Avignone. Pranzo libero.Nel pomeriggio visita guidata di Avignone, con il Palazzo dei Papi (la residenza dei sovrani pontifici

nel XIV secolo) e il Ponte di San Banazet, conosciuto nel mondo intero.Cena e pernottamento in hotel.

5° giornoPrima colazione in hotel, partenza con sosta a Nizza per il pranzo. Dopo una breve passeggiata

sulla Promenade des Anglais viaggio di rientro ai luoghi di origine.

53

6 / 1 0 l u g l i o

Page 52: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 550Supplemento camera singola Euro 100Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rSistemazione in hotel 3/4 stelle a Nimes/Lourdes/AvignonePranzi e cene come da programmaVisite guidate come da programma • Ingresso palazzo dei Papi ad AvignoneAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 53: Catalogo SatViaggi

Edimburgoe il castello delle cornamuse

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman GT per l’aeroporto.Disbrigo delle formalità doganali e imbarco su volo per Edimburgo. Arrivo in tarda mattinata

e trasferimento in pullman GT all’hotel, sistemazione nelle camere prescelte e pranzo.Nel pomeriggio, visita guidata al castello di Edimburgo, custode dei gioielli della corona,

arroccato in cima alla Royal Mile. Proseguimento della visita con una passeggiatalungo il centro storico tra i numerosi palazzi, fino ad arrivare al Royal Museum

e al Museo nazionale scozzese, musei che ospitano le migliori collezioni internazionalidi oggetti storici. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giornoPrima colazione in hotel, incontro con la guida e proseguimento della visita con tour panoramico

della città: i quartieri medievali e georgiani di Edimburgo, i Queen Street Gardens,Mary King’s Close “la strada stregata di Edimburgo”, nonché il famoso Grassmarket,

hanno valso alla città l’inclusione nell’elenco delle città dichiarate“Patrimonio mondiale dell'Umanità”. Al termine pranzo e pomeriggio liberi per visite

a carattere individuale della città. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.3° giorno

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida per l’escursione allo Scone Palace,uno dei luoghi più sacri della Scozia. Al termine rientro a Edimburgo,

pranzo e pomeriggio libero per visite a carattere individuale.Cena tipica in ristorante. Pernottamento in hotel.

55

1 2 / 1 5 l u g l i o

Page 54: Catalogo SatViaggi

3° giornoPrima colazione in hotel e mattinata libera per ultime visite a carattere individuale della città.In tarda mattinata trasferimento in aeroporto, pranzo libero ed imbarco sul volo di rientrocon arrivo a metà pomeriggio. Trasferimento con pullman GT ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 1050Supplemento camera singola Euro 120Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 30

La quota comprendeViaggio in pullman GT La Spezia/aeroporto a/rVolo a/r in classe economicaSistemazione in hotel 3 stelle a EdimburgoPranzi e cene come da programmaVisite guidate come da programmaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

56

Page 55: Catalogo SatViaggi

La Via degli Zar

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti, trasferimento all’aeroporto, imbarco su volo per Mosca.Arrivo, trasferimento a bordo della motonave. Cena e pernottamento a bordo.

2° giornoPrima colazione a bordo. Al mattino visita panoramica della capitale della Russia

con le principali attrattive: la Piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio, il famoso punto panoramicoSparrow Hills etc. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio tempo libero per escursioni facoltative

e visite individuali. Cena e pernottamento a bordo.3° giorno

Pensione completa a bordo. In mattinata proseguimento della visita della città con il Cremlino,città fortificata nel cuore della città e simbolo eclatante di potere, insieme di palazzi e di cattedrali.

Rientro a bordo e partenza per Ouglitch. Cocktail di benvenuto del Comandante e cena.4° giorno

Pensione completa a bordo. Arrivo nel pomeriggio a Ouglitch, visita di questa piccola cittàtra le più affascinanti della vecchia Russia. In serata partenza in direzione Jaroslavl.

5° giornoPensione completa a bordo. In prima mattinata arrivo a Jaroslavl e visita di questa antica città

russa fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010. A fine mattinata partenza per Goritzy.6° giorno

Pensione completa a bordo. A fine mattinata arrivo a Goritzy. Visita al Monastero di San Cirillodel Lago Bianco, uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa,

eretto nel XIV secolo. Partenza nel pomeriggio in direzione del Lago Onega.

Navigazione da Mosca a San Pietroburgo

57

1 2 / 2 2 l u g l i o

Page 56: Catalogo SatViaggi

7° giornoPensione completa a bordo. Navigazione lungo il Lago Bianco sino all’isola di Kijiclassificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. In serata partenza per Mandroga.8° giornoPensione completa, pranzo pic-nic con shashlyk. Navigazione lungo il fiume Svir,nel cuore della Carelia, attraverso paesaggi e villaggi rurali di rara bellezza.Nel primo pomeriggio partenza per San Pietroburgo. Cena di commiato del Comandante.9° giornoPensione completa, pranzo in ristorante. In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli zare sbarco per un giro panoramico dei luoghi di maggiore interesse: il Nevskij Prospekt,la fortezza di San Pietro e Paolo, l'Ermitage (visita interna), situato all’internodel Palazzo d’Inverno etc.10° giornoPensione completa. Giornata libera per escursioni facoltative e/o visite individuali.11° giornoPrima colazione a bordo. Sbarco e trasferimento in tempo utile all’aeroporto.Imbarco su volo di linea per il rientro in Italia. Trasferimento in pullman GT ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 1770 ponte principaleSupplemento ponte superiore Euro 80Supplemento cabina singola Euro 500Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 50

Page 57: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeTrasferimento in pullman GT La Spezia/aeroporto a/r

Voli di linea da Milano a/rTrasferimenti aeroporto/porto a/r

Sistemazione a bordo nella cabina prescelta10 notti a bordo della nave Lenin o similare con trattamento di pensione completa

dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo(cucina russa e internazionale, a table d’hôte, ed alcuni primi piatti all’italiana)

1 pranzo in ristorante a San Pietroburgo ed 1 a MoscaIntrattenimenti a bordo con cocktail di benvenuto e cena di commiato del Comandante

serate danzanti, giochi, tornei, corsi di russo e conferenze storico-culturaliVisite previste con guide in lingua italiana

Ingresso all’Ermitage, la fortezza di San Pietro e una cattedrale del Cremlino(in alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana

potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale della Giver per le traduzioni)Direzione turistica ed artistica e staff turistico Giver Viaggi e Crociere

per tutta la durata della crocieraKit omaggio Giver

Spese di visto consolareTasse aeroportuali • Assistente Agenzia • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprendeVino, bevande e tutti gli extra in genere

Le escursioni facoltative • Adeguamento carburanteQualsiasi servizio non indicato nella quota comprende

59

Page 58: Catalogo SatViaggi

Amsterdam e mulini a vento

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT in direzione della Svizzerapassando per Chiasso, Lucerna e Basilea. Pranzo libero durante il percorso.Proseguimento per la Francia ed arrivo a Metz (dintorni) per la cena ed il pernottamento.2° giornoDopo la prima colazione, proseguimento del viaggio verso l’Olanda.Pranzo libero. Arrivo ad Amsterdam nel pomeriggio. Incontro con la guida e visita panoramicadella città “dei canali”: il Porto, la Piazza Dam, la Torre della Zecca, il Palazzo della Borsa,il Palazzo Reale, il quartiere ebraico etc.In serata sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.Dopo cena possibilità facoltativa di mini-crociera in battello della città illuminata.3° giornoDopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per Delft per la visitaalla fabbrica della famosa porcellana olandese. Proseguimento per L’Aja, sede del governoe del Parlamento Olandese, per un tour panoramico della città dal piccolo centro storicoma ricco di musei, palazzi storici, centri commerciali e ristoranti.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro ad Amsterdam, tempo liberoper visite a carattere individuale. Cena e pernottamento in hotel.4° giornoDopo la prima colazione, incontro con la guida e intera giornata dedicata alla scopertadella parte settentrionale dell’Olanda: si attraverserà un suggestivo paesaggio di canali,campi di tulipani e mulini a vento, prima di arrivare alla zona della Grande Diga.

60

2 3 / 2 8 l u g l i o

Page 59: Catalogo SatViaggi

Pranzo in ristorante e nel pomeriggio sosta in due tipici ed incantevoli villaggi di pescatoriVolendam e Marken. Rientro ad Amsterdam per la cena ed il pernottamento.

5° giornoPrima colazione in hotel, e partenza per il Granducato del Lussemburgo con pranzo libero

lungo il percorso. All’arrivo incontro con la guida per la visita della città:il Palazzo Ducale, la Cattedrale, la Piazza d’Armi, la Piazza del Mercato e del Municipio.

Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.6° giorno

Prima colazione in hotel e rientro in Italia passando per l’Alsazia e la Svizzera;pranzo libero lungo il percorso e rientro in serata nei luoghi di provenienza.

Quota di partecipazione Euro 770Supplemento camera singola Euro 150

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 25

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel 3 stelle a Metz - Amsterdam - LussemburgoPranzi e cene come da programmaVisite guidate come da programma

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

61

Page 60: Catalogo SatViaggi

Raduno mondiale mongolfiere

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per la Francia.Arrivo a Lione e pranzo in ristorante, nel pomeriggio incontro con la guida per la visita della cittàcapitale dell’antica Gallia romana, ha mantenuto intatto nel tempo il suo affascinantecentro storico, tanto che l’Unesco lo promuove come Patrimonio dell’Umanità.Cena e pernottamento in hotel.2° giornoDopo la prima colazione in hotel, partenza per Nancy. Pranzo in ristorante.Pomeriggio dedicato alla visita guidata dell’antica capitale della Lorena.Sviluppatasi in un contesto storico di grande importanza, Nancy ha da sempre vantatouna posizione strategica nel territorio tra il fiume Meurthe e il massiccio della Mosella.Al termine della visita proseguimento per Metz.Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.3° giornoPrima colazione in hotel. Trasferimento all’Aérodrome de Chambleyed intera giornata dedicata al più grande raduno internazionale d’Europa.Saliti a bordo delle mongolfiere ci alzeremo in volo assieme ad altre 300 mongolfieredalle svariate forme e colori in uno scenario unico al mondo.Rientro a Metz per la cena e pernottamento in hotel.

nella regione francese della Lorena

62

2 6 / 2 9 l u g l i o

Page 61: Catalogo SatViaggi

4° giornoPrima colazione in hotel, incontro con la guida per la visita di Metz, città dall’atmosfera medioevalecon una delle più alte cattedrali gotiche del mondo, un patrimonio unico che combina storia e arte

contemporanea. Pomeriggio partenza per Mulhouse, cena e pernottamento in hotel.5° giorno

Prima colazione in hotel partenza per il rientro con sosta a Lugano, pranzo e tempo liberiper una passeggiata sul lungo lago. Al termine proseguimento per il rientro ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 550Supplemento camera singola Euro 120

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel 3 stelle a Lione, Metz e MoulhousePranzi e cene come da programmaVisite guidate come da programma

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificatoI programmi del 3°/4° giorno potranno essere alternati in base alle condizioni metereologiche.

Per il volo in mongolfiera (facoltativo) è necessario prenotarsi al momento dell’iscrizione.

63

Page 62: Catalogo SatViaggi

Grand Tour della Germania

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in pullman GT.Arrivo a Monaco e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della capitale della Baviera:la Marienplatz, il Municipio, lo Stachus e la famosa Frauenkirche. Cena e pernottamento in hotel.2° giornoDopo la prima colazione in hotel, partenza per Lipsia famosa come la città della musica.Il grande compositore Johann Sebastian Bach fu qui direttore della nota Orchestra Gewandhaus.Visita guidata della città e quindi proseguimento per Berlino. Cena e pernottamento in hotel.3° giornoPrima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale della Germaniacon pranzo in ristorante in corso di visita. Tra i monumenti più importanti: l’antico Reichstagcon la cupola di vetro, la Potsdamer Platz, la Gedihtniskirche, la Porta di Brandeburgo,I’Alexanderplatz etc. Cena e pernottamento in hotel.4° giornoDopo la prima colazione incontro con la guida ed intera giornata di escursione a Potsdam,la “città dei castelli” e del vivace centro storico, con il caratteristico quartiere Olandese.Ritorno a Berlino, cena e pernottamento in hotel.5° giornoDopo la prima colazione partenza per Meissen e visita della rinomata fabbrica di porcellana.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di Dresda, la cosidetta Firenze dell’Elba,con il famoso Zwinger, la Semperoper e il Theaterplatz uno dei complessi più suggestiviin tutta la Germania. Cena e pernottamento in hotel.

Monaco - Lipsia - Berlino - Dresda - Meissen - Ratisbona

64

1 / 7 a g o s t o

Page 63: Catalogo SatViaggi

6° giornoPrima colazione e partenza per Ratisbona. Dopo il pranzo in ristorante, visita guidata della città

antico avamposto Romano situata sulle rive del Danubio. Cena e pernottamento in hotel.7° giorno

Dopo la prima colazione, trasferimento a Kehlheim e imbarco sul battello per la spettacolarenavigazione tra le gole del Danubio, fino all’Abbazia di Weltenburg. Partenza per il viaggio di

rientro ai luoghi di origine con soste lungo il percorso e con arrivo in serata.

Quota di partecipazione Euro 790Supplemento camera singola Euro 150

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 25

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel 3 stelle sup. o 4 stellePranzi e cene come da programma

Guida dove previstoVisite come da programma

Battello Kehlheim - WeltenburgAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

65

Page 64: Catalogo SatViaggi

Normandia e Bretagna

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per Macon, importante centro vinicolo della Borgogna del Sud.Nelle strade pedonali di Macon, si gironzola con piacere... dal negozietto alla terrazza di un caffè.Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel e partenza. Arrivo a Parigi e pranzo in ristorante.Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita panoramica dei principali monumenti:il Louvre, la Cattedrale di Notre Dame, la Tour Eiffel, Les Champs Elysées e l’arco di Trionfo.Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento.3° giornoPrima colazione in hotel. Partenza per Rouen, famosa per l’abbondanza di guglie e campanilioltre che per la bellissima cattedrale gotica. Pranzo in ristorante.Dopo pranzo partenza per Honfleur, incantevole porto della pittoresca cittadina di mareche sorge sulla foce della Senna. Proseguimento per la regione del Calvados e arrivo Caenper la cena ed il pernottamento in hotel.4° giornoDopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per l’escursione lungola costiera della Normandia con la visita alle famose spiagge dello sbarco. Pranzo in ristorantein corso di escursione. In serata arrivo in hotel a Mont St. Michel, cena e pernottamento.5° giornoDopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita del Mont St. Michele della sua Abbazia gotica arroccata sull’isolotto. Proseguimento per St. Malo, città dei Corsari

66

1 0 / 1 8 a g o s t o

Page 65: Catalogo SatViaggi

67

e pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per la Costa di Granito Rosacon sosta al punto panoramico di Tregastel. Arrivo in hotel a Brest, cena e pernottamento.

6° giornoDopo la prima colazione in hotel, partenza con la guida per la Bretagna, terra di siti megalitici,

di miti e leggende. Sosta a Camaret, tipico villaggio di pescatori, rinomato per ostrichee frutti di mare, e pranzo libero. Proseguimento per il promontorio di Penhir e l’incantevole villaggio

di Locronan. Arrivo in hotel a Quimper, cena e pernottamento.7° giorno

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Concarneau e Carnac, famosaper i suoi 2792 Menhir. Pranzo libero lungo il percorso e nel pomeriggio visita della cittadina me-

dioevale di Vannes. Arrivo in hotel ad Angers per la cena ed il pernottamento.8° giorno

Prima colazione in hotel e partenza per Chanonceaux e visita al famoso “Castello delle Donne”.Pranzo in ristorante e proseguimento per Lione. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.

9° giornoPrima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Lione, pranzo in ristorante

e al termine inizio del viaggio di ritorno ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 1180Supplemento camera singola Euro 250 • Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 35

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Sistemazione in hotel 3/4 stelle • Pranzi e cene come da programma

Visite guidate dal 2° - 9°giorno • Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 66: Catalogo SatViaggi

68

Zagabria e i laghi di Plitvice

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso e arrivoa Zagabria. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Zagabria, città dal volto mitteleuropeo,con le facciate fiorite dei palazzi liberty e barocchi, i grandi parchi, le sale da concerto,i maestosi teatri. L’aspetto attuale della città, che vanta una storia quasi millenaria, è quello volutodagli Asburgo, a fine Ottocento. Oggi si distinguono la città alta dove sorge il centro storicoe la città Bassa dove si è sviluppata l’area moderna. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio escursione a Varazdin, cittadina barocca nella pianura della Drava a nord ovestdi Zagabria, una piccola Vienna ripensata in terra slava. Rientro a Zagabria, cena e pernottamentoin hotel.3° giornoPrima colazione in hotel. Partenza per un’escursione della giornata al Parco Nazionaledei Laghi di Plitvice con 16 laghi carsici collegati tra loro da un numero infinito di cascate, ruscellie salti d’acqua, dal 1979 è annoverato nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.Pranzo in ristorante. Proseguimento per l’hotel lungo la costa dalmata.Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

1 5 / 1 8 a g o s t o

Page 67: Catalogo SatViaggi

69

4° giornoPrima colazione in hotel. Partenza per l’isola di KRK l’antica Veglia, la più vasta isola dell’adriatico,

ricoperta per un terzo della superficie da boschi e collegata alla terraferma da un ponte.KRK è il capoluogo dell’isola e ha un grazioso centro storico, altre località dell’isola sono Njivice e

Baska. Pranzo in ristorante e inizio del viaggio di ritorno.

Quota di partecipazione Euro 530Supplemento camera singola Euro 100

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel 4 stellePranzi come da programma

Bevande incluseGuide nei luoghi visitati + ingresso ai laghi di Plitvice

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Tasse di soggiorno

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 68: Catalogo SatViaggi

Praga

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti nel luoghi stabiliti e partenza in pullman GT. Soste lungo il percorsoe arrivo in serata all’hotel, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel, incontro con la guida e visita intera giornata della città,l’aristocratica “Capitale del regno di Boemia “costruita scenograficamente su sette collied attraversata dal fiume Moldava. Durante la visita ammireremo la Piccola Pragacon il suo incantevole quartiere di Mala Strana e la vecchia Pragacon la sua storica Piazza Vincislao, piazza dell’orologio, il Castello e altri innumerevoli siti.Cena e pernottamento in hotel.3° giornoPrima colazione in hotel. Giornata a disposizione per conoscere meglio questa stupenda cittàche come scrisse Kafka tende a catturare chi si appassiona di lei.Suggestiva è una passeggiata sul Ponte Carlo da dove si può ammirare un panorama stupendosui tetti della città. Cena in hotel.4° giornoPrima colazione in hotel giornata a disposizione. Possibilità di escursione facoltativaal Castello di Karlestein costruito su di un colle dall’imperatore Carlo IV nel 1300.Rientro a Praga cena e pernottamento in hotel.5° giornoPrima colazione in hotel e partenza in pullman per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

70

2 1 / 2 5 a g o s t o

Page 69: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 395Supplemento camera singola Euro 100

Riduzione bambini fino 6 anni Euro 130Riduzione bambini 6/12 anni Euro 70

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 15

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel quattro stelleMezza pensione in hotel

Bevande ai pastiIntera giornata di visita guidata a Praga

Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

71

Page 70: Catalogo SatViaggi

Cracovia

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto, volo per Cracovia. Incontro con la guida e iniziodi una prima visita della città. Pranzo libero. Trasferimento in hotel,sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel, incontro con la guida e inizio della visita della città di Cracovia,una delle più antiche e più belle città della Polonia. La collina di Wawel con il Castello di Wawelcon il cortile rinascimentale, la cattedrale, l’architettura gotica, rinascimentale e baroccadella Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto), la più grande Piazza del Mercato in Europa(Rynek Glowny), la Torre del Municipio, il grande Mercato dei Tessuti (Sukiennice) etc.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita del quartiere di Kazimierz, ex quartiere ebraicodi Cracovia, proseguimento per la visita nella miniera di sale di Wieliczka, una delle più anticheminiere di sale operanti al mondo, funzionante dall’età medioevale, entrata dal 1978 nella listadell’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Rientro a Cracovia per la cena e concertodi musica ebraica tradizionale in un ristorante di Kazimierz, pernottamento in hotel.3° giornoDopo la prima colazione in hotel, partenza per Wadowice, da molti anni punto di attrazione,essendo nato qui, il 18 maggio 1920, Papa Giovanni Paolo II. Visita alla casa natalee al Museo a lui dedicato. Pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio partenza per il museoAuschwitz-Birkenau (Oswiecim-Brzezinka). Visita del territorio dell’ex campo di concentramentoe di sterminio nazista ad Auschwitz-Birkenau, costruito dai tedeschi durante l’occupazione nazistadella Polonia. Al termine rientro a Cracovia per la cena e pernottamento in hotel.

72

2 3 / 2 7 a g o s t o

Page 71: Catalogo SatViaggi

4° giornoPrima colazione in hotel, e partenza per Czestochowa meta di pellegrinaggio fra i più famosiin Europa e sede della Madonna Nera. Pranzo in ristorante. Rientro a Cracovia, tempo libero.

Cena e pernottamento in hotel.5° giorno

Prima colazione in hotel, disbrigo delle operazioni di check-out in hotel.Partenza per Nowa Huta e visita del centro storico. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di

Cracovia. Rientrati in Italia proseguimento per i luoghi di origine con pullman GT.

Quota di partecipazione Euro 790Supplemento camera singola Euro 90

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 25

La quota comprendeTrasferimento La Spezia/aeroporto a/r

Volo per Cracovia a/rTasse aeroportuali

Sistemazione in hotel 4 stellePranzi e cene come da programma

Guida accompagnatore per tutto il viaggioAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

73

Page 72: Catalogo SatViaggi

La grande mela“New York”Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto di Milano Malpensa partenza con volo di lineae arrivo a New York alle ore 13.35.Incontro con un nostro assistente e trasferimento in bus per l’Hotel.2° giornoMattina dedicata alla visita guidata di Manhattan, attraversare New York in pullmanda la sensazione di esserci sempre vissuti, Times Square, Empire State Building, Wall Street,la Statua della Libertà sono località che entrano ogni giorni nelle nostre case.3/4/5° giornoTempo a disposizione per visitare i numerosi musei, per shopping nei grandi magazzinie in accordo con il nostro accompagnatore fare alcune escursioni ad Harlem & Gospel,una giornata a Washington etc.6° giornoTrasferimento nel primo pomeriggio all’aereoporto e partenza, notte a cena a bordo.7° giornoArrivo a metà mattinata a Milano Malpensa e trasferimento in bus alla Spezia.

Quota di partecipazione Euro 1780Supplemento camera singola Euro 550Riduzione camera tripla Euro 140Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 50

74

2 7 a g o s t o / 2 s e t t e m b r e

Page 73: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeTrasferimento La Spezia/aeroporto a/r

Volo di linea a/rFranchigia bagaglio da stiva kg.20

Tasse aereoportuali al 4 gennaio 2013Trasferimento aereoporto/hotel a/r • Facchinaggi in hotel, un collo a testa

Cinque pernottamenti in hotel con prima colazioneMezza giornata di visita guidata

Procedura Esta on line di autorizzazione al viaggioAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 74: Catalogo SatViaggi

2 9 a g o s t o / 1 s e t t e m b r e

Istanbul

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto,disbrigo delle formalità doganali e partenza per la Turchia. Arrivo ad Istanbul,trasferimento in hotele tempo libero per assaporare i profumi di questa città. Pernottamento in hotel.2° giornoPrima colazione e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata della città.Vedremo Santa Sofia, il centro storico, l’ippodromo bizantino, la maestosa Moschea Blù,Topkapi etcc. Pranzo in ristorante. In serata facoltativo cena e spettacolodi danza del ventre al Karavanserray.3° giornoPrima colazione e pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita dei tipici bazar,passeggiata nel centro storico per entrare nella magica atmosfera che solo Istanbul sa dare.Possibilità di escursione facoltativa in accordo con l’accompagnatore di una mini crocierasul Bosforo e la parte asiatica.4° giornoPrima colazione in hotel, trasferimento in tempo utile all’aeroporto e partenza per Bologna.Proseguimento in pullman per La Spezia.

La magia di due continenti

76

Page 75: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 490Supplemento camera singola Euro 120

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

Escursioni facoltative da prenotare prima della partenzaCena e danza del ventre Euro 60

Crociera sul Bosforo e parte asiatica Euro 35

La quota comprendeTrasferimento in pullman GT La Spezia/aeroporto in Italia e Turchia a/r

Volo per Istanbul a/rTasse aeroportuali

Sistemazione in hotel 4 stelle centraleVisite guidata come da programma

Ingressi al Topkapi e Santa SofiaPranzo in ristorante il secondo giorno

Bagaglio di 15 kg + bagaglio a mano 5 kgAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

77

Page 76: Catalogo SatViaggi

Bilbao, Pamplona, San Sebastian

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza per Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganalie partenza con volo di Linea. Arrivo a Bilbao via Madrid nel pomeriggio.Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione e partenza per Portugalete per ammirare lo spettacolare ponte sospeso di Bizkaia.Pranzo in ristorante. Rientro a Bilbao per la visita dal magnifico museo Guggenheimmuseo dell’arte moderna, contemporanea e futirista, di seguito visita dell’affascinantecentro storico dell’antica Bilbao. Al termine rientro in hotel per la cena e pernottamento.3° giornoPrima colazione e partenza per San Sebastian, splendida città in stile Belle Epoqueanticamente centro balneare dei re di Spagna, non a caso è chiamata la “Perla dell'Oceano”.Visita della città e giro panoramico per i villaggi sul mare cantabrico: Zarautz, Zumaia e Ondarroa.Rientro a Bilbao per la cena e pernottamento in hotel.4° giornoPrima colazione e partenza per Pamplona per la visita guidata di questa città Romana,ricca di storia e profonde tradizioni. Lungo le vie e piazze del centro storico si conservaun importante complesso monumentale presieduto dalle chiese e dalle mura medievali:la centrale piazza Consistorial, il Municipio con l’elegante facciata barocca, i quartieri di San Cernín,San Nicolás e Navarrería, la chiesa gotica di San Saturnino o San Cernín etc.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita ad Estella la “Toledo del nord”.Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

78

5 / 9 s e t t e m b r e

Page 77: Catalogo SatViaggi

5° giornoPrima colazione in hotel, tempo libero a seconda dell’orario del volo, trasferimento in aeroporto

e rientro a Milano via Madrid. Proseguimento in pullaman per La Spezia.

Quota di partecipazione Euro 890Supplemento camera singola Euro 120

Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 30

La quota comprendeTrasferimento in pullman La Spezia/Milano a/r

Volo di linea Milano/Madrid/Bilbao a/rTasse aereoportuali al 10/11/12

Bagaglio da stiva kg.20 + bagaglio a mano kg.5Pullman GT per tutto il tour

Sistemazione in hotel 4 stellePensione completa dalla cena del 1° giorno a colazione del 5°

Bevande incluseIngresso museo Guggenheim

Guide locali per le visite programmateAssistente agenzia

Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

79

Page 78: Catalogo SatViaggi

Tour Isole Eolie

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman GT all’aeroporto di Pisa, imbarco sul voloper Palermo. Trasferimento in pullman GT a Milazzo imbarco sul traghetto/aliscafoper Vulcano, sbarco e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.2° giornoPrima colazione in hotel e partenza in motobarca per Panarea, soste alla Baia di Cala Junco,Cala Zimmari e costeggiando l’isola, sbarco al porto del paese. Tempo e pranzo liberoper la vista del borgo. Nel pomeriggio partenza per Stromboli. Periplo dell’isolaed attracco al paesino per la visita del piccolo centro. Maccheronata a bordo.Al tramonto partenza in motobarca per assistere alla spettacolare “Sciara del Fuoco”.Rientro a Vulcano e pernottamento in hotel.3° giornoDopo la prima colazione in hotel, partenza in motobarca per Salina. Soste nei magnifici scenaridelle Cave di Pomice e al piccolo villaggio di Acquacalda. Giro dell’isola in bus con sostenella splendida baia di Pollara e al villaggio dei pescatori di Rinella. Pranzo libero. Partenza perLipari, periplo e visita delle più belle grotte e i faraglioni. Cena e pernottamento in hotel.4° giornoPrima colazione in hotel e partenza in motobarca per Alicudi, la più isolata e selvaggiadell’arcipelago, dove il tempo sembra essersi fermato. Tempo e pranzo libero.Partenza in motobarca per Filicudi, con sosta alla grotta del Bue Marino,ai faraglioni Montenassari, Giafante e soprattutto la Canna.Sbarco per la visita del paese. Rientro a Vulcano, cena e pernottamento.

80

1 5 / 2 2 s e t t e m b r e

Page 79: Catalogo SatViaggi

5° giornoPrima colazione in hotel e escursione a Lipari. In mattinata visita guidata del Parco Archeologico

e della Cattedrale. Possibilità di acquisto del tipico vino Eoliano “Malvasia”.Pranzo e pomeriggio libero per visite a carattere individuale.

Rientro a Vulcano cena e pernottamento.6° giorno

Dopo la prima colazione giro in motobarca dell’isola di Vulcano per scoprire Vulcanelloe la Valle dei Mostri, sosta alla grotta del Cavallo e alla piscina di Venere per un bagno.

Proseguimento del giro fino al piccolo borgo di Gelso, con possibilità di sostaper un altro rinfrescante bagno. Pranzo libero.

Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.7° giorno

Prima colazione in hotel ed intera giornata a disposizione da dedicare ad attività balneare,fanghi termali, escursioni, shopping e relax. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.

8° giornoPrima colazione in hotel, partenza dal porto di Vulcano in traghetto/aliscafo per Milazzo,

trasferimento in aeroporto e volo.Rientro in pullman GT ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 930Supplemento camera singola Euro 150

Riduzione bambini 2/12 anni in terzo letto 75

81

Page 80: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeTrasferimento in pullman La Spezia/aeroporto a/rVolo per la Sicilia da Pisa a/rTasse aeroportuali al 25/01/2013Transfer aeroporto/Milazzo a/rTraghetto/aliscafo Milazzo/Vulcano a/rTrasferimenti bagagli a VulcanoSistemazione in hotel 3 stelle a VulcanoPranzi e cene come da programmaMaccheronata a bordoBevande ai pastiMotobarca per il giro delle isole in programmaEscursione a Lipari con giro in pullman e guidaServizi guida come da programmaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

82

Page 81: Catalogo SatViaggi

Umbria e le cascate delle Marmore

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza per la zona di Foligno,sistemazione nelle camere riservate e pranzo.

Nel pomeriggio partenza per le cascate delle Marmore, frutto dell’opera idraulicavoluta dai Romani al fine di far defluire il corso del fiume Velino, con un balzo complessivo

di 165 metri, nel sottostante alveo del fiume Nera. Rientro verso Spoleto,la “città dei due mondi” e passeggiata nel centro storico.

Sosta alla fonti del Clitunno “Hai mai veduto le Fonti del Clitunno?Se non ancora, e credo di no, altrimenti me ne avresti parlato, valle a vedere.

Io l’ho viste da poco e mi rammarico di averlo fatto troppo tardi”questo era quello che diceva Plinio il Vecchio ad un amico.

Rientro in hotel cena e pernottamento.2° giorno

Prima colazione in hotel e partenza per Norcia.Visita guidata della città ricca di opere d’arte, tutte racchiuse dalle antiche mura:

la chiesa gotica di San Benedetto, il Duomo, la Castellinae la chiesa di S. Agostino. Al termine proseguimento per Cascia e pranzo in ristorante.

Pomeriggio visita della città.Al termine inizio del viaggio di ritorno ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 200Supplemento camera singola Euro 20

83

1 4 / 1 5 s e t t e m b r e

Page 82: Catalogo SatViaggi

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rSistemazione in hotel 3 stelle in pensione completaPranzo a CasciaBevande ai pastiIngresso cascate delle Marmore e alle fonti del ClitunnoAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 83: Catalogo SatViaggi

Capri e la Costiera Amalfitana

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza per Napoli. Pranzo libero lungo il percorso.Arrivo a Napoli e visita guidata panoramica della città.

Proseguimento per la Costiera Sorrentina.Sistemazione nelle camere riservate in hotel a Sorrento

o zone limitrofe. Cena e pernottamento.2° giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione con guida delle più belle localitàturistiche della Costiera Amalfitana. Nel corso del tour sono previste

soste al belvedere di Positano e ad Amalfi, antica repubblica marinara digradante verso il mare.Bellissimo è il Duomo di S. Andrea riedificato all’inizio del 200 in stile arabo-normanno.

Visita facoltativa alla Grotta dello Smeraldo. Pranzo in ristorante lungo la Costa.Nel pomeriggio arrivo a Sorrento per tempo libero e shopping nei caratteristici negozi

del centro.Cena e pernottamento in hotel.3° giorno

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e imbarcoper l’escursione dell’intera giornata all’isola di Capri.

Sbarco e trasferimento con minibus al ristorante per il pranzo.Nel pomeriggio visita di Anacapri con le sue straordinarie bellezze, proseguimento per Capri

con la visita alla Piazzetta, i Giardini di Augusto, Punta Tragara e i Faraglioni.Tempo a disposizione per lo shopping nei lussuosi atelier.

Rientro in battello, cena e pernottamento in hotel.

85

1 9 / 2 2 s e t t e m b r e

Page 84: Catalogo SatViaggi

4° giornoPrima colazione in hotel. Partenza per il rientro con sosta all’Abbazia di Montecassino.Pranzo in ristorante e proseguimento per i luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 440Supplemento camera singola Euro 60Assicurazione contro annullamento Euro 15

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rMezza pensione in hotel 3 stelle bevande incluseVisita guidate come da programmaBattello per CapriPullmini per Capri e AnacapriPranzi come da programmaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

86

Page 85: Catalogo SatViaggi

Venezia di notte

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza per Venezia. Arrivo nella Riviera del Brenta,sistemazione in hotel nelle camere riservate e pranzo. Incontro con la guida per la visita panoramica

delle stupende Ville Palladiane, antiche residenze dei Dogi di Venezia.Pranzo libero in corso di visita. Alle ore 19.30 imbarco sulla Motonave presso il pontile Fusina.

Ricco aperitivo di benvenuto ed inizio della navigazione sulla laguna illuminataper ammirare gli splendidi edifici del Canale della Giudecca e del Bacino di San Marco,

tra i quali: Molino Stucky, Chiesa del Redentore, Chiesa di San Giorgio Maggiore,Basilica di Santa Maria della Salute e Piazza San Marco.

La panoramica privilegerà poi alcune delle isole più importanti dell’arcipelago veneziano.Alle ore 20.30 circa la cucina di bordo preparerà una ricca cena a base di pesce

secondo tradizionali ricette venete, servite al tavolo.Sosta in Riva Sette Mari per breve passeggiata.

Seguirà l’imbarco e la continuazione della cena con frutta, dolcetti e spumanteserviti sulla terrazza della motonave. Ore 00.30 arrivo a Fusina.

Trasferimento in hotel e pernottamento.2° giorno

Prima colazione in hotel, trasferimento a Punta Sabbionie imbarco sul battello per trasferimento a Venezia.

Giornata a disposizione per visite a carattere individuale di questa stupenda città.Pranzo libero. Alle ore 17,00 ritrovo dei partecipanti e trasferimento in battello

a Punta Sabbioni. Proseguimento in pullman ai luoghi di origine con arrivo in serata.

Crociera sulla Laguna

87

2 8 / 2 9 s e t t e m b r e

Page 86: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 240Supplemento camera singola Euro 20Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 10

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rSistemazione in hotel 3 stelle nella Riviera del Brenta in mezza pensioneMezza giornata di visita guidataCena in motonave bevande incluseTraghetto per Venezia a/r 2°giornoAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 87: Catalogo SatViaggi

Un tuffo nella storia alla Reggia di Venaria RealeAlla scoperta dei segreti delle stanze reali di Sua Maestà Vittorio Emanuele II e la Bela Rosin

89

5 / 6 o t t o b r e Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza per Torino. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservatee pranzo. Trascorreremo il pomeriggio in compagnia di Vittorio Emanuele II,

il fidato Conte di Cavour e l’amata Rosa Vercellana, conosciuta da tutti come la “Bela Rosin”.Questi ed altri grandi personaggi storici ci guideranno in un intrigante viaggio attraverso

un momento fondamentale della storia d’Italia.Il famoso Trenino della Mandria ci accompagnerà dall’esedra della piazza della Reggia

fino al cuore del Borgo Castello, che ospita gli sfarzosi appartamenti reali.All’arrivo saremo accolti da Sua Maestà in persona e dalla sua amata Bela Rosin,

che ci sveleranno lo splendore delle stanze reali ed i segreti del loro amore tormentato,ed insieme agli altri personaggi ci aiuteranno a ricostruire gli eventi e l’atmosfera

di quel periodo storico. E per finire in dolcezza niente di meglio di un “Bicerin”,la bevanda cara a Cavour, da accompagnare con i “Bagnà” nella splendida cornice

del Salone delle Feste. Al termine saliremo nuovamente sul trenino ed attraverseremoil Parco della Mandria, dove con un po’ di fortuna potremo ammirare la fauna

della Riserva di Caccia di Casa Savoia. Cena e pernottamento in hotel.2° giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per Asti. All’arrivo incontro con la guidaper la visita guidata di questa elegante e raffinata cittadina del Piemonte dal prestigioso

centro storico, custode di importanti opere architettoniche e di echi letterari,avendo dato i natali al famoso poeta Vittorio Alfieri.

Cuore pulsante della città è piazza San Secondo, dove trovano posto il Palazzo di Città,

Page 88: Catalogo SatViaggi

90

e la Chiesa del patrono San Secondo, secondo la tradizione sorta sul luogo del martirio del santo.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro ai luoghi di originecon sosta in una cantina vinicola. Arrivo in serata ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 200Supplemento camera singola Euro 20Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 10

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/rPensione completa in hotel bevande incluseTrenino della MandriaIngresso + visita guidata appartamenti realiBicerin con bagnàMezza giornata di visita guidata ad AstiPranzo in ristorante bevande incluseAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Page 89: Catalogo SatViaggi

Tour della Grecia

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti nel luogo stabilito in mattinata e partenza per Ancona.Sistemazione sulla nave nelle cabine riservate e notte in navigazione.

2° giornoArrivo in mattinata a Igoumenitsa, sbarco e proseguimento in pullman per Kalambaka,

pranzo e sistemazione in hotel. Pomeriggio visita dei Monasteri delle Meteoresituati su levigatissime pareti di roccia. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giornoPrima colazione in hotel e partenza per Delfi. Arrivo e visita degli scavi.

Delfi era considerato da Zeus il centro del mondo e qui venne edificato il tempio di Apolloe altri numerosi siti tra i quali spicca il tempietto dorico degli ateniesi. Pranzo in ristorante

e partenza per Atene. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.4° giorno

Prima colazione in hotel e giro panoramico della città. Visiteremo l’Acropoli il più prestigiosomonumento della civiltà ellenica, il suo museo e il Museo archeologico nazionale.

Al termine della visita pranzo alla Plaka quartiere storico della città. Pomeriggio escursionea Capo Sounion posto all’estremità della penisola, dove dalle rovine del tempio si gode

uno dei più suggestivi tramonti al mondo. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.5° giorno

Mezza pensione in hotel. Giornata a disposizione per viste a carattere individualee shopping nel centro storico ricco di negozi di souvenir e prodotti artigianali locali.

Possibilità di effettuare una crociera di un giorno alle isole di Egina, Poros e Hidra

91

7 / 1 4 o t t o b r e

Page 90: Catalogo SatViaggi

con pranzo a bordo della nave. (da prenotare al momento dell’iscrizione Euro 75)6° giornoPrima colazione in hotel e partenza per l’Argolide. Sosta sul canale di Corinto,capolavoro di ingegneria. Proseguimento per Micene e visita della Acropoli.Pranzo in ristorante e visita di Epidauro dove si trova lo splendido teatro dedicato a Esculapio.Proseguimento per Olimpia, cena e pernottamento in hotel.7° giornoPrima colazione e vista del complesso archeologico e del museo di Olimpia.Visitare Olimpia è un tuffo nei ricordi di antichi giochi delle Olimpiadi.Pranzo in ristorante e proseguimento per Patrasso, sistemazione in nave nelle cabine riservatee inizio della navigazione.8° giornoPernottamento a bordo. Arrivo nel porto di Ancona nel primo pomeriggioe proseguimento in pullman per i luoghi di origine

Quota di partecipazione Euro 940Supplemento camera singola Euro 130 • Supplemento cabina singola Euro 70Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 30

La quota comprendeViaggio in pullman GT da La Spezia e per tutto il periodoViaggio in nave in cabina doppia con servizi privati a/rSistemazione in hotel 4 stelle in mezza pensione •Tutti i pasti in Grecia escluso quello del 5° giorno Guida initaliano per tutto il tour • Ingressi a tutti i siti e musei visitati •Assistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio • Non sono incluse le mance, eventuali altriingressi e quanto non specificato

92

Page 91: Catalogo SatViaggi

Roma

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza per Roma, arrivo in hotel,sistemazione nelle camere riservate e pranzo.

Pomeriggio incontro con la guida, trasferimento in pullman in centro e visita della città:Colosseo, Altare della Patria, Fori Imperiali, Piazza Navona, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna etc.

Rientro in hotel e pernottamento.2° giorno

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita delle sale del Quirinale,sede del Presidente della Repubblica. Pranzo in ristorante.

Tempo libero attraverso la storia millenaria di RomaAl termine inizio del viaggio di ritorno ai luoghi di origine.

Quota di partecipazione Euro 180Supplemento camera singola Euro 25

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r

Sistemazione in hotel 3 stelle in mezza pensione • Bevande ai pastiGuida mezza giornata a Roma e al Quirinale

Assistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglioNon sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

Ingresso al Quirinale gratuito per over 65 e under 18

e visita del Quirinale

93

1 2 / 1 3 o t t o b r e

Page 92: Catalogo SatViaggi

Cina il Triangolo Imperiale

Programma1° giornoRitrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per l’aeroporto.Decollo per Pechino nel pomeriggio. Volo notturno. Pasti e film a bordo.2° giornoArrivo nelle prime ore del mattino. Primo sguardo alla città attraverso il tempio tibetanoe la piazza Tienanmen. Pranzo in ristorante. Sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione.Pechino è oltre ogni immaginazione ricca di palazzi, templi, monasteri e giardini dal fascinofiabesco. Cena occidentale in albergo. Pernottamento in hotel.3° giornoPrima colazione in hotel. Intera giornata in escursione alla Grande Muraglia e alle Tombe Imperialidella dinastia Ming con la loro Via Sacra. Pranzo in corso di visita. Cena libera.4° giornoPrima colazione in hotel. Proseguimento della visita della capitale: la Città Proibita,“il cuore di Pechino” che resiste impermeabile al tempo e testimonia la gloria e i fastidel “Figlio del Cielo” ed il Palazzo imperiale d’Estate. Pranzo e cena in ristorante.Pernottamento in hotel.5° giornoPrima colazione in hotel. In mattinata, visita al Tempio del Cielo. Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio, volo per Xi’an, la “città della storia” nonché centro propulsore dell’artee della cultura cinesi durante il periodo d’oro delle dinastie Song e Tang,conserva le spoglie mortali del primo imperatore della Cina unificata, il grande Qin Shi Huang Ti(III sec. a.C.), che fece costruire davanti al suo tumulo un intero esercito di soldati terracotta

Il Triangolo Imperiale

94

1 4 / 2 2 o t t o b r e

Page 93: Catalogo SatViaggi

in assetto di guerra: seimila guerrieri a piedi e a cavallo a grandezza naturale,scolpiti ognuno con la propria fisionomia. Cena occidentale in albergo e pernottamento.

6° giornoPrima colazione in hotel. Intera giornata di visite: la cinta muraria della dinastia Ming,

la Moschea ed il quartiere musulmano, l’Esercito di terracotta a Lingtonge la Pagoda buddhista della grande Oca selvatica, costruita nel VII sec.

in onore del monaco buddista Xuan Zang che portò dall’India alla Cina i primi scritti sacri.Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.

7° giornoPrima colazione in hotel. In mattinata, completamento del programma delle visite.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, volo per Shanghai, la città più moderna,elegante e raffinata della Cina, dall’atmosfera struggente da “belle époque” di inizio secolo,

quando veniva definita la “Parigi d’Oriente” e nello stesso tempo, strade sopraelevate,ponti avveniristici e grattacieli di vetro. Sistemazione e cena occidentale in albergo.

8° giornoPrima colazione in hotel. Intera giornata di visite: Il Tempio del Buddha di Giada,

la città vecchia, la via Nanchino, il Bund e i giardini di Yu, ponti laccati di rosso,pagode finemente decorate e laghetti, i Giardini di Yu, situati nella Vecchia Shanghai.

Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro.Pranzo in ristorante. Cena libera. Pernottamento in hotel.

9° giornoPrima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con KLM.

Volo diurno. Arrivo in Italia nel tardo pomeriggio dello stesso giorno.

95

Page 94: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 1990Supplemento camera singola Euro 220

La quota comprendeTrasferimento in pullman La spezia/aeroporto a/rVolo di linea a/r più voli interniTasse aeroportuali al 15 gennaio 2013Trasferimenti da aeroporto in hotel a/r,Sistemazione in hotel 4 stelle con colazione americanaPasti in hotel e ristorante come da programma una bevanda ogni pastoGuida illustrata della CinaVisto d’ingressoTasse di soggiorno a pechinoVisite guidate ove previstoAssistenza di un accompagnatore locale per tutto il periodoAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglioGaranzia annullamento viaggio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

96

Page 95: Catalogo SatViaggi

Orvieto

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti, partenza, soste lungo il percorso ed arrivo in hotel. Sistemazionenelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio proseguimento per Orvieto, città costruita su una rupe

di tufo, simbolo di eccezionale integrazione tra natura e opera dell’uomo. Incontro con la guidaper la visita del centro storico: visitare questa città è come attraversare la storia, perché

vi si ritrovano, stratificate e concentrate, in uno spazio fisico precostituito, le tracce di ogni epocaper quasi tre millenni. Il cuore della città di Orvieto è Piazza del Duomo, uno spazio pregevole su cuisi affacciano antichi Palazzi e si eleva l’imponente struttura del Duomo, la cui meravigliosa facciata,scolpita come una miniatura, risplende marmi policromi e mosaici. Cena e pernottamento in hotel.

2° giornoPrima colazione in hotel e partenza per Montalcino dove si svolge la sagra del tordo,

tempo e pranzo libero per shopping e degustare il famoso Brunello.Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo in serata ai luoghi di partenza.

Quota di partecipazione Euro 160Supplemento camera singola Euro 20

La quota comprendeViaggio in pullman GT a/r • Sistemazione in hotel 3 stelle in pensione completa in Val di Chiana

Bevande ai pasti • Mezza giornata di visita guidataAssistente agenzia • Assicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

e la sagra del tordo di Montalcino

97

2 6 / 2 7 o t t o b r e

Page 96: Catalogo SatViaggi

Baia di Conte ad Alghero pag. 99Hotel Nevada a Molveno pag. 101

Hotel Talau a Scalea pag. 103Hotel Dolomiti a Vigo di Fassa pag. 105

Club Hotel Torre Moresca a Cala Ginepro pag. 107Eden Siesta Playa Isola di Minorca pag. 109

Eden Village Sirenes Isola di Samos pag. 111Club Tiran Beach Sharm el Sheikh pag. 113

Crociera Costa Classica pag. 115Crociera MSC Magnifica pag. 117

Crociera Costa Mediterranea pag. 119

Soggiorni e crociere

98

Page 97: Catalogo SatViaggi

Baia di Conte, Alghero

Il villaggio Baia di Conte è un complesso in stile modernoformato da un corpo centrale con i servizi e tre semicerchi con le camere.

Si affaccia su un’ampia e tranquilla baia riservata e attrezzata.

Programma1° giorno

Partenza in pullman dai luoghi e alle ore convenuti, arrivo all’aeroporto (da confermare).Trasferimento in hotel e inizio soggiorno.

2/7° giornoSettimana di relax e bagni nella bellissima spiaggia

e possibilità di escursioni facoltative organizzate all’interno del villaggio.8° giorno

Trasferimento in tempo utile all’aeroporto,proseguimento in pullman per La Spezia.

Quota di partecipazione Euro 860Supplemento camera singola Euro 90

Bambini fino a 18 anni non compiuti Euro 440Bambini fino a 2 anni non compiuti Euro 80

Soggiorno Mare Villaggio Valtur

99

8 / 1 5 g i u g n o

Page 98: Catalogo SatViaggi

La quota comprendePullman da La Spezia/aeroporto a/rVolo a/rTasse aeroportuali in vigore al 25 novembre 2012Franchigia bagaglio kg 20Assistenza Valtur presso gli aeroportiSistemazione in camere con servizi privati, aria condizionata,tv satellitare, phon, cassette di sicurezza.Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti e servizio a buffet.Attività del villaggio e utilizzo strutture, piscina, discoteca e spiaggia attrezzata.Equipe di animazione Valtur. • Nostro assistente al raggiungimento di 30 partecipanti.

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 99: Catalogo SatViaggi

Soggiorno a Molveno

L’hotel Nevada è situato ai piedi dello stupendo scenario delle dolomiti del Brenta,in posizione tranquilla con una meravigliosa vista sul lago e a due passi dal centro.

Le stanze tutte con balcone sono dotate di ogni servizio.La cucina è molto curata con ricco buffet a colazione e menù a scelta nei pasti.L’hotel dispone di tavernetta, sala tv con maxischermo, terrazzo, prato palestra.

Sono inoltri disponibili e gratuite montain-bike per percorrere itinerari nel verde o lungo il lago.

Programma1° giorno

Partenza in pullman e arrivo nel primo pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate,tempo libero per iniziare a conoscere il posto, cena e pernottamento.

2/7° giornoPensione completa e giornate dedicate al relax o passeggiate nei boschi circostanti.

Durante il soggiorno verranno effettuate escursioni a Comano, a Spormaggioree l’Orso Bruno, Trento etc.

8° giornoPrima colazione e pranzo in hotel.

Partenza per il viaggio di ritorno.

Hotel Nevada

101

1 5 / 2 2 g i u g n o

Page 100: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 495Supplemento camera singola Euro 90Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendePullman GT da La Spezia a/rPullman a disposizione per tutto il periodoPensione completa in hotelBevande incluseEscursioni durante il soggiornoAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

102

Page 101: Catalogo SatViaggi

Soggiorno Scalea - Calabria

L’hotel Talao si trova direttamente sul mare nel centro di Scalea con spiaggia privata ed attrezzata,piscina, angolo giochi per i bimbi animazione diurna e serale. La cucina particolarmente curataoffre piatti tipici calabresi, serate a tema, menù a scelta serviti ai tavoli, ricca colazione a buffete cucina senza glutine per gli ospiti celiaci. Durante il soggiorno verranno effettuate escursioni

a Maratea, Tropea, la certosa di Padula e all’isola di Dino (pagamento del solo battello).

Programma1° giorno

Partenza in pullman in prima mattinata e arrivo nel pomeriggio, sistemazione nelle camereriservate, tempo libero per iniziare a conoscere il posto, cena e pernottamento.

2/7° giornoPensione completa e giornate dedicate ai bagni nello splendido mare calabrese.Possibilità di escursioni incluse nella quota nelle rinomate località della regione.

8° giornoPrima colazione e partenza per il viaggio di ritorno.

Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’hotel. Arrivo in serata alla Spezia.

Hotel Talao

103

1 5 / 2 2 g i u g n o

Page 102: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 565Supplemento camera singola Euro 150Riduzione bambini da 2/5 anni in camera con due adulti Euro 100Riduzione bambini fino a 12 anni Euro 60Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendePullman GT da La Spezia a/rPullman a disposizione per tutto il periodoPensione completa in hotelBevande incluseEscursioni durante il soggiornoAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

104

Page 103: Catalogo SatViaggi

Soggiorno a Vigo di Fassa

L’hotel Dolomiti è un albergo storico, a conduzione famigliare.Da ben 100 anni di proprietà della famiglia Detomas, è situato a Vigo di Fassa,

ai piedi del famoso gruppo montuoso del Catinaccio - Rosengarten,uno dei simboli delle Dolomiti, riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.

L’hotel offre una cucina tipica, curata direttamente dai proprietari, con serate a tema,cene di gala, curati abbinamenti cibo - vino e piatti tipici Ladini.

Programma1° giorno

Partenza in pullman dai luoghi richiesti e arrivo nel primo pomeriggio,sistemazione nelle camere riservate ,tempo libero per iniziare a conoscere il posto,

cena e pernottamento.2/7° giorno

Pensione completa e giornate dedicate al relax o passeggiate nei boschi circostanti.Durante il soggiorno verranno effettuate escursioni nelle località della Val di Fassa.

8° giornoPrima colazione e pranzo in hotel.

Partenza per il viaggio di ritorno.

Hotel Dolomiti

105

1 3 / 2 0 l u g l i o

Page 104: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 590Supplemento camera singola Euro 150Riduzione bambini da 2/5 anni in camera con due adulti Euro 100Riduzione bambini fino a 12 anni Euro 60Assicurazione contro annullamento viaggio Euro 20

La quota comprendePullman GT da La Spezia a/rPullman a disposizione per tutto il periodoPensione completa in hotelBevande incluseEscursioni durante il soggiornoAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

106

Page 105: Catalogo SatViaggi

Soggiorno in Sardegna

Posizione situato a Cala Ginepro, dista appena 100 mt. dal mare, le sue forme architettoniche,la pineta antistante, i suoi giardini e le sue piazzette interne, fanno del complesso

uno dei più bei Club Hotel tra quelli realizzati in Sardegna.Sistemazione 210 camere arredate in tipico stile sardo, dotate di telefono, tv, aria condizionata,

frigobar, cassaforte, servizi con asciuga capelli, quasi tutte con patio, veranda o balcone.Ristorazione prima colazione a buffet, pasti a buffet e/o con servizio al tavolo; acqua minerale

e vino in caraffa inclusi ai pasti.Attività e servizi sala ristorante climatizzata, bar gelateria, sala tv, parco giochi per bambini,

palestra.A pagamento escursioni via terra e via mare, ambulatorio medico, baby-sitting, estetica,

parrucchiere, massaggi, rivendita giornali e souvenir, sci nautico, equitazione,noleggio mountain bike, illuminazione campi sportivi.

Tessera Club include uso della piscina attrezzata, campi da tennis, calcetto in erba sintetica,pallavolo, ping-pong, beach volley, canoe, pedalò, palestra con attrezzature Tecnogym,

servizio spiaggia 3° fila (1 ombrellone+2 lettini a camera).Mini club 5/10 anni con personale specializzato e animazione diurna e serale con giochi,

tornei, feste e spettacoli al piano bar.

Club Hotel Torre Moresca a Cala Ginepro

107

1 0 / 1 7 s e t t e m b r e

Page 106: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 650Supplemento camera singola Euro 80Riduzioni 3°/4° letto: bambini 0/6 anni Euro 400Riduzioni 3°/4° letto: ragazzi 6/12 anni Euro 200Terzo letto adulti Euro 80Assicurazione contro annullamento viaggio su richiesta Euro 20

La quota comprendeTrasferimenti in pullman a/rPassaggio nave a/r diurnoSoggiorno presso il Club Hotel Torre Moresca a Orosei con trattamento di pensione completa(bevande incluse)Tessera Club inclusaAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

108

Page 107: Catalogo SatViaggi

Soggiorno a Minorca

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per l’aeroporto,disbrigo delle formalità donagali e imbarco sul volo per Mahon.

All’arrivo trasferimento al Villaggio Eden Siesta Playa.Somigliante ad un piccolo borgo mediterraneo, il nuovo Eden Village Siesta Playa

vanta una posizione privilegiata, con accesso diretto alla rinomata spiaggia di Cala‘n Bosch,caratterizzata da sabbia bianca che si fonde con l’azzurro delle acque cristalline del mare.

Questo raccolto e caratteristico villaggio, perfettamente adatto a famiglie e coppie di amici,si sviluppa in 5 edifici su diversi piani immersi in un curato giardino,

su una superficie di quasi 10.000 metri quadrati. Il Ristorante, con cuoco italiano,si affaccia direttamente sulla spiaggia con magnifica vista mare.

L’Eden Village Siesta Playa si trova nelle vicinanze di ristoranti, bar e negoziettidel moderno porticciolo turistico, ed è inoltre ottimamente collegato con bus di linea

all’animata città di Ciutadella, l’antica capitale dell’isola.Formula All Inclusive

La Formula All inclusive comprende drink di benvenuto, pensione completa con servizio a buffetpresso il ristorante del villaggio e presso lo snack bar colazione continentale prolungata

dalle 10.00 alle 11.30; cena per i bambini dalle 18.30 alle 19.30 con i nostri addetti al miniclub.Acqua e diversi soft drink da dispenser disponibili dalle ore 10.00 alle ore 24.00,

durante i pasti vino locale e birra sono disponibili serviti in bicchiere.Presso lo snack bar, situato vicino alla piscina, frutta di stagione e snack dolci e salati

vengono proposti ad orari prestabiliti durante il pomeriggio e la sera dopo lo spettacolo.

Eden Siesta playa

109

1 4 / 2 1 s e t t e m b r e

Page 108: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 690Supplemento camera singola Euro 120

La quota comprendeViaggio in pullman GT La Spezia/aeroporto a/rTasse Aeroportuali al 9/1/2013Volo a/rTrattamento di pensione completa Villaggio Eden Siesta Playa nella camera prescelta conFormula All InclusiveAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio + annullamento prenota sicuro

Non sono incluse le mance, eventuali ingressi e quanto non specificato

110

Page 109: Catalogo SatViaggi

Soggiorno all’Isola di Samos

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna,disbrigo delle formalità donagali e imbarco sul volo per l’Isola di Samos.

All’arrivo trasferimento al Villaggio Eden Sirenes. Affacciato sulla vasta baia di Mikali,sulla costa meridionale di Samos, il villaggio, con le sue forme armoniose e gli spazi accoglienti

è perfettamente inserito nel territorio circostante.Il complesso si trova di fronte alla costa della Turchia, possibilità di escursioni in giornata.Le mete consigliate all’interno della stessa Samos sono molte, a partire dalla vicina città

di Pythagorion, vero centro della vita mondana dell’isola, resa allegra e festosada un porto turistico molto frequentato e da una movimentata atmosfera tra caffè,

taverne e negozi di artigianato. Meritano una visita le rovine di Heraion,il gigantesco tempio greco dedicato ad Era, il quartiere storico di Vathi-Samos,ed il borgo costiero di Kokkari. Lunga spiaggia di ciottoli ed acqua cristallina,

ombrelloni e lettini gratuiti (fino ad esaurimento), teli mare gratuiti (deposito cauzione).Formula All Inclusive

La Formula All inclusive comprende drink di benvenuto, pensione completa con servizio a buffetpresso il ristorante del villaggio e presso lo snack bar colazione continentale prolungata

dalle 10.00 alle 11.30; cena per i bambini dalle 18.30 alle 19.30 con i nostri addetti al miniclub.Acqua e diversi soft drink da dispenser disponibili dalle ore 10.00 alle ore 24.00,

durante i pasti vino locale e birra sono disponibili serviti in bicchiere.Presso lo snack bar, situato vicino alla piscina, frutta di stagione e snack dolci e salati

vengono proposti ad orari prestabiliti durante il pomeriggio e la sera dopo lo spettacolo.

Eden Village Sirenes

111

1 5 / 2 2 s e t t e m b r e

Page 110: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 670Supplemento camera singola Euro 120

La quota comprendeTrasferimento in pullman La Spezia/aeroporto a/rVolo aereo Bologna/Samos a/rTrattamento di Pensione completa Villaggio Eden Sirenes nella camera presceltacon Formula All InclusiveAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 111: Catalogo SatViaggi

Soggiorno a Sharm el Sheikh

Il Club è un’oasi di relax che domina il Golfo di Aqubah e la vicina isola di Tiran.Affacciato direttamente sul mare, il Club dispone di: 5 piscine (di cui una con idromassaggio,una con bar ed una per bambini), 5 ristoranti e 4 bar (2 interni, 1 in piscina ed 1 in spiaggia)

Mini Club, servizio babysitting, una Spa, un Internet point, una boutique ed una gioielleria

Programma1° giorno

Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per l’aeroporto,arrivo a Sharm trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2/7° giornoPensione completa in hotel bevande incluse con soft All inclusive.

Possibilità di escursioni al Cairo, Petra, Monte Sinai etc.8° giorno

Trasferimento in tempo utile all’aeroporto e rientro in pullman alla Spezia.

Club Tiran Beach Valtur

113

5 / 1 2 o t t o b r e

Page 112: Catalogo SatViaggi

Quota di partecipazione Euro 760Supplemento camera singola Euro 80Prenota prima Euro 730 entro il 28 febbraioFacoltativa assicurazione contro annullamento Euro 25

La quota comprendeTrasferimento in pullman all’aeroporto e ritornoVolo aereo andata e ritornoTasse aeroportuali (al 30 novembre 2012)Franchigia bagaglio kg.207 pernottamenti in camere doppie con servizi, tv, cassetta sicurezza, aria condizionata, mini frigo.Pensione completa con bevande e soft drink all inclusive alla mescitaUtilizzo gratuito delle strutture del club piscina, discoteca, spiaggiaVisto ingressoAssistente agenziaAssicurazione medico + bagaglio

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

114

Page 113: Catalogo SatViaggi

Crociera Costa ClassicaPartenza in pullman GT da La Spezia

115

1 / 8 g i u g n o

i t i n e r a r i o d e l l a c r o c i e r agiorno data porto arrivo partenza1 sab. 1 giu. Trieste - 18,002 dom. 2 giu. Ancona 9,00 14,003 lun. 3 giu. Dobrovnik 8,00 19,004 mar. 4 giu. Corfù 13,00 19,005 mer. 5 giu. Argostoli/Cefalonia 8,00 14,006 gio. 6 giu. Kotor 13,30 19,007 ven. 7 giu. Spalato 9,00 17,008 sab. 8 giu. Trieste 9,00 -

Quota di partecipazione Euro 560in cabina interna “classica”

Quota di partecipazione Euro 650in cabina esterna “classica”

Supplemento cabina singola interna Euro 140Ragazzi fino a 18 anni in terzo e quarto letto Euro 280

Page 114: Catalogo SatViaggi

La quota comprendePullman La Spezia/Trieste a/rSistemazione cabina presceltaPensione completaQuota di iscrizioneTasse portualiAssicurazione medico/bagaglioAssicurazione annullamentoAssistente agenzia

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 115: Catalogo SatViaggi

117

Crociera MSC MagnificaPartenza in pullman GT da La Spezia

2 1 o t t o b r e / 1 n o v e m b r e

i t i n e r a r i o d e l l a c r o c i e r agiorno data porto arrivo partenza1 lun. 21 ott. Genova - 18,002 mar. 22 ott. Civitavecchia 8,00 19,003 mer. 23 ott. Messina 13,00 19,004 gio. 24 ott. Navigazione - -5 ven. 25 ott. Istanbul 18,00 -6 sab. 26 ott. Istanbul - 18,007 dom. 27 ott. Izmir 12,00 19,008 lun. 28 ott. Mykonos 9,00 18,009 mar. 29 ott. Pireo/Atene 7,30 16,3010 mer. 30 ott. Katakolon 8,00 14,0011 gio. 31 ott. Navigazione - -12 ven. 1 nov. Genova 9,00 -

Quota di partecipazione Euro 850cabina interna min. cat. 2

Supplemento cabina esterna min. cat. 4 Euro 100Supplemento cabina balcone min. cat. 7 Euro 200

Supplemento cabina singola interna Euro 295Ragazzi fino a 18 anni in terzo e quarto letto Euro 200

Page 116: Catalogo SatViaggi

La quota comprendePullman La Spezia/Genova a/rSistemazione cabina presceltaPensione completaQuota di iscrizioneTasse portualiAssicurazione medico/bagaglioAssicurazione annullamentoAssistente agenzia

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 117: Catalogo SatViaggi

119

Crociera Costa MediterraneaPartenza in pullman GT da La Spezia

5 / 1 0 n o v e m b r e

i t i n e r a r i o d e l l a c r o c i e r agiorno data porto arrivo partenza1 mar. 5 nov. Savona - 16,302 mer. 6 nov. Barcellona 14,00 19,003 gio 7 nov. Palma di Maiorca 8,00 17,004 ven. 8 nov. Ajaccio 14,00 19,005 sab. 9 nov. Marsiglia 9,00 17,006 dom. 10 nov. Savona 9,00 -

Quota di partecipazione Euro 330in cabina interna “classica”

Quota di partecipazione Euro 370in cabina interna “premium”

Quota di partecipazione Euro 420in cabina esterna “classica”

Quota di partecipazione Euro 480in cabina esterna “premium”

Quota di partecipazione Euro 540in cabina con balcone

Supplemento cabina singola interna Euro 75Ragazzi fino a 18 anni in terzo e quarto letto Euro 135

Page 118: Catalogo SatViaggi

La quota comprendePullman La Spezia/Savona a/rSistemazione cabina presceltaPensione completaQuota di iscrizioneTasse portualiAssicurazione medico/bagaglioAssicurazione annullamentoAssistente agenzia

Non sono incluse le mance, eventuali altri ingressi e quanto non specificato

Page 119: Catalogo SatViaggi

regolamentoconcorso fotografico

Invia una foto del tuo viaggio sul sito www.arianna2002.itLe foto inserite saranno votate sul sito fino al 31 ottobre,le dieci più votate di ogni categoria ripartiranno da zero

per una nuova votazione fino al 15 dicembre.Saranno premiate le prime tre tra queste categorie:

La foto più bella, la più spiritosa e la più originaleI vincitori riceveranno buoni che saranno visibili

a breve sul nostro sito da utilizzare nell’anno 2014

Possono essere inserite nel sitoun massimo di tre foto a viaggio.

Page 120: Catalogo SatViaggi

Località di partenza

La Spezia Piazza St. Bon, Piazza Europa e PalasportSarzana Variante Aurelia (distributore Ipercoop)S. Stefano Piazzale DeclatonAulla Ingresso AutostradaMarina di Carrara Piazza MenconiMassa Piazza LiberazioneNO QUOTA DI ISCRIZIONE

E’ consigliabile stipulare al momento della prenotazioneuna polizza assicurativa contro le spese derivanti dalla rinuncia al viaggio.