Campagna web marketing

12

Click here to load reader

Transcript of Campagna web marketing

Page 1: Campagna web marketing

CASO UNIBA

Page 2: Campagna web marketing

• Abbiamo ipotizzato che Uniba abbia deciso di realizzare una campagna di marketing in vista del nuovo anno accademico

• Non abbiamo ipotizzato limiti di spesa pensando ad un periodo di “vacche grasse”

• Target – giovani neo diplomati• No limitazioni geografiche perché campagna

è sul web• Taglio dato alla campagna dimostra che

università è come un’azienda, perciò in concorrenza con altre università

Page 3: Campagna web marketing

• 3 fasi• Periodo: fine luglio – settembre

• WebSiti (sito della campagna, sito Uniba)Social Network (Fb, Twitter, Youtube)Pubblicità a pagamento (Adwords)

Page 4: Campagna web marketing

• PRIMA FASE: preliminare – creazione sito web specifico della campagna come punto di arrivo dei vari messaggi pubblicitari. Il sito non farà riferimento all’università, pur mantenendo la sua specificità territoriale (www.70100.it)

• Il sito avrà aspetto minimale e crescerà man mano che campagna avanza e si avvarrà del contributo degli utenti creando una specie di community

Page 5: Campagna web marketing

• START: QUARTA SETTIMANA DI LUGLIO - PRIMA DI AGOSTO

fine esami di stato – si inizia a pensare ad iscrizione all’università – si punta sugli indecisi – il percorso tende a rafforzare l’immagine dell’università

Page 6: Campagna web marketing

MODALITA’MESSAGGIO VIRALE “OSCURO” nel quale si lanciano una serie di slogan ad effetto e relativi a tematiche della società italiana

3. l’Italia è un paese per vecchi4. I giovani non hanno futuro5. I giovani? Tutti “bamboccioni”6. I giovani? Tutti degli sfigati7.Posto fisso? Che monotonia

Page 7: Campagna web marketing
Page 8: Campagna web marketing
Page 9: Campagna web marketing
Page 10: Campagna web marketing
Page 11: Campagna web marketing
Page 12: Campagna web marketing