Campeonato internacional de kali eskrima (italia spagna 5 2)

1
11 sion e le mma. Un pomeriggio spu- meggiante con oltre 400 atleti che si sono alternati in un’organizzazione impeccabile su ben 6 tatami ed una gabbia. Si parte alle 13.30, dopo un impeccabile breafing tra gli ufficiali di gara e successivamente con i coach. Piu’ di 80 le palestre presenti, gli spalti gremiti in un pomeriggio davvero indimenticabile. Oltre 200 i match che scorrono piacevolmente sotto la regia del Presidentissimo Franco Scorrano. Nessun incidente, tanto tifo e gesti atletici da far invi- dia ai grandi campioni del ring. Si volge al termine alle ore 18.00 circa tra l’entusiasmo di tutti gli atleti ai lavori. Si e’ veramente assistito ad un evento unico ed impareggiabile di combattimenti light. Ma il percorso prosegue con un 2012 che si prean- nuncia eccezionale sotto i punti di vista. La leadership della wfc ha un’uliteriore conferma anche in que- sto anno e noi correremo al Vostro fianco. Di seguito alcune mail ricevute: ''La domenica dei guerrieri" Domenica 22 gennaio, a Cologno Monzese, si è svolto un altro degli appuntamenti del Campionato Ita- liano a tappe di Sport da Combatti- mento Moderno Light, al quale han- no partecipato gli atleti di molte rinomate scuole di arti marziali di tutta Italia, combattendo nelle cate- gorie di: Free Boxing Light, Light Contact, Kick Boxing Light, K 1 Light, Thai Boxe Tecnica, Mixed Martial Arts Light e Submission/Wrest- ling/Grappling, organizzato da Fran- co Scorrano. Un evento che ha scal- dato questa rigida giornata inverna- le e che ha coinvolto fortemente i cuori dei partecipanti e dei tifosi. Il Palazzetto I.T.C. Leonardo da Vinci in cui si sono svolti gli incontri era abbastanza ampio da accogliere tut- ti, gli spalti sono stati pieni per tutto il tempo. Moltissimi giovani e giova- nissimi, numerose le iscrizioni, ci si accorge con soddisfazione di quanti team siano desiderosi di mettersi in gioco. Assolutamente degna di nota la presenza della gabbia per gli incontri di mixed martial arts e sub- mission/grappling, che ha entusia- smato molto i partecipanti delle suddette discipline e gli spettatori. Indimenticabile la vivacità con il quale ogni atleta è stato acclamato e supportato dalla propria squadra, dai propri amici, dai propri parenti, incredibile come - nonostante sul ring vi sia quell'inevitabile tensione, che traspare dagli occhi, dai volti contratti e agguerriti degli sfidanti- chi combatte, subito dopo è pronto a stringere la mano, ad abbracciare con fraterno calore colui che un atti- mo prima era il suo antagonista. Esi- stono quindi ancora dei guerrieri autentici? Mossi da uno spirito com- battivo e dalla passione che li infiamma, dai genuini valori che i loro allenatori e maestri sono stati in grado di infondergli, desiderosi di non fermarsi mai, di spingersi oltre i propri limiti? Certamente sì, ed è stata una vera fortuna poterli vede- re tutti riuniti in un solo luogo.'' Sylvie Hustin The best of… Davide contro Golia, tecnica e velo- cità contro forza e muscoli, in altre parole: Italia contro Spagna. Un impresa che ha dello straordinario quella compiuta dal team italiano WFC – WAO del M° Rodelo Ubaldo (Laguna Kali Arnis Sikaran) lo scorso 25 febbraio 2012 a Barcellona. I migliori atleti italiani, selezionati durante il campionato nazionale di arti marziali a tappe, hanno dato prova di grande coraggio ed abilità riuscendo a battere avversari molto più pesanti ed imponenti. L’evento organizzato dal M° Aurtenciano Miranda Jr. (Kali Istukada Miranda System) e Jose Luìs Montes (W.I.S.D.A.) prevedeva 8 combatti- menti “single stick” da 3 round senza limiti di peso ma, alla squadra italia- na, capitanata dal Campione del Mondo in carica Andrea Rollo, ne sono bastati 7 per aggiudicarsi la vit- toria. Parte bene la nazionale Italiana con Andrea Melli che vince prima del limite riuscendo a far perdere l’arma al suo avversario Ruben Fernandez Martinez ben tre volte. Raddoppia Barbara Mazzucchelli, l’unica donna della competizione, vincendo ai punti contro Cristino Navarro Navarro. Una tigre, Gianluca Dona- ti, perde di un solo punto contro il gigante Jairo Millan Porras, oltre 50 Kg più pesante. Nonostante un otti- mo 1° round e un vantaggio di 4 pun- ti alla fine della 2° ripresa Luca Desi- bio perde contro Kope Cueto Osuna. Andrea Rollo vince prima del gong per superiorità tecnica contro il M° Jose Rodriguez Marin, capitano del- la squadra spagnola nonché istrut- tore di Krav Maga della Polizia di Palma di Mallorca. Bellissimo il match del giovane Giordano Miran- da, che regala momenti di puro spettacolo battendo ai punti Cristi- no Navarro Navarro. Infine ci pensa Federico Furlanetto con la sua vitto- ria contro Ruben Fernandez Marti- nez ad assicurare la coppa alla squa- dra Italiana. La manifestazione si è conclusa con un combattimento di doppio basto- ne tra il leader del team spagnolo Jose Rodriguez Marin contro Massi- miliano Capone, a cui Rollo aveva riservato l’ultimo incontro della sfi- da, rivelatosi alla fine non necessa- rio. Bravissimi gli italiani e complimenti agli spagnoli per organizzazione e sportività! Terminata con successo l’avventura spagnola, non resta che aspettare la 3° tappa del campionato italiano organizzata dal World Fighters Council il 22 aprile 2012 a Cologno Monzese (MI). Campeonato Internacional de Kali – Eskrima Italia – Spagna 5-2 Franco Scorrano RISULTATI: 1.Andrea Melli (Italia) vs Ruben Fer- nandez Martinez (Spagna) 9 – 7 (3 disarmi subiti) 2. Barbara Mazzucchelli (Italia) vs Cristino Navarro Navarro (Spagna) 22 -16 3.Gianluca Donati (Italia) vs Jairo Millan Porras (Spagna) 12 - 13 4.Luca Desibio (Italia) vs Kope Cue- to Osuna 12- 15 5.Andrea Rollo (Italia) vs Jose Rodriguez Marin 22 - 12 (TKO) 6.Giordano Miranda (Italia) vs Cri- stino Navarro Navarro 21 - 13 7.Federico Furlanetto (Italia) vs Ruben Fernandez Martinez 19 - 13 EXTRA MATCH: Massimiliano Capone (Italia) vs Jose Rodriguez Marin (spagna) 7 - 17 (TKO)

description

Kali filippino - Arnis - Eskrima

Transcript of Campeonato internacional de kali eskrima (italia spagna 5 2)

Page 1: Campeonato internacional de kali eskrima (italia spagna 5 2)

11

sion e le mma. Un pomeriggio spu-meggiante con oltre 400 atleti che sisono alternati in un’organizzazioneimpeccabile su ben 6 tatami ed unagabbia. Si parte alle 13.30, dopo unimpeccabile breafing tra gli ufficialidi gara e successivamente con icoach. Piu’ di 80 le palestre presenti,gli spalti gremiti in un pomeriggiodavvero indimenticabile. Oltre 200 imatch che scorrono piacevolmentesotto la regia del PresidentissimoFranco Scorrano. Nessun incidente,tanto tifo e gesti atletici da far invi-dia ai grandi campioni del ring. Sivolge al termine alle ore 18.00 circatra l’entusiasmo di tutti gli atleti ailavori. Si e’ veramente assistito ad unevento unico ed impareggiabile dicombattimenti light. Ma il percorsoprosegue con un 2012 che si prean-nuncia eccezionale sotto i punti divista. La leadership della wfc haun’uliteriore conferma anche in que-sto anno e noi correremo al Vostrofianco.

Di seguito alcune mail ricevute:

''La domenica dei guerrieri"Domenica 22 gennaio, a ColognoMonzese, si è svolto un altro degliappuntamenti del Campionato Ita-liano a tappe di Sport da Combatti-mento Moderno Light, al quale han-no partecipato gli atleti di molterinomate scuole di arti marziali ditutta Italia, combattendo nelle cate-gorie di: Free Boxing Light, LightContact, Kick Boxing Light, K 1 Light,Thai Boxe Tecnica, Mixed MartialArts Light e Submission/Wrest-ling/Grappling, organizzato da Fran-co Scorrano. Un evento che ha scal-dato questa rigida giornata inverna-le e che ha coinvolto fortemente icuori dei partecipanti e dei tifosi. IlPalazzetto I.T.C. Leonardo da Vinci incui si sono svolti gli incontri eraabbastanza ampio da accogliere tut-ti, gli spalti sono stati pieni per tuttoil tempo. Moltissimi giovani e giova-nissimi, numerose le iscrizioni, ci siaccorge con soddisfazione di quanti

team siano desiderosi di mettersi ingioco. Assolutamente degna di notala presenza della gabbia per gliincontri di mixed martial arts e sub-mission/grappling, che ha entusia-smato molto i partecipanti dellesuddette discipline e gli spettatori.Indimenticabile la vivacità con ilquale ogni atleta è stato acclamatoe supportato dalla propria squadra,dai propri amici, dai propri parenti,incredibile come - nonostante sulring vi sia quell'inevitabile tensione,che traspare dagli occhi, dai volticontratti e agguerriti degli sfidanti-chi combatte, subito dopo è prontoa stringere la mano, ad abbracciarecon fraterno calore colui che un atti-mo prima era il suo antagonista. Esi-stono quindi ancora dei guerrieriautentici? Mossi da uno spirito com-battivo e dalla passione che liinfiamma, dai genuini valori che iloro allenatori e maestri sono stati ingrado di infondergli, desiderosi dinon fermarsi mai, di spingersi oltre ipropri limiti? Certamente sì, ed èstata una vera fortuna poterli vede-re tutti riuniti in un solo luogo.''

Sylvie Hustin

The best of…

Davide contro Golia, tecnica e velo-cità contro forza e muscoli, in altreparole: Italia contro Spagna. Unimpresa che ha dello straordinarioquella compiuta dal team italianoWFC – WAO del M° Rodelo Ubaldo(Laguna Kali Arnis Sikaran) lo scorso25 febbraio 2012 a Barcellona. Imigliori atleti italiani, selezionatidurante il campionato nazionale diarti marziali a tappe, hanno datoprova di grande coraggio ed abilitàriuscendo a battere avversari moltopiù pesanti ed imponenti. L’eventoorganizzato dal M° AurtencianoMiranda Jr. (Kali Istukada MirandaSystem) e Jose Luìs Montes(W.I.S.D.A.) prevedeva 8 combatti-menti “single stick” da 3 round senzalimiti di peso ma, alla squadra italia-na, capitanata dal Campione delMondo in carica Andrea Rollo, nesono bastati 7 per aggiudicarsi la vit-toria.

Parte bene la nazionale Italiana conAndrea Melli che vince prima dellimite riuscendo a far perdere l’armaal suo avversario Ruben FernandezMartinez ben tre volte. RaddoppiaBarbara Mazzucchelli, l’unica donnadella competizione, vincendo aipunti contro Cristino NavarroNavarro. Una tigre, Gianluca Dona-ti, perde di un solo punto contro ilgigante Jairo Millan Porras, oltre 50Kg più pesante. Nonostante un otti-mo 1° round e un vantaggio di 4 pun-ti alla fine della 2° ripresa Luca Desi-bio perde contro Kope Cueto Osuna.Andrea Rollo vince prima del gongper superiorità tecnica contro il M°Jose Rodriguez Marin, capitano del-la squadra spagnola nonché istrut-tore di Krav Maga della Polizia diPalma di Mallorca. Bellissimo ilmatch del giovane Giordano Miran-da, che regala momenti di purospettacolo battendo ai punti Cristi-no Navarro Navarro. Infine ci pensaFederico Furlanetto con la sua vitto-

ria contro Ruben Fernandez Marti-nez ad assicurare la coppa alla squa-dra Italiana.

La manifestazione si è conclusa conun combattimento di doppio basto-ne tra il leader del team spagnoloJose Rodriguez Marin contro Massi-miliano Capone, a cui Rollo avevariservato l’ultimo incontro della sfi-da, rivelatosi alla fine non necessa-rio. Bravissimi gli italiani e complimentiagli spagnoli per organizzazione esportività!Terminata con successo l’avventuraspagnola, non resta che aspettare la3° tappa del campionato italianoorganizzata dal World FightersCouncil il 22 aprile 2012 a ColognoMonzese (MI).

Campeonato Internacionalde Kali – EskrimaItalia – Spagna 5-2

Franco Scorrano

RISULTATI:1.Andrea Melli (Italia) vs Ruben Fer-nandez Martinez (Spagna) 9 – 7 (3disarmi subiti)

2. Barbara Mazzucchelli (Italia) vsCristino Navarro Navarro (Spagna)22 -16

3.Gianluca Donati (Italia) vs JairoMillan Porras (Spagna) 12 - 13

4.Luca Desibio (Italia) vs Kope Cue-to Osuna 12- 15

5.Andrea Rollo (Italia) vs JoseRodriguez Marin 22 - 12 (TKO)

6.Giordano Miranda (Italia) vs Cri-stino Navarro Navarro 21 - 13

7.Federico Furlanetto (Italia) vsRuben Fernandez Martinez 19 - 13

EXTRA MATCH:Massimiliano Capone (Italia) vsJose Rodriguez Marin (spagna) 7 -17 (TKO)