CATALOGO MEDICINA NUCLEARE - Omnia S.r.l.     ... PDF filePROTOCOLLO NEUROLOGICO...
date post
15-Feb-2019Category
Documents
view
235download
2
Embed Size (px)
Transcript of CATALOGO MEDICINA NUCLEARE - Omnia S.r.l.     ... PDF filePROTOCOLLO NEUROLOGICO...
CATALOGO MEDICINA NUCLEARE
Revisione 2.2 del 30/03/2010
SEZIONE 1 DIAGNOSTICA
I numeri di pagina fanno riferimento al catalogo completo
O.M.N.I.A. S.r.l.
SEDE CENTRALE
Via Urbinate, 176
61029 Urbino (PU)
CONTATTI
Tel. 0722 322 482 / 377 042
Fax 0722 322 513
SEDE NORD
Centro Direzionale Colleoni
Palazzo Cassiopea, Via Paracelso, 26
20041 Agrate Brianza (MI)
Ufficio Commerciale : [email protected]
Assistenza Tecnica : [email protected]
Sito Internet : www.omniasolutions.it
mailto:[email protected]:[email protected]://www.omniasolutions.it/
INDICE
INDICE
SEZIONE 1 - DIAGNOSTICA
CAPTATORE TIROIDEO ATOMLAB 950 PC ................................................................................................................ 7
CAPTATORE TIROIDEO ATOMLAB 930 ..................................................................................................................... 9
GAMMA CAMERA PLANARE MOBILE A PICCOLO CAMPO SERIE TH .............................................................. 10
GAMMA CAMERA CARDIOLOGICA DEDICATA CARDIO-C ................................................................................ 10
GAMMA CAMERA CARDIOLOGICA DEDICATA CARDIO-DESK ........................................................................ 11
GAMMA CAMERA CARDIOLOGICA CARDIOSPECT-D90 ..................................................................................... 11
GAMMA CAMERA 4 TESTE PICCOLO CAMPO X-RING-4R (HR) .......................................................................... 12
GAMMA CAMERA DOPPIA TESTA GEOMETRIA VARIABILE DH-V .................................................................. 12
SISTEMA IBRIDO SPECT-CT DH-V-CT ...................................................................................................................... 13
NUOVO SISTEMA SPECT-CT-PET ANYSCAN .......................................................................................................... 13
STAZIONE DI ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI MIRAGE ............................................................................... 14
PROTOCOLLO NEUROLOGICO NEUROTRANS 3D (DATSCAN) .......................................................................... 15
PROTOCOLLO CEREBRALE NEUROGAMMA (ANALISI PERFUSIONALE) ........................................................ 15
PROTOCOLLO CARDIOLOGICO CARDIOGAMMA (PERFUSIONE) ..................................................................... 16
PROTOCOLLO PER LA RIDUZIONE DEL RUMORE STATISTICO SHINE ............................................................ 16
AMBIENTE DI ELABORAZIONE OASIS .................................................................................................................... 17
DIA
GN
OS
TIC
A
CAPTATORI TIROIDEI
7
CAPTATORE TIROIDEO ATOMLAB 950 PC ATOMLAB 950 PC un sistema progettato per
lesecuzione di esami di captazione tiroidea nonch per leffettuazione di analisi spettrali
multifunzionali per le diverse applicazioni
possibili in medicina nucleare. Il sistema, completamente controllato da computer e
dotato di idonei software, consente di effettuare con velocit e precisione, oltre agli esami di
captazione tiroidea, test di bioassay, test di Schilling, analisi spettrale, test di ematologia
come la clearance del ferro e del cromo,
conteggi di wipe test e procedure manuali di conteggio a basso fondo per qualsiasi altro
scopo. ATOMLAB 950 PC dotato di un analizzatore multi-canale a 1024 canali con due
diversi ingressi di cui uno per la sonda di
captazione e uno per la sonda del pozzetto che opzionale.
ATOMLAB 950 PC disponibile sia in versione mobile (codice 187-145) che in versione da
tavolo (codice 187-135). Nella versione mobile montato su uno stand dotato di ruote e
attrezzato in modo da permettere il corretto
posizionamento della sonda con un braccio saliscendi per poter eseguire lesame sia a
pazienti seduti che adagiati su barelle o lettino: il porta-sonda a sua volta orientabile ed
munito di idoneo distanziatore calibrato per una
corretta geometria di rilevazione. Il software ha uninterfaccia utente di tipo user friendly e
provvede con semplicit alla guida dellutente passo-passo per lesecuzione di tutte le
procedure.
Il software di Atomlab 950 PC include oltre alle procedure per leffettuazione di esami di captazione tiroidea, programmi per BioTest, test di Schilling, test vari di ematologia come la clerance del ferro e del cromo, procedure di conteggio manuale a basso fondo.
La sezione Procedure Definition permette di
personalizzare le procedure di esecuzione degli esami editando i parametri desiderati nonch di
creare nuove procedure di esame. ATOMLAB 950 dotato di software di controllo
eseguibile dallutente che, utilizzando una
sorgente puntiforme di Cs-137 da 10 uCi, consente oltre lesecuzione automatica della
calibrazione giornaliera, il controllo della alta tensione applicata alla sonda ed al pozzetto, il
test del CHI-Quadro e quello della
comunicazione tra la scheda multi-canale ed il sistema, predisponendo i risultati dei test in
report stampabili (figura a lato).
187-145 SISTEMA MOBILE ATOMLAB 950 PC 187-135 SISTEMA DA TAVOLO ATOMLAB 950 PC
DIA
GN
OS
TIC
A
CAPTATORI TIROIDEI
8
Principali Caratteristiche
Piattaforma Windows Semplice visualizzazione e accesso alle diverse procedure Interfaccia windows user-friendly Reportistica chiara e leggibile Possibilit di aggiungere commenti Foglio di lavoro personalizzabile 23 isotopi pre-impostati Numero illimitato di isotopi impostabili dallutilizzatore Analizzatore Multicanale 1024 canali, con due ingressi separati per sonda e pozzetto Programma di Captazione Tiroidea Consente misure multiple di captazione Memorizzazione di un numero illimitato di pazienti Correzione automatica per decadimento o con conteggio dello standard Tempo di conteggio automatico o manuale Protocolli di captazione personalizzabili Acquisizione ed analisi dello spettro Reportistica completa di intervalli di normalit Compilazione del referto medico Programma Wipe Test Conforme agli standard delle vigenti normative Sottrazione automatica del fondo Scala di misura in cpm, Ci, kBq Rapida identificazione degli isotopi
Programma Bioassay Possibilit di selezionare report singolo, report multiplo per singolo paziente, report riassuntivo per gruppo di pazienti per tutti gli isotopi di interesse Programma Schilling Test Per lutilizzo di tutti i kit commerciali Il programma segue le istruzioni dei vari produttori Programma Ematologia Sopravvivenza dei globuli rossi Volume plasmatico ERPF e GFR Programma per Controllo qualit del sistema (eseguibili con sorgente di Cs 137 da 10 Ci) Regolazione automatica alta tensione Calibrazione giornaliera automatica Test automatico del Chi-Quadro, con reportistica Test automatico di comunicazione Calcoli di efficienza degli isotopi Analisi spettrale Programmi di conteggio Manuale Per esecuzione di procedure di conteggio e analisi spettrometriche differenti da quelle predefinite. Libreria di isotopi espandibile con impostazione di soglie di allarme (soglia di minimo e soglia di massimo conteggio) Grafici ad elevata risoluzione
Specifiche Tecniche
HARDWARE DELLO SPETTROMETRO Computer: Sistema Operativo Windows XP - Processore P4 - CD-RW - Floppy Drive da 3.5 - Monitor LCD da 15, Scheda Audio e Altoparlanti, Tastiera Standard, Mouse a Sfera e Stampante tipo HP Desk Jet. Analizzatore MCA: Canali: 1024 Ingressi: sonda e pozzetto Risoluzione Spettrale: FWHM 10 % Velocit di Conteggio: (massimo) 100,000 cps Stabilit Conteggio: 99% Linearit Conteggio: entro il 5% fino a 100,000 cps Linearit Ampiezza Impulso: entro 2% (indipendente dal rivelatore) Connettori: segnale (BNC); alta tensione MHV Alimentatore: stabilizzato da 775 1225 VDC a 2 mA Regolazione Alta Tensione: Regolazione Automatica per sonda e pozzetto con sorgente 10 Ci Cs-137.
SOFTWARE DELLO SPETTROMETRO Programmi Captazione Tiroidea, Wipe Test, Bioassay, Schilling Test, Ematologia, Calibrazione e Controllo Qualit, Conteggio manuale. Radionuclidi Pre-impostati: Au-198, Ba-133, Co-57, Co-58, Co-60, Cr-51, Cs-137, Fe-59, Ga-67, Hg-197, I-123, I-125, I-131, In-111, Ir-192, K-42, Na-24, Pd-103, Se-75, Sr-85, Tc-99m, Tl-201, Yb-169. Impostabili dallUtilizzatore: Numero illimitato di isotopi impostabili, definendo ROI, tempo di emivita, nome, efficienza e guadagno. Sonda: rivelatore a scintillazione di NaI (Tl) a base cilindrica e dimensioni 2 x 2 Caratteristiche Generali dello stand Dimensioni: 106.7 x 78.7 x 157.5 cm Collimatore: a campo piatto conforme alle specifiche IAEA Braccio: controbilanciato, a due sezioni, movimento di 57 cm verticale e di 73 cm in estensione dalla colonna verticale di supporto. Ruote: 3 bloccabili Peso: 134.3 Kg
DIA
GN
OS
TIC
A
CAPTATORI TIROIDEI
9
CAPTATORE TIROIDEO ATOMLAB 930 ATOMLAB 930 un sistema progettato per lesecuzione di esami di
captazione tiroidea nonch per leffettuazione di analisi spettrali multifunzionali per le diverse applicazioni possibili in medicina nucleare. Il
sistema, completamente controllato da microprocessore, consente di