Bortoletti 18 settembre 2015

101
SPENDING REVIEW E ANTICORRUZIONE Rovigo, 18 settembre 2015 Relatore Col. CC. Maurizio BORTOLETTI AZIENDA ULSS 18 DI ROVIGO

Transcript of Bortoletti 18 settembre 2015

SPENDING  REVIEW  E  ANTICORRUZIONE  

Rovigo,  18  settembre  2015  

Relatore  Col.  CC.  Maurizio  BORTOLETTI  

AZIENDA  ULSS  18  DI  ROVIGO  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

I  PUNTI  CHE  SI  INTENDONO  TOCCARE    Presentazione.    Maladministration:  il  contesto  economico  sociale  e  la  s=ida  etica.      L’economia  della  maladministration  e,  in  particolare,  la  piramide  della  corruzione.    La  mitigazione  del  rischio  e,  in  particolare,  le  metodologie,  gli  strumenti  ed  i  soggetti  per  la  prevenzione  della  corruzione        l  “Modello  Salerno”,  secondo  la  de=inizione  di  Con=industria  sanità:  attualita  ed  esportabilita.      

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Perché  siamo  qui.    Corruzione:  una  premessa  conosci@va.    Come  si  misura  la  corruzione.    Qualche  informazione  in  tema  di  corruzione.    Per  concludere.    

PRESENTAZIONE  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Perché  siamo  qui.  

                               

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va.  

ILLICEITA’

ILLEGALITA’

DEVIANZA

ILLEGITTIMITA’

LEGITTIMITA’ GIUSTIZIA

ETICA LEGALITA’ DIRITTO

ILLEGALISMO

EQUITA’

FRODE

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

La definizione di corruzione

4

Prof. Luciano Hinna

Corruzione/ Lotta alla

corruzione

Politica

Giuridica Sociologica

Storica

Antropologica

Religiosa

Amministrativa

Economica

Organizzativa

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

 Per  conoscere  la  corruzione,  partiamo  da  una  NON  DEFINIZIONE.    Le   Nazioni   Unite   -­‐   come   ha   ricordato   A.M.COSTA,   già   Vice-­‐Segretario   Generale   e   Direttore  Esecutivo   dello   United   Nations   Of=ice   on   Drugs   and   Crime   di   Vienna,   nell’intervista  consultabile  su  www.altalex.com  -­‐  hanno  evitato  di  avventurarsi  in  una  attività  dePinitoria  nella   Convenzione   contro   la   corruzione,   scegliendo   di   fare   “…   ricorso   a   fattispecie   concrete  piuttosto   che   a   una   mera   de2inizione   terminologica;   queste   stesse   2igure   criminose   dovranno  essere  obbligatoriamente  recepite  come  tali  dalle  legislazioni  nazionali  …”.  Si  tratta  di  un’  esperienza  maturata  sul  campo  dall’ONU,  che  ha  visto  fallire  nella  primavera  del   2001   il   negoziato   sulla   prima   Convenzione   Quadro   contro   il   terrorismo   proprio   per   il  mancato  accordo,  dopo  l’approvazione  di  100  articoli,  sulla  de=inizione  del  crimine.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

 La  CORRUZIONE    nasce  da  una  posizione  di    

DISPARITA’    fra  chi  è  voce  dell’Amministrazione  ne  esprime  le  determinazioni      

e  i    CITTADINI  

 

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

 Robert  Klitgaard  1988:    

 C  =  M  +  D  –  A.    

 Corruption  equals  monopoly  plus  discretion  minus  

accountability  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

La   corruzione  è,   quindi,   l’abuso   da   parte   di   un   soggetto   del   potere   a   lui   af=idato   al   =ine   di  ottenerne  vantaggi  privati.  1.   il  potere  è  l’esercizio  della  funzione  af=idata  al  dipendente  pubblico;  2.  il   soggetto   è   il   dipendente   pubblico   cui   è   af=idata   la   funzione   (burocrate,   magistrati,  

politico,  medico,  professore,  etcc);  3.  l’abuso  si  ha  quando  il  potere  non  è  esercitato  nei  termini  previsti  dalla  delega;  4.  Il   vantaggio   privato   è   un   bene=icio   =inanziario   o   di   altra   natura,   non   necessariamente  

personale,  ma  che  può  riguardare  anche  soggetto  terzi  cui   il  soggetto  è   legato   in  qualche  modo  (  famiglia,  amicizia,  etcc).  

 La  letteratura  economica  (Rose-­‐Ackerman,  1975;  Glaeser  e  Saks,  2006)  de=inisce  la  corruzione  come  “reati  commessi  dal  pubblico  uf2iciale  per  conseguire  guadagni  personali”.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

In   Italia,   le   norme   a   tutela   sono   inserite   nel   Codice   Penale,   nella   parte   dedicata   ai   reati  contro  la  Pubblica  Amministrazione.    

Il  Legislatore  ha  sempre  distinto  la  corruzione  dalla  concussione,  la  corruzione  propria  (atto  contrario  ai  doveri  d’uf=icio)  da  quella  impropria  (atto  del  proprio  uf=icio)  ed  ha  previsto  quella  tra  privati  (nel  codice  civile,  art.  2635)    

La   corruzione   è   un   reato   proprio   (commesso   da   PU   e   IPS),   a   concorso   necessario,   senza  vittima  (in  senso  tecnico,  intesa  come  chi  subisce  le  conseguenze  del  reato  e,  quindi,  è  il  primo  veicolo  della  denuncia).    

Oggi   la   concussione   prevede   la   sola   ipotesi   in   cui   la   condotta   concussiva   del   pubblico  uf=iciale  abbia  generato  un  effetto  di   costrizione  nei   confronti  del  privato  e,   in  virtù  dei   suoi  poteri  autoritativi,  abbia  determinato  il  c.d.  metus  publicae  potestatis.    Le   condotte   di   induzione   invece,   sono   fatte   con=luire   in   una   nuova   fattispecie   denominata  “Indebita  induzione  a  dare  o  promettere  denaro  o  altra  utilità”,  disciplinata  dall’art.  319-­‐quater  c.p.,   con   la   punibilità   del   privato   (che   non   è   più   costretto,   ma   semplicemente   indotto   alla  promessa  o  dazione,  e,  per  questo,  mantiene  un  margine  di  scelta  criminale  che  giusti=ica  una  pur  limitata  reazione  punitiva).  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Si  tratta  di  fenomeni  che  hanno  ricevuto  un’attenzione  scienti=ica  solo  in  un  passato  recente.    Nello  studio  della  criminalità,   infatti,  cioè  per  capire  perché  ogni  giorno,  in  tutti   i  paesi  del  mondo,   vengono   commessi   dei   reati,   i   sociologi   si   sono   dedicati   allo   studio   delle  caratteristiche   socio-­‐demograPiche   di   coloro   che   li   compiono   concentrando   la   loro  attenzione  sulla  classe  sociale  di  appartenenza.    Per   questo,   i   sociologi   hanno   a   lungo   sostenuto   che   i   reati   venissero   compiuti   dagli  appartenenti  alle  classi  sociali  svantaggiate.  E,  quindi,  solo  sui  reati  che  venivano  commessi  in  questa  fascia  della  popolazione,  trascurando  il  resto.    Più  recentemente  il  loro  interesse  si  è  spostato  all’analisi  dell’età  e  del  genere.    Solo  negli  ultimi  30  anni,   basandosi   sui  dati  di   ricerche   statunitensi,   alcuni   studiosi  hanno  sostenuto  l’esatto  opposto  :  che  non  vi  è  cioè  o  quasi  alcuna  relazione  tra  classe  sociale  e  criminalità.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

In  Italia,  i  reati  dei  colletti  bianchi  e,  quindi,  la  corruzione,  pur  avendo  una  storia  antica  e  grave,  sono  stati  scoperti,  dai  più,  con  Tangentopoli.    In   realtà,   Edwin   Sutherland,   nel   1930,   già   aveva   richiamato   l’attenzione   dei   sociologi,  impegnati   a   senso   unico   nello   studio   delle   violazioni   penali   ritenute   tipiche   delle   classi  inferiori,  sui  reati  commessi  “  …  da  una  persona  rispettabile  e  di  elevata  condizione  sociale  nel  corso   della   sua   attività   lavorativa  …   “.   La   ricerca   svolta   su  70   grandi   aziende   americane     gli  consentì   di   individuare   un’innumerevole   numero   di   atti   illeciti   che   erano,   come   ancor   oggi  sono,   delitti   che   colpiscono   numerose   persone   e   che   hanno   ingenti   costi   Pinanziari  naturalmente,  ma  anche   sociali   perché   creano   s=iducia   e   favoriscono   la   disorganizzazione  sociale.    Sono  di  due  tipi  :  1.  reati   nell’occupazione   (appropriazione   indebita,   insider   trading,   corruzione   e  

concussione):   sono   commessi   nello   svolgimento   del   proprio   lavoro   per     ricavarne   un  vantaggio  personale;  

2.  reati    di  organizzazione  (le  frodi  commesse  a  vario  titolo)  :  sono  commessi  in  nome  e  per  conto  di  un’organizzazione  pubblica  o    privata  .  

 

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Il  tema  della  legalità    La  crisi  economica    L’informazione  dei  media    L’inef=icienza  della  PA    La  s=iducia  dei  cittadini  

Premessa

Fino agli anni ‘90 la corruzione era ancora considerata un argomento tabù: non solo veniva raramente citata come problema nei consessi internazionali, ma addirittura in molti Pesi era consentito alle aziende di iscrivere le tangenti pagate nei loro bilanci, come fossero “normali” spese di consulenza o intermediazione. Alcuni dittatori e Capi di Stato dell’epoca sono divenuti leggendari più per i patrimoni stratosferici accumulati grazie alla corruzione e a ruberie che per la loro attività politica; le organizzazioni internazionali sembravano ormai essersi rassegnate al fatto che gli aiuti allo sviluppo per il terzo mondo venissero ineluttabilmente drenati da corruzione e frodi. Non vi era alcuna convenzione internazionale a regolare e dettare gli standard minimi per la lotta alla corruzione ed anche la conoscenza del fenomeno e delle sue dimensioni reali era pressoché nulla.

CHE COS’ E’ LA CORRUZIONE La definizione corrente utilizzata da Transparency International di corruzione è: abuso della fiducia pubblica e del potere per l’ottenimento di vantaggi privati. Le conseguenze della corruzione sono disastrose e vanno ben al di là di ciò che generalmente si considera il danno provocato: la corruzione infatti avvelena la società, distrugge la fiducia, erode le possibilità di sviluppo, accresce la povertà distraendo le risorse disponibili, causa distorsioni ed ineguaglianze anche a livello regionale, alimenta investimenti e spese inutili, peggiora il rischio paese e allontana gli investitori, aumentando il costo del debito e, quindi, mettendo a rischio il futuro delle nuove generazioni. L’Italia si sarebbe potuta risparmiare molti dei sacrifici che vengono oggi richiesti alla collettività, se solo avesse scelto di percorrere la strada dell’etica e dell’anticorruzione negli anni passati: avremmo avuto un debito pubblico inferiore, avremmo avuto una migliore immagine internazionale e quindi un rating migliore sul debito, la nostra credibilità internazionale sarebbe certamente più lusinghiera.

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

          Il  tema  della  corruzione  è  evocativo  ed  eclatante,  ed  è  naturale  utilizzarlo  con  termini  quali  “allarme”  ed  “emergenza”,  alimentando  una  nebbia  nella  quale  NESSUNO  distingue    tra:  1.  l’infedeltà   del   dipendente   pubblico,   che   è   alla   base   di   gravi   delitti   (corruzione,  

concussione  e  peculato),    2.  la  cattiva  amministrazione  (la  cd.  maladministration),  l’inef=icienza  della  PA,  3.  la   congerie  di   condotte   criminali   tentate  o   consumate  da   chi,   il  più  delle  volte  privato  

cittadino,   ha   scambiato   la   Pubblica   Amministrazione,   disattenta   e   indifesa,   per   un  bancomat  senza  plafond.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Una  informazione  trasparente  e  completa  è  considerata  dagli  stessi  “  addetti  ai  lavori”  una  esigenza   imprescindibile   ed   equivalente   alla   stessa   azione   di   contrasto,   come   ha   ricordato  recentemente  il  Direttore  della  Direzione  Investigativa  Antima=ia,  A.  GIRONE,  Audizione  avanti  alle  Commissioni  I  e  II  Riunite  del  Senato  della  Repubblica  nell’ambito  dell’esame  del  ddl  2156,  secondo   il   quale   vi   è  “…   la  duplice  necessità  di  neutralizzare  adeguatamente   le   condotte  illecite   e   di   garantire   una   forte   trasparenza   sul   fenomeno,   anche   per   evitare   che   una  ampli?icazione  di  dati  inesatti  possa  incidere  sull’immagine  del  Paese  e,  conseguentemente,  sul  suo  rating  in  sede  internazionale…”.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

 “Il   nostro   è   un   Paese  malato,   non   un  malato   terminale,   ma   certamente   un  malato   grave,  affetto  da  una  patologia  cronica,  progressiva  e  contagiosa,  che  ne  sta  minando  alla  radice  le  energie  ?isiche  e  morali.  …  anche  il  chirurgo  è  malato  e  forse  è  più  malato  degli  altri  …  preda  di  una  rassegnazione  debilitante  …  un  cancro  ad  alta  potenzialità  distruttiva  che  stravolge  il  sistema  immunitario  del  paese  …  un  malato  che  appare  ormai  inguaribile,  perché  soffre  di  un  male  che  ogni  giorno  ne  mina   la   ?ibra.  Sembra  che  non  ci  siano  terapie  …” (Liberal,  15.7.10)    Senza  entrare  nel  merito,  certamente  angosciante.  

 Ma  effettivamente,    

nell’Italia  “culla  del  diritto”  il  diritto  ci  stava  così  bene  da  essersi  addormentato?  (Enio  Flaiano).  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

 “…   I   dati   sono   dati  –   ha   ricordato   Luca   RICOLFI,   Il   sacco   del   nord,   Guerini,   2010  –   ciò   che  cambia  è  la  prospettiva  con  i  quali  li  interpretiamo…”.      Non  a  caso  chi  si  “…    avventura  sul  rischioso  terreno  dei  paralleli  e  dei  calcoli  […]  custodisce  con  caparbietà   –   come   ricordava     E.NARDUCCI,   Processi   ai   politici   nella   Roma   antica,   Laterza,  Roma-­‐Bari,  1995  -­‐  il  segreto  di  questi  risultati  allegati  e  non  dimostrati,  facendo  riferimento  a  parametri  noti  solo  a  lui  stesso  ed  eludendo  con  allegria  una  serie  di  evidenti  interrogativi….”.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Come  viene  rimosso  il  problema:    1.  irrilevanza   del   danno:   poiché   i   danni   in   termini   di   consumo,   o   in   termini   di   domanda  

politica,   si   ripartiscono   su   di   un'ampia   popolazione,   essi   tendono   a   venire   giudicati  irrilevanti;  

2.  la   necessità   di   "oliare"   i   meccanismi   burocratici   ritenuta   =isiologica   e   che   anzi  consentirebbe  di  velocizzare  e  sempli=icare  l’azione  amministrativa;  

3.  la  non  aderenza  della  legge  al  costume,  che  sarebbe  molto  più  permissivo;  4.  la  ricerca  di  equità  nel  trattamento  economico  da  parte  dei  dipendenti  pubblici  che  

si  considerano  sotto-­‐remunerati;  5.  gli   inevitabili   costi   della   democrazia   –   ad   esempio   per   il   mantenimento   dei   partiti  

politici   -­‐  che  dif=icilmente  possono  venire  sostenuti  senza   l'apporto  di  denaro  raccolto   in  maniera  illecita.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

CORROTTI

E

“…L’Italia ha un tale culto per la furbizia che arriva persino all’ammirazione di chi se ne serve a suo danno…”. G.PREZZOLINI, Codice della vita italiana.

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Meglio   ripetere   e   chiarire   che   la   corruzione,   il   mercimonio   della   funzione   pubblica,   è   una  grave  patologia  del  sistema  pubblico  e  va  combattuta  e  contrastata,  senza  SE  e  senza  MA.    

Detto   questo,   vanno   dette   –   in   modo   altrettanto   chiaro   -­‐   alcune   cose   che   si   ascoltano  raramente:    1.  nessun  paese  -­‐  nei  dispotismi  più  che  nelle  democrazie  -­‐  e  nessun  comparto  è  immune  

dalla  corruzione;  2.  nessuna   legge   penale   ha  mai   fermato   alcun   crimine.   In   nessuna   parte   del   mondo   e  

qualsiasi   cosa  ci   sia   scritta.  La   corruzione  non  si   scon=igge  con   l’aumento  delle  pene  e/o  con  l’ipertro=ia  del  sistema  penale  o  eliminando  la  prescrizione:  senza  scomodare  Beccaria,  è   evidente   che   è   la   concreta   possibilità   della   pena   a   disincentivare   il   reato,   non   la   sua  roboante  e  inutile  enunciazione.  Non  è  il  reato  di  spaccio  a  disincentivare  il  mercato  della  droga,   semmai   condanne   in=litte   e   pene   effettivamente   scontate:   quindi,   basta   ipocrisie,  spesso   affondiamo   nell’ipocrisia,   ci   prendiamo   in   giro   da   soli   e   facciamo   anche   =inta   di  crederci,   nessuno   vuole   cambiare,   ma   tutti   s’affannano   a   dire   che   andrebbe   cambiato  questo  o  quello,  invece  di  fare,  lanciando  allarmi  qua  e  là;  

segue    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Detto   questo,   vanno   dette   –   in   modo   altrettanto   chiaro   -­‐   alcune   cose   che   si   ascoltano  raramente:    3.  trattandosi   di   un   tema   evocativo   ed   eclatante   che   fa   necessariamente   parte   dell’agenda  

politica  NON  deve,  o  non  dovrebbe,  essere  usato  come  strumento  di  lotta  politica:  c’è  un   qualcosa   di   inquietante   e   insondabile   nel   tono   da   derby   –   ladri   contro   onesti   –   che  accompagna   qualsivoglia   ragionamento   sul   tema.   In   sintesi   non   è   né   di   destra,   né   di  sinistra,  ma  un  problema  di  TUTTI.  

4.  supporre   che   la   patologia   possa   essere   individuata   e   colpita   in   luogo   distante   da  quello  in  cui  si  dePinisce  e  regola  la  Pisiologia  è  supposizione  più  vicina  all’opera  di  una  macumbeira,  piuttosto  che  a  quella  di  un  medico;  

5.  la  corruzione  tesa  a  far  marciare  una  macchina  (autorizzazioni,  revisioni,  adempimenti,  etc.)  altrimenti  inchiodata  non  è  un  male,  sono  due:  non  serve  un’anticorruzione  che  non  facesse  altro  che  creare  nuove  macchine,  capaci  d’inchiodarsi  e  inchiodare;  

6.  è   inutile   ricordarsi  del   tema  quando  emergono  gravi   scandali:   in   tali   circostanze,   la  sola  cosa  che  dovrebbe  sbalortdirci    è  che  ci  siano  degli  sbalorditi  in  circolazione;  

segue  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Detto   questo,   vanno   dette   –   in   modo   altrettanto   chiaro   -­‐   alcune   cose   che   si   ascoltano  raramente:    7.  I   dati   sul   tema,   e   su   tutti   i   temi   che   toccano   la   sicurezza   e   la   tranquillità   dei   cittadini,  

vengono   diffusi   (e   riprodotti),   in   modo   frequente,   senza   neanche   avvertire   il   loro  contraddirsi,  privilegiandone  la  funzione  aizzatoria;  

8.  In   tema   di   conPlitto   di   interesse   dobbiamo   valutare   quale   è,   in   effetti,   il   problema,  perché  l’Italia  è  dominata  da  con=litti  d’interesse.  Non  ce  n’è  uno,  ma  tanti.  Il  problema  non  sono  mica  gli  interessi,  senza  i  quali  non  c’è    mercato,  ma  neanche  democrazia  e  libertà,  ma  il  con=litto  fra  quelli  particolari  e  il  governo  delle  cose  collettive;  

9.  Le  scelte  (i  112,  i  3,3,  i  2,5  o  quello  che  erano  del  SSN,  il  ritorno  all’equilibrio  operativo  di  una   ASL   che   perdeva   500   euro   al   minuto,   …)   comportano   conPlitti   con   gli   interessi  colpiti,  quasi   tutti  pendenti  dalla  spesa  pubblica  corrente.    Che  è   il  nostro  cancro.  Ma  se  non  si   interviene  dove  è  necessario  e  quando  è  necessario  ciò  innesca  il  timer  di  con=litti  più  vasti,  destinati  a  scoppiare  quando  si  avrà  meno  forza  per  dominarli;  

10.  Un’ultima   cosa,   che   ritengo  determinante:  nel   tema   che  andiamo  a   trattare   il   segreto  e'  che  non  ci  sono  segreti.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

“…  l’analisi  delle  notizie  sulla  criminalità  proposte  dai  Tg  prime  time  nel  periodo  2005-­‐2009,    fornisce  –  secondo  il  prof.  Ilvo  DIAMANTI  -­‐  alcune  indicazioni  interessanti:  •       non  esiste  correlazione   tra   l’andamento  dei   reati  denunciati   e   il  numero  di  notizie   sulla  criminalità;  •       esiste,  invece,  una  forte  correlazione  tra  il  numero  di  notizie  di  reati  e  la  percezione  della  criminalità,  con   una   situazione   che   in   Italia   degrada   ulteriormente   se   analizzata   in   una   prospettiva  comparata  con  altri  Paesi  europei  ….  Il  Tg1  –  come  emerge  dalla  rilevazione  dell’Osservatorio  di  Pavia  in  relazione  alla  “notiziabilità”  del  tema  allargata  ai  principali  Tg  europei  -­‐  ha  il  doppio  di   notizie   del   Tg   spagnolo   e   venti   volte   in   più   rispetto   al   telegiornale   tedesco;la   pagina   della  criminalità  in  Italia  è  costante,  l’agenda  dei  telegiornali  francesi,  inglesi,  tedeschi  e  spagnoli  non  rileva  la  presenza  quotidiana  di  notizie  criminali  …”.  

La  “di#atura  delle  immagini  influen/”.  Prof.  Giuliano  Amato,  Accademia  dei  Lincei.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

La  cifra  rimbalzata  sui  media  di  60  miliardi  di  euro    quale  costo  della  corruzione  in  Italia,  

 con  qualche  autorevole  “addetto  ai  lavori”  che  si  è  spinto  ancora  più  in  là,    

sostenendo  che  il  dato  va  “…ben  oltre  la  stima  di  50-­‐60  miliardi  di  euro  …”      e  ottenendo  uno  spazio  ancor  più  ampio  sui  mezzi  di  informazione,    

 È  ATECNICA  ed  ERRATA  

ed  è  reale  solo  l’EFFETTO  ECO    che  la  ha  resa  verosimile.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Il  costo  della  corruzione,  magari,  è  ancora  maggiore  di  60  miliardi  di  euro,  ma:  1.  la  “stima”  deriva  da  un  dato  contenuto  in  una  ricerca  della  World  Bank,  la  cd.  “Relazione  

Kauffman”  del  2004,  che   individuava   il  costo  della  corruzione  nel  mondo  nel  3%  del  PIL  mondiale;  

2.  da  qui    i  60  miliardi  di  euro  (!),  pari  al  3%  del  PIL  italiano,  cioè  un  decimo  circa  del  costo  della  corruzione  mondiale  stimata  -­‐  con  questo  studio  dalla  World  Bank  -­‐  in  $1  Trillion,  700  miliardi  di  euro  dell’epoca.  

 L’autore   della   stima   ha,   però,   dimenticato   di   proseguire   la   sua   lettura   =ino   a   dove   la  stessa  World  Bank  afferma  quella  che  poteva  sembrare  una  banalità.  E  cioè  che  "First,  as  shown   clearly   by   the   data,   the   scale   of   corruption   varies   signi?icantly   from   country   to  country“.  Il   2   settembre   2010,   il   SEGRETARIO   GENERALE   DELLE   NAZIONI   UNITE   BAN   KI-­‐MOON   A  VIENNA,   nel   suo   intervento   in   occasione   dell’inaugurazione   della   IACA,     l’Accademia  internazionale  anticorruzione,  ha  ricordato  il  dato  madre:  one  trillion  dollar  quale  costo  della  corruzione  mondiale,  700  miliardi  di  euro.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Corruption   has   devastating   effects   on   developing  economies  and  their  citizens’ quality  of  life.  Its  cost  in   Africa   alone   has   been   estimated   at   US$148  billion   a   year,   representing   25%   of   the  continent’s  GDP.      

Corruption  undermines  economic  growth  rates  and  cripples  public  services,  as  money  which  should  be  destined   for   reinvestment   and   public   expenditure  =inds   its   way   into   private   bank   accounts,   often  abroad.    

The  size  of  =inancial  =lows  has  been  estimated  at  up  to  $1  trillion  each  year.      

These  =lows,  which  include  state  looting,  tax  evasion  and   abusive   tax   avoidance,   rob   developing  countries   of   much   needed   revenue   and   therefore  seriously   undermine   the   impact   of   development  assistance  from  the  developed  world.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

L’INDICE  DI  PERCEZIONE  (CPI),   comunicato  annualmente  da  Transparency  International:  1.  NON  è  una  misurazione  del  livello  di  corruzione  di  un  Paese,  2.  NON  consente  di  stilare  classi=iche  e  graduatorie:  la  stessa  Transparency  

afferma   –   in   Transparency   International,   Università   di   Passau   (2008),  The  Methodology  of   the  Corruption  Perceptions   Index  2008   -­‐  che  “…  una  graduatoria   di   Paesi   può   facilmente   essere   erroneamente  interpretata  come  una  misura  assolutamente  precisa  delle  performance  di  un  dato  paese.  Questo  non  è  affatto  vero….”;  

3.  NESSUNO     dice   che   la   stessa   Transparency   segnala   una   INTRINSECA  IMPRECISIONE   del   suo   Indice:  “…Sin  dalla   sua  prima  pubblicazione  nel  1995,  TI  ha  fornito  i  dati  relativi  alla  deviazione  standard  e  al  numero  delle  fonti  utilizzate  per  la  costruzione  dell’indice.  Queste  informazioni  servono  per   evidenziare   che   vi   è   una   intrinseca   imprecisione.   Inoltre   viene  fornita   l’informazione   del   range   tra   il   valore   più   basso/più   alto.…”,   con  l’Italia   che   fa   segnare   una   deviazione   standard   tra   le   più   elevate,  superiore   a   1,   chiaro   indicatore   di   un   sostanziale   disaccordo   tra   le  diverse  fonti  e,  quindi,  una  signi=icativa  imprecisione  della  misurazione;  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

L’INDICE  DI  PERCEZIONE  (CPI),   comunicato  annualmente  da  Transparency  International:  4.  NESSUNO  dice  che  nel  2009,  è  stato  calcolato  con  modalità  diverse,  da  un  

ente  di   ricerca  diverso,   con   le  6   (!)   rilevazioni  sull’Italia  che  sono  state  richieste  a  4  enti  diversi:  Economic  Intelligence  Unit,  Global  Insights,  IMD  International,  World  Economic  Forum’s  Global  Competitiveness;  

5.  NON  si  dice  che  si  evoca  il  nomen  “corruzione”,  ma  non  si  fa  riferimento  alle  condotte  che   in   Italia   integrano   le   fattispecie  penali  di  corruzione  e  concussione,  bensì  a  un  universo  molto  più  ampio,  tenuto  conto  che  per  Transparency   International   il   CPI  misura   la  percezione  del  “…misuse  of  public   power   for   private   bene2it   …” per   la   nota   metodologica   del   CPI  2008,  analoga  a  quella  contenuta  nello  stesso  documento  relativo  al  CPI  2006:   “…as   the   abuse   of   public   of2ice   for   private   gain   …”.   Ciò   che  Transparency  de=inisce   corruzione,  nell’Ordinamento  Giuridico   italiano  corrisponde,   in   realtà,   al   risultato   della   “somma”   di   corruzione,  concussione   e   abuso   d’uf=icio,   di   cui   all’art.   323   c.p.,   un   universo  statistico  estremamente  più  vasto.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

L’INDICE   DI   PERCEZIONE   (CPI),   comunicato   annualmente   da   Transparency  International:  6.  NESSUNO  dice  che  in  alcune  annualità  altri  indicatori  –  tra  l’altro,  tra  quelli  

considerati  da  TI   -­‐   abbiano  dato   risultati  diversi.  Ad  esempio,   il  Control  of  Corruption   della   World   Bank,   che   comprende   le   4   fonti   utilizzate   da  Transparency  per  il  proprio  Indice,  quando  gli  esiti  delle  4  fonti  utilizzate  da  Transparency  per  il  proprio  indice  e  quelli  di  altri  6  istituti  di  ricerca,  danno  vita   al     Control   of   Corruption   del   Country   Data   Report   for   Italy   dei  Worldwide  Governance  Indicators,  il  cd.  WGI,  della  World  Bank.    

               MA,  in  quella  circostanza  l’Italia:  nell’Indice  di  Transparency  perdeva  più  del  10%  (dal  4,8  del  2008  al  4,3  del  2009);  nello  stesso  periodo,  nel  Control  of  Corruption  della  World  Bank  si  leggono  8  indici  identici  tra  le  due  annualità,  uno  in  aumento  (il  Gallup  World  Poll  salito  da  0,19  a  0,27)  e  uno  che  cala  in  misura  minore   (l’IMD,   l’Institute   for  Management   &   Development  World  Competitiveness  Yearbook,  passato  dallo  0,26  allo  0,22).  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

L'Ocse:  "Classi?iche  poco  attendibili,  possono  produrre  danni"  L'organizzazione   lancia   l'allarme   sul   rapporto   di   Transparency  International:   "Metodologia   poco   chiara   e   viziata   da   pregiudizi,  ma  i  risultati  vengono  usati  da  chi  decide  gli  aiuti  internazionali"  di  CARLO  CLERICETTI      

ROMA  -­‐  Era  stato  lanciato  addirittura  un  allarme  preventivo:  con  una  mail   inviata   ieri   un   dipartimento   dell'Ocse   ha   diffuso   uno   studio,  "Measuring  governance",   in  cui  avvertiva  di  prendere  con   le  molle   la  classi=ica  del  rapporto  di  Transparency  International  che  sarebbe  stato  pubblicato.  "Senza  entrare  nel  merito  della  discussione  sull'importanza  di  questo  o  altri   indicatori   internazionali  sulla  governance   -­‐  si  dice  nella  mail  -­‐  gli  autori   dello   studio   Ocse   mettono   in   guardia   i   potenziali   utenti   del  rapporto,   invitandoli   caldamente   ad   essere   più   attenti   nell'esame   dei  reali   contenuti   e   alla   precisione   di   tutti   i   sistemi   di   classi2iche   della  governance  e  di  usare  più  cautela  su  come  utilizzarli".    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

La   corruzione   tra   “rischio   oggettivo”   e   “percezione   soggettiva” può   essere   letta  attraverso    gli  esiti  di  una  interessante  ricerca  condotta  sul  numero  di  infrazioni  al  codice  della  strada  per  divieto  di  sosta  commesse  dai  diplomatici  accreditati  presso  l’Assemblea  generale  delle  Nazioni  Unite,  esentati  =ino  al  2002  dal  pagamento  delle  contravvenzioni.      Il   riferimento   è   allo   studio   di   R.   FISMAN,   E.   MIGUEL,   Cultures   of   corruption:   evidence   from    diplomatic   parking   tickets,   Working   Paper   del   National   Bureau   of   Economic   Research,  Cambridge,  giugno  2006,  consultabile  all’indirizzo  www.nber.org/papers/w12312/.    Azzerato  il  fattore  del  “timore  della  legge”  grazie  a  questa  particolare  forma  di  immunità,  gli  Autori  hanno  notato  come  le  condotte  devianti  fossero  direttamente  proporzionali  al  grado  di  corruzione  presente  nei   Paesi   di   provenienza   e   ai   sentimenti   negativi   provati   verso   il   Paese  ospitante.      La  ricerca  ripropone,  ma  non  risolve,  il  problema  del  calcolo  del  cd.  “grado  di  corruzione”,  ma  ….  ricordando  Ricol=i  citato  qualche  slide  prima  …..    Poi  c’è  stata  quella  sulle  vittime  dei  terremoti  …  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Percezione della estensione della corruzione o di altri illeciti nella pubblica amministrazione nazionale.

Cittadini che dichiarano di aver ricevuto la richiesta di una tangente negli ultimi 12 mesi.

Indagine richiesta dall’European Anti-Fraud Office e realizzata dalla Gallup Organization ( consultabile su http://ec.europa.eu ).

CITIZENS’ PERCEPTIONS OF FRAUD AND THE FIGHT AGAINST FRAUD IN THE EU 27

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

TRAC - Transparency in Reporting on Anti-Corruption

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Qualche  informazione  in  tema  di  corruzione.  

2010.    

Transparency  International  nel  Review  Draft  del  Progress  Report    on  OECD  Convention  Enforcement,  presentato  alla  plenaria  OCSE  –  Parigi,  14/18  giugno  2010  -­‐  in  materia  di  implementazione  degli  

strumenti  e  Convenzioni  contro  la  corruzione,  

ha  collocato  l’Italia  tra  i  Paesi  Active  Enforcement,    

insieme  a  Denmark,  Germany,  Norway,  Switzerland,  United  Kingdom  and  United  States.    

                   I  Paesi  Active  Enforcement  sono  quelli  with  a  share  of  world  exports  over  two  per  cent  (the  11  largest  exporters)  must  have  at  least  ten  major  cases  on  a  cumulative  basis,  of  which  at  least  three  were  initiated  in  the  last  three  years,  and  at  least  three  were  concluded  with  substantial  sanctions.    

                   Countries  with  a  share  of  world  exports  less  than  two  per  cent  must  have  brought  at  least  three  major  cases  including  at  least  one  concluded  with  substantial  sanctions  and  have  at  least  one  case  pending  that  was  initiated  in  the  last  three  years.  

 

Gli  altri  Paesi  OCSE  sono  stati  così  valutati:  1.  Moderate   Enforcement:   Belgium,   Finland,   France,   Japan,   Netherlands,   South   Korea,   Spain,   and    

Sweden  2.  Little   or   No   Enforcement:   Argentina,   Australia,   Austria,   Brazil,   Bulgaria,   Canada,   Chile,   Czech  

Republic,  Estonia,  Greece,  Hungary,  Ireland,   Israel,  Mexico,  New  Zealand,  Poland,  [Portugal],  Slovak  Republic,  Slovenia,  South  Africa,  Turkey.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Qualche  informazione  in  tema  di  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

TRANSPARENCY  INTERNATIONAL,  Countdown  to  impunity,  Corruption-­‐related  Statutes  of  Limitations  in  the  European  Union,  2010.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

TRANSPARENCY  INTERNATIONAL,  Countdown  to  impunity,  Corruption-­‐related  Statutes  of  Limitations  in  the  European  Union,  2010.  

Government  at  a  Glance,  OCSE  2011.    

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Government  at  a  Glance,  OCSE  2011.    

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Government  at  a  Glance,  OCSE  2011.    

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Government  at  a  Glance,  OCSE  2011.    

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

Per   Franz   -­‐   Hermann   Bruener,   compianto   Direttore   generale   dell’OLAF,   l’Uf=icio   anti-­‐frode  europeo,  l’Italia  “…dispone  degli  arsenali  di  protezione  penale  e  investigativa  tra  i  più  avanzati  a  livello  europeo  …”,  con  “…  strumenti  di  indagine  utilizzati  tra  i  più  avanzati  al  mondo  …  strumenti  raramente  utilizzati  nella  maggior  parte  degli  altri  Paesi  per  tali  tipi  di  illeciti  …”  e  con  le  Forze  di  Polizia  e  la  Magistratura,  per  questo,  “…  spesso  invidiati  dai  colleghi  di  altri  Paesi…”.    

PARADOSSO  DELL’EFFICIENZA se  il  sistema  repressivo  cattura  un  ladro  o  arresta  un  rapinatore,  i  cittadini  si  sentono  

rassicurati  e  provano  =iducia  verso  le  Istituzioni  se   lo  stesso  sistema  repressivo   indaga  un  corruttore  o  arresta  un  concussore,   i   cittadini  non  provano  alcuna  rassicurazione,  piuttosto  provano  s=iducia  verso  il  sistema    

PARADOSSALMENTE  un  sistema  repressivo  NON  indipendente  e  meno  efPicace    

ASSICURA  minori  livelli  di  sPiducia  verso  le  Istituzioni  e  una  minore  percezione  soggettiva  negativa  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

       L’ATTIVITA’  REPRESSIVA  FUNZIONA      

         e  PERMANE  SU  LIVELLI  DI  ASSOLUTA  STRAORDINARIETA’      

               In  una  delle  giornate  "porte  aperte"  delle  Istituzioni  comunitarie  svoltasi  a  Bruxelles,  l’OLAF  ha  presentato  le  Forze  di  Polizia  italiane  come  un  "…  modello  di  polizia  europea  per  il  contrasto  alle  frodi  ai  danni  del  bilancio  comunitario.  L’Italia  -­‐    prosegue  il  lancio  dell’agenzia  -­‐  per  troppo  tempo  all'indice  delle  statistiche  dei  paesi  a  rischio  di  frode  e  corruzione,  da  tempo  sta  assumendo  un  nuovo  ruolo  sulla  scena  internazionale.  Non  più  Paese  della  frode,  ma  quello  che  con  maggiore  vigore,  maggiori  strumenti  normativi,  maggior  numero  di  mezzi  e  più  spiccata  professionalità  investigativa  e  giudiziaria  (sia  penale  che  amministrativa)  combatte  la  criminalità  ?inanziaria  internazionale  ….”.  

 di  nuovo  il    

PARADOSSO  DELL’EFFICIENZA  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

L’ATTIVITA’   REPRESSIVA   FUNZIONA   e   PERMANE   SU   LIVELLI   DI   ASSOLUTA  STRAORDINARIETÀ    Siim  Kallas,   ex  Vice  Presidente  della  Commissione  europea  e  Commissario   responsabile  per  l’amministrazione,   l’audit   e   la   lotta   antifrode,   evidenziò   come  “…  un  numero   crescente  di  irregolarità   comunicate   può   essere   un   buon   segnale   del   fatto   che   i   controlli   sono  migliorati  …”  :  un  alto  livello  di  corruzione  accertata  dalle  Forze  di  polizia  NON  EQUIVALE,  in  una  prospettiva  comparata  con  altri  Paesi,  a  bassi  livelli  di  integrità  e  moralità  dell’apparato  pubblico.      

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

L’ATTIVITA’   REPRESSIVA   FUNZIONA   e   PERMANE   SU   LIVELLI   DI   ASSOLUTA  STRAORDINARIETÀ    Quanto   al   requisito   dell’indipendenza   della   struttura   preposta   alla   prevenzione   della  corruzione,   come   previsto   dalle   Convenzioni   internazionali,   merita   ricordare   come   la  soluzione  di  collocare  all’interno  dell’Esecutivo  tale  pro=ilo  dell’attività  di  contrasto  si  ritrovi:  •  Germania:  Department  of  Internal  Investigations  (Ministero  dell’Interno);  •  Belgio:  Central  of=ice  for  the  repression  of  corruption  (Polizia  Federale);  •  Austria:  BAK  (Federal  Bureau  of  Anti-­‐corruption-­‐  Ministero  dell’Interno);  •  Francia:  Central  service  for  prevention  of  corruption  (Ministero  della  Giustizia);  •  Croazia:  Anti-­‐corruption  Sector  (Ministero  della  Giustizia);  •  Spagna:  Special  prosecutors  of=ice   for   the  repression  of  corruption  and  related  economic  

offences  (Uf=icio  del  Pubblico  Ministero);  •  Usa:  Of=ice  of  the  Government  ethics  (Presidente  degli  Stati  Uniti  d’America),    non  senza  evidenziare  come  in  passato  l’  “Alto  Commissario  per  la  prevenzione  e  il  contrasto  della  corruzione  e  delle  altre  forme  di  illecito  all’interno  della  pubblica  amministrazione”  era  “…  alla  diretta  dipendenza  funzionale  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri…”.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Corruzione:  una  premessa  conosci@va  

 

Tutto  questo  non  ha  fatto  bene  al  Paese  e  non  fa  bene  oggi  al  Paese.    MA   e   poche   voci   dissonanti   vengono   schiacciate   da   una   “questione   morale”   che,  costantemente,  quasi  come  un  =iume  carsico,  riemerge  nel  dibattito  politico  e  sociale  e  “mette  all’indice”  coloro  che  resistono  -­‐  riprendiamo  Emanuele  Narducci  citato  poche  slide  prima  -­‐  “…   alla   tentazione   di   avventurarsi   sul   rischioso   terreno   dei   paralleli   e   dei   calcoli   …  custodendo  con  caparbietà  il  segreto  di  questi  risultati  allegati  e  non  dimostrati,  facendo  riferimento  a  parametri  noti  solo  a  lui  stesso  ed  eludendo  con  allegria  una  serie  di  evidenti  interrogativi….”.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Come   ha   indicato   il   Segretario   Generale   delle   Nazioni   Unite,   Ban   Ki-­‐moon,   Remarks   to  Inaugural  Conference  of  the  International  Anti-­‐Corruption  Academy,  CAC/COPS/WG.4/2010/4,  Vienna,  2  settembre  2010,  “…  One  major  handicap  is  that  we  don’t  know  how  to  measure  corruption  …”.    Una   situazione   nella   quale,   tanto   più   si   enfatizza   il   numero   degli   illeciti     che   non   viene  “misurato”,   tanto  più  risulta   facile  muoversi   lungo  altre  piste  nella  quanti=icazione  del  “dato  reale”,   rispetto   a   quelle   che   emergono   dal   dato   della   criminalità   registrata:   un   pericolo  estremamente   attuale,   perché     “…   come   ricordava   l’altro   giorno   il   collega   De   Sena   –   la  notazione   è   di   G.   PISANU,   Comunicazioni,   Commissione   Parlamentare   d’Inchiesta   sul  fenomeno  della  ma=ia  e  sulle  altre  associazioni  criminali,  anche  straniere,  2  dicembre  2008  -­‐    sull’entità   di   questo   fatturato   si   conoscono   valutazioni   diverse,   tutte   per   la   verità  impressionanti,  ma  raramente  ben  documentate….”.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Un  pro=ilo  di  rilevante  delicatezza,  sul  quale  ha  ritenuto  necessario  esprimersi  recentemente  lo  stesso  Consiglio  d’Europa  -­‐  Press  Service  fact  sheet  è  consultabile  all’indirizzo  www.coe.int/greco   -­‐   evidenziando   come   “...   It   is   practically   impossible   to   quantify   the   total   cost   of  corruption   because   under-­‐the-­‐counter   payments   are   obviously   unknown   (they   were   to   some  extent   known  until   the   tax   deductibility   of   corruption-­‐linked   expenses  was   abolished   following  anti-­‐corruption  efforts  by  the  international  community  in  the  1990s)...”.      In  merito  a  questo  “budgettare”  i  business  criminali  e,  poi,  i  mercati  sommersi,  illegali,  grigi  o  neri,   viene   rilevato   sul   piano   del   metodo,   quindi   a   carattere   generale,   come   gli   indicatori  relativi  ai  mercati  illegali  appaiano  molto  vulnerabili  alle  analisi  approfondite  sulla  qualità  dei  dati,  così  da  venire  =ino  ad  oggi  frequentemente  utilizzati  più  a  =ini  comunicativi  che  non  a  =ini  analitici   veri   e   propri   :   …   classi?iche   e   stime   sono,   quindi   –   ha   notato   L.   CELI,  Measuring  Organised  Crime  in  Italy  –  Experiences  of  the  Mezzogiorno  Region,   intervento  al  convegno  “UE  Forum  on  the  Prevention  of  Organised  Crime”,  Bruxelles,  7  febbraio  2006  -­‐  un’area  di  analisi  che  va  sicuramente  sviluppata,  ma  che  oggi  non  appare  ancora  suf?icientemente  consolidata  …”.    

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Vi  sono  tre  strumenti  ufPiciali  per  fornire  una  lettura  del  fenomeno  in  Italia.  1.  le  statistiche  della  delittuosita  e  le  statistiche  della  criminalita,  che  rilevano  i  reati  che,  

una  volta  commessi,  diventano  noti  alle  forze  di  polizia  o  ad  un  uf=icio  giudiziario.    Si   riferiscono  alla   corruzione  de=inita   con   il   criterio   legalistico,   relativa   a  un’esperienza  diretta   con   il   fenomeno   e   riguarda   la   corruzione   che   si   è   già   manifestata.   Tali   misure  hanno  vantaggi  (  essere  oggettive  e  molto  dettagliate  e  disaggregate  per  aree  territoriali  o  per  settori)  e  svantaggi  (sono  scarsamente  utili  ai  =ini  della  prevenzione  dal  momento  che  si   riferiscono   ad   un   fenomeno   più   ristretto   dell’integrità   e   che   sono   elaborate   con   un  notevole  ritardo  temporale  dall’evento;  possono  essere  fuorvianti  nella  misurazione  del  fenomeno   e   vanno   interpretate   con   cautela   perché   dipendono   in   maniera   forte  dall’ef=icienza  del  sistema  giudiziario  o  comunque  dalla   =iducia  che   i  cittadini  hanno  nel  sistema   giudiziario   e   nelle   forze   dell’ordine;   sono   scarsamente   comparabili   a   livello  internazionale  dal  momento  che  le  regole  giuridiche  e  i  sistemi  giudiziari  possono  essere  anche  molto  diversi).  

2.  Le  indagini  di  vittimizzazione,   in  Italia  condotte  dall’ISTAT  e  fortemente  sviluppate  nei  Paesi   anglossassoni   e,   ora,   dalle   Istituzioni   comunitarie,   che   puntano   a   fornire   una  indicazione  della  parte  dei  reati  non  rilevata  dalle  statistiche  uf=iciali.  Vi  è  chi  distingue  tra  quelle  basate  sulla  percezione  e  quelle  basate  sull’esperienza.    

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Si  tratta  di  misurazioni  che  presentano  una  grande  variabilità  di  risultati,  e  una  prima  ragione  è  costituita  dalle  diverse  dePinizioni  e  concettualizzazioni  di  corruzione  sottostanti,  al  di  là   del   tema   della   validità   e   af=idabilità   di   alcune   misurazioni   in   tema   di   indagini   di  vittimizzazione  (dove,  ad  esempio,  le  misure  percettive  pongono  sullo  stesso  piano  situazioni  molto  differenti,  con  il  valore  percepito  che  potrebbe  essere  alto:    sia  nel  caso  in  cui  esista  una  diffusa  e   frequente  piccola  corruzione  –  petty  C.   -­‐    praticata  da   funzionari  di   livello   inferiore  per   importi  modesti;   sia   nel   caso   in   cui   si   veri=ichino   pochi   episodi   di   grande   corruzione   –  grand  C.  -­‐  che  riguarda  alti  funzionari  ed  esponenti  politici  e  grosse  somme  di  denaro).    

Le   indagini   di   vittimizzazione,   in   particolare   quelle   basate   sulla   percezione   hanno   il  vantaggio  di:  essere  comparabili  a  livello  internazionale;  rilevare  degli  aspetti  importanti  per  le   politiche   di   prevenzione   e     promozione   dell’integrità   (corruzione   latente,   =iducia   dei  cittadini,    ecc.);  rilevare  aspetti  utili  per  determinare  gli  effetti  della  corruzione    (investimenti  esteri,  impatti  della  corruzione  sulla  crescita,  ecc.).  Ma  hanno  rilevanti  svantaggi  che  devono  essere   considerati   nell’analisi:   le   percezioni   possono   cambiare   rapidamente   senza   alcun  fondamento  oggettivo;  a  livello  locale  le  percezioni  possono  essere  condizionate  da  differenti  interpretazioni  e  schemi  culturali  di  che  cosa  costituisca  effettivamente  corruzione  e  cosa  no;  alcune  persone  possono  non  avere  una  valida  base  conoscitiva  ed  esperienziale  per  esprimere  la  propria  percezione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Le   statistiche   della   delittuosità   rese   disponibili   dal   Ministero   dell’Interno   sono   l’unica  fonte  ufPiciale   circa   i   reati  e   le  persone  denunciate  da  tutte   le  Forze  di  Polizia,   comprese  Polizia   Penitenziaria,   Direzione   investigativa   antima=ia,   Corpo   Forestale   dello   Stato   e,  indirettamente,  Corpi  di  polizia  locali  e  Capitanerie  di  Porto.      Si  tratta  di  una  delle  due  novità  estremamente  rilevanti   introdotte  nel  2004,  quando   il  Sistema  di  Indagine,  più  noto  con  il  suo  acronimo  SDI,  sostituì  il  cd.  modello  165  attraverso  il  quale  dal  1955  gli  organismi  periferici  di  sole  3  Forze  di  Polizia  -­‐  Polizia  di  Stato,  Carabinieri  e  Guardia   di   Finanza   -­‐   trasmettevano   all’Istat   le   denunce  per   tutti   i   delitti   previsti   dal   codice  penale,  compendiate  in  informative  trasmesse  all’Autorità  Giudiziaria.        L’altra  rilevante  innovazione  è  stata  quella  della  registrazione:  1. di  “fatti”,  cioè  di  tutti  gli  avvenimenti  d’interesse  per  le  Forze  di  polizia,  che  a  loro  volta  si  distinguono  in  reati  ed  eventi  non  sanzionati  penalmente,    2. di   “provvedimenti”,   cioè   atti   formali   emessi   dalle   autorità   competenti   nei   confronti   di  soggetti  od  oggetti  coinvolti  in  uno  speci=ico  reato  o  evento.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Le  statistiche  della  delittuosità  sono  un  metodo  aderente  –  come  evidenzia  E.  CALABRIA,  Le  statistiche   della   delittuosità,   una   misura   possibile   della   criminalità   in   Italia   e   in   Europa,  consultabile  all’indirizzo  www.istat.it  -­‐  ai  programmi  statistici  comunitari  annuali,  nel  rispetto  dei  principi  enunciati  dal  Codice  delle  statistiche  europee.    Se   ogni   ulteriore   informazione   empirica   può   essere   utile,   se   le   consuete   indagini   di  vittimizzazione  condotte  dall’ISTAT  possono   fornire  una  ulteriore  prospettiva  di   lettura    del  fenomeno,  non  esistono  “…due  verità  sulla  corruzione…”,  come  ha    titolato  A.  CHERCHI,    Le  due  verità  sulla  corruzione,  su  “Il  Sole  24  Ore”.    Il   tentativo   di   “superare”   le   statistiche   della   delittuosità   rese   disponibili   dal   Ministero  dell’Interno  e  quelle  della  criminalità  o  giudiziarie  fornite  dal  Ministero  della  Giustizia,    sembra  tanto   inutile  quanto  pericoloso,  perché  su  questo   tema  –  come  ben  presente  a   tutti  coloro  che  si  avventurano  in  simili  iniziative  –  il  risultato  è  prima  di  tutto  quello  di  far  passare  l’idea  che   questi   dati   uf=iciali   non   siano   veri,   mentre,   come   noto   a   criminologi   e   sociologi   della  devianza,  richiedono  esclusivamente  delle  “cautele  di  lettura”  analoghe  a  quelle  di  altri  importanti  fenomenologie  criminali,  come,  ad  esempio,    il  traf=ico  di  sostanze  stupefacenti.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Lo  stesso  sistema,  quello  delle  statistiche  della  delittuosità,  è  quello  utilizzato  dal  Paese  per   rispondere   alle   richieste   pervenute   dall’Uf=icio   delle   Nazioni   Unite   di   Vienna,   UNODC,  competente   sulla   attuazione   della   Convenzione   ONU   contro   la   corruzione:   diversamente  raggruppati   i   diversi   reati   secondo   la   maschera   pervenuta   da   Vienna   con   il   UN-­‐CTS   –  Questionnaire,   la   situazione   italiana   viene   rappresentata   attraverso   le   statistiche   della  delittuosità,   rese   disponibili   dal   Ministero   dell’Interno   (il   cd.   Police   Module   –   Corruption   –  Recorded  offences    and  persons  brought    into  formal  contact    for  crimes  involving  corruption  ),  e  quelle  della  criminalità  o  giudiziarie  fornite  dal  Ministero  della  Giustizia  (il  cd.    Prosecution  Module  –  Corruption  -­‐    Persons  prosecuted  for  crimes  involving  corruption).                                

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

 Le  statistiche  della  criminalita,  una  species  del  genus  di  quelle  giudiziarie   (in  cui  rientrano  anche  le  statistiche  giudiziarie  civile  e  amministrativa),  fotografano  i  reati  per  i  quali  l’Autorita  Giudiziaria  ha  avviato  l’azione  penale,  cioe  quell’atto  che  al  termine  delle  indagini  preliminari  trasforma  un  indagato  in  un  imputato  di  un  processo.    Nell’area   delle   statistiche   giudiziarie,   quelle   sulla   criminalita   sono   forse   le   piu   antiche,  considerato  che  è  possibile  disporre  di  informazioni  gia  dalla  =ine  del  XIX  secolo.      

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

Il  numero  dei  reati  registrati  rappresenta  solo  una  parte  di  quelli  effettivamente  consumati:  le  statistiche   della   delittuosità   e   della   criminalità   fotografano,   quindi,   quella   che   possiamo  de=inire  “criminalità  apparente”  o  registrata,  considerato  che  la  rilevazione  non  “percepisce”,  per   diverse   ragioni,   un   numero   più   o  meno   rilevante   di   reati   che   compongono   il   sommerso  della  criminalità,  il  cd.  numero  oscuro:  • varia  sensibilmente  da  reato  a  reato,  e  anche  all’interno  della  stessa  tipologia  delittuosa;  • è  pari  a  zero  per  furti  di  beni  mobili  registrati  o  quelli  coperti  da  assicurazione  (auto  e  moto),  • è  elevatissimo  nel  caso  di  furti  di  beni  di  modico  valore.    In  tema  di  reati  contro  la  PA,  in  particolare,  emerge  una  ulteriore  dif=icoltà  nella  misurazione  del  dato:  questi  delitti  sono  in   larga  parte  “reati  senza  vittima”,  caratterizzati  cioè  dal   fatto  che  manca  il  tipico  vettore  della  denuncia,  nel  senso  che  non  vi  è  una  vittima,  persona  =isica  o  giuridica,   che,   quale   soggetto   passivo,   può   presentare   una   denuncia   alle   Forze   di   Polizia,  facilitando,  quindi,  la  rilevazione  e  l’intervento  sulla  condotta  criminale.    E’   evidente,   con   immediatezza,   che   tanto   più   si   enfatizza   questo  “dato   nascosto”,   tanto   più  risulta   facile  muoversi   lungo  altre  piste   rispetto   a  quelle   che  emergono  dall’analisi   del  dato  statistico.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010  Delitti  

registrati  

3.403   3.550   5.498   3.367   3.413   3.230   3.076  

Persone  denunciate  

F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M  

2.812   9.935   2.944   10.903   5.785   15.019   3.561   10.418   3.091   11.309   3.651   9.963   3.591   10.233  

12.747   13.847   20.804   13.979   14.400   13.614   13.824  

Dato  ITALIA  

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

NOTA    METODOLOGICA:  sono  state  considerate  le  fattispecie  p.  e  p.  dagli  artt.  :  414,  316,  316  bis,  316  ter,  317,  318,  319,  319  ter,  320,  322,  322  bis,  323,  353,  354,  355,  356,  640  bis  del  codice  penale.  Pur  se  evidentemente  signi2icativa,   la   fattispecie  p.  e  p.  dall’art.  640,  2°comma,  c.p.,  dedicata  a  punire  la  fattispecie  aggravata  prevista  nei  casi  di  consumazione  a  danno  dello  Stato,  non  è  stata  considerata,  in  quanto  il  Sistema  di   Indagine,   nella   registrazione   delle   denunce   per   l’art.   640   bis   cp,   prevede   tale   speci2icazione   quale   voce   facoltativa   lasciata   alla  discrezionalità  dell’operatore.      

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

DATO  ITALIA,  UNA  INSOLITA  PROSPETTIVA  DI  GENERE  

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

25.435  donne  denunciate  su  103.215    persone  denunciate  dal  2004  al  2010,  segnalano  una  “presenza”  prossima  al  25%,  con  alcune  annualità  dove  tale  percentuale  s=iora  il  30%:  • il  22  %  nel  2004,  con  2.812  donne  su  12.747  persone  denunciate;  • il  22  %  nel  2005,  con  2.944  donne  su  13.847;  • il  28  %  nel  2006,  con  5.785  donne  su  20.804;    • il  25%  nel  2007,  con  3.561  donne  su  13.979;  • il  22  %  nel  2008,  con  3.091  donne  su  14.400;  • il  27%  nel  2009,  con  3.651  donne  su  13.614;  • di  nuovo  il  27%  nel  2010,  con  3.591  donne  denunciate  su  13.824  soggetti  segnalati.    

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010  

Persone  denunciate  

F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M  

2.812   9.935   2.944   10.903   5.785   15.019   3.561   10.418   3.091   11.309   3.651   9.963   3.591   10.233  

12.747   13.847   20.804   13.979   14.400   13.614   13.824  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI SOGGETTO ATTIVO

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

Reati  commessi  da  “chiunque”,  

Reati  p.  e  p.  dagli  art.  322  e  353  cp  

Reati  consumati  da  P.U.  o    da  Incaricati  di  P.S.  

Reato  p.  e  p.  dall’art.  323  cp   TOTALE  

Delitti  consumati  11.956   2.147   4.048   7.386   25.537  

Donne  denunciate  19.421   757   2.279   2.978   25.435  

Maschi  denunciati  40.465   6.263   12.478   18.574   77.780  

Tota l e   per sone  denunciate   59.886   7.020   14.757   21.552   103.215  

1.  In  tale  dato  è  ricompresa  anche    l’ipotesi  di  cui  all’art.  321  cp,  “Pene  per  il  corruttore”,  che  realizza  la  =igura  della  corruzione  quale  reato  a  concorso  necessario  estendendo  al  privato  le  stesse  pene  del  pubblico  uf=iciale  o  dell’incaricato  di  pubblico  servizio.  

2.  Come  già  illustrato  alla  nota  69  per  l’ipotesi  p.  e  p.  dall’art.  640  II  comma  cp,  il  Sistema  di  Indagine  non  consente  anche  per  queste  due  fattispecie  di  distinguere  tra  le  diverse  ipotesi  sanzionatorie  rispettivamente  previste,  alcune  delle  quali  costruite  come  reato  “proprio”   e   altre   come   reato   “comune”,   perché   prevede   tale   speci=icazione   quale   voce   facoltativa   lasciata   alla   discrezionalità  dell’operatore.  

3.  Il  dato  comprende  anche  i  soggetti  cui  l’art.  322  bis  cp  estende  la  punibilità  rispetto  alle  fattispecie  p.  e  p.  dagli  art.  314,  316,  317  –  320,  322  terzo  e  quarto  comma  cp.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Delitti  

corruzione  (art.  318,  319,  320  cp)  

concussione  (art.  317  cp)  

abuso  d’ufPicio  (art.  323  cp)  

truffa  per  il  …  (art.640  bis  cp)  

indebita  percezione  (art.  316  ter  cp)  

Num

ero  

denunce   939   881   7.386   7.515   3.099  

   Persone  denunciate  

M   F   M   F   M   F   M   F   M   F  

6.490   1.199   1.846   159   18.574   2.978   28.531   14.247   5.371   3.944  

7.689   2.005   21.552   42.778   9.315  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010  totale  

truffa  per  il  conseguimento  …  (  art.640  bis  cp)   824   893   2.725   778   766   747   782   7.515  

indebita  percezione  (art.  316  ter  cp)   462   598   858   393   338   230   220   3.099  

TOTALE  Reati  contro  la  PA   3.403   3.550   5.498   3.367   3.413   3.230   3.076   25.537  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

             Le  denunce  per  la  violazione  degli  artt.  640  bis    e  316  ter  c.p.  pesano  complessivamente  quasi  il  42%  del  totale  dei  reati  contro  la  P.A..  Una  fenomenologia  criminale  che  in  alcune  delle  annualità  esaminate  assume  dimensioni  ancor  più  vaste:  

•  il    38  %,  nel  2004,  con  1.276  denunce  sulle  3.403  totali  registrate  contro  la  PA;  •  il  42  %,  nel  2005,  con  1.491  denunce  su  3.550;    •  il  66  %,  nel  2006,  con  3.583  denunce  su  5.448;    •  il  35  %,nel  2007,  con  1.171  denunce  su  3.367;    •  il  32%,nel  2008,  con  1.104  denunce  su  3.413;    •  il  30  %,  nel  2009,  977  denunce  su  3.230;  •  il  33  %,  nel  2010,  1.002  denunce  su  3.076  delitti.    

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010   totale  

truffa  per  il  conseguimento  …  (  art.640  bis  cp)  

F   1.504   1.387   3.817   2.052   1.252   2.063   2.172   14.247  

M   3.438   4.154   7.285   4.149   3.109   2.824   3.572   28.531  

TOT   4.942   5.541   11.102   6.201   4.361   4.887   5.744   42.778  

indebita  percezione  (art.  316  ter  cp)  

F   501   764   899   428   583   309   460   3.944  

M   821   1054   1135   605   661   402   693   5.371  

TOT   1.322   1.818   2.034   1.033   1.244   711   1.153   9.315  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO, PER GENERE

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

Vi  sono  alcune  annualità  dove  il  numero  delle  donne  denunciate  supera,  per  questi  due  reati,    il  40%  del  totale  dei  soggetti  sui  quali  sono  stati  raccolti  elementi  di  responsabilità.  In  particolare,  emerge  il  dato  relativo:  1.  per  la  violazione  dell’art.  316  ter  cp,  all’anno  2006,  dove  raggiunge  il  44%;  2.  per  la  violazione  dell’art.  640  bis  cp,  all’anno  2009,  dove  raggiunge  il  42%,    mentre  la  visualizzazione  relativa  all’intero  periodo  preso  in  esame  evidenzia  un  tasso  di  delittuosità  femminile  :  1.  del    33%  per  il  delitto  di  cui  all’art.  640  bis  cp,  con  14.247  donne  denunciate  sulle  42.778  persone  segnalate  all’Autorità  

Giudiziaria  dalle  Forze  di  Polizia;  2.  del    42  %  per  il  delitto  di  cui  all’art.  316  ter  cp.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Truffa  per  il  conseguimento  di  erogazioni  pubbliche  (art.640  bis  cp)  

Indebita  percezione  di  erogazioni  a  danno  dello  stato  (art.  316  ter  cp)  

2004-­‐2010   2009   2010   2004-­‐2010   2009   2010  ABRUZZO   227   28   88   53   2   17  BASILICATA   220   17   16   37   6   1  CALABRIA   601   95   81   219   6   20  CAMPANIA   779   121   84   194   15   3  EMILIA    R.   177   20   14   135   16   6  FRIULI  V.G.   120   14   18   132   7   9  LAZIO   321   46   76   157   14   15  LIGURIA   77   11   9   143   10   11  LOMBARDIA   774   26   31   226   8   40  MARCHE   197   29   18   76   0   3  MOLISE   65   3   3   9   0   0  PIEMONTE   587   20   26   289   23   20  PUGLIA   706   107   69   398   48   40  SARDEGNA   151   12   14   65   1   4  SICILIA   1.095   123   168   294   17   20  TOSCANA   364   23   20   152   10   1  TRENTINO  A.A.   161   4   7   179   24   6  UMBRIA   51   6   3   208   15   2  V.  D'AOSTA   10   1   2   64   0   0  VENETO   832   41   35   69   8   2  TOTALE   7.515   747   782   3.099   230   220  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO, PER REGIONE

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO, PER ETA’

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010  truffa  per    il  conseguimento  

…  

(art.640  bis  cp)  

4.942   5.541   11.102   6.201   4.361   4.887   5.744  

F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M  

1.504   3.438   1.387   4.154   3.817   7.285   2.052   4.149   1.252   3.109   2.063   2.824   2.172   3.572  

 età  media   42   44   40   46   36   40   39   43   40   45   44   47   47   49  

indebita  percezione  

(art.  316  ter  cp)    

1.322   1.818   2.034   1.033   1.244   711   1.153  

F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M   F   M  

501   821   764   1.054   899   1.135   428   605   583   661   309   402   460   693  

 età  media  

42   45   42   47   38   42   43   45   46   47   47   48   54   52  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010   totale  

corruzione  (art.  318,  319,  320  cp)   158   126   112   128   148   171   96   939  

concussione  (art.  317  cp)   138   115   86   130   145   140   127   881  

TOTALE    Reati  contro  la  PA   3.403   3.550   5.498   3.367   3.413   3.230   3.076   25.537  

Ribadita,  per  evitare  equivoci,   la  necessità  di  contrastare   il   fenomeno  senza  “se”   e   senza  “ma”,   l’analisi  non  può  evitare  di  evidenziarne  una    importanza,  in  termini  percentuali,  quasi  impalpabile:  • il  9  %,  nel  2004,  con  296  denunce  sulle  3.403;  • il  7  %,  nel  2005,  con  241  denunce  su  3.550;    • il  3,5  %,  nel  2006,  con  198  denunce  su  5.448;    • l’8  %,  nel  2007,  con  258  denunce  su  3.367;    • l’8  %,  nel  2008,  con  293  denunce  su  3.413;    • il  10  %,  nel  2009,  con  311  denunce  su  3.230;    • il  7  %,  nel  2010,  223  denunce  su  3.076,    per   una   percentuale   complessiva   nel   periodo   “2004-­‐2010”   del   7  %,   con   1.820   denunce   per   corruzione   e   concussione   sui  25.537  reati  contro  la  PA.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno.

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO, PERSONE DENUNCIATE

2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010   totale  

corruzione  (art.  318,  319,  320  cp)   1.287   663   1.382   658   1.305   1.506   888   7.689  

concussione  (art.  317  cp)   256   258   222   262   354   315   338   2.005  

TOTALE    Reati  contro  la  PA   12.747   13.847   20.804   13.979   14.400   13.614   13.824   103.215  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO.

2006   2007   2008  

M   F   Tot   M   F   Tot   M   F   Tot  

concussione  

•  inizio  azione  penale   267   16   283   327   20   347   365   22   387  

•  condannate   n.d.   n.d.   n.d.   99   2   101   72   6   78  

corruzione  complessivo    

•  inizio  azione  penale   1.030   181   1.211   1.246   157   1.403   1.056   133   1.189  

•  condannate   n.d.   n.d.   n.d.   212   28   240   191   28   217  

Fonte:  ISTAT,  Rilevazione  dei  delitti  denunciati  per  cui  è  iniziata  l’azione  penale  e  sui  condannati  con  sentenza  irrevocabile,  ottobre  2010  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

DENUNCE PER REATI CONTRO LA P.A., PER TIPOLOGIA DI REATO: ABUSO D’UFFICIO

Delitti  registrati  Persone  denunciate  

M   F   totale  

2004   1.016   2.429   284   2.713  

2005   1.051   2.542   342   2.884  

2006   935   2.533   396   2.929  

2007   1.097   2.810   460   3.270  

2008   1.168   3.021   527   3.548  

2009   1.099   2.698   489   3.187  

2010   1.020   2.541   480   3.021  

totale   7.386   18.574   2.949   21.429  

Fonte : Sistema di Indagine del Ministero dell’Interno. 2006   2007   2008  

M   F   Tot   M   F   Tot   M   F   Tot  Abuso  d’ufPicio  (art.  323  cp)  •  inizio  azione  penale   1.992   236   2.228   2.125   222   2.347   2.417   473   2.890  •  condannate   n.d.   n.d.   n.d.   94   20   114   82   4   86  

ISTAT,   Rilevazione   dei  delitti   denunciati   per   cui   è  iniziata   l’azione   penale   e  sui  condannati  con  sentenza  irrevocabile,  ottobre  2010  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

TABELLE CITAZIONI EMESSE Attività svolta nel 2014

CONSULENZE esterne ed incarichi; 92; 7,0%

DANNO AL PATRIMONIO uso indebito di mobili e/o

immobili; 167; 12,7%

DANNO DA ATTIVITA' CONTRATTUALE ; 144; 11,0%

OPERE INCOMPIUTE; 3; 0,3%

AMBIENTE; 9; 0,7%

MANCATA RISCOSSIONE ENTRATE; 107; 8,1%

STRUMENTI FINANZIARI; 15; 1,1%

ART. 30, COMMA 15, LEX 289/2002; 8; 0,6%

EROGAZIONE CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI; 173;

13,2%

FRODI COMUNITARIE; 72; 5,5%

ESPROPRIAZIONI; 39; 2,9%

PERSONALE (Assunzioni,inquadramenti

irregolari, assenteismo, ecc.); 130; 9,9%

RITARDATO O MANCATI PAGAMENTI; 11; 0,9%

RISARCIMENTO DANNI A TERZI; 67; 5,1%

DANNO ALL'IMMAGINE; 47; 3,5%

ALTRE TIPOLOGIE; 230; 17,5%

TABELLE CITAZIONI EMESSE Attività svolta nel 2014

CONSULENZE esterne ed incarichi; 92; 7,0%

DANNO AL PATRIMONIO uso indebito di mobili e/o

immobili; 167; 12,7%

DANNO DA ATTIVITA' CONTRATTUALE ; 144; 11,0%

OPERE INCOMPIUTE; 3; 0,3%

AMBIENTE; 9; 0,7%

MANCATA RISCOSSIONE ENTRATE; 107; 8,1%

STRUMENTI FINANZIARI; 15; 1,1%

ART. 30, COMMA 15, LEX 289/2002; 8; 0,6%

EROGAZIONE CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI; 173;

13,2%

FRODI COMUNITARIE; 72; 5,5%

ESPROPRIAZIONI; 39; 2,9%

PERSONALE (Assunzioni,inquadramenti

irregolari, assenteismo, ecc.); 130; 9,9%

RITARDATO O MANCATI PAGAMENTI; 11; 0,9%

RISARCIMENTO DANNI A TERZI; 67; 5,1%

DANNO ALL'IMMAGINE; 47; 3,5%

ALTRE TIPOLOGIE; 230; 17,5%

INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO

ROMA 10 FEBBRAIO 2015

2015 Procuratore generale Salvatore Nottola

SEZIONE RIUNITE

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

CONSULENZE esterne ed incaichi; 15; 10,5%

DANNO AL PATRIMONIO uso

indebito di mobili e/o immobili; 10; 7,0%

DANNO DA ATTIVITA' CONTRATTUALE ; 14;

9,8%

IPERPRESCRIZIONI; 8; 5,6%

PERSONALE (Assunzioni,inquadram

enti irregolari, assenteismo, ecc.); 34;

23,8%

RISARCIMENTI DANNI A TERZI PER ERRORI SANITARI; 29; 20,3%

DANNO ALL'IMMAGINE; 4; 2,8%

ALTRE TIPOLOGIE; 29; 20,3%

CITAZIONI EMESSE IN MATERIA SANITARIAattività svolta nel 2014

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

TIPOLOGIA DEL DANNO

NUMERO CITAZIONI EMESSE IN MATERIA

SANITARIA Attività svolta nel 2014

RAPPORTO PERCENTUALE SINGOLO

EVENTO SUL TOTALE

CONSULENZE esterne ed incarichi 15 10,5

DANNO AL PATRIMONIO uso indebito di mobili e/o

immobili 10 7,0 DANNO DA ATTIVITA'

CONTRATTUALE 14 9,8

IPERPRESCRIZIONI 8 5,6 PERSONALE (Assunzioni,

inquadramenti irregolari, assenteismo, ecc.) 34 23,8

RISARCIMENTI DANNI A TERZI PER ERRORI

SANITARI 29 20,3

DANNO ALL'IMMAGINE 4 2,8

ALTRE TIPOLOGIE 29 20,3

TOTALI 143 100,0

IMPORTI CITAZIONI EMESSE IN MATERIA SANITARIA Attività svolta nel 2014

ABRUZZO € 240.504,36

BASILICATA € 522.128,82

CALABRIA € 31.881.879,98

CAMPANIA € 34.809.607,11

EMILIA ROMAGNA € 1.650.875,55

FRIULI V. GIULIA € 538.777,96

LAZIO € 6.837.090,27

LIGURIA € 461.584,28

LOMBARDIA € 545.753,72

MARCHE € 117.996,79

MOLISE € 200.962,65

PIEMONTE € 9.102.055,28

PUGLIA € 1.465.805,83

SARDEGNA € 7.642.715,31

SICILIA € 351.505,17

TOSCANA € 816.113,46

TRENTINO A.A.- TRENTO € 0,00

TRENTINO A.A. - BOLZANO € 0,00

UMBRIA € 560.939,64

VALLE D'AOSTA € 0,00

VENETO € 1.400.341,24

TOTALI € 99.146.637,42

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

CITAZIONI EMESSE IN MATERIA DI DANNO DA REATO

Attività svolta nel 2014

CONCUSSIONE E CORRUZIONE; 42;

13,7%

PECULATO E APPROPRIAZIONE INDEBITA; 56; 18,3%

ABUSO D'UFFICIO; 32; 10,5%

TRUFFA E FALSO; 127; 41,5%

ALTRI REATI; 49; 16,0%

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Come  si  misura  la  corruzione.  

CITAZIONI EMESSE IN MATERIA DI DANNO DA REATO Attività svolta nel 2014

CONCUSSIONE E

CORRUZIONE

PECULATO E APPROPRIAZIONE

INDEBITA ABUSO

D'UFFICIO TRUFFA E

FALSO ALTRI REATI TOTALE

42 56 32 127 49 306

rapporto percentuale Reato/totale sentenze 13,7 18,3 10,5 41,5 16,0 100,0

IMPORTO DANNO PATRIMONIALE

IMPORTO DANNO ALL' IMMAGINE

€ 234.224.583,47 € 4.296.533,56

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

CORROTTI E

“…L’Italia ha un tale culto per la furbizia che arriva persino all’ammirazione di chi se ne serve a suo danno…”. G.PREZZOLINI, Codice della vita italiana.

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

Vi  lascio  con  un  paradosso,  utile  a  riepilogare  quello  che  abbiamo  visto  e  che,  mi  auguro,  Vi  abbia  lasciato  con  una  conseguente  duplice  sensazione:    1.  da  una  parte,  quella  di  stupore,  di  fronte  a  questi  dati  tanto  importanti  quanto  ignorati;  2.  dall’altra,  confermato  che  il  fenomeno  esiste,  è  estremamente  grave  e  va  combattuto  senza  

se  e  senza  ma,  quella  di  essere  stati,  insomma,  ….  un  po’,  forse,  raggirati,  non  dolosamente,  non  volontariamente,  ma  certo,  forse,  si  erano  strati=icate  altre  convinzioni.  

Il  Paradosso  è  quello  tra  corruzione  e  informazione:  la  corruzione  schiaccia  l’informazione  o  è  l’informazione  che  può  agevolare  la  corruzione?  PERCHE’:  1.  La  rivincita  dell’informazione  sulla  corruzione?  2.   La  corruzione  si  fa  beffe  dell’informazione:  il  PIL  sale  con  la  corruzione!  3.   La  corruzione  vive  grazie  alla  mancanza  d’informazione  :  “Victimless  crime”  o  meglio  

“Crimeless  Victim”;    

Quindi  là  dove  vince  la  corruzione,    possiamo  parlare  di  sconPitta  dell’informazione  e  dei  valori  che  essa  rappresenta.  

 

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

….  e,  quindi:    

1.  EX  ANTE:  •  informazione   sulle   ammende   credibili   derivanti   dal   commettere   reati   di   …   (effetto  

deterrenza);    •  informazione  che  alza  bandierine  rosse  su  possibili  contesti  proni  alla  …  •  Informazione  obbligatoria  su  potenziali  con=litti  d’interesse;  •  Informazione  tramite  l’istruzione  all’interno  delle  organizzazioni:  i  codici  di  condotta;  •  Informazione  tramite  l’istruzione  “pubblica”;  

2.  EX  POST:  •  Informazione  WEB  sulla  qualità  delle  commesse  (effetto  Picci-­‐Spagnolo);    •  L’informazione  derivante  dalle  ispezioni;  •  Whistleblowing:  gestione  dei  pentiti.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

L’INFORMAZIONE  CHE  CONTA  

1.  Le  stime  delle  tangenti?  La  percezione  della  corruzione?  Le  denunce?  Le  condanne?  

2.  Il  danno  visibile?  Il  bambino  morto  di  malaria  per  una  rete  anti-­‐zanzare  bucata.  

3.  Il  danno  invisibile?  Tutte  le  cose  che  avrebbe  potuto  fare  nella  sua  vita  quel  bambino.  

Due  domande:  

1.  Si  possono  migliorare  le  misure  basate  sulla  percezione?  (Borra-­‐Castelli,  2012)  

2.  Si  può  andare  al  di  là  di  misure  sulla  percezione?  (Borra  –  Picci,  2011)  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

L’INFORMAZIONE  CHE  CONTA    Un  esempio  di  analisi  su  microda@  di  sta@s@ca  giudiziaria  (Borra-­‐Picci,  2011)    

1.  SAma  del  tempo  medio  trascorso  tra  data  del  reato  e  data  della  condanna;  2.  SAma  del  numero  di  reaA  commessi  nell’anno  T  e  in  seguito  arrivaA  a  condanna;  3.  SAma  del  numero  di  reaA  commessi  nell’anno  T  ma  non  giunA  a  condanna  (autore  ignoto,  

prescrizione,  ecc);  4.  Analisi  delle  possibili  associazioni  tra  diverse  Apologie  di  reato  contro  la  PA  e  tra  quesA  e  altri  

reaA.  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

L’INFORMAZIONE  CHE  CONTA  

0.05

.1.15

.20

.05

.1.15

.2

0 10 20 30

0 10 20 30

2007 2008

2009Density

Tempo  intercorso  tra  data  del  reato  e  data  della  sentenza  di  condanna  /  anniGraphs  by  anno  di  iscrizione  al  Casellario,  uguale  a  var  ANNO

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

L’INFORMAZIONE  CHE  CONTA  

0.05

.1.15

.20

.05

.1.15

.2

0 10 20 30 0 10 20 30

abusouff concussione

corruzione peculato

Density

Tempo  intercorso  tra  data  del  reato  e  data  della  sentenza  di  condanna  /  anniGraphs  by  tipo_reato

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

L’INFORMAZIONE  CHE  CONTA  

02

46

8

mean  of  diff_reatocond

_a

pie vaa lom taa ven fvg lig emr tosumbmar laz abrmolcampug bas cal sic sar

media  tempo  intercorso  tra  data  crimine  e  sentenza  definitiva

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere.  

L’INFORMAZIONE  CHE  CONTA  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere.  

ECCO  L’ERRORE:    La  mediana  NON  è  rappresenta@va  della  reale  situazione  del  Paese  

Azienda  ULSS  18  di  Rovigo  Spending  review  e  anticorruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

In   questa  materia,   che   tocca  da   vicino   la   nostra  quotidianità,   “sentirsi   poveri,   vale   quanto  esserlo  effettivamente”,  si  tratta,  prima  di  tutto,  di  tentare  di  comprendere  come  intervenire  sul  fenomeno  con  una  prospettiva  sistematica  e  non  con  quella  sintomatica,  tipica  di  un  “ospedale  da   campo”   che   si   allestisce   dopo,   perché   ogni   nuovo   grave   fatto   scoperto   dal   sistema  repressivo  rischia  di  vani=icare  qualsivoglia  sforzo.    La  corruzione,   infatti,   fenomeno  strutturalmente  e  culturalmente  complesso  e  ambiguo,  favorisce   facili   generalizzazioni   atecniche,   spesso   prive   di   qualsiasi   fondamento   scienti=ico,  proprio   perché   tocca   i   capisaldi   irrinunciabili   dell’ordinata   convivenza,   della   nostra   civiltà  democratica,   =inendo,   così,     agevolmente   per   alimentare   discorsi   moralistici,   spesso  caratterizzati  dall’enumerazione  di  virtù  civiche,  di  esortazioni  ad  agire  per  il  bene  dello  Stato  e  di  condanna  degli  atteggiamenti  illeciti  e  lesivi  del  bene  comune,  come  già  accadeva  nell’età  antica   (l’esaltazione   della   virtus,   della   2ides,   del   civis   Romanus   bonus,   come   li   ricorda   con  riferimento  al  periodo  della  =ine  della  Repubblica  romana,  S.  MOLLO,  La  corruzione  nell’antica  Roma,  pubblicata  sul  sito  www.italocalvino.it).  

hNp://www.raistoria.rai.it/arAcoli/eco-­‐della-­‐storia-­‐corruzione/22811/default.aspx  

 La   corruzione,   tema  sempre  attuale  nello   scenario   italiano,   sia  politico  che  giudiziario,  viene  presentato   da  Paolo  Mieli,   che   dialoga   con   il  Giudice   di   Cassazione   Piercamillo   Davigo,  esponente  del  pool  di  Mani  Pulite  negli  anni  90  e  con  Alberto  Vannucci,  docente  di  Scienza  Politica  all’Università  di  Pisa  ed  esperto  dei  fenomeni  di  corruzione.  Partendo   dal   perché   l’Italia   è   al   settantaduesimo   posto   nella   classi=ica   di   Transparency  International,   che   indica   il   tasso   di   corruzione   e   trasparenza   dell’amministrazione   pubblica.  Una   ricostruzione   che   racconta   i   periodi   chiave   in   cui   la   corruzione   si   è   sviluppata   in   Italia,  tornando  indietro  nel  tempo  agli  scandali  come  quello  della  Banca  Romana,  nel  1881,  e  quello  dei  petroli  nel  1974.  Il  culmine  arriva  ovviamente  con  Tangentopoli,  nel  1992,  su  cui  Mieli  e  i  suoi  ospiti  cercheranno  di  trarre  interpretazioni  e  insegnamenti  a  più  di  vent’anni  di  distanza.  La  conclusione,  poi,   con   il  Presidente  del  Senato,  Pietro  Grasso,   che  parla  delle  misure  da  attuare  in  sede  giudiziaria  e  parlamentare  per  combattere  la  corruzione.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

hNp://www.economia.rai.it/arAcoli/in-­‐italia-­‐cè-­‐troppa-­‐corruzione/23995/default.aspx    

La   Commissione   Europea   presenta   un   quadro   allarmante   dell'   Italia.   Il   valore   della  corruzione   è   di   circa   60   miliardi   all'anno,   che   corrisponde   al   4%   del   Pil,   e   alla   metà  dell’ammontare  complessivo  del  suo  valore  a  livello  europeo  di  120  miliardi  di  euro  annui.  Per  quanto  concerne  invece  la  sua  percezione  da  parte  degli  italiani,  in  un  recente  sondaggio  Eurobarometro   il   97%   degli   intervistati,   considera   che   la   corruzione   sia   diffusa   nel   Paese,  contro  una  media  europea  del  76%  e   il  92%  delle   imprese   italiane  ritiene  che   la  corruzione  ostacola  la  libera  concorrenza.    Ascoltiamo,     il   Presidente   del   Senato   della   Repubblica   Pietro   Grasso,,   che   è   stato   anche  Procuratore  Nazionale  Antima=ia,  per  un  approfondimento  sul  problema  della  legalità.  

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

Secondo   Amy   Gutmann,   docente   di   =iloso=ia   della   politica   alla   Princeton   University,   in  un’intervista  del  1992,  il  potere  corrompe.  Secondo  l`autrice  di  Liberal  Equality,  da  tale  premessa  deriva  la  necessità  di  educare  coloro  che  lo  detengono.  Chi  governa  un  paese,  non  può  limitarsi  semplicemente  a  seguire  il  volere  della  maggioranza,  ma   ha   la   responsabilità   di   guidarlo,   rendendo   conto   dei   propri   atti   al   sistema  democratico.  Pertanto,  mentre  è  necessario  garantire  ai  governati   la  conoscenza  degli  atti  di  governo,   bisogna   educare   i   governanti   a   quel   senso   di   responsabilità,   che   consenta   loro   di  lasciare  con  serenità  il  potere,  in  caso  di  revoca  della  =iducia.    Spesso  la  corruzione  è  alimentata  dalla  convinzione  dei  politici,  che  i  cittadini  comuni  non  sono  in   grado   di   comprendere   veramente   la   politica.   L`educazione   democratica   è,   pertanto,   il  migliore  antidoto  contro  i  due  principali  agenti  della  corruzione:  l`arroganza  dei  governanti  e  l`apatia  dei  governati,  dovuta  alla  sensazione  avvertita  da  questi  ultimi  di  non  potere  in=luire  nella  vita  politica.  Scon=iggere   l`ignoranza   di   fondo   di   molti   cittadini   è,   secondo   Amy   Gutmann,   un   obiettivo  importantissimo,  che  nessuna  società  democratica  ha  ancora  completamente  realizzato.  

hNp://www.raiscuola.rai.it/arAcoli/amy-­‐gutmann-­‐poliAca-­‐e-­‐corruzione-­‐aforismi/3509/default.aspx    

PRESENTAZIONE  Per  concludere  

SPENDING  REVIEW  E  ANTICORRUZIONE  Rovigo,  18  settembre  2015  

Relatore  Col.  CC.  Maurizio  BORTOLETTI    

CONTATTI  [email protected]  

AZIENDA  ULSS  18  DI  ROVIGO  

L’autore  ha  utilizzato  per  la  predisposizione  del  materiale  di  questa  giornata  di  formazione  materiale  disponibile  su  fonti  aperte,  predisposto  dai  Prof.ri  L.  Hinna,  G.  Piga,    E.  Galli  e  M.  Villani,  dai  dott.ri  N.  Cartabellotta,  G.  Domenighetti,  e  da  AA.VV.   in  ambito  Ministero  dell’Interno,  Ministero  per  la  Pubblica  Amministrazione  e  per  l’Innovazione,  ISTAT,  Transparency  International  Italia,  Riparte  il  futuro.  

GRAZIE PER L’ATTENZIONE